PDA

View Full Version : Arriva la prima funzione a pagamento sul Blocco note di Windows: utenti indignati, ma c'è da preoccuparsi?


Redazione di Hardware Upg
19-02-2025, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/arriva-la-prima-funzione-a-pagamento-sul-blocco-note-di-windows-utenti-indignati-ma-c-e-da-preoccuparsi_135866.html

Microsoft introduce una funzionalità di riscrittura basata sull'IA nel suo storico Blocco note, ma la rende accessibile solo agli abbonati a pagamento. Una novità destinata ad aprire un acceso dibattuto sul futuro delle app native su Windows.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
19-02-2025, 11:23
Io mi indigno che ci siano utenti indignati che utilizzano blocco note :asd:

Saturn
19-02-2025, 11:25
Va tutto bene, installate "classic notepad (https://winaero.com/classic-notepad-for-windows-11/)" e il problema è risolto a vita !

Mars95
19-02-2025, 11:27
Va tutto bene, installate "classic notepad (https://winaero.com/classic-notepad-for-windows-11/)" e il problema è risolto a vita !

Notepad++, Textpad... ce ne sono un'infinità.

marcram
19-02-2025, 11:32
E per chi non vuole pagare?
Beh, avrà il caro vecchio blocco note, con le solite funzioni.
Solo sarà più pesante, più lento, con maggiore superficie d'attacco e più probabilità di bug, e con banner che spingono a fare l'avanzamento... :asd:

coschizza
19-02-2025, 11:38
utenti indignati per cosa ? per pagare per un servizio? allora sono indignati ogni giorno della loro vita in ogni ambito, nessuno ragala il proprio lavoro.

coschizza
19-02-2025, 11:39
Io mi indigno che ci siano utenti indignati che utilizzano blocco note :asd:

io faccio il sistemista esperto da 25 anni il notepad è il programma che uso di piu e vale anche per i miei colleghi

GoFoxes
19-02-2025, 11:40
Tra 5-10 anni non esisteranno più società in grado di garantire i diritti primari per via delle IA e le persone faticheranno ad arrivare a sera con la pancia piena, ma il problema è blocco note...

matsnake86
19-02-2025, 11:45
Invece secondo me c'è da preoccuparsi.

Potrebbe essere il primo piccolo passo per rendere Windows un SAS.
A pensare male si indovina e magari un giro di vite alla volta renderanno obbligatorio l'abbonamento 365 anche solo per avviare il PC.

GoFoxes
19-02-2025, 11:48
Invece secondo me c'è da preoccuparsi.

Potrebbe essere il primo piccolo passo per rendere Windows un SAS.
A pensare male si indovina e magari un giro di vite alla volta renderanno obbligatorio l'abbonamento 365 anche solo per avviare il PC.

Ma la direzione è quella si sa, le IA che distruggeranno la civiltà costano... 365 aveva l'opzione IA, che nessuno faceva... così che han fatto? L'hanno integrata bell'abbonamento standard e hanno aumentato il prezzo

Così tutti pagano per l'IA anche se non la usano se vogliono usare 365... succederà uguale per Windows 12, che come requisito dopo la stronxata tpm di win11, avrà un chip NPU ... che farò le cose banali sulla macchina, se vuoi quelle fiche paghi ... e ti costringeranno ad avere la necessità di quelle fiche

Ma tanto non ci sar più nessuno con abbastanza soldi per pagarsi l'abbonamento e finalmente anche MS fallirà, come tutte le aziende planetarie

coschizza
19-02-2025, 11:51
Invece secondo me c'è da preoccuparsi.

Potrebbe essere il primo piccolo passo per rendere Windows un SAS.
A pensare male si indovina e magari un giro di vite alla volta renderanno obbligatorio l'abbonamento 365 anche solo per avviare il PC.

ovvio che prima o poi sara cosi ma in generale per tutti i software

marcram
19-02-2025, 11:55
Invece secondo me c'è da preoccuparsi.

