PDA

View Full Version : Windows 11 24H2 si aggiorna con KB5050094: ecco cosa cambia con l'ultimo update facoltativo


Redazione di Hardware Upg
29-01-2025, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/windows-11-24h2-si-aggiorna-con-kb5050094-ecco-cosa-cambia-con-l-ultimo-update-facoltativo_135071.html

Microsoft ha iniziato a distribuire un nuovo aggiornamento facoltativo per Windows 11 24H2 con numerose novità, tra cui animazioni migliorate, nuove opzioni per la barra delle applicazioni e correzioni di bug che migliorano l’esperienza utente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
29-01-2025, 12:18
Me lo propone su diverse macchine con Windows 11 24H2, Pro/Enterprise...tutte diverse configurazioni hw/sw, con requisiti Microsoft rispettati e non, ma fallisce immediatamente se provo ad installarlo da Windows Update. Scaricato invece da "update catalog" fila tutto liscio come l'olio. Windows passa alla versione 26100.3037.

A voi ? Tutto ok ?

Zappz
29-01-2025, 12:22
È solo una fortuna se non si installa...

Saturn
29-01-2025, 12:27
È solo una fortuna se non si installa...

Beh insomma, orpelli grafici a parte...

L’aggiornamento KB5050094 affronta anche diversi bug segnalati dagli utenti. Tra questi, è stato risolto un problema del cursore del mouse che scompare o si muove a scatti durante lo spostamento sullo schermo. Miglioramenti sono stati apportati anche alla gestione dei dispositivi audio USB: i driver ora funzionano correttamente senza errori come il codice 10 “Impossibile avviare il dispositivo”.

Diciamo che qualcuno probabilmente dopo il patch day mensile lo stava aspettando...

Che poi lo stesso update (logicamente) si applica anche ai vari Windows Server 2025/Windows 11 LTSC...

Zappz
29-01-2025, 12:54
Nel mio portatile ho ancora il problema del system che usa un sacco di cpu... Però ancora non si capisce se è un problema di windows, oppure dei driver nvidia.

TheDarkAngel
29-01-2025, 13:49
Beh insomma, orpelli grafici a parte...

L’aggiornamento KB5050094 affronta anche diversi bug segnalati dagli utenti. Tra questi, è stato risolto un problema del cursore del mouse che scompare o si muove a scatti durante lo spostamento sullo schermo. Miglioramenti sono stati apportati anche alla gestione dei dispositivi audio USB: i driver ora funzionano correttamente senza errori come il codice 10 “Impossibile avviare il dispositivo”.

Diciamo che qualcuno probabilmente dopo il patch day mensile lo stava aspettando...

Che poi lo stesso update (logicamente) si applica anche ai vari Windows Server 2025/Windows 11 LTSC...

Il problema del puntatore che sparisce e del lag ormai va avanti da un pò di tempo a vario titolo :mbe:
Mi trovo spesso a spegnere/accendere il mouse per farlo riprendere ma non è solo dall'ultimo update che è comparso.

HW2021
29-01-2025, 17:14
E' strano che ancora non ho ricevuto questo aggiornamento, in Windows Update ho attiva l'opzione "Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili".

Tuttavia ho ricevuto questa mattina l'anteprima dell'aggiornamento KB5050577 per Windows 11, version 24H2 e relativo a .NET Framework 3.5 e 4.8.1 forse durante tale aggiornamento sono state installate le novità introdotte con la patch facoltativa KB5050094 illustrata nell'articolo; infatti ho controllato e risultano presenti nel mio Windows 11 Pro 24H2 installato le novità che avrebbe dovuto installare appunto tale patch

Una cosa che mi fa ridere è che avendo io Windows 11 Pro 24H2 in lingua Italiana non capisco a cosa potrebbe servirmi la famiglia di font Simsun-ExtG del cinese semplificato, famiglia che mi ritrovo tra tutti i vari font installati (in tutto 303).

D'accordo potrebbero servire al browser in quei rari casi in cui apro pagine web nel cui codice HTML è richiamata la predetta famiglia Simsun-ExtG, oppure è richiamata nei fogli di stile a cascata CSS 3 ma visto che non parlo cinese se mi capitano simili pagine le richiudo immediatamente e quindi di fatto è una famiglia di font inutile almeno per me ... insomma che novità è questa famiglia? Va be che pure questi termini roboanti Cascading Style Sheets per indicare cose tutt'altro che nuove ... quando furono introdotti i fogli CSS nelle pagine HTML sembrava chi sa che miracolosa tecnologia informatica si introduceva quando in realtà si trattava e si tratta banalmente dei livelli già ben noti a chi era avvezzo ad usare Phototoshop o qualsiasi programma di grafica raster simile ...

