Redazione di Hardware Upg
31-01-2025, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/deepseek-enorme-falla-di-sicurezza-esposto-online-database-con-oltre-1-milione-di-chat-e-altri-dati_135164.html
Un'indagine condotta da Wiz Research ha rivelato una significativa vulnerabilità nei database di DeepSeek, la startup cinese di intelligenza artificiale. L'esposizione ha messo a rischio oltre un milione di record contenenti informazioni sensibili degli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
appleroof
31-01-2025, 09:17
Boh, ho l'impressione che stanno solo facendo la guerra ai cinesi, e con accanimento pure
UtenteHD
31-01-2025, 09:19
Corretto e grazie per migliori info, la falla e' stata scoperta da ricercatori che hanno comunicato ed il tutto e' gia' stato corretto. Vedremo poi se nessuno se ne era accorto.
Per questa IA che sia con bug o senza che hanno gia' detto tutti che ovviamente va migliorata, fixata, ecc.. essendo (con pesanti blindature per certi argomenti) piu' leggera e consuma molte meno risorse in quanto non usa il cuda, ma il PTX sempre Nvidia mi sembra, MA funziona bene anche su GPU meno potenti e' nell'interesse di molti, pure della MS per avviarla in locale sui dispositivi, ecc.. ora pure una comunita' Scientifica ne e' interessata per dei calcoli matematici specifici, ecc..
Restrizioni o no, mi sa che i Cinesi ci asfalteranno in tutto.
Erano troppo occupati a rendere veloce il codice :D
gd350turbo
31-01-2025, 09:38
Restrizioni o no, mi sa che i Cinesi ci asfalteranno in tutto.
Questo è sicuro...
A breve busseranno alla porta della vordenlyen a chiedere "quanto volele pel eulopa ?"
In merito alla news:
Ma che informazioni altamente personali possono trovare in una chat ?
Una mail, una password, che se non sono le stesse usate per il conto online non servono a niente e le domande che questa mail ha fatto al bot, wow !
noncapiscountubo
31-01-2025, 09:39
Ho una leggera sensazione che dia un poco fastidio a qualcuno, ma giusto un pizzico :D
Come tutte le innovazioni a portata di massa, quando decentrano il potere, automaticamente diventano il male, per gli interessi di qualcuno.
Se poi sono degli "altri" si va dritti all'inferno senza passare dal via.
Meditare sulle notizie, su chi le da e come le da, sempre.
Vale per tutto, al netto che non condivido una virgola del modo di vivere Cinese e peggio dell'operato del governo Cinese ma questo è "quasi" un altro discorso.
Kuriosone
31-01-2025, 17:55
Quindi creare una mail secondaria o terziaria ed una password collegandosi magari con Vpn crea problemi a chi ? quali dati sensibili vengono esposti ? la mail ? la password creata ad hoc per l'account fatemi capire dove sta il pericolo
Ma che informazioni altamente personali possono trovare in una chat ?
Una mail, una password, che se non sono le stesse usate per il conto online non servono a niente e le domande che questa mail ha fatto al bot, wow !
Quindi creare una mail secondaria o terziaria ed una password collegandosi magari con Vpn crea problemi a chi ? quali dati sensibili vengono esposti ? la mail ? la password creata ad hoc per l'account fatemi capire dove sta il pericolo
Nel database hanno trovato diversi log, non solo chat. Pare anche credenziali di accesso e diversi dettagli interni del servizio. Riguardo alle chat comunque non fatico a credere che ci siano informazioni estremamente confidenziali come indirizzo di residenza, condizioni mediche ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.