View Full Version : WINN11 non trova i driver per installarsi
Buongiorno a tutti.
Scheda madre = MSI X670E tomahawk WIFi
CPU= AMD 7800X3D
nVME di destinazione installato nello slot M2_1:
Samsung SSD 990 PRO
Ebbene quando parte la procedura di installazione via pennino mi appare questo messaggio:
https://i.imgur.com/YUo4ZCZ.jpeg
non so cosa fare.
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2025, 14:50
Qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema e risolto in questo modo:
https://forum-en.msi.com/index.php?threads/mag-x670e-cannot-install-win11.388565/
però non si capisce il senso della soluzione perché li si parla di Bios ma chi posta il problema scrive nel 2023 mentre il mio bios è del 2024.
Devo aggiornare il bios?
Poi si parla di ram.
Le mie sono Corsair Vengeance so per certo che con il 7800x3D vanno bene.
L'hard disk che ho messo è nuovo e non è preso da nessun vecchio PC.
UEFI già ce lho impostato:
https://i.imgur.com/eyX2rd3.jpeg
poi dice:
Only have the drive attached that you want to install Windows to. Temporarily disconnect the other drives, so the Windows installer doesn't get confused. You can add them later again, when Windows was installed.
ma mi devo mettere a smontare tutti gli nvme dagli slot?
Ma è un casino perché sono tutti con al pasta termica.
Il pennino l'ho creato già due volte.
Cioè non so onestamente cosa fare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2025, 15:52
però non si capisce il senso della soluzione perché li si parla di Bios ma chi posta il problema scrive nel 2023 mentre il mio bios è del 2024.
In realtà dice che ha rimesso un BIOS precedente
"I reverted the BIOS back to v.140"
Devo aggiornare il bios?
Se non hai ancora l'ultimo potresti tentare con lui.
poi dice:
Only have the drive attached that you want to install Windows to. Temporarily disconnect the other drives, so the Windows installer doesn't get confused. You can add them later again, when Windows was installed.
ma mi devo mettere a smontare tutti gli nvme dagli slot?
Ma è un casino perché sono tutti con al pasta termica.
Ma quale pasta termica negli SSD NVMe? :confused: :confused: :confused:
Sono semplicemente inseriti negli slot M.2 e bloccati con una vite o altro sistema di ritenzione. Ad ogni modo il consiglio penso fosse per il semplice motivo di evitare il "mistofritto" di partizioni di Windows disseminate su vari dischi/SSD non direttamente collegato al tuo problema. In fase di installazione è sempre buona norma fare vedere all'installer una sola unità di archiviazione, oltre la chiavetta sua. E magari senza volere, come effetto collaterale risolvi anche il tuo problema...
In realtà dice che ha rimesso un BIOS precedente
"I reverted the BIOS back to v.140"
Se non hai ancora l'ultimo potresti tentare con lui.
Ma quale pasta termica negli SSD NVMe? :confused: :confused: :confused:
Sono semplicemente inseriti negli slot M.2 e bloccati con una vite o altro sistema di ritenzione.
non proprio:
https://i.imgur.com/6gATHyA.jpeg
quando apri gli slot c'è un adesivo che fa da dissipatore.
Non è proprio una pasta ma è un adesivo con proprietà di dissipazione termica.
Ad ogni modo il consiglio penso fosse per il semplice motivo di evitare il "mistofritto" di partizioni di Windows disseminate su vari dischi/SSD non direttamente collegato al tuo problema. In fase di installazione è sempre buona norma fare vedere all'installer una sola unità di archiviazione, oltre la chiavetta sua. E magari senza volere, come effetto collaterale risolvi anche il tuo problema...
il problema è che togliere gli nvme non è una cosa immediata con il PC completamente montato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2025, 16:58
non proprio:
https://i.imgur.com/6gATHyA.jpeg
quando apri gli slot c'è un adesivo che fa da dissipatore.
Non è proprio una pasta ma è un adesivo con proprietà di dissipazione termica.
Appunto non c'è pasta termica e non si impasticcia niente :)
il problema è che togliere gli nvme non è una cosa immediata con il PC completamente montato.
E non li togliere allora, guarda semmai se nel setup del BIOS/UEFI è presente una funzionalità che consente di "escludere elettricamente gli SSD che non vuoi far vedere all'installer. In alcune schede madri è presente ed equivale a smontare fisicamente gli SSD.
Un'altra cosa, non è che hai overcloccato qualcosa sulla scheda madre? Se sì, porta tutto a default.
E non li togliere allora, guarda semmai se nel setup del BIOS/UEFI è presente una funzionalità che consente di "escludere elettricamente gli SSD che non vuoi far vedere all'installer. In alcune schede madri è presente ed equivale a smontare fisicamente gli SSD.
puoi darmi una indicazione del nome orientativo di questa opzione?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2025, 17:19
puoi darmi una indicazione del nome orientativo di questa opzione?
Quando l'ho visto è stata una semplice impostazione Enabled/Disabled, ho trovato una immagine sul web per dare un'idea, mostra solo unità SATA ma l'ho visto anche per NVMe:
https://i.ibb.co/6JTXRjyw/Screenshot-2024-04-10-053049.jpg
Comunque non è molto diffusa come opzione devo dire. Purtroppo.
scusami tu dal sito MSI cosa scaricheresti?
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X670E-TOMAHAWK-WIFI/support#driver
non proveresti anche tu con gli On-Board PIDE/SATA Drivers?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2025, 18:43
scusami tu dal sito MSI cosa scaricheresti?
https://it.msi.com/Motherboard/MAG-X670E-TOMAHAWK-WIFI/support#driver
non proveresti anche tu con gli On-Board PIDE/SATA Drivers?
In tutta onestà io andrei di ripristino delle condizioni di default del BIOS/UEFI e creare una nuova chiavetta di installazione di Windows 11 utilizzando il Mediacreationtool, cioè metodo ufficiale Microsoft. Cambiando anche chiavetta se possibile.
Mi sembra del tutto strano che una scheda madre MSI di questa generazione dia problemi del genere all'installer. Stiamo parlando di un grosso produttore di schede madri che come tutti fanno schede proprio pensando a Windows 11 in primis.
E non devono essere problemi comuni perché se fosse la norma facendo una semplice ricerca su Google dovrebbero abbondare i link in cui se ne parla. Ne ho trovato solo uno e te l'ho riportato.
Secondo me è un problema che impatta il tuo scenario e andrei a predisporre tutto come se fosse vergine, ripristino BIOS a condizioni di fabbrica e nuova chiavetta USB. Poi vediamo se in queste condizioni persiste il curioso problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.