PDA

View Full Version : Avowed: quando un titolo è uno scioglilingua e tu hai problemi di pronuncia


Custode
15-02-2025, 09:52
Orbene, è uscito Auoqualcosa in accesso anticipato per chi ha sganciato soldi per qualche versione particolare, come va di moda oggigiorno.
Per tutti i poveri, tra cui il sottoscritto, il gioco uscirà il 18 Febbraio con, si spera, una prima corposa patch day one.

Ora, Auocoso, dalle prime recensioni, sembra essere un prodotto un pò divisivo nella sua essenza:
da un lato, Obsidian ha creato un mondo che, mosso dall'UE5, ha visivamente impressionato quelli di Digital Foundry per bellezza e magnificenza -ed effettivamente più di uno scorcio lascia a bocca aperta-, con un lore eccezionale, una trama interessante, scelte che portano a conseguenze e tutto il bagaglio ludico che la rinomata soft house si porta come referenze autoritarie da anni in ogni loro titolo.

Dall'altro, anche questo retaggio di quasi ogni loro prodotto, bug, glitch, crash, quest rotte, animazioni legnose e tutta quella pletora di non rifinitura che contraddistingue, di nuovo, ogni loro opera al lancio.

Al netto delle due facce della stessa medaglia sopra esposte, il gioco sembra avere un enorme potenziale e, con le patch che arriveranno col tempo, potrebbe prendere la via salvifica della redenzione quasi totale.

Io, come sempre, aspettero mesi perchè sistemino il sistemabile, ma, ancora come sempre, ritengo inaccettabile un titolo del genere vada perso senza almeno una discussione a riguardo in questo forum.
A voi la parola, io torno ad allenarmi sulla pronuncia del titolo:
Avoved...Auoued...Aioied...Awoked...la fis*a di ma**ata!

JuanCarlos
15-02-2025, 10:25
Avoved...Auoued...Aioied...Awoked...la fis*a di ma**ata!

Signora Patterson, lei e i suoi tre figli... dove vivevate?
https://www.youtube.com/watch?v=9kGY70Lg-Ow&ab_channel=AntoninoMarra

Therinai
15-02-2025, 11:14
... il gioco uscirà il 18 Febbraio ...

Il 18 esce il primo episodio di Lost Records, altro che awcoso!

GoFoxes
15-02-2025, 11:25
Visto un walkthrough per curiosità... sa di vecchio... cioè, è lo stesso identico gameplay dei tes, solo che l'ultimo tes è uscito quasi 14 anni fa (va bè che anche gli fps mi fanno lo stesso effetto).

Un arma in una mano scudo o magie nell'altra, stealth identico a TOW che era identico a Black Flag, party con i comagni che si fanno i loro, visivamente pare roba di 10 anni fa, soprattutto come espression facciali (uncanny valley a go go). Poi fa strano vedere combattere con il tomo aperto su una mano come fosse incollato, manco le pagine girano... ok è magico... però... imbracci un'arma e se lanci la magia questa scompare letteralmente per permetterti di "estrarla" dal tomo, salvo poi abbassartsi entrambe fuori dalla visuale e tornare su con la spada in mano...

Vedremo, ma non mi pare niente di stratosferico e manco di sopra la media... così, di primo acchito.

Xilema
15-02-2025, 11:47
Si dice che le cose migliori siano la scrittura e il level design, quasi fosse un immersive sim per certi versi: se così fosse, sarei disposto a passare sopra a diverse cose come il combattimento non brillante e la legnosità dei modelli.

riviero
15-02-2025, 12:53
iscritto.
Il primissimo trailer del 2020 mi intrigava, un mondo immerso nell'oscurità, sobrio, lance infuocate scagliate in cielo e il tipo che compone rune magiche.
Si vedeva poco ma appariva l'opposto di come viene pubblicato dopo 5 anni, non so se il progetto sia stato rimaneggiato, reso per un gameplay casual, ma dai video in rete mi ispira poco specie il combat, interminabile, mille effetti fosforescenti e di una palla mortale.
Dubito altamente sia un TES dei nostri giorni come qualcuno scrive per farsi cliccare. E'Microsoft, della Obsidian classica rimane poco.

DarkMage74
15-02-2025, 13:52
Anche avendolo su gamepass aspetto prima qualche patch correttiva

The Void
15-02-2025, 14:06
Un altra porcheria woke da parte di quel razzista di matt hansen. Aveva detto che voleva limitare il colore bianco dall'azienda, ma a me pare che abbia bannato il colore bianco anche dai giochi, non darò i miei soldi a quel razzista.


https://i.postimg.cc/3J27Ty82/2.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/R0ZzKXcT/4.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/VNZPRngP/6.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/637J1qb2/7.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/T396KZWw/8.jpg (https://postimages.org/)



E quando non sono neri appaiono praticamente dei mezzi maschi e mezzi femmina.
https://i.postimg.cc/Y92j469c/1.jpg (https://postimages.org/)



Oppure creature strane(ma queste ci stanno, anche se somigliano a quelle donne di sinistra dai capelli viola che urlano la qualunque).
https://i.postimg.cc/KjRzfmBJ/3.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/NFS0PZxY/5.jpg (https://postimages.org/)


Da quel che ho visto le persone di colore bianco sono l'1% . Matt Hansen ha messo in pratica i suoi concetti razzisti a quanto pare.

Darkless
15-02-2025, 14:29
Per la serie:
dimmi che sei totalmente ignorante della lore del mondo di Eora senza dirmi che sei totalmente ignorante della lore del mondo di Eora.

Darkless
15-02-2025, 14:36
Il 18 esce il primo episodio di Lost Records, altro che awcoso!

Avessi detto The Witcher 4 anzichè l'ennesimo giochino di uno studio che non ne imbrocca una da più di un dcennio :asd:

The Void
15-02-2025, 14:41
Per la serie:
dimmi che sei totalmente ignorante della lore del mondo di Eora senza dirmi che sei totalmente ignorante della lore del mondo di Eora.

Nell'universo di Avowed troviamo umani, che sono la specie più diffusa di Eora, noti per adattabilità. Poi gli elfi: non ti devo dire che sono molto confidenti con la magia. Non dimentichiamo i nani: ovviamente predisposti per essere guerrieri, storicamente minatori(vero?). Non dimentichiamo gli aumaua, le cui caratteristiche se non erro dovrebbero essere riposte nella forza e nella leadership

Poi cosa abbiamo? Se non erro gli urlani(o ornali nun me ricordo bene sono onesto), una razza non molto alta ma agile, in quell'universo sono persone caratterizzate da una buona velocità se la memoria non mi inganna. E poi? Ah ecco, i Godlike, coloro sfiorati dal tocco degli dei, possessori di abilità uniche, che si diramano in vari sottogruppo di cui ricordo i Magran o i berath



Se mi sfugge qualcosa illuminami, e comunque non mi pare di aver mai letto che tutte queste razze siano di colore nero, come piace a Matt Hansen. :asd:

Gnubbolo
15-02-2025, 14:58
e va bè.. inziamo però ad usare dei termini scientifici giusti in modo da non farci intortare dai leoni da tastiera pronti ad iscriversi al thread per cagare ***onzate wokiste.
la specie umana è divisa in varietà, mentre invece le specie nei mondi fantasy sono divise in sottospecie.
le varietà differenziano una dall'altra per caratteristiche morfologiche e biologiche in modo minore rispetto alle sottospecie.
quindi va bene che i nani siano della sottospecie homo nanicus, della specie homo sapiens.

:stordita:

GoFoxes
15-02-2025, 15:19
La specie umana è divisa in razze, come tutte le specie viventi, solo che non si può più dire da quando baffetto l'ha presa un po' troppo sul serio...

Nei fantasy non saprei dato che se due si accoppiano e creano prole feconda sono tecnicamente della stessa specie... Quindi o sono tutte razze o hanno una biologia tutta loro

Xilema
15-02-2025, 15:21
E un altro 3D che va a puttane...
Saluti.

GoFoxes
15-02-2025, 15:23
E un altro 3D che va a puttane...
Saluti.


Magari, almeno vedremmo della gnocca :asd:

Therinai
15-02-2025, 15:47
Avessi detto The Witcher 4 anzichè l'ennesimo giochino di uno studio che non ne imbrocca una da più di un dcennio :asd:

Ok, gioca awcoso e poi facci sapere, io dico che Lost Records sarà decisamente più interessante e origginale di awcoso :D

Gnubbolo
15-02-2025, 16:52
sono screenshot del gioco per console vero ? perchè sembra graficamente un gioco al massimo del 2008.
pessimo. blurrato inguardabile, ma ce l'hanno un tizio addetto alla qualità tra i 5000 dipendenti che hanno esclusi i kommissari politici d.e.i. ?

Darkless
15-02-2025, 17:17
Nell'universo di Avowed troviamo umani, che sono la specie più diffusa di Eora, noti per adattabilità. Poi gli elfi: non ti devo dire che sono molto confidenti con la magia. Non dimentichiamo i nani: ovviamente predisposti per essere guerrieri, storicamente minatori(vero?). Non dimentichiamo gli aumaua, le cui caratteristiche se non erro dovrebbero essere riposte nella forza e nella leadership

Poi cosa abbiamo? Se non erro gli urlani(o ornali nun me ricordo bene sono onesto), una razza non molto alta ma agile, in quell'universo sono persone caratterizzate da una buona velocità se la memoria non mi inganna. E poi? Ah ecco, i Godlike, coloro sfiorati dal tocco degli dei, possessori di abilità uniche, che si diramano in vari sottogruppo di cui ricordo i Magran o i berath

Se mi sfugge qualcosa illuminami, e comunque non mi pare di aver mai letto che tutte queste razze siano di colore nero, come piace a Matt Hansen. :asd:

Ti sfugge ad esempio la distribuzione di razze e sottorazze in base alla provenienza, e quali siano più diffuse a seconda delle zone (giusto per fare un esempio nell'immagine si vedono degli abitanti delle repubbliche che sono nella quasi totalità di colore o scuri di carnagione, quindi rappresentati in maniera più che corretta).

Ma puoi sempre rimediare, oramai costa anche poco:

https://www.amazon.it/Pillars-Eternity-Guidebook-1-English-ebook/dp/B00VCZPVIS?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2Y86UDI02GI0J&dib=eyJ2IjoiMSJ9.g65epG17jKbKwQaW0UKUGJ09fWjz7ySSEtncX5Z5eVya4lQjhxfSIwvwZhmoX4MEegR2hc7Ixw8FewopEZWwxLw7r26-kr8ZsZxv76lkbyQ.yuE_jRSWtkpmtqZkC0i2t7A_V3GvELqj8Ef0W5yddZU&dib_tag=se&keywords=pillars+of+eternity+strategy+guide&qid=1739636193&sprefix=pillars+of+eternity+strategy+guide%2Caps%2C99&sr=8-1

Ok, gioca awcoso e poi facci sapere, io dico che Lost Records sarà decisamente più interessante e origginale di awcoso :D

Non ne giocherò nessuno dei due ma a prescindere non toccherei un gioco dontnod manco con un bastone di due metri.

T_zi
15-02-2025, 17:25
Il lore di Eora è difficilmente classificabile come woke. Ci sono alcune particolarità che potrebbero farlo sembrare tale. Per dire, in Pillars of Eternity, nella tribù di Sagani, che una boreal dwarf, sono le donne ad essere cacciatrici e gli uomini hanno il compito di crescere la prole. E' realistico? Assolumente no, anzi va contro il buonsenso, ma a livello narrativo funziona.
Direi anzi che come IP è l'esatto contrario di woke, visto che nel lore ci sono diverse istanze di razzismo (per esempio verso gli orlan) e discriminazione (come verso i godlike).

Avowed non ho intenzione di giocarlo prima di aver finito i due POE, e nemmeno mi entusiasma a vedere i video di gameplay. Certo avrei preferito che avessero fatto un POE3 piuttosto che un action alla TES.

The Void
15-02-2025, 17:29
Ti sfugge ad esempio la distribuzione di razze e sottorazze in base alla provenienza, e quali siano più diffuse a seconda delle zone (giusto per fare un esempio nell'immagine si vedono degli abitanti delle repubbliche che sono nella quasi totalità di colore o scuri di carnagione, quindi rappresentati in maniera più che corretta).

Ma puoi sempre rimediare, oramai costa anche poco:

https://www.amazon.it/Pillars-Eternity-Guidebook-1-English-ebook/dp/B00VCZPVIS?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2Y86UDI02GI0J&dib=eyJ2IjoiMSJ9.g65epG17jKbKwQaW0UKUGJ09fWjz7ySSEtncX5Z5eVya4lQjhxfSIwvwZhmoX4MEegR2hc7Ixw8FewopEZWwxLw7r26-kr8ZsZxv76lkbyQ.yuE_jRSWtkpmtqZkC0i2t7A_V3GvELqj8Ef0W5yddZU&dib_tag=se&keywords=pillars+of+eternity+strategy+guide&qid=1739636193&sprefix=pillars+of+eternity+strategy+guide%2Caps%2C99&sr=8-1



Non ne giocherò nessuno dei due ma a prescindere non toccherei un gioco dontnod manco con un bastone di due metri.

ma vedi che ti confondi :asd: i cinque ducati delle repubbliche non sono la stessa cosa delle living lands in cui è ambientato Avowed, we! :asd:

La popolazione della Living Lands(che è una terra più selvaggia) invece è molto variegata, seppur dal punto di vista della percentuale siano gli umani ad essere presenti con forza maggiore rispetto ad altre razze. Quindi la rappresentazione del gioco non è corretta, e tu dovresti rileggere i libri che parlano delle regioni di Pillars of Eternity, potresti scoprire che le living lands si trovano molto a nord rispetto ai ducati delle repubbliche, e la regione è molto varia e spazia tra foreste, deserti e montagne.

GoFoxes
15-02-2025, 17:31
A me il Lore dei PoE fa cacare... Così per info :asd:

T_zi
15-02-2025, 17:57
ma vedi che ti confondi :asd: i cinque ducati delle repubbliche non sono la stessa cosa delle living lands in cui è ambientato Avowed, we! :asd:

La popolazione della Living Lands(che è una terra più selvaggia) invece è molto variegata, seppur dal punto di vista della percentuale siano gli umani ad essere presenti con forza maggiore rispetto ad altre razze. Quindi la rappresentazione del gioco non è corretta, e tu dovresti rileggere i libri che parlano delle regioni di Pillars of Eternity, potresti scoprire che le living lands si trovano molto a nord rispetto ai ducati delle repubbliche, e la regione è molto varia e spazia tra foreste, deserti e montagne.

Le living lands sono terre di frontiera, occupate da poco da più o meno tutte le razze, che hanno stabilito avamposti, quindi immagino che nel gioco, in base alle zone si troveranno diversi tipi di etnie.

Che poi negli screen che hai postato, i primi due sono palesemente dei paladini dell'ordine dei five suns, che è un ordine delle vailian republics, che si trovano a sud e sono prevalentemente composte dagli ocean folk (di carnagione scura). Anche qui, non in conflitto con il lore.

Fossero stati paladini dell'ordine dei fellows of saint waidwen, li avresti visti caucasici probabilmente...

Therinai
15-02-2025, 18:14
Non ne giocherò nessuno dei due ma a prescindere non toccherei un gioco dontnod manco con un bastone di due metri.

Te lo do in testa il bastone così a seguito amnesia magari per caso ti metti sulla buona strada :Prrr:

Darkless
15-02-2025, 18:36
A me il Lore dei PoE fa cacare... Così per info :asd:

Il buon gusto non è cosa da tutti.

Darkless
15-02-2025, 18:41
ma vedi che ti confondi :asd: i cinque ducati delle repubbliche non sono la stessa cosa delle living lands in cui è ambientato Avowed, we! :asd:

La popolazione della Living Lands(che è una terra più selvaggia) invece è molto variegata, seppur dal punto di vista della percentuale siano gli umani ad essere presenti con forza maggiore rispetto ad altre razze. Quindi la rappresentazione del gioco non è corretta, e tu dovresti rileggere i libri che parlano delle regioni di Pillars of Eternity, potresti scoprire che le living lands si trovano molto a nord rispetto ai ducati delle repubbliche, e la regione è molto varia e spazia tra foreste, deserti e montagne.

Le living lands sono terre selvagge e la risicatissima popolazione autoctona è "particolare" per usare un eufemismo.
Quelli sono tutti coloni, e provengono nello specifico dalle repubbliche - molto attive nella loro politica di espansione commerciale e al momento messe anche meglio di Aedyr. Quelli nel primo screen si nota benissimo che sono paladini dell'ordine dei 5 soli. E' tutto perfettamente coerente con il lore. Stai montando un film sul nulla.

The Void
15-02-2025, 19:00
Le living lands sono terre selvagge e la risicatissima popolazione autoctona è "particolare" per usare un eufemismo.
Quelli sono tutti coloni, e provengono nello specifico dalle repubbliche - molto attive nella loro politica di espansione commerciale e al momento messe anche meglio di Aedyr. Quelli nel primo screen si nota benissimo che sono paladini dell'ordine dei 5 soli. E' tutto perfettamente coerente con il lore. Stai montando un film sul nulla.

Aggiungo perchè sbagli, nei libri di Pillars of Eternity NON ESISTE, ripeto, come nei giochi, anche nei libri NON ESISTE una descrizione dei paladini dei 5 soli basata su caratteristiche somatiche, le caratterisiche somatiche dei paladini di quell'ordine variano in base razza e sesso dell'aspirante paladino.

Ergo, forse gli sviluppatori dovrebbero studiare meglio quell'universo di gioco, non dando per scontato che se dei paladini appartengono ad un ordine cui "base " si trova nel territorio X, debbano avere le caratteristiche del territorio X. ne consegue che nell'universo di Pillars of Eternity possiamo incontrare paladini dei Cinque Soli di qualsiasi razza: elfi, nani, umani, Aumaua oppure Orlani, e no, non sono solo come quelli mostrati in foto.

Spero sia più chiaro. xD

GoFoxes
15-02-2025, 21:37
Il buon gusto non è cosa da tutti.

Troppo incasinato, 244 continenti, 123 razze, 532 dei, 45 attributi, non ho più l'età per stare dietro a più di 7 cose :asd: anzi non ho più l'età proprio per leggere il codex nei giochi, l'ultimo fu quello di ME mi pare...

GoFoxes
15-02-2025, 21:37
Le living lands sono terre selvagge e la risicatissima popolazione autoctona è "particolare" per usare un eufemismo.
Quelli sono tutti coloni, e provengono nello specifico dalle repubbliche - molto attive nella loro politica di espansione commerciale e al momento messe anche meglio di Aedyr. Quelli nel primo screen si nota benissimo che sono paladini dell'ordine dei 5 soli. E' tutto perfettamente coerente con il lore. Stai montando un film sul nulla.

Pure qui ci sono i migranti quindi? :asd:

cronos1990
16-02-2025, 07:22
Il 18 esce il primo episodio di Lost Records, altro che awcoso!Farò in modo che il 18 Febbraio venga bandito e si salti direttamente al 19 Febbraio, così che tu rimanga in eterno in attesa per l'ennesima immensa cagata colossale della saga :asd:
La specie umana è divisa in razze, come tutte le specie viventi, solo che non si può più dire da quando baffetto l'ha presa un po' troppo sul serio...È scientificamente provato che esiste una sola razza umana. Ma se vogliamo ancora comportarci da ignoranti razzisti parlando di più razze, fate pure, chi sono io per impedirlo. D'altronde niente di nuovo rispetto al mio assioma sulla stupidità umana :asd:
Il lore di Eora è difficilmente classificabile come woke. Ci sono alcune particolarità che potrebbero farlo sembrare tale. Per dire, in Pillars of Eternity, nella tribù di Sagani, che una boreal dwarf, sono le donne ad essere cacciatrici e gli uomini hanno il compito di crescere la prole. E' realistico? Assolumente no, anzi va contro il buonsenso, ma a livello narrativo funziona.
Direi anzi che come IP è l'esatto contrario di woke, visto che nel lore ci sono diverse istanze di razzismo (per esempio verso gli orlan) e discriminazione (come verso i godlike).