HW2021
29-01-2025, 17:39
Me lo propone su diverse macchine con Windows 11 24H2, Pro/Enterprise...tutte diverse configurazioni hw/sw, con requisiti Microsoft rispettati e non, ma fallisce immediatamente se provo ad installarlo da Windows Update. Scaricato invece da "update catalog" fila tutto liscio come l'olio. Windows passa alla versione 26100.3037.

A voi ? Tutto ok ?

Io sono fermo per ora alla build 26100.2894 e nonostante questo ho tutte le features introdotte con la nuova patch KB5050094 e comunque come sempre il mio Windows 11 Pro 24H2 continua ad essere una bomba ...


Beh insomma, orpelli grafici a parte...

L’aggiornamento KB5050094 affronta anche diversi bug segnalati dagli utenti. Tra questi, è stato risolto un problema del cursore del mouse che scompare o si muove a scatti durante lo spostamento sullo schermo. Miglioramenti sono stati apportati anche alla gestione dei dispositivi audio USB: i driver ora funzionano correttamente senza errori come il codice 10 “Impossibile avviare il dispositivo”.

Diciamo che qualcuno probabilmente dopo il patch day mensile lo stava aspettando...


Nel mio PC è installato il mouse Logitech G403 Hero e fino ad ora non ho mai rilevato anomalie con tale mouse in Windows 11 Pro 24H2 installato nel mio PC, anzi a dir la verità questo problema del mouse è la prima volta che lo leggo ...

Ho Keyboard e Mouse Logitech della famiglia G, si uso il PC anche per giocarci ma in effetti i mouse e le tastiere Logitech G sono migliori soprattutto la tastiera che è meccanica e non a membrana (anzi odio le tastiere a membrana). Sia il mouse che la tastiera sono retroilluminati a LED RGB, feci questa scelta non tanto per ragioni estetiche ma soprattutto per il fatto che spesso lavoro la notte a luce spenta e quindi la retroilluminazione mi è utilissima soprattutto quella della tastiera

ercolino
29-01-2025, 17:42
Me lo propone su diverse macchine con Windows 11 24H2, Pro/Enterprise...tutte diverse configurazioni hw/sw, con requisiti Microsoft rispettati e non, ma fallisce immediatamente se provo ad installarlo da Windows Update. Scaricato invece da "update catalog" fila tutto liscio come l'olio. Windows passa alla versione 26100.3037.

A voi ? Tutto ok ?

A me me l'ha proposto poco fa tramite Windows Update, ma quando vado a fare scarica e installa dopo qualche secondo da errore e dice di riprovare.

Ho riprovato due volte, dopo di che alla terza, è partito automaticamente una nuova ricerca tramite Windows Update ed adesso non me lo da più disponibile

Ho installato il regolarmente il .NET Framework 3.5 e 4.8.1 tramite Windows Update.

Sempre troppi casini fanno, di sicuro non vado a cercarmi rogne installandolo manualmente :D :muro:

Saturn
29-01-2025, 17:46
A me me l'ha proposto poco fa tramite Windows Update, ma quando vado a fare scarica e installa dopo qualche secondo da errore e dice di riprovare.

Ho riprovato due volte, dopo di che alla terza, è partito automaticamente una nuova ricerca tramite Windows Update ed adesso non me lo da più disponibile

Ho installato il regolarmente il .NET Framework 3.5 e 4.8.1 tramite Windows Update.

Sempre troppi casini fanno, di sicuro non vado a cercarmi rogne installandolo manualmente :D :muro:

Stesso identico comportamento le mie macchine. Scaricato e installato a mano. Senza problemi di sorta. Vedi tu, se non hai fretta puoi anche aspettare che te lo riproponga Windows Update in seguito...

ercolino
29-01-2025, 18:16
Stesso identico comportamento le mie macchine. Scaricato e installato a mano. Senza problemi di sorta. Vedi tu, se non hai fretta puoi anche aspettare che te lo riproponga Windows Update in seguito...

Sinceramente aspetto, non vado a cercarmi rogne da solo, ci pensa già Microsoft per quello :stordita: :muro: :D

Saturn
29-01-2025, 18:21
Sinceramente aspetto, non vado a cercarmi rogne da solo, ci pensa già Microsoft per quello :stordita: :muro: :D

Forse è meglio, se non sei interessato dai problemi che fixano, aspetta...! ;)

supertigrotto
29-01-2025, 19:49
Nel mio portatile ho ancora il problema del system che usa un sacco di cpu... Però ancora non si capisce se è un problema di windows, oppure dei driver nvidia.
Hei non dire baggianate,si sa che i driver Nvidia sono sempre stati,sono e saranno per sempre perfetti,Nvidia non sbaglia mai,lo sanno tutti e tu no????

ercolino
29-01-2025, 20:44
Forse è meglio, se non sei interessato dai problemi che fixano, aspetta...! ;)

Infatti ::D

At the moment, this update is no longer being offered via Windows Update because Microsoft is investigating a bug. We expect the update to show up via Windows Update in a few hours, but for now, if you really want it, you can use the Microsoft Update Catalog linked above.

