View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 5080 recensione: comprarla o no? Il DLSS 4 è la chiave
Redazione di Hardware Upg
29-01-2025, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6971/nvidia-geforce-rtx-5080-recensione-comprarla-o-no-il-dlss-4-e-la-chiave_index.html
GeForce RTX 5080 debutterà il 30 gennaio insieme alla GeForce RTX 5090. La nuova GPU Blackwell si candida come riferimento per i videogiocatori più appassionati disposti a spendere cifre importanti. La scheda, grazie al DLSS 4, offre prestazioni superiori alla RTX 4090, ma senza quella tecnologia è davanti alla RTX 4080 del 20% circa, un salto generazionale che non lascia gridare al miracolo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ripper89
29-01-2025, 14:21
Personalmente farei i saluti a chi predicava che Maxwell avrebbe portato un grosso salto generazionale.
OrazioOC
29-01-2025, 14:23
Magra, è veramente una scheda magra per guadagni vs 4080 e 7900 xtx, 30 mesi dopo. :stordita:
Max Power
29-01-2025, 14:24
Bha
DLSS 4 che però hanno anche le 4080
C'è solo il MFG in più che peraltro ha un'utilità limitata
Praticamente è una 4080 Super Super
La mia 4080 super sta brindando
AceGranger
29-01-2025, 16:00
salto buono per i creativi/pro e bruttarello per i Gamer
DLSS 4 che però hanno anche le 4080
C'è solo il MFG in più che peraltro ha un'utilità limitata
Praticamente è una 4080 Super Super
stessa cosa della serie 20x0, hanno introdotto novità che non vedrai ora,
DLSS 4 che però hanno anche le 4080
C'è solo il MFG in più che peraltro ha un'utilità limitata
Praticamente è una 4080 Super Super
o per dirla a modo loro una 4080 Ti Super
Se davvero si troverà sui 1200€ offrirà qualcosa in più della 4080 e quindi rispetto alla 5090 un minimo di senso ce l'ha per chi proviene da schede più vercchie
Praticamente una 4080 super +
MFG è utile solo per vedere il numerino più grosso nel frame count.
Animatrix79
29-01-2025, 17:20
Pia illusione quella di pensare di trovare la scheda a MSRP. Se tutto va bene partirà dai 1400 a salire.
jepessen
29-01-2025, 18:02
Io ho la 3080 e sinceramente non ci penso minimamente ad effettuare l'upgrade. Con quello che mi e' costata (comprata in periodo di covid) e soprattutto considerato che va ancora alla grande con la quasi totalita' dei giochi, non vedo perche' cambiarla. Puo' far girare tutti i giochi della generazioni attuale.
OrazioOC
29-01-2025, 18:06
stessa cosa della serie 20x0, hanno introdotto novità che non vedrai ora,
Per assurdo è invecchiata molto bene la serie 2000, ma non sò se sarà il caso anche di queste 5000, perchè il salto con la serie precedente per performance raster è veramente magro. :rolleyes:
Almeno con le rtx 2000 vedevi le 2060 andare come le 1080, le 2080 superare la 1080 ti, la 2080 ti staccava comunque del 35% la 1080 ti ecc...
Marckus87
29-01-2025, 19:05
va come una 7900 xtx ma costa il doppio
hypercube
29-01-2025, 19:13
Prezzo totalmente privo di senso. Da lasciare sullo scaffale ma i soliti disadattati già dormono fuori con la tenda... Come dice Wanna Marchi, i c*****ni vanno in****ti ca**o!
agonauta78
29-01-2025, 19:17
Chi è lo stupido che pensa di trovarla a meno di 1600 euro ?
Spero che i driver siano molto acerbi.
supertigrotto
29-01-2025, 20:04
Era come pensavo e come dicevano altri articoli,senza il barbatrucco del dlss 4,il distacco dalla generazione precedente si fa più stretto.
Dai leak degli scorsi mesi e delle scorse settimane,sembrava che queste schede andassero il doppio se non il triplo delle serie 4000
Alodesign
29-01-2025, 20:10
Era come pensavo e come dicevano altri articoli,senza il barbatrucco del dlss 4,il distacco dalla generazione precedente si fa più stretto.
Dai leak degli scorsi mesi e delle scorse settimane,sembrava che queste schede andassero il doppio se non il triplo delle serie 4000
Tenendo conto che il DLSS4 lo attivi anche sulla generazione precedente...
ndrmcchtt491
29-01-2025, 21:16
Da quando fanno pagare l' overclock? :rolleyes:
PaolinoB
29-01-2025, 21:17
stanno decisamente tirando troppo la corda con i prezzi...
Bah... Considerando che le 4080 super AIB si trovano a 1200-1300, questa 5080 avrebbe senso ai 1200 delle founders che però saranno introvabili. Le 5080 AIB quanto costeranno? 1400-1500? Allora ha ben poco senso.
Ripper89
29-01-2025, 22:17
va come una 7900 xtx ma costa il doppio
Non c'è un gioco ( uno solo ) in cui la 7900XTX va di più.
Questo in raster, in Ray Tracing la AMD viene annientata.
