View Full Version : YouTube e la polemica degli utenti. Annunci pubblicitari non saltabili della durata di un'ora
Redazione di Hardware Upg
27-01-2025, 10:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-e-la-polemica-degli-utenti-annunci-pubblicitari-non-saltabili-della-durata-di-un-ora_134967.html
L'articolo esamina il fenomeno degli annunci pubblicitari estremamente lunghi su YouTube, analizzandone le cause e le implicazioni come strategia della piattaforma per contrastare l'uso di ad-blocker.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gli unici annunci che ho visto sono sulla smart TV Samsung, quelle poche volte che ho voluto usare YouTube.
E si, sono aumentati i secondi di pubblicità, e non di poco, rispetto a qualche mese fa
Se non posso usare l'adblock smetterò di usare YT come ho smesso di usare Twitch.
Fin quando la pubblicità non sarà inserita nello stesso file si scarica il video e si guarda per intero senza pubblicità.
Google sottolinea come la pubblicità sia vitale per sostenere i creatori di contenuti sulla piattaforma e che l'uso di ad-blocker è esplicitamente considerato una violazione delle regole di YouTube. Proprio per questo è in corso un'iniziativa per spingere gli utenti a disabilitare gli ad-blocker o passare a YouTube Premium e in caso di persistente uso di ad-blocker, YouTube si riserva il diritto di disabilitare la riproduzione dei video.
I am denial, I will face nothing !
Gli ads sono purtroppo inevitabili per una fruizione normale di YT, tuttavia la mia piccola soddisfazione personale sta nello skippare sempre e comunque ogni ads, promettendo a me stesso che MAI comprerò qualcosa di ciò che mi viene propinato con forza.
L'unico modo per "combattere" gli ads (che se non fossero così tanti e così fastidiosi sarebbero pure accettabili...) consiste nell'ignorarli sempre e comunque, e nel non versare mai un euro per i loro prodotti.
Goofy Goober
27-01-2025, 11:41
anelo già le tonnellate di tempo risparmiato quando impediranno la riproduzione dei video.
come tante malattie analoghe, per curare certe dipendenze ci vuole un intervento dall'alto.
grazie g00gle
Gli unici annunci che ho visto sono sulla smart TV Samsung, quelle poche volte che ho voluto usare YouTube.
E si, sono aumentati i secondi di pubblicità, e non di poco, rispetto a qualche mese fa
Gli ads sono purtroppo inevitabili per una fruizione normale di YT, tuttavia la mia piccola soddisfazione personale sta nello skippare sempre e comunque ogni ads, promettendo a me stesso che MAI comprerò qualcosa di ciò che mi viene propinato con forza.
L'unico modo per "combattere" gli ads (che se non fossero così tanti e così fastidiosi sarebbero pure accettabili...) consiste nell'ignorarli sempre e comunque, e nel non versare mai un euro per i loro prodotti.
Io come forma di protesta metto l'audio in "mute" durante gli annunci, non se se viene rilevato o meno ma almeno non sento le cose che non mi interessano.
matsnake86
27-01-2025, 12:32
Freetube (https://freetubeapp.io/) per il desktop.
Smarttube (https://smarttubeapp.github.io/) per la TV.
Newpipe (https://newpipe.net/) per android.
E passa la paura. Altro che stare lì a mettere il muto o skippare gli ad.
Non li vedo proprio.
E per i moralizzatori del forum... Finché non ci sarà una legge che vieterà tali sistemi non me ne fregherà un razzo.
Smarttube (https://smarttubeapp.github.io/) per la TV.
eh si... per te che hai la tv con android si
io invece ho una Samsung, e avevo già provato con piHole prima, e con Controllo Parentale poi
Arrivo a bloccare qualunque cosa, ma se blocco quel preciso url di youtube non vedo nulla, non si apre nemmeno l'App sulla smartTV.
matsnake86
27-01-2025, 12:40
Prenditi una fire TV quando vanno in offerta su Amazon e vivi meglio :D
Io ho una philips e le funzioni smart tv integrate non le ho mai nemmeno aperte.
Prenditi una fire TV quando vanno in offerta su Amazon e vivi meglio :D
Io ho una philips e le funzioni smart tv integrate non le ho mai nemmeno aperte.
ci avevo già pensato, ma per quelle poche volte che sono "costretto" ad aprire YouTube sulla tv non vale la spesa nè dei soldi nè di dovermi ricordare se è da aggiornare e dove ho messo il telecomando :D
Su smartphone android, raramente uso YouTube e quando lo uso adotto due strategie:
1) con apk Adguard installata, apro video su YouTube, faccio condividi e scelgo lettore Adguard et voilà video su YouTube senza pubblicità.
2) alternativa a YouTube open source, New Pipe
Jack.Mauro
27-01-2025, 13:12
Fin quando la pubblicità non sarà inserita nello stesso file si scarica il video e si guarda per intero senza pubblicità.
Qualcosa si può fare anche per le pubblicità inserite nel flusso video (ovvero le sponsorizzazioni fatte direttamente dallo youtuber) con SponsorBlock:
https://sponsor.ajay.app/
Probabilmente non è il massimo dal punto di vista della privacy (l'estensione interroga il loro server ad ogni video di youtube visto), ma funziona egregiamente....
Peccato non sia volutamente supportato ed implementato da NewPipe
...
Peccato non sia volutamente supportato ed implementato da NewPipe
C'è PipePipe (https://github.com/InfinityLoop1308/PipePipe) che ovvia al problema...
Su smartphone android, raramente uso YouTube e quando lo uso adotto due strategie:
1) con apk Adguard installata, apro video su YouTube, faccio condividi e scelgo lettore Adguard et voilà video su YouTube senza pubblicità.
2) alternativa a YouTube open source, New Pipe
ma per evitare tutto quel casino non puoi usare YouTube Revanced ?
lo uso sul tablet di mia figlia e filtra TUTTO
v10_star
27-01-2025, 14:18
Freetube (https://freetubeapp.io/) per il desktop.
Smarttube (https://smarttubeapp.github.io/) per la TV.
Newpipe (https://newpipe.net/) per android.
E passa la paura. Altro che stare lì a mettere il muto o skippare gli ad.
Non li vedo proprio.
E per i moralizzatori del forum... Finché non ci sarà una legge che vieterà tali sistemi non me ne fregherà un razzo.
amen fratello
Freetube (https://freetubeapp.io/) per il desktop.
Smarttube (https://smarttubeapp.github.io/) per la TV.
Newpipe (https://newpipe.net/) per android.
E passa la paura. Altro che stare lì a mettere il muto o skippare gli ad.
Non li vedo proprio.
E per i moralizzatori del forum... Finché non ci sarà una legge che vieterà tali sistemi non me ne fregherà un razzo.
per installare smarttube su android tv c'è una procedura particolare?
matsnake86
27-01-2025, 16:02
Scaricare l'apk con un app tipo downloader e abilitare il side loading. Smarttube - Installation (https://github.com/yuliskov/SmartTube?tab=readme-ov-file#installation)
Usate Brave Browser :D
Sempre fratello ! ;)
FirstDance
27-01-2025, 16:54
Io accetterei anche gli annunci pubblicitari, ma è la proporzione che non ci sta: a volte per vedere un video di un minuto devo vedere due minuti di pubblicità. Questa cosa va sistemata assolutamente.
Io quelle rare volte che uso youtube su cellulare uso Firefox Mobile con ublock e con l'opzione "Apri i link nelle app" impostata su "Chiedi prima di aprire".
Con i video di youtube rispondo di no, così evito l'uso della app ufficiale e quindi la visualizzazione della pubblicità.
Con le autenticazioni SPID invece rispondo di si, per ovvie ragioni.
ma per evitare tutto quel casino non puoi usare YouTube Revanced ?
lo uso sul tablet di mia figlia e filtra TUTTO
Naaaa poi va aggiornata, sono anni che ho smesso di fare il root , oramai è quasi inutile e bisogna stargli dietro al root, da nascondere per le app bancarie.
Uso raramente YouTube ed allora meglio New Pipe ;)
Naaaa poi va aggiornata, sono anni che ho smesso di fare il root , oramai è quasi inutile e bisogna stargli dietro al root, da nascondere per le app bancarie.
Uso raramente YouTube ed allora meglio New Pipe ;)
Che c'entra il root con Revanced?
Gli ads sono purtroppo inevitabili per una fruizione normale di YT, tuttavia la mia piccola soddisfazione personale sta nello skippare sempre e comunque ogni ads, promettendo a me stesso che MAI comprerò qualcosa di ciò che mi viene propinato con forza.
L'unico modo per "combattere" gli ads (che se non fossero così tanti e così fastidiosi sarebbero pure accettabili...) consiste nell'ignorarli sempre e comunque, e nel non versare mai un euro per i loro prodotti.
concordo io boicotto le aziende che ci bombardano di pubblicità , tra l'altro nel mio caso per la maggiorparte sono i corsi farlocchi fatti da personaggi improponibili
Per ora AdGuard e Brave funzionano benissimo, dovesse venire meno questa situazione pazienza, userò meno yt e mi scaricherò i video che mi interessano.
Jack.Mauro
28-01-2025, 00:35
C'è PipePipe (https://github.com/InfinityLoop1308/PipePipe) che ovvia al problema...
Grazie, mi mancava!
:cincin:
Fino da bambino mi riprometto di non acquistare nulla su consigli pubblicitari.
Risolto a monte con browser Brave, anche su cell cosi' si può spegnere lo schermo senza interrompere.
È proprio a causa di questi sistemi da furbi che le pubblicità stanno aumentando di durata e frequenza.
Ma che problemi avete con la pubblicità? Esiste da sempre e qui siamo parlando di una piattaforma piena di contenuti che è gratuita.
Non volete la pubblicità? Pagatevi il premium o smettete di usare YouTube.
Se voi foste dei content creator e quello è il vostro lavoro vorrei proprio vedere il vostro punto di vista..
vaio-man
28-01-2025, 08:29
È proprio a causa di questi sistemi da furbi che le pubblicità stanno aumentando di durata e frequenza.
