View Full Version : 7950x3d + Crossfire X670E Hero + Kingston Fury Beast 6000 CL30 4x32Gb
terrornoize
02-02-2025, 10:49
Ciao a tutti.
Io ci provo... magari qualcuno mi da la dritta.
Ho la config in oggetto (7950X3D + Crossfire X670E Hero + Kingston Fury Beast 6000 CL30 4x32Gb) che uso più che altro a scopi lavorativi.
Fino a settimana scorsa avevo solo 2x32Gb sempre di Fury Beast 6000/CL30. Bios della mobo ver 2007, mai un problema da luglio. MAI. Ovviamente questo kit è certificato da asus.
Per ottimizzare un attimo le mie attività avevo pensato di fare un upgrade a 128 gb. Sapevo che ci sarebbero stati problemi, però nei giorni scorsi avevo visto un update del bios (2704, che recita: "1.Updated AGESA to PI 1.2.0.3a Patch A. Please update the chipset driver to version 7.01.08.129 or newer to enhance gaming performance in select games.
2.Improved system performance and resolved the PeCoffLoader memory overflow issue for enhanced security.
3.Added support for up to 5200MT/s when four 64GB memory modules (total 256GB) are installed. The exclusive AEMP option will appear when compatible models are populated.") e pensavo che finalmente avrei potuto fare sto benedetto upgrade.
Aggiornamento del bios, metto le ram. Se imposto un qualsiasi profilo xmp non c'è verso di farle partire. Fa il training al boot, ma dopo 2/3 minuti mi dice che torna alle impostazioni di default.
Messe in auto, vanno a 3600mt/s e partono con questi timings:
https://i.postimg.cc/htKCytJ7/Immagine-2025-02-02-114347.png
Primissimo avvio, BSOD già sul desktop. Bestemmie e lacrime. Stava già partendo il reso.
Dagli avvii successivi, più nessun problema. Vanno benissimo... superato 2/3 cicli di ogni test di OCCT, 2 ore di Ycruncher, n benchmark sintetici di giochi, ore di gioco e ore e ore e ore e ore di lavoro pesante specialmente lato ram.
Ora, c'è qualche modo secondo voi di far alzare un attimo le frequenze? Perché ok che funzionano, però mi girano le scatole aver qualcosa che non possa essere sfruttata/o a pieno.
Io personalmente non so più manco dove mettere le mani, non faccio overclock da decenni e comunque sono sempre stato lontano dai settings avanzate delle RAM.
alecomputer
02-02-2025, 19:41
Ti elenco alcune cose che puoi provare :
1) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
2) Prova ad abilitare o disabilitare Xmp per le ram , e vedi se cambia qualcosa .
3) Imposta manualmente la frequenza delle ram nel bios , hai gia verificato che funzionano stabili a 3600mt/s , puoi provare ad alzare un po alla volta la frequenza finche non trovi la frequenza massima di funzionamento con il pc che rimane stabile .
4) Potresti provare con delle ram diverse , che pero siano state provate e compaiono sulla tabella delle ram provate dal produttore .
terrornoize
03-02-2025, 07:50
Ti elenco alcune cose che puoi provare :
1) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
2) Prova ad abilitare o disabilitare Xmp per le ram , e vedi se cambia qualcosa .
3) Imposta manualmente la frequenza delle ram nel bios , hai gia verificato che funzionano stabili a 3600mt/s , puoi provare ad alzare un po alla volta la frequenza finche non trovi la frequenza massima di funzionamento con il pc che rimane stabile .
4) Potresti provare con delle ram diverse , che pero siano state provate e compaiono sulla tabella delle ram provate dal produttore .
Mi sa che non hai letto nulla del messaggio. ;)
Punti 1-2-3 già superati, ovviamente "provare" ram diverse non è un'opzione valida, non stiamo parlando di 5 euro di cavo usb. Comunque le ram sono già certificate sul sito del produttore, come già scritto nel primo post... il problema è che è certificato solo il kit 2x32, non il doppio.
alecomputer
03-02-2025, 13:44
Leggendo su vari forum anche inglesi , che hanno il tuo stesso problema sembra che nessuno sia riuscito a risolvere e fare funzionare 4 moduli di ram 128gb assieme a 6000 mhz sulla tua scheda madre .
Qualcuno e riuscito modificando il bios manualmente a mantenere stabile la ram portandola a valori intorno ai 4000mhz .
Altri hanno risolto cambiando la ram , utilizzando pero solo 2 moduli di ram a 48gb , quindi in totale 96 gb invece che 128gb , come indicato sulla tabella della ram provata dal produttore . In questo modo la ram riesce a funzionare a 6000mhz .
