View Full Version : La guida 'Come disinstallare Edge' spiega in realtà i vantaggi del browser su Chrome: caos in Microsoft?
Redazione di Hardware Upg
11-02-2025, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-guida-come-disinstallare-edge-spiega-in-realta-i-vantaggi-del-browser-su-chrome-caos-in-microsoft_135567.html
Microsoft ha recentemente pubblicato una pagina dal titolo "Come disinstallare Microsoft Edge" che in realtà svolgeva un compito completamente diverso. Al momento in cui scriviamo, tale pagina non è più accessibile, cosa che fa pensare a un grossolano errore da parte del colosso di Redmond.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
11-02-2025, 15:00
Che poi Edge non è malaccio come browser.
Bing invece non ne ha mai azzeccata una..
SpyroTSK
11-02-2025, 15:03
Quindi di vantaggi non ne ha rispetto a Chrome.
Ottimo, come pensavo! :asd:
coschizza
11-02-2025, 15:08
Bing invece non ne ha mai azzeccata una..
probbabilemente perche non lo usi
coschizza
11-02-2025, 15:08
Quindi di vantaggi non ne ha rispetto a Chrome.
Ottimo, come pensavo! :asd:
non dipende da google questo è un gran vantaggio
SpyroTSK
11-02-2025, 15:10
non dipende da google questo è un gran vantaggio
Perché dipendere da Bing è un vantaggio? Almeno Google trova ciò che cerchi con criterio.
Comunque basta usare Chromium, ma di fatto un browser, è un browser.
Il contorno che ci metti è inutile, come la VPN, Copilot, ecc...
probbabilemente perche non lo usi
Noi vabbeh....dai, ti ascolto, convincimi ad abbandonare google come motore di ricerca, in favore di bing !
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
:D :D :D
coschizza
11-02-2025, 15:12
Noi vabbeh....dai, ti ascolto, convincimi ad abbandonare google come motore di ricerca, in favore di bing !
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
:D :D :D
perche dovrei convicerti? usa quello che preferischi
Noi vabbeh....dai, ti ascolto, convincimi ad abbandonare google come motore di ricerca, in favore di bing !
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
:D :D :D
Io devo dire che usando Google i risultati della prima pagina sono generalmente pagine di fuffa piene di sponsorizzazioni, questo con Bing mi accade molto meno spesso.
Edge ottimo browser.
randorama
11-02-2025, 16:03
Noi vabbeh....dai, ti ascolto, convincimi ad abbandonare google come motore di ricerca, in favore di bing !
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
:D :D :D
ecco! ecco chi diceva "scherso! scherso!"
SpyroTSK
11-02-2025, 16:13
Io devo dire che usando Google i risultati della prima pagina sono generalmente pagine di fuffa piene di sponsorizzazioni, questo con Bing mi accade molto meno spesso.
Edge ottimo browser.
Io uso uBlock origin, me li toglie tutti quindi non so di che parli :boh:
Edit: Inoltre è comico che pur lamentandosi dei primi 3 risultati di Google sponsorizzati, continui però a venire qui a leggere le news facendo slalom tra i 10 post giornalieri di link su amazon...
Io uso uBlock origin, me li toglie tutti quindi non so di che parli :boh:
Brave, stessa risposta, niente spot, niente annunci, niente di niente !
Tutto arrosto, niente fumo ! :D
SpyroTSK
11-02-2025, 16:18
Brave, stessa risposta, niente spot, niente annunci, niente di niente !
Tutto arrosto, niente fumo ! :D
:D
ho editato il post :stordita:
:D
ho editato il post :stordita:
Però quello che conta è rimasto inalterato.
Mi accontento ! :read:
Io uso uBlock origin, me li toglie tutti quindi non so di che parli :boh:
Non è solo una questione di annunci pubblicitari, i primi risultati delle ricerche di Google sono comunque sempre annunci di vendita, link alle pagine nei negozi, ecc...
Prima di arrivare ad una scheda tecnica o alla pagina ufficiale di un prodotto, devi sempre arrivare a pagina 2 o 3...
YetAnotherNewBie
11-02-2025, 17:09
Voi riuscite ancora ad usare uBlock origin su Chrome?
A me è stato disattivato recentemente.
Poco male: in un amen, ho cambiato browser (ad esempio, Edge lo supporta ancora).
YetAnotherNewBie
11-02-2025, 17:11
...
Immagina solo di essere l'ambasciatore di Serse che parla a Leonida, vicino al pozzo...scegli le tue prossime parole con attenzione, Persiano !
Ti riferisci alla versione doppiata da Germano?
Ataru224
11-02-2025, 17:11
Beh, vedendo il confronto Chrome vince a mani basse. :D
Un po' come quando si usa un account locale su Windows e Microsoft per far sentire l'utente ancora più soddisfatto della scelta fatta gli elenca tutte le cose che non avrà usando l'account locale :asd:
Comunque continuerò sempre a dirlo: se non lo avete ancora fatto, passate a Firefox.
non dipende da google questo è un gran vantaggio
E dimmi un po'... chi gestisce il progetto Chromium? :rolleyes:
randorama
11-02-2025, 17:36
Voi riuscite ancora ad usare uBlock origin su Chrome?
A me è stato disattivato recentemente.
Poco male: in un amen, ho cambiato browser (ad esempio, Edge lo supporta ancora).
brave integra "di suo" un adblocker e... non fa passare nulla.
Voi riuscite ancora ad usare uBlock origin su Chrome?
A me è stato disattivato recentemente.
Poco male: in un amen, ho cambiato browser (ad esempio, Edge lo supporta ancora).
