View Full Version : Il Piemonte vuole più rinnovabili: sì ad agrivoltaico (ma non ovunque) e fotovoltaico
Redazione di Hardware Upg
17-02-2025, 11:24
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/il-piemonte-vuole-piu-rinnovabili-si-ad-agrivoltaico-ma-non-ovunque-e-fotovoltaico_135781.html
La giunta regionale sta studiando una direttiva per spingere l'installazione di fotovoltaico su coperture dei parcheggi e campi da bonificare, cercando di escludere i terreni coltivabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
17-02-2025, 13:16
Ma perchè si continua a fare gli stessi errori fatti negli anni ‘70 e si insiste su una sola fonte (per di più la peggiore..) ?
Vuole più rinnovabili = fotovoltaico + pile ..
L’eolico invece ? Che è migliore sotto tutti gli aspetti no..
Questo errore ci sta già costando caro oggi.. se insistiamo solo su FER=FV allora sotto ci deve essere qualcosa di più di banale stupidità (spero)
Iniziamo a diversificare.. FV-Wind-Idro-Geo-H2..
Cresimo un pacchetto che non richiede pile per funzionare e che sia progettato per il futuro e non per il passato
TorettoMilano
17-02-2025, 13:18
mi auguro ci sia una spinta verso le rinnovabili in tutte le regioni, mi fa davvero senso vedere alcune zone puntare i piedi per non metterle
Massimiliano Zocchi
17-02-2025, 14:10
Ma perchè si continua a fare gli stessi errori fatti negli anni ‘70 e si insiste su una sola fonte (per di più la peggiore..) ?
Vuole più rinnovabili = fotovoltaico + pile ..
L’eolico invece ? Che è migliore sotto tutti gli aspetti no..
Questo errore ci sta già costando caro oggi.. se insistiamo solo su FER=FV allora sotto ci deve essere qualcosa di più di banale stupidità (spero)
Iniziamo a diversificare.. FV-Wind-Idro-Geo-H2..
Cresimo un pacchetto che non richiede pile per funzionare e che sia progettato per il futuro e non per il passato
Sono perfettamente d'accordo con te, ma in questo caso, ed anche in altri lo escludono perché sono tremendamente influenzati dal lato estetico. Cosa che per altro io proprio non comprendo, quando vado in altri Paesi e vedo le pale in lontananza non mi hanno mai dato l'impressione di deturpare il paesaggio, anzi, il contrario!
Siamo un Paese con mentalità vecchia, a cui le decisioni vengono spesso lasciate a persone che non capiscono nulla degli argomenti che devono trattare.
Notturnia
17-02-2025, 15:04
Sono perfettamente d'accordo con te, ma in questo caso, ed anche in altri lo escludono perché sono tremendamente influenzati dal lato estetico. Cosa che per altro io proprio non comprendo, quando vado in altri Paesi e vedo le pale in lontananza non mi hanno mai dato l'impressione di deturpare il paesaggio, anzi, il contrario!
Siamo un Paese con mentalità vecchia, a cui le decisioni vengono spesso lasciate a persone che non capiscono nulla degli argomenti che devono trattare.
Se sei mai andato in California (lato costa) o in Scozia avrai visto delle zone dove ci sono migliaia di pale eoliche anche di diverso stile.. fa strano ma o si vuole energia o non la si vuole e l’Eolico ha 3 volte più resa dell’FV.. poco da fare.
Se c’è un vincolo estetico ci sta che si vada di FV ma deve essere sempre e solo una copertura di attività.. dal parcheggio alla casa alle aziende e non una copertura di un terreno.. anche perchè, dati di TERNA alla mano, l’FV è ormai in esubero (25 TWh/anno di eccedenza) per cui tutto quello che si fa deve essere pensato bene e non fatto ad-ca**um..