E sappiamo già che in diversi dei prossimi titoli il RT non sarà disattivabile.
Che poi a livello di convenienza sia penosa siam daccordo ma non tiriamo dentro cose che non centrano nulla per cortesia.
cioè a parte prdigeek su youtube sono tutti a fare marchette assurde tra l'altro facendo una enorme disinformazione sul dlss 4 che è supportato da tutte la schede rtx... quando l'unica cosa esclusiva delle 5000 è il multi frame generation...tecnologia che avrà un suo senso in futuro ma che non è utilizzabile sempre ( il gioco deve andare già bene di base e l'input lag aumenta che rende utile solo nei single player e se un gioco va già al massimo con un frame rate decente, triplicarli non so a cosa mi serve... visto che sex in futuro un gioco tutto maxato mi va a 30 frame il multiframe me lo metto su per il cul...) ripeto tecnologie valide ma per il futuro... per il presente ( da qui ad almeno due anni) non me ne faccio quasi una mazza visti i costi delle schede.
Evangelion01
29-01-2025, 23:48
cioè a parte prdigeek su youtube sono tutti a fare marchette assurde tra l'altro facendo una enorme disinformazione sul dlss 4 che è supportato da tutte la schede rtx... quando l'unica cosa esclusiva delle 5000 è il multi frame generation...tecnologia che avrà un suo senso in futuro ma che non è utilizzabile sempre ( il gioco deve andare già bene di base e l'input lag aumenta che rende utile solo nei single player e se un gioco va già al massimo con un frame rate decente, triplicarli non so a cosa mi serve... visto che sex in futuro un gioco tutto maxato mi va a 30 frame il multiframe me lo metto su per il cul...) ripeto tecnologie valide ma per il futuro... per il presente ( da qui ad almeno due anni) non me ne faccio quasi una mazza visti i costi delle schede.
Straquoto. Per un neofita che legge questa review la 5080 non sembra neanche così male, quando è una palese presa per i fondelli. Date ai frame generati tramite il mfg lo stesso peso dei frame nativi, senza parlare dell'aumento di latenza e della diminuzione dei fps minimi dovuti a questa tech, che sono quelli che contano davvero. Ormai sto notando sempre meno obiettività su questo sito, è palese che non potete parlare troppo male di ciò che recensite, ed è un vero peccato perchè vi seguo da anni. Sto migrando su altri lidi dove almeno possono dire le cose come stanno senza peli sulla lingua. :(
tuttodigitale
30-01-2025, 00:43
Non c'è un gioco ( uno solo ) in cui la 7900XTX va di più.
Questo in raster, in Ray Tracing la AMD viene annientata.
.
Ma diciamo anche che la 5800 non va di più della 7900xtx in raster....quel misero 5% di differenza è assolutamente dentro alle tolleranze dei diversi esemplari...e pertanto assolutamente folle fare scelte su questi numeri (che sono insignificanti di per sé, sfido chiunque a notare differenze simili).
Per il resto non mi pare una scheda che ha rivoluzionato il mercato e mi pare ancora più difficile credere che qualcuno si sia venduto a tal punto da definire "incredibili" le prestazioni rapportate al prezzo.
mi sento di confermare che in AMD hanno avuto (o hanno) problemi con i driver sulla nuova architettura che dovrebbe portare ad un maggior livello di competitività con RT attivo.Altro che prezzi straordinari....
tuttodigitale
30-01-2025, 00:51
Bah... Considerando che le 4080 super AIB si trovano a 1200-1300, questa 5080 avrebbe senso ai 1200 delle founders che però saranno introvabili. Le 5080 AIB quanto costeranno? 1400-1500? Allora ha ben poco senso.
Considera che il prezzo di lancio della 5800 è identico a quello della 4800Super di 1 anno fa ...se non è un rebrand con memorie molto più veloci, poco ci manca.
Tra 6 mesi costeranno quanto costavano le 4800 ( ora paradossalmente sono aumentate di prezzo a causa della scarsità delle scorte)
Da quando fanno pagare l' overclock? :rolleyes:
Da sempre , amd è anni che lo fà
Gpu da scaffale
Comunque in questa recensione sembra quasi che avete timore di giudicare nvidia ….
Ripper89
30-01-2025, 08:52
Ma diciamo anche che la 5800 non va di più della 7900xtx in raster....quel misero 5% di differenza è assolutamente dentro alle tolleranze dei diversi esemplari...
Non so dove avete calcolato quel 5% di cui parli sinceramente.
Io leggo gap fra 10-15% circa nei giochi mostrati quì.
Detto questo ho fatto presente che oltre a non esserci gioco in cui va di meno, poi però c'è il ray tracing dove appunto AMD è dietro e che su alcuni dei prossimi titoli non sarà disattivabile.
Riguardo invece la convenienza di questa scheda, mi pare abbia già detto che NON è conveniente e come salto generazione è poverissimo.
