View Full Version : Ritorna il metaverso: secondo Zuckerberg questo è l'anno della svolta
Redazione di Hardware Upg
30-01-2025, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ritorna-il-metaverso-secondo-zuckerberg-questo-e-l-anno-della-svolta_135126.html
Il CEO di Meta è sicuro che il 2025 sarà l'anno cruciale per il metaverso. Nel frattempo, la divisione Reality Labs ha superato i 60 miliardi di dollari di perdite dal 2020.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
30-01-2025, 12:27
finalmente è l'anno del metaverso, si inizia a ricucire il buco di 60 miliardi (o no?)
Impressionante che possano reggere una perdita di 60 miliardi di dollari, che manderebbe gambe all'aria la stragrande maggioranza delle aziende.
Impressionante che possano reggere una perdita di 60 miliardi di dollari, che manderebbe gambe all'aria la stragrande maggioranza delle aziende.
Una divisione dell'azienda è costata fino ad oggi 60 miliardi, non vuol dire che sono in perdita, se dalle altre divisioni ne sono entrati molti di più restano in guadagno.
supertigrotto
30-01-2025, 13:33
Se puntano sul porno,vanno in guadagno di 60 miliardi
Questo è l'anno...me lo sento anch'io...anche quello di Linux ! ;)
giovanni69
30-01-2025, 14:43
No, non dirmi questo, Saturn! Poi mi riescono male i cloni di... Windows :D
No, non dirmi questo, Saturn! Poi mi riescono male i cloni di... Windows :D
Allora non te lo dico. Scrivi piuttosto per privato ! Ho fatto spazio...chissà quale "profondo giudizio estetico" avrai maturato in tutto questo tempo che hai dovuto attendere...:asd: :asd: :asd:
giovanni69
30-01-2025, 14:57
Ahaha! Grazie :ave:
Alodesign
30-01-2025, 15:17
Se puntano sul porno,vanno in guadagno di 60 miliardi
Ma in sostanza, sto META verso che cazzo è?
gd350turbo
30-01-2025, 15:28
Ma in sostanza, sto META verso che cazzo è?
un modo per buttare 60 miliardi...
se vuoi pagare una bolletta ti metti i visore poi puoi andare in un ufficio virtuale per pagarla :sofico:
Da qui, non è difficile immaginare il perchè del fallimento
il cinema ci ha dato una sua idea con il film ready player one
dazthamaz
30-01-2025, 15:48
Questo è l'anno...me lo sento anch'io...anche quello di Linux ! ;)
Ocio che con l'uscita del nuovo SteamOS il meme infinito del Linux-desktop-year potrebbe avverarsi in questo 2025. :read:
Tedturb0
30-01-2025, 15:53
Ma in sostanza, sto META verso che cazzo è?
Matrix. Quando il mondo fara' schifo, e lo fa gia, pagherai Meta per farti vivere in 4 metri quadri con un visore sulla testa 24/7, un cesso sotto il culo e una bambola gonfiabile davanti, aspettando la fine.
randorama
30-01-2025, 15:55
Matrix. Quando il mondo fara' schifo, e lo fa gia, pagherai Meta per farti vivere in 4 metri quadri con un visore sulla testa 24/7, un cesso sotto il culo e una bambola gonfiabile davanti, aspettando la fine.
la bambola non serve...ti faranno pensare di avercela.
Utonto_n°1
30-01-2025, 16:47
secondo Zuckerberg questo è l'anno della svolta
svolta di 180 gradi, cioè inversione di marcia?
svolta in un vicolo cieco?
svolta nel baratro?
si svolta e ce ne torniamo a casa, mogi mogi?
Kuriosone
30-01-2025, 22:57
Il mondo finto. Un nuovo tipo di droga per il cervello umano molto pericolosa.
60 miliardi. Ci costruivi un nuovo acceleratore di particelle, o mandavi Zuckerberg sulla luna a costruire un hotel.
Non riesco assolutamente ad immaginare come si possano spendere 60 miliardi in quello che, alla fin fine e per quello che ne so, é "ricerca e sviluppo".
Come sia possibile che non abbiano ancora un vero metaverso, con grafica alla UE5, visori a 250 euro e migliaia di servizi etc é per me un mistero.
>Il mondo finto. Un nuovo tipo di droga per il cervello umano molto pericolosa.
Giá, e il fatto che siano stati disposti a spendere cosí tanto in un progetto a lungo termine dimostra che loro lo sanno benissimo.
Tedturb0
31-01-2025, 07:44
60 miliardi. Ci costruivi un nuovo acceleratore di particelle, o mandavi Zuckerberg sulla luna a costruire un hotel.
Non riesco assolutamente ad immaginare come si possano spendere 60 miliardi in quello che, alla fin fine e per quello che ne so, é "ricerca e sviluppo".
Come sia possibile che non abbiano ancora un vero metaverso, con grafica alla UE5, visori a 250 euro e migliaia di servizi etc é per me un mistero.
>Il mondo finto. Un nuovo tipo di droga per il cervello umano molto pericolosa.
Giá, e il fatto che siano stati disposti a spendere cosí tanto in un progetto a lungo termine dimostra che loro lo sanno benissimo.
Se la cosa funzionera', saranno inevitabilmente monopolisti. Nessun altro ci ha neppure provato ad infilarsi in un mercato che ancora non esiste.
TorettoMilano
31-01-2025, 08:00
Se la cosa funzionera', saranno inevitabilmente monopolisti. Nessun altro ci ha neppure provato ad infilarsi in un mercato che ancora non esiste.
è tutto relativo, con la mia psvr anni fa avevo testato un gioco gratuito chiamato rec room (esiste ancora e c'è anche per smartphone) in cui sei in un "metaverso". hai il tuo avatar, puoi semplicemente chattare come puoi giocare (e non so se si possa fare altro).
similmente si comporta "vrchat" (mai provato).
lo stesso "second life" immagino basti esca una versione vr (sempre non esista già) e hai già pronto un altro metaverso vr.
poi in merito non mi sono interessato molto ma comunque diciamo di carne al fuoco ce n'è
60 miliardi. Ci costruivi un nuovo acceleratore di particelle, o mandavi Zuckerberg sulla luna a costruire un hotel.
Non riesco assolutamente ad immaginare come si possano spendere 60 miliardi in quello che, alla fin fine e per quello che ne so, é "ricerca e sviluppo".
Come sia possibile che non abbiano ancora un vero metaverso, con grafica alla UE5, visori a 250 euro e migliaia di servizi etc é per me un mistero.
>Il mondo finto. Un nuovo tipo di droga per il cervello umano molto pericolosa.
Giá, e il fatto che siano stati disposti a spendere cosí tanto in un progetto a lungo termine dimostra che loro lo sanno benissimo.
Le cose sono due, hanno talmente tanti soldi che possono buttare 60 miliardi senza problemi, oppure hanno effettivamente qualcosa di valido fra le mani, ma ovviamente lo tengono il più nascosto possibile per non dare idee alla concorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.