View Full Version : Il Vaticano: ''L'intelligenza artificiale ha l'ombra del male'' e chiede una stretta supervisione
Redazione di Hardware Upg
29-01-2025, 09:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-vaticano-l-intelligenza-artificiale-ha-l-ombra-del-male-e-chiede-una-stretta-supervisione_135073.html
Il Vaticano avverte sui rischi dell'IA, sottolineando la necessità di una regolamentazione attenta per prevenire la disinformazione e preservare i valori umani nell'era digitale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titanox2
29-01-2025, 09:37
anche l'8x1000 è l'ombra del male
Che il Mentulatore mi protegga.
Devo prendere una decisione importante, partecipare a questo thread e bruciarmi la giornata fino a tarda notte o andare oltre e tentare di combinare qualcosa ?
Come sempre, vai col televoto !
...che poi in linea di massima si potrebbe anche concordare sul contenuto di alcune delle dichiarazioni riportate...ma quando leggi "l'ombra del male" e altri concetti e retaggi medioevali ti smonti subito e ti ricordi con chi hai a che fare. Senza offesa ovviamente visto che non si sta assolutamente attaccando la fede altrui ma uno Stato...nello Stato. Tra l'altro oscenamente ricco e lautamente finanziato con i soldi presi dalle tasche dei cittadini.
Lascio la palla, a voi.
Non è che hanno paura di perdere il primato in fatto di disinformazione? :asd:
Non capisco a che titolo il vaticano si esprima su un argomento del genere.
Lo vedo al pari degli idraulici e commessi del supermercato che danno il loro giudizio in virologia e astrofisica.
anche l'8x1000 è l'ombra del male
Siamo ben oltre l'ombra :asd:
Non capisco a che titolo il vaticano si esprima su un argomento del genere.
Lo vedo al pari degli idraulici e commessi del supermercato che danno il loro giudizio in virologia e astrofisica.
Siamo ben oltre l'ombra :asd:
Se i suddetti idraulici e commessi, o meglio un parte di loro (sempre con il massimo rispetto) si esprimevano anche su vaccini, genetica e medicina in generale...l'Università della Vita o meglio quella della Strada ti da accesso a qualsiasi materia e conoscenze illimitate. Altro che laurea ! :asd:
Il bello però è che quando prendono i mali, quelli seri, vanno tutti da dottori veri, religiosi compresi. Perchè come si dice, "aiutati che Dio t'aiuta" e chi vuol capire, capisca !
randorama
29-01-2025, 09:55
ma perchè il gesuita non pensa agli spisellatori che ha tra i suoi sgherri?
Opteranium
29-01-2025, 09:57
per una volta concordo, in effetti è la cosa più disumana mai creata finora e con implicazioni socio economiche dirompenti
Metti mai che le decisioni prese da un'IA siano prettamente razionali e non tengano in considerazione gli aspetti religiosi...
:asd:
Kuriosone
29-01-2025, 10:59
Tutto quello che non possono controllare è Male e non solo per le Religioni, ogni entità di potere usa questo protocollo di paura e disinformazione e repressione ( es. inquisizione, Crociate, Green Pass) contro le pecore che controllano e si fanno controllare per pigrizia ed assuefazione.
esci da questo server in nome.....:D
Ripper89
29-01-2025, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-vaticano-l-intelligenza-artificiale-ha-l-ombra-del-male-e-chiede-una-stretta-supervisione_135073.html
Il Vaticano avverte sui rischi dell'IA, sottolineando la necessità di una regolamentazione attenta per prevenire la disinformazione e preservare i valori umani nell'era digitale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il Vaticano si impegni piuttosto a fornire le prove richieste per il caso Emanuela Orlandi.
Ed a smettere di predicare per l'accoglienza indiscriminata, altrimenti che li ospitino tutti loro.
