View Full Version : Trump prepara i dazi sui semiconduttori realizzati fuori dagli USA: 'arriveranno nel prossimo futuro'
Redazione di Hardware Upg
28-01-2025, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/trump-prepara-i-dazi-sui-semiconduttori-realizzati-fuori-dagli-usa-arriveranno-nel-prossimo-futuro_135021.html
Trump ha bollato come "ridicoli" gli incentivi del CHIPS Act di Biden e ha sostenuto che le aziende costruiranno nuovi impianti negli Stati Uniti per evitare di pagare dazi e tasse più alte.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Trump ha bollato come "ridicoli" gli incentivi del CHIPS Act di Biden e ha sostenuto che le aziende costruiranno nuovi impianti negli Stati Uniti per evitare di pagare dazi e tasse più alte.
E Shang Tsung...pardon, errore mio, Jen-Hsun Huang di nVidia che dice a riguardo ?
@redazione, complimenti per l'immagine ricorrente di Trump che utilizzate...:asd:
https://www.hwupgrade.it/i/n/trumpusa_160.jpg
Non sarà il caso di rimpiazzarla...???
Mi immagino come siano contenti dalle parti di TSMC e Samsung...
Come diceva qualcuno essere nemici dell'America è pericoloso, esserne amici è fatale :asd:
Dazi...dazi ovunque.
Tanto poi ad un certo punto terminano le guerre, qualcuno dice che ha guadagnato abbastanza e si ritorna collaborativi, globali e amici di tutti.
Oppure finisce male per tutti e ci annientiamo.
a scelta.
Dazi...dazi ovunque.
Tanto poi ad un certo punto terminano le guerre, qualcuno dice che ha guadagnato abbastanza e si ritorna collaborativi, globali e amici di tutti.
Oppure finisce male per tutti e ci annientiamo.
a scelta.
Io scelgo la seconda. Ho vissuto una vita interessante e sono interessato a scoprire che succede dopo la morte (se succede). Ma non voglio andare da solo ! :Prrr:
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi
ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?
poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Alodesign
28-01-2025, 10:16
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi
ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?
poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Se facciamo come nello scorso mandato, basta avere una fabbrichetta negli USA che gestisce gli arrivi della merce dal resto del mondo, la tiene li e la fa diventare made in USA.
Se facciamo come nello scorso mandato, basta avere una fabbrichetta negli USA che gestisce gli arrivi della merce dal resto del mondo, la tiene li e la fa diventare made in USA.
Ahhhhh......ecco volevo ben dire...si rimedia a tutto ! A posto ! :D
Dici che Trump non se ne accorge...? O forse non vorrà accorgersene ?
Doraneko
28-01-2025, 10:21
E Shang Tsung...pardon, errore mio, Jen-Hsun Huang di nVidia che dice a riguardo ?
@redazione, complimenti per l'immagine ricorrente di Trump che utilizzate...:asd:
https://www.hwupgrade.it/i/n/trumpusa_160.jpg
Non sarà il caso di rimpiazzarla...???
Non è una novità. Anche l'altra volta che Trump era presidente usavano quest'immagine. Per Obama invece ce n'era una dove aveva l'espressione di uno che ha appena scopato.
Alodesign
28-01-2025, 10:21
Ahhhhh......ecco volevo ben dire...si rimedia a tutto ! A posto ! :D
Dici che Trump non se ne accorge...? O forse non vorrà accorgersene ?
Dovrà far passare qualcosa.
Nel suo primo mandato anche noi abbiamo fatto così. (Noi inteso la ditta per cui lavoro). Abbiamo la sede in USA.
Tutto regolare.
Altrimenti che fa la Apple? Samsung?
Avvii fabbriche per miliardi per poi, tra 4 anni, magari trovarti un altro governo che ti dice "produci dove vuoi" ?
Non è una novità. Anche l'altra volta che Trump era presidente usavano quest'immagine. Per Obama invece ce n'era una dove aveva l'espressione di uno che ha appena scopato.
:asd: :asd: :asd:
Dovrà far passare qualcosa.
Nel suo primo mandato anche noi abbiamo fatto così. (Noi inteso la ditta per cui lavoro). Abbiamo la sede in USA.
Tutto regolare.
Altrimenti che fa la Apple? Samsung?
