View Full Version : TIM, rincari sulla rete fissa: ecco quanto peserà la nuova rimodulazione
Redazione di Hardware Upg
17-02-2025, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-rincari-sulla-rete-fissa-ecco-quanto-pesera-la-nuova-rimodulazione_135799.html
TIM ha comunicato una rimodulazione delle tariffe per alcuni clienti di rete fissa, con aumenti fino a 2,90 euro al mese a partire dal 1° aprile 2025. Gli aumenti sono necessari per sostenere gli investimenti sulle reti di nuova generazione, e ci sarà la possibilità di recesso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
17-02-2025, 15:33
finalmente!
"esigenze economiche di sostenibilità degli investimenti sulle reti di nuova
generazione"
quindi pagherò 2,90€ di più per andare a mirabolanti 23mbit wow
Paganetor
17-02-2025, 15:34
io che sono passato a Iliad appena hanno messo l'offerta fibra fissa sono passato da 60 (SESSANTA!) euro/mese a 25.
TIM: bonolis_tie.gif
Con la cara TIM ho chiuso i rapporti definitivamente già quasi dieci anni.
MAI PIU CON TIM a vita proprio.
Alodesign
17-02-2025, 15:36
io che sono passato a Iliad appena hanno messo l'offerta fibra fissa sono passato da 60 (SESSANTA!) euro/mese a 25.
TIM: bonolis_tie.gif
60€?
Ma io con TIM appena ha sforato i 35€ sono scappato.
gd350turbo
17-02-2025, 15:39
io che sono passato a Iliad appena hanno messo l'offerta fibra fissa sono passato da 60 (SESSANTA!) euro/mese a 25.
TIM: bonolis_tie.gif
Mia mamma e suocera pagavano oltre i 50 per un adsl schifosa, un telefono e qualche cazzatina aggiunta negli anni...
Numero di telefono portato in voip + sim da 5€ + un pò di hw = problema risolto.
Ma sicuramente ad ogni aumento quelli che se ne vanno, sono meno di quelli che restano, quindi per loro è un guadagno.
Se non fosse per me, sarebbero state con tim tutta la vita.
Paganetor
17-02-2025, 15:39
eh, hai fatto bene a scappare prima... è anche vero che prima di Iliad le offerte non erano poi così tanto meglio eh... (vale anche/soprattutto per la telefonia mobile).
Comunque meglio tardi che mai :p
megthebest
17-02-2025, 16:02
anche io scappato migrando a Iliad non appena è stato possibile nella mia città.
Risultato da 38€ al mese per fibra rame 30Mbit + telefono a 15,99€ al mese per fibra vera 5Gbit (avendo già una sim Iliad storica 5,99€, ho fatto la convergenza al day 1).
Ora ci sarebbe mia suocera che abita in campagna con il fisso che usa solo per chiamare (è arrivato a 26€ al mese, roba da matti) , ma è anziana e abbastanza sorda.. devo trovare il modo di farla passare ad un cellulare senior con volume alto... vediamo!
con Iliad sim 30gb 6€ più fibra ftth modem incluso 16€ totale 22€ al mese
a questo punto basta
un altro aumento no
migliore alternativa ?
si può in un colpo solo conoscere tutti gi operatori attivabili al proprio indirizzo?
giovanni69
17-02-2025, 19:00
Se tecnicamente :read: ti trovi bene con la rete Tim, un'alternativa valida potrebbe essere Poste fibra.
Therinai
17-02-2025, 19:02
Mia mamma e suocera pagavano oltre i 50 per un adsl schifosa, un telefono e qualche cazzatina aggiunta negli anni...
Numero di telefono portato in voip + sim da 5€ + un pò di hw = problema risolto.
Ma sicuramente ad ogni aumento quelli che se ne vanno, sono meno di quelli che restano, quindi per loro è un guadagno.
Se non fosse per me, sarebbero state con tim tutta la vita.
Ma telecom sostanzialmente è così che campa, anzianotti che sono clienti da una vita e a suon di balzelli pagano cifre assurde per un servizio del cavolo e aziende che tengono attivi i servizi perché hanno contratti grossi e fanno fatica a migrare, ma non sono abbastanza grosse per contrattare.
Therinai
17-02-2025, 19:04
Se tecnicamente :read: ti trovi bene con la rete Tim, un'alternativa valida potrebbe essere Poste fibra.