Chrome ha già disattivato i Manifest v2, gli altri Chromium-based possono mantenerli attivi fino a giugno di quest'anno.
Io ho lasciato perdere tutti i Chromium Browser e tornato da anni a Firefox su Computer e Smartphone con tutti i plugin che voglio, soprattutto ublock.
Detto ciò, io oramai sempre meno i motori di ricerca classici grazie e Perplexity e lo stesso Gemini. Oramai il concetto di motore di ricerca stesso sta cambiando...
Detto ciò, c'è da dire che Chat GPT ha Bing come motore di ricerca di riferimento...
Ti riferisci alla versione doppiata da Germano?
Epica ! :D
rattopazzo
11-02-2025, 23:16
E dimmi un po'... chi gestisce il progetto Chromium? :rolleyes:
Chromium è sviluppato principalmente da Google, ma è comunque un progetto open source, per cui può essere modificato da altri sviluppatori per adattarlo al loro progetto.
E' un pò come dire che google fa la carrozzeria, ma tutto quello che ci metti dentro è tuo.
Chrome Browser è completamente sviluppato da Google e non è open source, comunque bisogna ammettere che seppure Brave è in larga parte un progetto open source contiene anche del codice proprietario, mentre Firefox è completamente open source, l'deale quindi per chi vede la privacy come priorità assoluta, ma bisogna fare attenzione a modificare alcune impostazioni che potrebbero mettere a rischio la privacy e che sono abilitate di default.
AlexSwitch
11-02-2025, 23:23
Brave, stessa risposta, niente spot, niente annunci, niente di niente !
Tutto arrosto, niente fumo ! :D
Confermo e sottoscrivo... Brave, tra i browser basati su Chromium, è il migliore solo per il fatto he non ha bisogno di estensioni e plugin per filtrare il contenuti.
Ataru224
12-02-2025, 07:03
Chromium è sviluppato principalmente da Google, ma è comunque un progetto open source, per cui può essere modificato da altri sviluppatori per adattarlo al loro progetto.
E' un pò come dire che google fa la carrozzeria, ma tutto quello che ci metti dentro è tuo.
Chrome Browser è completamente sviluppato da Google e non è open source, comunque bisogna ammettere che seppure Brave è in larga parte un progetto open source contiene anche del codice proprietario, mentre Firefox è completamente open source, l'deale quindi per chi vede la privacy come priorità assoluta, ma bisogna fare attenzione a modificare alcune impostazioni che potrebbero mettere a rischio la privacy e che sono abilitate di default.
Il problema è che di fatto nessuno è in grado di forkare Chromium per farci il proprio browser completamente indipendente. Se Google cambia qualcosa in Chromium, automaticamente cambia per tutti i browser basati su Chromium.
Gli altri browser basati su Chromium per esempio non erano d'accordo con il blocco delle estensioni Manifest v2, ma visto che il controllo del progetto ce l'ha Google e nessuno è in grado di distaccarsi completamente hanno dovuto subire la scelta di Google senza poter dire o fare molto.
Brave rispetto a gran parte degli altri Chromium è sicuramente superiore, ma non mi fa impazzire per vari motivi: in primis è basato su Chromium, quindi non è completamente indipendente dalle scelte di Google, poi è pieno di funzioni che a me non servono (tipo le criptovalute), sono stati beccati a inserire i loro referral su alcuni siti e poi non mi è molto simpatico l'amministratore delegato.
Per me il miglior browser basato su Chromium è ungoogled-chromium, che è praticamente chromium puro ma senza tutto ciò che è di Google.
Per il resto, Firefox una volta configurato un po' per me è il migliore su tutti i fronti.
Io uso uBlock origin, me li toglie tutti quindi non so di che parli :boh:
Edit: Inoltre è comico che pur lamentandosi dei primi 3 risultati di Google sponsorizzati, continui però a venire qui a leggere le news facendo slalom tra i 10 post giornalieri di link su amazon...
Lo uso pure io (assieme a Diversion sul router) e non vedo pubblicità da anni, mi riferisco al fatto che se cerco informazioni su un prodotto mi ritrovo come primi risultati decine di link che non sono altro che pagine di finte recensioni con link ad amazon.
Con Bing mi capita meno.
Non è solo una questione di annunci pubblicitari, i primi risultati delle ricerche di Google sono comunque sempre annunci di vendita, link alle pagine nei negozi, ecc...
Prima di arrivare ad una scheda tecnica o alla pagina ufficiale di un prodotto, devi sempre arrivare a pagina 2 o 3...
Esatto, mi riferivo proprio a questo.
C'è un altro buon browser "pulito" basato su Chromium, che è Iron
Non l'ho mai comparato con Brave per quanto riguarda la "pulizia" e la tracciabilità di cookies e simili, ma lo reputo un buon browser. Lo uso al posto di Chrome, anche se il mio browser primario è Firefox
bonzoxxx
12-02-2025, 11:00
Brave, stessa risposta, niente spot, niente annunci, niente di niente !
Tutto arrosto, niente fumo ! :D
Brave top! Per il motore di ricerca dipende, personalmente uso google se non trovo quello che cerco con duckduckgo (che, ahimè, non ci prende proprio sempre)
Confermo e sottoscrivo... Brave, tra i browser basati su Chromium, è il migliore solo per il fatto he non ha bisogno di estensioni e plugin per filtrare il contenuti.
Vero, però dopo tanti tentativi ci ho rinunciato perchè odio la versione per iOS...
EDIT
Come memoria RAM c'è una differenza interessante tra Chrome, Iron e Brave?
A me interessa principalmente per macOS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.