View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti recensione: la prima GPU Blackwell sotto i 1000 euro
Redazione di Hardware Upg
19-02-2025, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6984/nvidia-geforce-rtx-5070-ti-recensione-la-prima-gpu-blackwell-sotto-i-1000-euro_index.html
Abbiamo provato la GeForce RTX 5070 Ti di NVIDIA, scheda video che dovrebbe arrivare sul mercato a partire da 899€. La nuova arrivata è più convincente della RTX 5080, da cui non è così distante in termini prestazionali. Inoltre, costa e consuma meno. Anche in questo caso la Multi Frame Generation è un valore aggiunto che la rende un'ottima opzione per chi vuole rinnovare il PC e proviene dalle serie RTX 3000 e 2000.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
The_Hypersonic
19-02-2025, 15:04
Beh forse potrei cambiare la mia 3060ti da 8 Gb finalmente...
Gringo [ITF]
19-02-2025, 15:05
UAO !!!
Tutto sotto i 1000€ e incredibile....... (sarà un miracolo trovare la RTX 5010LT sotto i 1000€)
Max Power
19-02-2025, 15:05
Vedremo
Intanto credo a questi prezzi MSRP, esattamente come credo alle parole di Trump, che ha dato all'Ucraina la responsabilità dell'inizio della guerra.
Cialtrone :asd:
Sotto i 1000 euro :sbonk:
Ma se costeranno 1350€. Le founder non le fanno
Sotto i 1000 euro al massimo ti danno il santino di Huang con la giacca di pitone e la scritta "the more you buy the more you save"
;48728394']UAO !!!
Tutto sotto i 1000€ e incredibile....... (sarà un miracolo trovare la RTX 5010LT sotto i 1000€)
anni fa questo segmento sarebbe costato 500 euro e ora invece esce a 899... assurdo e voi gliele comprate pure!
agonauta78
19-02-2025, 15:53
900 euro di listino , se si trova non costerà meno di 1200 . Bagarini permettendo . Questi listini lasciano il tempo che trovano, da 10 anni almeno
Bella questa RTX 4080 RTX 5070 ti
Si ma i grafici con le 5000 con MFG e tutte le altre con FG singolo potevate anche risparmiarvele.
Tanto il problema è sempre il prezzo/prestazioni...
Due maroni
ninja750
19-02-2025, 16:17
Abbiamo provato la GeForce RTX 5070 Ti di NVIDIA, scheda video che dovrebbe arrivare sul mercato a partire da 899€.
dai manolo che lo sappiamo tutti che arriveranno a più di 1000 e sono conservativo..
ninja750
19-02-2025, 16:17
prezzo a parte, ottima vga
giusto quei 30w di troppo per fare i pignoli
thelittlesniper
19-02-2025, 16:25
"RTX5070Ti ...sotto i 1000 euro" come fosse regalata proprio!! Bei tempi quando per una scheda di livello medio-alto spendevi 300€ (vedi la 8800GTS nel lontano 2007)! Con 700€ avevi la high-end (8800 Ultra), ora 2400€ per una RTX5090. Personalmente per il gaming iniziano ad essere soldi buttati.
lucasantu
19-02-2025, 16:30
anni fa questo segmento sarebbe costato 500 euro e ora invece esce a 899... assurdo e voi gliele comprate pure!
anni fa lo stesso segmento di auto costava 30mila€ in meno
anni fa un caffè costava la metà
anni fa la benzina costava la metà
anni fa c'era la lira e costava la metà
se vuoi vado avanti per altre 100 pagine
assurdo e voi gliele comprate pure!
sei libero di continuare ad usare la vga di 15 anni fa se non ti serve quella nuova
Tasslehoff
19-02-2025, 16:43
anni fa lo stesso segmento di auto costava 30mila€ in meno
anni fa un caffè costava la metà
anni fa la benzina costava la metà
anni fa c'era la lira e costava la metà
se vuoi vado avanti per altre 100 pagine
sei libero di continuare ad usare la vga di 15 anni fa se non ti serve quella nuovaNon diciamo assurdità, qui stiamo parlando di una crescita vertiginosa che non ha nulla in comune con l'aumento dei prezzi delle auto, della benzina e di qualsiasi altro bene di consumo.
Ci sono palesi indicazioni che il prezzo delle GPU è del tutto ingiustificato ed è stato aumentato con politiche di marketing ben precise e che vanno a tutto svantaggio del consumatore.