Saturn
30-01-2025, 08:50
Infatti ::D

At the moment, this update is no longer being offered via Windows Update because Microsoft is investigating a bug. We expect the update to show up via Windows Update in a few hours, but for now, if you really want it, you can use the Microsoft Update Catalog linked above.

Ricordati. É sempre colpa degli utenti e delle loro configurazioni scrause !

Anche quando (il 99% delle volte) ti dicono che hanno sbagliato loro stessi ! :asd:

HW2021
30-01-2025, 09:50
@ercolino


At the moment, this update is no longer being offered via Windows Update because Microsoft is investigating a bug. We expect the update to show up via Windows Update in a few hours, but for now, if you really want it, you can use the Microsoft Update Catalog linked above.


Dal mio punto di vista non mi sembra che le cose stiano come hai scritto (in inglese) ... proprio ieri sera (alle ore 23 circa) Windows Update mi ha proposto l'aggiornamento KB5050094 che ovviamente ho eseguito anche se molte delle novità di questo aggiornamento già erano disponibili nel mio PC con Windows 11 Pro 24H2; per quanto riguarda il fix per il problema dei mouse a me non rigurda visto che come ho giù scritto nel mio PC non ho mai riscontrato problemi con il Mouse in Windows 11 Pro 24H2 ...

L'unica vera novità dell'aggiornamento KB5050094 (stando a quanto riportato dalle relative informative Microsoft) è la visualizzazione di un'icona sulla barra delle applicazioni quando si eseguono applicazioni che supportano Windows Studio Effects; questa feature è però disponibile solo in PC dotati di CPU con unità di calcolo NPU per l'AI e quindi ad aggiornamento effettuato non sarà disponibile per tutti come non lo è nel mio PC.
L'AI nel mio PC sfrutta solo l'accelerazione NVidia grazie ai tensor core della mia GPU GeForce RTX 3080; nel mio PC ho eliminato Microsoft Copilot e installato per l'AI NVidia ChatRTX ed NVidia Broad Cast , ovviamente supportati dai driver Studio; quest'ultimi sono ottimizzati sia per giocare che per la produttività al contrario dei driver Game Ready che sono ottimizzati solo per i videogame ...

Ripper89
30-01-2025, 10:02
Ho Win 11 24H2 e NON lo vedo ancora nemmeno fra gli opzionali

Saturn
30-01-2025, 10:03
Ho Win 11 24H2 e NON lo vedo ancora nemmeno fra gli opzionali

Divertiti !

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5050094 (https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5050094)

:D

HW2021
30-01-2025, 10:12
https://drive.google.com/file/d/1D03G8qcaUZ8qTjKeD1Ps1O1-YNQQw4Gx/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1waHbcZSp482qFTYZ9OvWHeov8yj-Z3Xq/view?usp=drive_link

Saturn
30-01-2025, 10:19
https://drive.google.com/file/d/1D03G8qcaUZ8qTjKeD1Ps1O1-YNQQw4Gx/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1waHbcZSp482qFTYZ9OvWHeov8yj-Z3Xq/view?usp=drive_link

Se scrivi cosa stai condividendo è meglio...

Serve l'account google (ci sta) ma "È necessaria l'autorizzazione di accesso".

TheDarkAngel
30-01-2025, 10:20
Le mamme dovrebbero insegnare a non aprire link di sconosciuti :asd:

Saturn
30-01-2025, 10:22
Le mamme dovrebbero insegnare a non aprire link di sconosciuti :asd:

CONGRATULAZIONI, CLICCAMI !
HAI VINTO 50 MILIONI DI EURO, UN IPHONNE E UNA NOTTE CON BRIGITTE BARDOT -
INSERISCI QUI IL TUO N.DI CONTO, PASSWORD, INDIRIZZO E CODICE DELL'ANTIFURTO DI CASA PER RISCATTARE IL TUO PREMIO ! (https://media4.giphy.com/media/8JZahDNaewxgY/giphy.gif?cid=6c09b952cw6ac28vk2dprv8zc1w402qe4tzuy3hothto74eb&ep=v1_gifs_search&rid=giphy.gif&ct=g)

:asd:

djfix13
30-01-2025, 10:28
Io sono fermo per ora alla build 26100.2894 e nonostante questo ho tutte le features introdotte con la nuova patch KB5050094 e comunque come sempre il mio Windows 11 Pro 24H2 continua ad essere una bomba ...


scusate ma anche io sto su questa build ma vedo ancora dei bug fastidiosi come quello di Explorer che taglia il menù "..." (risolto sulle inside preview) su 2 macchine diverse...
ma lo hanno risolto o mi sono perso qualcosa e bisogna fare qualche sblocco con Vivetools ??