Se non sapessi che c'è una modifica all'architettura dietro ti direi che sembra molto più un refresh della vecchia generazione che una nuova generazione di prodotti.
cioè a parte prdigeek su youtube sono tutti a fare marchette assurde tra l'altro facendo una enorme disinformazione sul dlss 4 che è supportato da tutte la schede rtx... quando l'unica cosa esclusiva delle 5000 è il multi frame generation...tecnologia che avrà un suo senso in futuro ma che non è utilizzabile sempre ( il gioco deve andare già bene di base e l'input lag aumenta che rende utile solo nei single player e se un gioco va già al massimo con un frame rate decente, triplicarli non so a cosa mi serve... visto che sex in futuro un gioco tutto maxato mi va a 30 frame il multiframe me lo metto su per il cul...) ripeto tecnologie valide ma per il futuro... per il presente ( da qui ad almeno due anni) non me ne faccio quasi una mazza visti i costi delle schede.
infatti è solo li che si gioca la partita
ed il vantaggio (al netto di glitch ecc) è li
un pò poco
ed invece sei CERTO che consuma 575w vs 450w della mia
la 4090 sta bene dove sta
C'è qualcosa che non torna....
come fa una 5080 che ha più cache L1, più cache L2, più SM più CUDA Core avere MENO transitor di una 4080 ???
I dazi ai cinesi qualcuno li dovrà pur pagare...
Evangelion01
30-01-2025, 11:54
Gpu da scaffale
Comunque in questa recensione sembra quasi che avete timore di giudicare nvidia ….
Allora non sono l'unico che ha notato questa cosa... :O
ndrmcchtt491
30-01-2025, 12:34
Da sempre , amd è anni che lo fà
nel senso che questa 5080 va il 10% in più della 4080, una volta questo boost si otteneva con l' oc, anzi anche di più...
tuttodigitale
30-01-2025, 13:06
Non so dove avete calcolato quel 5% di cui parli sinceramente.
Io leggo gap fra 10-15% circa nei giochi mostrati quì.
Detto questo ho fatto presente che oltre a non esserci gioco in cui va di meno, poi però c'è il ray tracing dove appunto AMD è dietro e che su alcuni dei prossimi titoli non sarà disattivabile.
Riguardo invece la convenienza di questa scheda, mi pare abbia già detto che NON è conveniente e come salto generazione è poverissimo.
Se non sapessi che c'è una modifica all'architettura dietro ti direi che sembra molto più un refresh della vecchia generazione che una nuova generazione di prodotti.
Si la differenza è circa del 10-15% in raster (sempre ricordando che i produttori possono permettersi di vendere anche schede più lente del 20% rientrando comunque nelle specifiche piuttosto aletarie (grazie Nvidia...)), ma è anche molto più costosa.
Non hai alcuna prestazioni per euro aggiuntive in RT acquistando la rtx 5080 (lo scaling è persino peggiorato rispetto al modello 4080s)(vedi computer base ).
Questa per essere una scheda di nuova generazione, pompata dalla stampa da chissà quale ragione all'inverosimile
Chi è del settore si aspettava incrementi prestazionali minimi, ma ha comunque sbandierato il fatto che le 5070 sarebbe state veloci quasi quanto le 4090....e AMD ha dovuto rinviare la commercializzazione per tale rivoluzione? sia chiaro mi aspetto gli stessi incrementi in raster, e più consistenti in RT a parità di prezzo rispetto alla precedente generazione Radeon.
Secondo guru3d è persino peggiorato il rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla 4080S...
EDIT
sul sito techspot la differenza dalla Radeon è del 5% a 1440 e 8% a 4K, ma con evidenti problemi prestazionali dovuti a driver in War Thunder (le prestazioni di una 7900xtx sono pressoché identiche ad una 7800xt...)
BulletHe@d
30-01-2025, 15:15
allora, che blackwell in generale avendo lo stesso pp di ada non avrebbe avuto incrementi pesanti di prestazioni lo si sapeva da tempo, queste 5000 mi sembrano le nuove 2000 ovvero una gen che innova per via del cambio di molte cose nei core etc. ma che all'inizio non da un vantaggio serio in prestazioni rispetto alla precedente gen, ora è vero che il nuovo dlss4 permetterà a tutte le RTX 2000 e 3000 incluse di usare il frame gen che prima era per loro escluso però è anche vero che ad oggi i test non sono completi proprio perchè non è uscito ancora il dlss 4 uffcialmente e sia perchè i driver dei test sono ancora driver molto acerbi e questo lo dicono anche in canali come prodigeek, in quei pochi canali che hanno testato il dlss4 su tutta la gamma rtx le 5000 rispetto alle 4000 volano lo stesso ed è dalle rtx2000 che nvidia parla di rpestazioni con dlss e non più in raster, personalmente mi riservo di vedere dei nuovi test fra qualche mese con il dlss4 uscito ufficialmente e distribuito con annesso nvidia app e nuovi driver ufficiali con il dlss overdrive che permetterà di forzare il dlss4 anche nei giochi che non lo hanno nativamente e vedere in condizioni reali la differenza secondo me la situazione in quel caso sarà leggermente migliore
FrancoBit
30-01-2025, 16:19