La responsabilità è in parte dei consumatori (inclusi o gonzi del "compro Nvidia perchè i drivers sono migliori"), e in grossa parte dei produttori.
Ad esempio sulla serie 5xxx Nvidia ha deliberatamente scelto di adottare lo stesso processo produttivo azzerando la produzione delle gpu della serie 4xxx in modo da sbilanciare il rapporto tra domanda e offerta e far schizzare i prezzi alle stelle.
Poi una volta che sono saliti alle stelle magari si fanno scendere di poco, ma sempre un bel balzo sopra la generazione precedente.
GN e Paul's HW ci hanno fatto delle belle analisi, e da questo punto di vista Nvidia è certamente l'azienda più spregiudicata che ci sia sul mercato e da sempre punta a spremere come limoni i suoi clienti.
prezzo a parte, ottima vga
giusto quei 30w di troppo per fare i pignoli
È una 4080 che può usare MFG ma non Physx :asd:
ninja750
19-02-2025, 16:48
GN e Paul's HW ci hanno fatto delle belle analisi, e da questo punto di vista Nvidia è certamente l'azienda più spregiudicata che ci sia sul mercato e da sempre punta a spremere come limoni i suoi clienti.
se la gente non compra, hanno sbagliato
se la gente compra, hanno fatto bene
e la gente compra. tutto lo stock.
anni fa questo segmento sarebbe costato 500 euro e ora invece esce a 899... assurdo e voi gliele comprate pure!
sdoganate le schede a 3000eur: check
normalizzate le schede a 1000eur: check
benissimo!
Ho trovato la recenzione un pò sottotono considerando che questa 70ti avrà sicuramente più mercato delle sorelle maggiori.
Male male non riuscire a reperire una 4070TI SUPER con la quale fare un confronto diretto visto che è la scheda che andrà a sostituire.
È una 4080 che può usare MFG ma non Physx :asd:
e che problema c'è? Chi ha una 4080 può lasciarla montata come scheda dedicata a PhysX :asd::asd:
supertigrotto
19-02-2025, 17:39
A partire da 899?
Quello è solo l'anticipo,poi ci sono da pagare le rate per altri 36 o 48 mesi
anni fa questo segmento sarebbe costato 500 euro e ora invece esce a 899... assurdo e voi gliele comprate pure!
No, è un chip (il GB203) che ha la metà dei core del "chippone" quindi di suo è un chip di fascia media, se andiamo abbastanza indietro questo è un chip da gpu x60.
Se torniamo a quando ancora c'era competizione arriviamo alle gtx500 dove la 560/560ti costavano 200 euro.
Tutto è iniziato quando Nvidia ha visto che il loro chip di fascia media (la 680) andava quanto una 7970 e potevano venderlo come fascia alta.
Da lì in poi si sono inventati nomi fantasiosi per vendere la fascia medio alta come 80, inventandosi sopra le titan, 80ti e alla fine 90 che era il nome delle dual gpu.
Una volta l'80 era il top come performance, adesso non va nemmeno meglio della fascia alta della generazione precedente e guardacaso sono scomparse le 50 che vendono come 60.
L'inflazione c'è stata per carità, alcuni beni sono raddoppiati, ma Nvidia con l'upsell li ha quadruplicati i prezzi.
Dico questo da possessore di 4070 che a tutti gli effetti era una 4060 venduta a 600 euro ma che ne valeva 300.
Mi aspettavo una recensione un po' più dettagliata visto che sono le schede che prenderanno maggior piede nel mercato.
Mi aspettavo qualche benchmark in più come paragone ma soprattutto qualche dato sulla lago causata dal MFG rispetto le altre schede. Spero verrà fuori qualcosa di meglio all'uscita delle 9070XT
refresh a nastro pur di aggiudicarmela :O :D ,
https://giphy.com/gifs/stupid-forgotten-vyVxeMNGUBT7q
tuttodigitale
19-02-2025, 18:11
nella recensione manca la 4070Ti SUPER venduta praticamente allo stesso prezzo di listino più di un anno fa. Con la presenza di questa scheda si sarebbe palesato il fatto che sostanzialmente questa soluzione non porta chissà che miglioramenti in termini velocistici nella gamma di prezzo in cui si va ad inserire.
e anche le conclusioni sono faziose e imprecise all'inverosimile.