HW2021
30-01-2025, 10:44
Se scrivi cosa stai condividendo è meglio...

Serve l'account google (ci sta) ma "È necessaria l'autorizzazione di accesso".

Sono i link a due screen shot del mio desktop Windows 11 Pro 24H2

Il primo mostra la cronologia degli aggiornamenti con l'aggiornamento KB5050094 (eseguito automaticamente ieri sera alle ore 23 circa da Windows Update) evidenziato

Il secondo mostra le informazioni di sistema generali per mostrare l'attuale build del mio Windows 11 Pro 24H2

Tutto questo per mostrare che è falso quanto scritto dall'user ercolino

Ora i link sono visualizzabili, avevo dimenticato un'impostazione di condivisione in google drive (account google secondario che utilizzo per queste cose ...)

Saturn
30-01-2025, 10:54
Sono i link a due screen shot del mio desktop Windows 11 Pro 24H2

Il primo mostra la cronologia degli aggiornamenti con l'aggiornamento KB5050094 (eseguito automaticamente ieri sera alle ore 23 circa da Windows Update) evidenziato

Il secondo mostra le informazioni di sistema generali per mostrare l'attuale build del mio Windows 11 Pro 24H2

Tutto questo per mostrare che è falso quanto scritto dall'user ercolino

Ora i link sono visualizzabili, avevo dimenticato un'impostazione di condivisione in google drive (account google secondario che utilizzo per queste cose ...)

Perchè è falso ? Ci sono stati problemi per l'installazione da Windows Update e Microsoft l'ha pure ammesso ! Com'è vero che il suddetto update era stato anche rimosso.

HW2021
30-01-2025, 10:55
scusate ma anche io sto su questa build ma vedo ancora dei bug fastidiosi come quello di Explorer che taglia il menù "..." (risolto sulle inside preview) su 2 macchine diverse...
ma lo hanno risolto o mi sono perso qualcosa e bisogna fare qualche sblocco con Vivetools ??

A me fila tutto liscio come sempre, nessun problema, Windows 11 Pro 24H2 è una bomba, è molto agile, molto stabile e molto più sicuro di qualsiasi altra versione di Windows precedente

L'unico neo che riscontro e che non riseco a capire come mai ma che sinceramente non mi comporta assolutamente nulla è il seguente:

Il mio PC è impostato ad avere due account locali Windows uno di amministratore e l'altro User con restrizioni che è poi quello che uso sempre ogni giorno (quello di amministratore lo utilizzo solo per manutenzione mensile ...). Sono anni ormai che ho messo a tacere le richieste di accedere con account on line Microsoft di cui non ne ho mai sentito la necessità (anche se ne posseggo uno ovviamente per ovvi motivi ma non lo utilizzo mai)....

Accedendo come amministratore non funziona il trascinamento dei file tra le schede di Esplora file (drag and drop of file), accedendo invece con l'account locale User il drag and drop of file tra le schede di Esplora file funziona perfettamente

Ma siccome l'account locale che uso prevalentemente è quello user con restrizioni questo neo non mi comporta assolutamente nulla ...

Saturn
30-01-2025, 10:58
A me fila tutto liscio come sempre, nessun problema, Windows 11 Pro 24H2 è una bomba, è molto agile, molto stabile e molto più sicuro di qualsiasi altra versione di Windows precedente

Si, ce lo fai presente puntualmente in ogni notizia ! Anche a me se è per questo...anch'io mi trovo bene con 24H2.

Purtroppo il mondo al di fuori della propria lan è tanto grande...:asd:

djfix13
30-01-2025, 11:00
A me fila tutto liscio come sempre, nessun problema, Windows 11 Pro 24H2 è una bomba, è molto agile, molto stabile e molto più sicuro di qualsiasi altra versione di Windows precedente

L'unico neo che riscontro e che non riseco a capire come mai ma che sinceramente non mi comporta assolutamente nulla è il seguente:

Il mio PC è impostato ad avere due account locali Windows uno di amministratore e l'altro User con restrizioni che è poi quello che uso sempre ogni giorno (quello di amministratore lo utilizzo solo per manutenzione mensile ...). Sono anni ormai che ho messo a tacere le richieste di accedere con account on line Microsoft di cui non ne ho mai sentito la necessità (anche se ne posseggo uno ovviamente per ovvi motivi ma non lo utilizzo mai)....