Avvii fabbriche per miliardi per poi, tra 4 anni, magari trovarti un altro governo che ti dice "produci dove vuoi" ?
Ah ma non si discute mica. Ci mancherebbe altro ! Non voglio andare off-topic ma penso che lo sappia anche Paperoga che gli "affari sono affari" - vedi sanzioni e ban di vendita prodotti alla Russia. Tutto sulla carta, poi visto che il denaro non fa schifo a nessuno, si "triangola" e si vende lo stesso...
Ripper89
28-01-2025, 10:25
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi
ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?
poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Ricordo che lo scopo dell'esistenza dell'UE per gli USA è l'acquisto dello LORO merci.
Detto ciò Trump sta spingendo tutti a far rientrare le produzioni in patria e sganciarsi sempre di più dalla globalizzazione.
Doraneko
28-01-2025, 10:26
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi
ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?
poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Apple sta spostando tutto in India.
Gli USA sono il mercato più importante in tanti settori, avendo il coltello dalla parte del manico non stupisce che possano imporre i loro posizione.
Guarda cos'è successo con la Colombia :asd:
Dazi...dazi ovunque.
Tanto poi ad un certo punto terminano le guerre, qualcuno dice che ha guadagnato abbastanza e si ritorna collaborativi, globali e amici di tutti.
Oppure finisce male per tutti e ci annientiamo.
a scelta.
Quello che storicamente è sempre successo in questi casi è che al dazio del paese A verso la merce del paese B, il paese B risponde con un altro dazio su un'altra merce (scelta appositamente per "far male") del paese A.
E così via in un crescendo di dazi incrociati.
I flussi di scambio fra i due paesi restano sostanzialmente gli stessi, con la domanda dei beni soggetti a dazi che cala proporzionalmente al dazio.
Gli unici che ci rimettono, nei paesi A e B, sono i consumatori finali dei beni che includono i prodotti soggetti a dazio che, ovviamente, devono pagare di più per ottenerli.
E' uno scenario pre-globalizzazione, un po' da trogloditi, ma per chi ha scelto Trump evidentemente va bene così.
Alodesign
28-01-2025, 10:31
Quello che storicamente è sempre successo in questi casi è che al dazio del paese A verso la merce del paese B, il paese B risponde con un altro dazio su un'altra merce (scelta appositamente per "far male") del paese A.
E così via in un crescendo di dazi incrociati.
I flussi di scambio fra i due paesi restano sostanzialmente gli stessi, con la domanda dei beni soggetti a dazi che cala proporzionalmente al dazio.
Gli unici che ci rimettono, nei paesi A e B, sono i consumatori finali dei beni che includono i prodotti soggetti a dazio che, ovviamente, devono pagare di più per ottenerli.
E' uno scenario pre-globalizzazione, un po' da trogloditi, ma per chi ha scelto Trump evidentemente va bene così.
Quindi Trump sta spingendo l'Europa a comprare sempre di più dalla Cina. :read:
Ripper89
28-01-2025, 10:33
Quello che storicamente è sempre successo in questi casi è che al dazio del paese A verso la merce del paese B, il paese B risponde con un altro dazio su un'altra merce (scelta appositamente per "far male") del paese A.
E così via in un crescendo di dazi incrociati.
I flussi di scambio fra i due paesi restano sostanzialmente gli stessi, con la domanda dei beni soggetti a dazi che cala proporzionalmente al dazio.
Gli unici che ci rimettono, nei paesi A e B, sono i consumatori finali dei beni che includono i prodotti soggetti a dazio che, ovviamente, devono pagare di più per ottenerli.
E' uno scenario pre-globalizzazione, un po' da trogloditi, ma per chi ha scelto Trump evidentemente va bene così.Questo tuo ragionamento è in un ottica dove A e B sono alla pari o quasi, come USA e Cina.
Ma l'UE è solo un insieme di nazioni vassalle degli USA, aldilà delle fiabe che raccontano che siamo alleati alla pari quando una è una superpotenza e principale esportare di tecnologia nel mondo e gli altri sono economicamente e tecnologicamente dipendente da essa.
Le uniche risposte dell'UE saranno solo risposte di facciata, studiate a tavolino per non danneggiare troppo gli USA, come fu nella prima presidenza Trump.
Con i chip questo approccio non può funzionare e sarebbe un enorme auto gol.
