View Full Version : Guida in anteprima di Hyundai Inster: il City SUV elettrico ha davvero fatto centro?
Redazione di Hardware Upg
13-02-2025, 16:05
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/guida-in-anteprima-di-hyundai-inster-il-city-suv-elettrico-ha-davvero-fatto-centro_135674.html
Abbiamo guidato per la prima volta la nuova elettrica di Hyundai, che cerca la sua fetta di mercato con dimensioni compatte, buona autonomia e prezzo d'attacco interessante. Sarà la giusta ricetta?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rei & Asuka
13-02-2025, 17:14
City suv a 25/28mila Euro NON ha fatto davvero centro :asd: meglio della R5 ma siamo ancora lontani dal normale...
Kenichi80
13-02-2025, 17:19
Con queste auto il commento da fare è sempre il medesimo, un sacco di belle caratteristiche ma su autonomia, ricarica e prezzo caschiamo sempre male.
Se non ci sono gli incentivi economici (da eliminare per sempre!), non si ha il posto a casa per caricarla a buon prezzo (di kWh) e l'autonomia è un fattore cruciale non sono nemmeno da prendere in considerazione.
Quindi... zeru vendite come dice il buon Emiliano.
Fate anche qualche auto che abbia un minimo di linea e aerodinamicità, questi sono cassettoni con le ruote, non auto.
ndrmcchtt491
13-02-2025, 19:36
suv, elettrico e città: 3 parole che non possono coesistere assieme, ne venderanno sottozero
Ginopilot
13-02-2025, 20:24
Magari sui 12-15k qualcuno che può ricaricarla in casa e la usa poco può anche comprarla. Ma perché?
Magari sui 12-15k qualcuno che può ricaricarla in casa e la usa poco può anche comprarla. Ma perché?
Perchè è silenziosa,comoda,tecnologica,parecchio brillante e dai costi di gestione ridottissimi?
agonauta78
14-02-2025, 04:51
Se hai un garage e fotovoltaico può avere senso . In pratica nessuno
marco_iol
14-02-2025, 05:57
Magari sui 12-15k qualcuno che può ricaricarla in casa e la usa poco può anche comprarla. Ma perché?
Perchè è silenziosa,comoda,tecnologica,parecchio brillante e dai costi di gestione ridottissimi?
Per un costo tra i 12-15k€ la prenderei come seconda auto per mia moglie: l'autonomia le basterebbe per una settimana e la ricaricherei in box (dove normalmente parcheggio la mia) nel WE.
Ginopilot
14-02-2025, 06:30
Perchè è silenziosa,comoda,tecnologica,parecchio brillante e dai costi di gestione ridottissimi?
Com’è tutte le citycar. Anche fosse un filino meglio in tutto quanto sopra, resta sempre la scomodità dell’elettrica.
bonzoxxx
14-02-2025, 09:46
Sto cercando proprio ora una citycar, urgentemente, che sia piccola e automatica: prezzi fuori da ogni grazia di dio.
Pure questa... 28000 euro, ma come si fa..
Com’è tutte le citycar. Anche fosse un filino meglio in tutto quanto sopra, resta sempre la scomodità dell’elettrica.
Una citycar termica non ha niente delle caratteristiche che ho elencato. Con in più il divertimento di dover sfrizionare continuamente in colonna
Per un costo tra i 12-15k€ la prenderei come seconda auto per mia moglie: l'autonomia le basterebbe per una settimana e la ricaricherei in box (dove normalmente parcheggio la mia) nel WE.
12k nemmeno la Dacia Sandero base ci prendi al giorno d'oggi, di che parliamo?
TorettoMilano
14-02-2025, 11:07
Sto cercando proprio ora una citycar, urgentemente, che sia piccola e automatica: prezzi fuori da ogni grazia di dio.
Pure questa... 28000 euro, ma come si fa..
nei prossimi mesi ho intenzione anche io di prendere un modello elettrico di dimensioni umane, al momento la più papabile è la renault 5, attendo fiducioso la model q
AlexSwitch
14-02-2025, 11:11
Una vettura di dimensioni paragonabili alla Pandina, sebbene rifinita e accessoriata molto meglio, venduta a partire da 25K Euro... Ne venderanno a mazzi!! :rolleyes:
Ginopilot
14-02-2025, 12:20
Una citycar termica non ha niente delle caratteristiche che ho elencato. Con in più il divertimento di dover sfrizionare continuamente in colonna
Ah no? La robaccia infotainment la mettono ovunque, serve a risparmiare, uno schermo e via. Se non ti piace il cambio manuale, c'e' l'automatico. Quello che cambia e' solo il motore.
Ah no? La robaccia infotainment la mettono ovunque, serve a risparmiare, uno schermo e via. Se non ti piace il cambio manuale, c'e' l'automatico. Quello che cambia e' solo il motore.
