PDA

View Full Version : Sì, Panasonic potrebbe vendere il business dei TV


Redazione di Hardware Upg
05-02-2025, 13:22
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/si-panasonic-potrebbe-vendere-il-business-dei-tv_135343.html

Il presidente di Panasonic Yuki Kusumi ha dichiarato, riferendosi al ramo di azienda che commercializza televisori: 'Siamo pronti a venderlo se necessario, ma non abbiamo ancora deciso un piano per farlo'

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
05-02-2025, 13:57
In linea con l'articolo sugli elettrodomestici che ho letto l'altro ieri,in cui si parlava pure della chiusura degli stabilimenti di produzione in Italia.
Ormai la gente non compra più guardando se c'è la novità ma guarda il prezzo,insomma,quando compra un elettrodomestico non guarda se è innovativo o ha funzioni innovative ma guarda il cartellino del prezzo,non guarda neanche più la classe energetica.
Dicevano Idem con i televisori,ormai prendono quello grande che costa meno,tanto è lo stesso e si vede bene lo stesso.
Se va avanti così,i grandi marchi cederanno il passo alle multinazionali del televisore e del bianco a basso prezzo.

HSH
05-02-2025, 14:23
ma infatti, il 90% di quelli che conosco se ne sbatte della luminanza, degli HZ, del gsync, dei codec h265, gli basta averlo grande e pagato poco...

AceGranger
05-02-2025, 14:36
ma infatti, il 90% di quelli che conosco se ne sbatte della luminanza, degli HZ, del gsync, dei codec h265, gli basta averlo grande e pagato poco...

bè, succede cosi in ogni mercato quando il prodotto raggiunge una tale maturità che le novità introdotte non vengono ritenute rilevanti dalla massa tali da richiedere un esborso superiore.

esempio pratico mio personale:

12 anni fa, la differenza fra un LCD medio e un Plasma Panasonic era netto, per me valeva la pena spendere piu soldi per avere di piu,;
2 anni fa fa ho cambiato e preso un QLED piu grande rispetto a un OLED molto piu costoso, si la differenza c'è uguale, MA la base di partenza del QLED è infinitamente piu elevata del vecchio LCD e per molti la "nuova" differenza non giustifica piu il prezzo, perchè l'occhio umano negli ultimi 12 anni non è cambiato.... ho preferito un 75" QLED top gamma a fine vita da Mediaworld che te li tirano dietro piuttosto che un 65" OLED medio a pari cifra.

piu si andrà avanti e piu le fasce TOP soffriranno perchè non offriranno piu nulla di tangibile, e alla fine Panasonic o anche Sony si compravano perchè erano oggettivamente migliori e davano grandi vantaggi, oggi insomma, il vantaggio che danno sta diventando sempre piu di nicchia, sommando anche il fatto che lo spopolare dello streaming ha anche ridotto la qualità visiva di proiezione...

Ripper89
05-02-2025, 14:45
I prodotti Panasonic costavano un salasso e molti dei loro modelli usavano pannelli e tecnologie altrui.

Ripper89
05-02-2025, 14:48
In linea con l'articolo sugli elettrodomestici che ho letto l'altro ieri,in cui si parlava pure della chiusura degli stabilimenti di produzione in Italia.
Ormai la gente non compra più guardando se c'è la novità ma guarda il prezzo,insomma,quando compra un elettrodomestico non guarda se è innovativo o ha funzioni innovative ma guarda il cartellino del prezzo,non guarda neanche più la classe energetica.
Semplicemente perchè di INNOVATIVO non c'è più nulla oramai.
Specie lato lavatrici, forni micro-onde o frigoriferi o forni.
Le classi sono tutte vicine fra i principali brands e le funzionalità avanzate sono inutili al 99.9% degli acquirenti.

Per le TV poi Panasonic utilizza pannelli e tecnologie altrui per quasi tutta la sua gamma ma le paghi di più della concorrenza, quando invece dovrebbero farmela pagare di meno visto che non sono altro che un brand di assemblatori e che quando si guastano i prodotti devono sempre far capo ad altri per molti componenti.

