PDA

View Full Version : Attacco brute force globale: 2,8 milioni di IP prendono di mira vari dispositivi e apparati di rete


Redazione di Hardware Upg
10-02-2025, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attacco-brute-force-globale-2-8-milioni-di-ip-prendono-di-mira-vari-dispositivi-e-apparati-di-rete_135510.html

Un attacco su larga scala sta sfruttando quasi 2,8 milioni di indirizzi IP per tentare di violare le credenziali di dispositivi di rete come firewall, VPN e gateway. L'attività, attribuita a botnet e proxy residenziali, evidenzia la crescente minaccia per la sicurezza informatica globale

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
10-02-2025, 13:42
Ma dopo 2-3 tentativi il "sistema" non ti caccia fuori impedendo di rientrare se non dopo un certo tempo?
E se non è così perchè non implementarlo (come avviene per tutte le banche) ?
Bho ...

coschizza
10-02-2025, 13:46
Ma dopo 2-3 tentativi il "sistema" non ti caccia fuori impedendo di rientrare se non dopo un certo tempo?
E se non è così perchè non implementarlo (come avviene per tutte le banche) ?
Bho ...

un sistema simile non è utilizzabile su router o firewall l'esempio che porti tu non centra con la questione

Cfranco
10-02-2025, 13:56
Ma dopo 2-3 tentativi il "sistema" non ti caccia fuori impedendo di rientrare se non dopo un certo tempo?
E se non è così perchè non implementarlo (come avviene per tutte le banche) ?
Bho ...

Non puoi implementare un sistema del genere sulle utenze di default
Tutti sanno che esistono certi utenti
Basterebbe fare un accesso ogni 5 min con la psw sbagliata per provocare un DOS

Kuriosone
10-02-2025, 14:11
Sicuramente sono i cinesi e russi magari insieme anzi ..... certamente.

tda90
10-02-2025, 23:03
LOL - Come dice Kuriosone (che fa assonanza con C....) - sicuro, colpa di russi e cinesi...
sempre colpa degli altri e America&Co invece santoni.
Peccato che non si possano piu usare muri e proiettili.

UtenteHD
11-02-2025, 08:34
Eh, mi sa che qui l'unica e' tenere aggiornato il firmware del router o quel che hai alla base della connessione, impostare ottima password, magari usare anche un sistema anti intrusione (controlla solo, nulla da impostare), con firewall, antivirus, ecc..
Per fortuna che la mia nota marca di router ha spostato nella sezione open gli aggiornamenti del firmware che erano fermi da quasi 1 anno emmezzo, ed ora hanno ripreso con gli aggiornamenti, grazie.