PDA

View Full Version : Centinaia di cavi di ricarica tagliati e rubati, Tesla prova due soluzioni contro i ladri


Redazione di Hardware Upg
18-02-2025, 08:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/centinaia-di-cavi-di-ricarica-tagliati-e-rubati-tesla-prova-due-soluzioni-contro-i-ladri_135821.html

Un po' il tutto il mondo sta nascendo il fenomeno del furto dei cavi delle colonnine di ricarica. Tesla sperimenta due diverse soluzioni come deterrente

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
18-02-2025, 08:05
Presto cominceranno in Italia , l'inchiostro ? Inutile . Probabilmente sono rom ,l'inchiostro lo bevono a colazione . Marchiare il rame ? Non gli interessa , lo fondono per venderlo a kg . A questo problema non c'è una soluzione . L'unica sarebbe sorvegliare fisicamente le stazioni di ricarica , cosa impossibile e costosa

Saturn
18-02-2025, 08:14
Presto cominceranno in Italia , l'inchiostro ? Inutile . Probabilmente sono rom ,l'inchiostro lo bevono a colazione . Marchiare il rame ? Non gli interessa , lo fondono per venderlo a kg . A questo problema non c'è una soluzione . L'unica sarebbe sorvegliare fisicamente le stazioni di ricarica , cosa impossibile e costosa

Ma soprattutto il suddetto inchiostro dovrebbe essere spruzzato in maniera "consona" diciamo così...mi sta bene che imbratti il ladro, ma ma non deve imbrattare l'auto e tutto il resto...possibilmente ! :stordita:

djfix13
18-02-2025, 08:33
il cavo andrebbe integrato nella colonnina stessa che diventa disponibile solo a sblocco della richiesta di ricarica.

lucasantu
18-02-2025, 08:35
il cavo andrebbe integrato nella colonnina stessa che diventa disponibile solo a sblocco della richiesta di ricarica.

così ti sbragano anche la colonnina :stordita:

Massimiliano Zocchi
18-02-2025, 08:48
Ma soprattutto il suddetto inchiostro dovrebbe essere spruzzato in maniera "consona" diciamo così...mi sta bene che imbratti il ladro, ma ma non deve imbrattare l'auto e tutto il resto...possibilmente ! :stordita:

Di solito li rubano quando non ci sono auto collegate, perché lato auto non si sgancerebbe, e perderebbero tempo a tagliarlo anche dall'altro capo, perdendo inoltre parte del materiale.

Saturn
18-02-2025, 08:54
Di solito li rubano quando non ci sono auto collegate, perché lato auto non si sgancerebbe, e perderebbero tempo a tagliarlo anche dall'altro capo, perdendo inoltre parte del materiale.

Giusto, chiedo venia, stavo immaginando la scena ma con la nostra wallbox aziendale...dove sia il boss che il collega quando arrivano tirano fuori il cavo dal portabagagli...

...comunque il concetto rimane, io sarei più propenso alla "folgorazione" del ladro...sono molto medioevale e poco tollerante verso il crimine ! :asd:

Jack.Mauro
18-02-2025, 08:59
...comunque il concetto rimane, io sarei più propenso alla "folgorazione" del ladro...sono molto medioevale e poco tollerante verso il crimine ! :asd:

Appena letto il titolo ho pensato anche io che uno dei due metodi fosse.... lasciare la 800V nel cavo anche quando scollegato.

Chissà se nelle ferrovie rubano meno cavi dell'alta tensione rispetto a quelli di segnalazione?

andbad
18-02-2025, 09:01
Giusto, chiedo venia, stavo immaginando la scena ma con la nostra wallbox aziendale...dove sia il boss che il collega quando arrivano tirano fuori il cavo dal portabagagli...

...comunque il concetto rimane, io sarei più propenso alla "folgorazione" del ladro...sono molto medioevale e poco tollerante verso il crimine ! :asd:

Appena letto il titolo ho pensato anche io che uno dei due metodi fosse.... lasciare la 800V nel cavo anche quando scollegato.

Chissà se nelle ferrovie rubano meno cavi dell'alta tensione rispetto a quelli di segnalazione?

Sono i sistemi che proteggono l'utilizzatore che finiscono per proteggere anche i ladri. Purtroppo, aggiungo. Ma tant'è.

