PDA

View Full Version : Windows 11, Microsoft rimuove la guida ufficiale per l'installazione su PC non supportati


Redazione di Hardware Upg
03-02-2025, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-rimuove-la-guida-ufficiale-per-l-installazione-su-pc-non-supportati_135226.html

Microsoft ha silenziosamente eliminato la guida ufficiale per aggirare i requisiti di sistema di Windows 11 su dispositivi non supportati. L'azienda punta evidentemente a spingere verso l'adozione di nuovi PC compatibili con già installato l'ultimo OS.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
03-02-2025, 08:40
Massì, buttiamo via tutto e ricompriamo ciò che abbiamo già.

randorama
03-02-2025, 08:48
ottobre si avvicina... cominciate a farvi amici gli operatori della vostra discarica preferita!

coschizza
03-02-2025, 08:48
Massì, buttiamo via tutto e ricompriamo ciò che abbiamo già.

la cosa strana è che il tuo ragionamento condividsibile vale per il 100% dell' lettronica esistente eppure sono quando si parla di microsoft sembra che sia un problema negli altri casi mutismo selettivo, cioe se una smartphone smette di funzionare dopo 5 anni va bene se windows viene supportato 10 anni allora è uno scandalo, bo non lo capisco

Styb
03-02-2025, 09:12
la cosa strana è che il tuo ragionamento condividsibile vale per il 100% dell' lettronica esistente eppure sono quando si parla di microsoft sembra che sia un problema negli altri casi mutismo selettivo, cioe se una smartphone smette di funzionare dopo 5 anni va bene se windows viene supportato 10 anni allora è uno scandalo, bo non lo capisco
Questo perché in genere uno smartphone costa meno di un PC.

marcram
03-02-2025, 09:12
la cosa strana è che il tuo ragionamento condividsibile vale per il 100% dell' lettronica esistente eppure sono quando si parla di microsoft sembra che sia un problema negli altri casi mutismo selettivo, cioe se una smartphone smette di funzionare dopo 5 anni va bene se windows viene supportato 10 anni allora è uno scandalo, bo non lo capisco
Uno smartphone, dopo 5 anni, ha di solito la batteria che non tiene più, i connettori consumati, l'altoparlante che inizia a gracchiare, i pulsanti che fanno fatica a sentire, ecc...
E con pochi soldi lo sostituisci.
Salvo casi particolari, uno smartphone lo cambi comunque, dopo 5 anni, anche se fosse ancora supportato.

Il pc, invece, dopo 10 anni funziona ancora benissimo: batterie non ne ha, la tastiera e gli altoparlanti li sostituisci, puoi aggiornare alcuni componenti interni, e nel caso dovessi cambiarlo, si tratta di una bella spesa.

Non proprio la stessa cosa...

GoFoxes
03-02-2025, 09:32
la cosa strana è che il tuo ragionamento condividsibile vale per il 100% dell' lettronica esistente eppure sono quando si parla di microsoft sembra che sia un problema negli altri casi mutismo selettivo, cioe se una smartphone smette di funzionare dopo 5 anni va bene se windows viene supportato 10 anni allora è uno scandalo, bo non lo capisco

Uno smartphone NON smette di funzionare, continua a farlo benissimo, ci stacchi la sim e lo puoi usare come navigatore in auto scaricandoci le mappe, o lettore mp3 o mille altre cose che si possono fare offline.

frankie
03-02-2025, 09:34
Cosa ha W11 che W10 dal lato utente generale non fa?
Praticamente nulla.

Ad oggi se mi dicessero "supporto W10 a 9.99€ l'anno, senza nuove feature", mi abbonerei subito.

Ma c'è il supporto ESU. Sì, ma:

$61 USD per dispositivo per l'anno 1. Per altre informazioni, vedere When to use Windows 10 Extended Security Aggiornamenti.For more information, see When to use Windows 10 Extended Security Aggiornamenti. Il prezzo raddoppia ogni anno consecutivo, per un massimo di tre anni.
:doh:

GoFoxes
03-02-2025, 09:41
Comunque mi pare evidente che l'obiettivo sia quello, da sempre, di far vendere hardware... Ogni windows richiede più risorse del precedente o introduce qualcosa che sfancula l'HW esistente. Siccome i PC son diventati così potenti da rendere gestibile qualsiasi OS a livello di CPU/RAM/Grafica, dal 10 si inventano le peggio cose: Win10 fa continui accessi al disco, se lo hai meccanico ti attacchi al caxxo, e via a far decollare gli SSD. Windows 11 richiede il TPM così in un futuro in cui ci saranno solo PC con TPM, chi produce contenuti con DRM ci andrà a nozze.

