PDA

View Full Version : Le città più trafficate del 2024: Roma al vertice in Italia, 30 minuti per percorrere 10 km


Redazione di Hardware Upg
17-02-2025, 14:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/le-citta-piu-trafficate-del-2024-roma-al-vertice-in-italia-30-minuti-per-percorrere-10-km_135789.html

Le metropoli più congestionate del mondo nel 2024: Sud America e Asia dominano la classifica, mentre in Italia la maglia nera spetta alla Capitale

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
17-02-2025, 14:38
...se non piove!:cry:

Saturn
17-02-2025, 14:42
Seguono tre città indiane: Kolkata[...]

Maledetto sia il giorno che ci sono atterrato !

Confermo per esperienza diretta la sua fama e il secondo posto, meritatissimo, in classifica !!!

Ho accorciato la mia aspettativa di vita di trent'anni in tre giorni con quel soggiorno...

In confronto a Roma respiri aria fresca di montagna. All'ora di punta !!! :D

gnpb
17-02-2025, 14:44
Secondo il report, il traffico è peggiorato nella maggior parte delle città monitorate: nel 2024, 379 centri urbani su 500 hanno visto ridurre la velocità media dei veicoli. Il dato evidenzia come siano necessarie soluzioni efficaci per migliorare la viabilità, dall'incentivo ai trasporti pubblici a nuove politiche di mobilità sostenibile. Con le ore perse nel traffico che continuano ad aumentare, affrontare il problema diventa una priorità per molte amministrazioni locali.
Nella mia piccola e insignificante esperienza mi ritrovo perfettamente nella media romana, nellinterland di Milano è esattamente il tempo medio che impiego io.
Ma ho anche notato come negli anni siano state strette le strade togliendo in media 1 corsia e aggiunti semafori pseudo pedonali lungo viali ad alto scorrimento che sono sincronizzati in modo da essere rossi quando arrivi che sei appena partito col verde al precedente, invece che essere a chiamata o sincronizzati in modo da favorire il flusso del traffico, quella che in altra epoca si chiamava onda verde.
Inoltre le strisce del parcheggio, da quando sono blu, sono a ridosso dell'incrocio e un ulteriore botta è stata data dalla creazione (spesso fantasiosa) di piste ciclabili che comunque non vengono usate dai ciclisti e di marciapiedi faraonici in zone di periferia dove non passa a piedi nessuno.
Direi quindi che la priorità delle amministrazioni locali sia quella di impedire un flusso di traffico efficiente, quindi i problemi attuali sono voluti e non piovuti dal cielo. Se invece non sono voluti ci sarebbe da chiedersi come vengono scelti urbanisti e assessori del traffico . Almeno a Milano.

randorama
17-02-2025, 14:53
e quegli sboroni di bologna che pensano di essere fichi con i loro trentallora!

Jon Irenicus
17-02-2025, 15:16
Maledetto sia il giorno che ci sono atterrato !

Confermo per esperienza diretta la sua fama e il secondo posto, meritatissimo, in classifica !!!

Ho accorciato la mia aspettativa di vita di trent'anni in tre giorni con quel soggiorno...

In confronto a Roma respiri aria fresca di montagna. All'ora di punta !!! :D
Pensa che quando sono atterrato a Nuova Delhi, già dall'aereo avevo visto una nebbia strana che permeava la città, ero la che pensavo che forse in polentonia non eravamo messi così male ad umidità tutto sommato (anche se dove sto io pare Silent Hill a volte, poi ti alzi 100 m neanche sui colli ed è limpido)... Poi si va via di tuk tuk (peraltro con una percezione di morte ogni sorpasso :asd:), giri a piedi con visibilità tipo 300m. Girava un po' di gente con la mascherina e ho pensato che magari stavano poco bene.
La sera guardo il cell e arriva una notizia che faceva tipo "attenzione attenzione, allerta smog a Nuova Delhi, restate chiusi in casa e non andate in giro".:asd:
Parlando di traffico era cmq Varanasi era peggio di Nuova Delhi, nonostante sia "solo" da 4 milioncini di persone. Però con strade molto più piccole... Calcutta mi sa proprio da panico, ma non ci sono stato.

Saturn
17-02-2025, 15:20
Pensa che quando sono atterrato a Nuova Delhi, già dall'aereo avevo visto una nebbia strana che permeava la città, ero la che pensavo che forse in polentonia non eravamo messi così male ad umidità tutto sommato... Poi si va via di tuk tuk (peraltro con una percezione di morte ogni sorpasso), giri a piedi con visibilità tipo 300m. Girava un po' di gente con la mascherina e ho pensato che magari stavano poco bene.
La sera guardo il cell e arriva una notizia che faceva tipo "attenzione attenzione, allerta smog a Nuova Delhi, restate chiusi in casa e non andate in giro".:asd:

Tu si che puoi capirmi ! :mano:

L'avevo detto a quelli del gruppo prima di partire che era meglio fare scalo a Kathmandu, cento mila volte meglio, anche se sempre inquinatissima ! Ma no, in diversi l'avevano già visitata e hanno voluto "provare la novità" ! :doh: :muro:

Calcutta mi sa proprio da panico, ma non ci sono stato.

