View Full Version : GeForce RTX 5090 e connettori fusi, l'analisi di der8auer preoccupa: problemi con l'alimentazione?
Redazione di Hardware Upg
11-02-2025, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5090-e-connettori-fusi-l-analisi-di-der8auer-preoccupa-problemi-con-l-alimentazione_135563.html
Roman Hartung, meglio noto come der8auer, ha analizzato da vicino una GeForce RTX 5090 FE vittima di fusione del connettore. L'overclocker ha scoperto alcune cose interessanti, tra cui un possibile problema nella gestione dell'alimentazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quelli che l'hanno comprata saranno sereni sapendo che dentro al loro PC potrebbero avere i connettori a 150 gradi mentre usano la scheda :sofico:
AlderLake71
11-02-2025, 19:17
non è progresso fare una scheda video che consuma più di un forno. Sono appassionato di tecnologia da 30 anni ma la 5090 per quanto mi riguarda resterà sullo scaffale, e non per il prezzo.
Micene.1
11-02-2025, 19:21
beh 150 gradi inizia ad essere anche pericoloso
mai capita cmq sta moda di cambiare i connettori di alimentazione...
Pazzesco ... ma quei buffoni che progettano queste schede LE PROVANO?? Oltretutto è un problema già visto. E non serve neanche un'attrezzatura super per rilevare questi problemi, ma una banale sonda termica e un amperometro.
supertigrotto
11-02-2025, 20:20
A questo punto mi viene da pensare che la prima versione è un connettore del cavolo,la seconda versione praticamente è uguale.
A questo punto,rifare tutto il sistema di alimentazione, compreso il connettore no????
Tenendo conto che negli RC qualche volta per ridurre la sezione dei cavi,si alza il voltaggio a monte e poi lo si riduce a valle,cambiare qualcosa no????
Arrivati a questo problema,sarebbe meglio alzare la tensione per abbassare la corrente sul cablaggio,per poi abbassarlo con un apposito circuito sulla scheda.
Lo dico da elettrotecnico e costruttore di droni quadricottero o esacottero etc
Intanto la R9 295x2 "Vesuvius" che passava i 600W con due connettori da 150W e non si squagliava :asd:
https://i.postimg.cc/yYMxmmgJ/b143502ea27c7b48aefcad8e5208c486.jpg
non è progresso fare una scheda video che consuma più di un forno. Sono appassionato di tecnologia da 30 anni ma la 5090 per quanto mi riguarda resterà sullo scaffale, e non per il prezzo.
Ma infatti non c'è alcun progresso in queste ultime due generazioni di schede: raddoppiare le prestazioni semplicemente raddoppiando il numero di core ed i consumi non introduce alcun miglioramento.
Lo sarebbe se le prestazioni aumentassero, a parità di core e/o di consumi. In queste generazioni di schede non ho notato nè l'uno nè l'altro.
E comunque, imho, una scheda video che supera i 200 W è già out.
tuttodigitale
12-02-2025, 06:01
A questo punto mi viene da pensare che la prima versione è un connettore del cavolo,la seconda versione praticamente è uguale.
A questo punto,rifare tutto il sistema di alimentazione, compreso il connettore no????
Tenendo conto che negli RC qualche volta per ridurre la sezione dei cavi,si alza il voltaggio a monte e poi lo si riduce a valle,cambiare qualcosa no????
Arrivati a questo problema,sarebbe meglio alzare la tensione per abbassare la corrente sul cablaggio,per poi abbassarlo con un apposito circuito sulla scheda.
Lo dico da elettrotecnico e costruttore di droni quadricottero o esacottero etc
L'elevazione della tensione dovrebbe venire a monte, ovvero il PSU dovrebbe fornire una tensione superiore rispetto ai 12V solo per una scheda video da gioco da 2000 euro. Per non aumentare la corrente, si fa o si dovrebbe fare come si è sempre fatto, aumentare il numero di linee.. i cavi in un PC sono corti, il gioco non vale la candela dell'introduzione di un nuovo standard.
È strano semmai che le singole linee nonostante risultano sovraccaricate il PSU non vada in protezione. Ma forse lo standard prevede che il controllo sulle singole linee venga fatto a valle, dal costruttore.
UtenteHD
12-02-2025, 07:04
Qualunque sia la causa ed in genere e' colpa dell'Utente come visto (scherzo, non so il motivo ovviamente), non capisco cosa ci sia da stupirsi, si danno GPU da 600Wat a chiunque.. Si ok qualcuno dira' eh ma se le fanno devono essere sicure all 100% dalle fusioni, si allora le dovrebbero rifare completamente tutto.
Fino a quando non esce una nuova Tech per piu' potenza e meno consumi sara' cosi' (uscira' perche' costretti dai consumi delle IA), per ora aumentiamo cuda, ecc.. con quesi risultati (e la gente che fa mutui per averle).
Riassumendo, se non ci fosse chi le compra come se non ci fosse domani per giocare inutilmente a 8K 600fps sarebbe molto diverso il Mondo.
Ad esempio si gioca bene anche con la serie 3000 stando attenti a risoluzione ed effetti grafici al max (ma al pmax del max) 150Watt, ed anche alla meta' (~70Watt) se stai molto attento in UNDERclock e sei comunque felice perche' giochi e Ti diverti.
supertigrotto
12-02-2025, 07:56
L'elevazione della tensione dovrebbe venire a monte, ovvero il PSU dovrebbe fornire una tensione superiore rispetto ai 12V solo per una scheda video da gioco da 2000 euro. Per non aumentare la corrente, si fa o si dovrebbe fare come si è sempre fatto, aumentare il numero di linee.. i cavi in un PC sono corti, il gioco non vale la candela dell'introduzione di un nuovo standard.
È strano semmai che le singole linee nonostante risultano sovraccaricate il PSU non vada in protezione. Ma forse lo standard prevede che il controllo sulle singole linee venga fatto a valle, dal costruttore.
Si scusami,ma hai capito cosa volevo dire, però è molto strano il comportamento sia della scheda video,sia dei cavi,sia dell' alimentatore.
Siccome è da tempo che c'è questo problema,mi chiedo se si decidano a fare qualcosa di più semplice ma più affidabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.