Secondo su un EV non ci sei mai nemmeno salito, altrimenti ti saresti risparmiato parecchie sciocchezze
Ginopilot
14-02-2025, 15:20
Secondo su un EV non ci sei mai nemmeno salito, altrimenti ti saresti risparmiato parecchie sciocchezze
Dipende dalla ev. Ormai quella roba scenografica c’è su tutte le auto. Sulle più economiche, anche ev, tolgono qualcosa, ma non sono affatto prerogativa delle ev, non avrebbe senso. Forse sei rimasto a qualche anno fa.
Dipende dalla ev. Ormai quella roba scenografica c’è su tutte le auto. Sulle più economiche, anche ev, tolgono qualcosa, ma non sono affatto prerogativa delle ev, non avrebbe senso. Forse sei rimasto a qualche anno fa.
Nessuno ha parlato di schermi . Rileggi il mio commento all'inizio
Ginopilot
14-02-2025, 17:37
Nessuno ha parlato di schermi . Rileggi il mio commento all'inizio
Ti ho già risposto. Solo l’assenza o quasi di rumore è esclusiva delle ev. Ma il prezzo da pagare, non parlo solo di denaro, è enorme.
Ti ho già risposto. Solo l’assenza o quasi di rumore è esclusiva delle ev. Ma il prezzo da pagare, non parlo solo di denaro, è enorme.
Ok, allora mi confermi che un EV non ci sei mai salito.
Comunque riepilogo per i più:
✅ Costi di utilizzo più bassi: ricarica economica, poca manutenzione, esenzioni fiscali.
✅ Comfort superiore: silenziosa, senza vibrazioni, accelerazione fluida.
✅ Zero emissioni locali: migliora la qualità dell'aria e può usare energia rinnovabile.
✅ Accesso facilitato in città: ZTL, parcheggi gratuiti o agevolati.
✅ Maggiore affidabilità: meno componenti soggetti a usura rispetto a un motore termico.
✅ Climatizzazione remota: pre-riscaldamento o pre-raffreddamento da app, senza accendere il motore, con risparmio energetico.
⚠ Svantaggi principali: autonomia più limitata, ricarica più lenta di un pieno, costo iniziale più alto (ma compensato nel tempo).
gsorrentino
14-02-2025, 18:07
Fate anche qualche auto che abbia un minimo di linea e aerodinamicità, questi sono cassettoni con le ruote, non auto.
suv, elettrico e città: 3 parole che non possono coesistere assieme, ne venderanno sottozero
Qui a Roma ci sono un sacco di Suzuki Ignis che costano poco meno...
E anche le Citroen C3 e EC3 sono li. Giusto la Dacia Spring sta 18K.
Per il non SUV possiamo parlare della Panda normale (16K senza incentivi) o le 500 termiche (quasi 18K) o le Sandero (da 15K in su).
ndrmcchtt491
14-02-2025, 19:30
Ok, allora mi confermi che un EV non ci sei mai salito.
Comunque riepilogo per i più:
✅ Costi di utilizzo più bassi: ricarica economica, poca manutenzione, esenzioni fiscali.
ah certo, i pannelli li regalano proprio
✅ Comfort superiore: silenziosa, senza vibrazioni, accelerazione fluida.
addirittura?
✅ Zero emissioni locali: migliora la qualità dell'aria e può usare energia rinnovabile.
le rinnovabili in italia sono una % irrisoria
✅ Accesso facilitato in città: ZTL, parcheggi gratuiti o agevolati.
vabbè, il treno è l' opzione migliore per le città
✅ Maggiore affidabilità: meno componenti soggetti a usura rispetto a un motore termico.
si e la batteria e elettronica connessa? e cmqe un motore elettrico è fatto da parti meccaniche che si usurano
✅ Climatizzazione remota: pre-riscaldamento o pre-raffreddamento da app, senza accendere il motore, con risparmio energetico.
non è indispensabile, siamo sopravissuti fino ad oggi
⚠ Svantaggi principali: autonomia che limita l' uso, ricarica molto più lenta di un pieno, costo iniziale più alto (ma compensato nel tempo (eh si un investimento proprio :asd:).
fixed
bonzoxxx
14-02-2025, 19:58
nei prossimi mesi ho intenzione anche io di prendere un modello elettrico di dimensioni umane, al momento la più papabile è la renault 5, attendo fiducioso la model q
Io sto cercando come un forsennato una citycar automatica, dove sono ora praticamente non esistono e quelle poche che ci sono le vendono care come l'oro.
Ho visto una zoe del 2019, 11000 euro, solo che ha le batterie a noleggio, andrebbe anche bene per quello che mi serve.