Ci serve, serve anche che si elimini il marginal price e che si passi allo zonale per spingere, come in Spagna, lo sviluppo SOLO dove serve e premiare dove è stato fatto
Max Power
17-02-2025, 15:11
Iniziamo a diversificare.. FV-Wind-Idro-Geo-H2..
Cosa che già esiste, il comune di Cuneo (inteso come zona urbana) è teleriscaldato.
Altri si stanno attrezzando, anche diversamente.
Ci sono stati anche investimenti su un certo tipo di biomassa e gassificatori.
E l'idroelettrico non manca.
Ma siccome potenzialmente si possono sfruttare i molti campi da frutta, magari utilizzando i pali antigrandine già esistenti, prendi due piccioni con una fava.
...banale stupidità...
A proposito di stupidità... Pensare di piazzare l'eolico in Piemonte è la cosa più ridicola che abbia mai letto :asd:
Forse si salva il versante Ligure... per ovvie ragioni.
Max Power
17-02-2025, 15:19
migliaia di pale eoliche anche di diverso stile..
Esiste anche il Mini e Micro eolico, interessanti per l'auto consumo. Al momento non sta prendendo piede in Italia (diversamente dalla zona costiera della Provenza).
Che farebbe la felicità dei Sardi...o quasi... :asd:
’FV è ormai in esubero (25 TWh/anno di eccedenza)
Non si può leggere una roba del genere :asd:
Vorrai mica "ragionare" la produzione elettrica Fer, SOLO su base annua :rotfl:
Notturnia
17-02-2025, 15:35
Esiste anche il Mini e Micro eolico, interessanti per l'auto consumo. Al momento non sta prendendo piede in Italia (diversamente dalla zona costiera della Provenza).
Che farebbe la felicità dei Sardi...o quasi... :asd:
Non si può leggere una roba del genere :asd:
Vorrai mica "ragionare" la produzione elettrica Fer, SOLO su base annua :rotfl:
No.. di fatti mi pare che non ragiona nessuno..
Fra l’altro oggi parlavo con un produttore di pale eoliche e mi spiegava perchè mini e micro eolico sono un fallimento..
Non ci avevo mai pensato ma quando mi ha spiegato alcune cose su come lavora il vento e come lavora un eolico importante (da 1MW a salire) e i mini (da 50 kW a scendere) mi ha fatto capire perchè sono inutili..
Mi ha intristito perchè non vedevo l’ora di averne uno io..
Detto questo l’eccedenza di FV è in aumento e se non si sbrigano a cambiare la formula della remunerazione e dei costi al consumatore continuerà questo spreco di risorse
P.s. il Piemonte non ha vento che non si può mettere eolico ? :D
Max Power
17-02-2025, 15:47
Mi ha intristito perchè non vedevo l’ora di averne uno io..
I costi del micro eolico sono risibili...
P.s. il Piemonte non ha vento che non si può mettere eolico ? :D
No, in Piemonte il vento è generato col respiro
Notturnia
17-02-2025, 16:14
I costi del micro eolico sono risibili...
No, in Piemonte il vento è generato col respiro
l'efficienza del mini eolico è risibile.. come i costi.. e pertanto non è economicamente sostenibile (inoltre ha un efficienza terrificante.. neanche il 25%..)
non sapevo che il vento in piemonte fosse fatto solo con scoregge e respiro.. viste le montagne che ci sono credevo che anche li esistesse il fenomeno dell'inversione termica e ci fosse vento
Max Power
17-02-2025, 16:58
non sapevo che il vento in piemonte fosse fatto solo con scoregge...
Quelle, di rimbalzo sulle montagne, finiscono tutte ad est. E lì rimangono :asd:
mettete le pale eoliche in zone tipo le 5 terre o in altre zone turistiche e poi vedrai che affari......
vanno messe dove non deturpano. non è mentalita' vecchia ma è la salvaguardia del turismo . non abbiamo quasi piu' industria , giochiamoci anche il turismo va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.