View Full Version : L'inganno dell'AI: quando i media cadono nella trappola della foto fake di Trump, Musk e Netanyahu
Redazione di Hardware Upg
05-02-2025, 08:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-inganno-dell-ai-quando-i-media-cadono-nella-trappola-della-foto-fake-di-trump-musk-e-netanyahu_135320.html
Un'immagine generata dall'AI di Trump, Musk e Netanyahu ha ingannato diversi media italiani, evidenziando la necessità di una maggiore verifica delle fonti e consapevolezza delle tecnologie di manipolazione visiva nel giornalismo moderno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
05-02-2025, 08:24
fra incompetenza, ingenuità e molta stupidità, l'IA farà sempre piu disastri.
benderchetioffender
05-02-2025, 08:31
certo che uno che si chiama OrwellTruth1984.... spammare cazzate a destra e manca -come se non sapesse che di fronte ha solo un branco di scimmie- è proprio da stron_i
lui e pure i giornalisti, che ANCORA cadono in queste stronz_te dal lontano 1997
...prevedo tempi veramente bui, ma veramente
idiocracy profezia così solida che Nostradamus, spostati proprio
Gnubbolo
05-02-2025, 08:34
concordo. una stretta sul giornalismo ci vuole.
noi in Italia abbiamo istituito l'albo dei giornalisti proprio per evitare che ogni cretino possa scrivere ciò che vuole.
purtroppo nei paesi anglofoni liberali non è così, ma Trump ha promesso di intervenire e togliere la licenza a chi scrive fake news o pubblica interventi non completi ed estrapola parole da discorsi più ampi per fare disinformazione.
sminatore
05-02-2025, 08:37
Che futuro cupo che ci aspetta.
FirstDance
05-02-2025, 08:38
Ma qualcuno ha pensato all'eventualità opposta? Una foto vera potrebbe essere dichiarata dai giornali falsa e generata dall'IA solo per influenzare l'opinione pubblica. Questo è altrettanto preoccupante.
Gnubbolo
05-02-2025, 08:44
si, certo vendono anche il 6th dito per trollare l'image checking
https://m.media-amazon.com/images/I/51vQnoU3uML._AC_SL1000_.jpg
Ma qualcuno ha pensato all'eventualità opposta? Una foto vera potrebbe essere dichiarata dai giornali falsa e generata dall'IA solo per influenzare l'opinione pubblica. Questo è altrettanto preoccupante.
Oppure Trump potrebbe dichiarare che ieri ha fatto sesso con Putin, per davvero, e poi smentire dicendo che è stata la IA a generare tutto.
A chi credere poi??
Gnubbolo
05-02-2025, 08:50
credi alle stesse persone che hanno mandato nella WW2 il regista John Ford a fare foto per l'esercito americano.. si dice la magia del cinema no ?
FirstDance
05-02-2025, 08:51
Oppure Trump potrebbe dichiarare che ieri ha fatto sesso con Putin, per davvero, e poi smentire dicendo che è stata la IA a generare tutto.
A chi credere poi??
Non ne vedo l'utilità, ma in teoria si, non saremo più in grado di discernere il vero dal falso. Chiaramente saremo noi cittadini a non poterlo fare, perché le immagini create con IA sono "firmate" ed è sempre possibile risalire all'autore.
AceGranger
05-02-2025, 09:04
Oppure Trump potrebbe dichiarare che ieri ha fatto sesso con Putin, per davvero, e poi smentire dicendo che è stata la IA a generare tutto.
A chi credere poi??
canali ufficiali, ne piu ne meno.
il problema è che oggi è pieno di ritardati che non ha minimamente idea di cosa sia l'affidabilità della fonte e che prende per buona QUALSIASI cosa ci sia su internet.
se Trump dichiara, è perchè esce dal suo canale ufficiale o da un video o intervista ad una TV/giornale, quindi o il suo o il canale UFFICIALE dell'emittente TV o del giornale; quindi non esistono scuse di IA o non IA e i rispettivi canali ne dovrebbero poi rispondere.
la foto, soprattutto di quel calibro, deve PER FORZA arrivare da un fotografo professionista, sicuramente conosciuto nell'ambito e anche registrato, e una foto è sempre accompagnata dall'accreditamento, quindi non ci sono scuse che tengano, c'è in giro solo gente che non fa il suo lavoro o che è stupida e boccalona e che quindi non dovrebbe nemmeno poter votare.