Ma che problemi avete con la pubblicità? Esiste da sempre e qui siamo parlando di una piattaforma piena di contenuti che è gratuita.
Non volete la pubblicità? Pagatevi il premium o smettete di usare YouTube.
Se voi foste dei content creator e quello è il vostro lavoro vorrei proprio vedere il vostro punto di vista..
Ed ecco che arriva lui, bello bello. Personalmente ho usato YouTube con l'eccezione sull'adblock fino a 5 anni fa circa, quando le pubblicità sono diventate eccessivi e improponibili, sono stati avidi e ne pagano le conseguenze. Per quanto riguarda i "creator" e gli "influencer" (sigh) Io vivo benissimo pure senza di loro, se non guadagnano abbastanza andassero a fare un lavoro vero. Ma poi tutti quelli che piangono che dovremmo togliere gli AdBlock perché non guadagnano abbastanza hanno case enormi e Supercar in garage, quindi no, non me ne frega nulla se loro perdono soldi.
MarcoCassina7
28-01-2025, 08:33
È proprio a causa di questi sistemi da furbi che le pubblicità stanno aumentando di durata e frequenza.
Ma che problemi avete con la pubblicità? Esiste da sempre e qui siamo parlando di una piattaforma piena di contenuti che è gratuita.
Non volete la pubblicità? Pagatevi il premium o smettete di usare YouTube.
Se voi foste dei content creator e quello è il vostro lavoro vorrei proprio vedere il vostro punto di vista..
Eccolo il moralista, ti aspettavo al varco
Tu pensi davvero che il tubo si sostenga grazie agli ad?
Si?
Ahahahhahahahahah
E sempre tu, GENIO, vieni a dirmi che gli AD block sono sistemi da "furbi"?
Si?
E dimmi, CIMA, quale leggi o regole infrangeremmo?
Piuttosto, la promozione di scam e spyware e la vendita di dati a terzi che PALESEMENTE li usano per azioni illecite come la chiami?
Se fossimo "content creator"?
Si?
Ma tu lo sai chi è LOUIS ROSSMAN?
Vai vai.
Cerca, ignavo.
E taci.
MarcoCassina7
28-01-2025, 08:40
Ed ecco che arriva lui, bello bello. Personalmente ho usato YouTube con l'eccezione sull'adblock fino a 5 anni fa circa, quando le pubblicità sono diventate eccessivi e improponibili, sono stati avidi e ne pagano le conseguenze. Per quanto riguarda i "creator" e gli "influencer" (sigh) Io vivo benissimo pure senza di loro, se non guadagnano abbastanza andassero a fare un lavoro vero. Ma poi tutti quelli che piangono che dovremmo togliere gli AdBlock perché non guadagnano abbastanza hanno case enormi e Supercar in garage, quindi no, non me ne frega nulla se loro perdono soldi.
Rossman ha spiegato bene come funzionano le cose.
E anzi, ha promosso e sviluppato un AdBlock gratuito.
Altri sono osceni, al pari di LTT che ha promosso lo scam HONEY.
In ambito nostrano gli esempi si sprecano, al pari di "la baia di Ben".
Un buffone osceno. Tutto impostato che all'inizio dei video invita a disabilitare gli AdBlock.
E se commenti asserendo che non lo fai perché gli scam zono ovunque ti risponde dandoti letteralmente del "pezzente".
O quel disagiato del "santone dello svapo".
Oh, tutti uguali questi ratti, barba ieratica, esercito di aimp pronti a leccargli gli stivali (e altro)...
Anche a noi servirebbe un Rossman!!!
TorettoMilano
28-01-2025, 08:40
È proprio a causa di questi sistemi da furbi che le pubblicità stanno aumentando di durata e frequenza.
Ma che problemi avete con la pubblicità? Esiste da sempre e qui siamo parlando di una piattaforma piena di contenuti che è gratuita.
Non volete la pubblicità? Pagatevi il premium o smettete di usare YouTube.
Se voi foste dei content creator e quello è il vostro lavoro vorrei proprio vedere il vostro punto di vista..
io sono il primo a NON voler usare adblock su youtube e a NON voler usare adblock sui siti.
ma ultimamente mi succedeva di cercare un punto di un video e:
-partono due pubblicità mentre clicchi sul video
-partono due pubblicità mentre col mouse mandi avanti il video sul video
-partono ancora due pubblicità mentre col mouse mandi avanti il video sul video
praticamente per guardarmi 10 secondi di video puoi subirti infinite pubblicità.
similmente su alcuni siti capita che mentre leggi ti appare una pubblicità a tutto schermo di diversi secondi.
io accetterei senza problemi di guardarmi video e navigare con una cornice di pubblicità, non accetto invece di avere un servizio "gratuito" ma inutilizzabile
È proprio a causa di questi sistemi da furbi che le pubblicità stanno aumentando di durata e frequenza.
Ma che problemi avete con la pubblicità? Esiste da sempre e qui siamo parlando di una piattaforma piena di contenuti che è gratuita.
Non volete la pubblicità? Pagatevi il premium o smettete di usare YouTube.
Se voi foste dei content creator e quello è il vostro lavoro vorrei proprio vedere il vostro punto di vista..
Sostengo direttamente con donazioni dirette quelli che meritano. Senza problemi, ed è una lista non indifferente...!
Pensa ad un ragazzo che sviluppava un software che mi interessava, che non chiedeva niente visto che comunque lo stesso funzionava anche senza registrazione o licenze, ho mandato dei soldi, anche se piccole somme, in maniera continuativa per un paio d'anni visto che si era ritrovato bloccato in Australia per l'emergenza Covid. Una mattina mi sveglio e nelle notifiche dello smartphone trovo a mia volta una somma superiore a tutto quello che gli avevo versato nel mio paypal e una sua mail che mi spiegava che si era riuscito a rimettere in carreggiata con un ottimo lavoro. Ed è solo un esempio.
Tranquillo che la gente che merita...ha sempre quello che merita ! Ah questa storia, non la racconto certo per "farmi bello", ce ne saranno milioni di persone come il sottoscritto che sostengono in maniera diretta chi crea contenuti o software. E sicuramente fanno più loro che qualche secondo di me..a di pubblicità youtube.
Per Google non ho nessun rimpianto. Onestamente non nutro alcun dilemma morale. Un colosso che prospera con i dati personali di tutti gli esseri umani del sistema solare non va certo in bancarotta perchè una parte della propria utenza utilizza adblockers. Mi dispiace ma non me ne può fregare di meno. Facciano come Netflix o Amazon Prime Video, se si sentono così derubati, trasformino il servizio solo a pagamento e tanti saluti.
Lascia stare, che scoppiano di salute e soprattutto di soldi e queste son tutte manfrine, tutti piagnistei privi di senso. Soprattutto una lotta persa in partenza, ribadisco salvo chiudere il servizio e trasformarlo come già specificato, per ogni loro inasprimento, arriverà puntuale un aggiornamento ai sistemi adblockers. Garantito.
Naaaa poi va aggiornata, sono anni che ho smesso di fare il root , oramai è quasi inutile e bisogna stargli dietro al root, da nascondere per le app bancarie.
Uso raramente YouTube ed allora meglio New Pipe ;)
adb shell pm uninstall --user 0 com.google.android.youtube
senza root facile facile:D
AlexSwitch
28-01-2025, 09:10
Per ora AdGuard e Brave funzionano benissimo, dovesse venire meno questa situazione pazienza, userò meno yt e mi scaricherò i video che mi interessano.
Confermo... sui i miei Mac uso Safari con AdGuard e come browser secondario Brave. Impressionato dal secondo che svolge un lavoro di filtraggio egregio senza nessuna estensione!! :)
Confermo... sui i miei Mac uso Safari con AdGuard e come browser secondario Brave. Impressionato dal secondo che svolge un lavoro di filtraggio egregio senza nessuna estensione!! :)
Io anche usavo AdGuard sia su Mac che su iPhone, poi però nelle ultime versioni lo hanno appesantito un po troppo, su Mac almeno, e quindi sono passato a Brave su Mac e Brave + DNS modificati su iPhone, così mi sono tolto del tutto AdGuard
AlexSwitch
28-01-2025, 09:30
Io anche usavo AdGuard sia su Mac che su iPhone, poi però nelle ultime versioni lo hanno appesantito un po troppo, su Mac almeno, e quindi sono passato a Brave su Mac e Brave + DNS modificati su iPhone, così mi sono tolto del tutto AdGuard
Sinceramente con AdGuard non sto riscontrando problemi particolari di " pesantezza "... Da monitoraggio attività l'estensione e la lista filtri non mi occupano più di 68 MB di memoria...
Ed ecco che arriva lui, bello bello. Personalmente ho usato YouTube con l'eccezione sull'adblock fino a 5 anni fa circa, quando le pubblicità sono diventate eccessivi e improponibili, sono stati avidi e ne pagano le conseguenze. Per quanto riguarda i "creator" e gli "influencer" (sigh) Io vivo benissimo pure senza di loro, se non guadagnano abbastanza andassero a fare un lavoro vero. Ma poi tutti quelli che piangono che dovremmo togliere gli AdBlock perché non guadagnano abbastanza hanno case enormi e Supercar in garage, quindi no, non me ne frega nulla se loro perdono soldi.
Allora non usare youtube.. però a tutti piace youtube...
Tutti sono avidi però non mi pare che qualcuno faccia pagare lo spazio per i video caricati su youtube anche quando postate cagate.
Sempre il solito concetto del sentirsi più furbi degli altri...
Le condizioni di utilizzo della piattaforma vietano l'uso di adblocker. Sarebbe bellissimo se iniziassero a bannare gli utenti..
Non le vuoi rispettare? Usa altro.
Ah... anche su twitch sono vietati... ma che strano.
Vi resta Pornhub... ah no... anche lì ci sono restrizioni..
Insomma vi resta il Postalmarket per le vostre pippe mentali su chi guadagna troppo e chi no (invidia?)