Poterla usare per il caso di Emanuela Orlandi, chissà cosa ne verrebbe fuori ... :D :D :D
io ho chiesto all'Intelligenza Artificiale di farmi i nomi di preti non-pedofili, non mi ha saputo rispondere...
l'unico prete di cui mi fido
https://www.youtube.com/watch?v=x-zuD1D56L0
Già dal titolo, le I.A. mi stanno più simpatiche ... !
megamitch
29-01-2025, 14:27
se si legge l'articolo mi sembrano considerazioni di buon senso e pure abbastanza banali. Mettere l'uomo al centro e supervisionare questa tecnologia ed i rischi (tanti a mio parere) che si porta dietro.
non mi fermerei al titolo.
astaroth2
29-01-2025, 14:30
La chiesa che dice finalmente una cosa vera. Non c'è più religione
se si legge l'articolo mi sembrano considerazioni di buon senso e pure abbastanza banali. Mettere l'uomo al centro e supervisionare questa tecnologia ed i rischi (tanti a mio parere) che si porta dietro.
non mi fermerei al titolo.
Non è questione del titolo.
Possono anche essere considerazioni giuste, ma è il fatto che il Vaticano ancora oggi si erga ad insegnante e moralizzatore a far sorridere...
non mi fermerei al titolo.
Va bene, andiamo oltre. Belle riflessioni, in buona parte condivisibili, assolutamente superflue. La I.A. è uno strumento nelle mani dell'uomo; come per ogni oggetto di pari natura, dunque, è chi ne ha controllo responsabile per il suo utilizzo. L'"ombra del male" è proiettata dalla scienza, quando finalizzata per generare morte e sofferenza a vantaggio dell'avidità o del profitto, così come da qualunque religione - compreso, in rapporto a precisi momenti storici, il cattolicesimo - quando strumento di indottrinamento di massa sfruttato, ad esempio, per orientare l'azione umana verso la sopraffazione di altri. Così per qualunque altro elemento sotto il controllo umano. Dunque, cosa potrebbero dirci, gli estensori del documento, che già non sia oggetto di dibattito in ambienti laici ?
megamitch
29-01-2025, 16:31
Va bene, andiamo oltre. Belle riflessioni, in buona parte condivisibili, assolutamente superflue. La I.A. è uno strumento nelle mani dell'uomo; come per ogni oggetto di pari natura, dunque, è chi ne ha controllo responsabile per il suo utilizzo. L'"ombra del male" è proiettata dalla scienza, quando finalizzata per generare morte e sofferenza a vantaggio dell'avidità o del profitto, così come da qualunque religione - compreso, in rapporto a precisi momenti storici, il cattolicesimo - quando strumento di indottrinamento di massa sfruttato, ad esempio, per orientare l'azione umana verso la sopraffazione di altri. Così per qualunque altro elemento sotto il controllo umano. Dunque, cosa potrebbero dirci, gli estensori del documento, che già non sia oggetto di dibattito in ambienti laici ?
Premetto che della chiesa cattolica non mi frega nulla, direi che siamo in un paese libero e anche loro possono esprimere un parere.
Tra l'altro la preoccupazione che espongono è condivisa come dici anche tu dal mondo laico, per cui c'è convergenza di opinioni.
Ergo, non vedo la necessità di critica.
Il passato della chiesa non è certamente pulito, come non lo è quella del mondo laico. Il più pulito ha la rogna ed entrambi sono mondi in cui regna ipocrisia, omertà, e tutto quello che vogliamo, per cui o entrambi i mondi devono tacere oppure entrambi sono titolati a dare una opinione.
megamitch
29-01-2025, 16:34
Non è questione del titolo.
Possono anche essere considerazioni giuste, ma è il fatto che il Vaticano ancora oggi si erga ad insegnante e moralizzatore a far sorridere...
Esprime una opinione nel suo campo, tra l'altro condivisibile a mio parere.
Sul discorso "predicare bene e razzolare male" purtroppo sia il mondo laico che quello religioso (qualsiasi religione) sono messi malissimo.