Avowed non ho intenzione di giocarlo prima di aver finito i due POE, e nemmeno mi entusiasma a vedere i video di gameplay. Certo avrei preferito che avessero fatto un POE3 piuttosto che un action alla TES.Il problema di fondo è che si è passati da una giusta critica di fronte a quello che (almeno io) considero un problema quanto meno ideologico, a farne un'ossessione compulsiva da parte di tutti; spesso con uscite estreme che vanno per la tangente senza alcuna logica (vedasi il commento di cui sopra di The Void: si tratta di un videogioco, ci devi giocare e non imbastire una discussione sul wokismo).
Per cui ora si vede woke ovunque, basta che ci sia anche un solo personaggio dalla pelle vagamente colorata. E al tempo stesso si pretende che non si possa mai prendere in considerazione di parlare di certi temi come se fossero un tabù, sebbene sia auspicabile che l'arte possa esprimersi in ogni direzione: perchè il punto non è se parlare o meno di certi temi, ma come vengono trattati e se hanno un senso inserirli in un certo contesto.

GoFoxes
16-02-2025, 08:03
Grazie per il razzista ignorante, ma ho anche difetti.

Per me Awoved non è woke comunque... Non lo fa il mettere gente di colore o di qualsiasi etnia in qualsiasi quantità. Certo io non guardo più film o serie in cui i protagonisti e i co protagonisti non siamo tutti eterosessuali caucasici, accetto al massimo il ruolo marginale di un nero come negli anni 80, e idem succede nei videogiochi, per quelli almeno story driven che scimmiottano il cinema... e infatti mi sto riguardando Due Uomini e Mezzo che la roba moderna mi fa schifo, ma quello è un problema mio...

Dovrei vedere tutti i dialoghi per capire se sia veramente woke... Certo se non ci stanno caucasici e pullulano i Malgioglio come pare, un dubbio viene, ma se poi non fanno propaganda è abbastanza irrilevante

GoFoxes
16-02-2025, 08:28
Ecco questo articolo mette invece dubbi seri

https://www.smashjt.com/post/avowed-director-matt-hansen-hates-you-does-not-want-you-to-buy-his-game

LL1
16-02-2025, 09:39
Signora Patterson, lei e i suoi tre figli... dove vivevate?
https://www.youtube.com/watch?v=9kGY70Lg-Ow&ab_channel=AntoninoMarra

:asd:

Darkless
16-02-2025, 09:40
Grazie per il razzista ignorante, ma ho anche difetti.

Potrebbe essere peggio. Potresti attendere anche tu Lost coso.

Ecco questo articolo mette invece dubbi seri

https://www.smashjt.com/post/avowed-director-matt-hansen-hates-you-does-not-want-you-to-buy-his-game

Che hansen sia un coglione e sia il primo a mettere i bastoni fra le ruote al suo stesso gioco è assodato da mesi, non è certo una novità.

GoFoxes
16-02-2025, 09:46
Potrebbe essere peggio. Potresti attendere anche tu Lost coso.
.

Non credo giocherò mai a qualsiasi roba arcobaleno dontnod... Che son pure francesi tra l'altro :asd:

Custode
16-02-2025, 10:47
La Signora Patterson non la conoscevo, capolavoro :D

Comunque, io linko la disamina tecnica di Digital Foundry, parte con le versioni console, ma chiude con un lungo mostrato della versione PC:

https://www.youtube.com/watch?v=YAyhpRHKhXk&t=1461s

Devo dire, che al saldo delle solite magagnine che si porta dietro l'UE5 -traversal stuttering e stuttering da caricamento shader sulle nuove zone-, concordo con quanto dicono, è il miglior showcase tecnico attualmente esistente in un gioco delle potenzialità dell'UE5, alcuni scorci sono, per me, da mandibola schiantata.

Poi certo, ci devi mettere tutte le rogne che esulano dal motore e che sono prerogativa Obsidian, tipo movenze legnose o con scope nel di dietro dei PG, però davvero, con i giusti accorgimenti e il giusto hardware lascia il segno visivamente.

Mi fermo qui, per ora solo del piano tecnico si può parlare, non avendo nessuno ancora in mano il gioco tra di noi :)

Therinai
16-02-2025, 10:53
La Signora Patterson non la conoscevo, capolavoro :D


Visto quante cose belle si scoprono? Della serie non tutto il male viene per nuocere, bicchiere mezzo pieno.
Il 18 invece di avowed puoi fare il pieno di Max Tortora e Lost Records :D

Custode
16-02-2025, 11:36
Visto quante cose belle si scoprono? Della serie non tutto il male viene per nuocere, bicchiere mezzo pieno.
Il 18 invece di avowed puoi fare il pieno di Max Tortora e Lost Records :D

E sì che mi reputo un fan di Max Tortora...ma questo proprio non lo conoscevo...
Per quanto concerne Lost Records...caspita, mi stava sfuggendo!
Allora double dip su questo thread che mi ha fatto scoprire non una, bensì due cose nuove :D

T_zi
16-02-2025, 13:15
Il punto è che questa è una nuova IP di Obsidian (Microsoft) e il primo capitolo di questa IP (il primo POE) ha personaggi di colore, razze diverse, donne guerriere etc. Quindi a patto che i giochi basati su questa IP mantengono la stessa linea, non ci si può di certo lamentare. Piuttosto non si compra (che è sempre la politica migliore, in caso di dissenso). A me personalmente non dà fastidio.

Il grosso problema è quando vanno a prendere IP esistenti, con dei canoni stabiliti e le mandano in vacca perchè devono forzatamente inserire, per politiche DEI, a tutti i costi, per questioni di inclusività, personaggi e situazioni NON IN LINEA con i canoni stabiliti per quella IP.

Due esempi: il nuovo Kingdom Come 2 con la romance omosessuale e la serie TV di the witcher con gli elfi di colore :asd:
Anche qui, se il personaggio di KC1 fosse stato omosessuale anche nel primo capitolo nessuno avrebbe avuto da ridire, perchè era una nuova IP; così come se nei libri di Sapkowski gli elfi fossero stati descritti come persone di colore, sarebbe normale che nella serie TV fossero rappresentati da attori non caucasici.

Concord sarà pure un fallimento epocale, ma almeno lo studio e Sony hanno avuto il coraggio di creare una NUOVA IP portando avanti quella che era la loro visione.
Il mercato ha decretato che fosse un fallimento a livello di vendite, come è solito non premiare le forzature woke, quindi non è possibile muovere nessuna critica. Molto probabilmente il prossimo gioco di quello studio e di Sony sarà più in linea con le aspettative dei giocatori e venderà meglio.

Di sicuro non hanno preso una IP già consolidata e con vendite assicurate visto il seguito di giocatori, snaturandola per promuovere il loro messaggio. Di questo gli va dato atto.

The Void
16-02-2025, 13:59
Grazie per il razzista ignorante, ma ho anche difetti.

Per me Awoved non è woke comunque... Non lo fa il mettere gente di colore o di qualsiasi etnia in qualsiasi quantità. Certo io non guardo più film o serie in cui i protagonisti e i co protagonisti non siamo tutti eterosessuali caucasici, accetto al massimo il ruolo marginale di un nero come negli anni 80, e idem succede nei videogiochi, per quelli almeno story driven che scimmiottano il cinema... e infatti mi sto riguardando Due Uomini e Mezzo che la roba moderna mi fa schifo, ma quello è un problema mio...

Dovrei vedere tutti i dialoghi per capire se sia veramente woke... Certo se non ci stanno caucasici e pullulano i Malgioglio come pare, un dubbio viene, ma se poi non fanno propaganda è abbastanza irrilevante


I dialoghi? basta guardare in giro per vedere che tipo di quest ti offre il gioco, qualche esempio senza spoiler sulla trama :asd:

Di seguito le missioni e le scelte affrontate da alcuni giocatori:

Let's start with the fact that I'm not joking. I enter a bathhouse in the city with a mermaid on the sign, and a woman asks me to retrieve a lost shipment. After finding it, it turns out that it contained "contraceptive" herbs because the bathhouse is actually running an abortion clinic. I'm then given five dialogue options, four of which praise what she's doing, while the fifth is something like, "Well, it's not really okay that you're doing this, maybe I'll report you someday haha."


Quindi la prima missione presa in esame riguarda il tema dell'aborto, tema caro a chi sostiene questa ideologia, possiamo tradurre quel testo più o meno così(se sbaglio non mi segate le gambe lol ).

Comincio col dire che non sto scherzando. Io entro in uno stabilimento balneare della città che ha una sirena come insegna , una donna mi chiede di recuperare un carico che è stato smarrito. Dopo aver trovato quel che cercavo, si viene a scoprire che il carico conteneva erbe “contraccettive”, in realtà dunque si gestiva una clinica per abortire. Mi vengono date cinque opzioni di dialogo, quattro delle quali elogiano il suo operato, mentre la quinta è qualcosa del tipo: “Beh dai, non va bene che tu lo faccia, forse un giorno ti denuncerò haha”.


ma andiamo avanti con la seconda missione presa in esame

Another equally ideologically biased quest: initially, I'm supposed to help a group of refugees, and that's fine. I arrive, give them everything they need, and suddenly...plot twist! It turns out they are murderers who killed someone over a land dispute and are now on the run. So now I get a choice: either help the fugitive murderers or report them to the guards. Of course, as a good citizen, I report themonly for the game to berate me, call me the worst kind of scum, and question how I could ever do such a thing.


Questa l'ho tradotta così:

Un'altra missione ideologicamente distorta: nella fase iniziale mi sono trovato ad aiutare un gruppo di rifugiati. Arrivo sul posto, mi assicuro di dare loro tutto ciò di cui hanno bisogno e all'improvviso... colpo di scena! Si scopre che si tratta di assassini che hanno ucciso qualcuno per una disputa su una terra dove vivere e ora sono in fuga. Quindi ora devo scegliere: o aiutare gli assassini in fuga, oppure denunciarli alle guardie. Naturalmente, da buon cittadino, li denuncio, solo che dopo nei dialoghi del gioco vengo rimproverato, mi definiscono "la peggior feccia" e si chiedono come abbia potuto fare una cosa del genere.


Praticamente le missioni sono ideologizzate :asd:



Il commento finisce così

Where have the RPGs with actual moral choices gone? Because this is the same as in Veilguard. Developers morality imposed onto the game, creating only the illusion of choice. Imagine if in Fallout New Vegas you couldn't join the Legion because slavery is bad, if in Fallout 4 you couldn't side with the Institute because technocracy is bad, or if in Skyrim you were blocked from joining the Empire because the devs believed the Nords must be free. That would be nothing more than a moral tunnel, where choices are superficial, and instead of exploring ethical dilemmas, you’re handed a pre-written narrative where your decision is explicitly judged and if you don’t choose the "correct" one (according to the devs, of course), you face nothing but condemnation.


Credo si capisca a grandi linee senza bisogno di tradurlo, il gioco offre una qualità di scrittura forse leggermente superiore a veinguard, ma le missioni sono pescate dallo stesso stagno ideologico.

riviero
16-02-2025, 14:11
Credo si capisca a grandi linee senza bisogno di tradurlo, il gioco offre una qualità di scrittura forse leggermente superiore a veinguard, ma le missioni sono pescate dallo stesso stagno ideologico.


Hansen se la ride, finge di non ricordare che il sedere sulla poltrona gliel'hanno accomodato i crowfunders, che hanno reso possibile proprio il mondo di giuoco sul quale si basa ciò che lui definisce ''MY GAME'' (alla faccia dell'inclusività)..; sostenitori e appassionati di rpg che in tempi recenti insulta in tutte le maniere per sfogare veleno e frustrazioni private.

Detto questo resto perlopiù in disparte, almeno finchè non proverò di persona, ma è evidente che Avowed nel 2020 partiva da altre premesse, poi è subentrato altro.

GoFoxes
16-02-2025, 14:11
Il punto è che questa è una nuova IP di Obsidian (Microsoft) e il primo capitolo di questa IP (il primo POE) ha personaggi di colore, razze diverse, donne guerriere etc. Quindi a patto che i giochi basati su questa IP mantengono la stessa linea, non ci si può di certo lamentare. Piuttosto non si compra (che è sempre la politica migliore, in caso di dissenso). A me personalmente non dà fastidio.

Il grosso problema è quando vanno a prendere IP esistenti, con dei canoni stabiliti e le mandano in vacca perchè devono forzatamente inserire, per politiche DEI, a tutti i costi, per questioni di inclusività, personaggi e situazioni NON IN LINEA con i canoni stabiliti per quella IP.

Due esempi: il nuovo Kingdom Come 2 con la romance omosessuale e la serie TV di the witcher con gli elfi di colore :asd:
Anche qui, se il personaggio di KC1 fosse stato omosessuale anche nel primo capitolo nessuno avrebbe avuto da ridire, perchè era una nuova IP; così come se nei libri di Sapkowski gli elfi fossero stati descritti come persone di colore, sarebbe normale che nella serie TV fossero rappresentati da attori non caucasici.

Concord sarà pure un fallimento epocale, ma almeno lo studio e Sony hanno avuto il coraggio di creare una NUOVA IP portando avanti quella che era la loro visione.
Il mercato ha decretato che fosse un fallimento a livello di vendite, come è solito non premiare le forzature woke, quindi non è possibile muovere nessuna critica. Molto probabilmente il prossimo gioco di quello studio e di Sony sarà più in linea con le aspettative dei giocatori e venderà meglio.

Di sicuro non hanno preso una IP già consolidata e con vendite assicurate visto il seguito di giocatori, snaturandola per promuovere il loro messaggio. Di questo gli va dato atto.

In KCD2 c'è anche il nero musulmano che istruisce i cristiani a come si devono trattare le donne con rispetto :asd:, spero almeno si possa eliminare nel gioco... mentre Hans nel primo c'ha un DLC tutto suo quanto sia donnaiolo, figurati... il problema chiaramente è Embracer che è il classico esempio che spiega perché l'Europa nn conta più un caxxo, si preccupano di queste vaccate immani invece che delle cose serie

Il problema di Awoved è che io avrei voluto PoE3 e invece ci troviamo questo tes dei poveri perché devono fare iscrizioni all'altra mega-stronxata MS: Il Game Pass.

DJurassic
16-02-2025, 14:14
In KCD2 c'è anche il nero musulmano che istruisce i cristiani a come si devono trattare le donne con rispetto :asd:, spero almeno si possa eliminare nel gioco... mentre Hans nel primo c'ha un DLC tutto suo quanto sia donnaiolo, figurati... il problema chiaramente è Embracer che è il classico esempio che spiega perché l'Europa nn conta più un caxxo, si preccupano di queste vaccate immani invece che delle cose serie

Il problema di Awoved è che io avrei voluto PoE3 e invece ci troviamo questo tes dei poveri perché devono fare iscrizioni all'altra mega-stronxata MS: Il Game Pass.

Quante ore di gioco hai di KDC2?

Therinai
16-02-2025, 14:23
Nessuno che parla di gameplay, eppure le recensioni e i pareri di chi l'ha giocato ci sono, e sono alquanto penosi, è un action RPG mediocre e limitato, roba che potrebbe andare bene a un nostalgico di skyrim che sa accontentarsi.
Senza la lore di pillars questa robetta non se la filerebbe nessuno.

riviero
16-02-2025, 14:40
Nessuno che parla di gameplay, eppure le recensioni e i pareri di chi l'ha giocato ci sono, e sono alquanto penosi, è un action RPG mediocre e limitato, roba che potrebbe andare bene a un nostalgico di skyrim che sa accontentarsi.

io aspetto un nuovo Skyrim come la manna dal cielo il problema è che non mi accontento e che Avowed non è un TES-like.
Partiva da quelle premesse, prima del COVID, poi è cambiato.

Senza la lore di pillars questa robetta non se la filerebbe nessuno.

che manco è loro appunto.

yume the ronin
16-02-2025, 14:42
secondo me avete generalmente sbragato di brutto

la percezione degli intenti di un prodotto è talmente polarizzata che sentire una campana o l'altra sostanzialmente la musica riprodotta suona allo stesso modo

commenti fatti senza cognizione di causa, roba quotata che parte già alla fonte deformata, decontestualizzata o strumentalizzata, espressioni di ideologie completamente prive di significato se non l'ostentazione di una volontaria ignoranza senza freni, ecc ecc..

a volte resto veramente senza parole e parlare di un gioco di per se diventa completamente inutile (che sia questo avowed, kcd2, paper mario o tetris)

GoFoxes
16-02-2025, 15:04
Quante ore di gioco hai di KDC2?

Zero

DJurassic
16-02-2025, 15:44
Zero

E allora perchè lo tiri in ballo?

Solitamente eri quello che prima di sproloquiare su un titolo come minimo lo aveva giocato. Ora manco più questo :asd:

Ho 65 ore di gioco in KCD2 e finora non ho ancora incontrato mezza riga di dialogo che mi abbia anche lontanamente fatto pensare che potessi intrattenere una romance con un altro uomo o avere rapporti con il mio stesso sesso. E nemmeno nessun musulmano. Ci sono gli zingari, ma se ti fà piacere sono odiati da tutti e confinati in un posto remoto sperduto in mezzo ai monti.

In compenso sono diventato il giocattolo sessuale delle dame di corte che vanno in brodo di giuggiole quando narro loro le mie gesta, enfatizzando i miei tratti distintivi. :oink:

GoFoxes
16-02-2025, 16:24
Io però mica ho sproloquiato su KCD2 ho solo scritto quello che si legge ovunque... e non l'ho tirato in ballo io

Gnubbolo
16-02-2025, 16:45
e siamo di nuovo da capo è un gioco mediocre perchè lo staff di devs sono più attenti a non offendere il Kommissario stipendiato dall'USAID piuttosto che interessarsi alle questioni tecniche.


io vedo gli screenshots e vedo roba dannatamente blurrata. è direzione artistica di gusto homo per essere chiari.

R@nda
16-02-2025, 19:53
https://www.youtube.com/watch?v=fRv4UwAC4-U

A me tecnicamente non sembra male (fa il suo bel lavoro), più che altro ci si lamenta dei movimenti legnosi e poi gioca con il controller, pare di andare in giro come un robot (oh io su PC il controller non lo uso, mai usato).

Non lo prenderei mai a prezzo pieno ma se lato storia/Gdr è bello mi piacerebbe giocarci.

E infine, reshade + sharpen (a scelta quale) e si risolve la percezione del blurroso.

Non mi sembra così Awoked, bho abbiamo visto robe infinitamente peggiori davvero.
Ecco più che altro da quel video mi sembra troppo facilino ma magari dipende dalla difficoltà impostata, non so.

Darkless
16-02-2025, 21:16
A me tecnicamente non sembra male (fa il suo bel lavoro), più che altro ci si lamenta dei movimenti legnosi e poi gioca con il controller, pare di andare in giro come un robot (oh io su PC il controller non lo uso, mai usato).


Oddio pure io che non sono un fanatico di motori grafici mi accorgo che graficamente nasce già datato. Come dici fa il suo lavoro, è giusto passabile.

Poi personalmente non ho mai sopportato il party in un gioco in prima persona, tende solo a creare confusione.

Duncandg
16-02-2025, 22:19
Non credo giocherò mai a qualsiasi roba arcobaleno dontnod... Che son pure francesi tra l'altro :asd:

:ave:

cronos1990
17-02-2025, 07:03
Poi personalmente non ho mai sopportato il party in un gioco in prima persona, tende solo a creare confusione.Quoto e sottoscrivo.

R@nda
17-02-2025, 08:18
Nemmeno a me piace il party...ma in genere in qualunque gioco che lo prevede.

Graficamente è al passo di oggi senza fare chissà cosa, mi sta anche bene, basta che è buono il gioco però.

DJurassic
17-02-2025, 11:58
Nemmeno a me piace il party...ma in genere in qualunque gioco che lo prevede.

Graficamente è al passo di oggi senza fare chissà cosa, mi sta anche bene, basta che è buono il gioco però.

Lato ambientazioni è al passo con altre produzioni uscite di recente mosse da UE5, forse pure meglio lato ottimizzazione. Però poi npc, volti e animazioni sono dei legni.

R@nda
17-02-2025, 12:44
Lato ambientazioni è al passo con altre produzioni uscite di recente mosse da UE5, forse pure meglio lato ottimizzazione. Però poi npc, volti e animazioni sono dei legni.

Avranno chiamato qualcuno da Bethesda a dare una mano :D

Darkless
17-02-2025, 12:46
Dimenticavo: ragdoll è imbarazzante :asd:

cronos1990
17-02-2025, 13:02
Però poi npc, volti e animazioni sono dei legni.Preferisco un Ferro 3 per avvicinarmi al Green :asd:

Gnubbolo
17-02-2025, 14:27
sono gli ambienti di sviluppo che frenano i devs, gli shaders se li scrivevano in C-like 20 anni fa, adesso mettono delle righe su un albero e via alla prossima texture/model.
il risultato è che le combinazioni vincenti sono sempre le stesse ed i giochi sembrano tutti uguali. oltre questo si aggiunge il gusto homo del direttore artistico e siamo rovinati. prendete wukong e confrontatelo con sti giochi pastellosi woke.
il disatro grafico è causato da shading povero, scelta della palette sbagliata e filtri.