Ma... non sono tutte pubblicità quelle su postalmarket?
Beh strappate le pagine con le pubblicità.. ah... ma poi non rimane nulla... strano...
Però del fatto che gli adblocker acquisiscono continuamente dati personali mentre li usate in ogni vostra navigazione non ve ne frega nulla :D
Sinceramente con AdGuard non sto riscontrando problemi particolari di " pesantezza "... Da monitoraggio attività l'estensione e la lista filtri non mi occupano più di 68 MB di memoria...
Allora probabilmente era "pesante" sul mio, perchè avendo un Mac non piu supportato (MacBook Pro Late 2013) ma facendoci girare al momento Sonoma grazie a OpenCore è ovviamente un po' affaticato.
Su iPhone invece avevo l'accoppiata AdGuard e 1111 ma mi mangiavano nn so quanta batteria. Tolto quelle 2 app e cambiati dns e messo Brave mi è tornata a durare il giusto come prima
Sostengo direttamente con donazioni dirette quelli che meritano. Senza problemi, ed è una lista non indifferente...!
Pensa ad un ragazzo che sviluppava un software che mi interessava, che non chiedeva niente visto che comunque lo stesso funzionava anche senza registrazione o licenze, ho mandato dei soldi, anche se piccole somme, in maniera continuativa per un paio d'anni visto che si era ritrovato bloccato in Australia per l'emergenza Covid. Una mattina mi sveglio e nelle notifiche dello smartphone trovo a mia volta una somma superiore a tutto quello che gli avevo versato nel mio paypal e una sua mail che mi spiegava che si era riuscito a rimettere in carreggiata con un ottimo lavoro. Ed è solo un esempio.
Tranquillo che la gente che merita...ha sempre quello che merita ! Ah questa storia, non la racconto certo per "farmi bello", ce ne saranno milioni di persone come il sottoscritto che sostengono in maniera diretta chi crea contenuti o software. E sicuramente fanno più loro che qualche secondo di me..a di pubblicità youtube.
Per Google non ho nessun rimpianto. Onestamente non nutro alcun dilemma morale. Un colosso che prospera con i dati personali di tutti gli esseri umani del sistema solare non va certo in bancarotta perchè una parte della propria utenza utilizza adblockers. Mi dispiace ma non me ne può fregare di meno. Facciano come Netflix o Amazon Prime Video, se si sentono così derubati, trasformino il servizio solo a pagamento e tanti saluti.
Lascia stare, che scoppiano di salute e soprattutto di soldi e queste son tutte manfrine, tutti piagnistei privi di senso. Soprattutto una lotta persa in partenza, ribadisco salvo chiudere il servizio e trasformarlo come già specificato, per ogni loro inasprimento, arriverà puntuale un aggiornamento ai sistemi adblockers. Garantito.
Beh è sempre stato così, fatta la legge trovato l'inganno..
Io personalmente non uso ad blocker e per quanto ci siano più pubblicità di prima non ho problemi con pubblicità eterne e quelle lunghe sono sempre saltabili dopo tot tempo.
Iniziano ad essere tante? Si, ma ancora non tali da giustificare il pagamento del premium. Dopotutto se sto guardando youtube non sto facendo nulla di urgente o salvavita.
TorettoMilano
28-01-2025, 09:41
Allora non usare youtube.. però a tutti piace youtube...
Tutti sono avidi però non mi pare che qualcuno faccia pagare lo spazio per i video caricati su youtube anche quando postate cagate.
Sempre il solito concetto del sentirsi più furbi degli altri...
Le condizioni di utilizzo della piattaforma vietano l'uso di adblocker. Sarebbe bellissimo se iniziassero a bannare gli utenti..
Non le vuoi rispettare? Usa altro.
Ah... anche su twitch sono vietati... ma che strano.
Vi resta Pornhub... ah no... anche lì ci sono restrizioni..
Insomma vi resta il Postalmarket per le vostre pippe mentali su chi guadagna troppo e chi no (invidia?)
Ma... non sono tutte pubblicità quelle su postalmarket?
Beh strappate le pagine con le pubblicità.. ah... ma poi non rimane nulla... strano...
Però del fatto che gli adblocker acquisiscono continuamente dati personali mentre li usate in ogni vostra navigazione non ve ne frega nulla :D
anche il discorso "usa altro" lascia un po' il tempo che trova. stiamo parlando di google, arriva a crearsi il monopolio nel settore dei video e poi sono io il furbo a usare adblock? ricordiamo inoltre come youtube guadagni comunque dalla mia visita anche con ablock attivo
Eccolo il moralista, ti aspettavo al varco ��
Tu pensi davvero che il tubo si sostenga grazie agli ad?
Si?
Ahahahhahahahahah
E sempre tu, GENIO, vieni a dirmi che gli AD block sono sistemi da "furbi"?
Si?
E dimmi, CIMA, quale leggi o regole infrangeremmo?
Piuttosto, la promozione di scam e spyware e la vendita di dati a terzi che PALESEMENTE li usano per azioni illecite come la chiami?
Se fossimo "content creator"?
Si?
Ma tu lo sai chi è LOUIS ROSSMAN?
Vai vai.
Cerca, ignavo.
E taci.
Sei solo un arrogante.
Cerca ignavo e taci vallo a dire a tuo padre che ha fatto l'errore di non educare un figlio alla vita ed al confronto con chi la pensa diversamente.
Qui trovi le condizioni del servizio di youtube.
https://support.google.com/youtube/answer/14129599?hl=en#:~:text=When%20you%20block%20YouTube%20ads,sign%20up%20for%20YouTube%20Premium.
anche il discorso "usa altro" lascia un po' il tempo che trova. stiamo parlando di google, arriva a crearsi il monopolio nel settore dei video e poi sono io il furbo a usare adblock? ricordiamo inoltre come youtube guadagni comunque dalla mia visita anche senza ablock
Si, ma quelli che ci rimettono di piu sono i content creator, specialmente quelli che hanno canali tech dove le percentuali di utenti che usano adblocker sono molto superiori alla media.
Se google è diventata quasi monopolista è perche la piattaforma soddisfa gli utenti.
Non è che se solo tu hai il servizio allora è lecito non rispettare le condizioni di uso della piattaforma.
TorettoMilano
28-01-2025, 09:58
Si, ma quelli che ci rimettono di piu sono i content creator, specialmente quelli che hanno canali tech dove le percentuali di utenti che usano adblocker sono molto superiori alla media.
Se google è diventata quasi monopolista è perche la piattaforma soddisfa gli utenti.
Non è che se solo tu hai il servizio allora è lecito non rispettare le condizioni di uso della piattaforma.
se google è diventata monopolista i motivi sono molti, potrei "magari" ipotizzare si sia avvantaggiata del monopolio sui motori di ricerca, boh chissà.
il mondo dei "content creator" ammetto non sia molto di mia competenza ma di solito dovrebbero avere molti metodi di guadagno: pubblicità inserite proprio nel video e referral su prodotti venduti sono le prime due cose a venirmi in mente
Alpha4 alla fine questo discorso si fa in ogni notizia su Youtube.
E alla fine ognuno rimane della propria posizione.
Ribadisco l'unico modo di risolvere il problema è che google lo renda completamente a pagamento.
Invece di 12€ al mese facessero 12€ all'anno e in un colpo solo si ritroverebbero una (ulteriore) franata di quattrini addosso. Io glieli darei immediatamente. Senza problemi.
No ? Troppo poco secondo loro ? Lo chiuderanno alla visione gratuita ?
Oh pazienza, farò come ho sempre fatto, vedi sopra.
Vale per me quello che vale per i citati content creator, si campava prima di youtube, si può campare anche senza. Soprattutto si può riportare la pagnotta a casa anche senza stare nelle vetrine di google. Incredibile vero ?
se google è diventata monopolista i motivi sono molti, potrei "magari" ipotizzare si sia avvantaggiata del monopolio sui motori di ricerca, boh chissà.
il mondo dei "content creator" ammetto non sia molto di mia competenza ma di solito dovrebbero avere molti metodi di guadagno: pubblicità inserite proprio nel video e referral su prodotti venduti sono le prime due cose a venirmi in mente
Non sono mai entrato veramente nel dettaglio delle meccaniche degli ads perché non sono un content creator bravo abbastanza da poter mettere in mostra i miei lavori. Tra l'altro amo molto di più la fotografia del video making.
Se ti dicessero che perdi il 20% dei guadagni degli ADs tu come creator saresti contento?
Seguo però alcuni content creator e qualcuno in maniera molto trasparente ha fatto dei video mostrando gli introiti dei vari video postate dei costi per produrli.
Onestamente preferisco la situazione attuale dove chiunquendi fatto ha accesso e la possibilità di postare e creare contenuti rispetto a tanti anni fa dove esisteva solo TV e stampa.
Per me è un po' il gioco tra il ladro ed il poliziotto ed in generale vale per tutto quello che vogliono farlo esageratamente a pagamento come Prime che ora anche per chi ha regolare abbonamento Prime inseriscono pubblicità che si possono togliere per ulteriori € 1,99/mese che di per sé è poco ma è una ladrata perché ulteriore soldi per chi già è utente Prime ?
poi così si trovano account Prime hackerati.
Come già detto da altri utenti, se il servizio costasse meno anch'io lo pagherei ....invece è un voler continuamente guadagnare di più e nel caso di Amazon tempo fá c'era una lamentela degli autisti- padroncini sottopagati così come i fornitori che vengono presi per il collo da Amazon che acquista in grande quantità...in fondo Bezos è uno degli uomini più ricchi al mondo.... poverino :mc:
TorettoMilano
28-01-2025, 10:31
Non sono mai entrato veramente nel dettaglio delle meccaniche degli ads perché non sono un content creator bravo abbastanza da poter mettere in mostra i miei lavori. Tra l'altro amo molto di più la fotografia del video making.
Se ti dicessero che perdi il 20% dei guadagni degli ADs tu come creator saresti contento?
Seguo però alcuni content creator e qualcuno in maniera molto trasparente ha fatto dei video mostrando gli introiti dei vari video postate dei costi per produrli.
