View Full Version : Starlink rivoluziona la connettività mobile: gli iPhone diventano veramente satellitari
Redazione di Hardware Upg
29-01-2025, 08:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/starlink-rivoluziona-la-connettivita-mobile-gli-iphone-diventano-veramente-satellitari_135069.html
SpaceX e T-Mobile permettono agli iPhone di connettersi ai satelliti Starlink, offrendo comunicazione globale anche in aree prive di copertura cellulare, con prospettive di evoluzione tecnologica che promettono una rivoluzione nelle telecomunicazioni mobili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
29-01-2025, 09:06
se ne parlava da un po' di questa evoluzione ma fa comunque effetto leggere da ora sia possibile davvero usare la connettività satellitare non solo per emergenze e senza dispositivi ad hoc
ginogino65
29-01-2025, 09:09
L'ho sempre sospettato che la flotta di 40mila satelliti che a cui starlink vorrebbe arrivare non sono solo per la connettività internet, ma per diventare il primo operatore telefonico mondiale.
gd350turbo
29-01-2025, 09:27
L'ho sempre sospettato che la flotta di 40mila satelliti che a cui starlink vorrebbe arrivare non sono solo per la connettività internet, ma per diventare il primo operatore telefonico mondiale.
Si, mi sembra una logica evoluzione della cosa, però le persone che necessitino di una copertura telefonica mondiale, non credo siano tantissime, vedremo...
+Benito+
29-01-2025, 09:34
L'ho sempre sospettato che la flotta di 40mila satelliti che a cui starlink vorrebbe arrivare non sono solo per la connettività internet, ma per diventare il primo operatore telefonico mondiale.
solo una piccola parte dei satelliti attuali supporta questa cosa.
Avrà dei costi notevoli anche perchè se così non fosse si satura tutto in un amen e via.
MAGI System
29-01-2025, 10:18
solo una piccola parte dei satelliti attuali supporta questa cosa.
Avrà dei costi notevoli anche perchè se così non fosse si satura tutto in un amen e via.
Quindi a opera finita il roaming estero sarà sempre da fare con una sim locale e via.
TorettoMilano
29-01-2025, 11:08
e alleanza con oracle, continua a spingere starlink, muschio comunque per me non è umano
https://it.investing.com/news/company-news/oracle-si-allea-con-starlink-per-laccesso-globale-alla-banda-larga-93CH-2664006
Quindi a opera finita il roaming estero sarà sempre da fare con una sim locale e via.
Fosse vero.
Così andremo di satellitare per tutto e quel "branco di medioevali" che mi abitano vicino saranno contenti. Dovevano montare un'antenna 5G per coprire meglio la zona, stanno scatenando un putiferio. La monteranno comunque, solo che rallenteranno la cosa.
Comunque sarebbe bello se di queste feature in futuro potessero avvalersene anche altri brand. Contento comunque per i possessori Apple.
TorettoMilano
29-01-2025, 11:19
Fosse vero.
Così andremo di satellitare per tutto e quel "branco di medioevali" che mi abitano vicino saranno contenti. Dovevano montare un'antenna 5G per coprire meglio la zona, stanno scatenando un putiferio. La monteranno comunque, solo che rallenteranno la cosa.
Comunque sarebbe bello se di queste feature in futuro potessero avvalersene anche altri brand. Contento comunque per i possessori Apple.
https://about.att.com/story/2024/ast-spacemobile-launches-first-five-commercial-satellites.html
come puoi leggere dal link at&t sta già lavorando a un sistema per tutti gli smartphone
La vera svolta epocale è che grazie a questa tecnologia non ci sarà più un punto del mondo dove non ci sarà segnale, sarà possibile lanciare un segnale di allarme in mezzo all'oceano, in deserto in Antartide etc...
gd350turbo
29-01-2025, 11:33
Così andremo di satellitare per tutto e quel "branco di medioevali" che mi abitano vicino saranno contenti. Dovevano montare un'antenna 5G per coprire meglio la zona, stanno scatenando un putiferio. La monteranno comunque, solo che rallenteranno la cosa.
Che poi sono quelli che si lamentano che il cellulare non prende !
:doh:
TorettoMilano
29-01-2025, 11:41
La vera svolta epocale è che grazie a questa tecnologia non ci sarà più un punto del mondo dove non ci sarà segnale, sarà possibile lanciare un segnale di allarme in mezzo all'oceano, in deserto in Antartide etc...
in realtà è da iphone14 (2022) già possibile mandare segnali di emergenza via satellite, questa nuova evoluzione permette di mandare anche altro
La vera svolta epocale è che grazie a questa tecnologia non ci sarà più un punto del mondo dove non ci sarà segnale, sarà possibile lanciare un segnale di allarme in mezzo all'oceano, in deserto in Antartide etc...
nel deserto :D
https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEhJQbxDso-EXYzQI1_DTSwawuyeABaYntfhr5ygm4o_TXbkSjhJquY4Ly5ixcHEdbpopptY5dQ-ul1vx0GL-blskri6dR78B5YIdkBn9PqDbFOPvmDBua-DkBwiw5T2a9VWCUIV-4nmcSqdz0PSYNDgkPDkcexBlNEJsHhd-eljRlhzV5kl9RUB0uo=w400-h235
La vera svolta epocale è che grazie a questa tecnologia non ci sarà più un punto del mondo dove non ci sarà segnale, sarà possibile lanciare un segnale di allarme in mezzo all'oceano, in deserto in Antartide etc...
