View Full Version : Nuovo Hard Disk... SSD o HDD?
Plutone69
19-02-2025, 15:55
Come da titolo gradirei un consiglio su quale tipo di HD scegliere, SSD oppure HDD?
L'HD in argomento dovrà sostituire un HDD WD30EFRX RED da 3Tb che comincia a dare cenni di cedimento date le sue 48 mila ore di onorato lavoro.
L'HD dovrà ospitare fondamentalmente tutti i file imporanti del mio PC Desktop (documenti e foto principalmente).
L'idea sarebbe quella di mettere un SSD M2 da 2Tb e lasciare il vecchio WD RED come backup.
Prima domanda, la mia MoBo ASRock B450 Gaming K4 (PCI-Express 3.0) supporta gli SDD M2?
Nel caso quale tra questi mi consigliate?
WD_BLACK SN770 2TB M.2 2280 (140 €)
Fikwot FN960 2TB M.2 2280 PCIe Gen4 x4 NVMe 1.4 (124 €)
Patriot P300 M.2 2280 PCIe gen 3x4 NVMe SSD 2TB (120 €)
fanxiang S660 SSD 2TB PCIe 4.0 NVMe SSD M.2 2280 (120 €)
WD Blue SN580, 2 TB, M.2 2280 (113 €)
Silicon Power 2TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2 (109 €)
Grazie in anticipo
Black (Wooden Law)
19-02-2025, 16:13
Bene o male tutti gli SSD che hai citato non sono sinonimi di “affidabilità”. L’S660 e l’FN960 usano NAND flash problematiche, l’UD90 è QLC, il P300 lo è potenzialmente anche lui mentre l’SN580 e l’SN770 (che sono molto simili sia in performance che in componentistica) sono affidabili ma comunque non ne valgono la pena, c’è l’NM790 (https://www.amazon.it/Lexar-Interno-Scrittura-giocatori-LNM790X002T-RNNNG/dp/B0C4H4YH8V/ref=mp_s_a_1_4?crid=3A5X0PSREDFJD&dib=eyJ2IjoiMSJ9.GISEzOLyswi-5Cjtkn5a2Z_8hH5TkxPjPmNCuErq5WUA4QwCsyS7_PSS2NEmT0ViuZTVE6qSDYSqB34NaXb25-zzHgroofDezSgLBOXgLm7mbRJanBYm0jYdEKIaqyLMj_n_06CRKvhH2kMyDy802Mn9fLYUORJH2gUdqQ0vLIosTBO4kVnNiMSuF1i0gxpoexR5-NsmpOMCbePA4KMrWQ.3oei2AO7IRp8ibq01nCB1ZSHMtNXnz3xowJY7Lq9410&dib_tag=se&keywords=FN955+2TB&qid=1739981512&sprefix=fn955+2tb%2Caps%2C84&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35) a 124 €… o al massimo l’S880 (https://www.amazon.it/fanxiang-SSD-2TB-M-2-Interno/dp/B0C36XZJBF/ref=mp_s_a_1_2_sspa?crid=2MIRRMT172GV2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.vzLOfUHJPvUYJFgFTMn6-ZXm-CYY0xHcYr7HuCCGJxCkPimLbUGJ2KupwpyjKzmQDD-yVX2ipyj9BETXimxZ3I5m7zS-iCtweHTklWeSdJw64oA5hNltnoF55--QfhGpid48FyZJFUmq_Q9FIAm9sDHf6R-BekJtSbTq1AVMnu-OBFQO-HspASZbiKZ7nlsApokUZwQ5zdYTxsrg57U1Pw.mFw3zs57p8xe1Wc_mjmqMKRK9_9xQyDrXc3Zh5RhSlU&dib_tag=se&keywords=S880+2TB&qid=1739981583&sprefix=s880+2tb%2Caps%2C105&sr=8-2-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfYXRm&psc=1) a 122 € ma per 2 € in meno prendi un SSD con NAND flash peggiori.
Plutone69
19-02-2025, 16:46
Grazie per la risposta, il problema è che la mia MoBo pare possa ospitare solo Gen3 x4 e Gen3 x2.
Che riesco a prendere compatibile con questi standard?
Black (Wooden Law)
19-02-2025, 17:01
Grazie per la risposta, il problema è che la mia MoBo pare possa ospitare solo Gen3 x4 e Gen3 x2.
Che riesco a prendere compatibile con questi standard?
Qualsiasi SSD M.2, PCIe e NVMe. L’interfaccia PCIe è retrocompatibile, su quella mobo puoi metterci anche un PCIe 5.0, semplicemente performerà a velocità PCIe 3.0 x4 ossia massimo 3.500-3.700 MB/s.
[cut]
ma per 2 € in meno prendi un SSD con NAND flash peggiori.
Dici per questioni di chip binning delle NAND?
A me sembra infatti che NM790 e S880 (come EN870 e FN955) alla fine siani tutti basati su MAP1602A Falcon Lite e NAND TLC di YMTC - Xtacking 3.0 (EET1A)
Secondo te Lexar utilizza NAND di grado migliore rispetto aagli altri cinesi?
Sarebbe un interessante criterio per effettuare una scelta più consapevole.
PS: possiedo sia degli NM790 (2TB heatsink) che degli EN870 (2TB con dissi della mobo)... stessa esperienza di utilizzo, indistinguibili fino ad ora...
Black (Wooden Law)
21-02-2025, 00:08
Dici per questioni di chip binning delle NAND?
A me sembra infatti che NM790 e S880 (come EN870 e FN955) alla fine siani tutti basati su MAP1602A Falcon Lite e NAND TLC di YMTC - Xtacking 3.0 (EET1A)
Secondo te Lexar utilizza NAND di grado migliore rispetto aagli altri cinesi?
Sarebbe un interessante criterio per effettuare una scelta più consapevole.
Sì, parlo di bin delle NAND flash e sì, reputo che Lexar abbia bin migliori. Tra i forum cinesi quest’immagine (https://imgur.com/a/AJCRQWt) dovrebbe essere abbastanza popolare; Lexar marchia le sue NAND flash Longsys (seconda colonna) rendendo self-packaged mentre Ediloca, Fanxiang e Fikwot usano NAND flash dove il S/N inizia con “YMN” e senza alcun logo (terza colonna), ergo si parla di die bianchi. Non hanno nulla di male i die bianchi, eh, sia chiaro, addirittura c’è gente che li reputa uguali ai self-packaged, semplicemente quelli self-packaged prendono i die e i wafer direttamente da YMTC seguendo i loro standard di bin, QC e packaging mentre quelli bianchi dovrebbero ottenere i die e i wafer da YMTC ma fare in proprio i test vari teoricamente.
PS: possiedo sia degli NM790 (2TB heatsink) che degli EN870 (2TB con dissi della mobo)... stessa esperienza di utilizzo, indistinguibili fino ad ora...
Normale, bin migliori si distinguono per miglior durata, non per migliori performance (oltre al fatto che come scritto sopra l’EN870 usa delle buone NAND flash).
Sì, parlo di bin delle NAND flash e sì, reputo che Lexar abbia bin migliori.
ok, grazie
Normale, bin migliori si distinguono per miglior durata, non per migliori performance (oltre al fatto che come scritto sopra l’EN870 usa delle buone NAND flash).
:cincin:
Per l'autore del thread:
se ordini direttamente dal sito Fikwot, il FN955 2Tb (o un equivalente Ediloca EN870 nel mio caso) ti arriva a casa spedito tramite Logistica Amazon da un magazzino italiano in 2gg a 93 euro spedito (verificato nei giorni scorsi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.