Potrebbe essere il primo piccolo passo per rendere Windows un SAS.
A pensare male si indovina e magari un giro di vite alla volta renderanno obbligatorio l'abbonamento 365 anche solo per avviare il PC.
Sicuramente.
Aggiungi alcune funzionalità esclusive per gli abbonati, qualcuno in più si abbonerà...
Ne aggiungi altre, si abbonerà ancora qualcun altro.
Poi, un po' alla volta, cominci a passare a pagamento le funzioni che prima erano gratis, e ancora altri si abboneranno.
E più abbonati ci saranno, con tutte le funzioni incluse, e meno gente ci sarà che si lamenta della cosa.
Fin quando sarà diventato la normalità...

An.tani
19-02-2025, 11:57
io faccio il sistemista esperto da 25 anni il notepad è il programma che uso di piu e vale anche per i miei colleghi

non molto esperto dato che esiste editpad anche in versione lite gratuita che ha molte più funzioni e riconosce una miriade di linguaggi di programmazione impostando autamaticamente formattazione ed evidenziazione di parole chiave...

coschizza
19-02-2025, 11:58
Sicuramente.
Aggiungi alcune funzionalità esclusive per gli abbonati, qualcuno in più si abbonerà...
Ne aggiungi altre, si abbonerà ancora qualcun altro.
Poi, un po' alla volta, cominci a passare a pagamento le funzioni che prima erano gratis, e ancora altri si abboneranno.
E più abbonati ci saranno, con tutte le funzioni incluse, e meno gente ci sarà che si lamenta della cosa.
Fin quando sarà diventato la normalità...

oggi sono abbonato a vari servizi di streaming, 10 anni fa avevo una collezione di dvd di circa 20.000€ (piu altri 10.000€di giochi fisici) quindi immensa, oggi non considero nemmno l'opzione piu di comprare un film o gioco in fisico e ppure come ho scritto ero un appasionato estremo.

GoFoxes
19-02-2025, 12:07
oggi sono abbonato a vari servizi di streaming, 10 anni fa avevo una collezione di dvd di circa 20.000€ (piu altri 10.000€di giochi fisici) quindi immensa, oggi non considero nemmno l'opzione piu di comprare un film o gioco in fisico e ppure come ho scritto ero un appasionato estremo.

Sì, però hai cambiato qualcosa che compravi con un servizio a pagamento, che forse delle due ti costa globalmente meno.
Il problema sorge quando inizi a pagare cose che prima non pagavi...

Nel mio caso ad esempio smetto di usarle, dato che devo accumulare i soldi per i tempi di magra che verranno a breve

marcram
19-02-2025, 12:09
oggi sono abbonato a vari servizi di streaming, 10 anni fa avevo una collezione di dvd di circa 20.000€ (piu altri 10.000€di giochi fisici) quindi immensa, oggi non considero nemmno l'opzione piu di comprare un film o gioco in fisico e ppure come ho scritto ero un appasionato estremo.
Scelta tua, non vuol dire niente.
Io ho un sacco di dvd e vhs, ma non sono abbonato a nessun servizio di streaming...
ovvio che prima o poi sara cosi ma in generale per tutti i software
Si chiama "generalizzazione indebita".
"Windows diventerà SaaS", "ovvio, ma lo faranno tutti"
"Windows ha l'ennesimo grave bug", "tutti i software hanno bug"
ecc.

matsnake86
19-02-2025, 12:13
ovvio che prima o poi sara cosi ma in generale per tutti i software

E ti starebbe bene pagare un mensile solo per usare il pc?

randorama
19-02-2025, 12:20
E ti starebbe bene pagare un mensile solo per usare il pc il pc nuovo che hai dovuto comprare per adeguarti ai requisiti minimi imposti da ms?