Son d'accordo che ci si deve aspettare ben altro comportamento dal Vaticano in generale, ma su questo argomento specifico la preoccupazione indicata è condivisibile
Va bene. Qualcosa ti ha fatto pensare che si sia voluto negare al pensatore cattolico la libertà di esprimersi ?
megamitch
29-01-2025, 16:35
Va bene. Qualcosa ti ha fatto pensare che si sia voluto sostenere il contrario ?
quasi tutti i primi commenti direi
Bho a me leggendo il titolo è venuto in mente lui, occhio
https://www.devildead.com/content//johnnymnemonic/tjmnemonic04.jpg
Esprime una opinione nel suo campo, tra l'altro condivisibile a mio parere.
Sul discorso "predicare bene e razzolare male" purtroppo sia il mondo laico che quello religioso (qualsiasi religione) sono messi malissimo.
Son d'accordo che ci si deve aspettare ben altro comportamento dal Vaticano in generale, ma su questo argomento specifico la preoccupazione indicata è condivisibile
Secondo me non è il suo campo.
Sì, esprime un'opinione come la potrebbe esprimere lo Zimbabwe, o l'associazione ballerini di danza classica.
Ma non "dovrebbe" avere nessuna rilevanza specifica, cosa che invece purtroppo spesso ottiene...
I primi commenti erano un po' giocosamente maliziosi, lo si può riconoscere. Del resto, avere Vaticano e I.A. nella stessa riga di testo evoca si, le ombre del male ... ma quello dell'oscurantismo medievale :D Nessuno, però, ha negato il diritto di chicchessia d'esprimersi.
supertigrotto
29-01-2025, 19:01
ma perchè il gesuita non pensa agli spisellatori che ha tra i suoi sgherri?
Perché,cosa credi che faccia?
Cioè,basta una decina di spisellatori per fare diventare tutta la categoria marcia?
Magari fra i spisellatori nel mondo troviamo sistemisti,programmatori,, ingegneri elettronici,idraulici,medici e chi ne ha più ne metta e quindi tutti quelli di quella categoria sono spisellatori.
Certo certo,fino a poco tempo fa erano le suore che pulivano i culi agli anziani negli ospedali,spisellatrici anche loro, vero?
Scusami ma non sopporto chi attacca la chiesa con le solite nenie insulse solo per avere la scusa per andare contro a qualcosa che nei tempi moderni e non nei tempi della falsa chiesa (medioevo) ha fatto del bene alle persone, specialmente nelle piccole comunità o parrocchie.
O ha fatto del bene alle persone il fascismo,socialismo e comunismo?
randorama
29-01-2025, 19:21
Perché,cosa credi che faccia?
Cioè,basta una decina di spisellatori per fare diventare tutta la categoria marcia?
Magari fra i spisellatori nel mondo troviamo sistemisti,programmatori,, ingegneri elettronici,idraulici,medici e chi ne ha più ne metta e quindi tutti quelli di quella categoria sono spisellatori.
Certo certo,fino a poco tempo fa erano le suore che pulivano i culi agli anziani negli ospedali,spisellatrici anche loro, vero?
Scusami ma non sopporto chi attacca la chiesa con le solite nenie insulse solo per avere la scusa per andare contro a qualcosa che nei tempi moderni e non nei tempi della falsa chiesa (medioevo) ha fatto del bene alle persone, specialmente nelle piccole comunità o parrocchie.
O ha fatto del bene alle persone il fascismo,socialismo e comunismo?
adesso fai un bel respiro profondo poi, quando avrai sentore che l'ossigenazione cerebrale abbia raggiunto un livello sufficiente, prova a rileggere.
vedrai che scoprirai che non ho né scritto né alluso a niente di quanto hai sbrodolato in quello sciocchezzaio che hai concentrato in 4 righe.
Warlord832
29-01-2025, 19:29
oltre 2000 anni delle peggiori nefandezze umane, ma è la I.A. che ha l'ombra del male.
Bigotti maledetti. Ma quando chiudono il forno???
megamitch
30-01-2025, 06:43
Secondo me non è il suo campo.
Sì, esprime un'opinione come la potrebbe esprimere lo Zimbabwe, o l'associazione ballerini di danza classica.