La cosa più interessante è che già con 10Mbit per beam la cosa diventa interessante per avere una comunicazione satellitare in entrambi i sensi sia tra persone che M2M a costi molto più bassi di quelli attuali, senza usare antenne paraboliche e senza usare smartphone o modem "speciali".
Ad esempio stazioni meteo a basso costo che trasmettono i dati in tempo reale anche in posti dove prima non era possibile raggiungere una densità di punti di rilevamento adeguata.
Droni marini/oceanici "a basso costo", ecc. ecc.
Droni HALE (High Altitude, Long Endurance) che quando sono in zone coperte da operatori locali possono usare connessioni a banda larga ma che se poi vanno in posti "fuori copertura" o se le base station sono disturbate/danneggiate si possono comunque controllare con il link satellitare per telemetria e comando (e trasferimento lento di immagini rilevanti).
Tanta roba.
ginogino65
29-01-2025, 14:31
La vera svolta epocale è che grazie a questa tecnologia non ci sarà più un punto del mondo dove non ci sarà segnale, sarà possibile lanciare un segnale di allarme in mezzo all'oceano, in deserto in Antartide etc...
Bisogna vedere se i governi locali permetteranno la comunicazione a starlink all'interno dei loro confini, in africa già ci sono paesi che hanno vietato a starlink di operare sul loro territorio, alcuni sono paesi dittatoriali che vogliono poter controllare e filtrare le comunicazioni con l'estero, ma alcuni paesi sono paesi in via di sviluppo che non vogliono delegare le comunicazioni ad un paese terzo, in quanto questo non permetterebbe lo sviluppo di competenze locali.
bonzoxxx
29-01-2025, 14:52
e alleanza con oracle, continua a spingere starlink, muschio comunque per me non è umano
https://it.investing.com/news/company-news/oracle-si-allea-con-starlink-per-laccesso-globale-alla-banda-larga-93CH-2664006
Ho seri dubbi sulla sua umanità. Quell'uomo è un caxxo di genio.
L'ho sempre sospettato che la flotta di 40mila satelliti che a cui starlink vorrebbe arrivare non sono solo per la connettività internet, ma per diventare il primo operatore telefonico mondiale.
64k
supertigrotto
29-01-2025, 18:34
La vera svolta epocale è che grazie a questa tecnologia non ci sarà più un punto del mondo dove non ci sarà segnale, sarà possibile lanciare un segnale di allarme in mezzo all'oceano, in deserto in Antartide etc...
Tranne a Venezia!
Il GPS a Venezia da i numeri,secondo me con lo starlink più che comunicare fra esseri umani,a Venezia comunichi con i rettiliani......ma avevo notato che pure a Verona il GPS fa strani scherzi
TorettoMilano
30-01-2025, 08:24
https://about.att.com/story/2024/ast-spacemobile-launches-first-five-commercial-satellites.html
come puoi leggere dal link at&t sta già lavorando a un sistema per tutti gli smartphone
ieri vodafone
https://www.vodafone.com/news/technology/vodafone-makes-historic-satellite-video-call-from-a-smartphone
tengo famiglia
30-01-2025, 23:06
Ma in tutto questo, chi ci garantisce che non sarà un friggersi di microonde?
+Benito+
31-01-2025, 18:34
L'ho sempre sospettato che la flotta di 40mila satelliti che a cui starlink vorrebbe arrivare non sono solo per la connettività internet, ma per diventare il primo operatore telefonico mondiale.
Starlink non esisterebbe se non fosse finanziato dalla difesa americana, come sempre le "ragioni" sono di vantaggio bellico.
Musk è una persona che ha avuto bravura e culo di fare un sacco di soldi ed è anche un grandiosissimo parafulmine dietro cui imboscare di tutto. Non è un mecenate, non gliene frega nulla del mondo, degli uomini, della natura e dell'universo. Inquadratelo molto bene prima di farvi un'idea positiva della persona. Che possa avere alcune ricadute positive per le masse non cambia la sostanza.
E' un megalomane narcisista border line il cui interesse è diventare l'uomo più potente del mondo e conquistare anche altri pianeti. Non sto scherzando...
Shotokhan
01-02-2025, 13:48
piuttosto che dare soldi a Musk comunico col piccione viaggiatore!
Tedturb0
04-02-2025, 17:03
Tranne a Venezia!
Il GPS a Venezia da i numeri,secondo me con lo starlink più che comunicare fra esseri umani,a Venezia comunichi con i rettiliani......ma avevo notato che pure a Verona il GPS fa strani scherzi
x me gps a venezia no problem..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.