Imparassero da TCL.

HSH
05-02-2025, 14:51
bè, succede cosi in ogni mercato quando il prodotto raggiunge una tale maturità che le novità introdotte non vengono ritenute rilevanti dalla massa tali da richiedere un esborso superiore.

esempio pratico mio personale:

12 anni fa, la differenza fra un LCD medio e un Plasma Panasonic era netto, per me valeva la pena spendere piu soldi per avere di piu,;
2 anni fa fa ho cambiato e preso un QLED piu grande rispetto a un OLED molto piu costoso, si la differenza c'è uguale, MA la base di partenza del QLED è infinitamente piu elevata del vecchio LCD e per molti la "nuova" differenza non giustifica piu il prezzo, perchè l'occhio umano negli ultimi 12 anni non è cambiato.... ho preferito un 75" QLED top gamma a fine vita da Mediaworld che te li tirano dietro piuttosto che un 65" OLED medio a pari cifra.

piu si andrà avanti e piu le fasce TOP soffriranno perchè non offriranno piu nulla di tangibile, e alla fine Panasonic o anche Sony si compravano perchè erano oggettivamente migliori e davano grandi vantaggi, oggi insomma, il vantaggio che danno sta diventando sempre piu di nicchia, sommando anche il fatto che lo spopolare dello streaming ha anche ridotto la qualità visiva di proiezione...
e infatti ho ancora il plasma Panasonic pure io, alla faccia di chi diceva che i plasma si scarica e sarebbero durati poco...

acerbo
05-02-2025, 14:59
Le migliori TV OLED sul mercato sono panasonic, all'epoca non lo presi perché erano difficili da trovare in commercio e firefox OS non mi convinceva, ma sono senza dubbio prodotti eccezionali, peccato se dovessero lasciare il settore.

CrapaDiLegno
05-02-2025, 16:58
Spiace per chi, quando venderà o si ritirerà, non avrà goduto dei televisori Panasonic.
Mi tengo stretti il mio Plasma del 2009 ancora perfettamente funzionante (con decoder esterno, ovviamente) e l'OLED 65" preso in super promozione un paio di anni fa.
Frega zero della questione "multimedia" con le app preinstallate, il menu Panasonic è troppo elegante e pulito rispetto alla paccottiglia colorata delle altre marche che lagga se non hai il top.


Per le TV poi Panasonic utilizza pannelli e tecnologie altrui per quasi tutta la sua gamma ma le paghi di più della concorrenza, quando invece dovrebbero farmela pagare di meno visto che non sono altro che un brand di assemblatori e che quando si guastano i prodotti devono sempre far capo ad altri per molti componenti.

Imparassero da TCL.
Imparassero dai cinesi, giusto, con televisori che durano nel tempo quanto un arcobaleno e che funzionano bene quando sono nei supermercati, ma poi a casa ti accorgi che il menu lagga, quando cambi canale c'è una pausa di 2 secondi di nero, che l'EPG blocca il video e soprattutto vengono con una serie di funzionalità multimediale che mai verranno aggiornate.
Per non parlare di come interpolano i segnali video/DVD/Bluray, cosa che ovviamente al super mercato mica ti mostrano con la qualità d'immagine degli schermi con colori e contrasti ultra pompati anche se usi l'impostazione filmaker, quando c'è.
Mi tengo ben stretto il mio pannello calibrato di fabbrica dal costruttore che capisce cosa è la qualità d'immagine, che non è colori impostati al 110%.

Panasonic usa componenti di altri (come tutti, a parte LG che i pannelli OLED se li fa in casa) ma l'elettronica è sua, così come il processore d'immagine e il resto del FW che c'è nella TV.
Solo quando il tuo TLC raggiungerà la vita di 16 anni del mio Plasma senza dare alcun problema con le funzionalità che hai acquistato, potremo parlare di qualità.