Penso inoltre sarà fortemente combattuto da big tech e altri vari gruppi industriali.
Micene.1
28-01-2025, 11:14
che poi sta cosa dei dazi con l'approccio di trump fa ridere (come d'altronde fa ridere lui): il nuovo presidente ne parla come se fosse dei paesi esportatori verso gli usa la colpa del deficit commerciale americano, come se l'italia ad es. abbia costretto gli usa a comprare na marea di ferrari e spumante
e allora dobbiamo punire l'italia che ci ha invaso commercialmente
come se fosse colpa dell'italia se non si compra na marea di merendine usa e si limita a tecnologia, petrolio e gas (sempre metaforicamente)
se gli usa volevano non-comprarsi la ferrari bastava che compravano una fiammante dodge o che copiavano lo stabilimento di maranello nell'iowa
i dazi hanno senso in scenari di concorrenza imperfetta o addirittura sleale
tutto il resto è propaganda da populisti scemi che si rivolgono a scemi ancora peggiori
Doraneko
28-01-2025, 11:14
Quindi Trump sta spingendo l'Europa a comprare sempre di più dalla Cina. :read:
Sai vero che anche l'Europa ha messo dazi su diverse merci made in China?
cicastol
28-01-2025, 12:04
c
CUT
il nuovo presidente ne parla come se fosse dei paesi esportatori verso gli usa la colpa del deficit commerciale americano, come se l'italia ad es. abbia costretto gli usa a comprare na marea di ferrari e spumante
tutto il resto è propaganda da populisti scemi che si rivolgono a scemi ancora peggiori
Ovviamente classica analisi da sinistrati da centro sociale con la benda sugli occhi, la bilancia commerciale non deve essere troppo sproporzionata, altrimenti ci si ritrova come da noi dementi in Europa dove non si produce più nulla e si importa tutto (tipo Cina ), le conseguenze le stiamo vedendo tutti tranne i sinistrati bendati a cui va bene la macchinina a pile made in China con le fabbriche che chiudono da noi.
Alodesign
28-01-2025, 12:52
Sai vero che anche l'Europa ha messo dazi su diverse merci made in China?
E che loro li hanno messi a loro.
Mi chiedo poi se è tutta farina del nostro sacco. O di zio Sam.
mail9000it
28-01-2025, 13:29
che poi sta cosa dei dazi con l'approccio di trump fa ridere (come d'altronde fa ridere lui): il nuovo presidente ne parla come se fosse dei paesi esportatori verso gli usa la colpa del deficit commerciale americano, come se l'italia ad es. abbia costretto gli usa a comprare na marea di ferrari e spumante
e allora dobbiamo punire l'italia che ci ha invaso commercialmente
come se fosse colpa dell'italia se non si compra na marea di merendine usa e si limita a tecnologia, petrolio e gas (sempre metaforicamente)
se gli usa volevano non-comprarsi la ferrari bastava che compravano una fiammante dodge o che copiavano lo stabilimento di maranello nell'iowa
i dazi hanno senso in scenari di concorrenza imperfetta o addirittura sleale
tutto il resto è propaganda da populisti scemi che si rivolgono a scemi ancora peggiori
Il modello di produrre all'estero ha generato un enorme calo della produzione interna americana. Questo significa più disoccupati e un bilancia dei pagamenti sbilanciata verso l'estero.
Questo è un problema per l'economia America e lo é da tempo.
Trump sta riportando la produzione in America. La cosa non è sbagliata ma dipende sempre dai modi nei quali fai le cose. Se invece di fare la cosa in 5 anni la vuoi fare in 6 mesi la conseguenza è che mandi all'aria l'economia di un altro paese e non ti rendi molto simpatico.
mail9000it
28-01-2025, 13:34
E che loro li hanno messi a loro.
Mi chiedo poi se è tutta farina del nostro sacco. O di zio Sam.
I dazi sono uno strumento per ridurre (principalmente nel tempo) gli impatti delle importazioni che possono danneggiare una economia.
