PDA

View Full Version : Attenti a questi giochi craccati: infettano i PC e installano cryptominer


Redazione di Hardware Upg
19-02-2025, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attenti-a-questi-giochi-craccati-infettano-i-pc-e-installano-cryptominer_135868.html

Una vasta operazione di malware denominata StaryDobry ha colpito migliaia di giocatori in tutto il mondo. Versioni infette di popolari titoli come Garry's Mod e BeamNG.drive sono state utilizzate per distribuire un miner di criptovalute, nel tentativo di sfruttare le potenti macchine da gaming delle vittime.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
19-02-2025, 14:01
Mi sembra tutto regolare...cracchi il gioco ma in cambio presti un po' di risorse a chi te lo ha dato "aggrattisse" sotto banco !

Succedeva anche con diversi siti di streaming (pirata).

Ci sta, installi questa roba, te ne assumi il rischio, anzi che non criptano i dati e chiedono il riscatto !

Son "quasi" innocui...consumi a parte ! :asd:

Zappz
19-02-2025, 14:09
No che poi arriva Toretto a chiedere in che valuta... :D

jepessen
19-02-2025, 16:12
Io non direi proprio che bisogna stare attenti. Al contrario, se lo meritano tutto.

Al contrario di gente che viene truffata, chi scarica e pirata giochi e programmi lo fa con la piena consapevolezza di quello che fa, rubando licenze alle software house e programmatori. E manco rispondero' ai disagiati che dicono che non e' rubare perche' se scarichi allora non togli una copia a me perche' sono solo patetiche arrampicate sugli specchi per sentirsi la coscienza a posto.

Io proprio distruggerei i pc di chi scarica roba illegalmente, metterei qualche bel ramwonware che cripta tutto cosi' mostrano al mondo quanto sono fighi e intelligenti rispetto ai poveri cristi che invece pagano per avere dei prodotti...

Peppe1970
19-02-2025, 16:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attenti-a-questi-giochi-craccati-infettano-i-pc-e-installano-cryptominer_135868.html

Una vasta operazione di malware denominata StaryDobry ha colpito migliaia di giocatori in tutto il mondo. Versioni infette di popolari titoli come Garry's Mod e BeamNG.drive sono state utilizzate per distribuire un miner di criptovalute, nel tentativo di sfruttare le potenti macchine da gaming delle vittime.


Una volta trovavi gli spyware, anche su giochi originali, adesso troviamo
i cryptominer ... che bello !!! :ciapet:

ArticMan
19-02-2025, 20:08
C'è ancora qualcuno che pensa che chi cracka qualcosa rischia la galera solo perché vuole fare un favore a chi non vuole pagare? Ma davvero ci sono ancora persone così sprovvedute? Mi sembra ovvio che se uno crea un crack poi ci voglia guadagnare qualcosa.
Mah... :doh: :doh: :doh:

rattopazzo
19-02-2025, 20:16
C'è ancora qualcuno che pensa che chi cracka qualcosa rischia la galera solo perché vuole fare un favore a chi non vuole pagare? Ma davvero ci sono ancora persone così sprovvedute? Mi sembra ovvio che se uno crea un crack poi ci voglia guadagnare qualcosa.
Mah...:banned:

Di solito nessuno fa niente per niente
ma spesso queste persone vivono di fama o gloria o più semplicemente di donazioni, sono un pò come quelli che creano mods per videogiochi o software opensource, alla fine non chiedono nulla in cambio a parte qualche donazione volontaria.
Rischiare la galera? queste persone sono cracker mica degli utonti comuni che sanno appena usare un browser per serfare sul web senza alcuna protezione, immagino che sappiano bene come tutelarsi.

speyer
20-02-2025, 09:23
Io non direi proprio che bisogna stare attenti. Al contrario, se lo meritano tutto.

Al contrario di gente che viene truffata, chi scarica e pirata giochi e programmi lo fa con la piena consapevolezza di quello che fa, rubando licenze alle software house e programmatori. E manco rispondero' ai disagiati che dicono che non e' rubare perche' se scarichi allora non togli una copia a me perche' sono solo patetiche arrampicate sugli specchi per sentirsi la coscienza a posto.

