PDA

View Full Version : Microsoft rende gratuito il modello di ragionamento o1: Think Deeper non è più a pagamento


Redazione di Hardware Upg
31-01-2025, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-rende-gratuito-il-modello-di-ragionamento-o1-think-deeper-non-e-piu-a-pagamento_135166.html

Microsoft ha reso accessibile gratuitamente a tutti gli utenti Copilot la funzionalità Think Deeper, basata sul modello di ragionamento o1 di OpenAI. La novità amplia significativamente l'accesso a capacità avanzate di IA, permettendo agli utenti di affrontare problemi complessi e ottenere risposte più approfondite senza costi aggiuntivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

UtenteHD
31-01-2025, 10:22
Beh tutti lo fanno per un motivo valido e per Societa' portando a probabile guadagno, sara' anche una risposta per togliere clienti alla Cina, ma quello Loro usa codice PTX no CUDA e quindi molta meno potenza dalle GPU, ehh, in effetti le restrizioni sono servite, ora abbiamo un inizio di IA che consuma meno..
Grazie mille per info.

LMCH
31-01-2025, 12:36
Beh tutti lo fanno per un motivo valido e per Societa' portando a probabile guadagno, sara' anche una risposta per togliere clienti alla Cina, ma quello Loro usa codice PTX no CUDA e quindi molta meno potenza dalle GPU, ehh, in effetti le restrizioni sono servite, ora abbiamo un inizio di IA che consuma meno..
Grazie mille per info.

Quando escono certe notizie, invece di limitarsi al testo dell'articolo clickbaitoso conviene sempre andarsi a leggere le fonti.

In questo caso, nel documento reso pubblico da DeepSeek stessa spiegano chiaramente che hanno usato PTX principalmente per implementare un sottosistema di routing e bufferizzazione dei dati (facendolo girare su alcuni dei core della GPU) in modo che le GPU H800 fossero "meno strozzate" a livello di banda di trasferimento dati inter-chip rispetto alle H100.

Il consumo effettivo è praticamente lo stesso, le prestazioni leggermente inferiori, ma in questo modo hanno poturo usare le H800 (non sottoposte a limiti sulle esportazioni vero la Cina) invece delle H100.

Mi sa che il motivo principale per cui Microsoft ha reso gratuito l'accesso ad o1 è che semplicemente non avevano abbastanza clienti disposti a pagare per esso, per questo ora supportano anche l'integrazione con i LLM di DeepSeek.

Di fatto Microsoft si è arresa all'evidenza che il grande pubblico non è disposto a pagare per usare questi nuovi tool di intelligenza artificiale.

Aziende come Microsoft, Meta, ecc. continuano a far cassa con le loro vecchie linee di business ed investono parte dei guadagni in nuove iniziative per far vedere che "stanno innovando" (e tener su il valore delle loro azioni). Per loro non è davvero così importante he le AI basate su LLM siano un successo commerciale, basta che che il "vecchio business" continui a far soldi e che diano l'impressione di essere un azienda che sa crescere verso nuovi settori e prodotti (altrimenti rischiano di finire come Intel, che nonostante abbia ancora un solido business viene vista come seriamente in difficoltà ed il valore delle azioni ne risente).

O per dirla in un altro modo: per Microsoft aumentare il ciclo di aggiornamento delle licenze di Office (con l'aggiunta "gratis" delle funzionalità di copilot) o vendere maggiori risorse sul Cloud (a clienti che le usano per uno dei tanti software basati su LLM) è più importante che guadagnare direttamente con software basato su LLM.

Sandro kensan
31-01-2025, 22:39
Deepseek?