PDA

View Full Version : NVIDIA risponde ad AMD su DeepSeek: la GeForce RTX 5090 annienta la Radeon RX 7900 XTX


Redazione di Hardware Upg
02-02-2025, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-risponde-ad-amd-su-deepseek-la-geforce-rtx-5090-annienta-la-radeon-rx-7900-xtx_135214.html

NVIDIA ha pubblicato dei test interni con modelli distillati di DeepSeek R1, in cui mostra risultati ben diversi da quelli pubblicati da AMD. Non solo la GeForce RTX 5090 è nettamente davanti alla Radeon RX 7900 XTX, ma lo è anche la RTX 4090.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
02-02-2025, 08:17
vedo che nvidia ha aggiornato i driver rispetto prova di amd: da 566.36 a 572.16, ma non credo basti a spiegare le differenze abissali, non me ne intendo ma credo ci sia un bel po' di cherry picking da entrambe le parti.

Gringo [ITF]
02-02-2025, 08:59
La 5090 monta dei Nuovi Tensor Core, penso che alla fine la differenza sta tutta là, una volta ottimizzato il codice e messi nuovi driver fatti a puntino, oltre al fatto che bisognava dimostrare alla Cina che comprare nVidia fà sempre bene.

diegoleon74
02-02-2025, 09:10
Mi sembra proprio un titolo penti click...ovvio che annienta AMD costa 4 volte ....

[K]iT[o]
02-02-2025, 10:29
Peccato che la 5090 praticamente non esiste.

supertigrotto
02-02-2025, 11:38
Mi sembra quasi un cartone animato in stile yughi oh o roba simile......

omerook
02-02-2025, 11:53
ci aspettiamo anche le slide di intel dove la b580 annienta sia le RTX 5090 che le RX7900:D

StylezZz`
02-02-2025, 12:14
AMD risponde a Nvidia con un nuovo grafico: 7900 XTX 900€ disponibile in pronta consegna.

Fine.

Directed by Robert B.Weide

diegoleon74
02-02-2025, 15:21
AMD risponde a Nvidia con un nuovo grafico: 7900 XTX 900€ disponibile in pronta consegna.

Fine.

Directed by Robert B.Weide

:D :D :D :D :D :D

xxxyyy
02-02-2025, 15:27
Brutta roba... la Nvidia.
:stordita:

t1g3m4n
02-02-2025, 15:34
con 3300 euro mi prendo 2 radeon e un pc completo solo per l AI, ho 48gb invece di 32 e posso continuare a usare il mio pc oer fare altro, mi avanzano anche soldi probabilmente.
la 5090 andrá meglio di 2 7900 in parallelo? mo sa di no. facciamo un bench prezzo/peformance vediamo chi vince

F1r3st0rm
02-02-2025, 15:35
no aspetta quindi una scheda grafica nuova che costa tipo 3000 euro market price va più forte di una scheda vecchia di 2 anni che costa 1/3 non me lo aspettavo proprio, sono quelle cose che ti lasciano scioccati ogni volta che le vedi.

The_Hypersonic
02-02-2025, 15:59
Fermo restando che Nvidia tira acqua al suo mulino come è giusto che faccia, bisogna anche che i giornalisti iniziano ad essere oggettivi e che dicano chiaramente come stanno le cose (peraltro talmente evidenti che già si è detto tutto nei commenti).

Io mi aspetterei che nell'articolo non ci fosse scritto "A poche ore di distanza, però, NVIDIA ha ribaltato tale narrazione pubblicando i propri test, che raccontano una storia ben diversa." ma che ci fosse scritto che Nvidia ha pubblicato un test inattendibile e inverosimile mettendo a confronto tecnologie e costi che non hanno nemmeno senso di stare nello stesso grafico. Inattendibilità aggravata dall'indisponibilità del prodotto sul mercato, se non per influencer e tester.

Mars95
02-02-2025, 16:18
Un possibile narrazione è che la 4090 va più forte solo se Nvidia decide di rilasciare i driver che la fanno andare più forte.
Perchè passi la 5090 che è uscita ieri, ma che per la la 4090 servano dei driver appositi per boostare le performance in questo modo non è mica normale.