Io proprio distruggerei i pc di chi scarica roba illegalmente, metterei qualche bel ramwonware che cripta tutto cosi' mostrano al mondo quanto sono fighi e intelligenti rispetto ai poveri cristi che invece pagano per avere dei prodotti...

Succede anche che qualcuno usa copie pirata anche se possiede l'originale, per esempio per giocare senza connessione a internet, senza dover inserire il CD (magari uno non ha più il lettore o gli dà problemi), oppure per problemi con i software che si occupano di verificare se la copia è contraffatta (ci sono stati problemi in passato con famosi software).
Andrei un po' più cauto con le accuse.

Okkau
25-02-2025, 04:08
C'è ancora qualcuno che pensa che chi cracka qualcosa rischia la galera solo perché vuole fare un favore a chi non vuole pagare? Ma davvero ci sono ancora persone così sprovvedute? Mi sembra ovvio che se uno crea un crack poi ci voglia guadagnare qualcosa.
Mah... :doh: :doh: :doh:

Personalmente, che tu ci creda o no, non ho mai avuto alcun tipo di problema con alcun crack.
E lo faccio dal 2003, vedi tu.

aqua84
25-02-2025, 06:56
No che poi arriva Toretto a chiedere in che valuta... :D

:D :D :D

megamitch
25-02-2025, 07:01
Succede anche che qualcuno usa copie pirata anche se possiede l'originale, per esempio per giocare senza connessione a internet, senza dover inserire il CD (magari uno non ha più il lettore o gli dà problemi), oppure per problemi con i software che si occupano di verificare se la copia è contraffatta (ci sono stati problemi in passato con famosi software).
Andrei un po' più cauto con le accuse.

Sarei curioso di sapere la percentuale di questi rispetto al fenomeno complessivo

jepessen
25-02-2025, 09:38
Succede anche che qualcuno usa copie pirata anche se possiede l'originale, per esempio per giocare senza connessione a internet, senza dover inserire il CD (magari uno non ha più il lettore o gli dà problemi), oppure per problemi con i software che si occupano di verificare se la copia è contraffatta (ci sono stati problemi in passato con famosi software).
Andrei un po' più cauto con le accuse.

Si certo... a parte che se ci sono sono una percentuale risibile, anche la protezione fa parte della licenza ed e' vietato aggirarla.. la gente dovrebbe abituarsi a leggere le cose che accetta. Mi spiace ma le accuse permangono, non bastano poche eccezioni per invalidarle.

Saturn
25-02-2025, 09:43
Si certo... a parte che se ci sono sono una percentuale risibile, anche la protezione fa parte della licenza ed e' vietato aggirarla.. la gente dovrebbe abituarsi a leggere le cose che accetta. Mi spiace ma le accuse permangono, non bastano poche eccezioni per invalidarle.

Per capire, quindi se tra vent'anni volessi giocare, offline, quello che ho regolarmente pagato, in un pc dedicato al retrogaming o in virtual machine, un gioco che magari non si avvia più per i più disparati motivi, sarei degno di disprezzo e meritevole di avere il computer devastato dai ransomware ? Interessante.

Adesso mi spiego come sia possibile che ad una festicciola per bambini possa arrivare il rappresentante SIAE, allertato da qualche vicino, a dispensare multe se i genitori gli hanno buttato su le canzoni dei loro cartoni animati preferiti.

Lungi da me appoggiare o inneggiare alla pirateria, ma a volte dovrebbe intervenire anche il buon senso.

Per la cronaca, collezionista di vhs, dischi, dvd, bluray, e videogiochi scatolati. Ne ho tre stanze piene.

jepessen
25-02-2025, 09:57
...