Ci scommetto quel che volete che Windows 12 richiederà PC con una NPU...

Saturn
03-02-2025, 09:42
Cosa ha W11 che W10 dal lato utente generale non fa?
Praticamente nulla.

Ad oggi se mi dicessero "supporto W10 a 9.99€ l'anno, senza nuove feature", mi abbonerei subito.

Ma c'è il supporto ESU. Sì, ma:

$61 USD per dispositivo per l'anno 1. Per altre informazioni, vedere When to use Windows 10 Extended Security Aggiornamenti.For more information, see When to use Windows 10 Extended Security Aggiornamenti. Il prezzo raddoppia ogni anno consecutivo, per un massimo di tre anni.
:doh:

Tranquillo, sarà tutto "aggratisse" !

Così com'è stato per Windows XP e per Windows 7 !

Mezzo secondo dopo la pubblicazione degli aggiornamenti per gli utenti paganti ci sarà in tutti i siti online del settore (e non), compresi "Giardinaggio Oggi", "Cimiteri abbandonati e dove trovarli" e "PippaBoy", la procedura per forzare l'installazione "a scrocco" ! Microsoft è una bonacciona sotto, sotto, un pezzo di pane, te li regala ma "se la tira" un po' per questioni d'immagine ! :asd:

randorama
03-02-2025, 09:45
Tranquillo, sarà tutto "aggratisse" !

Così com'è stato per Windows XP e per Windows 7 !

Mezzo secondo dopo la pubblicazione degli aggiornamenti per gli utenti paganti ci sarà in tutti i siti online del settore (e non), compresi "Giardinaggio Oggi", "Cimiteri abbandonati e dove trovarli" e "PippaBoy", la procedura per forzare l'installazione "a scrocco" ! Microsoft è una bonacciona sotto, sotto, un pezzo di pane, te li regala ma "se la tira" un po' per questioni d'immagine ! :asd:


ma non fanno prima a dare le informazioni su come usare LTSC? illegale per illegale... :angel:

coschizza
03-02-2025, 09:48
Comunque mi pare evidente che l'obiettivo sia quello, da sempre, di far vendere hardware... Ogni windows richiede più risorse del precedente o introduce qualcosa che sfancula l'HW esistente. Siccome i PC son diventati così potenti da rendere gestibile qualsiasi OS a livello di CPU/RAM/Grafica, dal 10 si inventano le peggio cose: Win10 fa continui accessi al disco, se lo hai meccanico ti attacchi al caxxo, e via a far decollare gli SSD. Windows 11 richiede il TPM così in un futuro in cui ci saranno solo PC con TPM, chi produce contenuti con DRM ci andrà a nozze.

Ci scommetto quel che volete che Windows 12 richiederà PC con una NPU...

ormai da tanti anni esistono solo computer e cpu con TPM forse te lo sei perso è una tecnolgoia che esiste integrata nelle cpu da anni ormai
10 su un disco meccanico funziona ancora bene, se il caso di usarlo ancora oggi dove il meccanico è vetusto e obsoleto è un discorso diverso

gd350turbo
03-02-2025, 09:49
Comunque mi pare evidente che l'obiettivo sia quello, da sempre, di far vendere hardware... Ogni windows richiede più risorse del precedente o introduce qualcosa che sfancula l'HW esistente.

la seconda...
Win11 mi funziona perfettamente su un t7700 con 4 gb di ram, ( con ovvie limitazioni ) quindi dovevano trovare qualche sistema per toglierli di mezzo.

Win10 fa continui accessi al disco, se lo hai meccanico ti attacchi al caxxo, e via a far decollare gli SSD.

Un ssd da 128 gb lo prendi su amazon a 10€...

Ci scommetto quel che volete che Windows 12 richiederà PC con una NPU...
Peggio per loro !

coschizza
03-02-2025, 09:50
Tranquillo, sarà tutto "aggratisse" !

Così com'è stato per Windows XP e per Windows 7 !