Potrei anche spenderci qualcosa di più, ma non 25-28K euro, ma manco morto
fixed
Ne avessi azzeccata una che sia una.. :mc: Sono sempre dell'idea che è meglio tacere piuttosto che parlare di argomenti di cui non si sa nulla..
ndrmcchtt491
14-02-2025, 21:37
Ne avessi azzeccata una che sia una.. :mc: Sono sempre dell'idea che è meglio tacere piuttosto che parlare di argomenti di cui non si sa nulla..
Esattamente, solo chi non ha provato ed usato una elettrica non può capire la rottura di coglioni di certe cose
Ginopilot
14-02-2025, 21:53
È sempre divertente leggere gli elettrofili che cercano giustificazioni in un acquisto sbagliato.
Esattamente, solo chi non ha provato ed usato una elettrica non può capire la rottura di coglioni di certe cose
Sono auto che carichi a casa mentre dormi.. la rottura di coglioni per me è l'andare dal benzinaio, quello si
Ginopilot È sempre divertente leggere gli elettrofili che cercano giustificazioni in un acquisto sbagliato.
L'acquisto sbagliato è nella testa dei Neanderthal che rifiutano tutto ciò che esula dalla loro comfort zone mentale. Comunque anch'io mi diverto a leggere commenti denigratori su prodotti che non si conoscono
Ginopilot
15-02-2025, 07:36
Buona ricarica :sofico:
amd-novello
15-02-2025, 10:51
falco applausi
TorettoMilano
15-02-2025, 11:26
@Falco. se rileggi il thread i toni li alzano chi odiano le elettriche tirando in ballo argomentazioni assurde.
delle preferenze dei singoli non si discute in quanto sono preferenze, per me uno può amare i treni a vapore e da parte mia non ricevera una critica.
in merito al discorso puramente tecnologico oggi non si può più ipotizzare un qualche vantaggio delle endotermiche ma banalmente basterebbe vivere una settimana in una città in cui girano solo endotermiche e poi riviverci un'altra settimana in cui fanno girare solo elettriche.
poi, ribadisco come dicevo prima, le preferenze sono preferenze. capisco umanamente come essere cresciuti 40/50 anni con le auto endotermiche ci abbia legato anche sentimentalmente alle stesse, il mio nickname non nasce a caso
Premetto, guido una PHEV che va anche in elettrico puro oltre che in ibrido e affermo in assoluta tranquillità, ognuno giustamente acquista cosa vuole, che vedere costantemente da parte di chi ha una EV questo atteggiamento da "superiorità morale, tecnologica, noi siamo avanti, è il futuro e noi lo abbiamo già al presente e compagnia bella" ha francamente stancato....:rolleyes:
In primo luogo ognuno di noi acquista quello che vuole ma soprattutto compra quello che soddisfa maggiormente le proprie esigenze di mobilità e queste fino a prova contraria sono soggettive e mai oggettive, quindi per quale motivo uno dovrebbe comprare una EV se questa non le soddisfa?
In secondo luogo non si capisce bene con quale autorità e con quali credenziali coloro che hanno una EV si arrogano il diritto di catechizzare il prossimo come se chi non compra una EV è vicino di casa di Fred e Barney (per chi non li conoscesse sono i personaggi degli Antenati, famoso cartone animato di tanti anni fa...).
In terzo luogo la spocchia con cui argomentano le meraviglie della propria EV, ovviamente guardandosi bene dall'elencare anche gli svantaggi, non solo è fuori luogo ma proprio ridicola, sembra più che vogliate giustificare il vostro acquisto piuttosto che una analisi obiettiva della questione.
Quindi fate un favore, godetevi la vostra "meraviglia" EV e smettete di additare il prossimo che non ce l'ha e che non ha nessuna intenzione di comprarla come degli antenati.
Grazie
Stai ribaltando la realtà. Quelli che dicono che un EV non vada bene a prescindere e chi la compra è un coglione sprovveduto sono gli EV Haters. Vai a rileggere i commenti sul web, sono tutti su quel tono.Poi ovvio che continuando a leggere offese di questo tenore iniziano a dare fastidio e gli si risponde con enfasi. Un odio che sta diventando assurdamente morboso, e le Tesla vandalizzate ne sono la testimonianza
In terzo luogo la spocchia con cui argomentano le meraviglie della propria EV, ovviamente guardandosi bene dall'elencare anche gli svantaggi, non solo è fuori luogo ma proprio ridicola, sembra più che vogliate giustificare il vostro acquisto piuttosto che una analisi obiettiva della questione.
Hai letto il mio elenco? Ho elencato sia vantaggi che svantaggi, ti è sfuggito?
