Redazione di Hardware Upg
13-02-2025, 10:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-cablegate-gli-ultimi-sviluppi-sui-cavi-che-si-fondono-con-la-geforce-rtx-5090-e-non-solo_135646.html
In attesa che NVIDIA si pronunci sui connettori e cavi che si fondono con la GeForce RTX 5090, nel web si continua a discutere e indagare sul problema. Per ora i problemi sembrano manifestarsi in "ordine sparso".
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
13-02-2025, 10:47
Scheda nuova fiammante e si chiama "founders edition"......mmmmmm qui ci sta il complotto!
Micene.1
13-02-2025, 11:02
beh cmq tutta sta roba sembra una sciocchezza ma in realtà sono episodi molto gravi di progettazione lacunosa: la possibilità di incendio/fiammate/etc. in ambiente domestico richiederebbe l'immediato ritiro dei prodotti in qualsiasi paese occidentale...va bene ad nvidia che sono casi isolati
Potevo capire qualche problema sulle 4090, ma sono passati 2 anni e mezzo e ancora qui stiamo?
Potevo capire qualche problema sulle 4090, ma sono passati 2 anni e mezzo e ancora qui stiamo?
Hanno passato 2 anni e mezzo a dare la colpa a chi ineriva i cavi, adesso salta fuori che non è quello il problema.
Beh qualcuno l'avrà anche inserito male sto connettore, ma può succedere anche inserito bene.
Qui il problema secondo me è molto più grave. E' semplicemente impensabile ed assurdo che chi abbia speso oltre 2k si ritrovi con problemi ingegneristici tali. Per come la vedo io già un prodotto prima di uscire deve essere stato testato per bene, ma se bruciassi 2500€ per colpa loro penso che li ucciderei tutti se non riavessi indietro i miei soldi. E come dice qualcuno fa ancora più riflettere che dopo 2 anni ci siano ancora gli stessi problemi. Sono diventati una barzelletta e sanno solo spennare i consumatori!
Founders -> Flame
Multi Flame Generator
prego:sofico:
Potevo capire qualche problema sulle 4090, ma sono passati 2 anni e mezzo e ancora qui stiamo?Eh, il problema è che la 5090 consuma ancora di più della 4090
Qui il problema secondo me è molto più grave. E' semplicemente impensabile ed assurdo che chi abbia speso oltre 2k si ritrovi con problemi ingegneristici tali. Per come la vedo io già un prodotto prima di uscire deve essere stato testato per bene, ma se bruciassi 2500€ per colpa loro penso che li ucciderei tutti se non riavessi indietro i miei soldi. E come dice qualcuno fa ancora più riflettere che dopo 2 anni ci siano ancora gli stessi problemi. Sono diventati una barzelletta e sanno solo spennare i consumatori!Le combinazioni cavi/alimentatori/schede video sono talmente tante che è umanamente impossibile provarle tutte
Multi Flame Generator
prego:sofico::sbonk: :rotfl:
Multi Flame Generator
prego:sofico:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
tuttodigitale
14-02-2025, 14:11
Le combinazioni cavi/alimentatori/schede video sono talmente tante che è umanamente impossibile provarle tutte
Le specifiche servono proprio per rendere compatibili e intercambiabili i vari pezzi del puzzle nelle condizioni previste. Esistono gli standard proprio per la ragione che citi. Quelle schede andrebbero ritirate dal commercio o subire un aggiornamento forzato per farle rientrare, se possibile in specifica (ovviamente con diritto di recesso).
In sostanza la stessa sorte che ha subito la rx480 da 8GB che prelevano (appena) il 10% di energia in più dai cavi rispetto alla norma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.