Mezzo secondo dopo la pubblicazione degli aggiornamenti per gli utenti paganti ci sarà in tutti i siti online del settore (e non), compresi "Giardinaggio Oggi", "Cimiteri abbandonati e dove trovarli" e "PippaBoy", la procedura per forzare l'installazione "a scrocco" ! Microsoft è una bonacciona sotto, sotto, un pezzo di pane, te li regala ma "se la tira" un po' per questioni d'immagine ! :asd:

rubare è sbagliato io non lo ho fatto e se tu lo fai dovresti vergonarti

Saturn
03-02-2025, 09:51
la seconda...
Win11 mi funziona perfettamente su un t7700 con 4 gb di ram, ( con ovvie limitazioni ) quindi dovevano trovare qualche sistema per toglierli di mezzo.

Occhio a rimanere su 23H2, mi raccomando !

Nel tuo caso upgrade a 24H2=MORTE ....:eek:

gd350turbo
03-02-2025, 09:52
Occhio a rimanere su 23H2, mi raccomando !

Nel tuo caso upgrade a 24H2=MORTE ....:eek:

Sisi lo so !

ma per gli usi a acui è dedicato, non c'è differenza, poi arriverà anche il giorno che lo cambierò... forse.

coschizza
03-02-2025, 09:53
Occhio a rimanere su 23H2, mi raccomando !

Nel tuo caso upgrade a 24H2=MORTE ....:eek:

non puo migrare alla 24h2 con quella cpu non è supportata

GoFoxes
03-02-2025, 09:53
ormai da tanti anni esistono solo computer e cpu con TPM forse te lo sei perso è una tecnolgoia che esiste integrata nelle cpu da anni ormai
10 su un disco meccanico funziona ancora bene, se il caso di usarlo ancora oggi dove il meccanico è vetusto e obsoleto è un discorso diverso

Il PC3 in firma (assemblato nel 2014) funziona ancora benissimo, non ha TPM, toccherà metterci Linux. Così come uno zenbook preso a inizio 2013 che teoricamente funziona ancora bene.

Windows 10 ce l'ho su un vecchio portatile con disco meccanico, è inutilizzabile o quasi, ma con Linux andrebbe benissimo.

coschizza
03-02-2025, 09:55
Il PC3 in firma (assemblato nel 2014) funziona ancora benissimo, non ha TPM, toccherà metterci Linux. Così come uno zenbook preso a inizio 2013 che teoricamente funziona ancora bene.

Windows 10 ce l'ho su un vecchio portatile con disco meccanico, è inutilizzabile o quasi, ma con Linux andrebbe benissimo.

la tua cpu ha il tpm sella cpu è per questo che pè supportato, ormai il tpm sulla scheda madre non si mette piu da anni. Gia dalla 8 generazione di cpu intel il tpm è dentro la cpu quindi la tua e la 11

GoFoxes
03-02-2025, 09:57
la tua cpu ha il tpm sella cpu è per questo che pè supportato, ormai il tpm sulla scheda madre non si mette piu da anni

La mia CPU quale? Perché nel PC3 Windows 11 non si installa...

Che poi il vero problema di Windows 11 è che è un os di merxda (e lo so, dato che ce l'ho in PC1 e PC2). CIoè, son forzato a spendere soldi, gettare hw funzionante, per peggiorare l'esperienza d'uso... geniale.

coschizza
03-02-2025, 09:57
La mia CPU quale? Perché nel PC3 Windows 11 non si installa...

Che poi il vero problema di Windows 11 è che è un os di merxda (e lo so, dato che ce l'ho in PC1 e PC2). CIoè, son forzato a spendere soldi, gettare hw funzionante, per peggiorare l'esperienza d'uso... geniale.

hai scritto tu che hai la 11900KF

Saturn
03-02-2025, 09:59
non puo migrare alla 24h2 con quella cpu non è supportata

E io che ho detto ?

GoFoxes
03-02-2025, 10:02
hai scritto tu che hai la 11900KF

No, ho scritto "PC3 in firma" : i5-6500

cronos1990
03-02-2025, 10:04
hai scritto tu che hai la 11900KFHa parlato di PC3. Se guardi la sua firma ci son 3 PC indicati, e il PC3 ha un i5-6500.