Rendere stabili 4 stick di ram da 32GB è molto complicato su AM5
Prova con queste impostazioni (per farle girare a 6000mhz). Se così non va, parti da 4800mhz e poi prova a salire a botte di 200mhz fin dove si ferma.
tcl 30
trcdrd 38
trp 38
tras 40
trc 78
twr 48
trefi 65535
trcf1 520
Power down mode disabled
command rate 1T
gear down mode enabled
ProcOdt = 48Ω
ProcCaDs = 30Ω
ProcDqDs = 34,3Ω
DramDqDs = 34Ω
RttNomWr = RZQ/4 (60)
RttNomRd = RZQ/4 (60)
RttWt = RZQ/2 (120)
RttPark = RZQ/5 (48)
RttParkDqs = RZQ/5 (48)
uclk : mclk 1:1 3000
if 2000
vsoc 1.25v
vddio 1.40v
dram vdd 1.40v
dram vddq 1.40v
terrornoize
03-02-2025, 18:51
gear down mode enabled
uclk : mclk 1:1 3000
if 2000
Grazie Ludus, non trovo questi 3 parametri, specialmente l'ultimo non so manco cosa googlare... :D
Grazie Ludus, non trovo questi 3 parametri, specialmente l'ultimo non so manco cosa googlare... :D
Gear down mode lo trovi tra le impostazioni delle ram, dove hai impostato anche gli altri timings
Potrebbe chiamarsi semplicemente GDM
Le altre due impostazioni sono tra quelle basilari e dovrebbero essere nella pagina principale. Il rapporto 1:1 dovrebbe chiamarsi divider e puoi selezionare 1:1 o 1:2. If dovresti trovarlo come infinity fabric o fclk
Se preferisci fai degli screen del tuo bios nelle schermate dove imposti la frequenza delle ram, i voltaggi e i timings delle ram che ti dico quale è l’impostazione.
terrornoize
03-02-2025, 19:30
Trovato.
Purtroppo non arriva manco al boot, fa il training e poi mi da vari errori tipo 46/70 che non compaiono manco sul manuale della mobo.
C'è da dire che a 4800mt/s ci arriva anche con i settaggi auto... se metto quelli che mi hai postato e anche solo 5200, non c'è verso di farla partire.
Ho paura che tutti gli altri settings siano customizzati per altre accoppiate di cpu/mobo/bios/ram... dico una stronzata?
Trovato.
Purtroppo non arriva manco al boot, fa il training e poi mi da vari errori tipo 46/70 che non compaiono manco sul manuale della mobo.
C'è da dire che a 4800mt/s ci arriva anche con i settaggi auto... se metto quelli che mi hai postato e anche solo 5200, non c'è verso di farla partire.
Ho paura che tutti gli altri settings siano customizzati per altre accoppiate di cpu/mobo/bios/ram... dico una stronzata?
i parametri che ti ho dato sono abbastanza universali per qualsiasi ram con chip hynix a-die come i tuoi.
dovrai lavorarci parecchio per renderle stabili, ma a 6000 mi possono arrivare. segui qualche guida di Buildzoid. https://www.youtube.com/c/ActuallyHardcoreOverclocking
terrornoize
03-02-2025, 22:09
i parametri che ti ho dato sono abbastanza universali per qualsiasi ram con chip hynix a-die come i tuoi.
dovrai lavorarci parecchio per renderle stabili, ma a 6000 mi possono arrivare. segui qualche guida di Buildzoid. https://www.youtube.com/c/ActuallyHardcoreOverclocking
Grazie per il link.
Onestamente, la differenza prestazionale tra 4800 e 6000mt/s sono solo fisime da benchmark o c'è un guadagno nel mondo reale?
Grazie per il link.
Onestamente, la differenza prestazionale tra 4800 e 6000mt/s sono solo fisime da benchmark o c'è un guadagno nel mondo reale?
A 4800 sei molto basso, oltre che di ram, ti porti dietro un memory controller e un infinity fabric che almeno spero tu abbia messo a 2000mhz.
Stavo leggendo che qualche mobo asus non gradisce quei valori di ProcOdt = 48Ω così bassi e prediligono valori alti (120 a salire).
Prova a lasciare su auto questi valori:
ProcOdt = 48Ω
ProcCaDs = 30Ω
ProcDqDs = 34,3Ω
e rilassa ulteriormente questi valori mettendo questi:
tcl 32
trcdrd 46
trp 38
tras 46
trc 84
terrornoize
04-02-2025, 09:13
A 4800 sei molto basso, oltre che di ram, ti porti dietro un memory controller e un infinity fabric che almeno spero tu abbia messo a 2000mhz.
Stavo leggendo che qualche mobo asus non gradisce quei valori di ProcOdt = 48Ω così bassi e prediligono valori alti (120 a salire).
Prova a lasciare su auto questi valori:
ProcOdt = 48Ω
ProcCaDs = 30Ω
ProcDqDs = 34,3Ω
e rilassa ulteriormente questi valori mettendo questi:
tcl 32
trcdrd 46
trp 38
tras 46
trc 84
Grazie, stasera farò un tentativo.
Il problema è che si perde un botto di tempo per ogni setting, non è come una volta che riavviavi e bon.
terrornoize
05-02-2025, 08:25
Niente da fare.
Ieri sera perse 2 ore tra reboot, retraining, reset del bios che non veniva attuato, ricomincia da capo, ecc ecc.
Onestamente mi sta un po' passando la voglia.
Leggo in giro di gente che con asrock da 250 euro hanno la 4x32 6000 cas 30 e qualcuno anche 6400 cas 32... io con una mobo che costava quasi il triplo non riesco ad andare oltre i 4800.
Più che altro mi sembra di essere l'unico sulla terra ad avere questa combo hw, non trovo nulla di così specifico da copia incollare ed evitarmi di perdere delle ore.
Unica cosa che sono riuscito a settare sono i 2000 di if, tutto quello che riguarda le ram va a ramengo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.