View Full Version : Edward Snowden contro NVIDIA: GeForce RTX 5080 con 16 GB di memoria è un crimine contro i consumatori
Redazione di Hardware Upg
01-02-2025, 06:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/edward-snowden-contro-nvidia-geforce-rtx-5080-con-16-gb-di-memoria-e-un-crimine-contro-i-consumatori_135198.html
Edward Snowden, ex consulente informatico della NSA e della CIA, noto per aver rivelato nel 2013 dettagli su programmi segreti di sorveglianza di massa, se l'è presa con NVIDIA e le nuove GPU Blackwell, colpevoli di avere poca VRAM e costa troppo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dai è ridicolo parlare di aumento dei costi di produzione o di quanto abbiano inciso le GDDR7... come se nvidia avesse poco margine!
Manolo De Agostini
01-02-2025, 07:23
Dai è ridicolo parlare di aumento dei costi di produzione o di quanto abbiano inciso le GDDR7... come se nvidia avesse poco margine!
Certo che ha i margini, ma non è una onlus e non è che non li avesse simili o uguali in passato quando le GPU costavano meno, anche se il boom dell'IA (e non delle GeForce) li ha aumentati. Si potrebbe parlarne all'infinito, ma che i costi produttivi siano maggiori è indubbio. Tra l'altro, se proprio vogliamo dirlo, questa gen costa pure meno - sulla carta eh, vedremo l'andamento dei listini reali nei mesi, adesso è inutile anche solo guardarli.
radeon_snorky
01-02-2025, 07:32
Certo che ha i margini, ma non è una onlus e non è che non li avesse simili o uguali in passato quando le GPU costavano meno, anche se il boom dell'IA (e non delle GeForce) li ha aumentati. Si potrebbe parlarne all'infinito, ma che i costi produttivi siano maggiori è indubbio. Tra l'altro, se proprio vogliamo dirlo, questa gen costa pure meno - sulla carta eh, vedremo l'andamento dei listini reali nei mesi, adesso è inutile anche solo guardarli.
ma mettere una bella porta di espansione? ai tempi avevo matrox ma ricordo benissimo che si poteva aggiungere ram alle schede video.
il bus di memoria non credo sia più un problema, no?
pheasant_killer
01-02-2025, 07:35
Questa scheda mi ricorda tanto quella che ritirarono dal mercato due anni orsono, la 4080 da 12GB.
Ah...anche Edward Snowden si diletta col gaming ! :D :D :D
p.s. amico mio (mi rivolgo a lui) sicuramente avevi altri ca££i per la testa in questi anni passati ma qui nel forum lo avremo già scritto (almeno io) dieci mila volte, senza successo !
Giacchetta è tirato sui quantitativi di memoria, però va capito, tutto diventa più caro, i suoi margini si assottigliano sempre di più e ha tante famiglie sulle spalle...bisogna essere comprensivi ! Eh ! :asd:
Manolo De Agostini
01-02-2025, 07:46
ha tante famiglie sulle spalle...
Questo è vero, conta circa 30mila dipendenti...
coschizza
01-02-2025, 08:03
ma mettere una bella porta di espansione? ai tempi avevo matrox ma ricordo benissimo che si poteva aggiungere ram alle schede video.
il bus di memoria non credo sia più un problema, no?
Questo è diventato tecnicamente impossibile, sono ram troppo veloci per poter stare su dei bus esterni
Vabbè dai, sta in Russia (che poi, se n'è scappato dagli USA, e se n'è andato in un paese anche peggiore per quanto riguarda il controlo delle informazioni, vabbè...) , doveva pur dire qualcosa contro un'azienda americana :asd::asd:
coschizza
01-02-2025, 08:23
Vabbè dai, sta in Russia (che poi, se n'è scappato dagli USA, e se n'è andato in un paese anche peggiore per quanto riguarda il controlo delle informazioni, vabbè...) , doveva pur dire qualcosa contro un'azienda americana :asd::asd:
Ha detto quelli che già tutti pensavano quindi nessuna novità
StylezZz`
01-02-2025, 09:02
Riteniamo che da una parte il passaggio alle più costose GDDR7 abbia inciso nella scelta del quantitativo di memoria
Non sarebbe cambiato nulla anche se fossero state GDDR6, è il loro modus operandi da anni per evitare che vengano usate professionalmente a discapito della fascia top. Inoltre le rendono meno longeve e spingono i giocatori a cambiarle più velocemente.