La RTX 4070 Ti, per esempio, arrivò in Italia a 919€ (nell'aprile del 2023, nel Gennaio del 2024 fu sostituita dalla 4070Ti Super a 909 euro Il suo vantaggio è quello di offrire prestazioni più alte alla RTX 4070 Ti allo stesso prezzo e con un consumo non troppo superiori, l'avete scritto voi in quest'articolo (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6709/asus-rog-strix-geforce-rtx-4070-ti-super-oc-recensione-una-super-non-cosi-super_index.html)) e la Radeon RX 7900 XTX con cui condivide grossomodo le prestazioni in rasterizzazione, ma che sorpassa nettamente in caso di uso del ray tracing e upscaling, venne commercializzata a 1170 euro circa (2 anni fa, nel frattempo il listino ha subito una sforbiciata ed è possibile acquistarla ADESSO per meno di 900 euro.).
devo presumere, che la mancanza della 4070TI SUPER sia una scelta redazionale, per dipingere un quadro meno drammatico di quello che è....ovvero abbiamo schede che hanno migliorato per il 10% le prestazioni della 4070TI super allo stesso listino, ma verosimilmente per i prossimi 5-6 mesi, l'aumento di prezzo al dettaglio sarà superiore all'aumento prestazionale.
totalblackuot75
19-02-2025, 18:39
beh sicuramente e' una gpu sicuramente che vale la pena di acquistare rispetto ad una 5080,ottime prestazioni...per il prezzo beh sicuramente qui in Italia ci vorranno 1000 euro in su...
totalblackuot75
19-02-2025, 18:41
beh sicuramente e' una gpu sicuramente che vale la pena di acquistare rispetto ad una 5080,ottime prestazioni...per il prezzo beh sicuramente qui in Italia ci vorranno 1000 euro in su...
anni fa lo stesso segmento di auto costava 30mila€ in meno
anni fa un caffè costava la metà
anni fa la benzina costava la metà
anni fa c'era la lira e costava la metà
se vuoi vado avanti per altre 100 pagine
sei libero di continuare ad usare la vga di 15 anni fa se non ti serve quella nuova
Strano che però le CPU non hanno avuto lo stesso incremento vero?
coschizza
19-02-2025, 19:02
Ad esempio sulla serie 5xxx Nvidia ha deliberatamente scelto di adottare lo stesso processo produttivo azzerando la produzione delle gpu della serie 4xxx in modo da sbilanciare il rapporto tra domanda e offerta e far schizzare i prezzi alle stelle.
da questa frase si evince che di questo mercato tu ne sai 0, forse non lo sai ma non esisteva un altro processo produttivo disponibile non esisteva oggi e non esiste per ancora molti mesi
Tasslehoff
19-02-2025, 19:04
Strano che però le CPU non hanno avuto lo stesso incremento vero?Anche le motherboard (qui forse con la differenza che ormai ci sono una enormità di modelli, e quelli più costosi sono spesso quelli con le features più inutili), i dissipatori, lo storage, i case, la ram.
Come è normale nell'elettronica di consumo tutto tende a costare meno, oppure a offrire più prestazioni e risorse a parità di prezzo.
Nel campo delle GPU invece è il contrario, è evidente che c'è qualcosa di strano e fortemente distorto, eppure nonostante questo c'è chi risponde "se la gente compra fanno bene".
Come volevasi dimostrare, gli utenti finali sono alcune delle cause di questa follia, e come bravi scolaretti annuiscono e obbediscono senza protestare, anzi giustificano questa pratica assurda.
coschizza
19-02-2025, 19:04
Strano che però le CPU non hanno avuto lo stesso incremento vero?
tutto dipende dal costo di produzione, le cpu sono molto piu facili da costruire e quindi molto piu economiche
Tasslehoff
19-02-2025, 19:14
da questa frase si evince che di questo mercato tu ne sai 0, forse non lo sai ma non esisteva un altro processo produttivo disponibile non esisteva oggi e non esiste per ancora molti mesiIntendevo dire che ha deliberatamente utilizzato le stesse linee di produzione.
Anche con lo stesso processo produttivo la produzione può essere organizzata per garantire continuità nella fornitura e nel frattempo iniziare a produrre uno stock significativo di nuove schede per assicurarsi un lancio reale e non "on paper"
Invece quello che ha imposto Nvidia è stata la totale cessazione della produzione per le GPU serie 4xxx a novembre-dicembre per lanciare la serie 5xxx subito dopo senza avere uno straccio di stock e presentarsi al pubblico con un lancio "on paper".