fixed

fabius21
19-02-2025, 12:48
Proprio ultimamente ho avuto una riflessione con un amico riguardo al fatto che ora per tutto ti chiedono soldi, sarà perchè il pagamento digitale ormai è diventato la normalità. Il discorso è partito per via dei cheat che ormai costano circa 10€ al giorno , quando prima invece li trovavi gratis, magari con sorgente e spiegazione per come aggiornare gli indirizzi della memoria di riferimento nei futuri update. :rolleyes: Poi il discorso ha preso una piega strana e chiacchierato su come mettere in pratica dei rug-pull :D

Hiei3600
19-02-2025, 12:57
Va tutto bene, installate "classic notepad (https://winaero.com/classic-notepad-for-windows-11/)" e il problema è risolto a vita !

C'è con il tema scuro? l'unica cosa che vorrei dal notepad classico è il tema scuro...

Saturn
19-02-2025, 12:58
A costo di tirarmi addosso le ire dei detrattori ricordo....

"fino a che c'è LTSC c'è speranza !!!"

Anche con Microsoft...anche con Windows 11 !

:asd: :asd: :asd:

fabius21
19-02-2025, 13:14
A costo di tirarmi addosso le ire dei detrattori ricordo....

"fino a che c'è LTSC c'è speranza !!!"

Anche con Microsoft...anche con Windows 11 !

:asd: :asd: :asd:

l'ho provato , è veramente limpido senza fronzoli. E forse più reattivo, ma questo sarà perchè installa poche funzionalità/servizi confronto l'installazione standard
Anche se a volte cercando di aprire qualcosa di windows , mi dà "errore", sembra prendendo linux come riferimento, che manchi qualche libreria simil qt/gtk

Jack.Mauro
19-02-2025, 13:36
E per chi non vuole pagare?
Beh, avrà il caro vecchio blocco note, con le solite funzioni.
Solo sarà più pesante, più lento, con maggiore superficie d'attacco e più probabilità di bug, e con banner che spingono a fare l'avanzamento... :asd:

Questa è la cosa che mi disturba di più.
Lascia il vecchio notepad a fare ciò che sa fare bene(?), ovvero piccole modifiche ai txt per lo più di sistema, e lascialo leggero e privo di bug.
Poi, fai Vattelapescapad (andava bene wordpad) per le funzioni più avanzate, magari anche qualcuna a pagamento.

non molto esperto dato che esiste editpad anche in versione lite gratuita che ha molte più funzioni e riconosce una miriade di linguaggi di programmazione impostando autamaticamente formattazione ed evidenziazione di parole chiave...

Ci sono casi in cui per policy aziendale sui server in produzione non puoi installare nulla e se hai bisogno di fare una piccola modifica ad un file DEVI usare notepad.

E ti starebbe bene pagare un mensile solo per usare il pc?

Ci son rimasto male quando ho scoperto che dopo aver comprato una PS5 da 500€ bisogna pure pagare il PSN ogni mese per giocare online....

randorama
19-02-2025, 14:14
A costo di tirarmi addosso le ire dei detrattori ricordo....

"fino a che c'è LTSC c'è speranza !!!"

Anche con Microsoft...anche con Windows 11 !

:asd: :asd: :asd:

esticavoli... il 2027 è dietro l'angolo.
quando termina il supporto alla versione IOT?

Saturn
19-02-2025, 14:17
esticavoli... il 2027 è dietro l'angolo.
quando termina il supporto alla versione IOT?

Hai sbagliato data...l'IoT scade più avanti...! ;)

E poi c'è l'11 ...

randorama
19-02-2025, 14:19
Hai sbagliato data...l'IoT scade più avanti...! ;)

E poi c'è l'11 ...

volevo dire: la LTSC scade nel 2027, ma non ricordo la scadenza della IoT...
poi boh. se nel 2027 esce 12 magari il pc lo cambio.