FirstDance
05-02-2025, 09:10
canali ufficiali, ne piu ne meno.
il problema è che oggi è pieno di ritardati che non ha minimamente idea di cosa sia l'affidabilità della fonte e che prende per buona QUALSIASI cosa ci sia su internet.
se Trump dichiara è perchè esce dal suo canale ufficiale o da un video o intevista ad una TV/giornale e quindi in tutti e 3 i casi vi è un canale UFFICIALE, suo, dell'emittente TV o del giornale; quindi non esistono scuse di IA o non IA e i rispettivi canali ne dovrebbero poi rispondere.
la foto, soprattutto di quel calibro, deve PER FORZA arrivare da un fotografo professionista, sicuramente conosciuto nell'ambito e anche registrato, e una foto è sempre accompagnata dall'accreditamento, quindi non ci sono scuse che tengano, c'è in giro solo gente che non fa il suo lavoro o che è stupida e boccalona e che quindi non dovrebbe nemmeno poter votare.
Non è così semplice: se un fotografo, seppur dilettante o non appartenente a una lista "ufficiale" fa una foto "scomoda e la vuole pubblicare che fa? Se la tiene? Questa però è censura. Non si può delegare l'informazione esclusivamente ai canali ufficiali: va contro l'idea di democrazia e sarebbe l'inizio di una dittatura.
AceGranger
05-02-2025, 09:15
Non è così semplice: se un fotografo, seppur dilettante o non appartenente a una lista "ufficiale" fa una foto "scomoda e la vuole pubblicare che fa? Se la tiene? Questa però è censura. Non si può delegare l'informazione esclusivamente ai canali ufficiali: va contro l'idea di democrazia e sarebbe l'inizio di una dittatura.
il canale ufficiale lo è anche il canale/profilo con nome e cognome del fotografo dilettante; il fotografo dilettante che fa lo scoop la prima cosa che fa è rendere cristallino a tutti la paternita della SUA opera.
non centra NULLA la censura, qui serve semplicemente dare un nome e un cognome alle fonti; se arriva una foto senza indicazioni senza risalire a nessuno, semplicemente NON è da pubblicare, perchè è quello che facevano i giornalisti una volta, VERIFICARE LA FONTE e PRENDERSI LA RESPONSABILITA'.
FirstDance
05-02-2025, 09:18
il canale ufficiale lo è anche il canale/profilo con nome e cognome del fotografo dilettante; il fotografo dilettante che fa lo scoop la prima cosa che fa è rendere cristallino a tutti la paternita della SUA opera.
non centra NULLA la censura, qui serve semplicemente dare un nome e un cognome alle fonti; se arriva una foto senza indicazioni senza risalire a nessuno, semplicemente NON è da pubblicare, perchè è quello che facevano i giornalisti una volta, VERIFICARE LA FONTE e PRENDERSI LA RESPONSABILITA'.
Non avevo capito il tuo commento precedente, allora.
se Trump dichiara, è perchè esce dal suo canale ufficiale o da un video o intervista ad una TV/giornale, quindi o il suo o il canale UFFICIALE dell'emittente TV o del giornale; quindi non esistono scuse di IA o non IA e i rispettivi canali ne dovrebbero poi rispondere.
è già capitato che ANCHE DA CANALI UFFICIALI uscissero "Notizie" e poi si dichiarava che l'account era stato "compromesso"
sul fatto che ne devono rispondere.... a parole forse si, nei fatti poi...
insomma, una via di uscita la si trova sempre :muro:
AceGranger
05-02-2025, 09:34
è già capitato che ANCHE DA CANALI UFFICIALI uscissero "Notizie" e poi si dichiarava che l'account era stato "compromesso"
sul fatto che ne devono rispondere.... a parole forse si, nei fatti poi...
insomma, una via di uscita la si trova sempre :muro:
si, ma li hai comunque la motivazione e il soggetto, lo fa 1 lo fa 2 poi capisci che quello non è piu un canale ufficiale da riportare.
qui hai cose a caso riportate a vanvera, dai è la base, un giornale che riporta una foto senza sapere da dove arriva è ridicolo, fra l'altro, normalmente per quelle foto si pagano i diritti... vorrei proprio sapere questi se non si sono posti il problema....
poi sarà sicuramente sfuggito a me, ma quali canali di un certo spessore sono stati compromessi ?