Questo ha causato un'impennata dei prezzi, gli scalper hanno fatto manbassa di gonzi, e giacchetta se la ride felice e contento, tanto le sue GPU non arriveranno mai a raggiungere l'MSRP.
Io ne saprò anche zero, ma evidentemente sei così abituato a pratiche di mercato scorrette (o nella migliore delle ipotesi borderline) che ormai le consideri normali. :rolleyes:
Marckus87
19-02-2025, 19:22
è una 7900xt ma costa quasi 300 in più
tuttodigitale
19-02-2025, 19:22
No, è un chip (il GB203) che ha la metà dei core del "chippone" quindi di suo è un chip di fascia media, se andiamo abbastanza indietro questo è un chip da gpu x60.
Se torniamo a quando ancora c'era competizione arriviamo alle gtx500 dove la 560/560ti costavano 200 euro.
Tutto è iniziato quando Nvidia ha visto che il loro chip di fascia media (la 680) andava quanto una 7970
oltre ad approfittare dei driver parecchio acerbi di AMD (che mi pare solo 2 mesi dopo l'uscita della GHz edition trovò la quadra con i giochi dotati di Frostbite engine)
ha usato un barbatrucco, a dir poco truffaldino. inviando schede alle redazioni con clock più elevato (e persino non pubblicato) e non garantito rispetto a quello presente negli scaffali.
Comunque come stai ben dicendo si è adeguato al concorrente...l'anno precedente AMD vendeva un chip del genere su schede da 349/220 euro, l'anno successivo AMD ha alzato il prezzo delle sue soluzioni (la dual gpu è passata da 599 a 999 euro) e nvidia si è adeguata...
il problema che nessuno dei principali concorrenti (neppure INTEL) ha la volontà di produrre troppe schede per giocatori...a scapito di quelle data center. i prezzi si manterranno alti, non mi aspetto miracoli da AMD con le schede prossime all'uscita.
tuttodigitale
19-02-2025, 19:45
Intendevo dire che ha deliberatamente utilizzato le stesse linee di produzione.
Anche con lo stesso processo produttivo la produzione può essere organizzata per garantire continuità nella fornitura e nel frattempo iniziare a produrre uno stock significativo di nuove schede per assicurarsi un lancio reale e non "on paper"
Invece quello che ha imposto Nvidia è stata la totale cessazione della produzione per le GPU serie 4xxx a novembre-dicembre per lanciare la serie 5xxx subito dopo senza avere uno straccio di stock e presentarsi al pubblico con un lancio "on paper".
Questo ha causato un'impennata dei prezzi, gli scalper hanno fatto manbassa di gonzi, e giacchetta se la ride felice e contento, tanto le sue GPU non arriveranno mai a raggiungere l'MSRP.
Io ne saprò anche zero, ma evidentemente sei così abituato a pratiche di mercato scorrette (o nella migliore delle ipotesi borderline) che ormai le consideri normali. :rolleyes:
ma le linee di produzione sono quelle, anzi probabilmente sono persino in riduzione causa aggiornamento ai 3nm. Non ha senso produrre due chip praticamente identici a livello di costo, ma uno leggermente peggiore dell'altro e per quello che posso sapere al momento (niente), i chip potrebbero essere anche pin to pin compatibili con quelli precedenti e quindi costi e tempi di ingegnerizzazione piuttosto ridotti.
Se il prezzo sarà alto, probabilmente è perchè nvidia ha pubblicizzato un prezzo irrealisticamente basso (gli AIB si sono lamentati del fatto che la FE costasse poco rispetto a quello che nvidia chiede per l'acquisto di memorie e chip....). Senza la concorrenza diretta di nvidia, gli AIB sono liberi di praticare il prezzo che ritengono più consono. Non è la prima volta e non sarà l'ultima.
agonauta78
19-02-2025, 19:46
In realtà Nvidia non ha mai avuto concorrenza nel campo delle GPU
devo presumere, che la mancanza della 4070TI SUPER sia una scelta redazionale, per dipingere un quadro meno drammatico di quello che è....ovvero abbiamo schede che hanno migliorato per il 10% le prestazioni della 4070TI super allo stesso listino, ma verosimilmente per i prossimi 5-6 mesi, l'aumento di prezzo al dettaglio sarà superiore all'aumento prestazionale.Ma no... ma come puoi pensarlo. La verità è che, siccome ci sono troppe AMD in lista, un'altra Nvidia non ci poteva entrare. :asd:
cronos1990
19-02-2025, 20:08
Anche le motherboard (qui forse con la differenza che ormai ci sono una enormità di modelli, e quelli più costosi sono spesso quelli con le features più inutili), i dissipatori, lo storage, i case, la ram.