By(t)e

gd350turbo
18-02-2025, 09:20
Oppure togliere i cavi dalle colonnette e ognuno che arriva si attacca con il proprio, un pò costosa, ma così non li rubano !

alexfri
18-02-2025, 09:23
L'unico modo (visto che sono ROM) é fare come con i chip per cancellarli far un burn, ma a 800v non 5v. Poi la mattina passi e raccogli il pattume abbrustolito (buono anche come fertilizzante).

Massimiliano Zocchi
18-02-2025, 09:38
Oppure togliere i cavi dalle colonnette e ognuno che arriva si attacca con il proprio, un pò costosa, ma così non li rubano !

Cosa complicatissima, parliamo di cavi con connessione CCS, non i normali cavi in corrente alternata, devono supportare molta potenza, e pesano parecchio, movimentarli sarebbe impossibile per il 70% dell'utenza (stima un po così a caso, considerando donne, anziani e diversamente abili).

gd350turbo
18-02-2025, 09:42
Cosa complicatissima, parliamo di cavi con connessione CCS, non i normali cavi in corrente alternata, devono supportare molta potenza, e pesano parecchio, movimentarli sarebbe impossibile per il 70% dell'utenza (stima un po così a caso, considerando donne, anziani e diversamente abili).

Si, infatti non sono facili da muovere.

tmviet
18-02-2025, 09:48
Ma invece di rubare...andare a lavorare ?

Il problema è il mercato nero, da colpire chi li acquista/ricicla i cavi di rame.

agonauta78
18-02-2025, 09:50
Rubano i cavi dell'alta velocità con correnti da 25kv alternata e si creano problemi per un cavetto della colonnina ? Poveri illusi . E si che spesso ci restano incollati ma la maggior parte delle volte creano disagi a centinaia di migliaia di persone . Soluzioni non ne esistono

Saturn
18-02-2025, 10:24
Rubano i cavi dell'alta velocità con correnti da 25kv alternata e si creano problemi per un cavetto della colonnina ? Poveri illusi . E si che spesso ci restano incollati ma la maggior parte delle volte creano disagi a centinaia di migliaia di persone . Soluzioni non ne esistono

Una si. Una volta ce n'era una efficacissima, anche se non funzionava come deterrente.

Poca corda e caduta sorda.

É scientificamente dimostrato che dopo il ladro non ruba più.

Però ripeto, non è più di moda. :O

v1doc
18-02-2025, 10:43
Ricordo a tutti che menzionare l'etnia dei ladri è vietato su hwupgrade (lo so perchè mi hanno bannato per qualche giorno per questo motivo).

P.S.
Io proporrei questa tecnologia per proteggere i cavi: :D

Electric armour is a newer reactive armour technology. This armour is made up of two or more conductive plates separated by an air gap or by an insulating material, creating a high-power capacitor. In operation, a high-voltage power source charges the armour. When an incoming body penetrates the plates, it closes the circuit to discharge the capacitor, dumping a great deal of energy into the penetrator, vaporizing it or even turning it into a plasma, significantly diffusing the attack

NeroCupo
18-02-2025, 10:47
Ricordo a tutti che menzionare l'etnia dei ladri è vietato su hwupgrade (lo so perchè mi hanno bannato per qualche giorno per questo motivo)...E' uno dei motivi perchè praticamente non ci vengo più.
Chi tiene il sacco al ladro è ladro stesso, mi è stato detto, quindi sono migrato su altri lidi

Saturn
18-02-2025, 10:47
Ricordo a tutti che menzionare l'etnia dei ladri è vietato su hwupgrade (lo so perchè mi hanno bannato per qualche giorno per questo motivo).

É giusto. Il mio cane, Ivan il Terribile XXXII non discrimina ! É democratico.

Se il ladro entra nella proprietà senza regolare invito, in meno di venti minuti, si troverà in una preoccupante fossa di 1,3 x 2 mt ! :O

Però ha un volto umano, sembra sempre che faccia le fusa ! :read:

E' uno dei motivi perchè praticamente non ci vengo più.
Chi tiene il sacco al ladro è ladro stesso, mi è stato detto, quindi sono migrato su altri lidi

Stesso consiglio, prendi un bel cagnolino da due tonnellate e il problema è risolto ! :asd:

R@nda
18-02-2025, 10:56
Ci si mette un timer al cavo
Se entro 20 secondi non hai collegato la presa all'auto ti becchi una scarica a 18k volt.
Quantomeno lo molli di sicuro il cavo.

