PDA

View Full Version : The Last of Us: la seconda stagione arriverà il 14 aprile su Sky e in streaming su NOW


Redazione di Hardware Upg
20-02-2025, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/the-last-of-us-la-seconda-stagione-arrivera-il-14-aprile-su-sky-e-in-streaming-su-now_135906.html

La popolare serie post-apocalittica The Last of Us torna con una seconda stagione molto attesa. La data di debutto è attesa per il 14 aprile in Italia, con sette nuovi episodi ambientati cinque anni dopo rispetto alla prima stagione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
20-02-2025, 10:07
stanno facendo la strategia netflix centellinare i contenuti in millemila stagioni

dav1deser
20-02-2025, 10:43
stanno facendo la strategia netflix centellinare i contenuti in millemila stagioni

Secondo chi? Questo telefilm è basato su di un videogioco, la prima serie è basata sul primo capitolo, la seconda serie è basata sul secondo capitolo.
Al momento lato videogiochi non ci sono altri capitoli, quindi non è detto ci saranno nuove serie, a meno di spinoff o cose del genere.

Marko#88
20-02-2025, 10:54
stanno facendo la strategia netflix centellinare i contenuti in millemila stagioni

Ora come ora non pare. Stagione 1 dal primo videogioco, stagione 2 dal secondo.
In Netflix fanno cose molto peggiori tipo aspettare anni fra una stagione e l'altra, dividere una stagione in più parti e cose così.

StylezZz`
20-02-2025, 11:43
Serie copia e incolla del gioco, l'ho trovata noiosa e prevedibile...avrei preferito se si fossero concentrati sulla vita di Joel poco dopo lo scoppio dell'epidemia prima degli eventi di TLOU, ci sarebbero 20 anni da raccontare.

Max_R
20-02-2025, 11:48
Serie copia e incolla del gioco, l'ho trovata noiosa e prevedibile...avrei preferito se si fossero concentrati sulla vita di Joel poco dopo lo scoppio dell'epidemia prima degli eventi di TLOU, ci sarebbero 20 anni da raccontare.

Fanno in tempo a fare un prequel che forse tanti troverebbero noioso perché di "vita quotidiana" essendo pre-epidemia. Questo imo fa conoscere il gioco a chi non l'ha giocato e magari gli da ragione di provare. E offre un ulteriore punto di vista agli appassionati. Io li ho giocati ma la serie l'ho trovata ugualmente molto buona. Soprattutto ho trovato sopraffino l'episodio 3: girato benissimo e per nulla scontato.

StylezZz`
20-02-2025, 12:05
Fanno in tempo a fare un prequel che forse tanti troverebbero noioso perché di "vita quotidiana" essendo pre-epidemia

Pre-epidemia non avrebbe senso, ma dopo lo scoppio dell'epidemia c'è un vuoto di 20 anni prima degli eventi di TLOU, ci sarebbe tanto da raccontare sulla vita di Joel in questo periodo.

Questo imo fa conoscere il gioco a chi non l'ha giocato e magari gli da ragione di provare. E offre un ulteriore punto di vista agli appassionati

È un gioco uscito nel 2013, poi è uscita una remastered su PS4, e un altra ancora su PS5 e PC, direi che il gioco è ormai abbastanza conosciuto da chi voleva giocarlo. Sono voluti andare sul sicuro sfruttando l'uscita della remastered su PC.

Io li ho giocati ma la serie l'ho trovata ugualmente molto buona. Soprattutto ho trovato sopraffino l'episodio 3: girato benissimo e per nulla scontato.

Si anche per me l'episodio 3 è il migliore anche per la sua diversità rispetto il gioco, sono stati bravi a raccontare la storia di Bill e hanno affrontato alcune tematiche con grande maestria e in linea con la scrittura senza risultare forzate e woke. Tolto questo episodio però è troppo uguale al gioco, peccato.

Zappz
20-02-2025, 12:19
Sono curioso di vedere se riescono a fare una seconda stagione equa, senza schierarsi troppo da una parte o dall'altra.

Titanox2
20-02-2025, 13:17
Secondo chi? Questo telefilm è basato su di un videogioco, la prima serie è basata sul primo capitolo, la seconda serie è basata sul secondo capitolo.
Al momento lato videogiochi non ci sono altri capitoli, quindi non è detto ci saranno nuove serie, a meno di spinoff o cose del genere.

Ora come ora non pare. Stagione 1 dal primo videogioco, stagione 2 dal secondo.
In Netflix fanno cose molto peggiori tipo aspettare anni fra una stagione e l'altra, dividere una stagione in più parti e cose così.

hanno già detto che saranno 4 stagioni, una è andata pertanto il secondo capitolo verrà spalmato su 3 stagioni

dav1deser
20-02-2025, 13:28
Fanno in tempo a fare un prequel che forse tanti troverebbero noioso perché di "vita quotidiana" essendo pre-epidemia. Questo imo fa conoscere il gioco a chi non l'ha giocato e magari gli da ragione di provare. E offre un ulteriore punto di vista agli appassionati. Io li ho giocati ma la serie l'ho trovata ugualmente molto buona. Soprattutto ho trovato sopraffino l'episodio 3: girato benissimo e per nulla scontato.