Come è normale nell'elettronica di consumo tutto tende a costare meno, oppure a offrire più prestazioni e risorse a parità di prezzo.
Nel campo delle GPU invece è il contrario, è evidente che c'è qualcosa di strano e fortemente distorto, eppure nonostante questo c'è chi risponde "se la gente compra fanno bene".
Come volevasi dimostrare, gli utenti finali sono alcune delle cause di questa follia, e come bravi scolaretti annuiscono e obbediscono senza protestare, anzi giustificano questa pratica assurda.Beh frena. Hai perfettamente sulle GPU, ma anche le CPU e le MB sono schizzate in alto con i prezzi.
Soprattutto le MB, rispetto a 4-5 anni fa i prezzi a pari fascia sono raddoppiati se non di più. Un tempo ti portavi a casa una MB di fascia medio-alta a 100 euro, oggi ne servono 200-250. Ma anche le CPU sono aumentate, sebbene in percentuale minore. Ed essenzialmente per una situazione analoga al mercato GPU: mancanza di competitor, ad oggi se vuoi aggiornare compri AMD.
Il punto è che te ne accorgi di meno, oltre al fatto che la GPU tendenzialmente è il pezzo che aggiorni più spesso. Perchè per una MB passare da 100 a 200 euro hai un raddoppio ma su cifre relativamente basse, ma se le GPU passano invece da 500 a 1000 euro è chiaro che fa molta più notizia e pesa molto di più sul portafoglio.
Poi le GPU sono passate da 500 a 2000, ma questa è un'altra storia :asd:
e che problema c'è? Chi ha una 4080 può lasciarla montata come scheda dedicata a PhysX :asd::asd:
Così puoi fare lo SLI... ah no :)
Strano che però le CPU non hanno avuto lo stesso incremento vero?
https://i.postimg.cc/4xKC7QkL/immagine.png
Ma come si fa ad essere contenti di questo prodotto?
Costa come una 7900 xtx ma va piu' piano.
L'unico motivo per preferirla e' DLSS 4.
Mi sembra un prodotto molto brutto e deludente. Una volta questi chip si vendevano a 300, poi 400 euro qualche gen fa, ormai 900 euro e la gente e' pure contenta.
cronos1990
20-02-2025, 12:23
Ma come si fa ad essere contenti di questo prodotto?
Costa come una 7900 xtx ma va piu' piano.
Praticamente la puoi preferire solo per DLSS 4.Questa generazione Nvidia fa alquanto cagare, e ok, però non diciamo le solite mezze verità. Vero, rispetto alla 7900XTX va un poco meno in raster (dalle recensioni che ho sentito parliamo di un 7% in meno), però asfalta la scheda AMD con l'RT (oltre il 20% in più di prestazioni) e il DLSS da risultati migliori sia in termini di performance che di resa visiva rispetto all'FSR che può usare la 7900XTX.
Poi siamo tutti d'accordo che questa 5070Ti, seppur "meno peggio" della 5080, è abbastanza ridicola. Siamo sulle prestazioni di una 4080 costando al lancio quanto quella scheda, e rispetto alla 4070Ti Super sta sopra di un 12-13%, tale per cui chi ha preso questa scheda quando circolava a 650 euro ha fatto l'affare.
Questa generazione Nvidia fa alquanto cagare, e ok, però non diciamo le solite mezze verità. Vero, rispetto alla 7900XTX va un poco meno in raster (dalle recensioni che ho sentito parliamo di un 7% in meno), però asfalta la scheda AMD con l'RT (oltre il 20% in più di prestazioni) e il DLSS da risultati migliori sia in termini di performance che di resa visiva rispetto all'FSR che può usare la 7900XTX.
Poi siamo tutti d'accordo che questa 5070Ti, seppur "meno peggio" della 5080, è abbastanza ridicola. Siamo sulle prestazioni di una 4080 costando al lancio quanto quella scheda, e rispetto alla 4070Ti Super sta sopra di un 12-13%, tale per cui chi ha preso questa scheda quando circolava a 650 euro ha fatto l'affare.