Accedendo come amministratore non funziona il trascinamento dei file tra le schede di Esplora file (drag and drop of file), accedendo invece con l'account locale User il drag and drop of file tra le schede di Esplora file funziona perfettamente

Ma siccome l'account locale che uso prevalentemente è quello user con restrizioni questo neo non mi comporta assolutamente nulla ...

ho installato adesso questo update ed anche explorer è tornato normale...


per il tuo problema è una voce del registro abilitata o meno sul singolo account. avevo fatto un file reg per abilitarla vedo se lo trovo

HW2021
30-01-2025, 11:01
Perchè è falso ? Ci sono stati problemi per l'installazione da Windows Update e Microsoft l'ha pure ammesso ! Com'è vero che il suddetto update era stato anche rimosso.

Se è come tu dici perché allora ieri sera Windows Update me lo proposto?

forse molto probabilmente dipende dalla particolare configurazione software/hardware del PC da aggiornare

Comunque come già ho scritto a me l'aggiornamento KB5050094 non mi sta dando alcun problema addirittura sembra che non ha cambiato assolutamente nulla nel mio PC ...

Saturn
30-01-2025, 11:02
Se è come tu dici perché allora ieri sera Windows Update me lo proposto?

forse molto probabilmente dipende dalla particolare configurazione software/hardware del PC da aggiornare

Comunque come già ho scritto a me l'aggiornamento KB5050094 non mi sta dando alcun problema addirittura sembra che non ha cambiato assolutamente nulla nel mio PC ...

MICROSOFT, L'HA SCRITTO MICROSOFT CHE AVEVANO LORO DEI PROBLEMI

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avranno visto che su 1000 client 999 davano il problema (tranne il tuo) e hanno rilasciato la dichiarazione !

Lo stesso problema lo avevo anch'io su decine di macchine ! Non so più come spiegartelo ...

HW2021
30-01-2025, 11:05
ho installato adesso questo update ed anche explorer è tornato normale...


per il tuo problema è una voce del registro abilitata o meno sul singolo account. avevo fatto un file reg per abilitarla vedo se lo trovo

Si sconosco quella chiave del registro, accedendo con l'account locale di amministratore non funziona ho provato e riprovato più volte te lo assicuro ...

Comunque sia se accedo con l'account amministratore locale non lo faccio per divertirmi a trascinare file tra le schede di esplora file e quindi chi se ne frega ...

HW2021
30-01-2025, 11:16
MICROSOFT, L'HA SCRITTO MICROSOFT CHE AVEVANO LORO DEI PROBLEMI

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avranno visto che su 1000 client 999 davano il problema (tranne il tuo) e hanno rilasciato la dichiarazione !

Lo stesso problema lo avevo anch'io su decine di macchine ! Non so più come spiegartelo ...

Ma no tranquillo non mi devi spiegare nulla comprendo e appoggio totalmente ciò che scrivi, il mio commento era solo una precisazione, qui spesso si scrivono cose in senso assoluto e generale ed è questo il punto ... soprattutto in informatica almeno le basi della logica dovrebbero essere note …

Un conto è scrivere:

A. Tutti PC (o qualsiasi PC) ha problemi con l'aggiornamento KB5050094

e un conto è scrivere

B. Molti PC (la stragrande maggioranza dei PC) ha problemi con l'aggiornamento KB5050094

Dal punto di vista logica l'affermazione A è falsa visto che esistono PC (come il mio e sicuramente quello di molti altri) che non evidenzia problemi con l'aggiornamento KB5050094

Scusami ma nello scrivere io sono molto rigoroso dal punto di vista logico di ciò che voglio esprimere ...sarà una mia distorsione professionale ma sul tecnico è assolutamente necessario essere precisi almeno dal punto di vista logico...

HW2021
30-01-2025, 11:40
@Saturn

Qui molti si lamentano di Windows e interpretano ciò che scrivo in senso assoluto

Quando scrivo:

Nel mio PC non riscontro problemi è ovvio che mi riferisco al mio PC

e questo non implica che non esistono problemi o che le ammissioni di bug in Windows da parte di Microsoft sono false

Gira che ti rigira ricadiamo sempre ai soliti discorsi

Windows rispetto a moltissimi altri sistemi operativi offre molte più possibilità di configurazione
e quindi la presenza o non presenza di bug dipende fortemente da come è configurato ma anche da programmi di altri brand installati

Non ha quind9i senso dire in assoluto ci sono o non ci sono problemi

C'è poi da dire che Microsoft ha farcito Windows 10 e in particolare Windows 11 con molti software di merda e inutili (sopra tutto con le App UWP), basta fare pulizia etnica di tutta questa merda e vedrete che sia Windows 10 che Windows 11 vanno alla grande, sono agili e sicuri.