Onestamente preferisco la situazione attuale dove chiunquendi fatto ha accesso e la possibilità di postare e creare contenuti rispetto a tanti anni fa dove esisteva solo TV e stampa.
parlando di youtuber tech se prendiamo il galeazzi cosa ha?
-canale youtube
-sito proprio
-canale whatsapp
-canale telegram
-canale x
-canale facebook
-canale instagram
-canale tiktok
-canale threats
-canale twitch
-magari altro
potremmo arrivare alla conclusione il galeazzi se ne freghi se tu guardi il suo canale youtube con adblock anzi ne sia felice del solo fatto tu sia passato di lì
parlando di youtuber tech se prendiamo il galeazzi cosa ha?
-canale youtube
-sito proprio
-canale whatsapp
-canale telegram
-canale x
-canale instagram
-canale tiktok
-magari altro
potremmo arrivare alla conclusione il galeazzi se ne freghi se tu guardi il suo canale youtube con adblock anzi ne sia felice del solo fatto tu sia passato di lì
Conclusione corretta.
Allora non usare youtube.. però a tutti piace youtube...
Tutti sono avidi però non mi pare che qualcuno faccia pagare lo spazio per i video caricati su youtube anche quando postate cagate.
Sempre il solito concetto del sentirsi più furbi degli altri...
Le condizioni di utilizzo della piattaforma vietano l'uso di adblocker. Sarebbe bellissimo se iniziassero a bannare gli utenti..
Non le vuoi rispettare? Usa altro.
E con Chrome che blocca i cookie di terze parti, come la mettiamo?
Google decide che le sue pubblicità sono sacrosante, ma quelle degli altri no?
Goofy Goober
28-01-2025, 10:39
tante chiacchere e distintivo e poi i blocker o altre tecniche di filtraggio contenuti web (la pubblicità è un contenuto web qualunque, basta elevarla a chissà cosa) continuano a funzionare per chi li sa far funzionare.
e ovviamente è così perchè è sacrosanto il diritto di non far trafficare per la propria linea quel che non si vuole far trafficare, sta a chi distribuisce contenuto impedirti di vedere un dato senza averne agganciato un altro.
come stanno facendo accadere per cookie e altre minchiate che, fortunatamente, vivono comunque vincolate alla cancellazione istantanea (sempre per chi sa usare gli strumenti a disposizione) e quindi con utilità limitata.
se volessero tra 5 minuti, smetterebbero di preoccuparsene, finchè lasciano andare, evidentemente hanno convenienza.
stessa identica cosa che accade con altre piattaforme di streaming da quando hanno i piani con pubblicità, e permettono il funzionamento anche a chi la pubblicità non la guarda.
scommetto 1 euro e 50 che per la legge dei grandi numeri a loro convenga molto più così.
Allora non usare youtube.. però a tutti piace youtube...
Tutti sono avidi però non mi pare che qualcuno faccia pagare lo spazio per i video caricati su youtube anche quando postate cagate.
Sempre il solito concetto del sentirsi più furbi degli altri...
Le condizioni di utilizzo della piattaforma vietano l'uso di adblocker. (a) Sarebbe bellissimo se iniziassero a bannare gli utenti..
Non le vuoi rispettare? Usa altro.
Ah... anche su twitch sono vietati... ma che strano.
Vi resta Pornhub... ah no... anche lì ci sono restrizioni..
Insomma vi resta il Postalmarket per le vostre pippe mentali su chi guadagna troppo e chi no (invidia?)
Ma... non sono tutte pubblicità quelle su postalmarket?
Beh strappate le pagine con le pubblicità.. ah... ma poi non rimane nulla... strano...
Però del fatto che gli adblocker acquisiscono continuamente dati personali mentre li usate in ogni vostra navigazione non ve ne frega nulla (b) :D
(a)
Utilizzo YouTube solo ed esclusivamente in finestre private del browser (anche su mobile), e a parte la richiesta sui cookies, che rifiuto sempre, non mi è mai stato chiesto di accettare nessuna condizione d'uso. Quindi di preciso cosa starei violando?
(b)
Personalmente uso l'adblocker integrato di Vivaldi (https://vivaldi.com/it/for-a-better-web/) [link interessante, consiglio di leggere], che è molto rispettoso riguardo gli utenti
AlexSwitch
28-01-2025, 12:56
E con Chrome che blocca i cookie di terze parti, come la mettiamo?
Google decide che le sue pubblicità sono sacrosante, ma quelle degli altri no?
Infatti Chrome è sparito da tutti i miei dispositivi da tanto, tanto, tanto tempo!
E mai più ci metterà piede! :cool:
parlando di youtuber tech se prendiamo il galeazzi cosa ha?
-canale youtube
-sito proprio
-canale whatsapp
-canale telegram
-canale x
-canale facebook
-canale instagram
-canale tiktok
-canale threats
-canale twitch
-magari altro
potremmo arrivare alla conclusione il galeazzi se ne freghi se tu guardi il suo canale youtube con adblock anzi ne sia felice del solo fatto tu sia passato di lì
non si chiamano tutti galeazzi e non tutti hanno la potenza di fuoco e le persone per gestire 10 canali.
Poi non giustifica la violazione dei termini di utilizzo di una piattaforma.
Per lo stesso principio sarebbe lecito usare la versione piratata di spotify.
- A papaaaaà ... Sur forumme me stanno a di' che guarda' la pubblicità su iutubbe va beeeene !
- A Mari' ... lassa perde er forumme !
Goofy Goober
28-01-2025, 14:45
non si chiamano tutti galeazzi e non tutti hanno la potenza di fuoco e le persone per gestire 10 canali.
Poi non giustifica la violazione dei termini di utilizzo di una piattaforma.
Per lo stesso principio sarebbe lecito usare la versione piratata di spotify.
filtrare ciò che la propria connessione fa entrare nel tuo pc non è illecito.
lo fanno i software di sicurezza da sempre.
i termini in stile EULA li fa rispettare il fornitore del servizio, non rientri in nessun reato perseguibile a livello di pirateria o simile.
se apri spotify free su un computer dove non è possibile far passare il traffico dati che arriva dai domini che gestiscono pubblicità, non stai commettendo nessun illecito, è il software che esegue spotify free a doverti impedire di accedervi se vuole.
una volta bloccare il traffico adaware era una sponsorizzazione galoppante di molti software di sicurezza.
per i cookie vale la stessa roba, infatti ci sono siti che non ti fanno accedere.
si adeguino tutti quanti e fine della storia.
oggi dato che l'adaware fa far cassa, tutti a piangere se si continua a filtrarlo come sempre fatto?
non si chiamano tutti galeazzi e non tutti hanno la potenza di fuoco e le persone per gestire 10 canali.
Poi non giustifica la violazione dei termini di utilizzo di una piattaforma.
Per lo stesso principio sarebbe lecito usare la versione piratata di spotify.
Daje Tore' ...voglio che ti dimostri l'eccellente e inarrestabile oratore che vedo nelle altre discussioni. Se dovrai perdere il combattimento lo dovrai fare con onore. Il ritiro però non è contemplato. :O
- A papaaaaà ... Sur forumme me stanno a di' che guarda' la pubblicità su iutubbe va beeeene !
- A Mari' ... lassa perde er forumme !
:asd: :asd: :asd:
TorettoMilano
28-01-2025, 15:03
Daje Tore' ...voglio che ti dimostri l'eccellente e inarrestabile oratore che vedo nelle altre discussioni. Se dovrai perdere il combattimento lo dovrai fare con onore. Il ritiro però non è contemplato. :O
mi fai arrossire, ma io mica combatto, sono per il confronto costruttivo :D
non si chiamano tutti galeazzi e non tutti hanno la potenza di fuoco e le persone per gestire 10 canali.
Poi non giustifica la violazione dei termini di utilizzo di una piattaforma.
Per lo stesso principio sarebbe lecito usare la versione piratata di spotify.
preferisco non entrare nei discorsi legali non essendo un avvocato ma mi risulta usare adblock sia legale mentre usare spotify crackato sia illegale.
in merito al "galeazzi" era solo un esempio, nel settore "tech" immagino il 99% degli youtuber puntano sui referral. in questo forum c'è un utente il quale fa recensioni su smartphone e ad ogni video mette link referral.
in pratica mi pare youtube venga usata principalmente come vetrina e non come fonte di guadagno diretto, quantomeno nel settore tech
mi fai arrossire, ma io mica combatto, sono per il confronto costruttivo :D
Figliolo, se vuoi vincere il titolo mondiale...TU FAI QUELLO CHE TI DICO IO.
E adesso voglio che colpisci 500 volte il sacco con il destro, se usi il sinistro te lo amputo...!
preferisco non entrare nei discorsi legali non essendo un avvocato ma mi risulta usare adblock sia legale mentre usare spotify crackato sia illegale.
in merito al "galeazzi" era solo un esempio, nel settore "tech" immagino il 99% degli youtuber puntano sui referral. in questo forum c'è un utente il quale fa recensioni su smartphone e ad ogni video mette link referral.
in pratica mi pare youtube venga usata principalmente come vetrina e non come fonte di guadagno diretto, quantomeno nel settore tech
Così...non rimanere sui colpi, alta la guardia !
E vai col jab, VAI COL JAB !!! :read:
Io sinceramente non capisco, quando guardo YouTube trovo al massimo tre blocchi pubblicitari tutti saltabili dopo 5 secondi, addirittura ho appena visto un video di 40 minuti senza nessuna interruzione. Mentre leggo sempre di gente che su 1 minuto di video gli appaiono 2 minuti di pubblicità.
Leggendo l'articolo ho come l'impressione che l'uso di adblock sia una fregatura, cioè avete perso tempo nel cercare quello migliore, aggiornarlo di continuo e ora YouTube se n'è accorta e vi proprina pubblicità in misura maggiore.
Invece, guarda caso, io che non ho mai installato un adblock in vita mia riesco come detto a vedere i video con stacchi di pochissimi secondi.