(:D ;) )

andbad
18-02-2025, 11:38
Ci si mette un timer al cavo
Se entro 20 secondi non hai collegato la presa all'auto ti becchi una scarica a 18k volt.
Quantomeno lo molli di sicuro il cavo.

(:D ;) )

Dipende dall'amperaggio. :cool:

By(t)e

R@nda
18-02-2025, 11:59
Dipende dall'amperaggio. :cool:

By(t)e

Ecco qui non saprei quantificare
Mi è venuto in mente perchè in una azienda un elettricista entrò in una cabina (18 mila volts appunto) non so cosa ha toccato e perchè, ma ha fatto un bel botto ed è volato contro il muro opposto.
Son sicuro che non è morto ma non so cosa si è fatto...

fukka75
18-02-2025, 12:21
Una si. Una volta ce n'era una efficacissima, anche se non funzionava come deterrente.

Poca corda e caduta sorda.

É scientificamente dimostrato che dopo il ladro non ruba più.

Però ripeto, non è più di moda. :O

beh, se è per questo ancora prima si usava direttamente uina bella lama (spada o ascia) sui polsi e oplà, le mani non ci sono più :O:O

gd350turbo
18-02-2025, 12:28
Ecco qui non saprei quantificare
Mi è venuto in mente perchè in una azienda un elettricista entrò in una cabina (18 mila volts appunto) non so cosa ha toccato e perchè, ma ha fatto un bel botto ed è volato contro il muro opposto.
Son sicuro che non è morto ma non so cosa si è fatto...

Al tempo della scuola, nel laboratorio di tv, si facevano gli scherzi con l'alta tensione dei tubi catodici 15 kv, ma era innocua causa appunto un amperaggio infinitesimale

i 15 kv di una cabina di trasformazione se non ti uccidono sei fortunato !

andbad
18-02-2025, 12:36
Ecco qui non saprei quantificare
Mi è venuto in mente perchè in una azienda un elettricista entrò in una cabina (18 mila volts appunto) non so cosa ha toccato e perchè, ma ha fatto un bel botto ed è volato contro il muro opposto.
Son sicuro che non è morto ma non so cosa si è fatto...

Considera che i salvavita sono tarati a 30mA, perché correnti superiori possono causare danni (non è detto che muori, ma 'nsomma). I taser, per confronto, sono tarati a 6mA (ma ad impulsi brevi).

By(t)e

!fazz
18-02-2025, 15:22
É giusto. Il mio cane, Ivan il Terribile XXXII non discrimina ! É democratico.

Se il ladro entra nella proprietà senza regolare invito, in meno di venti minuti, si troverà in una preoccupante fossa di 1,3 x 2 mt ! :O

Però ha un volto umano, sembra sempre che faccia le fusa ! :read:



Stesso consiglio, prendi un bel cagnolino da due tonnellate e il problema è risolto ! :asd:

il mio cagnolino al massimo al ladro fa le coccole, però abbaia e sperando mai mette in allerta la sorellina originaria di herstal molto vorace di biscottini in latino

Ecco qui non saprei quantificare
Mi è venuto in mente perchè in una azienda un elettricista entrò in una cabina (18 mila volts appunto) non so cosa ha toccato e perchè, ma ha fatto un bel botto ed è volato contro il muro opposto.
Son sicuro che non è morto ma non so cosa si è fatto...


la mia casa in brasile aveva la cinta a 10kV connessa direttamente alla rete di alta tensione del quartiere

v1doc
18-02-2025, 15:22
Ecco qui non saprei quantificare
Mi è venuto in mente perchè in una azienda un elettricista entrò in una cabina (18 mila volts appunto) non so cosa ha toccato e perchè, ma ha fatto un bel botto ed è volato contro il muro opposto.
Son sicuro che non è morto ma non so cosa si è fatto...

Se sei interessato all'argomento il miglior video (in inglese) a riguardo è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=BGD-oSwJv3E

susetto
18-02-2025, 16:47
IMHO, l'unica soluzione è aumentare la sezione e sostituire il rame con l'alluminio
da valutare la fattibilità di avere cavi flessibili in lega di alluminio per alte temperature (Al-Zr, ...)