FrancoBit
17-02-2025, 14:41
Peccato però, perché Outer Worlds lo completai a suo tempo e tutto sommato è stato divertente e gradevole. Mi sembra strano però, Obsidian non ha un retaggio da markettari (non me ne vogliano i wokisti), dev'essere successo qualcosa nel mentre della produzione (?). Ho il gamepass comunque, gli darò giusto un'occhiata. Per quanto riguarda Kingdom Come 2 posso assicurare che il discorso politico tanto ricorrente negli ultimi giochi (con pronomi strani) non sussiste assolutamente, forse a meno di forzature in una certa direzione da parte del player in quell'unica eventualità che ha creato scalpore, ma non c'è niente di indirizzato in quel senso.

jyk
17-02-2025, 15:28
Peccato però, perché Outer Worlds lo completai a suo tempo e tutto sommato è stato divertente e gradevole. Mi sembra strano però, Obsidian non ha un retaggio da markettari (non me ne vogliano i wokisti), dev'essere successo qualcosa nel mentre della produzione (?).

Oggi anche outer Worlds sarebbe visto come woke, visto alcune trame di quest secondarie.

JuanCarlos
17-02-2025, 15:46
Oggi anche outer Worlds sarebbe visto come woke, visto alcune trame di quest secondarie.

The Outer Worlds È woke, non "sarebbe visto". Poi io l'ho giocato con piacere perché era comunque divertente e ben scritto, ma si vedevano tutte le modifiche posticce.

FrancoBit
17-02-2025, 15:49
Oggi anche outer Worlds sarebbe visto come woke, visto alcune trame di quest secondarie.

The Outer Worlds È woke, non "sarebbe visto". Poi io l'ho giocato con piacere perché era comunque divertente e ben scritto, ma si vedevano tutte le modifiche posticce.

Mica me lo ricordavo, probabilmente non era ancora un tormento sta cosa.

GoFoxes
17-02-2025, 15:52
Mica me lo ricordavo, probabilmente non era ancora un tormento sta cosa.

TOW per me è l'esempio di come NON si devono scrivere i personaggi femminili... in pratica prendono ruoli che di solito son maschili, ci mettono delle donne, ma le scrivono come se fossero uomini.

TOW è pieno di personaggi maschili in corpi femminili :asd:

FrancoBit
17-02-2025, 16:02
TOW per me è l'esempio di come NON si devono scrivere i personaggi femminili... in pratica prendono ruoli che di solito son maschili, ci mettono delle donne, ma le scrivono come se fossero uomini.

TOW è pieno di personaggi maschili in corpi femminili :asd:

Ma pure questo, probabilmente ancora di più, almeno così ho visto in un paio di review sul tubo :doh:

GoFoxes
17-02-2025, 16:16
Ma pure questo, probabilmente ancora di più, almeno così ho visto in un paio di review sul tubo :doh:

E' prassi comune in qualsiasi opera recente comunque, la Disney ci va a nozze da anni con personaggi maschili in corpi femminili... il motivo è perché per DEI si assume in base al DNA e non in base al merito, quindi si assume gente incapace che non sanno manco come scrivere personaggi femminili e quindi scopiazzano quelli maschili anche perché così son convinti di combattere il patriarcato :asd:

The 100 per quel poco che ho visto in giro è stata l'ultima opera umana ad avere personaggi femminili (e maschili) plausibili e ben scritti.

DJurassic
17-02-2025, 16:24
Mica me lo ricordavo, probabilmente non era ancora un tormento sta cosa.

Niente niente sta diventando Woke pure tu? :asd:

FrancoBit
17-02-2025, 16:31
Niente niente sta diventando Woke pure tu? :asd:

Mah mi da fastidio quando le cose vengono forzate in contesti in cui non c'entrano un cazzero. Tipo appunto nei giochi, personalmente ho spesso fatto character femminili ma perché sono un :oink: non certo per questioni politiche :stordita:

GoFoxes
17-02-2025, 16:38
Mah mi da fastidio quando le cose vengono forzate in contesti in cui non c'entrano un cazzero. Tipo appunto nei giochi, personalmente ho spesso fatto character femminili ma perché sono un :oink: non certo per questioni politiche :stordita:

Quella è la base... quando mi capita di vedere un uomo che in un gioco non si fa il personaggio femminile più gnocca possibile, anzi peggio si fa un personaggio maschile, che magari manco gli assomiglia, inizio ad avere dubbi :asd:

JuanCarlos
17-02-2025, 17:04
Mica me lo ricordavo, probabilmente non era ancora un tormento sta cosa.

Sicuramente tanta gente non era così radicalizzata, pure io ci badavo molto meno e infatti notavo le cose che saltavano all'occhio, i personaggi femminili che sono maschi con la gonna, il fatto (un po' straniante, anche se totalmente legittimo) che tutti i personaggi di potere siano donne e tutti i cattivi siano uomini, sono cose che si notano perché chiaramente sono aggiunte posticce ad uno script più omogeneo.

Poi oh, devo essere sincero, va bene non piace neanche a me però da qui a farci 4 pagine di thread solo su questo, mi pare un po' eccessivo. Anche perché da una parte e dall'altra ci si riduce sempre a scrivere le stesse cose. Se vi piace giocatelo, se vi fa incazzare passate oltre, sopravviveremo pure senza giocare Avowed. Non per questo dobbiamo ribadire che non ci piace.

T_zi
17-02-2025, 17:38
Quella è la base... quando mi capita di vedere un uomo che in un gioco non si fa il personaggio femminile più gnocca possibile, anzi peggio si fa un personaggio maschile, che magari manco gli assomiglia, inizio ad avere dubbi :asd:


Il mio personaggio nei giochi è sempre la mia fotocopia, quindi è sempre un maschio caucasico, castano chiaro, barba e occhi azzurri, eterosessuale. A me fa riflettere chi impersona una donna invece :asd:


Sent from my iPhone using Tapatalk

The Void
17-02-2025, 17:42
Evvabbè, dopo aver visto questo video, e aver constatato che prende sberle anche da Oblivion uscito nel 2006 su diversi aspetti, pace, è proprio una melma di gioco, woke o non woke, dei o non dei. :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=xhL1NZugsBk

GoFoxes
17-02-2025, 17:46
Il mio personaggio nei giochi è sempre la mia fotocopia, quindi è sempre un maschio caucasico, castano chiaro, barba e occhi azzurri, eterosessuale. A me fa riflettere chi impersona una donna invece :asd:


Nah... una vecchia massima dei giochi di ruolo da tavolo è:
se il tuo personaggio è maschile, è quello che vorresti essere, se è femminile, è quello che vorresti incontrare. Chiaramente vale per i maschi eterosessuali.

Nel tuo caso tu fai finta che il personaggio del gioco sia te stesso, nel mio caso non succede... io sono quello che controlla il personaggio, e mi piace fare delle gnocche così me le guardo mentre gioco... o gli faccio prendere pessime decisioni (che io non prenderei) :asd:

Non ho mai fatto un videogioco pensando di essere io il protagonista come se fossi davvero in quel mondo e sapessi davvero fare quelle cose... e ha senso dato che la stragrande maggioranza dei giochi ha come protagonista un personaggio pre-cotto con delle caratteristiche fisiche e caratteriali ben precise

Therinai
17-02-2025, 19:47
Nah... una vecchia massima dei giochi di ruolo da tavolo è:
se il tuo personaggio è maschile, è quello che vorresti essere, se è femminile, è quello che vorresti incontrare. Chiaramente vale per i maschi eterosessuali.

Nel tuo caso tu fai finta che il personaggio del gioco sia te stesso, nel mio caso non succede... io sono quello che controlla il personaggio, e mi piace fare delle gnocche così me le guardo mentre gioco... o gli faccio prendere pessime decisioni (che io non prenderei) :asd:

Non ho mai fatto un videogioco pensando di essere io il protagonista come se fossi davvero in quel mondo e sapessi davvero fare quelle cose... e ha senso dato che la stragrande maggioranza dei giochi ha come protagonista un personaggio pre-cotto con delle caratteristiche fisiche e caratteriali ben precise

Io sono eterosessuale e nei videogiochi creo personaggi femminili perché per cambiare mi piace essere una femmina che spacca tutto.
A te piacerebbe incontrare una che fa a pezzi la gente con uno spadone a due mani? A me no.
Quella massima più che per eterosessuali è per 104 :asd:

T_zi
17-02-2025, 21:07
Nah... una vecchia massima dei giochi di ruolo da tavolo è:
se il tuo personaggio è maschile, è quello che vorresti essere, se è femminile, è quello che vorresti incontrare. Chiaramente vale per i maschi eterosessuali.

Nel tuo caso tu fai finta che il personaggio del gioco sia te stesso, nel mio caso non succede... io sono quello che controlla il personaggio, e mi piace fare delle gnocche così me le guardo mentre gioco... o gli faccio prendere pessime decisioni (che io non prenderei) :asd:

Non ho mai fatto un videogioco pensando di essere io il protagonista come se fossi davvero in quel mondo e sapessi davvero fare quelle cose... e ha senso dato che la stragrande maggioranza dei giochi ha come protagonista un personaggio pre-cotto con delle caratteristiche fisiche e caratteriali ben precise

Sì sì per carità, è come se a carnevale da bambino ti vestissi da principessa piuttosto che da supereroe :asd:

cronos1990
17-02-2025, 21:10
Il mio personaggio nei giochi è sempre la mia fotocopia, quindi è sempre un maschio caucasico, castano chiaro, barba e occhi azzurri, eterosessuale. A me fa riflettere chi impersona una donna invece :asd:


Sent from my iPhone using TapatalkImmagino tu non abbia mai giocato a Tomb Raider :asd:

GoFoxes
17-02-2025, 21:12
Sì sì per carità, è come se a carnevale da bambino ti vestissi da principessa piuttosto che da supereroe :asd:

Sta cosa mi ricorda il figlio di Vito Catozzo :asd:

Gnubbolo
17-02-2025, 21:17
Sì sì per carità, è come se a carnevale da bambino ti vestissi da principessa piuttosto che da supereroe :asd:
mi sono vestito da infermiera al liceo, camice, calze a rete, parrucca bionda, accento tetesco :asd:

Therinai
17-02-2025, 21:19
Sì sì per carità, è come se a carnevale da bambino ti vestissi da principessa piuttosto che da supereroe :asd:

Argh! potevi dirmelo tipo trent'anni fa che mi sarei travestito come la maestra bona? Chissà, magari era una giocatrice di giochi di ruolo che conosceva quella massima e mi avrebbe premiato :D

Darkless
17-02-2025, 21:55
Il mio personaggio nei giochi è sempre la mia fotocopia, quindi è sempre un maschio caucasico, castano chiaro, barba e occhi azzurri, eterosessuale. A me fa riflettere chi impersona una donna invece :asd:


Quindi se mai vedrò in giro un tizio con la barba azzurra saprò che sei tu.
Sei parente di quello che accoppava le mogli per caso ?

T_zi
17-02-2025, 22:06
Argh! potevi dirmelo tipo trent'anni fa che mi sarei travestito come la maestra bona? Chissà, magari era una giocatrice di giochi di ruolo che conosceva quella massima e mi avrebbe premiato :D

Più probabile che saresti finito a disegnare furry e lamentarti del patriarcato e del capitalismo su twitter :asd:

cristiankim
18-02-2025, 07:14
Comunque è sempre la stessa storia, c'è molta più ideologia radicale nei paladini antiwoke che bastonano un gioco senza averlo manco giocato o valutato in modo approfondito che nei contenuti dei gioco stesso criticato.
Ormai sta diventando tutto piuttosto stucchevole, anche perché, e bg3 insegna, si può tranquillamente realizzare un'opera seria e strutturata e allo stesso tempo abbracciare istanze sociali contemporanee senza clamori.
Sono opere di fantasie, dover continuare a essere arroccati sui canoni di 40 - 50 anni fa, anche no....

GoFoxes
18-02-2025, 08:18
Era bello 40-50 anni fa, ahh la nostalgia... Io sono arroccatissimo a quel periodo e a quei canoni. Gli ultimi 15 anni e soprattutto i canoni attuali mi fan cacare a spruzzo invece :asd:

Infatti manco gioco a BG3 dopo che ho visto ti puoi bombare un orso :asd:

JuanCarlos
18-02-2025, 08:56
Era bello 40-50 anni fa, ahh la nostalgia... Io sono arroccatissimo a quel periodo e a quei canoni. Gli ultimi 15 anni e soprattutto i canoni attuali mi fan cacare a spruzzo invece :asd:

Infatti manco gioco a BG3 dopo che ho visto ti puoi bombare un orso :asd:

Ma infatti è colpa tua, sono quelli come te che mandano in vacca la discussione :asd: :asd:

Figurati se il problema può essere "abbracciare istanze sociali contemporanee senza clamori". Il problema è proprio che questo non succede.

GoFoxes
18-02-2025, 09:13
Ma infatti è colpa tua, sono quelli come te che mandano in vacca la discussione :asd: :asd:

Figurati se il problema può essere "abbracciare istanze sociali contemporanee senza clamori". Il problema è proprio che questo non succede.

Non succede perchè il problema sono proprie le istanze sociali contemporanee :asd: e non esiste proprio discussione se non si parte dal presupposto che sono sbagliate...

riviero
18-02-2025, 09:35
Comunque è sempre la stessa storia, c'è molta più ideologia radicale nei paladini antiwoke che bastonano un gioco senza averlo manco giocato o valutato in modo approfondito che nei contenuti dei gioco stesso criticato.


però perdonami, in questo caso la polemica l'ha innescata colui che si definisce il creatore del gioco (oltretutto nell'ambiente non da 30 anni, con poche collaborazioni all'attivo), getta benza sul fuoco con twitt provocatori e stucchevoli prendendosela da Musk -che ha espresso un suo legittimo parere sui pronomi nei videogiochi senza offendere- fino all'ultimo dei crowfunders di Obsidian.
Anzichè magari glissare elegantemente e farsi giudicare da critica e pubblico all'uscita per ciò che il prodotto offre, come avrei fatto io..

GoFoxes
18-02-2025, 09:39
però perdonami, in questo caso la polemica l'ha innescata colui che si definisce il creatore del gioco (oltretutto nell'ambiente non da 30 anni, con poche collaborazioni all'attivo), getta benza sul fuoco con twitt provocatori e stucchevoli prendendosela da Musk -che ha espresso un suo legittimo parere sui pronomi nei videogiochi senza offendere- fino all'ultimo dei crowfunders di Obsidian.
Anzichè magari glissare elegantemente e farsi giudicare da critica e pubblico all'uscita per ciò che il prodotto offre, come avrei fatto io..

I sinistri son fatti così, odiano...
Ai DICE Award i due host non han trovato di meglio che un fuck Musk fuck Trump parlando di Diablo 4... che qua se vogliamo il vero problema è che considerano Diablo 4 goty :asd:

cristiankim
18-02-2025, 10:43
però perdonami, in questo caso la polemica l'ha innescata colui che si definisce il creatore del gioco (oltretutto nell'ambiente non da 30 anni, con poche collaborazioni all'attivo), getta benza sul fuoco con twitt provocatori e stucchevoli prendendosela da Musk -che ha espresso un suo legittimo parere sui pronomi nei videogiochi senza offendere- fino all'ultimo dei crowfunders di Obsidian.

Anzichè magari glissare elegantemente e farsi giudicare da critica e pubblico all'uscita per ciò che il prodotto offre, come avrei fatto io..Ma si, ovviamente musk che ha un audience mondiale e un suo social personale aveva intenzioni pacifiche e per nulla politicamente interessate.

Poi io non sono di sinistra, mi piace definirmi moderato.
L'unica cosa certa è che non ho mai visto sui social propaganda woke ma solo ed esclusivamente isteria antiwoke che vede woke ovunque.
Non capisco se è una sorta di complesso o quale possa essere l'origine. Ma in generale l'antiwoke mi sembra diventare sempre di più un culto social radicale, in molti se ne stanno accorgendo, sintomatico la reazione delle persone normali alle polemiche allucinanti su KCD2.

GoFoxes
18-02-2025, 10:54
Ma si, ovviamente musk che ha un audience mondiale e un suo social personale aveva intenzioni pacifiche e per nulla politicamente interessate.

Poi io non sono di sinistra, mi piace definirmi moderato.
L'unica cosa certa è che non ho mai visto sui social propaganda woke ma solo ed esclusivamente isteria antiwoke che vede woke ovunque.
Non capisco se è una sorta di complesso o quale possa essere l'origine. Ma in generale l'antiwoke mi sembra diventare sempre di più un culto social radicale, in molti se ne stanno accorgendo, sintomatico la reazione delle persone normali alle polemiche allucinanti su KCD2.

Le polemiche su KCD2 non sono tanto sul gioco quando sul 180° di Vavra... che al lancio del primo twittava che Henry è un cristiano eterosessuale e nel gioco, per via dell'ambientazione, non c'è posto per quelle cose... salvo poi mettere dentro la presunta quest "omosessuale" (e sappiamo che c'è perché se li son comprati Embracer) e attaccare chi chiedeva conto su X: se Henry è eterossessuale e ce l'hai menata che è un personaggio precotto e costruito così quando uscì il primo, mo' come fa ad aver voglia di bombarsi Hans, altro che nel DLC del primo era un donnaiolo patologico?

E' questo che ha alzato il polverone, non tanto il fatto che c'è una quest di quel tipo totalmente ignorabile. Poi sì, si legge anche del tizio nero che viene dal Mali e che parla di come loro musulmani son molto più buoni e democratici e trattano le donne con rispetto, che un po' fa girare le scatole, anche fosse stato vero... più che altro perché uno che parlava così nella boemia del 1400 lo bruciavano in 4 secondi netti (vedi che pensano nel primo del tedesco che accusa il loro re)

Alekos Panagulis
18-02-2025, 11:11
Per l'ennesima volta apro un thread su un gioco nuovo, sperando che si parli del gioco, e per l'ennesima volta leggo i soliti personaggi che mandano tutto in vacca parlando di woke.

Ma la volete piantare? Non se ne può più.

Darkless
18-02-2025, 11:16
Per l'ennesima volta apro un thread su un gioco nuovo, sperando che si parli del gioco, e per l'ennesima volta leggo i soliti personaggi che mandano tutto in vacca parlando di woke.

Ma la volete piantare? Non se ne può più.

Con quel rosa nella firma sei palesemente woke, non puoi lamentarti :asd:


Infatti manco gioco a BG3 dopo che ho visto ti puoi bombare un orso :asd:

Io continuo a chiedermi se rientri nella categoria furry.

GoFoxes
18-02-2025, 11:18
Per l'ennesima volta apro un thread su un gioco nuovo, sperando che si parli del gioco, e per l'ennesima volta leggo i soliti personaggi che mandano tutto in vacca parlando di woke.

Ma la volete piantare? Non se ne può più.

Non è colpa nostra, è colpa di chi vuole forzare tutti a "abbracciare istanze sociali contemporanee", quindi è giusto che fallisca...

comunque il gioco è mediocre di suo anche non avesse le suddette istanze, vedi il video postato sulle differenze con Oblivion.

GoFoxes
18-02-2025, 11:19
Io continuo a chiedermi se rientri nella categoria furry.

Nah, non mi piacciono i personaggi animaleschi... rientro nella categoria "mi piacevano gli anni 80, mi fa schifo la contemporaneità" :asd:

Alekos Panagulis
18-02-2025, 11:21
Non è colpa nostra, è colpa di chi vuole forzare tutti a "abbracciare istanze sociali contemporanee", quindi è giusto che fallisca...

comunque il gioco è mediocre di suo anche non avesse le suddette istanze, vedi il video postato sulle differenze con Oblivion.

No, è colpa di chi ogni volta monopolizza la discussione spostando il focus sulle solite polemiche.

cronos1990
18-02-2025, 11:22
Con quel rosa nella firma sei palesemente woke, non puoi lamentarti :asd:È fucsia, non rosa. Discriminatore dei colori :asd:

GoFoxes
18-02-2025, 11:25
No, è colpa di chi ogni volta monopolizza la discussione spostando il focus sulle solite polemiche.