Douglas Mortimer
05-02-2025, 09:40
Era falso anche il saluto nazista, ma i media lo hanno dato per vero, tagliano il filmato originale e togliendo l'audio che spigava il gesto.
Dunque non è sempre superficialità, spesso c'è dolo.
si, ma li hai comunque la motivazione e il soggetto, lo fa 1 lo fa 2 poi capisci che quello non è piu un canale ufficiale da riportare.
qui hai cose a caso riportate a vanvera, dai è la base, un giornale che riporta una foto senza sapere da dove arriva è ridicolo, fra l'altro, normalmente per quelle foto si pagano i diritti... vorrei proprio sapere questi se non si sono posti il problema....
poi sarà sicuramente sfuggito a me, ma quali canali di un certo spessore sono stati compromessi ?
no va bè, ma nel caso specifico, di questa foto intendo, a me sembra FAKE fin da subito, senza nemmeno leggere che c'era la IA di mezzo
FirstDance
05-02-2025, 10:04
si, ma li hai comunque la motivazione e il soggetto, lo fa 1 lo fa 2 poi capisci che quello non è piu un canale ufficiale da riportare.
qui hai cose a caso riportate a vanvera, dai è la base, un giornale che riporta una foto senza sapere da dove arriva è ridicolo, fra l'altro, normalmente per quelle foto si pagano i diritti... vorrei proprio sapere questi se non si sono posti il problema....
poi sarà sicuramente sfuggito a me, ma quali canali di un certo spessore sono stati compromessi ?
Il giornalismo è sceso a livelli infimi ormai: bisogna dare la notizia per primi e si butta fuori la qualunque. Se la notizia è falsa tanto meglio: hai un'altra notizia da dare.
E i giornali seri soccombono, perché non possono stare dietro a tutte le fregnacce che scrivono gli altri e che raccolgono visualizzazioni.
Il problema sta proprio lì: le visualizzazioni sono la chiave, perché con quelle si hanno sponsor e pubblicità ed è il loro grande introito. Non paga più l'utente finale. Finché le cose restano così, vincerà sempre la fregnaccia.
Il giornalismo è sceso a livelli infimi ormai: bisogna dare la notizia per primi e si butta fuori la qualunque. Se la notizia è falsa tanto meglio: hai un'altra notizia da dare.
E i giornali seri soccombono, perché non possono stare dietro a tutte le fregnacce che scrivono gli altri e che raccolgono visualizzazioni.
Il problema sta proprio lì: le visualizzazioni sono la chiave, perché con quelle si hanno sponsor e pubblicità ed è il loro grande introito. Non paga più l'utente finale. Finché le cose restano così, vincerà sempre la fregnaccia.
Però, come dicevi giustamente anche tu prima (credo), dai fregnacce oggi dai fregnacce domani le visualizzazioni calano e gli sponsor pure
Ripper89
05-02-2025, 10:34
concordo. una stretta sul giornalismo ci vuole.
noi in Italia abbiamo istituito l'albo dei giornalisti proprio per evitare che ogni cretino possa scrivere ciò che vuole.
purtroppo nei paesi anglofoni liberali non è così, ma Trump ha promesso di intervenire e togliere la licenza a chi scrive fake news o pubblica interventi non completi ed estrapola parole da discorsi più ampi per fare disinformazione.
quoto
Hiei3600
05-02-2025, 10:37
canali ufficiali, ne piu ne meno.
il problema è che oggi è pieno di ritardati che non ha minimamente idea di cosa sia l'affidabilità della fonte e che prende per buona QUALSIASI cosa ci sia su internet.
In altre parole stai dicendo che solo il governo è chiunque sia approvato dal governo dovrebbe avere il "Privilegio" di dettare cosa è vero e cosa e falso, mentre tutti gli altri dovrebbero stare zitti e muti.
