PDA

View Full Version : TikTok torna disponibile negli USA! Trump concede una tregua


Redazione di Hardware Upg
14-02-2025, 08:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tiktok-torna-disponibile-negli-usa-trump-concede-una-tregua_135696.html

Dopo settimane di incertezza, TikTok ricompare negli app store americani. Trump concede più tempo per la vendita, ma il futuro dell'app resta in bilico. Gli utenti possono tornare a scaricarla.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ataru224
14-02-2025, 09:55
Gli utenti Android hanno sempre potuto installarlo (e sempre potranno) tramite l'APK presente sul sito ufficiale :D

Max Power
14-02-2025, 18:10
Ha già calato le braghe alla Cina. I prossimi in fila sono i Russi.

Evidentemente gli piace :asd:

Sandro kensan
14-02-2025, 21:45
Poveri americani, costretti ad usare una VPN come fanno i paesi del terzo mondo, mi pare che in India e molti paesi poveri con regimi discutibili, la situazione sia la stessa di quella che si profila in USA:

India
Stato attuale: Vietato.

Stati Uniti
Stato attuale: Non vietato, ma ci sono state tensioni.

Pakistan
Stato attuale: Periodicamente vietato, ma attualmente disponibile.

Indonesia
Stato attuale: Disponibile, ma vi sono stati blocchi temporanei.

Bangladesh
Stato attuale: Non vietato, ma ci sono state discussioni.

Cina
Stato attuale: Non disponibile nella versione globale.

Russia
Stato attuale: Limitato in certe aree.

Europa
Stato attuale: Disponibile, ma sotto scrutinio.

Turkmenistan
Stato attuale: Difficile da accedere senza VPN.

Vietnam
Stato attuale: Disponibile, ma con potenziali restrizioni future.

Iran
Stato attuale: Generalmente bloccato, richiede l'uso di VPN.

rattopazzo
15-02-2025, 08:23
Poveri americani, costretti ad usare una VPN come fanno i paesi del terzo mondo, mi pare che in India e molti paesi poveri con regimi discutibili, la situazione sia la stessa di quella che si profila in USA:

India
Stato attuale: Vietato.

Stati Uniti
Stato attuale: Non vietato, ma ci sono state tensioni.

Pakistan
Stato attuale: Periodicamente vietato, ma attualmente disponibile.

Indonesia
Stato attuale: Disponibile, ma vi sono stati blocchi temporanei.

Bangladesh
Stato attuale: Non vietato, ma ci sono state discussioni.

Cina
Stato attuale: Non disponibile nella versione globale.

Russia
Stato attuale: Limitato in certe aree.

Europa
Stato attuale: Disponibile, ma sotto scrutinio.

Turkmenistan
Stato attuale: Difficile da accedere senza VPN.

Vietnam
Stato attuale: Disponibile, ma con potenziali restrizioni future.

Iran
Stato attuale: Generalmente bloccato, richiede l'uso di VPN.

Bisognerebbe capire caso x caso le motivazioni per cui si attacca un servizio che in fin dei conti fa più o meno quello che fanno tanti altri servizi simili.
Se la motivazione principale degli USA è "la Cina ci ruba i dati" quando ipocritamente gli USA fanno la stessa cosa con altre popolazioni di altri paesi non mi pare che sia una motivazione valida.
Ma alla fin fine tutto il mondo è paese, dalle nostre parti ci battiamo il petto per dire che siamo i paladini della libertà di parola e espressione, ma in fin dei conti spesso usiamo sistemi simili a quelli di regimi autoritari per controllare le popolazioni e le informazioni.