La 3070 con i suoi limitati 8GB (''faster than 2080 Ti'' :rolleyes:) è stata la mia ultima scheda nvidia dopo tantissimi anni di fedeltà verde, e continuerà ad esserla fin quando non la smetteranno con questa politica castratoria.
finchè fa sold out il prezzo è giusto, anzi forse un po basso!
il problema è che si sono accavallati i mercati consumer e business.
Quella che può sembrare una spesa folle per un gamer è invece vista come un buon investimento per una impresa.
si tornerà a giocare con il pc di lavoro del papà come faceva qualcuno negli anni 80 :D
Red Wizard
01-02-2025, 09:13
Vabbè dai, sta in Russia (che poi, se n'è scappato dagli USA, e se n'è andato in un paese anche peggiore per quanto riguarda il controlo delle informazioni, vabbè...) , doveva pur dire qualcosa contro un'azienda americana :asd::asd:
Sono convinto che verrebbe volentieri anche in Italia, ma visto che c'è il mandato di cattura ammerregano, lo consegneremmo subito.
Lui non tortura e uccide persone in lager...
Cosa che in Russia non fanno, giusto? :asd::asd:
Ripper89
01-02-2025, 09:28
La 3070 con i suoi limitati 8GB (''faster than 2080 Ti'' :rolleyes:) è stata la mia ultima scheda nvidia dopo tantissimi anni di fedeltà verde, e continuerà ad esserla fin quando non la smetteranno con questa politica castratoria.
La politica purtroppo è permessa dalla scarsa concorrenza fornita da AMD.
Questo consente a Nvidia di fare praticamente come gli pare.
Basti vedere come oggi AMD si sia anche permessa di rinunciare a fare concorrenza in alcune fasce di mercato lasciandole inevitabilmente nelle mani di Nvidia e che per altro non è nemmeno la prima volta.
Dall'altra parte in pratica non sanno nemmeno cosa sia la fidelizzazione dell'utenza e fanno come gli pare lasciando parte dell'utenza ad arrangiarsi.
Ahah addirittura
Capisco le 8gb ma insomma
Sembrano le polemiche tipo quelle rivolte a Dragon Age the Veilguard che servono solo a fare del male a chi forse non se lo merita, in casi come questo si verificano anche cadute in borsa spaventose in cui ci rimettono sempre i piccoli risparmiatori. Ormai non esiste più la cautela perché è tutto un parlare e dare notizie "acchiappa clic", abbastanza deprimente.
Probabilmente il contesto non erano i videogiochi, ma gli LLM (l'intelligenza artificiale, insomma), che memoria veloce ed in grande quantità permetterebbe di usare localmente sul proprio PC, dunque in completa privacy.
Certo che ha i margini, ma non è una onlus e non è che non li avesse simili o uguali in passato quando le GPU costavano meno, anche se il boom dell'IA (e non delle GeForce) li ha aumentati. Si potrebbe parlarne all'infinito, ma che i costi produttivi siano maggiori è indubbio. Tra l'altro, se proprio vogliamo dirlo, questa gen costa pure meno - sulla carta eh, vedremo l'andamento dei listini reali nei mesi, adesso è inutile anche solo guardarli.
Ragionamento del piffero... I margini che hanno adesso non li hanno mai avuti visto che si trovano in una condizione di mercato da monopolisti e che i prezzi così alti sono stati sdoganati dall'impennata avuta con il COVID. Ma poi che discorso è non sono una Onlus? Se non trovo giusto che ti vendano una scheda a 1200€ con solo 16gb di vram mi devo stare zitto e farmela piacere perché non sono una Onlus? Ripeto possono fare sto gioco solo perché non hanno concorrenza. Poi contento te di strapagare ste schede... Io ho abbandonato il PC gaming con la sere 1000.
agonauta78
01-02-2025, 11:11
Loro vendono schede e la gente compra al doppio del prezzo di annuncio . Mi sembra che il reparto marketing abbia fatto un ottimo lavoro . Perché aumentare la RAM se la gente compra lo stesso ? Per la cronaca le venderebbero anche con 8 GB di RAM
se la gente le lasciasse sugli scaffali i prezzi scenderebbero in poche settimane, ma i gonzi sono tanti..
shindelacroix
01-02-2025, 12:15
eh i fessi che la comprano 😂😂 posso capire a un prezzo della 4080S o inferiore al lancio ma pagarla di più devi essere proprio fesso che merita di prenderselo là dove non batte il sole ahah
Cromwell
01-02-2025, 12:18
se la gente le lasciasse sugli scaffali i prezzi scenderebbero in poche settimane...