Non vorrei sbagliarmi ma a poco più di 600€ ci è arrivata la 4070 Super e non la Ti Super
cagnaluia
20-02-2025, 13:03
consumi e prezzi fuori di testa, ciao
suneatshours86
20-02-2025, 13:35
Le vecchie recensioni tanto apprezzate dai lettori hwupgrade sono ormai andate.
Mi spiace ma proprio l'impronta di Manolo non ha nessun tipo di mordente. Sempre neutra, un numero modesto di dati buttati e non approfonditi.
Il forum di hwupgrade era diventato così famoso proprio per gli articoli estremamente tecnici e imparziali.
Così prima o poi tutto finirà spiace dirlo ma da storico lettore non riesco proprio a farmi piacere gli articoli di Manolo. Non li apprezzavo per nulla quando scriveva per Toms e non li apprezzo per nulla ora.
tuttodigitale
20-02-2025, 16:49
Costa come una 7900 xtx ma va piu' piano.
Per i prezzi, ricordo, che nvidia non ha nessun controllo, non ha una scheda FE, e i produttori si erano già lamentati del prezzo troppo basso della FE rispetto al costo per l'acquisto di ram e gpu imposto da nvidia..
Potremmo non vedere quei prezzi di vendita vista la mancanza concorrenza diretta di nvidia.
Per i prezzi, ricordo, che nvidia non ha nessun controllo
Oddio ... nessun controllo ...
Potrebbe anche vendere i suoi chip agli AIB evitando di guadagnarci oscenamente se ci tiene tanto a tenere i prezzi bassi
Tipo lasciare quel 2-3% di margine a msrp in modo da non costringerli a vendere sottocosto
Oppure potrebbe produrne una quantità decente per evitare lo scalperaggio, tipo non so produrne qualche migliaia invece che 4 in croce
Potrei capire se a guadagnarci fossero solo gli AIB, ma visto che nVidia ci guadagna più di loro mi vien da pensare che qualche controllo sul prezzo ce l' ha eccome, se volesse
ndrmcchtt491
20-02-2025, 20:38
Oramai i prezzi sono fuori controllo, ma anche i consumi a fronte di aumenti prestazionali risibili...
Per la rece almeno mettete i grafici dividendo quelli con il FG 4x con il 1x... almeno questo sforzo, inoltre come fa la 4090 ad andare di meno della 5080 in F1 2024?
Le vecchie recensioni tanto apprezzate dai lettori hwupgrade sono ormai andate.
Mi spiace ma proprio l'impronta di Manolo non ha nessun tipo di mordente. Sempre neutra, un numero modesto di dati buttati e non approfonditi.
Il forum di hwupgrade era diventato così famoso proprio per gli articoli estremamente tecnici e imparziali.
Così prima o poi tutto finirà spiace dirlo ma da storico lettore non riesco proprio a farmi piacere gli articoli di Manolo. Non li apprezzavo per nulla quando scriveva per Toms e non li apprezzo per nulla ora.
quoto, oramai è la marchetta delle aspirapolveri e della auto (merda) elettrica
Che scaffale :asd:
Io rimango sulle rosse 😜
EURO 899 ma è andata soldout immediatamente ovunque, anche le versioni da 1100 euro...
Beh forse potrei cambiare la mia 3060ti da 8 Gb finalmente...
Stessa intenzione da novembre, vanificata da uno store che aperto oggi alle 15 risultava già sold out alle 15:05 quando ce l'avevo già nel carrello, per poi riportare non disponibile al checkout :muro:
La founders manco c'era, le custom sui vari store sono praticamente inesistenti. E' quasi impossibile acquistare al lancio.
cronos1990
21-02-2025, 08:48
Per i prezzi, ricordo, che nvidia non ha nessun controllo, non ha una scheda FE, e i produttori si erano già lamentati del prezzo troppo basso della FE rispetto al costo per l'acquisto di ram e gpu imposto da nvidia..
Potremmo non vedere quei prezzi di vendita vista la mancanza concorrenza diretta di nvidia.Beh, intanto ti sei contraddetto tu stesso: se NVIDIA impone dei costi per RAM E GPU di fatto ha già un controllo sul prezzo.
Controllo che ulteriormente può esercitare sia per il numero esiguo di GPU immesse sul mercato, sia per via delle prestazioni che offrono queste 5xxx rispetto alle 4xxx e i loro prezzi di riferimento.
Per cui MSI, ASUS, Gigabyte, Powerpoint e chi più ne ha più ne metta, si ritrova a poter vendere un numero infimo di schede. Ma dato che la domanda supera ENORMEMENTE l'offerta, e che al contempo ci ritroviamo di fatto in una sorta di monopolio, tutti questi produttori possono tranquillamente sparare prezzi fuori dal mondo.