Per rispondere alla tua domanda sulla provenienza della farina ti basta guardare i conti di Stellantis. I dazi servono a rallentare il tracollo delle vendite in attesa che la produzione torni competitiva come costi. Per abbassare i costi devi fare economie di scala sulla produzione (produrre tanto). Ma dopo aver prodotto devi vendere (tanto). Se non vendi perchè arrivano le auto cinesi: fallisci.
tommy781
28-01-2025, 14:19
Ma qualcuno ha mai spiegato a Trump che l'America è un paese importatore per definizione? Hanno una manufatturiera ridicola e di basano solo su industria pesante. L'alimentare americano è poverissimo perchè non ha mai diversificato e ha puntato tutto su pochi generi da coltivare. Certo, può imporre i dazi che vuole e le aziende aumenteranno i prezzi dei loro prodotti in America per compensare solo che l'acquirente americano così sarà penalizzato e potrà scegliere tra prodotti buoni ma costosi perchè importati o a basso costo ma anche di bassissima qualità. Il mondo economico dovrebbe fare spallucce e dire a mister Trump che venderanno altrove, compresa Cina e Russia togliendo ogni sanzione o blocco a quelle economie. O si isola l'America o si entra in un persoloso circolo per accontentarla in ogni modo.
Il modello di produrre all'estero ha generato un enorme calo della produzione interna americana. Questo significa più disoccupati e un bilancia dei pagamenti sbilanciata verso l'estero.
Questo è un problema per l'economia America e lo é da tempo.
Trump sta riportando la produzione in America. La cosa non è sbagliata ma dipende sempre dai modi nei quali fai le cose. Se invece di fare la cosa in 5 anni la vuoi fare in 6 mesi la conseguenza è che mandi all'aria l'economia di un altro paese e non ti rendi molto simpatico.Importare commodity e prodotti economici dall'estero ha generato vantaggio al consumatore medio americano, che di gran lunga supera l'ouput economico perso dalla mancata produzione interna.
Inoltre stiamo parlando degli Stati Uniti che ad oggi sono la seconda nazione per esportazione con un totale di 3,05 trilioni di dollari di beni esportati nel 2024 contro un import di 3,8.
Infine la disoccupazione americana è ai minimi storici da molti anni e ad un livello classificato dalla Federal Reserve come "Full Employment", il che significa che spingere ulteriormente l'occupazione comporta un aumento di inflazione per mancanza di persone.
https://bravosresearch.com/wp-content/uploads/2024/06/Untitled-179.png
La questione delle tariffe è semplicemente una ossessione di Trump, niente di più.
Ma qualcuno ha mai spiegato a Trump che l'America è un paese importatore per definizione? Hanno una manufatturiera ridicola e di basano solo su industria pesante. L'alimentare americano è poverissimo perchè non ha mai diversificato e ha puntato tutto su pochi generi da coltivare. Certo, può imporre i dazi che vuole e le aziende aumenteranno i prezzi dei loro prodotti in America per compensare solo che l'acquirente americano così sarà penalizzato e potrà scegliere tra prodotti buoni ma costosi perchè importati o a basso costo ma anche di bassissima qualità. Il mondo economico dovrebbe fare spallucce e dire a mister Trump che venderanno altrove, compresa Cina e Russia togliendo ogni sanzione o blocco a quelle economie. O si isola l'America o si entra in un persoloso circolo per accontentarla in ogni modo.Non mi risulta ci siano sanzioni verso la Cina, mentre la Russia è una piccola economia, di fatto poco rilevante nel commercio internazionale. Il solo nord italia importa più dell'intera Russia, per intenderci.
Ripper89
28-01-2025, 14:26
E che loro li hanno messi a loro.
Mi chiedo poi se è tutta farina del nostro sacco. O di zio Sam.
Quasi nulla è farina del nostro sacco ovviamente.
Il modello di produrre all'estero ha generato un enorme calo della produzione interna americana. Questo significa più disoccupati e un bilancia dei pagamenti sbilanciata verso l'estero.