Ormai inizio a dubitare anche di questo.
gigioracing
01-02-2025, 12:21
E dall' epoca della 1070 GTX che vanno avanti con sti 8gb RAM e 12 li aveva già la 1080ti . Li potevano bastare
E un giochetto per far diventare vecchie le schede già dopo 2 anni
paolo cavallo
01-02-2025, 13:54
SU AMAZON VISTA UNA 5080 ASUS A 2500 eur e la gente la compra comunque ..... la gente fa cio che vuole
supertigrotto
01-02-2025, 14:01
Cerco di essere equilibrato nel commento,le schede Nvidia hanno il "trucchetto" per risparmiare la RAM,ma solo per il discorso Gaming.
Sono diciamo scarti o seconde o terze scelte dei chip per la costosa IA ma che comunque costano,sta a Nvidia la decisione a quanto venderle,tanto dall' anno prossimo pure AMD farà così,avevano diviso le loro architetture,una per il mondo IT e una per il mondo Gaming ma i soldi e il tempo per farlo non ci sono più,quindi faranno come fa Nvidia,sperando che pure AMD non aumenti i prezzi a dismisura.
Alla fine sta all' utente decidere,come per l'acquisto di una automobile,se vuoi una macchina affidabile e versatile ti compri una buona berlina o station,se vuoi fare il figo,ti compri una sportiva dal doppio o il triplo dei soldi,che poi chi si prende una sportiva non riuscirà a sfruttarla come si deve perché le strade e il traffico non lo permettono,questa è una altra cosa,se la gente vuole Nvidia,si compra Nvidia e al prezzo che stabilisce Nvidia,se vuole risparmiare qualcosa e non ha esigenza di avere 850 CV e 300km/h e più di velocità di punta,si compra una scheda AMD o Intel che ti permette di giocare e di lavorare in modo decente.
Non sarebbe cambiato nulla anche se fossero state GDDR6, è il loro modus operandi da anni per evitare che vengano usate professionalmente a discapito della fascia top. Inoltre le rendono meno longeve e spingono i giocatori a cambiarle più velocemente.
Questo si può capire, stando dalla parte del produttore: differenziare i due segmenti del mercato (professionale e videoludico) ed evitare sovrapposizioni. Detto questo, in ogni caso sono sempre troppo care.
La 3070 con i suoi limitati 8GB (''faster than 2080 Ti'' :rolleyes:) è stata la mia ultima scheda nvidia dopo tantissimi anni di fedeltà verde, e continuerà ad esserla fin quando non la smetteranno con questa politica castratoria.
Ma 8 GB continuano ad essere sufficienti per il FHD, anche per i giochi di ultima uscita? Lo chiedo a voi intenditori in vista di un futuro upgrade della mia 1660Ti.
radeon_snorky
01-02-2025, 14:49
se la gente le lasciasse sugli scaffali i prezzi scenderebbero in poche settimane, ma i gonzi sono tanti..
eh i fessi che la comprano 😂😂 posso capire a un prezzo della 4080S o inferiore al lancio ma pagarla di più devi essere proprio fesso che merita di prenderselo là dove non batte il sole ahah
Questo si può capire, stando dalla parte del produttore: differenziare i due segmenti del mercato (professionale e videoludico) ed evitare sovrapposizioni. Detto questo, in ogni caso sono sempre troppo care.