Ieri, per dire, su Amazon è apparta una 5070Ti ASUS a 1.300 euro ben prima delle 15 (mi pare verso le 12) ed è stata acquistata senza problemi. Così come sono andate a ruba tutte le 5070Ti messe ieri in commercio, i cui prezzi arrivavano anche oltre i 1.300 euro in alcuni store, nel giro di 3 minuti a dir tanto.
Nvidia non potrà imporre il prezzo preciso sulle singole schede vendute, ma dispone di molti mezzi per pilotare come vuole lei i prezzi.
tuttodigitale
21-02-2025, 10:51
EURO 899 ma è andata soldout immediatamente ovunque, anche le versioni da 1100 euro...
sei sicuro che esistano le versioni da 899 euro? (ricordo che per le 5070Ti non esistono le Foundries Edition, e il prezzo in primo luogo è fissato dagli AIB).
Fa anche abbastanza impressione che nell'articolo non ci sia indicato il prezzo di vendita fissato da MSI per la scheda in prova.
Anche se non disponibili il prezzo indicato è vicino ai 1100 euro.
Beh, intanto ti sei contraddetto tu stesso: se NVIDIA impone dei costi per RAM E GPU di fatto ha già un controllo sul prezzo.
dove mi sarei contraddetto?
mica ha il controllo dei prezzi della scheda prodotta dai AIB!
Premesso che come è noto gli AIB acquistano RAM e GPU dai produttori di GPU, ai prezzi che pretendono i produttori GPU, se questi sono troppo alti per avere margini di guadagni adeguati, gli AIB venderanno queste soluzioni a prezzo superiore a quello indicato da nvidia.
E possono farlo perchè NON c'è per la 5070TI la concorrenza diretta di nvidia. Ripeto nvidia non ha nessun controllo sui prezzi dei partner, se non appunto producendo lei stessa una scheda (cosa che a quanto pare non va molto a genio agli AIB)
Per cui MSI, ASUS, Gigabyte, Powerpoint e chi più ne ha più ne metta, si ritrova a poter vendere un numero infimo di schede. Ma dato che la domanda supera ENORMEMENTE l'offerta, e che al contempo ci ritroviamo di fatto in una sorta di monopolio, tutti questi produttori possono tranquillamente sparare prezzi fuori dal mondo.
Ieri, per dire, su Amazon è apparta una 5070Ti ASUS a 1.300 euro ben prima delle 15 (mi pare verso le 12) ed è stata acquistata senza problemi. Così come sono andate a ruba tutte le 5070Ti messe ieri in commercio, i cui prezzi arrivavano anche oltre i 1.300 euro in alcuni store, nel giro di 3 minuti a dir tanto.
Nvidia non potrà imporre il prezzo preciso sulle singole schede vendute, ma dispone di molti mezzi per pilotare come vuole lei i prezzi.
mi stai dicendo sostanzialmente che il prezzo consigliato da nvidia resterà sulla carta? Quindi dove sasrebbe il controllo sui prezzi che millantavi?
Qui davvero è necessario ritornare a scuola e studiare le basi e acquistare la competenza di comprendere il testo...:rolleyes:
Darkless
21-02-2025, 11:51
mi stai dicendo sostanzialmente che il prezzo consigliato da nvidia resterà sulla carta? Quindi dove sasrebbe il controllo sui prezzi che millantavi?
Perchè tu pensi che "il controllo del prezzo" da parte di Nvidia sia per spingere quello consigliato ? Tutt'altro. Nvidia spinge per i prezzi alti e sono i primi a sapere che l'msrp che dichiarano è solo una favoletta. Vendono a peso d'oro GPU e memorie lasciando pochissimo margine di manovra sui prezzi ai partner e al contempo creano volutamente shortage dando precedenza sulle linee produttive ai ben più remunerativi chip per la IA.
Per cui MSI, ASUS, Gigabyte, Powerpoint e chi più ne ha più ne metta, si ritrova a poter vendere un numero infimo di schede. Ma dato che la domanda supera ENORMEMENTE l'offerta, e che al contempo ci ritroviamo di fatto in una sorta di monopolio, tutti questi produttori possono tranquillamente sparare prezzi fuori dal mondo.