MarcoCassina7
28-01-2025, 15:34
Allora non usare youtube.. però a tutti piace youtube...
Tutti sono avidi però non mi pare che qualcuno faccia pagare lo spazio per i video caricati su youtube anche quando postate cagate.
Sempre il solito concetto del sentirsi più furbi degli altri...
Le condizioni di utilizzo della piattaforma vietano l'uso di adblocker. Sarebbe bellissimo se iniziassero a bannare gli utenti..
Non le vuoi rispettare? Usa altro.
Ah... anche su twitch sono vietati... ma che strano.
Vi resta Pornhub... ah no... anche lì ci sono restrizioni..
Insomma vi resta il Postalmarket per le vostre pippe mentali su chi guadagna troppo e chi no (invidia?)
Ma... non sono tutte pubblicità quelle su postalmarket?
Beh strappate le pagine con le pubblicità.. ah... ma poi non rimane nulla... strano...
Però del fatto che gli adblocker acquisiscono continuamente dati personali mentre li usate in ogni vostra navigazione non ve ne frega nulla :D
Spari minchiate a ripetizione.
Una dopo l'altra, senza sosta.
Gli AdBlock non sono vietati.
Punto.
MarcoCassina7
28-01-2025, 15:47
Sei solo un arrogante.
Cerca ignavo e taci vallo a dire a tuo padre che ha fatto l'errore di non educare un figlio alla vita ed al confronto con chi la pensa diversamente.
Qui trovi le condizioni del servizio di youtube.
https://support.google.com/youtube/answer/14129599?hl=en#:~:text=When%20you%20block%20YouTube%20ads,sign%20up%20for%20YouTube%20Premium.
Ahahahhaha
Tanato!
Nemmeno ti rendi conto di quello che linki, pensa come stai messo...:doh:
Io sul mio pc SCELGO quali dai filtrare e quali dati ricevere.
Punto!,
E questo non è contro la legge, fattene una ragione!
Piuttosto, mio padre ti piscia in testa in quanto a cultura e integrità.
Se vuoi organizziamo, sia mai che tu ne possa giovare. :rolleyes:
maldepanza
28-01-2025, 16:03
Io sinceramente non capisco, quando guardo YouTube trovo al massimo tre blocchi pubblicitari tutti saltabili dopo 5 secondi, addirittura ho appena visto un video di 40 minuti senza nessuna interruzione. Mentre leggo sempre di gente che su 1 minuto di video gli appaiono 2 minuti di pubblicità.
Leggendo l'articolo ho come l'impressione che l'uso di adblock sia una fregatura, cioè avete perso tempo nel cercare quello migliore, aggiornarlo di continuo e ora YouTube se n'è accorta e vi proprina pubblicità in misura maggiore.
Invece, guarda caso, io che non ho mai installato un adblock in vita mia riesco come detto a vedere i video con stacchi di pochissimi secondi.
Di cosa si sta parlando, di adblock su mobile o su browser? Se è il secondo non ci sono problemi di sorta a visualizzare i video di youtube senza alcun ad, anche da non loggati.
Inoltre, sempre su browser, l'uso di un adblock non è solo per il discorso ads/tracking/ecc., ma di pagine molto più snelle (da me, con un normale chromium, in media un risparmio di Ram di circa 100MB a pagina, con frequenti punte di 200/250MB con pagine pesanti usando un adblock).
Vindicator
28-01-2025, 16:07
ma chi paga per youtube scusate ma è uno che si fa prendere per il di dietro :sofico: , io uso newpipe o vanced sul telefono accedono a tutti i video senza pubblicita, e saltano pure gli intro in automatico
ma chi paga per youtube scusate ma è uno che si fa prendere per il di dietro :sofico: , io uso newpipe o vanced sul telefono accedono a tutti i video senza pubblicita, e saltano pure gli intro in automatico
Ah non saprei...se questo thread sopravvive a lungo magari qualcuno si paleserà anche in tal senso !
Io al massimo, come già scritto, gli posso offrire 12 dòlla all'anno !
Ma proprio se me li chiedono in ginocchio piangendo miseria...:asd:
MarcoCassina7
28-01-2025, 16:38
Ah non saprei...se questo thread sopravvive a lungo magari qualcuno si paleserà anche in tal senso !
Io al massimo, come già scritto, gli posso offrire 12 dòlla all'anno !
Ma proprio se me li chiedono in ginocchio piangendo miseria...:asd:
Perché accontentarsi della fragola?
Prenditi anche la panna!
O meglio, se fossero in ginocchio la panna lasciala a loro :fagiano:
vaio-man
28-01-2025, 16:39
Allora non usare youtube.. però a tutti piace youtube...
Tutti sono avidi però non mi pare che qualcuno faccia pagare lo spazio per i video caricati su youtube anche quando postate cagate.
Sempre il solito concetto del sentirsi più furbi degli altri...
Le condizioni di utilizzo della piattaforma vietano l'uso di adblocker. Sarebbe bellissimo se iniziassero a bannare gli utenti..
Non le vuoi rispettare? Usa altro.
Ah... anche su twitch sono vietati... ma che strano.
Vi resta Pornhub... ah no... anche lì ci sono restrizioni..
Insomma vi resta il Postalmarket per le vostre pippe mentali su chi guadagna troppo e chi no (invidia?)
Ma... non sono tutte pubblicità quelle su postalmarket?
Beh strappate le pagine con le pubblicità.. ah... ma poi non rimane nulla... strano...
Però del fatto che gli adblocker acquisiscono continuamente dati personali mentre li usate in ogni vostra navigazione non ve ne frega nulla :D
Puoi riscriverlo, ma senza piangere nel mentre? No davvero, zio, non si capiva nulla.
Ahahahhaha
Tanato!
Nemmeno ti rendi conto di quello che linki, pensa come stai messo...:doh:
Io sul mio pc SCELGO quali dai filtrare e quali dati ricevere.
Punto!,
E questo non è contro la legge, fattene una ragione!
Piuttosto, mio padre ti piscia in testa in quanto a cultura e integrità.
Se vuoi organizziamo, sia mai che tu ne possa giovare. :rolleyes:
Non so che problemi tu abbia ma non voglio farne parte.
È evidente che tu stia continuando a parlare di cose che non sai.
Puoi riscriverlo, ma senza piangere nel mentre? No davvero, zio, non si capiva nulla.
Cioè zio, devo scrivere di merda solo perché tu non capisci?
Ciao zio
vaio-man
28-01-2025, 16:53
parlando di youtuber tech se prendiamo il galeazzi cosa ha?
-canale youtube
-sito proprio
-canale whatsapp
-canale telegram
-canale x
-canale facebook
-canale instagram
-canale tiktok
-canale threats
-canale twitch
-magari altro
potremmo arrivare alla conclusione il galeazzi se ne freghi se tu guardi il suo canale youtube con adblock anzi ne sia felice del solo fatto tu sia passato di lì
Fatturato: € 2.156.313,00 (2023) - Direi che non fallisce perchè mi sono installato l'ADBlock...
Spari minchiate a ripetizione.
Una dopo l'altra, senza sosta.
Gli AdBlock non sono vietati.
Punto.
Studia
https://www.forbes.com/sites/kateoflahertyuk/2024/06/20/youtubes-ad-blocker-ban-just-got-even-bigger/
Punto.
Studia
https://www.forbes.com/sites/kateoflahertyuk/2024/06/20/youtubes-ad-blocker-ban-just-got-even-bigger/
Punto.
Senza offesa, ma che c'è da studiare...?
Per ogni loro trovata per combattere gli adblocker, mezz'ora dopo gli stessi si aggiornano e funzionano come e meglio di prima !
Questi annunci sensazionalistici non intimoriscono chicchessia.
Va bene, mi hai brasato l'account (che non uso ad ogni modo) ?
Forte, ne ho altri dieci ! Forte, utilizzo freetube, forte utilizzo pihole, forte blocco tutto da dns, smartphone compreso, forte uso Brave....etc. etc. etc....e su !
Tutte chiacchiere (inutili).
Addirittura pensano di rompere le pelotas anche a chi utilizza VPN ...dai, posassero il fiasco, che è meglio.
Senza offesa, ma che c'è da studiare...?
Per ogni loro trovata per combattere gli adblocker, mezz'ora dopo gli stessi si aggiornano e funzionano come e meglio di prima !
Questi annunci sensazionalistici non intimoriscono chicchessia.
Va bene, mi hai brasato l'account (che non uso ad ogni modo) ?
Forte, ne ho altri dieci ! Forte, utilizzo freetube, forte blocco tutto da dns, smartphone compreso, forte uso brave....e su !
Tutte chiacchiere (inutili).
Addirittura pensano di rompere le pelotas anche a chi utilizza VPN ...dai, posassero il fiasco, che è meglio.
Il problema è diverso. Tecnicamente non esiste una legislazione chiara sugli adblocker. Di fatto però si pretende di utilizzare un servizio (YouTube) evitando di pagarlo in questo caso con le pubblicità.
Fate la stessa domanda alla redazione di HwUpgrade e vediamo la risposta.
Tutti qui a contestare la pubblicità e poi avete il diritto di scrivere qualunque cosa su questa piattaforma gratuitamente perché sostenuta dalle pubblicità che state bloccando.
Il problema è diverso. Tecnicamente non esiste una legislazione chiara sugli adblocker. Di fatto però si pretende di utilizzare un servizio (YouTube) evitando di pagarlo in questo caso con le pubblicità.
Fate la stessa domanda alla redazione di HwUpgrade e vediamo la risposta.
Tutti qui a contestare la pubblicità e poi avete il diritto di scrivere qualunque cosa su questa piattaforma gratuitamente perché sostenuta dalle pubblicità che state bloccando.
Ah interessante, sai anche cosa tengono gli altri utenti nelle whitelist dei loro adblockers ?