allora, che blackwell in generale avendo lo stesso pp di ada non avrebbe avuto incrementi pesanti di prestazioni lo si sapeva da tempo, queste 5000 mi sembrano le nuove 2000 ovvero una gen che innova per via del cambio di molte cose nei core etc. ma che all'inizio non da un vantaggio serio in prestazioni rispetto alla precedente gen, ora è vero che il nuovo dlss4 permetterà a tutte le RTX 2000 e 3000 incluse di usare il frame gen che prima era per loro escluso però è anche vero che ad oggi i test non sono completi proprio perchè non è uscito ancora il dlss 4 uffcialmente e sia perchè i driver dei test sono ancora driver molto acerbi e questo lo dicono anche in canali come prodigeek, in quei pochi canali che hanno testato il dlss4 su tutta la gamma rtx le 5000 rispetto alle 4000 volano lo stesso ed è dalle rtx2000 che nvidia parla di rpestazioni con dlss e non più in raster, personalmente mi riservo di vedere dei nuovi test fra qualche mese con il dlss4 uscito ufficialmente e distribuito con annesso nvidia app e nuovi driver ufficiali con il dlss overdrive che permetterà di forzare il dlss4 anche nei giochi che non lo hanno nativamente e vedere in condizioni reali la differenza secondo me la situazione in quel caso sarà leggermente migliore
No framegen "classico" rimane sulle 4000, il mfg sulle 5000. Sotto non ha sbloccato la generazione frames, ma semplicemente il dlss(4) che utilizza "transformer" al posto del precedente CNN. Ti offre una maggiore qualità visiva a parità di "tier" dlss (qualità vs qualità ad esempio). In questo modo si può utilizzare ad esempio performance, che offre più prestazioni, ma visivamente rende quanto il qualità "classico"
No framegen "classico" rimane sulle 4000, il mfg sulle 5000. Sotto non ha sbloccato la generazione frames, ma semplicemente il dlss(4) che utilizza "transformer" al posto del precedente CNN. Ti offre una maggiore qualità visiva a parità di "tier" dlss (qualità vs qualità ad esempio). In questo modo si può utilizzare ad esempio performance, che offre più prestazioni, ma visivamente rende quanto il qualità "classico"
*
"Tutto cambia, come anticipato dal titolo della recensione, non appena si attiva il DLSS 4: è questo il vero punto di forza della serie RTX 5000, capace di rivoluzionare l’esperienza per chi vuole godersi i giochi futuri al massimo livello, con path tracing e frame rate elevati"
come fate a scrivere queste cose... il dlss 4 è attivabile anche sulle 4000 e quindi non può essere un punto di forza delle 5000...
nei test non avete attivato il dlss4 con le 4000.... mah
tuttodigitale
30-01-2025, 18:41
No framegen "classico" rimane sulle 4000, il mfg sulle 5000. Sotto non ha sbloccato la generazione frames, ma semplicemente il dlss(4) che utilizza "transformer" al posto del precedente CNN. Ti offre una maggiore qualità visiva a parità di "tier" dlss (qualità vs qualità ad esempio). In questo modo si può utilizzare ad esempio performance, che offre più prestazioni, ma visivamente rende quanto il qualità "classico"
questo molto in teoria. Secondo Computerbase le prestazioni visive in Alan Wake 2 anche al livello massimo del dlss4 non sono paragonabili a quelle del dlss3, e in effetti gli screen mostrati sono alquanto raccapriccianti per la notevole mancanza di dettagli...
D'altronde più si tenta di ricostruire la scena con sempre meno informazioni reali, più gli errori risulteranno evidenti. Se prima una persona mezza cecata non poteva notare la differenza, adesso bisogna proprio avere i paraocchi :) (fermo restando, che in game, si notano più eventuali sfarfallii che la mancanza di dettagli, magari di zone periferiche... )
Che Nvidia abbia basato le sue altisonanti nuove super performance tramite implementazioni software/hardware anziché la "potenza bruta" direi che è chiaro. Lascia fortemente riflettere anche il fatto che abbiano tenuto i prezzi a dovere (se potremmo definirli tali) da sotto le 5090 perché forse sapevano che comunque avevano un prodotto non rivoluzionario dal punto di vista hw. Questo non vuol dire che sia un cattivo prodotto, ma che furbescamente hanno lavorato su metodi diversi per avere i numeri più belli, da vedere poi le latenze di questi magnifici sistemi di frame generation e IA che interveniene di sotto. Mi permetto di dire che la 7900XTX per quanto in RayTracing non sia all'altezza mostra ancora la sua validità e si trova a prezzi decisamente più abbordabili. Secondo me AMD ha fatto una buona scelta, sapeva di questa situazione ed ha aspettato, e se domani un 9070 o quel che sia, avrà un comparto sw adatto a raggiungere gli stessi obiettivi avrà fatto un ottimo lavoro. Da quel che leggo sin ora il risultato è stato, più consumi, più core, più ram, ma i veri miglioramenti si vedono solo con interventi esterni alla forza della GPU e della sua tecnologia. Poi se il futuro è quello (come dicono in tanti) di usare anche IA per ottenere prestazioni che a livello HW non si possono avere, beh allora hanno davero capito come andrà il mercato e stanno facendo bene, ma io (scusate ma ho 40 anni) non riesco più a capire come sia accettabile parlare di vga di oltre 1000 sacchi quando un tempo le top le prendevi a 500€ e di come sia accettato che un miglioramento sia da pagare. Un tempo la vga migliore costava quanto la precedente perché il miglioramento era intrinseco nel prezzo stesso!
stanno decisamente tirando troppo la corda con i prezzi...
me lo devono pagare lo stipendio, eh
Ripper89
30-01-2025, 23:11
allora, che blackwell in generale avendo lo stesso pp di ada non avrebbe avuto incrementi pesanti di prestazioni lo si sapeva da tempo
NO, personalmente questo commento è inaccettabile.