E' un problema per molti stati. Oltre alla fuga del know how, prima diversi stati erano autonomi nel prodursi auto, aerei e/o motori di vario tipo ora se isolati non sarebbero in grado nemmeno di prodursi in casa tutte le componenti per un Kart.
zerothehero
28-01-2025, 14:41
che poi sta cosa dei dazi con l'approccio di trump fa ridere (come d'altronde fa ridere lui): il nuovo presidente ne parla come se fosse dei paesi esportatori verso gli usa la colpa del deficit commerciale americano, come se l'italia ad es. abbia costretto gli usa a comprare na marea di ferrari e spumante
e allora dobbiamo punire l'italia che ci ha invaso commercialmente
come se fosse colpa dell'italia se non si compra na marea di merendine usa e si limita a tecnologia, petrolio e gas (sempre metaforicamente)
se gli usa volevano non-comprarsi la ferrari bastava che compravano una fiammante dodge o che copiavano lo stabilimento di maranello nell'iowa
i dazi hanno senso in scenari di concorrenza imperfetta o addirittura sleale
tutto il resto è propaganda da populisti scemi che si rivolgono a scemi ancora peggiori
Che soluzione adotteresti per riequilibrare il pesantissimo disavanzo delle partite correnti degli Usa, escludendo una forte svalutazione del dollaro o politiche di austerità nei confronti dei consumatori usa?
zerothehero
28-01-2025, 14:54
I
La questione delle tariffe è semplicemente una ossessione di Trump, niente di più.
https://tradingeconomics.com/united-states/current-account
Uno squilibrio del genere (oltre 300 mld di usd nell'ultimo trimestre!) non è sostenibile all'infinito e va corretto.
Alodesign
28-01-2025, 14:57
I dazi sono uno strumento per ridurre (principalmente nel tempo) gli impatti delle importazioni che possono danneggiare una economia.
Per rispondere alla tua domanda sulla provenienza della farina ti basta guardare i conti di Stellantis. I dazi servono a rallentare il tracollo delle vendite in attesa che la produzione torni competitiva come costi. Per abbassare i costi devi fare economie di scala sulla produzione (produrre tanto). Ma dopo aver prodotto devi vendere (tanto). Se non vendi perchè arrivano le auto cinesi: fallisci.
Sembra quasi che in Europa produciamo solo automobili.
Micene.1
28-01-2025, 15:10
Ovviamente classica analisi da sinistrati da centro sociale con la benda sugli occhi, la bilancia commerciale non deve essere troppo sproporzionata, altrimenti ci si ritrova come da noi dementi in Europa dove non si produce più nulla e si importa tutto (tipo Cina ), le conseguenze le stiamo vedendo tutti tranne i sinistrati bendati a cui va bene la macchinina a pile made in China con le fabbriche che chiudono da noi.
i centri sociali :asd: che pietà che sei
Micene.1
28-01-2025, 15:14
Il modello di produrre all'estero ha generato un enorme calo della produzione interna americana. Questo significa più disoccupati e un bilancia dei pagamenti sbilanciata verso l'estero.
Questo è un problema per l'economia America e lo é da tempo.
Trump sta riportando la produzione in America. La cosa non è sbagliata ma dipende sempre dai modi nei quali fai le cose. Se invece di fare la cosa in 5 anni la vuoi fare in 6 mesi la conseguenza è che mandi all'aria l'economia di un altro paese e non ti rendi molto simpatico.
imporre dazi senza motivazioni serie (come dicevo il tema della concorrenza sleale) ma solo su base ideologica presuppone solo una cosa: la guerra commerciale
gli usa li imporranno, ma gli altri non staranno a guardare
un esempio palese è la cina che qualche settimana fa ha risposto con restrizioni sulle materie prime
e invece di eliminare un problema ne crei un altro
cicastol
28-01-2025, 15:17
i centri sociali :asd: che pietà che sei
imporre dazi senza motivazioni serie (come dicevo il tema della concorrenza sleale) ma solo su base ideologica
CUT
I dazi su base ideologica senza motivazioni??
Troppi cannoni! :doh:
Da come ragioni il tuo livello è quello, da sinistrato centro sociale... pena non pietà.
Micene.1
28-01-2025, 15:21
Che soluzione adotteresti per riequilibrare il pesantissimo disavanzo delle partite correnti degli Usa, escludendo una forte svalutazione del dollaro o politiche di austerità nei confronti dei consumatori usa?