!fazz
19-02-2025, 14:20
io faccio il sistemista esperto da 25 anni il notepad è il programma che uso di piu e vale anche per i miei colleghi

non molto esperto dato che esiste editpad anche in versione lite gratuita che ha molte più funzioni e riconosce una miriade di linguaggi di programmazione impostando autamaticamente formattazione ed evidenziazione di parole chiave...

dipende per cosa ti serve,se devi fare piccole modifiche ai file di configurazione anche il blocco note classico va bene poi ognuno usa quello che si trova meglio arrivando pure a vim

io personalmente uso tantissimo notepad++ e vscode insieme con l'editor integrato in mobaxterm sulla mia macchina ma sui server di produzione solo il blocco note

biometallo
19-02-2025, 14:36
esticavoli... il 2027 è dietro l'angolo.
quando termina il supporto alla versione IOT?

Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Extended End Date Jan 13, 2032



Anche se a volte cercando di aprire qualcosa di windows , mi dà "errore", sembra prendendo linux come riferimento, che manchi qualche libreria simil qt/gtk
Non è che riesci a ricordare qualche caso specifico\fare qualche esempio concreto?

Dato che uso anche io la LTSC 2021 da un po' di tempo sono curioso di quali limiti tu abbia riscontrato dato che io anzi sono rimasto sorpreso di come pare tutto funzioni benissimo, pare si possa anche reintrodurre lo store con due click, anche se non ci ho mai provato dato che non ne sento il bisogno, ma più o meno posso capire quello che affermi dato che l'ho provato anni fa con windows For Legacy PC e il suo successore for thin pc (rispettivamente una versione ultra alleggerita di xp e di windows 7) e in parte con la vecchia versione di 10 LTSB.

Haran Banjo
19-02-2025, 15:04
Notepad++ is the way

euscar
19-02-2025, 16:59
Invece secondo me c'è da preoccuparsi.

Potrebbe essere il primo piccolo passo per rendere Windows un SAS.
A pensare male si indovina e magari un giro di vite alla volta renderanno obbligatorio l'abbonamento 365 anche solo per avviare il PC.

Intendevi SAAS (Software as a service) ?

Secondo me lo possono tranquillamente fare: tanto la maggior parte delle persone che usano il PC non noterebbe (quasi) alcuna differenza continuando a farlo con una distro GNU/Linux (in modo gratuito), visto che più che navigare/usare posta elettronica/scrivere qualche documento non fanno :rolleyes:

rattopazzo
19-02-2025, 17:10
A costo di tirarmi addosso le ire dei detrattori ricordo....

"fino a che c'è LTSC c'è speranza !!!"

Anche con Microsoft...anche con Windows 11 !

:asd: :asd: :asd:

Anche LTSC è pieno di spazzatura, l'ideale sarebbe quella di usare delle build strippate di tutto il superfluo, e tenere giusto l'essenziale affinché il sistema operativo resti funzionale.

Saturn
19-02-2025, 17:11
Anche LTSC è pieno di spazzatura, l'ideale sarebbe quella di usare delle build strippate di tutto il superfluo, e tenere giusto l'essenziale affinché il sistema operativo resti funzionale.

Ad esempio ?

rattopazzo
19-02-2025, 17:16
Ad esempio ?

Non so se è legale parlarne in pubblico, se ti interessa potrei consigliarti qualcosa in privato, almeno per quanto riguarda windows 10, per windows 11 non saprei visto che non lo uso, anzi da un paio di anni a questa parte non uso più neppure windows 10, ma per quel poco che ho provato quella build di win 10 funzionava bene.

Saturn
19-02-2025, 17:21
Non so se è legale parlarne in pubblico, se ti interessa potrei consigliarti qualcosa in privato, almeno per quanto riguarda windows 10, per windows 11 non saprei visto che non lo uso, anzi da un paio di anni a questa parte non uso più neppure windows 10, ma per quel poco che ho provato quella build di win 10 funzionava bene.

Certo che è legale, parliamo soltanto di questa eventuale robbaccia (presumo app, telemetria o non so cosa intendi ) che tu mi dici sarebbe presente nelle versioni ltsc.