Di questo Blackwall Nvidia stessa annunciava grossi boost prestazionali, specie nel Ray Tracing e nell'AI, roba da 200% e passa.
Molti di voi utenti addirittura affermavate che il gap sarebbe stato così significativo da spegnere ogni ambizione di avvicinamento da parte della Cina.
Stesso PP inoltre lo avevano pure le Turing rispetto alle Pascal eppure un 30% medio almeno lo portavano, oltre al Ray Tracing.
Anche Turing aveva lo stesso PP di Pascal, eppure lì un 40% su Pascal lo rifilava, tanto che il modello XX70 superava il modello XX80 della precedente generazione con margine, ed ha portato come innovazione addirittura il ray tracing. Oggi invece come innovazione viene inquadrato il Frame Faker 4X.
tuttodigitale
30-01-2025, 23:56
allora, che blackwell in generale avendo lo stesso pp di ada non avrebbe avuto incrementi pesanti di prestazioni lo si sapeva da tempo, queste 5000 mi sembrano le nuove 2000 ovvero una gen che innova per via del cambio di molte cose nei core etc. ma che all'inizio non da un vantaggio serio in prestazioni rispetto alla precedente gen, ora è vero che il nuovo dlss4 permetterà a tutte le RTX 2000 e 3000 incluse di usare il frame gen che prima era per loro escluso però è anche vero che ad oggi i test non sono completi proprio perchè non è uscito ancora il dlss 4 uffcialmente e sia perchè i driver dei test sono ancora driver molto acerbi e questo lo dicono anche in canali come prodigeek, in quei pochi canali che hanno testato il dlss4 su tutta la gamma rtx le 5000 rispetto alle 4000 volano lo stesso ed è dalle rtx2000 che nvidia parla di rpestazioni con dlss e non più in raster, personalmente mi riservo di vedere dei nuovi test fra qualche mese con il dlss4 uscito ufficialmente e distribuito con annesso nvidia app e nuovi driver ufficiali con il dlss overdrive che permetterà di forzare il dlss4 anche nei giochi che non lo hanno nativamente e vedere in condizioni reali la differenza secondo me la situazione in quel caso sarà leggermente migliore
premesso che sulla carta credo che non ci sia nulla di rivoluzionario. a parte il calcolo FP4 da usare, immagino con parsimonia, e poco altro. E anche lo scaling delle prest
per il dlss4 esteso alle RTX2000/3000 ricordo che non sarà comunque implementato il frame generation (tra le altre cose, usabile forse solo con RTX 3000 di fascia alta) che deve comunque essere visto un effetto come l'AA, nel senso devigià avere un frame rate di 60fps stabili con rendering nativo.
a) il supporto DLSS4 invece serve, evidentemente per velocizzare l'adozione da parte delle software house, e non certo come incentivo per rimanere su schede vecchie...
b) una estensione a schede deboli con potenza di calcolo limitata, renderebbe fin troppo evidente che quei fps sono finti...immagina video con la RTX 2060 con i suoi 60 FPS totali, di cui 40 fake!
NO, personalmente questo commento è inaccettabile.
Di questo Blackwall Nvidia stessa annunciava grossi boost prestazionali, specie nel Ray Tracing e nell'AI, roba da 200% e passa.
Molti di voi utenti addirittura affermavate che il gap sarebbe stato così significativo da spegnere ogni ambizione di avvicinamento da parte della Cina.
Stesso PP inoltre lo avevano pure le Turing rispetto alle Pascal eppure un 30% medio almeno lo portavano, oltre al Ray Tracing.
Anche Turing aveva lo stesso PP di Pascal, eppure lì un 40% su Pascal lo rifilava, tanto che il modello XX70 superava il modello XX80 della precedente generazione con margine, ed ha portato come innovazione addirittura il ray tracing. Oggi invece come innovazione viene inquadrato il Frame Faker 4X.
La spiegazione è molto semplice, la 2070 con lo stesso PP andava più di una 1080 ma consumava anche di più, aveva anche un die size maggiore e costava quanto una 1080.
Insomma si chiamava x70 ma di fatto era una x80, anzi quasi una x80ti.
È proprio da Turing che è iniziata la corsa di prezzi e consumi.
Ogni gen ha alzato die size, TPD e costi.
1080ti, 471 mm2, 250W, 700$.
2080ti, 754 mm2, 250W (stesso TPD ma consumava 50W in più), 1000$.