nn ci vuole molto io credo: si deve prevedere un piano di industrializzazione interna su quei settori per i quali si ipotizza si voglia diminuire il deficit - l'esempio piu classico sono i semiconduttori dove tra l'altro il tema non è solo il deficit ma la strategicità della merce - in 10 anni ti crei il campione statunitense tsmc - poniamo invece che sui chip gli usa mettano dei dazi elevatissimi senza alcun piano di industrializzazione: si continuerà a comprarli a taiwan scaricando buona parte dei dazi sull'inflazione americana (con vantaggi scarsi per gli usa)
anche l'industrializzazione cmq pone domande: gli americani i chip (per dire) li fanno fare a taiwan perche costano di meno (o perche so piu bravi, o perche hanno le materie prime etc.) - quindi gli usa, se li fanno da soli, pagheranno di piu per gli stessi beni, anche se i margini rimarranno al suo interno - non è facile capire se ti conviene o no, si dovrebbe analizzare settore per settore
Micene.1
28-01-2025, 15:22
Da come ragioni il tuo livello è quello, da sinistrato centro sociale... pena non pietà.
ripeto mi fai solo pietà
https://tradingeconomics.com/united-states/current-account
Uno squilibrio del genere (oltre 300 mld di usd nell'ultimo trimestre!) non è sostenibile all'infinito e va corretto.In base a cosa non sarebbe sostenibile esattamente?
Ora guarda il dato in relazione al PIL e vedrai che non è niente di speciale:
https://i.ibb.co/Z2JHY6n/US-Current-Account-to-GDP.png
zerothehero
28-01-2025, 16:01
In base a cosa non sarebbe sostenibile esattamente?
Ora guarda il dato in relazione al PIL e vedrai che non è niente di speciale:
https://i.ibb.co/Z2JHY6n/US-Current-Account-to-GDP.png
Ti pare poco 3 punti di pil di disavanzo?
O riallineano svalutando il dollaro o riequilibrano con i dazi. A quel punto meglio dazi selettivi che dollaro svalutato.
zerothehero
28-01-2025, 16:03
nn ci vuole molto io credo: si deve prevedere un piano di industrializzazione interna su quei settori per i quali si ipotizza si voglia diminuire il deficit - l'esempio piu classico sono i semiconduttori dove tra l'altro il tema non è solo il deficit ma la strategicità della merce - in 10 anni ti crei il campione statunitense tsmc - poniamo invece che sui chip gli usa mettano dei dazi elevatissimi senza alcun piano di industrializzazione: si continuerà a comprarli a taiwan scaricando buona parte dei dazi sull'inflazione americana (con vantaggi scarsi per gli usa)
anche l'industrializzazione cmq pone domande: gli americani i chip (per dire) li fanno fare a taiwan perche costano di meno (o perche so piu bravi, o perche hanno le materie prime etc.) - quindi gli usa, se li fanno da soli, pagheranno di piu per gli stessi beni, anche se i margini rimarranno al suo interno - non è facile capire se ti conviene o no, si dovrebbe analizzare settore per settore
Tsmc sta già investendo negli Usa.
https://www.tsmc.com/static/abouttsmcaz/index.htm
Micene.1
28-01-2025, 16:13
Tsmc sta già stata investendo negli Usa.
https://www.tsmc.com/static/abouttsmcaz/index.htm
si oddio nn è tsmc che investe negli usa, sono gli usa che vogliono investire nell'industrializzazione interna (anche consigliando dolcemente tsmc a costruire un enorme plant negli usa contro i suoi stessi interessi) - è il chips act (e simili) - un approccio sensato se proprio si vuole ridurre un deficit in un settore specifico (ammesso che avere deficit sia una cosa negativa eh)
il resto, le minacce di trump sono solo rabbiosi versi animaleschi, come ho detto, di puro populismo, senza senso, di cui si nutre a piene mani il popolino bue (americano e non) che manco sa che è la groelandia ma che, da qualche mese, la vorrebbe invadere :asd:
Ripper89
28-01-2025, 17:22
si oddio nn è tsmc che investe negli usa, sono gli usa che vogliono investire nell'industrializzazione interna (anche consigliando dolcemente tsmc a costruire un enorme plant negli usa contro i suoi stessi interessi) - è il chips act (e simili) - un approccio sensato se proprio si vuole ridurre un deficit in un settore specifico (ammesso che avere deficit sia una cosa negativa eh)
il resto, le minacce di trump sono solo rabbiosi versi animaleschi, come ho detto, di puro populismo, senza senso, di cui si nutre a piene mani il popolino bue (americano e non) che manco sa che è la groelandia ma che, da qualche mese, la vorrebbe invadere :asd:
Non la vuole invadere ma comprare.
I già inflitto dazi alla Danimarca fino a che non cede.