Ovviamente la pulizia etnica è possibile con le Edition Pro ed Enterprise ma non con le edition home di Windows 10/11 ecco perché considero quest'ultime dei giocattoli .. del resto oggi più che in passato è possibile acquistare con meno di 50€ una licenza di Windows Pro, quindi non capisco perché le persone continuano a tenersi Windows Home spazzatura

Questo è un discorso che ho sempre fatto ma purtroppo mi ritrovo sempre a cantare in modo asincrono rispetto al coro ...

Saturn
30-01-2025, 11:43
MICROSOFT, L'HA SCRITTO MICROSOFT CHE AVEVANO LORO DEI PROBLEMI

D'ora in avanti, riguardo a questo update risponderò a manetta quotando solo questa frase, quest'affermazione.

All'infinito.

HW2021
30-01-2025, 12:18
scusate ma anche io sto su questa build ma vedo ancora dei bug fastidiosi come quello di Explorer che taglia il menù "..." (risolto sulle inside preview) su 2 macchine diverse...
ma lo hanno risolto o mi sono perso qualcosa e bisogna fare qualche sblocco con Vivetools ??

Si c'è da modificare una chiave nel registro di Windows per risolvere il problema del menu a comparsa in Esplora file

E' da diverso tempo che sono intervenuto modificando la predetta chiave visto che con gli aggiornamenti mensili ho notato che il problemino sebbene assolutamente non grave non non veniva mai risolto con gli aggiornamenti

Sinceramente ora non ricordo la chiave specifica da modificare ma sicuramente se cerchi in internet troverai indicazioni appropriate magari sfruttando anche Vivetools ...

Non è che conosco tutte le chiavi del registro di Windows (anche se so come è strutturato e dove andare a cercare le chiavi) quindi anche io ho risolto lo stupido problema del menu cercando informazioni nel web ...

HW2021
30-01-2025, 12:23
D'ora in avanti, riguardo a questo update risponderò a manetta quotando solo questa frase, quest'affermazione.

All'infinito.

Per te che stai ad osservare il treno in corsa sulla banchina di un binario il tempo sarà infinito invece io che viaggio dentro il treno che si muove alla velocità della luce e di moto rettilineo uniforme il tempo che per te è infinito per me è uno iato temporale

Parola di nonno Einstein

:D :D :D :D

Saturn
30-01-2025, 12:26
Per te che stai ad osservare il treno in corsa sulla banchina di un binario il tempo sarà infinito invece io che viaggio dentro il treno che si muove alla velocità della luce e di moto rettilineo uniforme il tempo che per te è infinito per me è uno iato temporale

Parola di nonno Einstein

:D :D :D :D

MICROSOFT, L'HA SCRITTO MICROSOFT CHE AVEVANO LORO DEI PROBLEMI

:O

randorama
30-01-2025, 12:33
:O

ma non fai prima con un "ignore"?

HW2021
30-01-2025, 12:35
:O

ma non fai prima con un "ignore"?

Ma dai sto scherzando !!! ...

I problemi della vita non sono questi ...

Ho sempre considerato "Saturn" una persona altamente competente e non sto ribattendo con picche le sue affermazioni ...

;) ;) ;) ;)

Saturn
30-01-2025, 13:36
Ma dai sto scherzando !!! ...

I problemi della vita non sono questi ...

Ho sempre considerato "Saturn" una persona altamente competente e non sto ribattendo con picche le sue affermazioni ...

;) ;) ;) ;)

Logicamente ricambio senza problemi gli stessi complimenti, anzi rilancio, probabilmente sarai anche più esperto e competente del sottoscritto, che poi ognuno si ritaglia un campo, un'area di specializzazione più congeniale, anche nell'ambiente informatico.

Però...però...voglio sentirtelo dire almeno UNA VOLTA..."ha cannato Microsoft questa volta". Dai fammi contento ! :asd:

HW2021
30-01-2025, 18:10
Logicamente ricambio senza problemi gli stessi complimenti, anzi rilancio, probabilmente sarai anche più esperto e competente del sottoscritto, che poi ognuno si ritaglia un campo, un'area di specializzazione più congeniale, anche nell'ambiente informatico.

Però...però...voglio sentirtelo dire almeno UNA VOLTA..."ha cannato Microsoft questa volta". Dai fammi contento ! :asd:

Fosse solo questa volta che Microsoft "ha cannato" non lo dico per accontentarti ma perché è assolutamente vero

Tanto per dirne una stupida stupida ... guarda il menu start di Windows 11, ma secondo te è normale che Microsoft mi permette di disattivare il pannello Elementi consigliati ma se lo disattivi rimane un'area vuota inutilizzabile per giunta con la scritta fissa


Elementi consigliati

Per visualizzare i file recenti e le nuove app, attivali in Impostazioni ...