[ EDIT ]
Anticipato :asd:

randorama
03-02-2025, 10:06
ormai da tanti anni esistono solo computer e cpu con TPM forse te lo sei perso è una tecnolgoia che esiste integrata nelle cpu da anni ormai
10 su un disco meccanico funziona ancora bene, se il caso di usarlo ancora oggi dove il meccanico è vetusto e obsoleto è un discorso diverso

perdonami, quindi secondo te un computer con cpu di 7ma generazione è normale che finisca in discarica?

omihalcon
03-02-2025, 10:08
No, non è normale, anzi ci puoi far girare Windows 7 con la VGA integrata, cosa ce con i più recenti non c'è il driver (o almeno non c'era)
Win10 su HDD è un chiodo anche se hai 16GB di RAM

randorama
03-02-2025, 10:10
Windows 10 ce l'ho su un vecchio portatile con disco meccanico, è inutilizzabile o quasi, ma con Linux andrebbe benissimo.


credimi, no.
su computer molto vecchi wndows LTSC funziona assai meglio che non linux (sempre che si faccia riferimento all'ultima versione di linux).

Con un disco meccanico anche le versioni "leggere" di linux sono inutilizzabili tanto quando windows.

gd350turbo
03-02-2025, 10:10
No, non è normale.
Win10 su HDD è un chiodo anche se hai 16GB di RAM

come detto un ssd 128gb in cui metterci solo win10/11, costa 10€, continuare ad usare un hd meccanico, è da masochisti.

randorama
03-02-2025, 10:12
come detto un ssd 128gb in cui metterci solo win10/11, costa 10€, continuare ad usare un hd meccanico, è da masochisti.

comunque sul pc in ufficio l'ho avuto per un annetto (con 8gb di ram) e, al netto del boot che non era una scheggia, era ampiamente fruibile.

gd350turbo
03-02-2025, 10:20
comunque sul pc in ufficio l'ho avuto per un annetto (con 8gb di ram) e, al netto del boot che non era una scheggia, era ampiamente fruibile.

Si recentemente ne ho convertiti due da hdd a ssd, una volta acceso si usava quasi decentemente appunto in ambito "office".

GoFoxes
03-02-2025, 10:23
come detto un ssd 128gb in cui metterci solo win10/11, costa 10€, continuare ad usare un hd meccanico, è da masochisti.

Resta inutile perché tanto quel portatile non supporta Win11...

gd350turbo
03-02-2025, 10:27
Resta inutile perché tanto quel portatile non supporta Win11...

Tutti i miei portatili non supportano win11, eppure funzionano, fino alla 23h2

GoFoxes
03-02-2025, 10:28
Tutti i miei portatili non supportano win11, eppure funzionano, fino alla 23h2

E come lo installi sopra a Win10?

gd350turbo
03-02-2025, 10:31
E come lo installi sopra a Win10?

crei una chiavetta usb con rufus, che ti disattiva le richieste di win11, poi fai un setup /server
oppure con MCT (Media Creation Tool) https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat

GoFoxes
03-02-2025, 10:37
crei una chiavetta usb con rufus, che ti disattiva le richieste di win11, poi fai un setup /server
oppure con MCT (Media Creation Tool) https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat

Quindi tocca formattare in pratica, che è quello che non vorrei mai fare.

gd350turbo
03-02-2025, 10:42
Quindi tocca formattare in pratica, che è quello che non vorrei mai fare.

adesso nel tuo caso specifico non so, io ho mantenuto i dati e programmi.

randorama
03-02-2025, 10:46
adesso nel tuo caso specifico non so, io ho mantenuto i dati e programmi.

confermo... l'unica che volta che ho fatto l'upgrade "forzato", un mesetto dopo il rilascio, non ho perso nulla.
per assurdo ho riformattato quando ho fatto il downgrade.

aqua84
03-02-2025, 10:46
Quindi tocca formattare in pratica, che è quello che non vorrei mai fare.

e fatela una bella formattazione, gli fa solo bene al sistema :)

omerook
03-02-2025, 10:52
perdonami, quindi secondo te un computer con cpu di 7ma generazione è normale che finisca in discarica?

Lanciamo una campagna di sensibilizzazione!

Salviamo i PC dalla discarica, Anche tu adotta un PC incompatibile W11 :D

GoFoxes
03-02-2025, 10:58
adesso nel tuo caso specifico non so, io ho mantenuto i dati e programmi.

E come fai a installare da chiavetta senza formattare?

gd350turbo
03-02-2025, 11:29
E come fai a installare da chiavetta senza formattare?

te l'ho scritto !

GoFoxes
03-02-2025, 11:34
te l'ho scritto !

