Redazione di Hardware Upg
28-01-2025, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/inizia-la-produzione-di-chip-in-india-28-nm-da-quest-anno-un-valore-di-63-miliardi-nel-2026_135008.html
Anche l'India produrrà semiconduttori, seppur in una prima fase su un nodo a 28 nm. L'obiettivo è realizzare una catena di approvvigionamento indipendente da Cina e Stati Uniti per tutti i settori in cui questo tipo di chip viene attualmente utilizzato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Doraneko
28-01-2025, 07:20
Sento già in sottofondo Mundian To Bach Ke.
Scherzi a parte, l'India si sta sostituendo alla Cina in sempre più produzioni tecnologiche e l'industria dei chip è un passaggio fondamentale.
Non mi meraviglio, anzi ad essere sincero mi chiedo perché non sia partita prima !!! Il paese più popoloso al mondo, ed ed una popolazione giovane, ma molto presi da problematiche interne, anche culturali, con un immenso spreco di tempo e risorse, rispetto al pragmatismo cinese. Hanno oggi sufficienti competenze tecnologiche (in informatica sono al top) economiche (ci sono gruppi finanziari e industriali imponenti) e un mercato interno immenso.
Non mi meraviglio, anzi ad essere sincero mi chiedo perché non sia partita prima !!! Il paese più popoloso al mondo, ed ed una popolazione giovane, ma molto presi da problematiche interne, anche culturali, con un immenso spreco di tempo e risorse, rispetto al pragmatismo cinese. Hanno oggi sufficienti competenze tecnologiche (in informatica sono al top) economiche (ci sono gruppi finanziari e industriali imponenti) e un mercato interno immenso.
Hanno anche problemi interni a livello di burocrazia, corruzione, nepotismo e discriminazione etnico-religiosa che in confronto la Cina sembra un paese nordico.
Per questo l'India è dagli anni '60 che è una superpotenza nascente ... che resta tale; mentre la Cina dopo essere staat devastata dal "Grande balzo in Avanti" e tutte le disgrazie successive poi si è tirata su ed ha scavalcato l'India già negli anni '90 (30 anni fa).
Max Power
28-01-2025, 15:14
Non mi meraviglio, anzi ad essere sincero mi chiedo perché non sia partita prima !!! Il paese più popoloso al mondo, ed ed una popolazione giovane, ma molto presi da problematiche interne, anche culturali, con un immenso spreco di tempo e risorse, rispetto al pragmatismo cinese. Hanno oggi sufficienti competenze tecnologiche (in informatica sono al top) economiche (ci sono gruppi finanziari e industriali imponenti) e un mercato interno immenso.
Al momento sono ancora alle prese con le Caste, gli intoccabili, i fenomeni da baraccone...
E poi se ci hai avuto a che fare... hanno la loro velocità*
* Si fa per dire :asd:
Al momento sono ancora alle prese con le Caste, gli intoccabili, i fenomeni da baraccone...
E poi se ci hai avuto a che fare... hanno la loro velocità*
* Si fa per dire :asd:
Sarà che ho scelto la città sbagliata per fare scalo e passare due giorni a fine settembre 2023...ma non ci tornerei neanche sotto tortura.
Neanche se mi pagassero 10 volte lo stipendio attuale e mi facessero alloggiare in un hotel 5 stelle lusso !
Son bastati 2+1 giorni per maledire la scelta...ero a Calcutta...non aggiungo altro !
Vera purtroppo la faccenda delle caste, ahimè ancora oggi. Basta documentarsi. Speriamo che questa produzioni di chip in qualche modo migliori le condizioni di alcuni...ma non ne sarei così sicuro.
Veramente a paragone la Cina è la Svizzera, sotto ogni punto di vista !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.