Ieri, per dire, su Amazon è apparta una 5070Ti ASUS a 1.300 euro ben prima delle 15 (mi pare verso le 12) ed è stata acquistata senza problemi. Così come sono andate a ruba tutte le 5070Ti messe ieri in commercio, i cui prezzi arrivavano anche oltre i 1.300 euro in alcuni store, nel giro di 3 minuti a dir tanto.
Siamo sempre lì: se il mondo è pieno di polli fanno e benissimo a spennarli.
Non mi stupirei se parte di queste faine sono le stesse che hanno svenduto la loro 4090 al momento dell'annuncio delle 5000 benvendosi la balla delle 5070 che vanno come una 4090.
Nvidia non potrà imporre il prezzo preciso sulle singole schede vendute, ma dispone di molti mezzi per pilotare come vuole lei i prezzi.
Quello è assodato.
cronos1990
21-02-2025, 12:04
Siamo sempre lì: se il mondo è pieno di polli fanno e benissimo a spennarli.
Non mi stupirei se parte di queste faine sono le stesse che hanno svenduto la loro 4090 al momento dell'annuncio delle 5000 benvendosi la balla delle 5070 che vanno come una 4090.Ah, col senno di poi ci ho pensato ieri. Tant'è che appena ho visto morte le speranze son subito andato a guardare se c'erano 4090 in vendita.
L'affarone l'ha fatto chi ha preso una 4090 quando i giocatori le hanno svendute a 1200-1400.
tuttodigitale
21-02-2025, 12:51
Non capisco il senso di voler attribuire significato diverso alle parole,
erchè tu pensi che "il controllo del prezzo" da parte di Nvidia sia per spingere quello consigliato
tutt'altro, infatti il mio intervento era per mettere in guardia i disillusi che pensano di acquistare la scheda, anche nei prossimi mesi, ai prezzi indicati da nvidia (e da questo articolo, che praticamente ignora il fatto che almeno l'esemplare in prova era già a disposizione dei venditori...).
Detto questo sono piuttosto curioso di sapere dove è stato possibile acquistare la 5070Ti a 899 euro (haste), che credo che non sia il prezzo di listino di nessuna 5070Ti....(resta piuttosto bizzarro che Hwupgrade non abbia scritto il prezzo di vendita consigliato per la scheda MSI in prova).
cronos1990
21-02-2025, 13:43
Detto questo sono piuttosto curioso di sapere dove è stato possibile acquistare la 5070Ti a 899 euro (haste), che credo che non sia il prezzo di listino di nessuna 5070Ti....(resta piuttosto bizzarro che Hwupgrade non abbia scritto il prezzo di vendita consigliato per la scheda MSI in prova).Ma scusa, perchè parli senza sapere :asd:
Siamo tutti d'accordo che sarà difficile trovarle all'MRSP, ma per fare un esempio banale su LDLC (uno dei siti dove ho provato a prenderla) c'erano ben 4 modelli con prezzo tra gli 884 (si, anche meno dell'MRSP) e gli 899. E stamane uno del forum è riuscito ad acchiapparsi sempre da quel sito una 5070Ti a 884 euro, spedizione in 7-15 giorni.
La Ventus, cioè la MSI, si è trovata ai fatidici 899 euro anche su un altro paio di siti. E mi sto limitando ai siti che tenevo sotto controllo ieri nel tentativo di acquistarla.
Io da Computergross le 5070 TI le vedo tutte con un prezzo di listino da € 1.285,00 + IVA a salire sinceramente, non capisco quindi il "sotto i 1.000 euro" da cosa derivi sinceramente.
spakkiuso
21-02-2025, 15:57
Mi tengo la mia MSI RTX 4090 Suprim X Liquid :-D
Vedremo
Intanto credo a questi prezzi MSRP, esattamente come credo alle parole di Trump, che ha dato all'Ucraina la responsabilità dell'inizio della guerra.
Cialtrone :asd:
vabè quello vuole solo i soldi se ne frega se all'ucraina gli distruggono e scippano il paese.
trump non è Roosevelt :asd:
Enderedge
24-02-2025, 13:33
Uno dei motivi principali (se non il primo) è che da anni le vendite dei PC si riducono (meno ricambi tra vecchi e nuovi meno PC in generale con l'avvento degli smate dei Tablet).
Meno PC in giro meno hw si vende più deve costare l'HW per mantenere i margini.
Che poi nVidia avendo vinto la guerra delle GPU si faccia pagare ancora di più è la conseguenza della "vittoria".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.