Mica postiamo link. :confused:

Windows 1x LTSC di fatto, pur con chiavi comprate a pochi spicci da non so dove, credo che ce l'abbia installato mezzo forum, che non ne fa certo mistero. Anzi ! :asd:

Poi che secondo Microsoft è destinato a tutt'altro tipo di utilizzo e utenza...è un altro paio di maniche !

rattopazzo
19-02-2025, 17:29
Certo che è legale, parliamo soltanto di questa eventuale robbaccia (presumo app, telemetria o non so cosa intendi ) che tu mi dici sarebbe presente nelle versioni ltsc.

Mica postiamo link. :confused:

Windows 1x LTSC di fatto, pur con chiavi comprate a pochi spicci da non so dove, credo che ce l'abbia installato mezzo forum, che non ne fa certo mistero. Anzi ! :asd:

Poi che secondo Microsoft è destinato a tutt'altro tipo di utilizzo e utenza...è un altro paio di maniche !

Allora io ho provato questa qua o una una versione simile sempre dello stesso autore
ed era una scheggia, si avviava persino più rapidamente delle versioni più leggere di linux, il che è tutto dire.


https://www.youtube.com/watch?v=osLDZ9fz7Q0

fabius21
19-02-2025, 18:02
Dato che uso anche io la LTSC 2021 da un po' di tempo sono curioso di quali limiti tu abbia riscontrato dato che io anzi sono rimasto sorpreso di come pare tutto funzioni benissimo, pare si possa anche reintrodurre lo store con due click, anche se non ci ho mai provato dato che non ne sento il bisogno, ma più o meno posso capire quello che affermi dato che l'ho provato anni fa con windows For Legacy PC e il suo successore for thin pc (rispettivamente una versione ultra alleggerita di xp e di windows 7) e in parte con la vecchia versione di 10 LTSB.

io parlavo di windows 11 ltsc , ha perfino il vecchio notepad , dove mi esce l'avvertimento che potrei aggiornarlo, ma anche no.
Il problema che ho evidenziato mi compare quando cerco di aprire qualcosa del sistema dove richiede la nuova interfaccia, purtroppo non sono su quella postazione al momento per fare uno screen. Ma in serata te lo mostro ;)
ecco perchè paragonavo l'errore alla mancanza di una libreria qt/gtk :D

Saturn
19-02-2025, 18:39
Allora io ho provato questa qua o una una versione simile sempre dello stesso autore
ed era una scheggia, si avviava persino più rapidamente delle versioni più leggere di linux, il che è tutto dire.


https://www.youtube.com/watch?v=osLDZ9fz7Q0

Ah tu parlavi di questo tipo di versioni, diciamo, queste "moddate".

Si tranquillo anche queste sono state persino citate nelle notizie dalla stessa redazione del sito. Va tutto bene fin quando non ci sono licenze trafugate, attivatori o in generale barbatrucchi per fregare Microsoft. Fino a che usi il tuo seriale, diciamo che l'argomento non è off-limits - poi logicamente se mi sbaglio edito immediatamente.

Detto questo, in tutta onesta preferisco moddarmele e alleggerirmele in autonomia, tramite registro, criteri di gruppo ma comunque in prima persona. Oh è solo un mio personalissimo parere, ma non mi fiderei troppo a lavorare con una iso rilasciate da terzi che non sia Microsoft.

Poi ripeto, sicuramente saranno pulite, ribadisco in passato una di queste versioni alleggerite l'avevano presentata in una delle notizie qui, perciò.

Come concludere ? Son gusti, se hai le dovute conoscenze il mio consiglio è sempre quello di star sicuri al 100% e provvedere di persona alla cura dimagrante !

piwi
19-02-2025, 19:23
Il problema che ho evidenziato mi compare quando cerco di aprire qualcosa del sistema dove richiede la nuova interfaccia:D


Ne ho un'installazione su VM - già ampiamente sputtanata da varie prove di modifica GUI - sarei curioso.