Pre-epidemia non avrebbe senso, ma dopo lo scoppio dell'epidemia c'è un vuoto di 20 anni prima degli eventi di TLOU, ci sarebbe tanto da raccontare sulla vita di Joel in questo periodo.



È un gioco uscito nel 2013, poi è uscita una remastered su PS4, e un altra ancora su PS5 e PC, direi che il gioco è ormai abbastanza conosciuto da chi voleva giocarlo. Sono voluti andare sul sicuro sfruttando l'uscita della remastered su PC.



Si anche per me l'episodio 3 è il migliore anche per la sua diversità rispetto il gioco, sono stati bravi a raccontare la storia di Bill e hanno affrontato alcune tematiche con grande maestria e in linea con la scrittura senza risultare forzate e woke. Tolto questo episodio però è troppo uguale al gioco, peccato.

Personalmente invece l'episodio 3 l'ho trovato il peggiore. Sarà anche stato fatto bene e tutto, ma è uno spinoff che non apporta nulla alla trama della serie, trattando personaggi che poi nemmeno interagiscono con i protagonisti. Almeno nel gioco Joel ed Ellie incontravano Bill, qui sai solo che Joel conosceva Bill ma nient'altro. Se salti questo episodio non ti perdi nulla della trama, e questo lo rende, a mio parere, inutile.

Ritengo inoltre che hanno fatto benissimo a riprendere pari pari la storia del videogioco, ogni volta che qualcuno basa un progetto su di un videogioco, e dichiara pubblicamente "sono un fan del videogioco", poi stravolge tutto ed il risultato è pessimo visto che va a snaturare cose a cui i videogiocatori erano appassionati e che hanno reso il videogioco un successo.

Si può sperare che sfruttino il successo per fare degli spinoff ben fatti, interessanti, e in linea con la trama originale del videogioco. Ma come punto di partenza, sfruttare una storia di successo e già apprezzata ti permette di andare sul sicuro.

StylezZz`
20-02-2025, 14:19
Ritengo inoltre che hanno fatto benissimo a riprendere pari pari la storia del videogioco, ogni volta che qualcuno basa un progetto su di un videogioco, e dichiara pubblicamente "sono un fan del videogioco", poi stravolge tutto ed il risultato è pessimo visto che va a snaturare cose a cui i videogiocatori erano appassionati e che hanno reso il videogioco un successo.

Si può sperare che sfruttino il successo per fare degli spinoff ben fatti, interessanti, e in linea con la trama originale del videogioco. Ma come punto di partenza, sfruttare una storia di successo e già apprezzata ti permette di andare sul sicuro.

La serie tv di Fallout dimostra che è possibile raccontare una nuova storia dentro lo stesso universo rispettandone l'essenza originale e senza copiare 1:1 i personaggi e la storia dei giochi. Ecco, con TLOU avrei preferito una cosa simile, ma hanno preferito andare sul sicuro senza osare.

Max_R
20-02-2025, 18:11
Sarà anche stato fatto bene e tutto, ma è uno spinoff che non apporta nulla alla trama della serie, trattando personaggi che poi nemmeno interagiscono con i protagonisti.

E' stata una parentesi, una licenza poetica, ma non l'ho trovato assolutamente un filler. Hanno voluto concedersi qualcosa di diverso e per me hanno centrato in pieno: hanno raccontato una storia di due persone (oltretutto diverse) che si amano e si compensano, nonostante tutto. E l'hanno fatto con tanta maestria da (sempre imo) non forzare nulla. Sono riusciti a farlo rendendo assolutamente irrilevante il fatto che fossero due uomini.
Bioware ha da imparare :D

fukka75
21-02-2025, 07:01
Se fossero stati un uomo ed una donna, la 3a puntata l'avrebbero bollata tutti come inutile: invece, poiché parla una coppia gay, beh, è fantastica meravigliosa, affronta tematiche importanti e vattelapesca: ma per favore, la puntata più inutile di una stagione più che dimenticabile

Max_R
21-02-2025, 16:04
Se fossero stati un uomo ed una donna, la 3a puntata l'avrebbero bollata tutti come inutile

Secondo me no e, sempre secondo me, è proprio questo il bello. Il punto, sempre secondo me, non è il sesso dei protagonisti quanto più la loro apparente diversità: sembrano due opposti. Almeno è ciò che ho notato.
Dopodiché i gusti sono gusti.