Ci hai hackerato a tutti pc e reti allora ! :asd: :D
Io non domando proprio niente a nessuno, tra parentesi solo qualche giorno fa è stato appena ribadito che il forum è una reliquia, un carrozzone del tutto ininfluente ai fini dell'economia del sito. E comunque non mancano notizie e articoli pubblicitari. Quindi...no...non sento di dovermi andare a confessare dal prete neanche per loro ! Spiace ! :D
Al massimo, per venire in contro e dare una mano potrei candidarmi come moderatore (gratuito) di sezione, se quelli già presenti sono d'accordo a dividere la torta...dai vai col televoto ! :asd:
Ah interessante, sai anche cosa tengono gli altri utenti in whitelist ?
Ci hai hackerato a tutti pc e reti allora ! :asd: :D
Io non domando proprio niente a nessuno, tra parentesi solo qualche giorno fa è stato appena ribadito che il forum è una reliquia, un carrozzone del tutto ininfluente ai fini dell'economia del sito. E comunque non mancano notizie e articoli pubblicitari. Quindi...no...non sento di dovermi andare a confessare dal prete neanche per loro ! Spiace ! :D
Beh... Allora voto per la chiusura del forum. Una volta su queste pagine si leggevano discussioni interessanti di persone competenti..
Beh... Allora voto per la chiusura del forum. Una volta su queste pagine si leggevano discussioni interessanti di persone competenti..
Io no. Io voto per riaprire Storia, politica e attualità !
E per quanto mi riguarda si leggono ancora discussioni interessanti di persone competenti ! Mai detto il contrario.
vaio-man
28-01-2025, 17:29
Io no. Io voto per riaprire Storia, politica e attualità !
E per quanto mi riguarda si leggono ancora discussioni interessanti di persone competenti ! Mai detto il contrario.
Che bella che era quella sezione! :smack:
Il problema è diverso. Tecnicamente non esiste una legislazione chiara sugli adblocker. Di fatto però si pretende di utilizzare un servizio (YouTube) evitando di pagarlo in questo caso con le pubblicità.
Fate la stessa domanda alla redazione di HwUpgrade e vediamo la risposta.
Tutti qui a contestare la pubblicità e poi avete il diritto di scrivere qualunque cosa su questa piattaforma gratuitamente perché sostenuta dalle pubblicità che state bloccando.
La pubblicità non è mai stato un tipo di pagamento obbligatorio.
Si mette, qualcuno lo guarda, qualche introito lo crea.
Non ci sono leggi che vietano di cambiare canale tv quando parte uno spot, nessuno mi impedisce di voltare (o magari anche strappare via) la pagina pubblicitaria di una rivista, nessuno mi vieta di voltarmi dall'altra parte quando c'è un cartellone pubblicitario.
Google con il suo Chrome, come detto prima, blocca in automatico i cookie di terze parti, togliendo anch'esso i proventi pubblicitari di molti siti.
Chissà come mai solo su Youtube le pubblicità diventano un obbligo legale e morale...
Di cosa si sta parlando, di adblock su mobile o su browser? Se è il secondo non ci sono problemi di sorta a visualizzare i video di youtube senza alcun ad, anche da non loggati.
Non lo so, il mio commento non era riferito a quali adblock usare ma al fatto che ho l'impressione che siano ritorti contro chi li usa. Io non li ho mai usati e non trovo mai pubblicità lunghe, addirittura più del doppio del video che si vuole guardare come capita a qualcuno, sarà un caso?
E per quanto riguarda i siti pesanti per la troppa pubblicità semplicemente smetto di leggerli, anche perché di solito sono sitarelli dove non c'è niente di interessante.
Invece di perdere tempo a cercare i migliori adblock, installarli, configurarli, aggiornali o cambiarli se smettono di funzionare, bastava accollarsi un paio di blocchi pubblicitari di 5 secondi l'uno.
Invece di perdere tempo a cercare i migliori adblock, installarli, configurarli, aggiornali o cambiarli se smettono di funzionare...
7 secondi persi alla prima installazione del browser...
maldepanza
28-01-2025, 19:41
E per quanto riguarda i siti pesanti per la troppa pubblicità semplicemente smetto di leggerli
Guarda che vale per TUTTE le pagine, pure questa paginetta sulla quale stiamo discutendo.
Esempio del peso della pagina già menzionata e che presenta solo due post, il tuo e quello di marcram:
1) Su chromium 131.0.6778.93, con attivo l'abblock che uso, faccio un "empty cache and hard reload" (tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sull'icona del ricaricamento) e aspetto un minuto senza far niente, scaduto il quale sormonto con il cursore il tab della pagina e che indica "Memory usage: ~ 82 MB".
2) Stessa cosa ma questa volta con tutto l'adblock disattivato (ovviamente successivamente sempre facendo "empty cache and hard reload" e aspettando un minuto di totale idle): "Memory usage: ~ 545 MB".
Questo succede con tutte le pagine (ovviamente, a seconda della pagina, e degli ads presenti, chi più e chi meno), non so se mi spiego.
- A papaaaà ... questi 'nzistono !
- A Mari' ... t'ho detto de lassa' perde !
- A papaaaà ... questi 'nzistono !
- A Mari' ... t'ho detto de lassa' perde !
Signor guardamacchine, va bene qui ???
7 secondi persi alla prima installazione del browser...
Buon per te, io leggo sempre di gente che dice o chiede "tu cosa usi?", "adesso non funziona più e ne devo trovare un altro" e via dicendo.
Guarda che vale per TUTTE le pagine, pure questa paginetta sulla quale stiamo discutendo.
Esempio del peso della pagina già menzionata e che presenta solo due post, il tuo e quello di marcram:
1) Su chromium 131.0.6778.93, con attivo l'abblock che uso, faccio un "empty cache and hard reload" (tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sull'icona del ricaricamento) e aspetto un minuto senza far niente, scaduto il quale sormonto con il cursore il tab della pagina e che indica "Memory usage: ~ 82 MB".
2) Stessa cosa ma questa volta con tutto l'adblock disattivato (ovviamente successivamente sempre facendo "empty cache and hard reload" e aspettando un minuto di totale idle): "Memory usage: ~ 545 MB".
Questo succede con tutte le pagine (ovviamente, a seconda della pagina, e degli ads presenti, chi più e chi meno), non so se mi spiego.
Hai fatto la prova sulla pagina dell'articolo o sul forum? Se mi hai quotato immagino che sei sul forum e io qui ads ne vedo una sola in basso, quindi non capisco da dove viene tutta questa differenza. In ogni caso se la fruizione delle pagine è fluida, con tutta la ram che abbiamo oggi su pc o smartphone, chi se ne accorge? E su questo sito non ci sono neanche i problemi di contenuto instabile che sale o scende per via delle pubblicità, in sostanza: è fluido, lo uso senza problemi, non vedo motivo di usare adblock.
Poi chiaramente ognuno fa quello che vuole e la discussione originaria è riferita a YouTube dove sono convinto che l'utilizzo di adblock sia stato un boomerang.
Sono una brutta persona comunque, lo ammetto senza problemi !
Salto anche le pubblicità in televisione ! Come ?
Accendo il pc, avvio il software per guardare la tv con il sintonizzatore dvb-t2 pci-express 30-40 minuti prima del programma interessato, lo metto in pausa e poi quando torno mi sparo tutto quello che mi pare skippando tutti i vari spot !
Certo bisognerebbe che uscisse un programma ancora più avanzato che facesse questo lavoro in automatico...ma non si può avere tutto dalla vita ! :Prrr:
Devo ancora trovare il modo di "skippare" le pubblicità appese per la città nei cartelloni, quelle alla radio, quelle occulte (FUMATE !!!), etc. etc. ma un passo alla volta...
MarcoCassina7
28-01-2025, 21:43
Non lo so, il mio commento non era riferito a quali adblock usare ma al fatto che ho l'impressione che siano ritorti contro chi li usa. Io non li ho mai usati e non trovo mai pubblicità lunghe, addirittura più del doppio del video che si vuole guardare come capita a qualcuno, sarà un caso?
E per quanto riguarda i siti pesanti per la troppa pubblicità semplicemente smetto di leggerli, anche perché di solito sono sitarelli dove non c'è niente di interessante.
Invece di perdere tempo a cercare i migliori adblock, installarli, configurarli, aggiornali o cambiarli se smettono di funzionare, bastava accollarsi un paio di blocchi pubblicitari di 5 secondi l'uno.
Ma quanto la fai difficile.
Ma che film hai visto?
Guarda che una estensione è per sua natura semplice da usare.
Signor guardamacchine, va bene qui ???
:D Ma vaffa ... !
Buon per te, io leggo sempre di gente che dice o chiede "tu cosa usi?", "adesso non funziona più e ne devo trovare un altro" e via dicendo.
... E se ne cerca un altro, qual è il problema ? Dieci secondi d'impegno contro quintali di inutile ciarpame digitale in meno sotto gli occhi ... per mesi, se non per anni.
Sono una brutta persona comunque, lo ammetto senza problemi !
Salto anche le pubblicità in televisione ! Come ?
Accendo il pc, avvio il software per guardare la tv con il sintonizzatore dvb-t2 pci-express 30-40 minuti prima del programma interessato, lo metto in pausa e poi quando torno mi sparo tutto quello che mi pare skippando tutti i vari spot !
Certo bisognerebbe che uscisse un programma ancora più avanzato che facesse questo lavoro in automatico...ma non si può avere tutto dalla vita ! :Prrr:
Devo ancora trovare il modo di "skippare" le pubblicità appese per la città nei cartelloni, quelle alla radio, quelle occulte (FUMATE !!!), etc. etc. ma un passo alla volta...
Hai ragione, i cartelloni pubblicitari sono pericolosi. Anni fa ho rischiato l'incidente perché da appassionato di farfalle stavo cercando di capire la specie di lepidotteri presenti in un manifesto mentre ero alla guida
https://i.postimg.cc/MKXrYDhZ/1254154153996-rosa-roberta.jpg
MarcoCassina7
28-01-2025, 21:48
Non so che problemi tu abbia ma non voglio farne parte.
È evidente che tu stia continuando a parlare di cose che non sai.
Tu i problemi lo hai congeniti visto che vorresti una cura Ludovico per tutti.