Max Power
18-02-2025, 16:53
"VOGLIAMO PIÙ COLONNINE!!!"

Erano i ROM a chiederlo :asd:

R@nda
18-02-2025, 18:59
Se sei interessato all'argomento il miglior video (in inglese) a riguardo è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=BGD-oSwJv3E

Cacchio bella la Tesla coil (ma non è roba alla mia portata :D ) cioè a collegare cavi e cavetti me la cavo, le lampadine le cambio perfino da solo ( :O ) ma mi fermo li.

blondie63
18-02-2025, 19:52
un bel raggio caldo che ‘scaldi’ il culetto a questi mariuoli..

speyer
18-02-2025, 21:02
IMHO, l'unica soluzione è aumentare la sezione e sostituire il rame con l'alluminio
da valutare la fattibilità di avere cavi flessibili in lega di alluminio per alte temperature (Al-Zr, ...)


I cavi in alluminio sono meno flessibili, e rispetto al rame servono sezioni maggiori (quindi si riduce ulteriormente la flessibilità).

elune
18-02-2025, 22:08
Di sicuro non è un problema dell'unione europea che al momento ha altro di cui preoccuparsi.

CYRANO
19-02-2025, 05:39
Ma invece dell'inchiostro perché non usare l'acido?



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

DelusoDaTiscali
19-02-2025, 06:12
Almeno smetteranno di rubare i lumini di bronzo nei cimiteri :D :D :D

Notturnia
19-02-2025, 08:02
suvvia.. i ROM fregano cavi sotto tensione.. vuoi che si scandalizzino per un pò di inchiostro ?

mai visto i roghi nei campi dove bruciano i cavi per togliere l'isolante e poi vendere rame che miracolosamente hanno trovato in cantina ?

se pensando di sprecare soldi verniciando i cavi per far si che si legga tesla avranno solo più furti perchè qualcuno vorrà a casa il souvenir marchiato tesla

Saturn
19-02-2025, 08:05
Ma invece dell'inchiostro perché non usare l'acido?



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

A questo punto è più umana e civile l'impiccagione, dai ! :asd:

AlexSwitch
19-02-2025, 08:34
suvvia.. i ROM fregano cavi sotto tensione.. vuoi che si scandalizzino per un pò di inchiostro ?

mai visto i roghi nei campi dove bruciano i cavi per togliere l'isolante e poi vendere rame che miracolosamente hanno trovato in cantina ?

se pensando di sprecare soldi verniciando i cavi per far si che si legga tesla avranno solo più furti perchè qualcuno vorrà a casa il souvenir marchiato tesla

Già... mi ricordo che diversi anni fa, più di 20, due di questi fecero visita ad una sottostazione dell'Enel in una zona periferica di Firenze per segare via una palina in rame per la messa a terra di un sezionamento. Sfiga ha voluto che mentre erano a tagliare la media tensione ha scaricato: trovati attaccati con le manine abbrustolite e arrostiti dentro. Karma... :cool: :D

R@nda
19-02-2025, 08:34
Però scusate
E se mettessimo il cavo di ricarica in ogni auto come dotazione invece che sulla colonna?
E' fattibile?

!fazz
19-02-2025, 08:36
Però scusate
E se mettessimo il cavo di ricarica in ogni auto come dotazione invece che sulla colonna?
E' fattibile?

non sui cavi ad alta potenza, troppo spessi, troppo pesanti, troppo delicati ed alcuni pure raffreddati a liquido

baruk
20-02-2025, 08:02
Non esiste deterrenza del reato putroppo, soprattutto qui in Italia, dove se "beccati", al massimo si prenderebbero domiciliari o obbligo di firma. Fino a quando con leggi scritte male e pene ridicole si incentiverà il furto di qualsiasi cosa, si continuerà a subire le gesta di questi bst###di. A spaccare sassi e asfaltare strade in piena estate h12 e poi vediamo se gli passa la voglia...

Utonto_n°1
20-02-2025, 11:45
perché non mettono in tensione la schermatura esterna del cavo? in alta tensione, quando la colonnina non è utilizzata, caricata con dei condensatori, tipo a 2.000 V, e se questi cavi non sono schermati, li potrebbero schermare, una calza esterna intrecciata, in tensione, se uno taglia l'isolante con qualcosa di metallico, non basterebbero le scarpe in gomma ad isolarlo da terra