Ginopilot
15-02-2025, 21:30
Stai ribaltando la realtà. Quelli che dicono che un EV non vada bene a prescindere e chi la compra è un coglione sprovveduto sono gli EV Haters. Vai a rileggere i commenti sul web, sono tutti su quel tono.Poi ovvio che continuando a leggere offese di questo tenore iniziano a dare fastidio e gli si risponde con enfasi. Un odio che sta diventando assurdamente morboso, e le Tesla vandalizzate ne sono la testimonianza
Hai letto il mio elenco? Ho elencato sia vantaggi che svantaggi, ti è sfuggito?
Le tesla vengono vandalizzate per altre ragioni
amd-novello
16-02-2025, 11:04
sì per l'odio alle elettriche. musk non centra perchè succedeva anche anni fa
quindi per quali altri motivi
TorettoMilano
16-02-2025, 16:50
@Falco. sinceramente mi perdo su cosa vuoi dai commenti del forum. cioè se chi non ha le EV sminuisce le EV va bene mentre se a tali commenti rispondono chi non ha EV fornendo informazioni dalla propria esperienza diretta non va bene :wtf:
p.s. devo uscire tra poco, uscirà 10 minuti prima per fare il pieno all'auto benzina (sperando ci siano i guanti in plastica per non sporcarmi/impuzzolirmi la mano), avessi avuto un'elettrica l'avrei trovata "piena" perdendo zero secondi. non è un esempio per denigrare le auto a benzina (le amo) ma come spesso si fa notare si fa l'errore di paragonare le modalità di ricarica delle auto endotermiche a quelle elettriche, sono semplicemente prodotti diversi
No guarda la realtà è ben diversa, se magari la maggior parte di coloro che hanno una EV la smettessero di intervenire nei forum
Magari se la maggior parte degli EV haters la smettessero di spalare merda sulle "lavatrici" "tombini su 4 ruote" "frullatori" non avremmo questo clima orrendo che orbita su queste auto, che dici? Io non vengo suo forum a insultare le auto termiche... Per esempio trovo le PHEV un assoluto non sense per tanti motivi, ma mica vengo a dirti che sei un pirla perchè l'hai comprata
magnificando il loro acquisto sempre e comunque come se fossero i furbi della situazione
assolutamente no, è il contrario. Nessuno ha mai detto che un EV sia per tutti, per le MIE esigenze e situazione è perfetta, al contrario dei spalatori di merda che vogliono imporre che sia un acquisto sbagliato a priori.
La sensazione è sempre la stessa, chi ha una EV è convinto di far parte di una specie di setta elitaria e si sente, in nome di cosa e con quale autorità non è dato di saperlo, in dovere di catechizzare il prossimo, ecco se cambiaste atteggiamento magari.....
Basta leggere i commenti in calce a qualsiasi articoli che parli di EV, 9 su 10 sono insulti degli hater, altro che catechizzare
Autonomia più limitata: forse volevi dire autonomia decisamente più limitata rispetto a una ICE che chiaramente ne limita l'uso, specie nel caso di viaggi o anche semplici spostamenti fuori porta tipici del fine settimana,
in che senso? Un semplice spostamento nel fine settimana non è assolutamentre un problema con una normalissima batteria da 60 kwh, 300/400 km sono garantiti. O per te un Milano-Roma si tratta di un semplice spostamento?
ovviamente lasciamo perdere i soliti pomposi dati di autonomia pubblicizzati dalle case produttrici notoriamente decisamente non veritieri..
Vale anche per le ICE. Anzi sulle EV in urbano si può potenzialmente raggiungere il WLTP
senza parlare della scocciatura della programmazione del viaggio in funzione delle colonnine e compagnia bella
Ormai si usa il navigatore anche per andare a fare la spesa, non vedo il problema. E le colonnine Fast sono ormai ovunque
Ricarica più lenta di un pieno: cioè dico a fare il pieno ci metto cinque minuti, a caricare la batteria ore
Dipende, in viaggio alle Fast in una ventina di minuti ( con una normale piattaforma a 400V) hai caricato un paio di centinaia di km, tempo di fare pipì e sgranchirsi le gambe nemmeno te ne accorgi. A casa non me ne frega niente che sia lenta, la carico quando dormo
Costo iniziale più alto: a parte che mi piacerebbe sapere con cosa lo compensi nel tempo, a parità di modello quello EV costa molto di più
Quali modelli? Una Tesla model 3 la si porta a casa con 36K, al giorno d'oggi non arrivi nemmeno ad una Golf, con una dotazione di serie ricchissima. Senza contare l'enorme risparmio sui tagliandi e bollo.
vogliamo poi parlare della svalutazione della EV che perde una marea di soldi e quando vuoi cambiarla manco te la ritirano perché non sono commerciabili?
Nel mercato italiano è vero, invece all'estero sono molti più richieste. Un mio amico nel vendere la sua EV ha ricevuto offerte dalla Germania.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.