Credimi sulla parola, guarda video su youtube. Evita !

Vacci solo per questioni di vita o di morte. Fidati...!

Jon Irenicus
17-02-2025, 15:25
Tu si che puoi capirmi ! :mano:

L'avevo detto a quelli del gruppo prima di partire che era meglio fare scalo a Kathmandu, cento mila volte meglio, anche se sempre inquinatissima ! Ma no, in diversi l'avevano già visitata e hanno voluto "provare la novità" ! :doh: :muro:
A Kathmandu ci sono andato l'anno scorso e mi sono beccato la peggior alluvione da 50 anni a sta parte mentre ero in un'altra parte del paese.
Per la popolazione è stato un casino, in prima persona non ho visto disastri ma si parlava di 150 morti circa se non ricordo male.
Certo molto più piccola come città (anche se alla fine attaccata ad altre) e certamente più tranquilla.
Credimi sulla parola, guarda video su youtube. Evita !

Vacci solo per questioni di vita o di morte. Fidati...! Mi fido.:D

Saturn
17-02-2025, 15:31
A Kathmandu ci sono andato l'anno scorso e mi sono beccato la peggior alluvione da 50 anni a sta parte mentre ero in un'altra parte del paese.
Per la popolazione è stato un casino, in prima persona non ho visto disastri ma si parlava di 150 morti circa se non ricordo male.

Sfiga....però dai, poteva sicuramente andare peggio, pensa se ci fossi stato durante l'ultimo terremoto, quello del 2015.

Io due volte, 2016 e 2020, sempre beccato condizioni ottimali !

Fermo restando il traffico, così torniamo in-topic, la prima volta rimasi sorpreso che dopo pochi minuti che stavi per strada cominciavi a sentire in bocca "granuli", polvere, e sputavi. Immediatamente acquistato una mascherina. La sera era nera ! Infatti durante il Covid, uno che conobbi appunto li, mi scrisse che per qualche tempo l'aria era tornata pulita e respirabile, grazie al lockdown appunto.

Ecco, queste si che son città dove l'inquinamento è un problema enorme.

Non dico che da noi l'aria faccia bene con i fumi di scarico delle nostre auto, ma siamo veramente ad un altro livello, milioni di volte superiore a queste realtà.

Mi fido.:D

Ti sei appena risparmiato una tortura non da poco ! :asd:

Jon Irenicus
17-02-2025, 15:46
Fermo restando il traffico, così torniamo in-topic, la prima volta rimasi sorpreso che dopo pochi minuti che stavi per strada cominciavi a sentire in bocca "granuli", polvere, e sputavi. Immediatamente acquistato una mascherina. La sera era nera ! Infatti durante il Covid uno che conobbi appunto li mi scrisse che per qualche tempo l'aria era tornata pulita e respirabile, grazie al lockdown.

Ecco, queste si che son città dove l'inquinamento è un problema enorme.

Non dico che da noi l'aria faccia bene con i fumi di scarico delle nostre auto, ma siamo veramente ad un altro livello, milioni di volte superiore a queste realtà.Per fortuna mia non ho mai beccato situazioni del genere... Personalmente però mi dà veramente parecchio fastidio anche solo l'odore però.

sbaffo
17-02-2025, 17:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/le-citta-piu-trafficate-del-2024-roma-al-vertice-in-italia-30-minuti-per-percorrere-10-km_135789.html

Prendendo a punto di riferimento Milano, nell'ultimo anno si è registrato un incremento del traffico del 2%, mentre la velocità media dei veicoli è calata a 22,1 km/h, segnando un -0,3% rispetto al 2023.
Come è calata? ma se era 15 km/h nel 2023 secondo il sindaco Sala :asd: :
Link alla notizia:https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/tutta-milano-zona-30-dal-1-gennaio-2024-approvato-l-ordine-del-giorno-giunta-e-sindaco-allineati_113141.html

...ad oggi, a Milano la velocità media è di appena 15 km/h.
allora era una FAKE news ? :D riportata da certi paladini nostrani anti-fake :asd:
come invecchiano male certe news, con buona pace degli illustri sospesi in quel thread :D

lucale
17-02-2025, 19:08
Sono stato a Barranquilla e tante altre città dell'America Latina e là il traffico fa parte della normalità e non solo quello delle auto :asd:

Pure il caos di Roma lo ricordo bene, come quando nel '95 ero là a militare percorrendo spesso il centro sui sanpietrini col pandino 4x4 dell'esercito...

Più complicato con l'Iveco ACM, sempre a stare con mille occhi e frenare leggero perché non si spaccassero la testa i militari seduti dietro sul cassone...e devo dire la cosa mi rendeva sempre un soldato particolarmente rispettato dagli altri, soprattutto per evitare mie eventuali ritorsioni nei loro confronti una volta saliti sul mezzo :D

Però il meglio era quando si andava in colonna a fare i campi con gli autoblindo Centauro ed io col cingolato VCC, con gli automobilisti che ci guardavano impauriti mentre gli lanciavamo sguardi minacciosi :D

acerbo
17-02-2025, 20:07
una città con un area urbana 10 volte quella di Parigi con 3 linee e di metro che funzionano pure male, cosa ci si aspetta?