Ma ripeto, a parte la tua profonda ignoranza e servilismo spinto alle megacorp rimani un rappresentante ridicolo di una specie di cui tristemente fai parte.
:D Ma vaffa ... !
Ahaha...Sentito che rapporto ?!? :asd:
Hai ragione, i cartelloni pubblicitari sono pericolosi. Anni fa ho rischiato l'incidente perché da appassionato di farfalle stavo cercando di capire la specie di lepidotteri presenti in un manifesto mentre ero alla guida [/IMG]
Si c'è da dire che catturano l'attenzione questi lepidotteri...:D
[...]una cura Ludovico per tutti.
Io e miei amici Drughi andiamo a farci al bar una bella bevuta di Latte+ !
Vieni con noi ?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/6/65/Arancia_meccanica.jpg/310px-Arancia_meccanica.jpg
maldepanza
28-01-2025, 21:56
Hai fatto la prova sulla pagina dell'articolo o sul forum?
Come ho detto in precedenza, sulla pagina del forum, per la precisione la 5, quando erano presenti solo il tuo post e quello di marcram.
Se mi hai quotato immagino che sei sul forum e io qui ads ne vedo una sola in basso, quindi non capisco da dove viene tutta questa differenza.
Semplice, gli adblock non bloccano solo gli ads, ma trackers, miners, badware, openphish e in generale tantissimo codice interpretato (javascript e simili) inutile per la corretta visualizzazione della pagina.
Con tutta la ram che abbiamo oggi su pc o smartphone, chi se ne accorge?
Se ne accorgono quelli che solitamente usano più tab, se ne accorgono tutti quelli che vogliono tenere il browser aperto e nello stesso tempo far girare compiti impegnativi lato risorse, se ne accorge chiunque voglia ridurre la ram per far girare bene più applicazioni, se ne accorgono tutti quelli che non hanno Pc con tanta ram, ecc., e soprattutto quando la riduzione notevole di ram è facilmente e immediatamente ottenibile senza che pure un neofita debba sbattersi più di tanto. Il tutto mi sembra banale anche citarlo.
Come ho detto in precedenza, sulla pagina del forum, per la precisione la 5, quando erano presenti solo il tuo post e quello di marcram.
Semplice, gli adblock non bloccano solo gli ads, ma trackers, miners, badware, openphish e in generale tantissimo codice interpretato (javascript e simili) inutile per la corretta visualizzazione della pagina.
Se ne accorgono quelli che solitamente usano più tab, se ne accorgono tutti quelli che vogliono tenere il browser aperto e nello stesso tempo far girare compiti impegnativi lato risorse, se ne accorge chiunque voglia ridurre la ram per far girare bene più applicazioni, se ne accorgono tutti quelli che non hanno Pc con tanta ram, ecc., e soprattutto quando la riduzione notevole di ram è facilmente e immediatamente ottenibile senza che pure un neofita debba sbattersi più di tanto. Il tutto mi sembra banale anche citarlo.
Stra-qouto ogni singola parola.
Torno serio.
Ormai, di questi tempi navigare senza adblockers è come andare per bordelli senza scatola di preservativi.
Ma vogliamo solo parlare dei banner e finti di avvisi di virus, messaggi di sicurezza che gli utenti inesperti cliccano e con i quali vengono irrimediabilmente fregati e compromessi ?
Dovrebbero installarli di serie gli adblockers, poi chi vuole mette in whitelist i propri siti web preferiti. Altro che le manfrine di google e youtube !
Torno serio.
Ma lascia perdere, in questo thread, ormai non è proprio il caso ... ! E' deragliato quando ci hanno detto che è immorale non voler vedere la pubblicità !
- A papaaaàà ... a me ... nun me sembrano gabbiani ! :D
Ma lascia perdere, in questo thread, ormai non è proprio il caso ... ! E' deragliato quando ci hanno detto che è immorale non voler vedere la pubblicità !
- A papaaaàà ... a me ... nun me sembrano gabbiani ! :D
...sembrano quasi...famme guarda meglio...ODDIO...ODDIO MARI'...SCAPPA !!! CORI MARINO !!!! Ahhhhhhhhhhhhh !!!!!!!! :D :D :D :D
Ovvio che li conosco...tutti i conoscono...anvedi questo ! :sofico:
Ebbè Ebbè ... da intenditori :)
Tu i problemi lo hai congeniti visto che vorresti una cura Ludovico per tutti.
Ma ripeto, a parte la tua profonda ignoranza e servilismo spinto alle megacorp rimani un rappresentante ridicolo di una specie di cui tristemente fai parte.
Ma ti rileggi quando scrivi?
Servilismo?
Cura Ludovico?
Tu che fai, combatti le multinazionali usando windows e chatgpt? :rotfl:
MarcoCassina7
28-01-2025, 23:22
Ma ti rileggi quando scrivi?
Servilismo?
Cura Ludovico?
Tu che fai, combatti le multinazionali usando windows e chatgpt? :rotfl:
Si
Servo sei e servo rimani.
E no, non ho bisogno di rileggermi.
Tu e quelli come te siete un cancro, appestate tutto quello che toccate.
Perché sai, la stupidità è una colpa, grave, anche più dell'ignoranza bovina.
Il solo fatto che tu possa ragionare solo in ottica dicotomica e di contrapposizione mette i brividi...
Senza offesa, ma che c'è da studiare...?
Per ogni loro trovata per combattere gli adblocker, mezz'ora dopo gli stessi si aggiornano e funzionano come e meglio di prima !
Questi annunci sensazionalistici non intimoriscono chicchessia.
Va bene, mi hai brasato l'account (che non uso ad ogni modo) ?
Forte, ne ho altri dieci ! Forte, utilizzo freetube, forte utilizzo pihole, forte blocco tutto da dns, smartphone compreso, forte uso Brave....etc. etc. etc....e su !
Tutte chiacchiere (inutili).
Addirittura pensano di rompere le pelotas anche a chi utilizza VPN ...dai, posassero il fiasco, che è meglio.
vero
ci si incarogniscono e non poco
resta il fatto che se implementano
YouTube is currently experimenting with server-side ad injection
è quasi un game over, a meno che non si riescano ad avere i timeframe degli ads da subito
Io non domando proprio niente a nessuno, tra parentesi solo qualche giorno fa è stato appena ribadito che il forum è una reliquia, un carrozzone del tutto ininfluente ai fini dell'economia del sito. E comunque non mancano notizie e articoli pubblicitari.
dove dove?
che poi sia così, è abbastanza evidente concordo
cmq per quanto riguarda ads e compagnia
io sono totalmente immerso in un mondo ads free, tra pihole, firewall, dns filtering, firefox+ublock+cookidelete+altre ext , e penso che sia un modo davvero diverso di vivere la navigazione e la fruizione di contenuti
quando devo utilizzare cellulari o pc di altri "standard" , giuro che mi viene il patema
già solo da una normale ricerca google
imbarazzante
poi so perfettamente che è un guardia e ladri
noi possiamo provare a bloccare tutto, come loro , entro certi limiti, a trovare modi di ostacolare i nostri blocker.
non è del tutto sbagliato o lecito, sia un comportamento che l'altro.
c'è un sottile equilibrio che esiste da decenni ormai
nello specifico, se YT arriva ad inoculuare gli ads direttamente nello stream, ecco li ci verrebbe del fisso per gli attuali sistemi di filtraggio, a meno che non vengano analizzati i video prima ,e messi i timestamp per lo skip
cmq sia trovo abbastanza inutile inalberarsi appellandosi a pseudo diritti relativi al blocco degli ads...dai eh, finchè possiamo facciamo
Nel momento in cui roba come il manifest V3 (per esempio) diventa obbligatorio per accedere a certi siti, valuteremo altre piattaforme magari
TorettoMilano
29-01-2025, 09:32
Hai ragione, i cartelloni pubblicitari sono pericolosi. Anni fa ho rischiato l'incidente perché da appassionato di farfalle stavo cercando di capire la specie di lepidotteri presenti in un manifesto mentre ero alla guida
a milano erano stati rimossi i cartelloni di belen :oink:
https://www.vanityfair.it/people/italia/14/12/14/belen-troppo-sexy-distrae-guidatori,-lei-non-sono-piu-bella
cronos1990
29-01-2025, 10:16
Daje Tore' ...voglio che ti dimostri l'eccellente e inarrestabile oratore...Eccellente? :asd:
Io no. Io voto per riaprire Storia, politica e attualità !
E per quanto mi riguarda si leggono ancora discussioni interessanti di persone competenti ! Mai detto il contrario.Discussioni interessanti? Persone competenti? :asd:
Di quali allucinogeni ti sei fatto ieri a colazione? :asd:
Buon per te, io leggo sempre di gente che dice o chiede "tu cosa usi?", "adesso non funziona più e ne devo trovare un altro" e via dicendo.
Perché vanno a complicarsi la vita con soluzioni sgangherate.
Prendi invece l'estensione più famosa (uBlock origin), apri Firefox, menu estensioni, è tra le prime tra quelle consigliate, pulsante installa, fatto. Niente da configurare.
Sinceramente, ad una nuova installazione di Firefox, se mi dimentico di installare l'adblocker, non riesco a navigare, interrompo subito quello che sto facendo e vado prontamente ad attivarlo. Senza, mi trovo spaesato.
Come quando prendo per mano il telefono di qualcun altro. Stento a capire come facciano a districarsi tra la marea di banner...
Si
Servo sei e servo rimani.
E no, non ho bisogno di rileggermi.
Tu e quelli come te siete un cancro, appestate tutto quello che toccate.
Perché sai, la stupidità è una colpa, grave, anche più dell'ignoranza bovina.
Il solo fatto che tu possa ragionare solo in ottica dicotomica e di contrapposizione mette i brividi...
Marco... a te servono delle vacanze.. in Russia.. :uh:
Ma poi... chi minchia sei con 20 post all'attivo? E' il tuo quinto account dopo esserti fatto bannare da mezzo pianeta?