Quando si parla di fibra ottica non c'è alcuna ragione al mondo per preferire tim a openfiber, e viceversa, semplicemente la scelta migliore è quella che costa di meno. Ci sarebbe una scelta ancora più migliore che è evito telecom perché la odio, ma vabbeh non posso pretendere che tutti la pensino come me :asd:
Se tecnicamente :read: ti trovi bene con la rete Tim, un'alternativa valida potrebbe essere Poste fibra.
grazie
non è però legata a chiavetta?
Vodafone o Windtre?
grazie ancora
giuvahhh
17-02-2025, 19:19
Quando si parla di fibra ottica non c'è alcuna ragione al mondo per preferire tim a openfiber, e viceversa, semplicemente la scelta migliore è quella che costa di meno. Ci sarebbe una scelta ancora più migliore che è evito telecom perché la odio, ma vabbeh non posso pretendere che tutti la pensino come me :asd:
dipende, perche alcuni operatori ti tagliano la banda se scarichi
giuvahhh
17-02-2025, 19:21
sto paio di faraglioni! secondo loro dovrebbe arrivare la fibra nel 2028 mentre openfiber ha messo una linea fwa da 300mega in mezzo ai campi, secondo la regione il mio comune sarebbe coperto...pagliacci incompetenti
Therinai
17-02-2025, 19:35
dipende, perche alcuni operatori ti tagliano la banda se scarichi
Tutti gli operatori applicano meccanismi di shaping per mitigare la saturazione, anche TIM, e non sono parametri pubblici, ogni operatore fa quello che gli pare quando gli pare.
agonauta78
17-02-2025, 19:49
A marzo 2018 pagavo Tim fibra 25 euro più 5 di modem per 48 mesi . A luglio 2024 dopo l'ennesimo aumento pagavo 42 euro . Passato a Fastweb fibra a 28 euro al mese con modem in comodato . Chi resta si merita il peggio e se lo merita
agonauta78
17-02-2025, 19:51
Credo che l'utenza domestica non interessi più di tanto . Secondo me vivono con i clienti business . in ferrovia , tutti i terminali e le linee sono di Tim
djmatrix619
17-02-2025, 21:06
Tim voglio sperare, lo ha ancora chi non ha alternative.... altrimenti.... :stordita:
dipende, perche alcuni operatori ti tagliano la banda se scarichi
Alcuni? Chi, per esempio, non lo fa?
grazie
non è però legata a chiavetta?
Vodafone o Windtre?
grazie ancora
Da me che arriva solo Fibercoop (propietà TIM) ho dovuto attivare perforza con Tim per avere la fibra, ma dopo il consigli dell'utente giovanni69 ho provato a fare la verifica con PosteFibra e me la dà attivabile con 1 Gbps quindi sicuramente si appoggia su FIberCoop, buono a sapersi in caso di aumenti
Alternative a TIM con IP pubblico ?
\_Davide_/
17-02-2025, 22:17
Se tecnicamente :read: ti trovi bene con la rete Tim, un'alternativa valida potrebbe essere Poste fibra.
Vi prego, le poste devono fare le poste. E basta.
Fintanto che i postini non sanno nemmeno consegnare una raccomandata devono solo fallire.
Alcuni? Chi, per esempio, non lo fa?
Nessuno di quelli (non così famosi) che uso dai clienti, nemmeno Starlink (e ne ho uno con torrent che lo hanno tenuto in full up & down per oltre un anno.
Da me che arriva solo Fibercoop (propietà TIM) ho dovuto attivare perforza con Tim per avere la fibra, ma dopo il consigli dell'utente giovanni69 ho provato a fare la verifica con PosteFibra e me la dà attivabile con 1 Gbps quindi sicuramente si appoggia su FIberCoop, buono a sapersi in caso di aumenti
Mah in realtà con i due operatori che uso e rivendo posso attivare su tutte le reti (OpenFiber / FiberCop / FibreConnect / Fastweb / Vodafone etc), quindi immagino valga la stessa cosa anche per gli altri (a meno di diatribe commerciali)
giovanni69
17-02-2025, 22:37
Vi prego, le poste devono fare le poste. E basta.
Fintanto che i postini non sanno nemmeno consegnare una raccomandata devono solo fallire.