Ah, ma se qualcuno ci sta giocando può tranquillamente postare le sue impressioni eh... siete tutti iscritti a quella vaccata di Game Pass, avrete tutti il gioco no? Io posso dire che, da quel che ho visto, è un gioco mediocre e vecchio... non lo giocherò mai, probabilmente manco regalato, dato che mi han regalato The Outer World e non lo gioco comunque essendo pesantemente woke (e fortemente mediocre), figurati questo.

Lo aspettavo, speravo in un ritorno al fare giochi per fare giochi e non propaganda politica, ma mi sbagliavo.

Alekos Panagulis
18-02-2025, 11:31
Ah, ma se qualcuno ci sta giocando può tranquillamente postare le sue impressioni eh... siete tutti iscritti a quella vaccata di Game Pass, avrete tutti il gioco no? Io posso dire che, da quel che ho visto, è un gioco mediocre e vecchio... non lo giocherò mai, probabilmente manco regalato, dato che mi han regalato The Outer World e non lo gioco comunque essendo pesantemente woke (e fortemente mediocre), figurati questo.

Lo aspettavo, speravo in un ritorno al fare giochi per fare giochi e non propaganda politicia, ma mi sbagliavo.

Francamente, come utente del forum, quando entro in un thread dedicato a un videogioco mi aspetto di leggere impressioni e discussioni sul gioco stesso, non le tue opinioni politiche sull’inclusività. A dire il vero, sono stanco di ritrovarle in ogni discussione, visto che tu – e altri – insistete a parlarne continuamente, finendo per monopolizzare il forum e allontanare il dibattito dal tema principale.

Potete sempre trovare ospitalità in qualche forum dedicato al tema woke e sfogarvi lì.

Max_R
18-02-2025, 11:38
...dato che mi han regalato The Outer World e non lo gioco comunque essendo pesantemente woke (e fortemente mediocre)...

Ah, quindi lo hai tanto criticato e non l'hai giocato?
A me è molto piaciuto, invece. Probabilmente mi piacerà pure questo :asd:

AlexAlex
18-02-2025, 11:49
Chissà che finalmente si riesca effettivamente a leggere qualcosa sul gioco.

Tanto per cambiare leggevo di parecchi bug, quindi meglio aspettare ma poi lo proverò anche se già dall'impostazione in prima persona mi piace poco.

L'idea di partenza di agire come un inviato per risolvere una situazione mi ha fatto subito pensare a Tyranny, gran bel gioco purtroppo monco.

The Outer World mi era piaciuto poco, ma più che altro lo avevo trovato poco interessante

GoFoxes
18-02-2025, 11:52
Ah, quindi lo hai tanto criticato e non l'hai giocato?
A me è molto piaciuto, invece. Probabilmente mi piacerà pure questo :asd:

L'ho giocato, quando ero miseramente ancora iscritto al Pass, fino a Monarch o giù di lì, arruolati tutti i compagni, fatte tutte le secondarie nelle prime 2-3 location... non mi era manco particolarmente dispiaciuto a dire il vero, a parte l'impostazione woke di tutta la narrazione. In realtà mi era venuta voglia di riprenderlo dato che mi è arrivato regalato da un bundle e il gioco non è che sia da buttare totalmente, ma non voglio dare questa soddisfazione a Obsidian e MS :asd:

PS che poi non avrei nessun problema a comprare Avowed e giocarlo, solo per poterlo criticare pesantemente con cognizione di causa :asd: feci la cosa opposta per CP2077 al lancio, lo comprai per Xbox e per PC per poterlo difendere a spada tratta :asd:

yume the ronin
18-02-2025, 12:03
Tanto per cambiare leggevo di parecchi bug, quindi meglio aspettare ma poi lo proverò anche se già dall'impostazione in prima persona mi piace poco.
ti giuro che non ho davvero piu voglia di scrivere in mezzo a tutto sto delirante merdaio di superficialità, strumentalizzazione e offtopic, tanto è una battaglia persa, risulta solo un fastidioso rumore di fondo, ma cmq il gioco è completamente giocabile in terza persona, impostabile dalle opzioni

bug gravi non ne ho riscontrato, giusto qualche glitch grafico che ricaricando s'è sistemato, ma non sono andato avanti piu di tanto

sono giusto arrivato alla fine della quest dello "stabilimento balneare" (che poi è un bordello, ma vabbhe che lo si specifica a fare..) completamente decontestualizzata di qualche post fa

a me come gioco non fa impazzire, tralasciando che è molto "grezzo" sarebbe anche abbastanza piacevole da esplorare, ma lo stile estetico risulta poco coerente con la narrazione, troppo giocoso e infantile rispetto alla narrazione

Lollauser
18-02-2025, 12:05
Ah, quindi lo hai tanto criticato e non l'hai giocato?
A me è molto piaciuto, invece. Probabilmente mi piacerà pure questo :asd:

Iscritto anche io
Proprio per le similitudini che leggo con The Outer Worlds, che come scritto più volte non è certo un capolavoro ma mi è piaciuto sotto molti aspetti.
Questo potrebbe fare altrettanto, basta che non lo vendano come il nuovo super-qualcosa-Skyrim-osoilchazzo...

Cmq ho letto solo la prima pagina del thread, per cui chiedo a qualche utente di buon cuore: il resto è solo la solita discussione sul woke-o-rama o c'è anche qualche info interessante? altrimenti salto volentieri...a me basta di non trovarci la schwa o i personaggi che fanno le flessioni se sbagliano un pronome.
Per il resto stiqaatsi

Lollauser
18-02-2025, 12:08
Tanto per cambiare leggevo di parecchi bug, quindi meglio aspettare ma poi lo proverò


Vabbè ma ormai non è neanche più argomento di discussione
E' lo standard, banalmente
Quali eccezioni abbiamo? forse KCD2

Non andrebbero comprati e basta, al D1

A parte pochi casi che meritano un po di comprensione (forse..) tipo Stalker 2



a me come gioco non fa impazzire, tralasciando che è molto "grezzo" sarebbe anche abbastanza piacevole da esplorare, ma lo stile estetico risulta poco coerente con la narrazione, troppo giocoso e infantile rispetto alla narrazione

Ecco questo invece non lo sopporto....bastava Failguard, ma a quanto pare è la nuova impostazione stilistica "mainstream"?
C'è da dire però che anche nel precedente Outer Worlds lo stile era piuttosto "leggero" graficamente, con colori accesi e un design grafico genericamente sgargiante, che non si sposava sempre benissimo col tono della storia e dei personaggi.
Mi da l'idea che Obsidian voglia ricreare dei toni a metà strada tra il serioso e il grottesco, un po come quelli di Fallout, ma senza trovare l'equilibrio funzionante che invece c'è in quei titoli

JuanCarlos
18-02-2025, 12:11
Tu pensa che mi stanno facendo venir voglia di provarlo, tanto il gamepass ce l'ho, dopo accendo la Series X :asd:

AlexAlex
18-02-2025, 12:15
ti giuro che non ho davvero piu voglia di scrivere in mezzo a tutto sto delirante merdaio di superficialità, strumentalizzazione e offtopic, tanto è una battaglia persa, risulta solo un fastidioso rumore di fondo, ma cmq il gioco è completamente giocabile in terza persona, impostabile dalle opzioni

bug gravi non ne ho riscontrato, giusto qualche glitch grafico che ricaricando s'è sistemato, ma non sono andato avanti piu di tanto

sono giusto arrivato alla fine della quest dello "stabilimento balneare" (che poi è un bordello, ma vabbhe che lo si specifica a fare..) completamente decontestualizzata di qualche post fa

a me come gioco non fa impazzire, tralasciando che è molto "grezzo" sarebbe anche abbastanza piacevole da esplorare, ma lo stile estetico risulta poco coerente con la narrazione, troppo giocoso e infantile rispetto alla narrazione

Grazie, ottimo feedback

Vabbè ma ormai non è neanche più argomento di discussione
E' lo standard, banalmente
Quali eccezioni abbiamo? forse KCD2

Non andrebbero comprati e basta, al D1

A parte pochi casi che meritano un po di comprensione (forse..) tipo Stalker 2

si era per dire che il mese di pass per provarlo, e magari finirlo, tanto vale farlo tra un mese o due :D

GoFoxes
18-02-2025, 12:17
Tu pensa che mi stanno facendo venir voglia di provarlo, tanto il gamepass ce l'ho, dopo accendo la Series X :asd:

e perché non dovresti scusa? Se non fosse che fare il game pass equivale a dare soldi a Microsoft, sarei ancora iscritto (o farei un mese ora) e l'avrei provato immediatemente 'sto Avowed, è un genere che mi piace e non c'è mica tanto in giro...

Cutter90
18-02-2025, 12:49
Cmq ennesimo gioco da "game pass" di microsoft: buono, ma nulla di incredibile. Compito da 6-7, ma senza voglia di creare qualcosa di "forte". Sicuramente godibile

GoFoxes
18-02-2025, 12:56
Cmq ennesimo gioco da "game pass" di microsoft: buono, ma nulla di incredibile. Compito da 6-7, ma senza voglia di creare qualcosa di "forte". Sicuramente godibile

Il Game Pass sta facendo ai giochi quel che i servizi di streaming han fatto al cinema e alle serie... valanghe di spazzatura solo per far numero e giustificare un pagamento mensile. Io oramai ho smesso di guardare film o serie uscite negli ultimi anni, ho staccato anche tutti i servizi di streaming tranne Prime che me lo tirano dietro, ma tanto ci guardo per la quinta volta Due Uomini e Mezzo... e solo le stagioni con Charie Sheen chiaramente :asd: stesso discorso vale per i giochi, han fatto talmente tanta roba buona fino a 6-7 anni fa che non ha proprio senso mettersi a spendere soldi per titoli recenti. Per me eh... poi se un vuole farsi del male chi sono io per impedirlo :asd:

Cutter90
18-02-2025, 13:01
Il Game Pass sta facendo ai giochi quel che i servizi di streaming han fatto al cinema e alle serie... valanghe di spazzatura solo per far numero e giustificare un pagamento mensile. Io oramai ho smesso di guardare film o serie uscite negli ultimi anni, ho staccato anche tutti i servizi di streaming tranne Prime che me lo tirano dietro, ma tanto ci guardo per la quinta volta Due Uomini e Mezzo... e solo le stagioni con Charie Sheen chiaramente :asd: stesso discorso vale per i giochi, han fatto talmente tanta roba buona fino a 6-7 anni fa che non ha proprio senso mettersi a spendere soldi per titoli recenti. Per me eh... poi se un vuole farsi del male chi sono io per impedirlo :asd:

Quando uscì il game pass io inizia a dire a tutte che un servizio di questo tipo e la QUALITA' non possono andare a braccetto. Era la cosa più ovvia dell'universo che si andasse verso la direzione della "quantità" senza badare alla qualità. venni additato come Sonaro. ormia sono passati diversi anni e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. MS ormai sforna "compitini su compitini".

Nel cinema uguale infatti. I film migliori sono quelli che escono al cinema, non quelli che dopo 2 giorni li trovi in streaming.
Nei videogiochi uguale

GoFoxes
18-02-2025, 13:03
Quando uscì il game pass io inizia a dire a tutte che un servizio di questo tipo e la QUALITA' non possono andare a braccetto. Era la cosa più ovvia dell'universo che si andasse verso la direzione della "quantità" senza badare alla qualità. venni additato come Sonaro. ormia sono passati diversi anni e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. MS ormai sforna "compitini su compitini".

Nel cinema uguale infatti. I film migliori sono quelli che escono al cinema, non quelli che dopo 2 giorni li trovi in streaming.
Nei videogiochi uguale

Vero, tra l'altro mi son ricordato perché The Outer Worlds mi stesse sulle scatole:

https://imgur.com/LWnKWqx
https://i.redd.it/al2cf5ve6os31.jpg

Pare che Avowed sia sulla falsa riga...
https://i.redd.it/whh2grwy0c3e1.png

....continuerò ad aspettare Stellar Blade su PC :asd:

DJurassic
18-02-2025, 13:12
ti giuro che non ho davvero piu voglia di scrivere in mezzo a tutto sto delirante merdaio di superficialità, strumentalizzazione e offtopic, tanto è una battaglia persa, risulta solo un fastidioso rumore di fondo, ma cmq il gioco è completamente giocabile in terza persona, impostabile dalle opzioni

bug gravi non ne ho riscontrato, giusto qualche glitch grafico che ricaricando s'è sistemato, ma non sono andato avanti piu di tanto

sono giusto arrivato alla fine della quest dello "stabilimento balneare" (che poi è un bordello, ma vabbhe che lo si specifica a fare..) completamente decontestualizzata di qualche post fa

a me come gioco non fa impazzire, tralasciando che è molto "grezzo" sarebbe anche abbastanza piacevole da esplorare, ma lo stile estetico risulta poco coerente con la narrazione, troppo giocoso e infantile rispetto alla narrazione

Sono d'accordo che certi discorsi hanno rotto le palle e non aggiungono nulla alla discussione nè servono a capire se il titolo merita oppure se è meglio passare oltre.

Detto questo la visuale in terza persona che tu nomini è inutilizzabile all'interno di Avowed semplicemente perchè è la cosa peggiore mai realizzata in un gioco degli ultimi 10 anni.
Nemmeno le mod amatoriali hanno animazioni tanto brutte che mal si conciliano con la natura first person del gioco. Dire che c'è non è lo stesso di scrivere che è giocabile in questo modo.

Per il resto dopo una decina di ore posso dire che Avowed è un titolo prevalentemente mediocre ma con un ottimo level design e un world building tutto sommato ben costruito e piacevole da esplorare.
Purtroppo questi sono gli unici meriti che il gioco ha e trattandosi di un gdr è un pò pochino per decretarne il successo.
In particolare ho trovato pessima una scrittura che inizialmente sembrava essere il punto forte, con spiegoni reiterati da parte di ogni npc come se stessimo ancora tra i banchi di scuola;
pochissimo mordente nei dialoghi, il più delle volte noiosi e prolissi e una narrativa di contorno che sembra davvero scialba e annaquata nonostante la base di PoE sia presente e tangibile.

Non mi ha nemmeno convinto la regia, la realizzazione tecnica e in parte il combat system che reputo divertente solo in base a certe combinazioni scelte di attacchi e dove la magia è indubbiamente il ramo che ha beneficiato delle attenzioni maggiori e di una miglior varietà.
Io che solitamente prediligo un approccio melee mi ci è voluto davvero poco per capire che giocato così Avowed perde molto della sua formula e forse giusto l'archery regala qualche soddisfazione in più.

In sostanza dubito riuscirò a portarlo a termine. E' un gioco davvero poco stimolante e tiepido in tutto quel che fà. Aggungo pure che venendo da KCD2 è un pò come uscire da un ristorante stellato per pigliarsi un panino del Mac e molto probabilmente la differenza enorme in termini di profondità così come ad averli giocati a stretto giro non gioca a favore di Avowed che ne esce nel migliore dei casi totalmente brutalizzato.

R@nda
18-02-2025, 13:16
E niente mi hai praticamente convinto...
Figa ma non san più fare i giochi però, si contano sulla punta delle dita quelli buoni.

ndrmcchtt491
18-02-2025, 13:19
Vero, tra l'altro mi son ricordato perché The Outer Worlds mi stesse sulle scatole:

https://imgur.com/LWnKWqx
https://i.redd.it/al2cf5ve6os31.jpg

Pare che Avowed sia sulla falsa riga...
https://i.redd.it/whh2grwy0c3e1.png



ma che è stà roba? :eek:

GoFoxes
18-02-2025, 13:34
ma che è stà roba? :eek:

E' come vedono le donne i fenomeni lgbtq+ che assumono ora nelle aziende "moderne"... e Obsidian è fortissimamente DEI eh, pure l'art director è un imbelle di prima categoria:
https://www.smashjt.com/post/avowed-director-matt-hansen-hates-you-does-not-want-you-to-buy-his-game

Devo ancora capire da che parte stia Carrie Patel (la game director di avowed), ma se ne esce con robe del tipo "se fai qualcosa di creativo è normale sia pieno di bug" che non gioca a suo favore....
https://www.gamereactor.eu/avowed-director-asks-us-to-accept-bugs-at-launch-1495293/

Cutter90
18-02-2025, 13:38
E' come vedono le donne i fenomeni lgbtq+ che assumono ora nelle aziende "moderne"... e Obsidian è fortissimamente DEI eh, pure l'art director è un imbelle di prima categoria:
https://www.smashjt.com/post/avowed-director-matt-hansen-hates-you-does-not-want-you-to-buy-his-game

Devo ancora capire da che parte stia Carrie Patel (la game director di avowed), ma se ne esce con robe del tipo "se fai qualcosa di creativo è normale sia pieno di bug" che non gioca a suo favore....
https://www.gamereactor.eu/avowed-director-asks-us-to-accept-bugs-at-launch-1495293/

"Con tutta sincerità, non esiste una cosa come 'solo un fan'; siete voi l'unica ragione per cui facciamo questa roba, ed è per questo che facciamo tutto il possibile per rendere il gioco il più inclusivo possibile."

Qua si è perso il senso di un videogioco ragazzi. Non gli interessa fare un bel gioco. Ma farlo inclusivo.

GoFoxes
18-02-2025, 13:45
"Con tutta sincerità, non esiste una cosa come 'solo un fan'; siete voi l'unica ragione per cui facciamo questa roba, ed è per questo che facciamo tutto il possibile per rendere il gioco il più inclusivo possibile."

Qua si è perso il senso di un videogioco ragazzi. Non gli interessa fare un bel gioco. Ma farlo inclusivo.

Comunque al tizio che fa videogiochi (parole sue) più per far incaxxare Musk che per divertire i fan (solo quelli inclusivi chiaramente), non fanno pubblicare nulla sul suo social network preferito (blue qualcosa, roba inclusiva direi) da un paio di mesi...

Evidentemente Spencer ha ancora un pizzico di cervello...

Evilquantico
18-02-2025, 13:46
A che ora lo sbloccano sul gamepass ?

Max_R
18-02-2025, 13:51
Qua si è perso il senso di un videogioco ragazzi. Non gli interessa fare un bel gioco. Ma farlo inclusivo.

Non so se sia questo il caso ma alcuni casi ci sono stati ed è grave. Al pari di fare un gioco solo per fare soldi: se non hai idee interessanti e non sai come fare un gioco, fai prima a non farlo.

Riguardo al come rappresentano ormai i personaggi, a me basta che non ci siano estremismi (ricordo l'intro di Squadrons con manco un caucasico) e che non vadano ad alterare personaggi già esistenti.
Sarà che nella vita reale posso dirmi soddisfatto ma non è necessario per me che debbano esserci solo straf***e nei videogiochi (o nei film). L'importante è che i personaggi abbiano un senso e siano ben caratterizzati. E che il gioco stesso abbia un senso, ovviamente.

GoFoxes
18-02-2025, 13:57
Non so se sia questo il caso ma alcuni casi ci sono stati ed è grave. Al pari di fare un gioco solo per fare soldi: se non hai idee interessanti e non sai come fare un gioco, fai prima a non farlo.

Riguardo al come rappresentano ormai i personaggi, a me basta che non ci siano estremismi (ricordo l'intro di Squadrons con manco un caucasico) e che non vadano ad alterare personaggi già esistenti.
Sarà che nella vita reale posso dirmi soddisfatto ma non è necessario per me che debbano esserci solo straf***e nei videogiochi (o nei film). L'importante è che i personaggi abbiano un senso e siano ben caratterizzati. E che il gioco stesso abbia un senso, ovviamente.

Ma infatti il problema è che son giochi del menga, altrimenti manco si porrebbe... non sono i contenuti, è come sono (im)posti e la loro qualità intrinseca il problema

il miglior videogioco di tutti i tempi (tm) NON ha gnocche, anzi, manco ha generi di alcun tipo... è il videogioco più fluido mai sviluppato forse... e ha pure qualche them/they qua e là mi pare... però NON fa pesare la cosa e NON vuole insegnare al giocatore come deve ragionare... poi sì, è anche il migliore sul mercato, che aiuta.

DJurassic
18-02-2025, 13:57
L'importante è che i personaggi abbiano un senso e siano ben caratterizzati. E che il gioco stesso abbia un senso, ovviamente.

https://media1.tenor.com/m/pWeXVj_pjM4AAAAC/perfection-michael-fassbender.gif

Max_R
18-02-2025, 14:01
il miglior videogioco di tutti i tempi (tm) NON ha gnocche, anzi, manco ha generi di alcun tipo... è il videogioco più fluido mai sviluppato forse... e ha pure qualche them/they qua e là mi pare... però NON fa pesare la cosa e NON vuole insegnare al giocatore come deve ragionare... poi sì, è anche il migliore sul mercato, che aiuta.