Quello e' un caso diverso, io ovviamente (e mi scuso se non ero stato chiaro, mi pareva sottointeso) mi sto riferendo a giochi attuali che la gente puo' attualmente comprare e giocare senza problemi, non abandonware e roba vecchia di 20 anni, anche se li' a onor di legge occorre comunque avere il gioco originale per poter emulare determinate cose, ad esempio gioci per console fuori produzione. Ma per me sono due casi diversi, io mi riferisco espressamente a quelli che si sentono furbi e fighi a piratare l'ultimo gioco invece che comprarlo.

Saturn
25-02-2025, 10:04
Quello e' un caso diverso, io ovviamente (e mi scuso se non ero stato chiaro, mi pareva sottointeso) mi sto riferendo a giochi attuali che la gente puo' attualmente comprare e giocare senza problemi, non abandonware e roba vecchia di 20 anni, anche se li' a onor di legge occorre comunque avere il gioco originale per poter emulare determinate cose, ad esempio giochi per console fuori produzione. Ma per me sono due casi diversi, io mi riferisco espressamente a quelli che si sentono furbi e fighi a piratare l'ultimo gioco invece che comprarlo.

Ora è decisamente più chiaro, avevo male interpretato. Grazie per aver spiegato.

p.s. certo anche per le rom bisognerebbe possedere la cartuccia originale, sono appunto pieno anche di consolle e cartucce...il fascino del gioco con il vecchio tubo catodico è inarrivabile, ma per questione di praticità si va anche di emulatore.

Poi non prendiamoci in giro, nessuno è un santo, credo ! Però un conto è giocare qualche rom di trent'anni fa, un conto è cracckare l'ultimo arrivo attualmente in vendita.

jepessen
25-02-2025, 10:13
Ora è decisamente più chiaro, avevo male interpretato. Grazie per aver spiegato.

p.s. certo anche per le rom bisognerebbe possedere la cartuccia originale, sono appunto pieno anche di consolle e cartucce...il fascino del gioco con il vecchio tubo catodico è inarrivabile, ma per questione di praticità si va anche di emulatore.

Poi non prendiamoci in giro, nessuno è un santo, credo ! Però un conto è giocare qualche rom di trent'anni fa, un conto è cracckare l'ultimo arrivo attualmente in vendita.

C'era un altro thread di cui discutevo della cosa: io sono sempre convinto che ci vorrebbe qualche tipo di legislazione che possa tutelare il software del passato che non puo' girare su macchine attuali, per evitare di perdere certe perle, come rendere legale l'emulazione di vecchi giochi etc.. e avevo detto che non era una roba facile da legiferare, ma che secondo me andava fatto

R@nda
25-02-2025, 12:39
La prossima evoluzione

Questi crack contengono giochi, attenzione.

Cromwell
25-02-2025, 13:39
Per capire, quindi se tra vent'anni volessi giocare, offline, quello che ho regolarmente pagato, in un pc dedicato al retrogaming o in virtual machine, un gioco che magari non si avvia più per i più disparati motivi...

Io ricordo che diversi anni fa presi un vecchio gioco su Steam e non ne voleva sapere a partire. Crash di errore manco avviato. Provato di tutto, diverse opzioni di compatibilità Windows, riscarica quel driver, installa quello, disinstalla quell'altro, prova questo, poi ancora fai quello... alla fine leggo di qualcuno che suggeriva di usare l'esegubile crackato del gioco.
Provo, lo trovo, scansiono il file (pulito), lo sostituisco all'esegubile originale e... voilà! Gioco partito al primo colpo senza far niente, nessuna modifica a impostazioni windows o altro.

Saturn
25-02-2025, 13:57
Io ricordo che diversi anni fa presi un vecchio gioco su Steam e non ne voleva sapere a partire. Crash di errore manco avviato. Provato di tutto, diverse opzioni di compatibilità Windows, riscarica quel driver, installa quello, disinstalla quell'altro, prova questo, poi ancora fai quello... alla fine leggo di qualcuno che suggeriva di usare l'esegubile crackato del gioco.
Provo, lo trovo, scansiono il file (pulito), lo sostituisco all'esegubile originale e... voilà! Gioco partito al primo colpo senza far niente, nessuna modifica a impostazioni windows o altro.

Esatto, esempio perfetto !