Del resto è per questo tipo di ragionamenti che il mercato è una rincorsa verso il basso in termini di qualità e competizione: basta che si veda e che sia grande per far invidia al vicino che ha ancora una Sony da 40". :muro:

*Pegasus-DVD*
05-02-2025, 17:45
a me piace l'ambilight

Criminal Viper
06-02-2025, 00:13
I prodotti Panasonic costavano un salasso e molti dei loro modelli usavano pannelli e tecnologie altrui.

Addirittura parli già al passato. Sembra quasi che tu stia sperando che chiudano.

Semplicemente perchè di INNOVATIVO non c'è più nulla oramai.
Specie lato lavatrici, forni micro-onde o frigoriferi o forni.
Le classi sono tutte vicine fra i principali brands e le funzionalità avanzate sono inutili al 99.9% degli acquirenti.

Per le TV poi Panasonic utilizza pannelli e tecnologie altrui per quasi tutta la sua gamma ma le paghi di più della concorrenza, quando invece dovrebbero farmela pagare di meno visto che non sono altro che un brand di assemblatori e che quando si guastano i prodotti devono sempre far capo ad altri per molti componenti.

Imparassero da TCL.

L'elettronica interna di pilotaggio del pannello è di Panasonic, ed è questa a fare la differenza.

E Sony e Panasonic hanno una marcia in più nella qualità dell'elettronica all'interno dei loro TV, rispetto agli altri marchi coreani e cinesi.

Per un occhio inesperto potrebbe esserci una differenza non significativa tra un TV OLED e un altro, ma c'è.

È come se un'auto da corsa la guidasse un pilota professionista oppure un dilettante.

Mparlav
06-02-2025, 06:18
Lo 0,001% degli occhi esperti che pagano per una certa qualità, spesso non bastano a tenere su un azienda, c'è tutto un mondo dietro per tenere in piedi un settore.
Soprattutto quando perdi l'appeal del mercato per l'esclusività (penso a Loewe).

Sony e Panasonic hanno mandato in crisi i vari europei come Philips o Telefunken
LG e Samsung hanno mandato in crisi i giapponesi.
Hisense e TCL stanno mandando in crisi i sudcoreani.

azi_muth
06-02-2025, 11:37
Del resto è per questo tipo di ragionamenti che il mercato è una rincorsa verso il basso in termini di qualità e competizione: basta che si veda e che sia grande per far invidia al vicino che ha ancora una Sony da 40". :muro:

E' avvenuta la stessa cosa per l'audio.

Ripper89
06-02-2025, 11:49
Imparassero dai cinesi, giusto, con televisori che durano nel tempo quanto un arcobaleno e che funzionano bene quando sono nei supermercati, ma poi a casa ti accorgi che il menu lagga, quando cambi canale c'è una pausa di 2 secondi di nero, che l'EPG blocca il video e soprattutto vengono con una serie di funzionalità multimediale che mai verranno aggiornate.
Per non parlare di come interpolano i segnali video/DVD/Bluray, cosa che ovviamente al super mercato mica ti mostrano con la qualità d'immagine degli schermi con colori e contrasti ultra pompati anche se usi l'impostazione filmaker, quando c'è.
TCL produce diversi modelli, molti recensiti su RTINGS con ottime valutazioni.


L'elettronica interna di pilotaggio del pannello è di Panasonic, ed è questa a fare la differenza.

E Sony e Panasonic hanno una marcia in più nella qualità dell'elettronica all'interno dei loro TV, rispetto agli altri marchi coreani e cinesi. Panasonic migliore di LG e Samsung su prodotti basati su OLED, VA e Miniled ?
Forse un loro modello di punta e in maniera marginale e non sempre ( altro che professionista vs dilettante ), ma le altre fasce ?
Intanto Sony se non ricordo male ho letto che non produrrà più prodotti basati su pannello OLED.

È come se un'auto da corsa la guidasse un pilota professionista oppure un dilettante.
Anche no, la concorrenza è tranquillamente all'altezza sia Panasonic che di Sony.

