PDA

View Full Version : La FIAB avverte, "attenzione alle e-bike illegali", e ANCMA aggiunge, "servono più controlli"


Redazione di Hardware Upg
14-02-2025, 11:40
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/e-bike/la-fiab-avverte-attenzione-alle-e-bike-illegali-e-ancma-aggiunge-servono-piu-controlli_135711.html

Le associazioni legate al mondo dei pedali avvertono i consumatori sui pericoli di acquisti di mezzi illegali, contro cui vorrebbero più azioni da parte delle istituzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
14-02-2025, 11:50
Se uno investe un altro in bici invece ha accesso a forme di tutela? Quando si vuole fare chiarezza bisogna essere chiari non mettere altro fumo.
Come i "dovrebbe", non esistono. Le bipa NON POSSONO AVERE L'ACCELERATORE.

Acceleratore? ILLEGALE
No sensore pedalata / sensore di coppia? ILLEGALE
Potenza nominale >250W? ILLEGALE

Massimiliano Zocchi
14-02-2025, 12:10
Se uno investe un altro in bici invece ha accesso a forme di tutela? Quando si vuole fare chiarezza bisogna essere chiari non mettere altro fumo.
Come i "dovrebbe", non esistono. Le bipa NON POSSONO AVERE L'ACCELERATORE.

Acceleratore? ILLEGALE
No sensore pedalata / sensore di coppia? ILLEGALE
Potenza nominale >250W? ILLEGALE

Nel caso uno abbia sottoscritto una assicurazione personale legata anche alla micromobilità, nel caso di mezzo illegale l'assicurazione se dovesse scoprirlo potrebbe rifiutarsi di coprire il sinistro.
Anche nel caso ci sia di mezzo una assicurazione dell'investito, ci potrebbero essere denunce importanti.

Zappz
14-02-2025, 12:28
Tecnicamente possono essere vendute senza problemi, online o meno non cambia niente.

albatros_la
14-02-2025, 12:31
Se uno investe un altro in bici invece ha accesso a forme di tutela?
Hai le tutele di legge. Di che altro hai bisogno? Se hai la colpa, te la tieni. Se ce l'ha l'altro se la tiene. Con tutte le sfumature in mezzo. È un incidente come un altro per il codice della strada.
Quando investi uno in bici è comunque abbastanza ininfluente che sia a pedalata assistita o meno, pur rimanendo nel novero della legalità. Il tuo commento dunque che cosa vuole chiarire?

Giuss
14-02-2025, 13:08
Quanti ne ho visti in giro che camminano senza pedalare... ma tanto nessuno controlla niente. Non controllano le auto, figurati se si mettono a fermare le bici

Paganetor
14-02-2025, 14:03
a Milano è PIENO di scooter elettrici spacciati per biciclette.

Pericolosi, illegali e guidati da pazzi scatenati.

E no, il fatto che stiano lavorando o che li paghino una miseria non li esonera dal rispetto delle regole.

Auspico dei rastrellamenti di questi veicoli

Cfranco
14-02-2025, 14:43
Io quelli di Glovo e altri trasportatori di cibo li vedo tutti andare a 40 Km/h senza pedalare :rolleyes:

Kuriosone
14-02-2025, 14:45
Se sono stati colpiti i monopattini e non le finte bici elettriche che non si pedalano ! evidentemente vi sono degli interessi economici più forti e potenti della classe politica che deve fare anche gli interessi di chi li ha messi in lista per farsi votare al gregge.

belta
14-02-2025, 14:50
"Le associazioni legate al mondo dei pedali"

paese pazzesco

Miky_1980
14-02-2025, 15:40
Perché è noto che politici e Confindustria hanno a cuore la salute dei cittadini.

Max Power
14-02-2025, 18:09
Ai 50km/h senza pedalare, tranquillamente...

:asd:

berson
14-02-2025, 20:47
Le "bici" elettriche manomesse per evitare di pedalare si vedono continuamente, possibile che i vigili siano gli unici che non le vedono? Chi si muove con un mezzo spinto da un motore deve essere identificabile con una targa e coperto da un'assicurazione, tutto il resto è aria fritta.

+Benito+
15-02-2025, 06:37
Hai le tutele di legge. Di che altro hai bisogno? Se hai la colpa, te la tieni. Se ce l'ha l'altro se la tiene. Con tutte le sfumature in mezzo. È un incidente come un altro per il codice della strada.
Quando investi uno in bici è comunque abbastanza ininfluente che sia a pedalata assistita o meno, pur rimanendo nel novero della legalità. Il tuo commento dunque che cosa vuole chiarire?

Non hai capito: è proprio quello il punto. Che senso ha mettere fumo in un discorso di questo tipo? Chi ha una assicurazione RC che protegga il portafogli dai danni che si possono causare anche in bici (quanti? 5%?) ovvio che se usa un veicolo illegale non sarà coperto, ma in ogni caso se fai un incidente in bici con colpa i caxxi sono tuoi.

Mparlav
15-02-2025, 07:31
Francamente non vedo l'utilità della precisazione per le e-bike.

I veicoli modificati esistono da sempre.
I cinquantini li hanno targati solo 20 anni fa', ed erano facilmente modificabili per superare i limiti. Ed il produttore faceva ben poco per nasconderlo.
Ogni tanto vedevi i Vigili a bordo strada che ne rastrellavano una decina e li portavano al deposito sequestri, ma il più delle volte venivano ignorati.
La presenza di una RCA o dei diritti di rivalsa di vario tipo è valida fino ad un certo punto, perché al di là del sequestro del mezzo ed obbligo di ripristino, in caso di incidente, va' dimostrato il nesso causale tra la modifica e danno, e vale anche per l'assicurazione.