Ricorda gli imo, che non guastano mai :asd:

GoFoxes
18-02-2025, 14:06
Ricorda gli imo, che non guastano mai :asd:

Quello non è IMHO, è una verità incontrovertibile :asd:

Comunque, Doctor WHO quasi chiuso per via del primo dottore nero e dichiaratamente gay, Bioware quasi fallita per Veilguard diretto da un trans, Ubisoft rende Yasuke opzionale, DIsney chiude altri due show "woke", Marvel Rivals successo senza fine, così come la serie su Reacher.

Forse il mondo sta guarendo, ma propendo sia più l'effetto Trump... bisogna sperare al prossimo giro vinca Vance :asd:

Evilquantico
18-02-2025, 14:08
A che ora lo sbloccano sul gamepass ?

Ciao Evil , alle 19:00 ;)

FrancoBit
18-02-2025, 14:15
A che ora lo sbloccano sul gamepass ?

Alle 19

Darkless
18-02-2025, 14:24
Nah, non mi piacciono i personaggi animaleschi... rientro nella categoria "mi piacevano gli anni 80, mi fa schifo la contemporaneità" :asd:

Non tu, l'orso. Freud ha apprezzato moltissimo l'istintività della tua risposta però.

È fucsia, non rosa. Discriminatore dei colori :asd:

Eh no, sei tu il razzista. Dare del fucsia ad un rosa è come usare la N word con una persona di colore

GoFoxes
18-02-2025, 14:27
Non tu, l'orso. Freud ha apprezzato moltissimo l'istintività della tua risposta però.

Anche Jung probabilmente... e anche l'orso forse.
"mi presento son l'orsetto ricchione e come avrai intuito adesso t'inc..." (cit)
:asd:

Ragnamar
18-02-2025, 16:04
In particolare ho trovato pessima una scrittura che inizialmente sembrava essere il punto forte, con spiegoni reiterati da parte di ogni npc come se stessimo ancora tra i banchi di scuola;


Ecco, questo per me è il vero male dei giochi moderni: il totale appiattimento delle curve di difficoltà, sia in termini di gameplay che di narrativa. Siccome i giochi devono vendere il più possibile e il settore ormai è pieno di "gamers" che sono arrivati al genere attraverso le piattaforme mobile, oggi per vendere le software house sono convinte di dover abbassare il livello di difficoltà di ogni proodotto che arriva sul mercato, con tutorial che ti insegnano come aprire e chiudere la finestra di un menù, indicatori visivi che ti segnalano come mettere un piede davanti all'altro e dialoghi scritti come se a giocare davanti al monitor ci fossero solamente cloni di Flavia Vento.

Continuate a farvi distrarre da questa inutile diatriba sul woke, i mali dei videogiochi moderni sono ben altri. Non per niente, quando esce un gioco fatto BENE, nonostante sia pieno di contenuti considerabili "woke" da chi ama usare questa terminologia, questi non sono mai un problema e nessuno li mette alla forca (vedi BG3).

Cutter90
18-02-2025, 16:07
Ecco, questo per me è il vero male dei giochi moderni: il totale appiattimento delle curve di difficoltà, sia in termini di gameplay che di narrativa. Siccome i giochi devono vendere il più possibile e il settore ormai è pieno di "gamers" che sono arrivati al genere attraverso le piattaforme mobile, oggi per vendere le software house sono convinte di dover abbassare il livello di difficoltà di ogni proodotto che arriva sul mercato, con tutorial che ti insegnano come aprire e chiudere la finestra di un menù, indicatori visivi che ti segnalano come mettere un piede davanti all'altro e dialoghi scritti come se a giocare davanti al monitor ci fossero solamente cloni di Flavia Vento.

Continuate a farvi distrarre da questa inutile diatriba sul woke, i mali dei videogiochi moderni sono ben altri. Non per niente, quando esce un gioco fatto BENE, nonostante sia pieno di contenuti considerabili "woke" da chi ama usare questa terminologia, questi non sono mai un problema e nessuno li mette alla forca (vedi BG3).

Ai 17/20enni di oggi o fai tutte le indicazioni del mondo o non sanno nemmeno cliccare su un tasto

Ragnamar
18-02-2025, 16:13
Ai 17/20enni di oggi o fai tutte le indicazioni del mondo o non sanno nemmeno cliccare su un tasto

Perché li abbiamo resi scemi pensando di doverli agevolare in qualsiasi cosa, non certo perché siano nati così.
Ma poi ripeto, è una percezione sbagliata del mercato che hanno le software house, i giochi "complessi" (sarebbe più opportuno definirli "profondi") vendono sempre più delle porcherie sviluppate "per le masse". Un motivo ci sarà.

A essere scemi non sono i ventenni, il problema secondo me è che un tempo a capo dei publisher c'era gente appassionata di videogame che conosceva il mercato, adesso invece sono tutti CDA composti da gente che pensa solamente a fare soldi, senza però conoscere minimamente il settore.

GoFoxes
18-02-2025, 16:14
Ma che ti frega, tanto tra 5-10 anni massimo non esisteranno più sviluppatori, artisti, scrittori, designer e manco CDA o executive o manager... e tutto sarà fatto dalle IA, probabilmente su suggerimento di altre IA... probabile che salteranno fuori giochi migliori, ma non ci sarà nessuno che avrà soldi per comprarli.

Max_R
18-02-2025, 16:18
il problema secondo me è che un tempo a capo dei publisher c'era gente appassionata di videogame che conosceva il mercato, adesso invece sono tutti CDA composti da gente che pensa solamente a fare soldi, senza però conoscere minimamente il settore.

Assolutamente ;)

Cutter90
18-02-2025, 16:27
Perché li abbiamo resi scemi pensando di doverli agevolare in qualsiasi cosa, non certo perché siano nati così.
Ma poi ripeto, è una percezione sbagliata del mercato che hanno le software house, i giochi "complessi" (sarebbe più opportuno definirli "profondi") vendono sempre più delle porcherie sviluppate "per le masse". Un motivo ci sarà.

A essere scemi non sono i ventenni, il problema secondo me è che un tempo a capo dei publisher c'era gente appassionata di videogame che conosceva il mercato, adesso invece sono tutti CDA composti da gente che pensa solamente a fare soldi, senza però conoscere minimamente il settore.

Io a 35 anni non ho reso scemo ancora nessuno ahahah
Maagari le porcherie non vendessero. MAGARI. LA realtà è che molte porcherie vendono più di tantissimi altri ottimi giochi messi assieme
Sul resto del discorso sono tristemente d'accordo

Lollauser
18-02-2025, 17:03
Per il resto dopo una decina di ore posso dire che Avowed è un titolo prevalentemente mediocre ma con un ottimo level design e un world building tutto sommato ben costruito e piacevole da esplorare.
Purtroppo questi sono gli unici meriti che il gioco ha e trattandosi di un gdr è un pò pochino per decretarne il successo.
In particolare ho trovato pessima una scrittura che inizialmente sembrava essere il punto forte, con spiegoni reiterati da parte di ogni npc come se stessimo ancora tra i banchi di scuola;
pochissimo mordente nei dialoghi, il più delle volte noiosi e prolissi e una narrativa di contorno che sembra davvero scialba e annaquata nonostante la base di PoE sia presente e tangibile.

Non mi ha nemmeno convinto la regia, la realizzazione tecnica e in parte il combat system che reputo divertente solo in base a certe combinazioni scelte di attacchi e dove la magia è indubbiamente il ramo che ha beneficiato delle attenzioni maggiori e di una miglior varietà.
Io che solitamente prediligo un approccio melee mi ci è voluto davvero poco per capire che giocato così Avowed perde molto della sua formula e forse giusto l'archery regala qualche soddisfazione in più.


Ecco così mi fa ancora più Failguard però :(

E pensare che in Outer Worlds dialoghi e narrativa non erano neanche così malaccio..

Ma che ti frega, tanto tra 5-10 anni massimo non esisteranno più sviluppatori, artisti, scrittori, designer e manco CDA o executive o manager... e tutto sarà fatto dalle IA, probabilmente su suggerimento di altre IA... probabile che salteranno fuori giochi migliori, ma IN ITALIA non ci sarà nessuno che avrà soldi per comprarli.

Severo ma giusto :asd:
te l'ho solo fixato un attimino

GoFoxes
18-02-2025, 17:13
Severo ma giusto :asd:
te l'ho solo fixato un attimino

Il problema sarà worldwide...
Già ora ci sono un sacco di indiani che sono "outsurced" da aziende americane ad esempio... NON servono più, l'IA è meglio.

Se prendo Perplexity free e gli chiedo: mi sviluppi Snake in Javascript? 5 secondi dopo "certo ecco index.html e script.js, ti spiego come funziona ogni singola riga e come giocare..."

Perplexity... free... e alle IA attuali posso chiedere di disegnare asset, di creare musica, di farmi un video di presentazione da mettere su Steam. e NON ho bisogno di saper fare nulla, di saper nulla di programmazione, disegno, musica, ecc

Tra 5 anni faranno Red Dead Redemption 2, servirà solo descrivere bene quel che si vuole... e spiegargli come correggere cose che non vanno bene

DJurassic
18-02-2025, 17:16
Ecco così mi fa ancora più Failguard però :(

Per molti aspetti sono totalmente comparabili. Specie nel ricreare mondi vivi che in realtà sono morti stecchiti, per le poche interazioni possibili con gli npc e per l'assenza di profondità in tutto quello che esula dal core del gioco ma utile ad arricchire un prodotto.

Come scrittura invece Avowed è senz'altro migliore, se non altro le tematiche sono un pò più ricercate e quella banalità di fondo è meno accentuata anche se comunque presente. Tieni presente che io Veilguard l'ho visto solo giocare poichè mi sono sempre rifiutato di supportarlo e magari alcune sfumature le ho colte decisamente meno da chi ci ha passato sopra tante ore.

Ziosilvio
18-02-2025, 18:20
Lavori in corso.

X360X
21-02-2025, 11:52
Facciamo che riapro il thread ma si parla ESCLUSIVAMENTE del GIOCO

No off topic, no chiacchere su chi è stato sospeso/bannato altrimenti verranno presi provvedimenti

Darkless
21-02-2025, 12:09
Aggiungo perchè sbagli, nei libri di Pillars of Eternity NON ESISTE, ripeto, come nei giochi, anche nei libri NON ESISTE una descrizione dei paladini dei 5 soli basata su caratteristiche somatiche, le caratterisiche somatiche dei paladini di quell'ordine variano in base razza e sesso dell'aspirante paladino.

Ergo, forse gli sviluppatori dovrebbero studiare meglio quell'universo di gioco, non dando per scontato che se dei paladini appartengono ad un ordine cui "base " si trova nel territorio X, debbano avere le caratteristiche del territorio X. ne consegue che nell'universo di Pillars of Eternity possiamo incontrare paladini dei Cinque Soli di qualsiasi razza: elfi, nani, umani, Aumaua oppure Orlani, e no, non sono solo come quelli mostrati in foto.

Spero sia più chiaro. xD

Visto solo adesso il messaggio. Gli abitanti delle repubbliche sono nella stragrande maggioranza umani di colore o scuri di carnagione (diciamo come le popolazioni dell'america latina) va da sè che un ordine di paladini che lì nasce e recluta i suoi membri sarà prevalentemente costituito da quel tipo di razza.
Se devi metterne dei rappresentanti nel gioco la scelta più logica e concorde col lore è quella.

Questa è la distribuzione della popolazione delle repubbliche:


Ocean Folk (55%)
Mountain Dwarves (20%)
Meadow Folk (10%)
Island Aumaua (5%)
Other (10%)


Ribadisco: caso montato sul nulla assoluto.

I problemi del gioco sono altri, come la spinta verso eventi scriptati e la poca reattività del mondo di gioco.

Custode
21-02-2025, 12:15
Intanto segnalo che, come è prassi, è uscita la prima grande patch quasi day one:

non ho il changelog, la versione è la 1.2.2 e richiede un download di oltre 60 GB :eek: :eek: :eek:

Hanno riscritto il gioco? :D

bagnino89
21-02-2025, 12:21
Sebbene ci abbia giocato solo per poche ore, a me sta piacendo.

Non sarà BG3, ma per ora lo ritengo un gioco da 8 pieno.

Se dovessi fare una veloce lista di pro e contro, direi quanto segue.

PRO
- C'è la lore di PoE (a me personalmente piace molto)
- Dialoghi ben scritti e interazioni ben fatte
- Gran bella grafica, al netto dell'inevitabile stuttering che tutti i titoli UE hanno (io lo bandirei come motore grafico, ma è una mia opinione)
- Bel sistema di gameplay, specie se basato sulla magia
- Bel sistema di progressione del PG

CONTRO
- Stuttering (UE...)
- Mondo di gioco poco interattivo (non è un problema così grave per me, considerando che stiamo parlando di un GDR action, non di un nuovo Skyrim che non c'entra niente)
- Lo trovo un po' troppo colorato e "cartoon" per i miei gusti, ricorda un po' Dishonored/Prey come stile, che a me francamente non fa impazzire

Segnalo inoltre per i poverelli come me che la mod per usare la frame generation anche con schede RTX 2xxx/3xxx sembra funzionare bene, e permette di dare un bel boost agli FPS.

bagnino89
21-02-2025, 12:21
Intanto segnalo che, come è prassi, è uscita la prima grande patch quasi day one:

non ho il changelog, la versione è la 1.2.2 e richiede un download di oltre 60 GB :eek: :eek: :eek:

Hanno riscritto il gioco? :D

Chi come me ha scaricato la versione "ufficiale" del 18/02 ha già questa patch integrata.

FrancoBit
21-02-2025, 12:23
Chi come me ha scaricato la versione "ufficiale" del 18/02 ha già questa patch integrata.

Ah ecco, che tu sappia anche nella versione Game Pass? Spesso sono indietro con le patch rispetto a Steam

bagnino89
21-02-2025, 12:24
Ah ecco, che tu sappia anche nella versione Game Pass? Spesso sono indietro con le patch rispetto a Steam

Guarda, io ho la versione Game Pass e ieri ci ho perso un sacco di tempo per capirlo. Dovrebbe essere come ho detto, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Aggiungo che da GP non avevo fatto la pre-installazione, ho aspettato il rilascio ufficiale alle 19:00 del 18/02.

Segnalo anche questo: sulla versione Game Pass, sembra non sia possibile forzare il DLSS 4.0 (preset K, l'ultimo basato su modello Transformer) tramite Nvidia App. Ho letto però di una procedura per forzarlo. Stasera provo, anche perché la differenza col preset usato nel gioco (C) sembra essere abbastanza evidente.

Custode
21-02-2025, 12:27
Sebbene ci abbia giocato solo per poche ore, a me sta piacendo.

Non sarà BG3, ma per ora lo ritengo un gioco da 8 pieno.

Se dovessi fare una veloce lista di pro e contro, direi quanto segue.

PRO
- C'è la lore di PoE (a me personalmente piace molto)
- Dialoghi ben scritti e interazioni ben fatte
- Gran bella grafica, al netto dell'inevitabile stuttering che tutti i titoli UE hanno (io lo bandirei come motore grafico, ma è una mia opinione)
- Bel sistema di gameplay, specie se basato sulla magia
- Bel sistema di progressione del PG

CONTRO
- Stuttering (UE...)
- Mondo di gioco poco interattivo (non è un problema così grave per me, considerando che stiamo parlando di un GDR action, non di un nuovo Skyrim che non c'entra niente)
- Lo trovo un po' troppo colorato e "cartoon" per i miei gusti, ricorda un po' Dishonored/Prey come stile, che a me francamente non fa impazzire

Segnalo inoltre per i poverelli come me che la mod per usare la frame generation anche con schede RTX 2xxx/3xxx sembra funzionare bene, e permette di dare un bel boost agli FPS.

Guarda, al netto di tutte le critiche che ho letto, è un titolo che mi incuriosisce parecchio: per ora sono infognato perso con Metaphor ReFantazio, se e quando lo finirò, anche nella speranza escano altre patch che lo sistemino ulteriormente, darò lui sicuramente un possibilità, ma non dal Game Pass che io odio come la morte -è una lunga storia e qui non è il posto-.

FrancoBit
21-02-2025, 12:27
Guarda, io ho la versione Game Pass e ieri ci ho perso un sacco di tempo per capirlo. Dovrebbe essere come ho detto, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Aggiungo che da GP non avevo fatto la pre-installazione, ho aspettato il rilascio ufficiale alle 19:00 del 18/02.

Si quello anch'io proprio consapevole di questa "demenza" del GP. Grazie cmq

bagnino89
21-02-2025, 12:35
Qui (https://www.youtube.com/watch?v=Le2nf9mAEZA&t=690s) tra le varie analisi spiega anche come fare per attivare la mod frame generation per le Nvidia RTX 2xxx/3xxx.

Non sono però d'accordo sul tenere disattivato il Ray Tracing (in hardware; se spento, il gioco usa RT via software), perché la differenza è abbastanza evidente (c'è un video di DF che lo spiega bene (https://youtu.be/YAyhpRHKhXk?si=P-Ga4jfujTYvets_)).

Qui (https://youtu.be/QeB8-X8qmzE?si=m7ni7MDka7vJ2DlQ) invece la differenza tra varie versioni di DLSS.

Guarda, al netto di tutte le critiche che ho letto, è un titolo che mi incuriosisce parecchio: per ora sono infognato perso con Metaphor ReFantazio, se e quando lo finirò, anche nella speranza escano altre patch che lo sistemino ulteriormente, darò lui sicuramente un possibilità, ma non dal Game Pass che io odio come la morte -è una lunga storia e qui non è il posto-.

Su Steam la versione standard "poveri" costa 80 euro, li mortacci loro... Lo fanno apposta per spingere il GP.

DJurassic
21-02-2025, 14:56
Sebbene ci abbia giocato solo per poche ore, a me sta piacendo.

Non sarà BG3, ma per ora lo ritengo un gioco da 8 pieno.

Se dovessi fare una veloce lista di pro e contro, direi quanto segue.

PRO
- C'è la lore di PoE (a me personalmente piace molto)
- Dialoghi ben scritti e interazioni ben fatte
- Gran bella grafica, al netto dell'inevitabile stuttering che tutti i titoli UE hanno (io lo bandirei come motore grafico, ma è una mia opinione)
- Bel sistema di gameplay, specie se basato sulla magia
- Bel sistema di progressione del PG

CONTRO
- Stuttering (UE...)
- Mondo di gioco poco interattivo (non è un problema così grave per me, considerando che stiamo parlando di un GDR action, non di un nuovo Skyrim che non c'entra niente)
- Lo trovo un po' troppo colorato e "cartoon" per i miei gusti, ricorda un po' Dishonored/Prey come stile, che a me francamente non fa impazzire

Segnalo inoltre per i poverelli come me che la mod per usare la frame generation anche con schede RTX 2xxx/3xxx sembra funzionare bene, e permette di dare un bel boost agli FPS.

Completamente in disaccordo con te, per me è un gioco mediocre che un 8 lo vede col binocolo. Vorrei però argomentare i motivi che mi spingono a considerarlo tale, seguendo un pò i punti chiave di quelli che sono per te i pro e i tuoi contro.

La scrittura che tanti ho visto osannare come fosse un nuovo punto di riferimento l'ho trovata davvero scialba e sottotono con dialoghi didascalici che come avevo già accennato riprendono ogni volta contesti già abbondantemente sviscerati in più occasioni e finiscono con ammorbare il giocatore con info e spiegoni totalmente inutili di cui non se ne sentiva la necessità. Anche la narrativa è piuttosto fiacca e non basta il background di PoE per risultare avvincente e stimolante, o almeno questo è il mio pensiero.

La lore di PoE è indifferente se poi non sei capace di costruirci un buon gioco e Avowed non lo è. Anzi è piuttosto un titolo piatto, estremamente superficiale e che si limita a scalfire quello che altri titoli riescono invece ad articolare in modo efficace e stimolante. Ricordiamoci che questo progetto ha origini lontane e che inizialmente era stato ideato per diventare un qualcosa di davvero complesso, fallendo poi miseramente stando alle parole degli stessi sviluppatori. Hanno quindi optato per un taglio netto di contenuti e interazioni per farne un gioco più piccolo e quasi interamente votato all'action. Il risultato è quello che vediamo.

