edjoejoa
27-01-2025, 20:20
Salve a tutti,
Sto cercando di risolvere un problema di configurazione VLAN e spero nel vostro aiuto.
Ho configurato un server con supporto VLAN attivato sulla scheda di rete. Il server è collegato a una porta Giga (G1) di uno switch configurata in modalità "general" per gestire più VLAN, nello specifico VLAN 10, 20 e 30. Su un altro switch, ho configurato un PC nella VLAN 30, ma non riesco a farlo comunicare con il server. Curiosamente, i dispositivi che erano originariamente configurati nella VLAN 10 comunicano senza problemi con il server.
Tra il PC e il server ci sono altri due switch Cisco, ma ho il dubbio che su uno di questi non siano state configurate correttamente le porte trunk per permettere il passaggio della VLAN 30.
Secondo voi, è sufficiente aggiungere la VLAN 30 alle porte trunk su tutti gli switch intermedi? Oppure potrebbe esserci un problema con il tagging VLAN o qualche altra configurazione che mi sfugge? Inoltre, avete suggerimenti su come verificare rapidamente se le porte trunk trasportano correttamente la VLAN 30?
Ecco una risorsa sulle vlan (https://cyberopti.com/configurer-vlans-switch-cisco/) che ho trovato.
Grazie mille in anticipo per l’aiuto!
Luigi.
Sto cercando di risolvere un problema di configurazione VLAN e spero nel vostro aiuto.
Ho configurato un server con supporto VLAN attivato sulla scheda di rete. Il server è collegato a una porta Giga (G1) di uno switch configurata in modalità "general" per gestire più VLAN, nello specifico VLAN 10, 20 e 30. Su un altro switch, ho configurato un PC nella VLAN 30, ma non riesco a farlo comunicare con il server. Curiosamente, i dispositivi che erano originariamente configurati nella VLAN 10 comunicano senza problemi con il server.
Tra il PC e il server ci sono altri due switch Cisco, ma ho il dubbio che su uno di questi non siano state configurate correttamente le porte trunk per permettere il passaggio della VLAN 30.
Secondo voi, è sufficiente aggiungere la VLAN 30 alle porte trunk su tutti gli switch intermedi? Oppure potrebbe esserci un problema con il tagging VLAN o qualche altra configurazione che mi sfugge? Inoltre, avete suggerimenti su come verificare rapidamente se le porte trunk trasportano correttamente la VLAN 30?
Ecco una risorsa sulle vlan (https://cyberopti.com/configurer-vlans-switch-cisco/) che ho trovato.
Grazie mille in anticipo per l’aiuto!
Luigi.