Ma 8 GB continuano ad essere sufficienti per il FHD, anche per i giochi di ultima uscita? Lo chiedo a voi intenditori in vista di un futuro upgrade della mia 1660Ti.
finché avranno cuda dalla loro....
la massa non le prende per il gaming
StylezZz`
01-02-2025, 15:53
Ma 8 GB continuano ad essere sufficienti per il FHD, anche per i giochi di ultima uscita? Lo chiedo a voi intenditori in vista di un futuro upgrade della mia 1660Ti
Sono sufficienti abbassando le textures, ma se stai pensando di acquistare una scheda nuova e vuoi stare tranquillo diversi anni, 12GB sono il minimo da prendere in considerazione.
Certo, chi è un mero gamer e di tutte le altre funzionalità e potenzialità non se ne fa nulla, allora beh…si metta in testa che l'era delle GPU a buon mercato è finita.
Sono allibito da questa frase. Al di la del fatto che non sono convinto che le gpu siano state mai a buon mercato, dato che ho sempre dovuto fare qualche piccolo sacrificio.. Personalmente non mi devo mettere in testa un bel nulla, ma ritengo che rivolgersi in questo modo a tanti dei lettori sia davvero maleducato.
DarkFolle
01-02-2025, 16:38
Non loggavo da 20 anni.
Ma dopo aver letto quest'articolo ho solo una parola:
VENDUTI!!!!!
E' finita ... Per il gamer "occasionale" ... o, almeno, quello che "occasionalmente" gioca titoli che richiedono potenza sui scheda video, come me. Dei titoli che gioco, forse uno su dieci è migliorato nella resa dalle caratteristiche video. Gente che gioca trenta ore a settimana può ben spendere un migliaio di euro per la scheda, ne rientra in "piacere visivo"; comunque, sono schede longeve rispetto le pari livello di 25, 30 anni fa. Per chi la sfrutta intensamente solo trenta ore l'anno ... non conviene più, la scheda invecchierebbe inutilizzata nel case.
Comunque, si vive bene anche senza "schedona". La mia RX570, 230 euro circa nuova nel 2017, arrivata in taglio da 8 GBytes in luogo di quella ordinata da 4 GBtyes, ancora dà qualche soddisfazione sullo schermino 1920 x 1200, 60Hz. Entro l'anno si cambia PC, precedenza al monitor, poi, in rapporto allo stesso, si sceglierà la scheda video ... Ed il tutto durerà assai.
29Leonardo
01-02-2025, 17:03
beh ad ogni modo ci guadagnano comunque se spingono le persone al gaming in cloud e per quanto mi riguarda non vedo altre soluzioni per non farmi spennare a parte ovviamente il solito retrogaming o il giocare in emulazione a titoli ben meno esosi ed energivori, anche li mi sembra non abbiano rivali.
Non penso che a Snowden interessi così tanto il gaming, probabilmente sta pensando agli altri utilizzi delle GPU per chi non può permettersi le H100 e manco le H800.
Nvidia semplicemente è focalizzata sul business dei supercomputer ed infrastruttura cloud per AI ed applicazioni super-pesanti per progettazione meccanica, elettronica, ecc.
dove i margini ed i quantitativi fanno impallidire quelli di gaming e client computing.
Non loggavo da 20 anni.
...e non sentivamo la mancanza, anzi! :D
gianni_davide
01-02-2025, 19:08
Io non giustifico Nvidia ma questo succede quando non hai concorrenza. Paradossalmente dovremmo quasi ringraziarlo per averle tirate fuori, sarebbero potuti rimanere con 4090 e 4080 ancora un anno e continuare a fare i petroldollari con le schede pro per l'ia. Tutti a rifare i cinesi che gli diano una ridimensionata con il settore pro,senza dimenticare amd ed Intel
Sono sufficienti abbassando le textures, ma se stai pensando di acquistare una scheda nuova e vuoi stare tranquillo diversi anni, 12GB sono il minimo da prendere in considerazione.
Allora mi conviene aspettare l'uscita di una ipotetica futura RTX 5060/6060 da 12 GB e che consumi al max 120 W. Le 4060 potevano fare al caso mio, ma sono ancora limitate agli 8 GB.
StylezZz`
01-02-2025, 22:47
Allora mi conviene aspettare l'uscita di una ipotetica futura RTX 5060/6060 da 12 GB e che consumi al max 120 W. Le 4060 potevano fare al caso mio, ma sono ancora limitate agli 8 GB.