Ma non "dovrebbe" avere nessuna rilevanza specifica, cosa che invece purtroppo spesso ottiene...
È una comunità che ruota intorno a più di un miliardo di persone se non vado errato, direi che non si può far finta che non esista e che abbia un peso. Gli esempi che porti tu non hanno senso in quanto rappresentano realtà microscopiche a confronto.
In questi casi (varrebbe pure in caso dell’Islam) è opportuno a mio parere approfondire la loro tesi e se considerata sbagliata confutarla, ma rifiutare di ascoltare lo ritengo un errore
È una comunità che ruota intorno a più di un miliardo di persone se non vado errato, direi che non si può far finta che non esista e che abbia un peso. Gli esempi che porti tu non hanno senso in quanto rappresentano realtà microscopiche a confronto.
In questi casi (varrebbe pure in caso dell’Islam) è opportuno a mio parere approfondire la loro tesi e se considerata sbagliata confutarla, ma rifiutare di ascoltare lo ritengo un errore
Avranno molti seguaci, ma è il punto di vista di una ristrettissima cerchia di persone, che hanno oltretutto una visione distorta della cosa, dovuta a preconcetti e superstizioni.
Ripeto, tutti hanno il diritto di dire la propria, e gli argomenti sottolineati possono anche essere condivisibili, ma sono considerazioni generaliste a cui può arrivarci chiunque, niente di rilevante.
E vista la reputazione dell'ente che fa la dichiarazione, il tutto diventa una non-notizia, che al massimo serve a sollevare commenti sarcastici. Soprattutto in un forum tecnologico.
megamitch
30-01-2025, 11:49
Avranno molti seguaci, ma è il punto di vista di una ristrettissima cerchia di persone, che hanno oltretutto una visione distorta della cosa, dovuta a preconcetti e superstizioni.
Ripeto, tutti hanno il diritto di dire la propria, e gli argomenti sottolineati possono anche essere condivisibili, ma sono considerazioni generaliste a cui può arrivarci chiunque, niente di rilevante.
E vista la reputazione dell'ente che fa la dichiarazione, il tutto diventa una non-notizia, che al massimo serve a sollevare commenti sarcastici. Soprattutto in un forum tecnologico.
Bah stai liquidando una posizione del Vaticano come fosse davvero una comunicazione della tua squadra di calcetto, non ha senso secondo me neppure in un forum di tecnologia.
diciamo che ce l'hai con il Vaticano e non vuoi ascoltare nulla di quello che dicono pure se magari sei d'accordo, mi sembra più realistico.
Detto da uno che non segue la dottrina ma non posso fare finta che non esiste il cattolicesimo.
Detto da uno che non segue la dottrina ma non posso fare finta che non esiste il cattolicesimo.Parla chiaro, sei religioso o no? (in generale) In questo campo le mezze misure approssimative servono solo a mettere le mani avanti.
Quando l'ombra della vanvera storica parla di ombra del male, la risposta dovrebbe essere rapportata con la solita razzata ultra terrena-razionale che viene da quel pulpito.
Un miliardo di chi? Parli di chi entra nella classifica a prescindere? Già, non potrebbe essere altrimenti. Da noi funziona che se ti fai battezzare rietri nel mucchio.
Volente o nolente potrai dirlo dopo un sacco di pippe, tal ida evitare di uscire dalla melma solo per evitarsi le rogne.
Scusami ma non sopporto chi attacca la chiesa con le solite nenie insulse solo per avere la scusa per andare contro a qualcosa che nei tempi moderni e non nei tempi della falsa chiesa (medioevo) ha fatto del bene alle persone, specialmente nelle piccole comunità o parrocchie.
Ah, non come la falsa chiesa senza la quale tu non ne avresti neanche avuto sentore, eh... un piccolo dettaglio, o almeno è così che te lo hanno mostrato.
Il cherry picking religioso era prevedibile, la selezione di comodo col senno di poi senza il senno del prima.
megamitch
30-01-2025, 13:29
Parla chiaro, sei religioso o no? (in generale) In questo campo le mezze misure approssimative servono solo a mettere le mani avanti.