Sulla componente tecnica non voglio soffermarmi più del dovuto perchè non lo reputo nè un pregio nè un difetto. Mi preme però sottolineare un aspetto molto curato che ho trovato in Avowed, il level design, davvero ben costruito e articolato al punto giusto in cui spicca anche una certa verticalità degli scenari e dove la fase esplorativa si rivela essere mediamente appagante. L'UE5 è stato sufficientemente ottimizzato e risulta utile a ricreare ottimi scorci e un illuminazione il più delle volte molto appariscente. Di contro abbiamo animazioni medioevali ed espressioni facciali inguardabili sotto ogni punto di vista. Quelli di Avowed non sono niente di più di semplici manichini e non trasmettono niente al giocatore. A questo aggiungiamo pure una regia di fatto inesistente e che non fà nulla per nascondere i limiti tecnici, in particolare nei dialoghi stile Bethesda. Questo ha ripercussioni per ovvie ragioni sul coinvolgimento generale, sull'empatia con il proprio party e sul sentirsi realmente all'interno di un mondo che apparentemente risulta vivo solo per la palette cromatica utilizzata ma non per quello che si vede scorrere su schermo. Chiudo dicendo che la terza persona è la cosa peggiore che abbia visto negli ultimi 15 anni, peggiore di tante mods amatoriali sviluppate per dare il contentino a chi ha problemi di motion sickness o un odio viscerale innato.

Sul gameplay mi vorrei invece soffermare un pò di più perchè è qui che il titolo proprio non ce la fà. Obsidian ha decido di rendere Avowed un titolo quasi totalmente incentrato sul combattimento e sul grinding di armi e materiali utili al fine di accrescere il nostro potenziale offensivo. Il livello del pg inteso come xp e le varie abilità che andremo quindi a sbloccare qui hanno purtroppo poco senso e si riducono esclusivamente ad accompagnare quello che sarà il nostro unico e reale obiettivo per tutta la durata del gioco, recuperare "cose". E' talmente sbilanciato verso questo aspetto che in Avowed il recupero di un arma di livello superiore potrebbe facilmente trasformare uno scontro apparentemente impossibile in un massacro ad occhi chiusi, segno di quanta attenzione hanno voluto dare all'equipaggiamento e di quanto sia essenziale l'esplorazione al fine di poterziarsi in tal senso. Essendo poi il gioco suddiviso in 4 macro aree questa spasmodica ricerca dell'item cazzuto implica il dover ogni volta ripartire da capo, considerato che le tipologie di nemici scalano appunto a seconda dell'area in cui ci troviamo e non in base al nostro livello. Non c'è alcuna continuità nè una visione di insieme a guidare la progressione ma semplicemente un ricominciare da capo come se si fosse appena iniziato, vanificando gli sforzi portati avanti fino a quel punto e alla lunga trasformando il gioco in una portata dal sapore insipido e prevalentemente noioso. Immagino che questo aspetto possa piacere a qualcuno ma per me inserito in un contesto che si avvale di rappresentare un gdr è quasi blasfemia e non l'ho per questo digerita. Sono a conoscenza che la patch di ieri ha modificato questa meccanica ma avendolo giocato circa una ventina di ore con il vecchio sistema non sò effettivamente quanto sia migliore al momento nè mi interessa scoprirlo.

In seconda battuta volevo invece spendere 2 parole per il combat system vero e proprio, poichè da un titolo che punta quasi tutto su quello ci si aspetterebbe di vedere questo aspetto davvero realizzato a dovere e capace di risollevare le sorti di un titolo che altrimenti ha ben poco da offrire. Peccato che anche qui Obsidian a mio parere fallisce se non nella concezione, sicuramente nella realizzazione. Avere un pool consistente di armi di ogni tipologia, adattabili a piacere per sviluppare diversi stili di gioco e nel ricreare mix di combattimento variegati nelle scelte, è un validissimo intento e sarebbe potuto diventare con un pò di cura una carta vincente e utile a impreziosire i tanti scontri che il gioco ci presenta davanti. Ma anche qui tutto perde di senso e lo fà anche velocemente con il passare delle ore. La tipologia di nemici è estremamente limitata e quel che è peggio è l'IA che li controlla e che fondamentalmente si limita a farli tutti attaccare a testa bassa ignorando ogni possibile strategia. Di contro tutto quello che in Avowed si fà è sparare con qualsiasi cosa si abbia tra le mani o menare mazzate sperando che il nostro arsenale sia alla portata del nemico che ci sbarra il cammino. Volendo c'è il parry e la schivata, così come una serie di abilità e mosse utili a infliggere più danno ma di base è tutto estremamente povero da non risultare mai davvero appagante. Ho avuto costantemente la sensazione di trovarmi di fronte ad un combat system datato ed estremamente limitato nelle scelte, poichè tranne rari casi nonostante la diversità di armi e accessori in nostro possesso vale la regola dell'uno vale l'altro purchè il nemico schiatti. A questo aggiungo che qualora si optasse per un pg totalmente melee lo sviluppo dei combattimenti è ancora più limitato e povero di variazioni che l'uso della magia diventa quasi obbligatorio per rendere un pò più di vivacità ad un approccio estremamente banale e ripetitivo. Il combattimento con armi alla distanza risulta più divertente semplicemente perchè più movimentato ma anche questo non è che faccia miracoli.

Se poi contiamo che il party è composto da esseri non pensanti e impalpabili durante gli scontri se non quando siamo noi a decidere per loro direi che il quadro della situazione è piuttosto chiaro. Avowed punta tutto sul suo voler essere action ma senza averne le giuste qualità per farlo come si deve.

Riassumendo quindi abbiamo un gioco con un sistema di progressione mal bilanciato e votato al grinding, un combat system scialbo e monocorde che non ha nessuna nota di colore nè traccia di quell'epicness che sarebbe opportuna in certe situazioni e peraltro afflitto da alcune mancanze piuttosto pesanti per risultare un gdr coi controcaxxi. In questo ci metto senz'altro la resa del mondo di gioco che pur col suo bel design non cattura l'attenzione del giocatore, costretto a intrattenere conversazioni con dei legni imbalzamati che non prevedono nessuna interazione con quello che li circonda nè con quello che è il nostro comportamento (in particolare i membri del party difficilmente giudicheranno certe nostre scelte o prenderanno le distanze da come stiamo portando avanti alcune quest), la staticità che regna sovrana in ogni location e specialmente nei centri abitati (nè più e nè meno che dei presepi di cartapesta), la scrittura proposta come fosse un libro a metà tra quello di storia e uno di grammatica e una narrativa che personalmente non ha saputo coinvolgermi come speravo. Mi stanno benissimo i giochi dove alle scelte ne derivano delle conseguenze, ma quando non sei abile nel darmi anche solo una parvenza di reale descrivendomi un mondo di gioco come vivo e pulsante quello che ottieni da parte mia è solo la completa e totale indifferenza.

yume the ronin
21-02-2025, 15:15
Sul gameplay mi vorrei invece soffermare un pò di più perchè è qui che il titolo proprio non ce la fà. Obsidian ha decido di rendere Avowed un titolo quasi totalmente incentrato sul combattimento e sul grinding di armi e materiali utili al fine di accrescere il nostro potenziale offensivo. Il livello del pg inteso come xp e le varie abilità che andremo quindi a sbloccare qui hanno purtroppo poco senso e si riducono esclusivamente ad accompagnare quello che sarà il nostro unico e reale obiettivo per tutta la durata del gioco, recuperare "cose". E' talmente sbilanciato verso questo aspetto che in Avowed il recupero di un arma di livello superiore potrebbe facilmente trasformare uno scontro apparentemente impossibile in un massacro ad occhi chiusi, segno di quanta attenzione hanno voluto dare all'equipaggiamento e di quanto sia essenziale l'esplorazione al fine di poterziarsi in tal senso. Essendo poi il gioco suddiviso in 4 macro aree questa spasmodica ricerca dell'item cazzuto implica il dover ogni volta ripartire da capo, considerato che le tipologie di nemici scalano a seconda dell'area in cui ci troviamo e non in base al nostro livello. Non c'è alcuna continuità nè una visione di insieme a guidare la progressione ma semplicemente un ricominciare come se si fosse appena inizito, vanificando gli sforzi portati avanti fino a quel punto e alla lunga trasformando il gioco in una portata dal sapore insipido e prevalentemente noioso. Immagino che questo aspetto possa piacere a qualcuno ma per me inserito in un contesto che si avvale di rappresentare un gdr è quasi blasfemia e non l'ho affatto digerita. Sò che la patch di ieri ha modificato questa meccanica ma avendolo giocato circa una ventina di ore con il vecchio sistema non sò effettivamente quanto sia migliore al momento nè mi interessa scoprirlo.
anche per me questo è il più grosso difetto

al di la della realizzazione "grezza" e di tutti i difetti che ci possono trovare, questa è la meccanica che alla fine me lo farà sicuramente abbandonare dopo poche ore di gioco, quando si paleserà chiaramente questo sistema

diversamente non lo trovo spiacevole nel complesso

Darkless
21-02-2025, 16:20
Io devo ancora capire che razzo di personaggio fosse quello del filmato. Prima mena con lo spadone, poi usa un'abilità da cypher e per non farsi mancare nulla tira pure fuori un grimorio. Mah.

DJurassic
21-02-2025, 16:48
Io devo ancora capire che razzo di personaggio fosse quello del filmato. Prima mena con lo spadone, poi usa un'abilità da cypher e per non farsi mancare nulla tira pure fuori un grimorio. Mah.

Puoi fare la qualsiasi, il bello del gioco dovrebbe essere proprio quello..almeno sulla carta. Se non altro il respec costa pochissimo e quindi sei in un certo senso spronato a sperimentare cose diverse senza svenarti.

Darkless
21-02-2025, 18:00
Puoi fare la qualsiasi, il bello del gioco dovrebbe essere proprio quello..almeno sulla carta. Se non altro il respec costa pochissimo e quindi sei in un certo senso spronato a sperimentare cose diverse senza svenarti.

Al di là che sta cosa per quanto mi riguarda è aberrante, qua non si parla di respec. Il personaggio aveva già tutte le abilità contemporaneamente.

ashan
21-02-2025, 22:26
Puoi fare la qualsiasi, il bello del gioco dovrebbe essere proprio quello..almeno sulla carta. Se non altro il respec costa pochissimo e quindi sei in un certo senso spronato a sperimentare cose diverse senza svenarti.Questa cosa mi ha fatto passare completamente la voglia di acquistare il gioco... sembra Skyrim dove puoi essere 100 cose contemporaneamente.

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk

Max_R
21-02-2025, 22:48
Sul gameplay mi vorrei invece soffermare un pò di più perchè è qui che il titolo proprio non ce la fà. Obsidian ha decido di rendere Avowed un titolo quasi totalmente incentrato sul combattimento e sul grinding di armi e materiali utili al fine di accrescere il nostro potenziale offensivo. Il livello del pg inteso come xp e le varie abilità che andremo quindi a sbloccare qui hanno purtroppo poco senso e si riducono esclusivamente ad accompagnare quello che sarà il nostro unico e reale obiettivo per tutta la durata del gioco, recuperare "cose". E' talmente sbilanciato verso questo aspetto che in Avowed il recupero di un arma di livello superiore potrebbe facilmente trasformare uno scontro apparentemente impossibile in un massacro ad occhi chiusi, segno di quanta attenzione hanno voluto dare all'equipaggiamento e di quanto sia essenziale l'esplorazione al fine di poterziarsi in tal senso. Essendo poi il gioco suddiviso in 4 macro aree questa spasmodica ricerca dell'item cazzuto implica il dover ogni volta ripartire da capo, considerato che le tipologie di nemici scalano appunto a seconda dell'area in cui ci troviamo e non in base al nostro livello. Non c'è alcuna continuità nè una visione di insieme a guidare la progressione ma semplicemente un ricominciare da capo come se si fosse appena iniziato, vanificando gli sforzi portati avanti fino a quel punto e alla lunga trasformando il gioco in una portata dal sapore insipido e prevalentemente noioso. Immagino che questo aspetto possa piacere a qualcuno ma per me inserito in un contesto che si avvale di rappresentare un gdr è quasi blasfemia e non l'ho per questo digerita. Sono a conoscenza che la patch di ieri ha modificato questa meccanica ma avendolo giocato circa una ventina di ore con il vecchio sistema non sò effettivamente quanto sia migliore al momento nè mi interessa scoprirlo.

Bon: dopo aver letto questo, sono molto più sereno dell'idea di attendere che costi molto molto poco. Se voglio meccaniche simili, mi sparo un hack'n'slash. Peccato perché certi aspetti di The Outer Worlds li ho trovati brillanti e nell'insieme un bel passo avanti rispetto al più dei titoli Bethesda, a cui questi due titoli s'ispirano per impostazioni.

Darkless
22-02-2025, 09:05
Questa cosa mi ha fatto passare completamente la voglia di acquistare il gioco... sembra Skyrim dove puoi essere 100 cose contemporaneamente.


... ma senza la libertà di fare tutte le minchiate che fai nei TES.
Sembra proprio che stò gioco non sappia dove andare a parare.

cronos1990
22-02-2025, 12:52
Se interessa, le considerazioni sul gameplay fatte da DJurassic sono paro paro uguali a quelle che ho sentito in un paio di recensioni su youtube. Giusto per confermare la cosa.

Evilquantico
22-02-2025, 13:12
Non so a me sta piacendo... nel senso che mi sto divertendo ad andare in giro con il mio grimorio con spell di fuoco e un archibugio potenziato , credo di essere il primo mago cecchino :asd:

Cmq volevo chiedervi se potete , provate a mettere NATIVO senza DLSS ( in questa postazione sono fermo al 3 con la rtx3070 ) , e poi con DLSS Qualità

A me sembra che non cambi nulla

Driver 572.42 tutto ULTRA senza RT @ 2560x1440 , LG 42 Oled C2 bloccato a 60fps , Gioco da GAMEPASS ( non so se ha ultima patch )

provate anche voi e ditemi la vostra

The Void
22-02-2025, 14:47
Non so a me sta piacendo... nel senso che mi sto divertendo ad andare in giro con il mio grimorio con spell di fuoco e un archibugio potenziato , credo di essere il primo mago cecchino :asd:

Cmq volevo chiedervi se potete , provate a mettere NATIVO senza DLSS ( in questa postazione sono fermo al 3 con la rtx3070 ) , e poi con DLSS Qualità

A me sembra che non cambi nulla

Driver 572.42 tutto ULTRA senza RT @ 2560x1440 , LG 42 Oled C2 bloccato a 60fps , Gioco da GAMEPASS ( non so se ha ultima patch )

provate anche voi e ditemi la vostra

Ricordo di aver ascoltato la disamina tecnica del gioco dei prodigeek, che accennavano proprio al fatto che la versione gamepass avesse diversi problemi, che la versione steam non aveva.

minuto 11 in avanti
https://www.youtube.com/watch?v=Ln-FGSUYWCs

A dimostrazione che il gamepass non è da considerarsi versione PC, ma a metà strada tra la versione PC e quella console :asd:

fraussantin
22-02-2025, 15:43
Ricordo di aver ascoltato la disamina tecnica del gioco dei prodigeek, che accennavano proprio al fatto che la versione gamepass avesse diversi problemi, che la versione steam non aveva.

minuto 11 in avanti
https://www.youtube.com/watch?v=Ln-FGSUYWCs

A dimostrazione che il gamepass non è da considerarsi versione PC, ma a metà strada tra la versione PC e quella console :asd:Dove microsoft mette le zampe rovina tutto.

Il sistema gamepass è una schifezza con salvataggi criptati , difficoltà nell'iterazione con driver esterni di periferiche , osd , e in alcuni casi con mod , oltretutto microsoft ha alzato i prezzi di tutti i suoi giochi rendendo difficile se non imossibile trovare chiavi steam in giro.

Vuoi awoved? O lo giochi sul pass o sganci 70 euro , che non li vale.

Una roba da farti rimpiangere epic store .

DJurassic
22-02-2025, 16:46
Ricordo di aver ascoltato la disamina tecnica del gioco dei prodigeek, che accennavano proprio al fatto che la versione gamepass avesse diversi problemi, che la versione steam non aveva.

minuto 11 in avanti
https://www.youtube.com/watch?v=Ln-FGSUYWCs

A dimostrazione che il gamepass non è da considerarsi versione PC, ma a metà strada tra la versione PC e quella console :asd:

Qui però mi sento di spezzare una lancia a favore del titolo perchè i Prodigeek hanno testato una versione in anteprima senza la patch del D1 e quindi tanti problemi che riportano in realtà non ci sono nella versione retail.

Così come tanti bugs segnalati in diverse reviews. Io non ne ho trovati così tanti e anzi mi è sembrato essere un titolo tutto sommato pulito sotto questo aspetto, ma non per questo diventa magicamente un buon gioco.

Darkless
22-02-2025, 17:18
mi è sembrato essere un titolo tutto sommato pulito sotto questo aspetto

Impossibile. E' un gioco obsidian.

fraussantin
22-02-2025, 22:38
Impossibile. E' un gioco obsidian.In realtà sembra più un gioco bethesda o BioWare che obsidian.

Se penso che è il successore di pillars of eternity mi piglia il mal di stomaco.

Detto questo concordo che il gioco non ha particolari bug , ne stutter. A fara le pulci c'è qualche ombra strana in certe situazioni.
Ma i problemi sono altri. Prima di tutto la banalità del gameplay e della parte ruolistica. Proprio come gli ultimi lavori BioWare.

riviero
23-02-2025, 08:47
ma non si era mai imposto come il successore di pillars. Semplicemente ne ripropone la lore e il mondo di gioco.

solo inizialmente ovvero ben cinque anni fa, Avowed si avviava ad essere una sorta di Skyrim. Poi ha seguito le mode del momento con combat arcadeggiante a mio parere fin troppo prolisso, effetti speciali di sorta, mondo non più aperto ma abbastanza circoscritto (senza che questo sia un male), insomma mi pare che siamo all'antitesi di quei riferimenti.

Sent from my 24072PX77C using Tapatalk

fraussantin
23-02-2025, 08:58
ma non si era mai imposto come il successore di pillars. Semplicemente ne ripropone la lore e il mondo di gioco.

solo inizialmente ovvero ben cinque anni fa, Avowed si avviava ad essere una sorta di Skyrim. Poi ha seguito le mode del momento con combat arcadeggiante a mio parere fin troppo prolisso, effetti speciali di sorta, mondo non più aperto ma abbastanza circoscritto (senza che questo sia un male), insomma mi pare che siamo all'antitesi di quei riferimenti.

Sent from my 24072PX77C using Tapatalk
Il mondo piccolo ci sta tutto anzi benvenga, è l'ora di farla finita con tutti i giochi open giganteschi.
Il combattimento arcade ci sta anche a me piace in genere più del simulativi ( esempio io preferisco 1000 volte un doom ad un arma per dire ) , il problema è la troppa banalità delle meccaniche che si racchiudono in un pigia a caso che vinci.

Il mio appunto non è sul genere diverso rispetto a poe , è sul fatto che questi sono quelli che hanno fatto grandi rpg come poe ( ma anche fvn) e qui hanno tirato fuori l'ennesimo giochino mediocre di cui non si sentiva il bisogno e del quale fra 5 mesi nessuno si ricorderà.

alfri
23-02-2025, 12:34
ragazzi c è possibilita di disattivare dai video questi personaggi dipinti in faccia?sono inguardabili.tipo farfalle intorno agli occhi.non me lo fanno apprezzare.
anche quel puffo blu con le orecchie.boh.

DJurassic
23-02-2025, 13:25
ragazzi c è possibilita di disattivare dai video questi personaggi dipinti in faccia?sono inguardabili.tipo farfalle intorno agli occhi.non me lo fanno apprezzare.
anche quel puffo blu con le orecchie.boh.

Si, è un opzione del menù creazione del personaggio.

ma non si era mai imposto come il successore di pillars. Semplicemente ne ripropone la lore e il mondo di gioco.

solo inizialmente ovvero ben cinque anni fa, Avowed si avviava ad essere una sorta di Skyrim. Poi ha seguito le mode del momento con combat arcadeggiante a mio parere fin troppo prolisso, effetti speciali di sorta, mondo non più aperto ma abbastanza circoscritto (senza che questo sia un male), insomma mi pare che siamo all'antitesi di quei riferimenti.



Più che seguire le mode si sono cagati sotto e hanno preferito non cimentarsi in un qualcosa di troppo complesso e articolato, forse non reputandosi all'altezza del compito o perchè hanno preferito portare avanti 2 progetti parallelamente invece che uno solo. Non a caso lo sviluppo di The Outer Worlds 2 è anch'esso a buon punto, segno che il team si sia splittato tra questo e Avowed.