Quella scritta in quello spazio vuoto inutilizzabile è un insulto all'intelligenza di chi usa Windows 11, quel pannello nel menu start viene attivato di default durante l'installazione quindi chi lo disattiva (come me) sa eventualmente come riattivarlo o no?

Ti posso addurre molti esempi concreti di quante cazzate i programmatori Windows hanno farcito Windows 11 ma anche Windows 10, 8, 7, Vista, XP, 2000, NT, ME Millennium, 98, 95, Windows 3.x/2.x/1

Saturn
30-01-2025, 18:19
Fosse solo questa volta che Microsoft "ha cannato" non lo dico per accontentarti ma perché è assolutamente vero

Tanto per dirne una stupida stupida ... guarda il menu start di Windows 11, ma secondo te è normale che Microsoft mi permette di disattivare il pannello Elementi consigliati ma se lo disattivi rimane un'area vuota inutilizzabile per giunta con la scritta fissa

Quella scritta in quello spazio vuoto inutilizzabile è un insulto all'intelligenza di chi usa Windows 11, quel pannello nel menu start viene attivato di default durante l'installazione quindi chi lo disattiva (come me) sa eventualmente come riattivarlo o no?

Guarda, sfondi una porta aperta sugli attuali menù di Windows.

Io lo ammetto, utilizzo Startallback non solo per riavere lo start di Windows7, ma anche tutte le voci menu con il tasto destro, senza distrazioni.

Poi per il resto posso essere anche soddisfatto o abbozzare ma con il menu start torno sempre indietro. Poi logicamente è una mia opinione, un mio gusto personale, magari qualcuno, molti si trovano bene anche con quelli odierni e attuali. Ma per quanto mi riguarda quello di Windows 7 resta imbattuto, insieme a quello di Windows XP.

Ti posso addurre molti esempi concreti di quante cazzate i programmatori Windows hanno farcito Windows 11 ma anche Windows 10, 8, 7, Vista, XP, 2000, NT, ME Millennium, 98, 95, Windows 3.x/2.x/1

Pensavo mi avresti citato anche il temibile DOS 4.0 ! :asd:

randorama
30-01-2025, 18:24
Pensavo mi avresti citato anche il temibile DOS 4.0 ! :asd:

confessa! l'hai usato! lo so che l'hai usato!

Saturn
30-01-2025, 18:28
confessa! l'hai usato! lo so che l'hai usato!

Non nel mio pc, ringraziando il cielo. :asd:

Ma amici con computer più vecchi lo montavano, addirittura anche le versioni non Microsoft se non ricordo male.

Qualcuno le aveva. Tipo il DR-DOS !

Madonna quanto tempo è passato. Sembra ieri ! :stordita:

randorama
30-01-2025, 18:32
Non nel mio pc, ringraziando il cielo. :asd:

Ma amici con computer più vecchi lo montavano, addirittura anche le versioni non Microsoft se non ricordo male.

Qualcuno le aveva. Tipo il DR-DOS !

Madonna quanto tempo è passato. Sembra ieri ! :stordita:

io sicuramente l'ho saltato. ma, se non ricordo male, dopo il 3.30 sono passato a DRDOS 5.0 e da li non l'ho più mollato fino a che è diventato incompatibile con windows...

HW2021
30-01-2025, 20:42
Guarda, sfondi una porta aperta sugli attuali menù di Windows.

Io lo ammetto, utilizzo Startallback non solo per riavere lo start di Windows7, ma anche tutte le voci menu con il tasto destro, senza distrazioni.

Poi per il resto posso essere anche soddisfatto o abbozzare ma con il menu start torno sempre indietro. Poi logicamente è una mia opinione, un mio gusto personale, magari qualcuno, molti si trovano bene anche con quelli odierni e attuali. Ma per quanto mi riguarda quello di Windows 7 resta imbattuto, insieme a quello di Windows XP.



