PDA

View Full Version : Esplora file diventa super personalizzabile su Windows 11 con Explorer Tab Utility: ecco come fare


Redazione di Hardware Upg
11-02-2025, 11:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/esplora-file-diventa-super-personalizzabile-su-windows-11-con-explorer-tab-utility-ecco-come-fare_135557.html

Gli utenti di Windows 11 possono espandere l'esperienza d'uso di Esplora file grazie a Explorer Tab Utility, un'app leggera, gratuita e open-source che aggiunge funzionalità mancanti e ottimizza l'uso delle schede, e non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
11-02-2025, 11:43
Si puo' installare anche semplicemente con winget. Veramente non capisco come faccia a non essere piu' conosciuto uno strumento cosi', e' troppo sottovalutato... ci vorrebbe un articolo....

chichino84
11-02-2025, 12:36
In questi anni ne ho provati parecchi ma non ho mai trovato uno più personalizzabile di Qttabbar, mi porto avanti il file di configurazione dai tempi di windows 7 ormai.

ElimGarak
11-02-2025, 12:42
Una volta provato Directory Opus, non si torna mai più indietro.

jepessen
11-02-2025, 13:04
Saro' all'antica ma il file explorer con cui mi trovo meglio e' Total Commander, anche se per anni sono stato un felice utente di xplorer2...

Gandalf76
11-02-2025, 13:09
Io mi sto trovando bene con l'ultima versione di Files:

https://files.community/

giuvahhh
11-02-2025, 13:16
total commander a vita

siddharta.blue
15-02-2025, 13:08
Mi aggiungo a "chichino84" ... :D

e rilancio con "Qttabbar 2048 Beta 2" + "OpenShell 4.4.X" :O

Qttabbar offre da tempo la gestione a schede/tab che tutti gli utenti chiedono a Ms, e una toolbar configurabile a icone che si può mettere sopra le Tab e che sostituisce (ma purtroppo senza poterla nascondere ..) quella tristissima di mamma Ms (:doh: )

OpenShell offre il menu di Windows vecchio stile, (XP compreso, secondo me il menu migliore e più comodo) e una toolbar configurabile che completa le funzioni mancanti (poche) di quella di Qttabbar.

Le due toolbar coesistono ma non sono integrabili al 100% con "Esplora risorse", quanche piccola pecca c'è ma la combinata è insostituibile, per ora.

Tutto ciò che si ha da DOpus, TComm, ecc., comprese le funzioni che offre "Explorer Tab Utility", e anche di più la combinata che ho indicato lo da, almeno in termini di gestione a schede e toolbar .... ;)

Anzi, Qttabbar è fin troppo generoso e configurarlo bene non è una passeggiata, bisogna aggiungere anche dei plugin. OpenShell non ha la gestione a schede e la sua toolbar, per quanto ricca, è incompleta. :rolleyes:

L'ideale sarebbe unire Qttabbar e OpenShell in un unico tool aggiornato.:)

Purtroppo io sono solo un utente esigente e non un programmatore ....:help:

Ma credetemi, nell'uso comune è come passare dal triciclo alla moto, per dire .. :sofico:

Se qualcuno che usa questi tools vuole contribuire con qualche suggerimento o novità, è il benvenuto ....

Vi allego qualche schermata.

siddharta.blue
15-02-2025, 13:09
"OpenShell 4.4.X" su W11 24H2 ...

siddharta.blue
15-02-2025, 13:12
"Qttabbar 2048 Beta 2" + "OpenShell 4.4.X" su W11 24H2;

Schermata di uso quotidiano.

PS: non bisogna usare la gestione schede di MS, ma solo quella di Qttabbar altrimenti l'Esplora Risorse va in tilt ...

siddharta.blue
15-02-2025, 13:14
"Qttabbar 2048 Beta 2" + "OpenShell 4.4.X" su W11 24H2;

Menu di gestione delle toolbar (mostra tutte quelle disponibili).

siddharta.blue
15-02-2025, 13:18
"Qttabbar 2048 Beta 2" + "OpenShell 4.4.X" su W11 24H2;

Funzioni speciali delle 2 toolbar.

In particolare la funzione di Qttabbar, "Move to parent" è stracomoda:

permette di selezionare cartelle e files assieme e spostarle in su di 1 livello con un solo click :O .

siddharta.blue
15-02-2025, 13:25
Dimenticavo ...

Per completezza:

le prime due icone della toolbar sono di OpenShell;

tutte le altre sono di Qttabbar;

tutte le icone si possono mettere dove si vuole per avere le funzioni più usate a portata di click.

Sotto ci sono le schede gestite da Qttabbar.

Quelle originali di mamma Ms sono praticamente inutili come la relativa toolbar, occupano solo spazio.