Quando l'ombra della vanvera storica parla di ombra del male, la risposta dovrebbe essere rapportata con la solita razzata ultra terrena-razionale che viene da quel pulpito.
Un miliardo di chi? Parli di chi entra nella classifica a prescindere? Già, non potrebbe essere altrimenti. Da noi funziona che se ti fai battezzare rietri nel mucchio.
Volente o nolente potrai dirlo dopo un sacco di pippe, tal ida evitare di uscire dalla melma solo per evitarsi le rogne.
Ah, non come la falsa chiesa senza la quale tu non ne avresti neanche avuto sentore, eh... un piccolo dettaglio, o almeno è così che te lo hanno mostrato.
Il cherry picking religioso era prevedibile, la selezione di comodo col senno di poi senza il senno del prima.
non sono religioso, ma invece di fermarmi al titolo ho letto l'articolo.
personalmente detesto quasi tutto della istituzione Vaticana, ma non si può mettere sullo stesso piano le sue posizioni con quelle della "squadra di atletica" come ha detto qualcuno
non sono religioso, ma invece di fermarmi al titolo ho letto l'articolo.Quindi hai letto poco, mentre dai per scontato che gli altri abbiano letto meno di te:
https://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_ddf_doc_20250128_antiqua-et-nova_it.html
Un'infarinata che non considera il contoprno e i precedenti, dove il peccato originale era il non mettere - il loro - dio prima di tutto.
Ci mancherebbe che il rasoio di Occam avesse motivo di esistere. Saranno matti infestati dal peccato, e peccato che non si possa più dargli fuoco come ai vecchi tempi... il paradosso del rogo tornerà.
megamitch
30-01-2025, 16:16
Quindi hai letto poco, mentre dai per scontato che gli altri abbiano letto meno di te:
https://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_ddf_doc_20250128_antiqua-et-nova_it.html
Un'infarinata che non considera il contoprno e i precedenti, dove il peccato originale era il non mettere - il loro - dio prima di tutto.
Ci mancherebbe che il rasoio di Occam avesse motivo di esistere. Saranno matti infestati dal peccato, e peccato che non si possa più dargli fuoco come ai vecchi tempi... il paradosso del rogo tornerà.
e' una religione, dovrebbero dichiarare che dio non esiste ? E' chiedere un pò troppo.
Si può non essere d'accordo con loro, io per esempio non sono d'accordo, ma non si può ignorare il peso delle loro dichiarazioni, nel bene e nel male.
rievocare i roghi non credo sia pertinente con quanto si sta discutendo. Altrimenti potremmo pure dire che gli americani che hanno sterminato i nativi come gestiranno mai il tema "morale" nelle IA ? Esempio estremo a caso
Bah stai liquidando una posizione del Vaticano come fosse davvero una comunicazione della tua squadra di calcetto, non ha senso secondo me neppure in un forum di tecnologia.
diciamo che ce l'hai con il Vaticano e non vuoi ascoltare nulla di quello che dicono pure se magari sei d'accordo, mi sembra più realistico.
Detto da uno che non segue la dottrina ma non posso fare finta che non esiste il cattolicesimo.
La posizione del Vaticano ha sicuramente più peso di quella della squadra di calcetto.
Ma, nel mondo moderno, non dovrebbe avere il valore che purtroppo ha.
Reputazione e ambito di specializzazione dovrebbero essere più importanti di credenze fideistiche.
L'atteggiamento del Vaticano è sempre quello del "vi dico io come dovete comportarvi", come quando l'ubriacone scapolone del paese tiene comizi al bar per insegnare come si alleva una famiglia...
non sono religioso, ma invece di fermarmi al titolo ho letto l'articolo.
personalmente detesto quasi tutto della istituzione Vaticana, ma non si può mettere sullo stesso piano le sue posizioni con quelle della "squadra di atletica" come ha detto qualcuno
Certo, chi non la pensa come te si è fermato al titolo...
megamitch
31-01-2025, 09:37
La posizione del Vaticano ha sicuramente più peso di quella della squadra di calcetto.