Per la verità c'è pure il rischio che le Poste smettano di occuparsi di posta... (e magari qualcuno potrebbe essere contento). Riguardo a quanto ho scritto, lo dico per esperienza diretta, almeno come utente retail. Anche come servizio clienti consultato diverse volte, ho sempre ottenuto la risposta che volevo.
Ma hanno aumentato solo alcuni mesi fa! Pigliano per i fondelli?
per utenza domestica, con anche chiamate illimitate verso tutti cosa consigliate?
uniche cose gradite solo evitare filtri p2p e disconnessioni frequenti (ma questo è ovvio e probabilmente vale per tutti) :D :D
Paganetor
18-02-2025, 07:19
ma del taglio della banda come ve ne accorgete? Alla fine 1 Gbit è tanta roba (al netto di eventuali download pesanti o continuativi, chiaro che se avete Torrent aperto 24/7 con 2 tera di roba in coda è un'altra cosa).
Per lo streaming se hai 50 Mbit vedi in 4k, quindi puoi avere 3 o 4 flussi attivi in casa e nessuno ha cali pure se ti dimezzano la banda
Il download dei giochi (caso mio con Xbox) viene giù di solito tra i 200 e i 300 Mbit (immagino abbiano dei limiti loro nell'inviare i file)
Quando scarico aggiornamenti o pacchetti grossi dai server Microsoft o (fatto ieri) la nuova versione di DaVinci Resolve mi satura quasi la banda (va sugli 800/900 Mbit)
Per la "quantità" di materiale scaricato, lavoriamo in due da casa, streaming, download/upload pesanti e siamo arrivati al massimo a 1 Tb/mese (spesso molto meno)
Però io ho Iliad, magari sono più di manica larga rispetto ad altri.
gd350turbo
18-02-2025, 07:25
Mah in realtà con i due operatori che uso e rivendo posso attivare su tutte le reti (OpenFiber / FiberCop / FibreConnect / Fastweb / Vodafone etc), quindi immagino valga la stessa cosa anche per gli altri (a meno di diatribe commerciali)
da me in teoria, molto in teoria, dovrebbe arrivare la fibra di openfiber del piano italia 1g, entro il 2026 ( si vabbè...) e non tutti gli operatori vendono su questa rete.
Sempre la solita storia degli investimenti sulle reti di nuova generazione, poi se esci e torni come nuovo cliente paghi di meno.... potrebbero inventarsi qualcosa di nuovo
Gringo [ITF]
18-02-2025, 11:35
Elon pensaci tu! :Prrr:
Salvaci da questa Timrannia! :ciapet:
\_Davide_/
18-02-2025, 13:02
Per la verità c'è pure il rischio che le Poste smettano di occuparsi di posta... (e magari qualcuno potrebbe essere contento). Riguardo a quanto ho scritto, lo dico per esperienza diretta, almeno come utente retail. Anche come servizio clienti consultato diverse volte, ho sempre ottenuto la risposta che volevo.
Sarà che hanno ancora pochi clienti. Non sono in grado di dimensionare correttamente i server per lo SPID, figuriamoci cose meno importanti. :muro:
da me in teoria, molto in teoria, dovrebbe arrivare la fibra di openfiber del piano italia 1g, entro il 2026 ( si vabbè...) e non tutti gli operatori vendono su questa rete.
Chi non vende su OpenFiber? Ultimamente lo fa anche TIM. Io non uso mai i big ma i due "seri" a cui mi appoggio vendono qualsiasi rete.
gd350turbo
18-02-2025, 13:12
Chi non vende su OpenFiber? Ultimamente lo fa anche TIM. Io non uso mai i big ma i due "seri" a cui mi appoggio vendono qualsiasi rete.
Io sono nel piano italia 1 giga, operato da openfiber, hanno iniziato i lavori da poco quindi ci vorra del tempo molto tempo, però mi sono informato è solo Wind3 tra i big vende su questo piano mentre Dimensione, Spadhausen, Navigabene, Pianetafibra tra quelli più piccoli.
\_Davide_/
18-02-2025, 22:04
E ne hai già centrato uno dei "miei" ;)
aumentano ogni anno, l'avevano comunicato in bolletta due anni fa...