3090, 628 mm2 (per il cambio di PP), 350W, 1400$
4090, 608 mm2 (altro cambio), 450W, 1600$.
5090, 750 mm2, 575W, 2000$
Secondo me semplicemente hanno mantenuto ampi margini di performance unendo un piccolo vantaggio di architettura e processo quando possibile con fare schede più grosse, costose ed energivore.
Adesso è difficile però aumentare ancora i consumi diventa un po' troppo problematico.
"Tutto cambia, come anticipato dal titolo della recensione, non appena si attiva il DLSS 4: è questo il vero punto di forza della serie RTX 5000, capace di rivoluzionare l’esperienza per chi vuole godersi i giochi futuri al massimo livello, con path tracing e frame rate elevati"
come fate a scrivere queste cose... il dlss 4 è attivabile anche sulle 4000 e quindi non può essere un punto di forza delle 5000...
nei test non avete attivato il dlss4 con le 4000.... mah
tecnicamente il dlss 4 non garantisce piu performance
ma una migliore qualità allo stesso settaggio
cambia se si attiva il multiframe
ed è esclusiva, il multiframe, delle 5000
Tasslehoff
31-01-2025, 09:21
Era come pensavo e come dicevano altri articoli,senza il barbatrucco del dlss 4,il distacco dalla generazione precedente si fa più stretto.
Dai leak degli scorsi mesi e delle scorse settimane,sembrava che queste schede andassero il doppio se non il triplo delle serie 4000Ci ha creduto solo chi ha dato credito alle panzane del marketing Nvidia, con i loro grafici "Performance" :doh:
GN li sta perculando a bestia su questo e fanno benissimo, perchè dal punto di vista del consumatore e utente finale è una reale presa per i fondelli.
E ora sembrerebbe che in modalità PCIE 5.0 crashano
Ripper89
31-01-2025, 11:21
La spiegazione è molto semplice, la 2070 con lo stesso PP andava più di una 1080 ma consumava anche di più, aveva anche un die size maggiore e costava quanto una 1080.
Insomma si chiamava x70 ma di fatto era una x80, anzi quasi una x80ti.
È proprio da Turing che è iniziata la corsa di prezzi e consumi.
Ogni gen ha alzato die size, TPD e costi.
1080ti, 471 mm2, 250W, 700$.
2080ti, 754 mm2, 250W (stesso TPD ma consumava 50W in più), 1000$.
3090, 628 mm2 (per il cambio di PP), 350W, 1400$
4090, 608 mm2 (altro cambio), 450W, 1600$.
5090, 750 mm2, 575W, 2000$
Secondo me semplicemente hanno mantenuto ampi margini di performance unendo un piccolo vantaggio di architettura e processo quando possibile con fare schede più grosse, costose ed energivore.
Adesso è difficile però aumentare ancora i consumi diventa un po' troppo problematico.L'aumento dei costi c'è anche con Blackwell.
Il discorso die size è stato apportato alla 5090 e anche in quel caso è riuscita a fornire solo un aumento appena sufficiente e inferiore a Turing.
Il fatto che non sia stato fatto lo stesso con le altre fasce è un problema di Nvidia, o dovrei dire dell'utenza.
Di fatto il discorso è che questo aumento di performance non è eticamente compatibile con quello di una nuova generazione nuova, anche tenendo conto dello stesso PP. Almeno livello solo archietturale su AI e Ray Tracing doveva essere un altro pianeta.
"GeForce RTX 5080 è pensata principalmente per il gaming e offre un prezzo che possiamo considerare equilibrato. Con un listino inferiore rispetto alla RTX 4080 al lancio e il DLSS 4 come arma in più"
Ma questa non è una recensione, è una marketta da sito in crescita con 30 lettori!?
Basta aprire qualsiasi review internazionale o non, che sia su yt o altrove per constatare l assurdità di questo articolo.
1 La serie 4000 supporta il dlss4.
2 avete fatto i test solo in 2k, per dare una sembianza di senso alla vram castrata e FALSARE LA MEDIA DI VANTAGGIO, in 4k si vedono cose molto diverse. (Imho chi spende 1300euro gioca in 4k non 2k.)
3 è nel range del 10% di vantaggio (quello reale, non quello da cherrypicking di questo recensore) rispetto alla 4080 super, che ricordiamo è uscita a 1000 DOLLARI. Un anno fa.
questa 5080 con 1400 di msrp è assolutamente fuori di testa come prezzo, anziché essere più conveniente della generazione precedente (come di solito accade sempre a parità di fascia) è meno conveniente! E parliamo del confronto con la 4080 super che già aveva un rapporto prezzo/prestazioni pessimo di per se !
È assurdo e triste dover leggere così poca obbiettività dal sito che mi ha cresciuto e nutrito nei DECENNI di passione che ho per questo settore.