CrapaDiLegno
06-02-2025, 12:01
Lo 0,001% degli occhi esperti che pagano per una certa qualità, spesso non bastano a tenere su un azienda, c'è tutto un mondo dietro per tenere in piedi un settore.
Soprattutto quando perdi l'appeal del mercato per l'esclusività (penso a Loewe).

Sony e Panasonic hanno mandato in crisi i vari europei come Philips o Telefunken
LG e Samsung hanno mandato in crisi i giapponesi.
Hisense e TCL stanno mandando in crisi i sudcoreani.
Ma la questione è diversa tra i vari avvicendamenti.
Le giapponesi non hanno messo in crisi nulla in Europa, perché i loro prodotti era d'elite e non tutti se lo potevano permettere e la maggior parte comprava Philips, Telefunken, Galaxy, Saba etc... Pure noi abbiamo avuto la Mivar che faceva prodotti di qualità meh ma che tenevano il mercato.
Con l'arrivo delle coreane è iniziato la corsa verso il basso della qualità. Soprattutto con Samsung, che è sempre stata una delle peggiori per quanto riguarda la qualità costruttiva, ma vive per pubblicità e per avere per prima fatto gli stand dedicati a propri prodotti nei grandi centri commerciali. Al Mediaworld lo stand Samsung esiste da 15 anni almeno. C'era già quando ho comprato il Plasma nel 2009. Insieme alle coreane è iniziata l'invasione dei pannelli TFT cinesi che è quello che ha distrutto il mercato di produzione locale.
Ora i cinesi cercano di alzare il livello della qualità dei propri prodotti con il marketing aggressivo e la omnipresenza ovunque per ribadire che sono un marchio noto e affidabile, ma siamo bel lontani dagli anni della Sony con il Trinitron o la Panasonic con i Veira o le TV al Plasma della rimpianta Pioneer.
Marchi che invece tengono ancora fede alla loro tradizione di qualità costruttiva e di immagine.

Vero è che la gente che ha una passione vera per il cinema o i film in generale è diminuita in percentuale sulla quantità di compratori. Ormai si va di quantità, con serie di qualità medio-bassa. Basta che ci sia qualcosa da vedere la sera, poi cosa e di che qualità poco importa, per cui avere una TV anche solo poco migliore della decenza a sua volta non è importante.

david-1
06-02-2025, 12:37
ma infatti, il 90% di quelli che conosco se ne sbatte della luminanza, degli HZ, del gsync, dei codec h265, gli basta averlo grande e pagato poco...
Vero... c'è poco da inventare oramai. Le "novità" sono ridotte a micro micro migliorie, insignificanti anche a chi è disposto a pagare di più come me.


I prodotti Panasonic costavano un salasso e molti dei loro modelli usavano pannelli e tecnologie altrui.

Semplicemente perchè di INNOVATIVO non c'è più nulla oramai.
Specie lato lavatrici, forni micro-onde o frigoriferi o forni.
Le classi sono tutte vicine fra i principali brands e le funzionalità avanzate sono inutili al 99.9% degli acquirenti.

Per le TV poi Panasonic utilizza pannelli e tecnologie altrui per quasi tutta la sua gamma ma le paghi di più della concorrenza, quando invece dovrebbero farmela pagare di meno visto che non sono altro che un brand di assemblatori e che quando si guastano i prodotti devono sempre far capo ad altri per molti componenti.

Imparassero da TCL.
Insomma dai, Panasonic è famosa per dare TV con pannelli con una calibrazione sopra la media, oltre ad altre caratteristiche. Vero è che gli altri sono saliti molto in termini di qualità e i soldi nelle tasche delle persone sono pochi.
Senza dimenticare che comunque sia i top di gamma hanno sempre venduto poco.

R@nda
06-02-2025, 13:12
Qui l'unica vera innovazione degli ultimi anni è che se risparmi troppo o non stai ben attento a cosa compri e dove, le cose si rompono in due nanosecondi.

HSH
06-02-2025, 13:14
io cmq resterò su Panasonic , sono stato troppo contento del 50VT60