Dagli ultimi rumors sembra che la 5060 sarà con 8GB.
radeon_snorky
02-02-2025, 07:47
ho fatto un giro sul sito nvidia...
è un mischione di sezioni e parole sempre uguali che portano tutte a... "geforce rtx serie 50"
la serie quadro sparita nel nulla e sostituita anni fa da "rtx Axxx" che richiama sempre il mondo gaming
unica scheda che possa definirsi professionale (non a listino, comunque) è una A800 con 40 o 80gb (che partiva da 20k a salire...)
facessero linee di prodotto ben separate e specifiche per finalità sarebbe meglio per tutti
marconwps
02-02-2025, 10:47
NO !!
Vista la presentazione di Intel della serie Battlemage la
B580, che ha 12 GB di VRAM viene 245$ che poi da noi si e'presentata a 430€ e'un discorso diverso.
5070 16Gb
5070Ti 16Gb
5080 24Gb
5090 32Gb
E tutti contenti. 'nsomma, tutti abbastanza soddisfatti, via.
La 5080 a 16Gb è inguardabile.
Negli ultimi 30 anni milioni di schede e interi PC finiti in discarica a causa del consumismo e obsolescenza programmata.
Fingono di preoccuparsi per ambiente e inquinamento ma il circolo vizioso non si arresta in nome del guadagno.
Spero che la gente smetta di comprare e alimentare il loro gioco
omihalcon
03-02-2025, 15:15
Bravo e infatti via di usato e aspetto pure senza problemi.
Sempre sul discorso dell'altro thread che manca la potenza bruta, le RAM sempre punto debole di nVidia
gigioracing
03-02-2025, 21:55
Allora mi conviene aspettare l'uscita di una ipotetica futura RTX 5060/6060 da 12 GB e che consumi al max 120 W. Le 4060 potevano fare al caso mio, ma sono ancora limitate agli 8 GB.
Ce la 4060Ti da 16gb opporre 3060 12gb
...la società guidata da Jensen Huang pensa sempre al "breve termine". :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=D4uIPw-8TzU
...la società guidata da Jensen Huang pensa sempre al "breve termine". :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=D4uIPw-8TzU
Stupendo !!! :D :D :D
BulletHe@d
05-02-2025, 07:56
@ale02
veramente l'obsolescenza programmata nei pc non c'è fino ad ora ci sono prove concrete solo sulle stampanti con vari copntatori di stampa e o controlli via chip sul tipo di cartuccia originale o non (vero epson e hp ??? ) ma sul pc hai ancopra la libertà di muoverti come vuoi, la verità è l'ignoranza della gente comune iol problema chi bazzica siti come HU o simili è gente che se può compra nuovo ma la maggior parte usa il mercato dell'usato per fare upgrade in economia, io stesso sono oramai 20 anni che non butto un componente pc perchè acquisito il nuovo per upgrade ho sempre rivenduto il vecchio o riutilizzato per altro scopo, il problema è la massa che compra l'assemblato da supermercato senza sapere cosa ci sia dentro e poi vuoi per il case vuoi per la scheda madre vuoi per l'alimentatore non possono fare upgrade sostanziosi senza cambiare mezza config e quindi butta per comprare il nuovo senza sapere (anche quiignoranza) che piuttosto che buttarlo potrebbero o rivenderlo oppure darlo indietro al negozio (che per legge se lo vende deve anche ritirare il vecchio visto che sui elettrodomestici oc inclusi la raee dei rifiuti è inclusa nel prezzo di vendita) che per legge deve poter fare il ritiro gratuito e smaltimento nelle sedi opportune, ma senza andare su questo dettaglio in generale basta rivenderlo se un oggetto no ti serve più ma anche li la gente non caqpisce che se lo ha comprato a 500 non può pretendere di rivenderlo a 450 ma deve vedere il mercato cosa dice
basterebbe che mettessero 24 o 32GB VRAM nelle console (PS5-Pro++) e allora vedi che i produttori e gli sviluppatori si adeguano... cmq resta il fatto che solo in casi Davvero specifici vi servono millemila GB di VRAM
Negli ultimi 30 anni milioni di schede e interi PC finiti in discarica a causa del consumismo e obsolescenza programmata.