Ma, nel mondo moderno, non dovrebbe avere il valore che purtroppo ha.
Reputazione e ambito di specializzazione dovrebbero essere più importanti di credenze fideistiche.
L'atteggiamento del Vaticano è sempre quello del "vi dico io come dovete comportarvi", come quando l'ubriacone scapolone del paese tiene comizi al bar per insegnare come si alleva una famiglia...
Certo, chi non la pensa come te si è fermato al titolo...
se tutti riportano solo la frase messa nel titolo dell'articolo di HWupgrade qualche dubbio mi viene.
Allora diciamo che lo avete letto ma vi siete fermati a questo, manifestando un pregiudizio simile a quello che contestate al vaticano.
la religione ha sempre avuto il suo posto nel mondo, nel bene e nel male.
se tutti riportano solo la frase messa nel titolo dell'articolo di HWupgrade qualche dubbio mi viene.
Allora diciamo che lo avete letto ma vi siete fermati a questo, manifestando un pregiudizio simile a quello che contestate al vaticano.
la religione ha sempre avuto il suo posto nel mondo, nel bene e nel male.
Scusa, che cosa dice l'articolo?
Che l'IA va sviluppata con coscienza?
Che l'IA potrebbe portare a disinformazione?
Che andrebbe regolata con responsabilità?
Appunto, considerazioni generiche che fanno tutti, abbastanza scontate, niente che non si sia già sentito. Ma adesso vengono dette ufficialmente da chi vuole insegnare agli altri come si deve vivere.
La stessa entità che però ha portato i momenti più bui della storia, sia in ambito sociale, che etico, che scientifico.
Le società tecnologiche cambieranno modo di agire a causa di questi consigli vaticani? Non credo proprio.
I governi si metteranno a regolamentare perché lo ha detto il Papa? Nemmeno.
Un po' come quando se ne escono con gli appelli contro la guerra: cosa più scontata non c'è, utilità prossima allo 0.
Ciò che dice il Vaticano mi interessa poco.
L'IA fá parte del progresso ma anche la "conservazione" del controllo da parte dell'uomo è prioritario.
megamitch
31-01-2025, 23:36
Scusa, che cosa dice l'articolo?
Che l'IA va sviluppata con coscienza?
Che l'IA potrebbe portare a disinformazione?
Che andrebbe regolata con responsabilità?
Appunto, considerazioni generiche che fanno tutti, abbastanza scontate, niente che non si sia già sentito. Ma adesso vengono dette ufficialmente da chi vuole insegnare agli altri come si deve vivere.
La stessa entità che però ha portato i momenti più bui della storia, sia in ambito sociale, che etico, che scientifico.
Le società tecnologiche cambieranno modo di agire a causa di questi consigli vaticani? Non credo proprio.
I governi si metteranno a regolamentare perché lo ha detto il Papa? Nemmeno.
Un po' come quando se ne escono con gli appelli contro la guerra: cosa più scontata non c'è, utilità prossima allo 0.
Il punto è che una cosa che mi pare condividi anche tu il Vaticano non può dirla. Stesso pregiudizio di cui accusi loro mi pare.
Conviene valutare nel merito l’affermazione secondo me.
Non ci si può fare nulla è il progresso.... ripeto l'uomo deve sempre avere la priorità sulla macchina.
se tutti riportano solo la frase messa nel titolo dell'articolo di HWupgrade qualche dubbio mi viene.
Allora diciamo che lo avete letto ma vi siete fermati a questo, manifestando un pregiudizio simile a quello che contestate al vaticano.
la religione ha sempre avuto il suo posto nel mondo, nel bene e nel male.Te la canti e te la suoni volentieri. Non sarai religioso, ma non c'è voluto molto a trovare il primo tratto in comune.
Prima non avevamo letto abbastanza, ora lo abbiamo fatto ma ci siamo fermati a quello che non ti piace. Tu hai letto il giusto e capito idem, si direebbe.