CrapaDiLegno
02-02-2025, 16:31
Fermo restando che Nvidia tira acqua al suo mulino come è giusto che faccia, bisogna anche che i giornalisti iniziano ad essere oggettivi e che dicano chiaramente come stanno le cose (peraltro talmente evidenti che già si è detto tutto nei commenti).

Io mi aspetterei che nell'articolo non ci fosse scritto "A poche ore di distanza, però, NVIDIA ha ribaltato tale narrazione pubblicando i propri test, che raccontano una storia ben diversa." ma che ci fosse scritto che Nvidia ha pubblicato un test inattendibile e inverosimile mettendo a confronto tecnologie e costi che non hanno nemmeno senso di stare nello stesso grafico. Inattendibilità aggravata dall'indisponibilità del prodotto sul mercato, se non per influencer e tester.
Ma questa è una risposta a quanto affermato da AMD.
E' stata quest'ultima a mettere a confronto le sue schede video con quelle di Nvidia con un test farlocco, quello sì, ci sono già esempi precedenti di test AMD che dicono tutt'altro rispetto alla realtà.
Nvidia, come ha fatto anche precedentemente, ha dimostrato che se i test vengono fatti in maniera corretta i risultati sono quelli che lei mostra.
La 5090 è sul mercato, anche se le richieste sono maggiori dell'offerta. Per chi riesce a prenderle quelle sono le prestazioni.
Per tutti gli altri rimangono le briciole.

Un possibile narrazione è che la 4090 va più forte solo se Nvidia decide di rilasciare i driver che la fanno andare più forte.
Perchè passi la 5090 che è uscita ieri, ma che per la la 4090 servano dei driver appositi per boostare le performance in questo modo non è mica normale.
E' più che normale che a ogni versione dei driver le prestazioni in AI aumentino perché è ancora una materia in continuo sviluppo, sia i modelli che le capacità delle schede di effettuare al meglio certi calcoli.
In passato abbiamo visto numeri salire a suon di 2 cifre percentuali man mano che le ottimizzazioni venivano aggiunte.
AMD non sa cosa sia la sparsity poiché non avendo unità matriciali fa un po' quello che può con le operazioni Wave MMA, Nvidia la supporta nativamente in HW con i suoi tensor. Solo ottimizzare per sfruttarla fa una bella differenza.

CrapaDiLegno
02-02-2025, 16:43
no aspetta quindi una scheda grafica nuova che costa tipo 3000 euro market price va più forte di una scheda vecchia di 2 anni che costa 1/3 non me lo aspettavo proprio, sono quelle cose che ti lasciano scioccati ogni volta che le vedi.
Bah, prova, facci sapere se 2 7900XTX in parallelo funzionano.
Non dico meglio di qualcosa d'altro, dico proprio se funzionano in parallelo per davvero. Facci un test con StableDiffusion e mostraci se 2x7900XTX vanno meglio di una 4080.

Il prezzo della scheda è dato appunto dalle sue capacità computazionali.
Benchmark a parte, la 7900XTX prende mazzate anche dalla 4070.
https://www.tomshardware.com/pc-components/gpus/stable-diffusion-benchmarks.
Sarà per quello che, sempre benchmark farlocchi a parte, nessuno ha mai preso in considerazione la 7900XTX per fare AI. Neanche montandole in parallelo. Figuriamoci le GPU più piccole.
Però puoi provarci tu e farci sapere. Sono curiosissimo di conoscere i risultati di questo investimento.


AMD risponde a Nvidia con un nuovo grafico: 7900 XTX 900€ disponibile in pronta consegna.

Fine.

Directed by Robert B.Weide
Ti è sfuggito che la 4090 è più veloce (e non di poco) ed è in pronta consegna da ben prima della 7900XTX. Quindi AMD ha ben poco con cui rispondere se non far uscire finalmente una architettura che abbia unità di calcolo matriciali capaci di supportare tutti i formati che supporta Nvidia.
Forse RDNA4 colmerà questo gap, peccato che la scheda più potente prevista con questa architettura sarà castrata nel bus.

Hocico
02-02-2025, 16:46
Marketing a manetta. Una scheda professionale da 3k che dovrebbe competere con una da 900.