Fingono di preoccuparsi per ambiente e inquinamento ma il circolo vizioso non si arresta in nome del guadagno.
Spero che la gente smetta di comprare e alimentare il loro gioco
Più che obsolescenza programmata (anche se negli ultimi anni il fenomeno sta andando verso questa direzione, basta vedere le scelte fatte con W11) parlerei di "scarsa capacità di programmazione" da parte del 90% degli addetti ai lavori che si sono spostati verso linguaggi moderni e più facili da usare rispetto al padre dei linguaggi di programmazione (per chi non avesse capito, intendo il C) che permette di spremere fino in fondo l'hardware (non tiro in ballo il linguaggio macchina perché ormai destinato solo a particolarissimi impieghi - sempre che ancora qualcuno lo usi). Immagino già i commenti contrari, che tireranno in ballo la questione delle tempistiche, ma è innegabile che quello che si riusciva a fare negli anni '70 e '80 con le scarsissime macchine a disposizione oggi è una cosa non alla portata dei più.
Il consumismo nel quale è immersa la società moderna, dal mio punto di vista, ha portato solo negatività e la gente smetterà di alimentare questo circolo vizioso solo quando comincerà a stringere veramente la cinghia.
radeon_snorky
08-02-2025, 11:46
Più che obsolescenza programmata (anche se negli ultimi anni il fenomeno sta andando verso questa direzione, basta vedere le scelte fatte con W11) parlerei di "scarsa capacità di programmazione" da parte del 90% degli addetti ai lavori che si sono spostati verso linguaggi moderni e più facili da usare rispetto al padre dei linguaggi di programmazione (per chi non avesse capito, intendo il C) che permette di spremere fino in fondo l'hardware (non tiro in ballo il linguaggio macchina perché ormai destinato solo a particolarissimi impieghi - sempre che ancora qualcuno lo usi). Immagino già i commenti contrari, che tireranno in ballo la questione delle tempistiche, ma è innegabile che quello che si riusciva a fare negli anni '70 e '80 con le scarsissime macchine a disposizione oggi è una cosa non alla portata dei più.
Il consumismo nel quale è immersa la società moderna, dal mio punto di vista, ha portato solo negatività e la gente smetterà di alimentare questo circolo vizioso solo quando comincerà a stringere veramente la cinghia.
una lotta all'ultimo byte in memoria
megamitch
08-02-2025, 12:03
Boh,
per lavoro direi che si ripagano, per giocare.... insomma si tratta di videogiochi, se potete permettervela compratela altrimenti comprate altro, c'è un mondo intero la fuori.
gigioracing
08-02-2025, 19:08
Negli ultimi 30 anni milioni di schede e interi PC finiti in discarica a causa del consumismo e obsolescenza programmata.
Fingono di preoccuparsi per ambiente e inquinamento ma il circolo vizioso non si arresta in nome del guadagno.
Spero che la gente smetta di comprare e alimentare il loro gioco
C'era più obsolescenza 20 anni fa che adesso . Adesso un PC di 10 12 anni fa , fa girare ancora senza problemi Windows 10 -11 e per navigare uso office e ancora ottimo
Saved_ita
10-02-2025, 13:57
Finchè non c'è un competitor che proponga qualcosa di alternativo a queste schede, il prezzo lo stabilisce domanda e offerta ovvero: un solo produttore fissa il prezzo massimo a cui un consumatore è disposto a pagare perchè non ha concorrenza e se non lo fa ci pensano AIB e venditori al dettaglio ad alzarlo finchè non si raggiunge quel valore.
Il quantitativo di VRAM è letteralmente l'ultimo dei problemi visto che da quando il DLSS ha una qualità buona/ottima anche a 1080p, sono solo spreco di risorse.
omihalcon
13-02-2025, 16:03
C'era più obsolescenza 20 anni fa che adesso . Adesso un PC di 10 12 anni fa , fa girare ancora senza problemi Windows 10 -11 e per navigare uso office e ancora ottimo
Vero, ma adesso anche se l'hardware ha la potenza sufficiente per eseguire il software moderno il produttore ti forza a cambiare vedi Windows 11 che con le nuove versioni devi per forza avere TPM e CPU recenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.