Non vedo cosa possa andare storto.
Non è mai accaduto nella storia dell'umanità che un governo e parti di esso siano corrotte e distorcano la verità a proprio favore.
Uhmm
Si, non vedo cosa possa andare storto!
Diamo il potere della verità incontestata allo stato, yey!
AceGranger
05-02-2025, 11:08
In altre parole stai dicendo che solo il governo è chiunque sia approvato dal governo dovrebbe avere il "Privilegio" di dettare cosa è vero e cosa e falso, mentre tutti gli altri dovrebbero stare zitti e muti.
Non vedo cosa possa andare storto.
Non è mai accaduto nella storia dell'umanità che un governo e parti di esso siano corrotte e distorcano la verità a proprio favore.
Uhmm
Si, non vedo cosa possa andare storto!
Diamo il potere della verità incontestata allo stato, yey!
skill sintesi e deduzione over 9000 vedo.... :rolleyes:
frase sotto:
"se Trump dichiara è perchè esce dal suo canale ufficiale o da un video o intevista ad una TV/giornale e quindi in tutti e 3 i casi vi è un canale UFFICIALE"
Con canale UFFICIALE si intende un account VERIFICATO ufficiale, che puo benissimo essere anche quello di un giornalista indipendente, di un fotografo o quello che vuoi, anche persona normale, l'importante è che sia RICONDUCIBILE a una persona o soggetto e che quindi la foto/intervista/ripresa sia riconducibile sempre alla FONTE che l'ha fatta, o come faceva il giornalismo serio di una volta, c'è il giornale/redazione che copre la fonte ma si assume la RESPONSABILITA di quello che scrive e della veridicità della stessa.
una volta che sai la fonte anche se continua a scrivere baggianate lo sai e la eviti, qui il problema è che ormai vengono postate cose a caso anche dai giornali.
Hiei3600
05-02-2025, 11:15
skill sintesi e deduzione over 9000 vedo.... :rolleyes:
frase sotto:
"se Trump dichiara è perchè esce dal suo canale ufficiale o da un video o intevista ad una TV/giornale e quindi in tutti e 3 i casi vi è un canale UFFICIALE"
Con canale UFFICIALE si intende un account VERIFICATO ufficiale, che puo benissimo essere anche quello di un giornalista indipendente, di un fotografo o quello che vuoi, anche persona normale, l'importante è che sia RICONDUCIBILE a una persona o soggetto e che quindi la foto/intervista/ripresa sia riconducibile sempre alla FONTE che l'ha fatta, o come faceva il giornalismo serio di una volta, c'è il giornale/redazione che copre la fonte ma si assume la RESPONSABILITA di quello che scrive e della veridicità della stessa.
una volta che sai la fonte anche se continua a scrivere baggianate lo sai e la eviti, qui il problema è che ormai vengono postate cose a caso anche dai giornali.
Purtroppo non è così semplice.
Considerando quanti progressi ha fatto l'IA nella generazione di video,non mi stupirei che in meno di 10 anni un IA possa creare una persona digitale del tutto realistica ed indistinguibile da un tizio qualsiasi che si riprende con una telecamera.
Come fai a stabilire che una persona sia reale? l'unica cosa a quel punto rimane il doverla vedere dal vivo, in carne ed ossa - non siamo ancora a quel punto però non è più fantascienza ormai...
Non parliamo poi del discorso della responsabilità poi perché tanto, specialmente qui in Italia, siamo tutti specialista nell'evitarla, anche quando un tizio viene sbugiardato, c'è sempre una marea di gente che lo segue neanche fosse il nuovo padre Pio.
La soluzione allora qual'è?
Io non c'è l'ho :mc:
Ora va di moda nominare sempre l'AI ma fotoritocco e foto truccate sono sempre esistite e non è certo la prima volta che i media pubblicano foto o video farlocchi pur di far notizia
E' vero che ci sono cascati? O per fare qualche click in più hanno pubblicato la foto comunque? Chi lo sa
AceGranger
05-02-2025, 11:25
Purtroppo non è così semplice.