Un tempo eravate il riferimento di settore per le review in italia. Adesso non vi si distingue dai siti appena nati che fanno markette per crescere.
tuttodigitale
01-02-2025, 17:21
"GeForce RTX 5080 è pensata principalmente per il gaming e offre un prezzo che possiamo considerare equilibrato. Con un listino inferiore rispetto alla RTX 4080 al lancio e il DLSS 4 come arma in più"
peccato che il modello Super è uscito esattamente un anno fa ad un prezzo più basso...:stordita:
per dare senso a questa scheda dobbiamo ripescare schede che non erano già competitive all'epoca, la liscia costava il 20% in più della 7900xtx e 16GB di vram vs 24GB.
ndrmcchtt491
01-02-2025, 20:54
Per fare definitivaemnte chiarezza il DLSS è stato aggioranto alla versione 4 e si può usare anche sulle 20xx, è il MFG che è prerogativa delle 50xx
AceGranger
02-02-2025, 08:25
L'aumento dei costi c'è anche con Blackwell.
Il discorso die size è stato apportato alla 5090 e anche in quel caso è riuscita a fornire solo un aumento appena sufficiente e inferiore a Turing.
Il fatto che non sia stato fatto lo stesso con le altre fasce è un problema di Nvidia, o dovrei dire dell'utenza.
Di fatto il discorso è che questo aumento di performance non è eticamente compatibile con quello di una nuova generazione nuova, anche tenendo conto dello stesso PP.
Poi Nvidia può fare quel che gli pare vista l'assenza di concorrenza ( AMD addirittura si rifiuta di competere in alcune fasce ), ma di fatto da quel che dicevano si ci aspettava un aumento di performance significativo dato dall'efficienza dell' architettura. Almeno a livello di AI e Ray Tracing doveva essere un altro pianeta.
non sta facendo cosi per l'assenza di concorrenza e l'assenza di AMD nella fascia alta è figlia dello stesso problema della mancanza di silicio.
il TDP della 7900XTX è 40W piu della 4080, se conti che la 5080 è a 360 W la mai nata TOP gamma non sarebbe stata lontana dai 400W con i dubbi sulle prestazioni RT.
la soluzione sarebbe stata non fare GPU nuove fino a fine 2025 o 2026.
le schede ci sono i bench pure, se uno le vuole le prende senò no.
tecnicamente il dlss 4 non garantisce piu performance
ma una migliore qualità allo stesso settaggio
cambia se si attiva il multiframe
ed è esclusiva, il multiframe, delle 5000
Per fare definitivaemnte chiarezza il DLSS è stato aggioranto alla versione 4 e si può usare anche sulle 20xx, è il MFG che è prerogativa delle 50xx
Ok, ma non puoi scrivere che tutto cambia con il dlss 4.. Quando l'unica differenza è il mfg che ti fa fare 10 fps in più quando fai già 70 fps... Il problema è che nvidia te lo spaccia come aumento prestazionale generalizzato, e i recensori gli vanno dietro
Ripper89
02-02-2025, 09:20
non sta facendo cosi per l'assenza di concorrenza e l'assenza di AMD nella fascia alta è figlia dello stesso problema della mancanza di silicio.
AMD non ha fabbriche, affitta gli slot di produzione di TSMC.
Se manca il silicio basta affittare un numero di slot maggiore.
Per altro faccio presente che per le fasce minori esiste pure Samsung come alternativa, che AMD non si è mai filata rispetto ad Nvidia.
Sarà un PP meno raffinato ma basta aumentare il TDP dei modelli di fascia minore e colmi il gap, in compenso costerà meno.
Ok, ma non puoi scrivere che tutto cambia con il dlss 4.. Quando l'unica differenza è il mfg che ti fa fare 10 fps in più quando fai già 70 fps... Il problema è che nvidia te lo spaccia come aumento prestazionale generalizzato, e i recensori gli vanno dietro
In realtà con il DLSS 4 non cambia solo il MFG, hanno cambiato il modello utilizzato dalla AI da CNN a transformer.
A parte i tecnicismi guardando un po' di comparazioni si può notare che DLSS 4 in performance restituisca una qualistà superiore al DLSS 3.8 in quality con performance superiori.
Quindi non cambia solo il MFG, perchè se usato intelligentemente di fatto aumenta le performance.
Se poi si vuole usare sempre in quality perchè "voglio il meglio" in realtà le prestazioni calano perchè transofrmer è leggermente più pesante di CNN.
AceGranger
02-02-2025, 10:28
AMD non ha fabbriche, affitta gli slot di produzione di TSMC.
Se manca il silicio basta affittare un numero di slot maggiore.
Per altro faccio presente che per le fasce minori esiste pure Samsung come alternativa, che AMD non si è mai filata rispetto ad Nvidia.
Sarà un PP meno raffinato ma basta aumentare il TDP dei modelli di fascia minore e colmi il gap, in compenso costerà meno.
mi sa che non hai capito, manco nVidia ha il silicio, non esisteva altro per questa generazione se non il silicio della vecchia generazione, quindi nessun vantaggio di efficienza.
non prenoti una fava quando il produttore non ce l'ha.
Sarà un PP meno raffinato ma basta aumentare il TDP dei modelli di fascia minore e colmi il gap, in compenso costerà meno.
eh certo, grande idea, cosi manco riesci a metterle nei notebook :asd:
Ripper89
02-02-2025, 14:07
eh certo, grande idea, cosi manco riesci a metterle nei notebook :asd:
Faccio presente che AMD utilizza con la serie 7000 il 5nm, non il 4, quindi potrebbe un PP ancora più vecchio di quanto usato fino ad ora da Nvidia.