Non mi sembra che Trump non stia mettendo in atto quando promesso, specie ora che ha una larga maggioranza ed i personaggi più influenti al suo fianco. Quello che tu chiami populismo è in realtà nato da disagi esistenti non solo negli USA ma anche quì.
Micene.1
28-01-2025, 17:54
Non la vuole invadere ma comprare.
I già inflitto dazi alla Danimarca fino a che non cede.
Non mi sembra che Trump non stia mettendo in atto quando promesso, specie ora che ha una larga maggioranza ed i personaggi più influenti al suo fianco. Quello che tu chiami populismo è in realtà nato da disagi esistenti non solo negli USA ma anche quì.
beh nn ha escluso l'intervento delle armi come da sue dichiarazioni
in ogni caso per ora trump è stato fanculizzato dalla danimarca per le sue farneticazioni
d'altro canto nn tutto si puo comprare...intelligenza in primis
no quello che io chiamo populismo è formulare slogan piu o meno ridicoli con l'unico obiettivo di fomentare il popolino, senza alcun logica, facendo leva su istinti quasi bestiali che tutti abbiamo (dall'aggressività al razzismo verso il diverso, fino ad arrivare al delirio di onnipotenza)...es. per tutti rinominiamo il golfo del messico :asd:
eppure noi italiani dovremmo conoscere il fenomeno...in fondo lo abbiamo quasi inventato noi - cerchiamo di dare il giusto infimo valore a queste cagate di trump
chiaro che il populismo nasce su terreni fertili , su questo ti do ragione, il popolino ci deve stare ed essere anche bello vasto
giacomo_uncino
28-01-2025, 20:29
Non la vuole invadere ma comprare.
I già inflitto dazi alla Danimarca fino a che non cede.
Non mi sembra che Trump non stia mettendo in atto quando promesso, specie ora che ha una larga maggioranza ed i personaggi più influenti al suo fianco. Quello che tu chiami populismo è in realtà nato da disagi esistenti non solo negli USA ma anche quì.
non per dire ma la Danimarca ha esportazioni in USA pari a un 5 % ... :fagiano:
avoglia a piegarla, è un po' come sparare con un cannone a una formica
https://www.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg
mail9000it
28-01-2025, 21:16
non per dire ma la Danimarca ha esportazioni in USA pari a un 5 % ... :fagiano:
avoglia a piegarla, è un po' come sparare con un cannone a una formica
https://www.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg
Da Wikipeida
In seguito al referendum del 2008 la Groenlandia ha ottenuto una maggiore autonomia: a partire dal 21 giugno 2009, alla Groenlandia è riconosciuto l'auto-governo e la gestione autonoma delle proprie risorse naturali...
Quindi forse non c'è nemmeno bisogno di far pressioni sulla Danimarca ma solo foraggiare i 56.000 (cinquantasei mila) abitanti della Groenlandia.
Ripper89
28-01-2025, 22:46
non per dire ma la Danimarca ha esportazioni in USA pari a un 5 % ... :fagiano:
avoglia a piegarla, è un po' come sparare con un cannone a una formica
https://www.youtube.com/watch?v=niXQs5nePYg
Oltre alle esportazioni ci sono anche le importazioni, specie quelle di prodotti provenienti da aziende USA o controllate da investitori USA.
mrk-cj94
29-04-2025, 16:24
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi
ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?
poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
importazioni, motivo per cui apple ne ha fatti spedire a aerei cargo interi dalla Cina prima dell'introduzione dei dazi
importazioni, motivo per cui apple ne ha fatti spedire a aerei cargo interi dalla Cina prima dell'introduzione dei dazi
ma presumo siano iphone che verranno venduti in USA
ma gli altri iphone venduti al di fuori degli USA e sempre prodotti in Cina mica andranno prima in USA e poi in Italia, Francia eccetera
Alodesign
29-04-2025, 16:54
ma presumo siano iphone che verranno venduti in USA
ma gli altri iphone venduti al di fuori degli USA e sempre prodotti in Cina mica andranno prima in USA e poi in Italia, Francia eccetera
In teoria no, sarebbe un costo di trasporto inutile anche senza dazi.
EDIT. Però se non sbaglio sugli Iphone non c'è mica scritto Made in USA?
E per poterlo fare deve comunque toccare suolo USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.