Ora tocca sperare che la parte buona di Obsidian sia andata a lavorare al sequel di TOW, perchè se è successo il contrario mi scappa da ridere. :asd:

riviero
23-02-2025, 13:57
lo sviluppo di The Outer Worlds 2 è anch'esso a buon punto, segno che il team si sia splittato tra questo e Avowed.

Ora tocca sperare che la parte buona di Obsidian sia andata a lavorare al sequel di TOW


in TOW 2 non mi pare sia coinvolto l'art director di Avowed.
Si vedrà.
Il recente video di presentazione è promettente e anche ambizioso

Lollauser
23-02-2025, 14:23
Poi ha seguito le mode del momento con combat arcadeggiante a mio parere fin troppo prolisso, effetti speciali di sorta, mondo non più aperto ma abbastanza circoscritto

mah... ad un vero open world made in Obsidian non ci avrei creduto neanche ae l'avessi visto. la cosa più simile è F:NV, ma rispetto a F3 è cmq diviso a sotto aree collegate da corridoi, tolta la zona hub centrale
Secondo me il vero open world non ce l'hanno proprio nelle corde, e non lo sanno gestire... comprensibilmente tra l'altro, volendo mantenere un certo livello di omogeneita' e continuità della narrazione, che in mappe realmente aperte è molto difficile da ottenere

alfri
23-02-2025, 16:32
Si, è un opzione del menù creazione del personaggio.



ere. :asd:

Ed a gioco iniziato si può togliere o devo ricominciarlo?
Ma toglie quell obrorio a tutti o solo al mio?

bagnino89
23-02-2025, 17:12
Non so a me sta piacendo... nel senso che mi sto divertendo ad andare in giro con il mio grimorio con spell di fuoco e un archibugio potenziato , credo di essere il primo mago cecchino :asd:

Cmq volevo chiedervi se potete , provate a mettere NATIVO senza DLSS ( in questa postazione sono fermo al 3 con la rtx3070 ) , e poi con DLSS Qualità

A me sembra che non cambi nulla

Driver 572.42 tutto ULTRA senza RT @ 2560x1440 , LG 42 Oled C2 bloccato a 60fps , Gioco da GAMEPASS ( non so se ha ultima patch )

provate anche voi e ditemi la vostra

Prova a forzare il DLSS con preset K. Diventa tutto molto più nitido.

yume the ronin
23-02-2025, 17:18
Ma toglie quell obrorio a tutti o solo al mio?
solo la tuo, lo stile estetico è e rimane quello (a me non piace per dire)

alfri
23-02-2025, 18:18
solo la tuo, lo stile estetico è e rimane quello (a me non piace per dire)

Grazie dell info
Sarà un mio limite ma a me purtroppo mi sembra ridicolo parlare con uno mascherato da gaypride con le farfalline in faccia.vabbe passo.

DJurassic
23-02-2025, 18:42
Grazie dell info
Sarà un mio limite ma a me purtroppo mi sembra ridicolo parlare con uno mascherato da gaypride con le farfalline in faccia.vabbe passo.

Ecco bravo, passa :asd:

Evilquantico
24-02-2025, 13:18
Prova a forzare il DLSS con preset K. Diventa tutto molto più nitido.

Grazie oggi provo , ce una guida o un video da linkare da usare come tutorial per farlo ? grazie :) ( sono passato al pc 2 con la 4070 driver 572.47 gioco su gamepass )

bagnino89
24-02-2025, 13:40
Grazie oggi provo , ce una guida o un video da linkare da usare come tutorial per farlo ? grazie :) ( sono passato al pc 2 con la 4070 driver 572.47 gioco su gamepass )

Qui spiega come fare:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1ipoael/avowed_on_gamepass_how_to_force_dlss_4/?rdt=45130

Per il nome da aggiungere nel profilo di Nvidia Inspector, mentre stai giocando devi leggerlo nel Monitoraggio Attività. Se usi il nome come suggerito nel link sopra, non funziona.

Col preset K il gioco diventa molto più bello da vedere, ne vale la pena. Anche a DLSS Bilanciato è nitidissimo.

Evilquantico
24-02-2025, 13:55
Qui spiega come fare:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1ipoael/avowed_on_gamepass_how_to_force_dlss_4/?rdt=45130

Per il nome da aggiungere nel profilo di Nvidia Inspector, mentre stai giocando devi leggerlo nel Monitoraggio Attività. Se usi il nome come suggerito nel link sopra, non funziona.

Col preset K il gioco diventa molto più bello da vedere, ne vale la pena. Anche a DLSS Bilanciato è nitidissimo.

Grazie provo , in effetti ora con DLSS 3 ha come una patina trasparente

Custode
24-02-2025, 14:41
Uscita nel weekend nuova patch, la 1.2.3 :

fonte:
https://multiplayer.it/notizie/avowed-ha-gia-ricevuto-un-nuovo-aggiornamento-tutte-novita.html

Evilquantico
24-02-2025, 14:50
Prova a forzare il DLSS con preset K. Diventa tutto molto più nitido.

Non so se ho fatto bene ma ho fatto una cosa piu veloce ho scaricato DLSS SWAPPER seguendo questa guida

https://www.youtube.com/watch?v=E9MLfShem4I

Ho impostato DLSS 4 ( 310.2.1.0 ) e il risultato è incredibile sembra in 8k ora...

bagnino89
24-02-2025, 14:53
Non so se ho fatto bene ma ho fatto una cosa piu veloce ho scaricato DLSS SWAPPER seguendo questa guida

https://www.youtube.com/watch?v=E9MLfShem4I

Ho impostato DLSS 4 ( 310.2.1.0 ) e il risultato è incredibile sembra in 8k ora...

Verifica che lo abbia davvero impostato però, con DLSS Swapper puoi attivare un'opzione per vedere in game versione DLSS e preset... Io senza seguire quella guida non riuscivo. Per lo meno la versione Gamepass ha questo problema.

Ragnamar
24-02-2025, 15:32
Grazie dell info
Sarà un mio limite ma a me purtroppo mi sembra ridicolo parlare con uno mascherato da gaypride con le farfalline in faccia.vabbe passo.

E' la razza dei deiformi ad essere fatta così, è voluto che non siano "belli", tant'è che la cosa è giustificata anche a livello di lore dal fatto che molte sottorazze di deiformi erano mezzo ghettizzate proprio a causa di queste manifestazioni estetiche della loro natura, che a molti appaiono come deformità.

Quindi no, non c'è un'opzione per disattivarli :fagiano:

Comunque a me Avowed sembra (visto dal di fuori, ancora non l'ho giocato) una versione di TOW ambientata nel mondo di PoE, con tutti i pregi e i difetti che la cosa comporta. Se è piaciuto TOW, tendenzialmente dovrebbe piacere anche questo, al netto di difetti importanti. Dalle varie recensioni che leggo comunque la componente ruolistica di scelte e interpretazione ne esce intatta, ben distante dai livelli di mediocrità delle ultime produzioni Bioware.

cronos1990
25-02-2025, 07:25
Le ultime produzioni Bioware non sono mediocri sotto il profilo ruolistico, ma del tutto assenti. E Veilguard ne è l'apoteosi: anche tralasciando il discorso woke e ideologico che pervade tutta l'opera, tutte le scelte che fai non sono tali, ma semplici sfumature diverse che dai alle tue risposte ai dialoghi ma che, nella sostanza, dicono tutte la stessa identica cosa e comportano tutte la stessa conseguenza.

Da quel che ho sentito nelle recensioni, per lo meno Avowed comporta scelte e conseguenze. Anche se in realtà in un paio che ho letto/sentito non si era del tutto concordi neanche su questo.

fraussantin
25-02-2025, 07:57
Le ultime produzioni Bioware non sono mediocri sotto il profilo ruolistico, ma del tutto assenti. E Veilguard ne è l'apoteosi: anche tralasciando il discorso woke e ideologico che pervade tutta l'opera, tutte le scelte che fai non sono tali, ma semplici sfumature diverse che dai alle tue risposte ai dialoghi ma che, nella sostanza, dicono tutte la stessa identica cosa e comportano tutte la stessa conseguenza.



Da quel che ho sentito nelle recensioni, per lo meno Avowed comporta scelte e conseguenze. Anche se in realtà in un paio che ho letto/sentito non si era del tutto concordi neanche su questo.Si ma il problema è tutto il resto.

Non basta mettere qualche scelta per far sopportare 40 ore di gioco ad un player. ( O almeno non a me )

Faccio un esempio biowere.

La triologia mass effect aveva un gameplay di cacca ( in tutti e tre ) aveva un aspetto ruolistico basico limitato appunto a qualche scelta in tutto il gioco , perche poi il 90% dei dialoghi non avevano peso sulla trama. ( 8 10 scelte messe li per cosa? )
Ma il mondo di gioco era stupendo , le razze aliene tutte ben caratterizzate con numerosi personaggi interessanti e con una trama spettacolare che faceva da traino mettendo in secondo piano tutto il resto.
Risultato : Finito la triologia 2 volte .
Qui nelle 2 ore che ci ho perso tempo , non ho visto niente che faccia da traino.
Grafica , mondo di gioco e personaggi sono anonimi , gameplay fa pietà , se poi ci metti qualche scelta ok ma per me diventa difficile arrivarci a scegliere.
Rimanendo in casa obsidian basta avviare il tanto bistrattato PoE che giá nelle prima ore rimani incantato dal mondo di gioco , dalla trama , dal ruleser , e dai personaggi che incontri.

Per me si sono persi per strada col voler fare i moderni con le risorse di altri. Meglio se continuavano col loro lavoretto di nicchia e sfornavano giochini fatti bene .

Ed Ha fatto bene larian a mollare baldurs gate , prob a seguito di richieste inaccettabili di wotc .

cronos1990
25-02-2025, 08:24
Si parlava del discorso ruolistico, non di tutto l'insieme. E Mass Effect è un TPS, non un RPG :fagiano:

fraussantin
25-02-2025, 08:33
Si parlava del discorso ruolistico, non di tutto l'insieme. E Mass Effect è un TPS, non un RPG :fagiano:Si ok ma almeno è qualcosa :asd: anche se mediocre.

AlexAlex
25-02-2025, 08:45
PoE bistrattato? Non mi sembra

Darkless
25-02-2025, 08:48
PoE bistrattato? Non mi sembra

Nessuno dei due è stato un successone.

cronos1990
25-02-2025, 09:06
PoE bistrattato? Non mi sembraVado a memoria, ma il primo PoE è stato un buon successo, il secondo un discreto flop.

Poi se uno mi chiede, la mia opinione è sempre la solita: niente di che come titoli, che fanno molta leva sul discorso nostalgia. Buona la scrittura di personaggi, dialoghi e ambientazione (che a me è piaciuta poco, ma quello è un discorso soggettivo), quest'ultima anche piuttosto estesa. Ma al netto di ciò, che è una componente piuttosto importante, su tutto il resto ho ben più di una riserva.

A cominciare dal sistema di combattimento che si porta dietro tutte le problematiche che aveva quello dei BG (che han copiato paro paro), il pessimo bilanciamento, il fatto che passi una marea di tempo in una sequela interminabile di scontri, la pessima capacità di interazione con l'ambiente la difficoltà nel muoversi al suo interno (questi aspetti molto influenzati dalla scelta di una grafica "vecchio stile" con fondali disegnati a mano e statici, anche qui per andare incontro all'effetto nostalgia), interfaccia rivedibile, andamento a volte logorroico (perchè la scrittura sarà anche buona, ma a volte è troppo opprimente).

Un titolo onesto senza infamia e senza lode.

AlexAlex
25-02-2025, 09:18
Ah quello sì e sono d'accordo, ma c'è una bella fetta di vecchi fan che invece ama quei difetti. Il primo PoE mi è anche piaciuto, già il secondo non molto.

Avowed più ne leggo e meno mi interessa, e purtroppo non sono difetti aggiustabili con qualche aggiornamento. Poi va bè, io sono tra quelli che ha apprezzato poco anche The Outer Worlds. Piuttosto mi era piaciuto Tyranny, peccato che sembri monco

cronos1990
25-02-2025, 09:34
Ah quello sì e sono d'accordo, ma c'è una bella fetta di vecchi fan che invece ama quei difetti. Il primo PoE mi è anche piaciuto, già il secondo non molto.Per l'appunto, effetto nostalgia. Non è che quei difetti si amano, ma banalmente ci si è "cresciuti" e neanche ci si fa caso.

Ma io stesso quando ho giocato il primo mi sono sentito in qualche modo "a casa", credo sia normale. Ma per come la vedo io, rimanere sempre ancorati al passato e non fare lo sforzo di allargare un attimo lo sguardo è un difetto (del giocatore... delle persone, perchè non vale solo per i videogiochi).
Perchè poi questo porta il mercato solo a replicare se stesso, cosa che alla lunga diventa solo una cosa ripetitiva e stancante, e non permette di migliorarsi e/o innovarsi.

Vedasi ad esempio gli stessi lavori dei Larian. Al netto di tutto, i loro ultimi lavori da un lato hanno riportato in auge un certo tipo di gioco, ma dall'altro hanno innovato dove serviva per presentare non solo un prodotto moderno, ma anche migliore sotto diversi aspetti.

Prendiamo ad esempio i "fondali": nel corso degli anni, e anche con BG3, ho sentito in molti lamentarsi della grafica 3D rispetto ai fondali disegnati a mano come su PoE. Per carità, gli sfondi di PoE sono bellissimi a vedersi, ma se poi vai a guardare sono un problema enorme da gestire: non puoi gestire le altezze, non puoi ruotare o inclinare in alcun modo la visuale (è per forza di cose statica), non ti permette di distinguere gli elementi interagibili, l'interazione stessa è molto più limitata e difficile da programmare, in taluni frangenti non è neanche chiaro cosa viene riprodotto o se ci sono percorsi bloccati o possibili da attraversare, i personaggi a volte si impuntano, completa assenza di effetti ambientali (che siano elementali o di altro tipo quali veleno o maledizioni).
È grave che si debba ancora avere questi limiti e problemi in favore di un sistema datato e sfunzionale, al solo scopo di attirare una manciata di vecchi giocatori in più. Quello che consente l'ambiente di DOS, non c'è bisogno di arrivare a citare BG3, è anni luce avanti e porta tutta una serie di pregi e possibilità che sostanzialmente prima non esistevano. E questo porta valore aggiunto al videogioco. Che poi tutti i loro ultimi titoli hanno una grafica più che buona (quella di BG3 è letteralmente fuori scala per i canoni di un RPG di questo tipo).

AlexAlex
25-02-2025, 09:41
BG3 non volevo citarlo per evitare nei soliti discorsi, ma sono assolutamente d'accordo con te.

Ma da questo gioco non avrei nemmeno preteso nessuna particolare innovazione, bastava fare le cose per bene e da quanto letto non è così e mi viene anche difficile dargli comunque una possibilità

Darkless
25-02-2025, 10:12
A cominciare dal sistema di combattimento che si porta dietro tutte le problematiche che aveva quello dei BG (che han copiato paro paro), il pessimo bilanciamento, il fatto che passi una marea di tempo in una sequela interminabile di scontri, la pessima capacità di interazione con l'ambiente la difficoltà nel muoversi al suo interno (questi aspetti molto influenzati dalla scelta di una grafica "vecchio stile" con fondali disegnati a mano e statici, anche qui per andare incontro all'effetto nostalgia), interfaccia rivedibile, andamento a volte logorroico (perchè la scrittura sarà anche buona, ma a volte è troppo opprimente).


Ma solo tu potevi far fatica muoverti in PoE, oramai con le spade invisibili hai le diottrie andate :asd:

Buona parte di quei problemi, che innegabilmente nel gioco sono presenti, non derivano però dalla struttura del gioco in sè ma dalle carenze di programmazione. L'hanno candidamente ammesso più volte che non conoscevano nulla di Unity all'epoca ed han fatto una fatica boia a realizzare il gioco. Hanno anche dovuto rinunciare a inserire alcune cose negli ambienti dei dungeon letteralmente perchè non sapevano come programmarle. Già col secondo PoE da quel punto di vista sono migliorati molto.

fraussantin
25-02-2025, 10:35
PoE bistrattato? Non mi sembraPer me è un ottimo gioco ( sicuramente per obsodian è il capolavoro ) , ma è stato bistrattato per alcuni difetti che oggettivamente ha

Ragnamar
25-02-2025, 10:49
Vorrei evidenziare che negli ultimi 10 anni Obsidian ha tirato fuori:

- PoE 1 e 2
- Tyranny
- The Outer Worlds
- Grounded
- Pentiments
- Avowed

Il penultimo e il terzultimo soprattutto in quanti li hanno giocati qui dentro? Io vedo una software house discretamente prolifica per le sue dimensioni, che ha cercato di dividersi tra prodotti di natura diversa, alcuni ancorati alla tradizione, altri più moderni nelle intenzioni, altri ancora mediamente originali e diversi da quanto siamo stati abituati a vedere da loro.
Poi non tutte le ciambelle escono col buco e nessuno è perfetto, però lo sforzo creativo c'è e va riconosciuto.
Avowed è come TOW, ma con ambientazione fantasy rispetto a quella SciFi, con spade e magie al posto di fucili e lanciagranate, ambientato nel mondo di Pillars. Se TOW non è piaciuto, difficilmente Avowed farà cambiare idea, punto. Sarei curioso invece di capire, se c'è qualcuno a cui non TOW non ha fatto completamente schifo, cosa ne pensa di quest'ultima fatica Obsidian.

Lollauser
25-02-2025, 10:52
Per me è un ottimo gioco ( sicuramente per obsodian è il capolavoro ) , ma è stato bistrattato per alcuni difetti che oggettivamente ha

Del resto è un operazione nostalgia fondamentalmente, va giudicato in quell'ottica e bona lì secondo me. A me è piaciuto come mi era piaciuto BG quando avevo 20 anni, un ventenne di oggi probabilmente non lo apprezza anche se è un nerd attuale, perchè appunto è un gioco che volutamente ripropone una struttura superata.
Però per quello che vuole essere, rimane appunto un ottimo risultato anche imho.

Come avete già detto chi ha fatto un'operazione che parte dalla nostalgia ma con un'idea meno conservatrice, e con l'intento di provare a proporre una evoluzione moderna della stessa formula di base sono i Larian e forse ancora di più i Gufogatto

Cmq il fatto che siano tutti prodotti finanziati in crowfunding la dice lunga, da questo punto di vista.

cronos1990
25-02-2025, 10:53
Ma solo tu potevi far fatica muoverti in PoE, oramai con le spade invisibili hai le diottrie andate :asd:

Buona parte di quei problemi, che innegabilmente nel gioco sono presenti, non derivano però dalla struttura del gioco in sè ma dalle carenze di programmazione. L'hanno candidamente ammesso più volte che non conoscevano nulla di Unity all'epoca ed han fatto una fatica boia a realizzare il gioco. Hanno anche dovuto rinunciare a inserire alcune cose negli ambienti dei dungeon letteralmente perchè non sapevano come programmarle. Già col secondo PoE da quel punto di vista sono migliorati molto.Resta però il fatto che alcuni di quegli aspetti non sono gestibili con i fondali disegnati a mano, mentre altri sono più complicati da inserire.

Volendo si può far tutto, ma al netto della loro incapacità nell'uso dei Unity non si può non evidenziare che per seguire un certo tipo di marketing (o una loro stessa necessità di nostalgia, vallo a sapere) hanno usato degli strumenti inadatti per ottenere determinati risultati, complicandosi la vita.
Poi magari a loro non interessava affatto rendere certi aspetti in gioco, anche quello può essere, per cui magari su alcune cose hanno anche soprasseduto.

Ma è lo stesso discorso, su altri punti di vista, per quanto riguarda altri esempi videoludici, dove si utilizzano strumenti inadatti (o meno adatti rispetto ad altri) per determinati scopi.
Vedi per esempio il quasi uscito nuovo capitolo di Monster Hunter, dove hanno voluto usare a tutti i costi il RE Engine che però storicamente è del tutto inadatto a gestire giochi Open-World, e infatti il gioco si presenterà con una grafica mediocre con prestazioni orribili. O quella sorta di furto di Star Citizen, dove all'inizio hanno usato il CryEngine (poi cambiato) che però gestiva da cani il netcoding, e infatti c'erano un sacco di problemi per chi voleva connettersi e giocare, per non parlare dell'incapacità del sistema di gestire una manciata di connessioni contemporanee.

