PDA

View Full Version : Hard disk Seagate usati, ma venduti come nuovi in Germania: l'azienda prende le distanze dalla truffa


Redazione di Hardware Upg
31-01-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-seagate-usati-ma-venduti-come-nuovi-in-germania-l-azienda-prende-le-distanze-dalla-truffa_135168.html

Diversi acquirenti di hard disk Seagate in Germania - ma non solo - si sono ritrovati prodotti usati al posto di nuove unità. La scoperta analizzando alcuni parametri diagnostici. Seagate assicura di non avere alcun ruolo in quella che è, a tutti gli effetti, una truffa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emme316
31-01-2025, 11:48
l'azienda prende le distanze dalla truffa.
E perché dovrebbe prendere le distanze, dovrebbe essere palese che non spacciano dischi usati per nuovi, avranno mica la coda di paglia?

Riky1979
31-01-2025, 11:53
Prende le distanze per evitare di trovarsi in una classaction come produttore dei pezzi.
Al produttore non conviene la soluzione di vendere pezzi usati per nuovi perchè dovrebbe dare garanzia massima per prodotto con vita utile ridotta quindi maggiori costi di supporto.
Inoltre ha già un programma per rivendere i dischi rigenerati con garanzia ridotta.
Più facile rivenditori che hanno molti resi di prodotti o anche che ritirano stock di dischi da società che li usano per poi rivenderli come nuovi.

dav1deser
31-01-2025, 14:16
l'azienda prende le distanze dalla truffa.
E perché dovrebbe prendere le distanze, dovrebbe essere palese che non spacciano dischi usati per nuovi, avranno mica la coda di paglia?

Cosa dovrebbe fare? Mandare in giro i dirigenti a fischiettare con nonchalance? E' ovvio che in una situazione del genere dicano "noi non centriamo nulla" è quello che farebbe qualunque azienda in una situazione simile. Fare finta di niente darebbe un'impressione negativa.

sbaffo
31-01-2025, 14:22
mi sa che anche un utente del forum ha preso una sola simile con dei WD, non faccio nomi , vero g..69 ? :D :D :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022880

Saturn
31-01-2025, 14:25
mi sa che anche un utente del forum ha preso una sola simile con dei WD, non faccio nomi , vero g..69 ? :D :D :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022880

Anche noi a questo punto (come azienda) ! :D

Un paio di Seagate rimandati indietro. Non è detto però che fossero del lotto truffaldino...

...ad ogni modo SOLITO TRATTAMENTO sempre e comunque appena si mettono in funzione. Nuovi, usati, rigenerati, se non superano "il salto della fede" tornano al mittente ! :asd:

sbaffo
31-01-2025, 14:43
Anche noi a questo punto (come azienda) ! :D

Un paio di Seagate rimandati indietro. Non è detto però che fossero del lotto truffaldino...

...ad ogni modo SOLITO TRATTAMENTO sempre e comunque appena si mettono in funzione. Nuovi, usati, rigenerati, se non superano "il salto della fede" tornano al mittente ! :asd: Sarebbe?

Saturn
31-01-2025, 14:48
Come minimo una passata in sola lettura di HDD Sentinel, ma per star tranquilli veramente, test lettura-scrittura-lettura !

Un disco devo essere sicuro che funzioni altrimenti lo restituisco subito al fornitore, senza perdere tempo con gli rma alla casa madre...

agonauta78
31-01-2025, 15:53
Basta comprare da rivenditori affidabili , su eBay ho comprato 4 ironwolf pro da 16 TB nuovi da Germania a 200 euro l'uno compresa spedizione l'estate scorsa . Sigillati ,imballati e nuovi . Spedizione in 2 giorni lavorativi

Piedone1113
31-01-2025, 17:02
Come minimo una passata in sola lettura di HDD Sentinel, ma per star tranquilli veramente, test lettura-scrittura-lettura !

Un disco devo essere sicuro che funzioni altrimenti lo restituisco subito al fornitore, senza perdere tempo con gli rma alla casa madre...

Io uso vivard da UBCD.
Mi sono capitati 2 Dischi IronWolf che con hdd Sentinel non davano problemi, mentre con ViVard ho rilevato diversi settori danneggiati.
Il Nas li segnava come integri ma il Raid falliva sempre.

Saturn
31-01-2025, 17:10
Io uso vivard da UBCD.
Mi sono capitati 2 Dischi IronWolf che con hdd Sentinel non davano problemi, mentre con ViVard ho rilevato diversi settori danneggiati.
Il Nas li segnava come integri ma il Raid falliva sempre.

Interessante, lo uso anch'io UBCD....proverò anche vivard quanto prima, grazie mille per l'info ! ;)

Kuriosone
31-01-2025, 17:50
chiedo, ma i Toshiba sono validi e robusti quelli dai 8 TB in su ?

Piedone1113
31-01-2025, 18:12
Interessante, lo uso anch'io UBCD....proverò anche vivard quanto prima, grazie mille per l'info ! ;)

Per leggere lo smart ti serve settare il controller come sata ( se è un hdd sata), ho una macchina dedicata solo alla diagnostica con su un vecchio atom.
Per dischi vecchi uso prima la cancellazione totale del disco e poi il controllo ( in genere sono però al max da un TB)
Quando trovo molti settori daneggiati contigui, stoppo il test ed avvio il test con remapping.
Riparati i primi 30 settori blocco e riavvio il test, se si ripresentano nelle posizioni contigue cestino direttamente.
Questo accade quando devo cercare di ricupera dati non troppo impostanti con dischi inaccessibili da os.
Per dati importanti mando in laboratorio.

giovanni69
01-02-2025, 19:21
mi sa che anche un utente del forum ha preso una sola simile con dei WD, non faccio nomi , vero g..69 ? :D :D :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3022880
Guarda, per me era talmente disastrato che faccio fatica a pensare qualcosa di molto diverso da un DOA.,... non era dead solo perchè in effetti stava acceso.



Io uso vivard da UBCD.
Mi sono capitati 2 Dischi IronWolf che con hdd Sentinel non davano problemi, mentre con ViVard ho rilevato diversi settori danneggiati.
Il Nas li segnava come integri ma il Raid falliva sempre.

Con HD Sentinel che test avevi effettuato, esattamente? Era la versione Pro?

giovanni69
08-02-2025, 16:10
UP @Piedone1113

Si continua qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48719102). ;)