La dobbiamo interpretare a modo tuo e basta, eh... Quella frase fa ridere e la trovi anche nel totale. Stessa coda di paglia, il paradosso della coda...
Su, facci il tuo riassunto giusto, non fare complimenti. Mi sembra di vedere il solito agnosticismo di convenienza: Di quà troppo così, di là troppo cosà, in mezzo ci sto io e la bilancia è la mia, e non si tocca.
Dopo la lettura, magari dimmi pure cosa vogliono secondo te, possibilmente senza parlare di ombre maligne...
Ho la vaga impressione che se nel simil tecnico i sunniti ci avessero mischiato il loro (l'altro), non avresti avuto la stessa tolleranza.
È facile dire a chiacchiere che anche loro avrebbero il diritto di pesare, tanto basta una virgola indigesta della loro ombra maligna, e quel diritto diventa pretesa dei fanatici.
I paragoni senza senso è meglio farli cadere da soli, che tanto l'andazzo s'è già capito.
megamitch
02-02-2025, 18:37
Te la canti e te la suoni volentieri. Non sarai religioso, ma non c'è voluto molto a trovare il primo tratto in comune.
Prima non avevamo letto abbastanza, ora lo abbiamo fatto ma ci siamo fermati a quello che non ti piace. Tu hai letto il giusto e capito idem, si direebbe.
La dobbiamo interpretare a modo tuo e basta, eh... Quella frase fa ridere e la trovi anche nel totale. Stessa coda di paglia, il paradosso della coda...
Su, facci il tuo riassunto giusto, non fare complimenti. Mi sembra di vedere il solito agnosticismo di convenienza: Di quà troppo così, di là troppo cosà, in mezzo ci sto io e la bilancia è la mia, e non si tocca.
Dopo la lettura, magari dimmi pure cosa vogliono secondo te, possibilmente senza parlare di ombre maligne...
Ho la vaga impressione che se nel simil tecnico i sunniti ci avessero mischiato il loro (l'altro), non avresti avuto la stessa tolleranza.
È facile dire a chiacchiere che anche loro avrebbero il diritto di pesare, tanto basta una virgola indigesta della loro ombra maligna, e quel diritto diventa pretesa dei fanatici.
I paragoni senza senso è meglio farli cadere da soli, che tanto l'andazzo s'è già capito.
amen
Ma val la pena discutere su ciò che dice uno stato sovvenzionato da noi dal 1929 se non erro e ben ricordo ?
Si facessero i beati cavoli loro.
La Chiesa incoraggia i progressi nella scienza e nella tecnologia purché siano orientati verso il bene comune e rispettino la dignità della persona umanaAhahahah, come no. Video interessante (https://www.youtube.com/watch?v=grVOxYIpyF0)
l'unico prete di cui mi fido
https://www.youtube.com/watch?v=x-zuD1D56L0Ti consiglio di fare un giro anche in questa "parrocchia (https://www.youtube.com/@PadreKayn)"
Anche se per qualcuno pare impossibile, anche il Vaticano può esprimere idee di buon senso, come la recente diffusione della falsa immagine ritraente Musk, Trump e Netanyahu dimostra: l'Inteligenza Artificiale è pericolosissima in mani sbagliate, quindi va regolata.
https://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2025/02/05/1738737501-ai.png
Il fatto che il Vaticano si sia macchiato di crimini non cambia la vericidità di questa affermazione, come non esiste il principio di autorità, non esiste nemmeno il suo opposto.
Anche se a qualcuno può sembrare impossibile, le idee di buon senso messe in mezzo un contesto senza senso valgono poco.
Qualcuno può anche criticarle e/o dargli poco peso, senza dover richiamare per forza il solito mani avanti mode per lesa maestà...?
C'è qualcun'altro che parla senza aver letto tutto il testo a cui fa riferimento l'articolo, in modo da non sembrare solo una difesa a prescindere, mischiata tra la segatura per farlo notare meno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.