Magari è come con Windows 10 LTSC 2019, ho avuto problemi, in sei anni di utilizzo, giusto con due o tre APP UWP. Ma i classici *.exe sono sempre andati.

rattopazzo
19-02-2025, 19:30
Ah tu parlavi di questo tipo di versioni, diciamo, queste "moddate".

Si tranquillo anche queste sono state persino citate nelle notizie dalla stessa redazione del sito. Va tutto bene fin quando non ci sono licenze trafugate, attivatori o in generale barbatrucchi per fregare Microsoft. Fino a che usi il tuo seriale, diciamo che l'argomento non è off-limits - poi logicamente se mi sbaglio edito immediatamente.

Si, esatto mi riferivo a versioni moddate, quindi finchè non contengono attivatori o licenze trafugate immagino vadano bene.

Detto questo, in tutta onesta preferisco moddarmele e alleggerirmele in autonomia, tramite registro, criteri di gruppo ma comunque in prima persona. Oh è solo un mio personalissimo parere, ma non mi fiderei troppo a lavorare con una iso rilasciate da terzi che non sia Microsoft.

Poi ripeto, sicuramente saranno pulite, ribadisco in passato una di queste versioni alleggerite l'avevano presentata in una delle notizie qui, perciò.

Come concludere ? Son gusti, se hai le dovute conoscenze il mio consiglio è sempre quello di star sicuri al 100% e provvedere di persona alla cura dimagrante !

Concordo, bisogna fidarsi ovviamente delle fonti, anche perchè per un malintenzionato non ci vuole molto a metterci qualche sorpresina che ruba i dati, di sicuro non ci farei acquisti online o farei movimenti di conti bancari con tali ISO.
In sintesi chi ha un pò di dimistichezza può farsi la sua ISO personalizzata, chi non la ha può affidarsi alle versioni ufficiali snellite come la LTSC o in alternativa affidarsi a delle ISO già preparate da altri, a proprio rischio e pericolo...

Giuss
20-02-2025, 07:39
Già non ho capito molto a cosa serve la IA in generale... poi sul notepad ancora di meno....

Più che altro penso che sia solo l'inizio dell'introduzione di funzionalità a pagamento, ho paura che il trend sia destinato ad aumentare

randorama
20-02-2025, 07:58
su hardware davvero vecchio (un portatile core 2 con solo 2 gb di ram e, vivaddio, SSD) ho fatto un congruo numero di esperimenti.

non ho provato le "ultra", ma almeno un paio di lite si e non ho trovato incrementi di performance rispetto alla LTSC.
a quel punto, tra avere una versione smanacciata da qualcuno e una versione ufficiale, credo sia inutile specificare su cosa è caduta la scelta.

Cromwell
20-02-2025, 08:18
Più che altro penso che sia solo l'inizio dell'introduzione di funzionalità a pagamento, ho paura che il trend sia destinato ad aumentare

"Acquista le lettere dell'alfabeto per soli 0,99€ cadauna!"
"E solo per oggi, per te, l'intero pacchetto alfabeto in offerta speciale a soli 19,99€ anzichè 20,79€!!!"
"Vuoi anche le lettere straniere J K W X Y? Acquista il pacchetto per soli 3,99€!
"E non ti dimenticare che ti aspettano anche il pacchetto dei caratteri speciali e della punteggiatura! Clicca qui per scoprire le offerte che ti abbiamo riservato!"

:Prrr:

!fazz
20-02-2025, 08:59
Già non ho capito molto a cosa serve la IA in generale... poi sul notepad ancora di meno....

Più che altro penso che sia solo l'inizio dell'introduzione di funzionalità a pagamento, ho paura che il trend sia destinato ad aumentare

beh io una ia che mi aiuti a non sbagliare la formattazione di yaml la pagherei volentieri cascasse un meteorite in testa a chi ha inventato sta roba