Ah, rufus, scarico iso win11, creo chiavetta e quando vado a installare il setup mi chiede che fare... giusto...

cronos1990
03-02-2025, 12:26
E fu così che GoFoxes perse tutti i suoi dati sul portatile :asd:

aled1974
03-02-2025, 12:27
Uno smartphone, dopo 5 anni, ha di solito la batteria che non tiene più, i connettori consumati, l'altoparlante che inizia a gracchiare, i pulsanti che fanno fatica a sentire, ecc...
E con pochi soldi lo sostituisci.
Salvo casi particolari, uno smartphone lo cambi comunque, dopo 5 anni, anche se fosse ancora supportato.

Il pc, invece, dopo 10 anni funziona ancora benissimo: batterie non ne ha, la tastiera e gli altoparlanti li sostituisci, puoi aggiornare alcuni componenti interni, e nel caso dovessi cambiarlo, si tratta di una bella spesa.

Non proprio la stessa cosa...

concordo :mano:

poi ci sono i casi "limite" come il mio che ad aprile lo smartphone compirà 10 anni esatti :asd: eppure funziona ancora bene tranne per due cose

1. due anni fa ho dovuto cambiare la batteria (e dopo 8 anni ci sta dai)
2. l'unica app che si rifiuta di funzionare è quella della benzina il cui unico compito è mostrare un QR code :rotfl: Sai te chi programma ste cose che richiedono processori arm64 invece di arm32... per mostrare un QR :asd:

nello stesso intervallo di tempo mia moglie ne ha già cambiati due

ciao ciao


Edit
come da firma il mio pc non sa di non essere incompatibile con w11 eppure lo fa girare dalla sua prima release fino all'attuale 23H2 e ad ogni major update, grazie a rufus, ho fatto la in-place ;)

GoFoxes
03-02-2025, 13:00
E fu così che GoFoxes perse tutti i suoi dati sul portatile :asd:

Credo di non avere nulla su nessun PC che abbia una minima valenza e che non sia già su un qualche "cloud" :asd:

A parte quello al lavoro, ma infatti quello ci sbatte a ottobre Win11 update e buona notte

marcram
03-02-2025, 14:14
poi ci sono i casi "limite" come il mio che ad aprile lo smartphone compirà 10 anni esatti :asd: eppure funziona ancora bene tranne per due cose

1. due anni fa ho dovuto cambiare la batteria (e dopo 8 anni ci sta dai)
2. l'unica app che si rifiuta di funzionare è quella della benzina il cui unico compito è mostrare un QR code :rotfl: Sai te chi programma ste cose che richiedono processori arm64 invece di arm32... per mostrare un QR :asd:

Anch'io ho un Meizu di 10 anni che funziona ancora bene, per qualche compito particolare o per far giocare mio nipote va ancora benissimo... e ha ancora la batteria originale...:D

Se si tratta solo di mostrare un QRcode (cosa ci voglia di avanzato poi, davvero...), usa una di quelle app per le tessere fedeltà e sei a posto ;)

aled1974
03-02-2025, 17:21
questo è e rimane l’unico e principale telefono finchè tiene botta :tie: mentre per il QR ho fatto proprio così :mano:

ciao ciao

piwi
03-02-2025, 18:04
Sono riuscito a fare una cosa simile con il telefono non smartphone, Siemens C25 fino al 2012. Poi mi sono arreso ... per motivi di lavoro; dovevo poter scattare fotografie in mobilità e m'ero stancato di girare con una compattina al seguito :D In seguito sono arrivati Whatsapp e tutto il resto.

LL1
03-02-2025, 18:18
https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExbWc3ZG5zdG13aHg2aXBydWQ3NDVydmkwM3hqOWs4eGMyODI0d2p6eSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/ZObjF2BTJjNuDLdzWi/giphy.gif


:asd:

Busone di Higgs
03-02-2025, 20:59
E' sempre possibile estrarre il file .wim dal file .esd usando dism.exe; poi sempre con lo lo stesso eseguibile estrarre il contenuto del wim su una partizione preesistente su disco mbr o gpt.
La parte di avvio deve essere fatta a mano, e dal disco mbr si puo' avviare sia col vecchio bootmanager che quello uefi, quindi usando quello vecchio si puo' fare tutto con una singola partizione recovery inclusa.
Ovviamente dalla 24h2 le vecchio cpu non funzionano piu', al tempo avevo fatto la prova con un q6600, ma con cpu di seconda serie potrebbe funzionare ancora; mi sembra che i requisiti siano presenti da g2020 e da i3-2100 in su.