Considerando quanti progressi ha fatto l'IA nella generazione di video,non mi stupirei che in meno di 10 anni un IA possa creare una persona digitale del tutto realistica ed indistinguibile da un tizio qualsiasi che si riprende con una telecamera.
Come fai a stabilire che una persona sia reale? l'unica cosa a quel punto rimane il doverla vedere dal vivo, in carne ed ossa - non siamo ancora a quel punto però non è più fantascienza ormai...
Non parliamo poi del discorso della responsabilità poi perché tanto, specialmente qui in Italia, siamo tutti specialista nell'evitarla, anche quando un tizio viene sbugiardato, c'è sempre una marea di gente che lo segue neanche fosse il nuovo padre Pio.
La soluzione allora qual'è?
Io non c'è l'ho :mc:
una volta che c'è il video il giornalista fa il suo lavoro e lo contatta e lo va a trovare a casa, in giro o in redazione, come si faceva una volta, cosi' sai, giusto per controllare anche che quel video o foto risalgano veramente al giorno X, quel luogo etc. etc.
per gli account online easy, si arriverà alla registrazione con documenti di identità ( aka SPID o similari )
e voglio dire, se non si è sicuri di una cosa NON la si posta, sono giornalisti non giullari e se avessero tutti 2 neuroni non esisterebbero siti a caso che postano cose a caso perchè la gente non li leggerebbe e invece...
fino a ieri non si postavano foto a cazzo senza saperne la provenienza o quando lo facevano lo scrivevano, era un'informazione sicuramente piu seria, la foto aveva sempre un credit, qui si è arrivati al punto che nessuno controlla niente.
e questo è un grosso problema, perchè l'utente medio è sempre stato stupidotto ma una volta c'era un filtro sicuramente migliore, lo stupidotto al massimo parlava al bar ad altri stupidotti e finiva li; oggi vi è l'aggravante che la tecnologia amplificherà questa stupidità a livelli fotonici; e basta fare un giro su facebook dove l'utente medio non riconosce false foto con mani con 6 dita e prende per oro colato QUALSIASI stronzata.
FirstDance
05-02-2025, 11:28
Tutti questi problemi si risolvono con l'autenticazione con identità digitale obbligatoria per accedere alla rete, quindi no user SuperMario con password mypass, ma accertamento dell'identità.
Che futuro cupo che ci aspetta.
:mc: concordo....
Il "vero" giornalista purtroppo si sta estinguendo a favore di una moltitudine di schiacciatasti che mettono in fila parole senza senso, con errori , anche ortografici. Mi viene in mente un articolo di pochi gg fa di una testata online importante dove "Enzo Ferrari si congratulava con Hamilton" e più in basso scrivevano di un certo "Enzo Lardi Ferrari"... bah!
Poi esistono i copiatori seriali di articoli esteri tradotti alla carlona dove spesso si perde il senso originale del pezzo (HWU docet) e sta prendendo piede sempre più lo scrivere cose per riempire spazi piuttosto che attingere dal proprio sacco e scrivere con cognizione di causa riportando fatti documentati, informando ed esprimendo opinioni (quest'ultima cosa secondo me è il santo Graal del giornalismo). Rimanendo in ambito HWU rimpiango gli articoli e i test di Corsini & C della prima guardia, sempre interessanti e frutto di ricerche personali.
In Italia abbiamo l'Ordine dei Giornalisti che un po' tutela la categoria ma nel caso di questa notizia ci sono caduti tutti in egual misura.
schwalbe
05-02-2025, 16:22
un giornale che riporta una foto senza sapere da dove arriva è ridicolo, fra l'altro, normalmente per quelle foto si pagano i diritti... vorrei proprio sapere questi se non si sono posti il problema....
Il punto dei diritti, e quindi compensi, ne hanno già parlato varie riviste del settore fotografico. Di abbonamenti a pagamento non se ne vendono, quindi devono vivere di pubblicità. Le due conseguenze sono:
arrivare il prima possibile e aver titoli che acchiappano anche se non rispecchiano l'articolo;
spendere il meno possibile.
La seconda implica pagare il meno possibile chi fa gli articoli e non pagare foto/immagini che puoi "rubacchiare" sul web e/o da non professionisti.
Il fatto che hanno tolto l'autore fa già capire molto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.