Ma andate a cuocere la uova va.

s12a
02-02-2025, 17:12
Lo screenshot della notizia è molto chiaro. La fase di prompt processing (pp) nel benchmark di llama.cpp dipende dalla potenza computazionale della GPU, mentre quella di token generation (tg) principalmente dipende dalla banda di memoria a disposizione. La 7900 XTX dovrebbe andare circa come una 3090~3090ti o poco meno di una 4090 nella fase di token generation dato che come banda siamo lì.

uazzamerican
02-02-2025, 19:45
Il nulla cosmico.

Max_R
02-02-2025, 20:07
Davvero hanno parlato di annientare?
Sono tornati tutti bambini?

Max Power
02-02-2025, 20:13
;48712950']La 5090 monta dei Nuovi Tensor Core

Al momento non sembrano proprio molto più performanti dei precedenti.

Max Power
02-02-2025, 20:15
Facci un test con StableDiffusion...

Considerarlo come benchmark assoluto per l'IA, equivale a "cacare fuori dal cesso" :asd:

UtenteHD
03-02-2025, 07:54
con 3300 euro mi prendo 2 radeon e un pc completo solo per l AI, ho 48gb invece di 32 e posso continuare a usare il mio pc oer fare altro, mi avanzano anche soldi probabilmente.
la 5090 andrá meglio di 2 7900 in parallelo? mo sa di no. facciamo un bench prezzo/peformance vediamo chi vince

Peccato che la maggioranza non ragioni e le prenda a prescindere e quando fai notare che per giocare consumano un'assurdita' quando giochi bene (anche su Linux con Proton) con una 3050 da 70Watt Ti rispondono "eh ma tanto la uso solo 1 ora a settimana, non consuma molto cosi'" si ok allora i conti non tornano, spendi quei soldi per un soprammobile? HAHA

fukka75
03-02-2025, 08:25
Ma andate a cuocere la uova va.DIci che su un dissipatore di una qulasiasi VGA si cuociono bene? :D:D

DevilsAdvocate
03-02-2025, 08:51
La parte "divertente" è che nessuno qua si scandalizza se la sua marca preferita (quale delle due che sia) sta pubblicando risultati farlocchi e truffaldini.
Quindi ve li meritate.

CrapaDiLegno
03-02-2025, 12:00
Al momento non sembrano proprio molto più performanti dei precedenti.
Implementano il supporto per FP4, quindi per l'AI possono essere fino a 2 volte più veloci dei precedenti.
Certo che se ogni volta che esce qualcosa con nuove funzionalità si fanno (o prendono per riferimento) test che usano ancora funzionalità antiquate non si può misurare come vanno le unità nuove.

Considerarlo come benchmark assoluto per l'IA, equivale a "cacare fuori dal cesso" :asd:

Ah, beh, usa quello che vuoi tu che però produce realmente qualcosa, non che faccia un test ad minchiam tanto per sparare numero senza senso.
Quale strumento proporresti per fare un test sulla AI decente?


La parte "divertente" è che nessuno qua si scandalizza se la sua marca preferita (quale delle due che sia) sta pubblicando risultati farlocchi e truffaldini.
Quindi ve li meritate.
Finora chi ha mostrato test farlocchi parlando di AI è stata AMD. Vedi risultati della MI250X/300X:
https://semianalysis.com/2024/12/22/mi300x-vs-h100-vs-h200-benchmark-part-1-training/

Z4mb0
10-02-2025, 07:03
Implementano il supporto per FP4, quindi per l'AI possono essere fino a 2 volte più veloci dei precedenti.

A dire il vero boh... Non è che magicamente uno possa usare floating point a 4 bit e avere le stesse performance di un modello che usa FP16 in tutti i modelli... È un trade off tra prestazioni del modello e prestazioni della GPU: usi meno precisione per i pesi della NN, quindi fai inferenza più velocemente, ma i risultati dell'algoritmo peggiorano... Di quanto dipende, perché non esiste (o non si conosce) la legge che regola la struttura del modello, i pesi, i dati di training e la performance del modello. Quindi è euristico: è possibile fare inferenza più velocemente? Si. Si può essere sicuri che non ci siano prezzi da pagare in termini di performance del modello? No, anzi...la maggior parte delle volte l'F1 score scende.

ninja750
10-02-2025, 08:29
io mi fido di più delle barrette lunghe e verdi

quelle non mentono mai