Pensavo mi avresti citato anche il temibile DOS 4.0 ! :asd:

Bo non ricordo che versioni di DOS utilizzavo io, ho iniziato con i così detti PC IBM compatibili con sistema operativo DOS e Windows 1, quest'ultimo era più che altro solo un'interfaccia grafica e basta, prima dei PC IBM compatibili utilizzavo il Sinclair QL e prima ancora il Commodore 64 e il Sinclair ZX Spectrum, la mia avventura informatica iniziò per divertimento e tanta curiosità con il Commodore VIC 20 nei primi anni 80, se non ricordo male nel 1981 allora stavo facendo la terza media e per il fatto che usavo i computer i miei amici mi soprannominarono scienziato pazzo e in effetti non è che non avessero ragione, quando ero in terza elementare durante l'assenza dei miei genitori feci a pezzi un televisore perché volevo capire come funzionava; ma non ero un secchione anzi ero un caciarone mi divertivo a fare scherzi a disturbare durante le lezioni ... poi va be alle scuole superiori mi iscrissi nell'ITIS all'indirizzo elettronica industriale sperimentale in cui si faceva anche informatica in quanto i computer e in particolare i processori sono sostanzialmente degli ottimi componenti per realizzare sistema elettronici di controllo automatico numerico ... poi va be ho proseguito questo percorso all'università specializzandomi in controlli automatici, informatica e robotica

Comunque ammettilo il DOS (indipendentemente dalla versione) tomo tomo cacchio cacchio, come direbbe totò, non dava mai problemi semplicemente perché a quei tempi Windows era solo un accessorio di cui se ne poteva fare a meno e per usare il DOS occorreva un minimo di conoscenza dei comandi cosa che allora non era alla portata di tutti
va be che pure oggi la stragrande maggioranza degli utilizzatori di un computer non usano il prompt dei comandi proprio perché non non conoscono i comandi almeno di base del sistema operativo e trovano particolarmente ostico impararli

Paradossalmente invece, con l'avvento delle GUI ovvero le interfacce grafiche e l'uso del mouse studiati appositamente per far si che chiunque utilizzasse un computer intuitivamente senza conoscere nemmeno l'ABC dell'informatica i problemi software sono sempre in agguato ... le GUI sono un'arma a doppio taglio con la medesima facilità con cui consentono di utilizzare un computer permettono di combinare disastri anche al punto di dover riformattare a zero e reinstallare tutto.

Ti giuro che mi è capitato il caso clamoroso di un amico che anni fa è riuscito addirittura a cancellare il BIOS; a quei tempi non si usavano sistemi di backup del BIOS per affrontare un simile situazione ... ha dovuto buttare la scheda madre e ricomprarne una nuova.

Gli chiesi come cazzo aveva fatto e mi disse che stava rovistando nei programmi presenti nel CD della scheda madre e ha avviato un programma che ovviamente non sapeva a cosa servisse ma che ho scoperto che si trattava dell'eseguibile per "flashare" il BIOS e aggiornarlo; fu però anche sfigato perché proprio in quel momento è andata via la corrente elettrica casa sua e addio per sempre la Motherboard del suo PC.

Per quanto riguarda il menu di Windows 11 Pro, avevo acquistato a 5€ una licenza a vita di Start11 ma altro che a vita ...

Un mese prima dell'aggiornamento di Windows 11 Pro alla build 24H2, ad un aggiornamento di Start11 mi esce un messaggio che mi avvertiva che non potevo più aggiornare almeno che non passavo ad una nuova versione a pagamento. Che stronzi!!!!

La cosa mi ha talmente irritato che l'ho disinstallato e mi sono detto pazienza mi tengo il menu start di Windows 11 e non l'ho fatto perché ero talmente taccagno da non voler cacciare altri 5€, era una questione di principio e tanto francamente a me non interessa la GUI di Windows ma il motore dentro il vano motore ...

HW2021
30-01-2025, 21:37
Comunque francamente dal punto di vista estetico preferisco più la GUI di Windows 11 che quella di Windows 10 a parte il menu start (come ho già spiegato) che lo ritengo osceno sia in Windows 11 che in Windows 10 che in Windows 8.x (Windows 8 non l'ho mai installato da Windows 7 Ultimate sono saltato direttamente a Windows 10 Pro)

Ad ogni modo il menu start di Windows è sempre lo stesso dell'originale proposto per la prima volta in Windows 95

Se non ci credete scaricatevi il tool Microsoft Spy++ distribuito normalmente con l'ambiente di programmazione Microsoft Visual Studio ma è comunque un tool a se stante che è possibile scaricarlo gratuitamente

Con questo è possibile analizzare la classe di finestre con cui è composto il menu start ed è quindi possibile scoprire che in fondo il menu start di Windows 95 è costituito dalle stesse classi di finestre con cui sono costituiti i menu start di tutte le versioni successive di Windows, persino le relative Windows procedure sono le stesse ... ciò che cambia è solo l'estetica e dunque per i programmatori Microsoft è semplicemente un gioco da ragazzini modificarlo.

Non capisco quindi le scelte che Microsoft ha fatto per i menu start successivi a quello di Windows 7, comprendere questo sarebbe come voler comprendere l'esistenza di Dio

:D :D :D