View Full Version : Spotify, 10 miliardi di dollari erogati all'industria musicale nel 2024: ecco come si 'valorizza la musica'
Redazione di Hardware Upg
29-01-2025, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/spotify-10-miliardi-di-dollari-erogati-all-industria-musicale-nel-2024-ecco-come-si-valorizza-la-musica_135077.html
Con un totale di quasi 60 miliardi di dollari distribuiti dal suo lancio, Spotify punta a raggiungere un miliardo di ascoltatori paganti, il tutto senza dimenticarsi lo scopo principale di "dare valore alla musica".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da profano
Ma lavorano meglio loro o la Siae (compensi autori parlando)
So che la prima risposta è quella che pensiamo tutti ma...chi lo sa?
Da profano
Ma lavorano meglio loro o la Siae (compensi autori parlando)
So che la prima risposta è quella che pensiamo tutti ma...chi lo sa?
domanda sei renato Zero et similari o una piccola band indipendente?
:D :D
domanda sei renato Zero et similari o una piccola band indipendente?
:D :D
Ahah nono a cantare sono proprio zero e basta :D
Ahah nono a cantare sono proprio zero e basta :D
...qualcuno mi passi la cinghia, quella chiodata ! :sofico: :Prrr: :asd:
Visto da chi sono popolate le classifiche dei più ascoltati su spotify nel 2024
più che soldi "elargiti" direi "buttati" !! :D
(mi riferisco a quelle italiane)
Spotify... ottimo servizio per gente che ascolta musica a casaccio :Prrr:
Ogni tanto ci penso, 10 euro al mese... tanto? poco? Ognuno valuti per se.
Ora è quasi scontato, per certo a fine anni 90, con le cassettine copiate davvero a casaccio o registrate alla radio, nastri impigliati in macchina ecc, per una cosa del genere avrei dato un rene e mezzo.. :sofico:
...qualcuno mi passi la cinghia, quella chiodata ! :sofico: :Prrr: :asd:
"Lucille" non va bene ?
(visto che ami le citazioni :D )
Ogni tanto ci penso, 10 euro al mese... tanto? poco? Ognuno valuti per se.
Ora è quasi scontato, per certo a fine anni 90, con le cassettine copiate davvero a casaccio o registrate alla radio, nastri impigliati in macchina ecc, per una cosa del genere avrei dato un rene e mezzo.. :sofico:
verissimo
per non parlare che ormai con YouTube puoi scaricare tutta la musica senza sbatterti come una volta a cercarle con eMule o sui siti di MP3
Per carità è un ottimo servizio, ma a 10,99 euro al mese.... come hanno detto su youtube ci sono tutte le canzoni possibili, per quanto mi riguarda mi basta e avanza
Da profano
Ma lavorano meglio loro o la Siae (compensi autori parlando)La SIAE paga i diritti di diverse piattaforme, comprese quelle radiotelevisive. Spotify paga gli stream della propria piattaforma.
So che la prima risposta è quella che pensiamo tutti ma...chi lo sa?Da SIAE ricevo in un anno ciò che da Spotify ricevo in un due mesi.
gd350turbo
29-01-2025, 13:56
Per carità è un ottimo servizio, ma a 10,99 euro al mese.... come hanno detto su youtube ci sono tutte le canzoni possibili, per quanto mi riguarda mi basta e avanza
Spotify era preinstallato sull'autoradio android quindi l'ho voluto provare, qualità audio pessima tipo un mp3 a 64kb degli anni 2000, poi forse era la versione free, ma 10 euro neanche fosse l'unica sorgente musicale al mondo !
Uso 1.fm ci sono tutti i generi, ottima qualità, bitrate fino a 256 kb, e praticamente zero pubblcità.
gabrieleromano
29-01-2025, 18:17
mah, credo che spotify abbia ammazzato il mercato musicale.. non quello classico (con la siae) ma anche quello digitale. Spotify è la piattaforma che paga di meno per gli ascolti della canzoni
Io mi domando come fanno ad arricchirsi con la musica da una decina di anni a questa parte che è semplicemente spazzatura, non ci posso credere che i gusti musicali dei consumatori sono caduti così in basso
apri gli spartiti dei brani musicali degli ultimi 10 anni e scopri spartiti senza note forse intravedi qualche casuale cacata di mosca cavallina sui pentagrammi ... a mala pena trovi un loop che si ripete per temporizzare le battute e spesso e volentieri questi loop non sono neanche originali ma sono campionamenti di brani già pubblicati in anni passati; poi per quanto riguarda i testi peggio che brancolare tra una nebbia fitta, rime infantili, per non parlare di come cantano sembrano affetti tutti da ugole in cancrena e cercano di coprire il tutto con gli autotuner ...
gd350turbo
30-01-2025, 08:50
Io mi domando come fanno ad arricchirsi con la musica da una decina di anni a questa parte che è semplicemente spazzatura, non ci posso credere che i gusti musicali dei consumatori sono caduti così in basso
Ah bè tra un pò c'è sanremo, li avrai la certezza !
Ah bè tra un pò c'è sanremo, li avrai la certezza !
https://www.corriere.it/methode_image/2021/01/09/Spettacoli/Foto%20Spettacoli/anatrelli-cf-cropped-243-0-696-525.jpg
Lo odio ! :mad: :muro:
gd350turbo
30-01-2025, 08:56
Lo odio ! :mad: :muro:
Io di più !
TorettoMilano
30-01-2025, 09:28
non c'è paragone tra usare youtube gratis o accrocchi vari di mp3 e l'usare spotify premium. detto questo non credo nemmeno io pagherei 11 euro al mese, non a caso lo uso da 5 anni ma pago molto meno
megamitch
30-01-2025, 10:21
100 euro l'anno per tutta la musica che vuoi dove vuoi, pure "telecomandando" l'impianto, francamente se uno ascolta tanta musica non credo possa lamentarsi.
La qualità onestamente mi sembra adeguata, non ho l'orecchio così fine.
Pure io l'ho usato in versione free e la qualità audio non mi è sembrata così disastrosa, anzi... se uno lo usa molto non è una spesa proibitiva, dicevo che per le mie necessità e utilizzo non spenderei quei soldi
mrk-cj94
30-04-2025, 11:59
apk e via
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.