E si potrebbe andare avanti per ore. Uno può anche giustificare qualunque cosa, e magari ad Obidian il risultato finale va bene così, ma quando usi strumenti inadatti o limitati puoi anche essere il maggior esperto di programmazione con quell'engine, il risultato è che avrai mancanze o problemi che poi si riflettono sul risultato finale. PoE non fa affatto eccezione: quel tipo di approccio andava bene quando è uscito BG, oggi vuol dire solo andare in cerca di guai e problemi.


Non è questioni di diottrie, e non ho mai detto che non riuscivo a muovermi :Prrr:

Custode
25-02-2025, 12:19
Vorrei evidenziare che negli ultimi 10 anni Obsidian ha tirato fuori:

- PoE 1 e 2
- Tyranny
- The Outer Worlds
- Grounded
- Pentiments
- Avowed

Il penultimo e il terzultimo soprattutto in quanti li hanno giocati qui dentro? Io vedo una software house discretamente prolifica per le sue dimensioni, che ha cercato di dividersi tra prodotti di natura diversa, alcuni ancorati alla tradizione, altri più moderni nelle intenzioni, altri ancora mediamente originali e diversi da quanto siamo stati abituati a vedere da loro.
Poi non tutte le ciambelle escono col buco e nessuno è perfetto, però lo sforzo creativo c'è e va riconosciuto.
Avowed è come TOW, ma con ambientazione fantasy rispetto a quella SciFi, con spade e magie al posto di fucili e lanciagranate, ambientato nel mondo di Pillars. Se TOW non è piaciuto, difficilmente Avowed farà cambiare idea, punto. Sarei curioso invece di capire, se c'è qualcuno a cui non TOW non ha fatto completamente schifo, cosa ne pensa di quest'ultima fatica Obsidian.

Con Grounded ho giocato decine e decine di ore, con mia figlia attaccata che voleva giocare, ma poi mi consegnava il joypad in preda al panico appena sentiva i rumori di ragni nelle vicinanze :D

Un titolo quasi unico nel suo genere con un'ottima storia single player: da lì son riuscito a far vedere, sempre a mia figlia, "Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi", per me film quasi culto di quando ero bimbetto :)

Ma qui non se l'è filato nessuno...

Darkless
25-02-2025, 13:02
Vorrei evidenziare che negli ultimi 10 anni Obsidian ha tirato fuori:

- PoE 1 e 2
- Tyranny
- The Outer Worlds
- Grounded
- Pentiments
- Avowed


Se vogliamo essere pignoli Tyranny era una marchettata commisionata da Paradox mentre Pentiments è un progetto parallelo interamente gestito da Sawyer.

Resta però il fatto che alcuni di quegli aspetti non sono gestibili con i fondali disegnati a mano, mentre altri sono più complicati da inserire.

Volendo si può far tutto, ma al netto della loro incapacità nell'uso dei Unity non si può non evidenziare che per seguire un certo tipo di marketing (o una loro stessa necessità di nostalgia, vallo a sapere) hanno usato degli strumenti inadatti per ottenere determinati risultati, complicandosi la vita.
Poi magari a loro non interessava affatto rendere certi aspetti in gioco, anche quello può essere, per cui magari su alcune cose hanno anche soprasseduto.


La seconda che hai detto. PoE era un progetto basato sulla nostalgia e certe cose oltre a non esser capaci a farle non interessavano. L'inesperienza con l'engine però ha influito pesantemente nello sviluppo, sia costringendoli a semplificare dungeon e ambienti - anche per gli standard nostalgici anni 90 - sia allungando tempi di produzione e aumentando i costi, abbassando di conseguenza qualità e quantità dei contenuti. Risultato: un gioco fatto come i vecchi grandi classici ma che non ne eguagliava nemmeno lontanamente la qualità.
PoE 2 era già diverso e inseriva elementi nuovi pur restando un titolo fortemente vincolato al passato anch'esso, ma da cui certamente traspariva più voglia di modernizzare. Indubbiamente hanno seguito l'onda di Original Sin e ne hanno tratto ispirazione ma a parte quello tutto il gioco appare molto più rifinito, curato e meglio realizzato anche nelle suo parti old-style.(Poi Sawyer ha mandato un po' in vacca tutto con la sua idea malata di multiclass selvaggio anzichè limitarlo alle 4 classi base ma quello è un altro discorso).
Non ne farei nemmeno un problema di strumenti. Unity è molto versatile (anche se paga in pesantezza) e moltissime cose si possono tranquillamente gestire in 2D con poco sforzo in più rispetto al 3D. Si parla sempre di giochi che vogliono restare nel canonico isometrico senza cambiare la formula. Come già detto in PoE 2 hanno inserito molti elementi in più senza stravolgere la struttura del gioco, cosa resa possibile dall'esperienza maturata con i titoli precedenti. Andando ancora più a monte la prima lezione l'hanno imparata dal kickstarter di PoE dove esagerarono con le aggiunte e gestirono malissimo gli stretch goal trovandosi poi in grande difficoltà durante lo sviluppo. Con la campagna FiG di PoE 2 volarono molto più basso (e incassarono anche molto meno: levati i fondi che ci misero i finanziatori il crowfunding raccattò circa la metà rispetto al primo gioco, segno che in molti non erano più gran che convinti dopo aspettative deluse.) potendo poi gestirsi meglio i tempi in fase di produzione.

fraussantin
25-02-2025, 13:29
Vorrei evidenziare che negli ultimi 10 anni Obsidian ha tirato fuori:



- PoE 1 e 2

- Tyranny

- The Outer Worlds

- Grounded

- Pentiments

- Avowed



Il penultimo e il terzultimo soprattutto in quanti li hanno giocati qui dentro? Io vedo una software house discretamente prolifica per le sue dimensioni, che ha cercato di dividersi tra prodotti di natura diversa, alcuni ancorati alla tradizione, altri più moderni nelle intenzioni, altri ancora mediamente originali e diversi da quanto siamo stati abituati a vedere da loro.

Poi non tutte le ciambelle escono col buco e nessuno è perfetto, però lo sforzo creativo c'è e va riconosciuto.

Avowed è come TOW, ma con ambientazione fantasy rispetto a quella SciFi, con spade e magie al posto di fucili e lanciagranate, ambientato nel mondo di Pillars. Se TOW non è piaciuto, difficilmente Avowed farà cambiare idea, punto. Sarei curioso invece di capire, se c'è qualcuno a cui non TOW non ha fatto completamente schifo, cosa ne pensa di quest'ultima fatica Obsidian.

Pentiment l'ho in lista per l'estate per giocarlo su deck .
Grounded non fa per me
Cmq si se tow non mi ha trasmesso niente di chè , qui con awowed siamo un bel po sotto.


Se vogliamo essere pignoli Tyranny era una marchettata commisionata da Paradox mentre Pentiments è un progetto parallelo interamente gestito da Sawyer.



La seconda che hai detto. PoE era un progetto basato sulla nostalgia e certe cose oltre a non esser capaci a farle non interessavano. L'inesperienza con l'engine però ha influito pesantemente nello sviluppo, sia costringendoli a semplificare dungeon e ambienti - anche per gli standard nostalgici anni 90 - sia allungando tempi di produzione e aumentando i costi, abbassando di conseguenza qualità e quantità dei contenuti. Risultato: un gioco fatto come i vecchi grandi classici ma che non ne eguagliava nemmeno lontanamente la qualità.
PoE 2 era già diverso e inseriva elementi nuovi pur restando un titolo fortemente vincolato al passato anch'esso, ma da cui certamente traspariva più voglia di modernizzare. Indubbiamente hanno seguito l'onda di Original Sin e ne hanno tratto ispirazione ma a parte quello tutto il gioco appare molto più rifinito, curato e meglio realizzato anche nelle suo parti old-style.(Poi Sawyer ha mandato un po' in vacca tutto con la sua idea malata di multiclass selvaggio anzichè limitarlo alle 4 classi base ma quello è un altro discorso).
Non ne farei nemmeno un problema di strumenti. Unity è molto versatile (anche se paga in pesantezza) e moltissime cose si possono tranquillamente gestire in 2D con poco sforzo in più rispetto al 3D. Si parla sempre di giochi che vogliono restare nel canonico isometrico senza cambiare la formula. Come già detto in PoE 2 hanno inserito molti elementi in più senza stravolgere la struttura del gioco, cosa resa possibile dall'esperienza maturata con i titoli precedenti. Andando ancora più a monte la prima lezione l'hanno imparata dal kickstarter di PoE dove esagerarono con le aggiunte e gestirono malissimo gli stretch goal trovandosi poi in grande difficoltà durante lo sviluppo. Con la campagna FiG di PoE 2 volarono molto più basso (e incassarono anche molto meno: levati i fondi che ci misero i finanziatori il crowfunding raccattò circa la metà rispetto al primo gioco, segno che in molti non erano più gran che convinti dopo aspettative deluse.) potendo poi gestirsi meglio i tempi in fase di produzione.

Beh poe deve tutto al fatto di essere vincolato al passato e ciò che aggiunge forse è quello che ha deluso .

Ma del resto non è che tow e awoved non lo siano. Sono legati ad un passato più recente quale i giochi bethesda e fnv.

Evilquantico
26-02-2025, 11:09
Verifica che lo abbia davvero impostato però, con DLSS Swapper puoi attivare un'opzione per vedere in game versione DLSS e preset... Io senza seguire quella guida non riuscivo. Per lo meno la versione Gamepass ha questo problema.

Ciao :) , ma ce un modo per forzare i profili senza utilizzare nvidia app ? , perchè avowed su gamepass l'app nvidia non lo riconosce correttamente

bagnino89
26-02-2025, 11:14
Ciao :) , ma ce un modo per forzare i profili senza utilizzare nvidia app ? , perchè avowed su gamepass l'app nvidia non lo riconosce correttamente

Devi procedere come avevo riportato qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48732194&postcount=174

Max_R
26-02-2025, 13:09
Con Grounded ho giocato decine e decine di ore, con mia figlia attaccata che voleva giocare, ma poi mi consegnava il joypad in preda al panico appena sentiva i rumori di ragni nelle vicinanze :D

Un titolo quasi unico nel suo genere con un'ottima storia single player: da lì son riuscito a far vedere, sempre a mia figlia, "Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi", per me film quasi culto di quando ero bimbetto :)

Ma qui non se l'è filato nessuno...

Ce l'ho in lista da tempo ma non è mai sceso sotto una certa soglia.

AlexAlex
26-02-2025, 13:25
Ce l'ho in lista da tempo ma non è mai sceso sotto una certa soglia.E probabilmente nemmeno scende essendo Xbox game studio

Custode
28-02-2025, 13:52
E nuova patch che sistema/migliora altre cose, siamo alla 1.2.4:

fonte:
https://multiplayer.it/notizie/avowed-ha-ricevuto-un-nuovo-aggiornamento-di-fine-febbraio-che-migliora-il-gioco-oltre-a-correggere-problemi.html

E insomma, se non altro sono celeri nel rilascio patch, cosa non da poco di questi tempi, anzi!

Max_R
28-02-2025, 15:34
E probabilmente nemmeno scende essendo Xbox game studio

So essere molto paziente :D
Lo sarò anche con Avowed

DJurassic
28-02-2025, 16:58
E nuova patch che sistema/migliora altre cose, siamo alla 1.2.4:

fonte:
https://multiplayer.it/notizie/avowed-ha-ricevuto-un-nuovo-aggiornamento-di-fine-febbraio-che-migliora-il-gioco-oltre-a-correggere-problemi.html

E insomma, se non altro sono celeri nel rilascio patch, cosa non da poco di questi tempi, anzi!

E' chiaramente un gioco uscito sul mercato prima del tempo e ora lo stanno sistemando un pezzo alla volta.

Ad ogni modo su Steam sta registrando numeri imbarazzanti. Tempo 1 mese e non ci giocheranno più nemmeno gli sviluppatori :asd:

alfri
28-02-2025, 17:04
E' chiaramente un gioco uscito sul mercato prima del tempo e ora lo stanno sistemando un pezzo alla volta.

Ad ogni modo su Steam sta registrando numeri imbarazzanti. Tempo 1 mese e non ci giocheranno più nemmeno gli sviluppatori :asd:

Si stanno Gia preparando per il pride.

bagnino89
28-02-2025, 20:04
E' chiaramente un gioco uscito sul mercato prima del tempo e ora lo stanno sistemando un pezzo alla volta.



Ad ogni modo su Steam sta registrando numeri imbarazzanti. Tempo 1 mese e non ci giocheranno più nemmeno gli sviluppatori :asd:C'è da dire che io questi grandi problemi non ne ho visti, sin dalla prima versione... Roba rara di questi tempi.

Custode
14-03-2025, 15:37
E segnalo nuova patch che cambia e aggiusta un pò di cose:
siamo alla 1.3, circa 12 giga.

Fonte:
https://multiplayer.it/notizie/avowed-ha-ricevuto-la-nuova-patch-13-con-tanti-miglioramenti-e-aggiustamenti-al-gioco-obsidian.html

Evilquantico
15-03-2025, 19:10
E segnalo nuova patch che cambia e aggiusta un pò di cose:
siamo alla 1.3, circa 12 giga.

Fonte:
https://multiplayer.it/notizie/avowed-ha-ricevuto-la-nuova-patch-13-con-tanti-miglioramenti-e-aggiustamenti-al-gioco-obsidian.html

Aggiornata oggi su gamepass e provato su pc 2 con 13600k e 4070 , A me sembra molto piu nitido a 2560x1440 con DLSS 3 qualità ( non mi andava di fare tutta la trafila per il 4 sul gamepass è piu complicato ) , nel menu PG appena si entra ti da 2 punti esperienza in piu da mettere

ray_hunter
18-03-2025, 07:58
Dato che il gioco non ha HDR ho provato a forzarlo con i filtri Nvidia ma... sorpresa sorpresa... non funziona

Qualcuno di voi ha provato?
Caspita ma come si fa a far uscire ancora giochi senza HDR, per me spesso vale più dell'RT altro che...

In Wukong l'RTX HDR va per fortuna

Evilquantico
23-03-2025, 13:34
Scusate sapete in che percorso sono messi i salvataggi di awoved versione per gamepass ? so che sono criptati , ma non ho messo salvataggio in cloud e devo spostarli dall'altro pc si può fare ?

AlexAlex
08-04-2025, 11:15
Mi è poco chiaro a cosa sto giocando, è un platform con elementi rpg?
Non faccio altro che saltare tra i tetti in cerca di tesori, mancano solo i salti della fede dei vecchi Assassin Creed. Qui non ho nemmeno ben capito di preciso quando si fa male e quando no cadendo :confused:

Ezechiele25,17
08-04-2025, 11:18
Caspita ma come si fa a far uscire ancora giochi senza HDR, per me spesso vale più dell'RT altro che...


Ma anche no :asd:
Forse in film e serie tv ha un senso, nei videogiochi decisamente meno.

AlexAlex
14-05-2025, 12:25
Giocato e anche finito, non un brutto gioco ma nel complesso abbastanza mediocre nell'insieme. Nessun interesse ad esplorare altri finali, tanto le scelte che "contano" sono poche e sparse per le diverse aree. Tra virgolette perché riservano ben poche sorprese e l'impatto è per lo più raccontato e tanto potevano inventarsi qualunque cosa. Sicuramente mi è piaciuto di più di TOW, ma quello mi era piaciuto proprio poco quindi facile da battere.
Alla fine gran parte del tempo lo si perde a raccogliere ingredienti per potenziare gli armamenti, dei punti da spendere nell'avanzamento quasi me ne dimenticavo e alla fine diversi punti li ho anche buttati un po' a caso per quanto poco mi interessasse l'evoluzione poco interessante.
Credo di aver perso più tempo in cerca di percorsi per raccogliere qualcosa che per il resto. Anche se le varie "aree segrete" erano per lo più immediate da trovare, due o tre punti poco chiari mi hanno fatto perdere un po' di tempo.
Pessimo che da un certo punto bisognava per forza avere dietri Yatzli per sbloccare delle barriere, cosa che non era invece necessaria con gli altri compagni.
Dialoghi spesso poco utili in cui una risposta vale l'altra, spesso cambiava solo il tono di una frase.
Per lo più un hack e slash, visto che esplorare si riduceva a continui scontri non essendoci di solito altre possibilità.
Scontri anche piacevoli all'inizio, almeno con alcune combinazioni, ma comunque poi noiose tanto ci saranno 5-6 tipi di nemici a farla grande.
Ci hanno infilato un po' tutte le meccaniche possibili, ma tutte al minimo sindacale senza rifinirne nessuna come ormai va spesso di moda in gran parte dei giochi. Tutte alla fine abbastanza scialbe.

bagnino89
19-05-2025, 11:13
Roadmap degli update...

https://www.hdblog.it/games/articoli/n618790/avowed-aggiorna-mostra-roadmap-update-arrivo/

Praticamente un modo per cercare di tenere attivi gli abbonamenti al GP, altrimenti sarebbe un gioco da disinstallare subito dopo averlo terminato.

AlexAlex
19-05-2025, 11:43
Roadmap degli update...



https://www.hdblog.it/games/articoli/n618790/avowed-aggiorna-mostra-roadmap-update-arrivo/



Praticamente un modo per cercare di tenere attivi gli abbonamenti al GP, altrimenti sarebbe un gioco da disinstallare subito dopo averlo terminato.Direi che vista la roadmap posso invece senza dubbio disinstallare 😂

Bello che se attivi la modalità per aracnofobi ti ritrovi in pratica contro delle sfere nell' 80% degli scontri 🤣🤣

Che il principale problema con xpass è proprio che non c'è un buon modo di archiviarsi copia del gioco per evitare poi di ricaricare tutto, cosa problematica se non si ha una connessione adeguata. Visto i piani per gli aggiornamenti posso cestinarlo senza problemi, dubito di volerlo rigiocare

Cutter90
19-05-2025, 11:55
Roadmap degli update...

https://www.hdblog.it/games/articoli/n618790/avowed-aggiorna-mostra-roadmap-update-arrivo/

Praticamente un modo per cercare di tenere attivi gli abbonamenti al GP, altrimenti sarebbe un gioco da disinstallare subito dopo averlo terminato.

Io non capisco il senso di una Roadmap per un single player così. Lo giochi, lo finisci e fine. Come tutti i single player non enormi.

bagnino89
19-05-2025, 12:18
Io non capisco il senso di una Roadmap per un single player così. Lo giochi, lo finisci e fine. Come tutti i single player non enormi.

Me lo sono chiesto anche io, unica spiegazione spingere il GP...

Lollauser
19-05-2025, 15:38
Mah direi piuttosto che la spiegazione è il solito discorso che i giochi escono sempre in maniera frettolosa e incompleti, e sta prendendo piede l'abitudine di fixarli e aggiungere le feature mancanti successivamente alla release.
Vedi esempi recenti di SW Outlaws, Stalker 2 ecc.
E non si parla semplicemente di bug o funzioni rotte, ma proprio di giochi che escono in versione SEMPLIFICATA per fare prima e rispettare i tempi di release, e poi vengono finiti con calma successivamente...

Se poi prende piede anche la tattica di rilasciare APPOSITAMENTE giochi incompleti, per farteli tenere installati e attivi gli abbonamenti, come dite voi (che non escludo, anche se mi pare difficile) vuol dire che abbiamo preso proprio una brutta china ;) Per allungare la vita dei giochi una volta bastavano i DLC...

ray_hunter
21-05-2025, 07:41
Ero curioso di provarlo dopo l'ultima patch, dalla prova che feci a suo tempo ho visto che ora è possibile attivare DLAA ed MFG. :)
Manca ancora il supporto all'HDR:rolleyes:

Provato in DLAA senza FG ho visto che in alcuni punti facevo anche ~45fps: con una RTX 5090 overcloccata (l'ho provato con core a 3100Mhz) mi sembra davvero molto molto poco.

bagnino89
21-05-2025, 08:57
Ero curioso di provarlo dopo l'ultima patch, dalla prova che feci a suo tempo ho visto che ora è possibile attivare DLAA ed MFG. :)

Manca ancora il supporto all'HDR:rolleyes:



Provato in DLAA senza FG ho visto che in alcuni punti facevo anche ~45fps: con una RTX 5090 overcloccata (l'ho provato con core a 3100Mhz) mi sembra davvero molto molto poco.DLAA e MFG si potevano attivare sin dall'inizio

ray_hunter
21-05-2025, 09:57
DLAA e MFG si potevano attivare sin dall'inizio

Mi sembra di ricordare che non era fattibile in game ma solo da App Nvidia.
Forse ricordo male...