Nulla gli vietava quindi di continuare ad usare il 5 per alcune fasce e il 4 per altre per garantirsi una maggiore produzione.
Come anticipato prima poi esiste anche un produttore di nome Samsung.
Per quel che riguarda i notebook ricordo male o AMD stessa ha detto che non si sarebbe focalizzata sul mobile ? Inoltre nulla vieta ad AMD di continuare a produrre gli stessi attuali prodotti sui notebook.
ndrmcchtt491
02-02-2025, 17:01
Ok, ma non puoi scrivere che tutto cambia con il dlss 4.. Quando l'unica differenza è il mfg che ti fa fare 10 fps in più quando fai già 70 fps... Il problema è che nvidia te lo spaccia come aumento prestazionale generalizzato, e i recensori gli vanno dietro
Ma in realtà cambia nulla, se hai un gioco che fa a 20fps non è che attivi il FM e magicamente diventa giocabile, il FG a detta di tanti lo attivi con un solido cap di fps
andystereo
03-02-2025, 09:33
Mi serve per lavoro una workstation. Stavo guardando della 4080. Ma ha senso prendere una 4080 ora??? GDDR7, GDDR6+... PER LAVORO, non per Gaming, ha senso prendere una cosa sulla carta vecchia?
4080 super, che ricordiamo è uscita a 1000 DOLLARI. Un anno fa.
Anche la 5080 ha un MSRP di 999 $ ;)
Che poi vada appena uno sputo in più della 4080 super, non si trovi a MSRP ( anzi non si trovi proprio per niente se non dagli scalper ) e non abbia alcuna feature interessante è un altro discorso
suneatshours86
03-02-2025, 12:50
Straquoto. Per un neofita che legge questa review la 5080 non sembra neanche così male, quando è una palese presa per i fondelli. Date ai frame generati tramite il mfg lo stesso peso dei frame nativi, senza parlare dell'aumento di latenza e della diminuzione dei fps minimi dovuti a questa tech, che sono quelli che contano davvero. Ormai sto notando sempre meno obiettività su questo sito, è palese che non potete parlare troppo male di ciò che recensite, ed è un vero peccato perchè vi seguo da anni. Sto migrando su altri lidi dove almeno possono dire le cose come stanno senza peli sulla lingua. :(
Manolo è un ex tomshwardware , preambolo a parte non ho mai capito se tra lui e amd vi sia qualcosa di personale, almeno questa è l'impressione che mi sono fatto io da mezza vita ormai.
Detto ciò la scheda fa schifo nonostante vi sia qualcuno che provi anche a giustificare il prezzo folle, probabilmente è un futuro acquirente.
Dati alla mano è forse la peggior XX80 mai creata per tecnologie offerte, prestazioni, consumi, prezzo e disponibilità.
Nvidia a inizio anno ha letteralmente tirato in faccia vagonate di fumo che si concretizzano in un semplice miglioramento del DLSS, tecnologia che è utile a chi gioca in 4k, per il resto se state utilizzando il dlss a risoluzione più basse non avete bisogno di upscaling ma di un paio di occhiali. Ripetiamolo assieme: le schede RTX sono per videogiocatori, le schede RTX sono per videogiocatori, le schede RTX erano per videogiocatori. Se prendete una di queste 5080 per fare editing con appena 16GB di ram ho una brutta notizia per voi...
AntisocialNTwo
03-02-2025, 13:59
Vabbè è abbastanza palese che cosa hanno fatto con questa generazione di schede.
Per la 5090 hanno semplicemente aumentato le dimensioni del chip, passando da 609 a 750 mm2, aumentando così ovviamente le prestazioni.
Per la 5080 invece sono stati più subdoli, perchè praticamente la 5080 non è un aggiornamento della 4080 bensì un aggiornamento della 4070ti, quella che all'epoca volevano rifilarci come 4080 "12 GB". E a questo punto, se vogliamo immaginare la 5080 come una "5070" allora gli incrementi prestazionali hanno molto più senso, perchè incrementi così bassi corrispondono a quelli che nelle passate generazioni erano quelli della serie xx70 rispetto alla classe 80 precedente. E sempre facendo il confronto con le passate generazioni, il divario del 50/60% era quello che si trovava confrontando la classe 70 con la classe 80ti/90, e casualmente è il tipo di divario che abbiamo adesso tra la 5080 e la 5090.
Anche il taglio di memoria diventa coerente con questa logica, perchè di fatto si passa da 12 GB a 16, da 799 dollari mrsp a 999.
In pratica ci stanno vendendo una scheda di classe inferiore a un prezzo più alto, quello che non sono riusciti a fare con la serie 4000 lo stanno facendo adesso.
Edit: piccoli errori grammaticali
dado1979
04-02-2025, 10:03
E anche con il DLSS 4 posso tranquillamente dire che non vi è alcuna differenza mentre giochi; ad onor del vero perdi qualche fps nei confronti di dlss 3,8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.