View Full Version : GeForce RTX 5060 e 5060 Ti con connettori di alimentazione a 8 pin?
Redazione di Hardware Upg
06-02-2025, 06:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5060-e-5060-ti-con-connettori-di-alimentazione-a-8-pin_135356.html
Si torna a parlare di GeForce RTX 5060 e 5060 Ti. Dopo le indiscrezioni sulla data di uscita e la VRAM a bordo, le voci di corridoio si concentrano sull'alimentazione: sembra che NVIDIA opterà per i classici connettori a 8 pin.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5060-e-5060-ti-con-connettori-di-alimentazione-a-8-pin_135356.html
Si torna a parlare di GeForce RTX 5060 e 5060 Ti. Dopo le indiscrezioni sulla data di uscita e la VRAM a bordo, le voci di corridoio si concentrano sull'alimentazione: sembra che NVIDIA opterà per i classici connettori a 8 pin.
Click sul link per visualizzare la notizia.
non mi sembrano nè regalate nè parche di consumi... bho... e si parla di entry level
IMHO
475 euro (IVA esclusa) una RTX 5060 TI 16 GB ?
Ma magari ! :stordita:
E sicuramente, come già detto, non sarebbe certo regalata a questo prezzo.
Il problema è che appunto non costerà mai questa cifra, ma almeno un centone in più !
Gringo [ITF]
06-02-2025, 08:15
Basterebbero 2 cavi per tutte le schede video con connettore Bipolare da 4/6mm^2, e tramite codifica sulle stesse fasi per la comunicazione dei dati.
Si necessita di Componentistica sulla Scheda Video e sul trasformatore, se si necessita passaggio di dati (Quei quattro filetti di M. sopra le 16 fasi del connettore), ma nulla che non costi di più di quella progettazione di M. del connettore PCI-E a 16 Microfili.... SEDICI contro DUE GROSSI.
Ma tanto poi e l'UTENTE che è TONTO..... non l'ingegner cane che fa i progetti.
A pieno carico i 600W con i 12V assorbono 50A che con 60cm di cavo fanno 6mm^2
Su 16 cavetti fà 0,75mm^2 a cavetto... ma son SEDICI ! e basta una Vaccata che il carico deve redistribuirsi sugli altri tipo ossido, mal contatto, pieghe ecc...
PS: Siamo nel 2024 non mi si dica che modulare qualche bit di dato su due fasi è una sfida ingegneristica perche si fà tranquillamente passare la connessione di rete sulle spine della corrente con la modulazione roba vecchia di 10 anni fà pure, e 2 cavi da 6mm^2 restano abbastanza malleabili per essere una soluzione fattibile.
.... Oppure passino tutti allo Standard proprietario di Asus in coda al PCI-E 16x
matrix009
06-02-2025, 08:22
Se i prezzi son quelli, allora ciao.
Sinceramente, personalmente, non vale più la pena buttare soldi in queste scatolette sovra prezzate. Preferisco investirli in altro.
Terrò la 3060ti sicuramente per molti anni ancora.
Che dire: nella migliore delle ipotesi la 5060 liscia verrebbe a costare 510/520 Euro IVA compresa!
gigioracing
06-02-2025, 09:18
500€ per una scheda enrty level mi sembra un po' troppo
A questo punto dovrebbero lanciare anche una 5050 8gb,versione per PC gaming entry level a 300€
StylezZz`
06-02-2025, 09:27
500€ per una scheda enrty level mi sembra un po' troppo
A questo punto dovrebbero lanciare anche una 5050 8gb,versione per PC gaming entry level a 300€
Le '50 sono diventate le nuove '60, altrimenti ci sono le integrate.
Le '50 sono diventate le nuove '60, altrimenti ci sono le integrate.
Vale anche il contrario, le 60 sono le nuove 50 viste le specifiche, solo che continuano ad aumentare di prezzo.
Comunque si spera che le nuove apu amd e magari la discussa soluzione nvidia arm nel giro di qualche anno possano diventare soluzioni praticabili per il gaming 1080p e 1440p, al momento la barriera di ingresso del gaming pc é davvero troppo alta, la gpu base ti costa come un'intera console
mi sa che a questo giro se AMD non la fa fuori dal vaso potrebbe recuperare mooolte quote di mercato. Ovviamente i prezzi dovranno essere corretti.....
Aveva un rigore a porta vuota già contro la 4060 ma è riuscita a fare pure peggio con la 7600
Max Power
06-02-2025, 12:49
Finalmente arrivano le (in)degne sostitute delle 1050Ti
Secondo l'indiscrezione, l'alimentatore consigliato per le nuove GeForce RTX 5060 e 5060 Ti avrà una potenza di 650 Watt, 100 Watt in più dei predecessori.
Niente da fare.
Speravo che le nuove schede si mantenessero sui consumi delle sorelle precedenti, ma se questa indiscrezione fosse vera mi sa che per le mie esigenze punterò su una 4060, magari usata e a prezzo modico.
Niente da fare.
Speravo che le nuove schede si mantenessero sui consumi delle sorelle precedenti, ma se questa indiscrezione fosse vera mi sa che per le mie esigenze punterò su una 4060, magari usata e a prezzo modico.
come previsto i consumi saliranno invece di scendere. :rolleyes:
Certo che 500e per una entry level e pure con poca ram...:muro: ...ti fanno rivalutare la PsPro e 800... :doh:
mi sa che anche questa sarà una gen da saltare a piè pari come la 4060, certo che due gen inutili ce ne vuole.
Chi si è preso una 3060 quattro anni fa gode come un riccio, chi ha preso la 3060 12gb ha fatto l'affare del decennio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.