COMUNICAZIONE IMPORTANTE – MODIFICA CONTRATTUALE: ADEGUAMENTO ANNUALE DEI PREZZI DELLA TUA OFFERTA
I cambiamenti dello scenario macroeconomico recentemente intervenuti, con particolare riferimento ai costi energetici e delle materie prime, incidono
negativamente sull’equilibrio economico dei servizi forniti da TIM, rendendo quindi necessario, così come avvenuto in altri settori dell’economia italiana,
prevedere un meccanismo predeterminato di adeguamento annuale dei prezzi praticati ai clienti finali.
In considerazione delle esigenze sopra descritte, ti comunichiamo che il canone mensile della tua Offerta sarà incrementato, con cadenza annuale, in misura
percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) rilevato dall’ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi dello stesso, maggiorato di un coefficiente
pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento percentuale annuo del canone mensile della tua Offerta, dato dalla somma dell’IPCA e di detto coefficiente di
maggiorazione, non potrà complessivamente superare il valore del 10%.
La variazione del canone mensile dell’Offerta avrà decorrenza dal 1° aprile di ciascun anno, con riferimento al valore dell’indice IPCA rilevato per l’anno
solare precedente, incrementato come sopra precisato. Tale variazione sarà effettuata una sola volta per ciascun anno solare. La prima variazione annuale
del canone mensile dell’Offerta sarà effettuata a partire dal 1° aprile 2024, con riferimento al valore dell’IPCA rilevato per l’anno solare 2023, aumentato
del suddetto coefficiente di maggiorazione.
TIM, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di applicazione dei nuovi prezzi, pubblicherà sul proprio sito Web uno specifico avviso, recante
l’indicazione del valore percentuale dell’aumento che sarà applicato con le suddette modalità.
La variazione del canone mensile della tua Offerta ti sarà, inoltre, comunicata, per ciascun anno di riferimento, mediante apposito messaggio sui canali
digitali (SMS, e-mail, App MyTIM) da te comunicati, ovvero, in mancanza, tramite messaggio in fattura.
Qualora non intendessi accettare la variazione contrattuale sopra indicata, hai il diritto di recedere dal contratto senza penali né costi di disattivazione,
dandone comunicazione entro il 31 maggio 2023, secondo le modalità indicate nell’apposito paragrafo sottostante “Modalità per esercitare il diritto di
recesso ai sensi dell’art.98-septies decies, comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche”
Per maggiori informazioni sulla presente variazione delle condizioni contrattuali, puoi chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187, andare sul sito tim.it
o recarti presso i negozi TIM
Ivy_mike
25-02-2025, 14:15
Anche a me bolletta dove dice che dalla prossima ho 2,90 di aumento per adeguamento bla bla bla
Preso whatsapp stamattina e chiesto di passare a offerta migliore o perlomeno a lasciarmi la stessa (Premium Base XDSL).
allo stato attuale già oltre 40 euro.....
per utenti TIM mobile, 25 euro con tutto incluso (fibra + chiamate)
c' è modo di fare passaggio?
oppure bisogna annullare contratto e rifarne un altro?
Ivy_mike
25-02-2025, 15:09
Io non ho mobile con Tim ma non ho disdetto, ho solo chiesto se c'era un'offerta a cui aderire perchè non volevo pagare 2,90€ in più e mi hanno passato praticamente alla stessa offerta con nome diverso (PREMIUM BASE MEGA) a 25,90 senza maggiorazione dei 2,90€
Se non si hanno esigenze come server, nas, telelavoro, videosorveglianza... Per me ci si può far bastare la sim da 5-6€ al mese, usata anche a casa con il wifi.
velocità in download 70-80 mbit?
gb disponibili?
velocità in download 70-80 mbit?
gb disponibili?
Parli di 4g e 5g? Per la velocità dipende molto dalla copertura a casa tua e congestione negli orari di punta.
GB varie offerte 100-500gb.
Comunque questi sono i thread che devi seguire:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3010806
Peppe1970
26-02-2025, 10:31
Alternative a TIM con IP pubblico ?
Dovresti calcolare quanti giga consumi al mese perché ci sono delle buone
offerte FWA che ti permettono di usare il 5G e/o il 4G a prezzi convenienti.
Ad esempio, io in una casa di campagna, sto utilizzando una offerta
con Giga illimitati - 5G e Full Speed, il tutto a 12 euro al mese.
Momentaneamente utilizzo un modem 4G perché i 5G hanno prezzi astronomici
ma sto in download tra i 30-110 Mbps.
PS: Sapete che scherzo sempre ma sono serio in questo momento...
ma solo ogni tanto :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.