PDA

View Full Version : AheadComputing, la startup degli ex Intel che punta su RISC-V riceve nuovi finanziamenti


Redazione di Hardware Upg
19-02-2025, 15:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/aheadcomputing-la-startup-degli-ex-intel-che-punta-su-risc-v-riceve-nuovi-finanziamenti_135878.html

AheadComputing ha ottenuto finanziamenti per 21,5 milioni di dollari da diversi investitori, tra cui il leggendario Jim Keller, attualmente CEO di Tenstorrent. La startup mira a offrire core RISC-V in grado di garantire maggiori prestazioni e un'efficienza superiore rispetto alle proposte basate su x86 e Arm.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
19-02-2025, 16:30
Speriamo va,come architettura è interessante

Peppe1970
19-02-2025, 16:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/aheadcomputing-la-startup-degli-ex-intel-che-punta-su-risc-v-riceve-nuovi-finanziamenti_135878.html

AheadComputing ha ottenuto finanziamenti per 21,5 milioni di dollari da diversi investitori, tra cui il leggendario Jim Keller, attualmente CEO di Tenstorrent. La startup mira a offrire core RISC-V in grado di garantire maggiori prestazioni e un'efficienza superiore rispetto alle proposte basate su x86 e Arm.



AheadComputing ha ottenuto quei finanziamenti perché il mio idraulico di
fiducia non ha voluto prendere l'incarico... dice che non ha tempo e tra
moglie, suoceri, bambini ... non ce la fa più :D

Cmq, se l'Europa non si da una mossa mi sa che gli va a finire come il settore
automotive... insomma come nei films degli zombi... tanto per dare l'idea :p

LMCH
20-02-2025, 12:40
A questo punto RISC-V è diventato il set di istruzioni preferito per chi sviluppa nuovi core da zero, non solo per il set di istruzioni libero da brevetti, ma specialmente per la disponibilità immediata di toolchain complete di buona qualità (GCC ed LLVM+Clang) e la possibilità di usare il subset di istruzioni "custom" se si deve fare qualcosa di particolare ben integrato nel core.

Qarboz
20-02-2025, 18:45
Mi inserisco in questo thread per chiedere una curiosità che ho da tempo.
Le aziende che producono processori, dall'ultima arrivata (che potrebbe essere questa AheadComputing) fino alla Intel, come fanno a testare un nuovo progetto prima di avviare la produzione in volumi? Producono un centinaio (numero a caso) di esemplari in piccole linee di produzione e poi li provano con schede di test? (Con che costi? Ci sono aziende che fanno questi servizi?) Oppure usano sofisticati software di simulazione di porte logiche... simulando il funzionamento del silicio drogato e litografato? O altri sistemi?