Eccellente? :asd:
Discussioni interessanti? Persone competenti? :asd:
Di quali allucinogeni ti sei fatto ieri a colazione? :asd:
...eh...oddio...come ne esco...ah si !!!
Mi AVVALGO DELLA FACOLTA' DI NON RISPONDERE ! :D
...eh...oddio...come ne esco...ah si !!!
Mi AVVALGO DELLA FACOLTA' DI NON RISPONDERE ! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
TorettoMilano
29-01-2025, 13:33
...eh...oddio...come ne esco...ah si !!!
Mi AVVALGO DELLA FACOLTA' DI NON RISPONDERE ! :D
mi spezzi :asd:
cronos1990
29-01-2025, 13:43
Già che ci sei chiama il tuo avvocato :asd:
non voglio fare una discussione legale sì legale no però io sul browser firefox ho sempre usato un adblock (all'epoca per via delle connessioni non troppo veloci oggi per l'enorme quantità di pubblicità anche video che partono) mentre sull'android tv lasciavo scorrere la pubblicità sull'app YT magari skippando col bottone se erano troppo lunghe ma ultimamente erano davvero troppo frequenti
quindi mentre prima non mi ero sbattuto a cercare metodi per bloccarle su android tv grazie anche a questa discussione ho installato SmartTube per bloccarle anche lì
Prendi invece l'estensione più famosa (uBlock origin), apri Firefox, menu estensioni, è tra le prime tra quelle consigliate, pulsante installa, fatto. Niente da configurare.
Sinceramente, ad una nuova installazione di Firefox, se mi dimentico di installare l'adblocker, non riesco a navigare, interrompo subito quello che sto facendo e vado prontamente ad attivarlo. Senza, mi trovo spaesato.
Come quando prendo per mano il telefono di qualcun altro. Stento a capire come facciano a districarsi tra la marea di banner...
amen fratello
amen
ho una gpo dedicata a quello in azienda
:sofico:
TorettoMilano
29-01-2025, 14:21
Il problema è diverso. Tecnicamente non esiste una legislazione chiara sugli adblocker. Di fatto però si pretende di utilizzare un servizio (YouTube) evitando di pagarlo in questo caso con le pubblicità.
Fate la stessa domanda alla redazione di HwUpgrade e vediamo la risposta.
Tutti qui a contestare la pubblicità e poi avete il diritto di scrivere qualunque cosa su questa piattaforma gratuitamente perché sostenuta dalle pubblicità che state bloccando.
un conto è youtube e un conto è hwupgrade. io ho adblock attivo su youtube e l'ho disattivato su hwupgrade per esempio.
ad ogni modo, riallanciandoci alle mie osservazioni precedenti, troverai sia una coincidenza la homepage di questo sito sia tappezzata di annunci con referral
Sui PC vecchi, Firefox è un po' pesante.
Allora come browser leggero con AdBlock preferisco Vivaldi oppure Brave.
mrk-cj94
29-04-2025, 14:12
revanced su android
smarttubenext su fire stick
e passa la paura (entrambi gratuiti ed entrambi migliori di youtube premium...)
senza essi ciaone
Freetube (https://freetubeapp.io/) per il desktop.
Smarttube (https://smarttubeapp.github.io/) per la TV.
Newpipe (https://newpipe.net/) per android.
E passa la paura. Altro che stare lì a mettere il muto o skippare gli ad.
Non li vedo proprio.
E per i moralizzatori del forum... Finché non ci sarà una legge che vieterà tali sistemi non me ne fregherà un razzo.
ecco, vedo che siamo della stessa idea... conoscevo newpipe ma per ora tengo revanced, immagino siano entrambe eccellenti
freetube ancora non l'ho provata, su brave mi skippa in automatico, forse per merito di ublock o altro...
mrk-cj94
29-04-2025, 14:29
Non sono mai entrato veramente nel dettaglio delle meccaniche degli ads perché non sono un content creator bravo abbastanza da poter mettere in mostra i miei lavori. Tra l'altro amo molto di più la fotografia del video making.
Se ti dicessero che perdi il 20% dei guadagni degli ADs tu come creator saresti contento?
Seguo però alcuni content creator e qualcuno in maniera molto trasparente ha fatto dei video mostrando gli introiti dei vari video postate dei costi per produrli.
Onestamente preferisco la situazione attuale dove chiunquendi fatto ha accesso e la possibilità di postare e creare contenuti rispetto a tanti anni fa dove esisteva solo TV e stampa.
guarda che youtube/twitch ecc si beccano buona parte degli introiti delle ads,
quindi stai dando parecchi soldi a loro anzichè direttamente al canale...
se un content creator ha un minimo di voglia di lavorare, spinge bene le donazioni tramite piattaforme esterne così si intasca l'intero ammontare (-tasse se riceve parecchio, vabbè)
guarda che youtube/twitch ecc si beccano buona parte degli introiti delle ads,
quindi stai dando parecchi soldi a loro anzichè direttamente al canale...
se un content creator ha un minimo di voglia di lavorare, spinge bene le donazioni tramite piattaforme esterne così si intasca l'intero ammontare (-tasse se riceve parecchio, vabbè)
chi paga lo spazio ed il servizio offerto da youtube?
Non mi risulta che la potenza di calcolo, per l'elaborazione dei video alle varie risoluzioni, la piattaforma stessa ecc. siano a pagamento.
Il servizio più stupido e sponsorizzato da tanti per il mondo della fotografia è Squarespace costa minimo 17$ al mese e poi sta a te far crescere la tua pagina e farla raggiungere ai clienti.
Possiamo dire che youtube sia imperfetto, ma il servizio è loro e loro decidono cosa puoi fare e cosa no. Se non ti sta bene e vuoi piegare le regole vai altrove
chi paga lo spazio ed il servizio offerto da youtube?
Non mi risulta che la potenza di calcolo, per l'elaborazione dei video alle varie risoluzioni, la piattaforma stessa ecc. siano a pagamento.
Il servizio più stupido e sponsorizzato da tanti per il mondo della fotografia è Squarespace costa minimo 17$ al mese e poi sta a te far crescere la tua pagina e farla raggiungere ai clienti.
Possiamo dire che youtube sia imperfetto, ma il servizio è loro e loro decidono cosa puoi fare e cosa no. Se non ti sta bene e vuoi piegare le regole vai altrove
Perdonami ma che significa? Youtube può imporre regole all'interno del proprio dominio ma nel momento in cui, sul mio PC e sulla MIA rete io decido di filtrare un contenuto è non solo LEGALE ma assolutamente inattaccabile.
Non a caso nessuno fa causa a chi filtra gli ADS perché perderebbe immediatamente.
YT può rendermi difficile filtrare e questo rientra nei suoi poteri ma non può impormi gli ADS.
basta non lamentarsi se poi la piattaforma non va come ci si aspetti.
basta non lamentarsi se poi la piattaforma non va come ci si aspetti.
Ma infatti attualmente non mi lamento e parliamoci chiaro non è che google stia facendo la fame pur con tutti gli ADS-block che ci sono a disposizione.
Il giorno in cui si creerà una situazione per cui i dati economici cambiano allora parliamone ma ad oggi mi sembra un po' ipocrita ragionare su percentuali ininfluenti di gente che usa adblock su situazioni con guadagni che nel PRIMO TRIMESTRE nota bene primo trimestre ha un utile di 34 MILIARDI di dollari.
MILIARDI eh non milioni.
Ma infatti attualmente non mi lamento e parliamoci chiaro non è che google stia facendo la fame pur con tutti gli ADS-block che ci sono a disposizione.
Il giorno in cui si creerà una situazione per cui i dati economici cambiano allora parliamone ma ad oggi mi sembra un po' ipocrita ragionare su percentuali ininfluenti di gente che usa adblock su situazioni con guadagni che nel PRIMO TRIMESTRE nota bene primo trimestre ha un utile di 34 MILIARDI di dollari.
MILIARDI eh non milioni.
infatti
nonostante gli adblock esistano da ANNI ormai, vedo ancora gente, ma tanta tanta eh, che quando gli metto uBlock su PC o Brave sul telefono mi dicono: "si può bloccare la pubblicità su YouTube????????????????"
quindi evidentemente sbagliavo io a pensare che fossero così famosi...
infatti
nonostante gli adblock esistano da ANNI ormai, vedo ancora gente, ma tanta tanta eh, che quando gli metto uBlock su PC o Brave sul telefono mi dicono: "si può bloccare la pubblicità su YouTube????????????????"
quindi evidentemente sbagliavo io a pensare che fossero così famosi...
Non solo questo ma i dati economici parlano chiaro... sia alphabet di cui si conosce anche l'utile, sia youtube di cui si conosce il fatturato ma ovviamente su può solo ipotizzare l'utile hanno dati in crescita.
Il fatturato è aumentato per entrambi a doppia cifra e l'utile per alphabet è aumento.
Tra l'altro non si parla di aumenti dello 0,x% ma di aumenti significativi quindi gli adblock ammesso che abbiano impattato in qualche modo hanno impattato meno della crescita sia di fatturato che di utile.
Ribadisco quindi che mi sembra totalmente ipocrita piangere come se google facesse la fame a causa degli adblock.
Nel forum alcuni (non te eh... ti ho quotato perché concordo sia chiaro mi riferisco ad altri) hanno una sorta di visione distorta della situazione economica di queste società.
Ad oggi YT potrebbe rimanere in utile anche riducendo gli ADS ad oggi presenti a 1/5 per assurdo YT è in utile anche solo con gli abbonamenti premium poi ovvio che il premium senza ads non avrebbe più senso ma è per farvi capire delle cifre in ballo.
mrk-cj94
30-04-2025, 09:55
basta non lamentarsi se poi la piattaforma non va come ci si aspetti.
eh già povera google, con le 2 lire che si ritrova e i 3 devs in cameretta pagati in nero mica si può pretendere una piattaforma valida...
infatti
nonostante gli adblock esistano da ANNI ormai, vedo ancora gente, ma tanta tanta eh, che quando gli metto uBlock su PC o Brave sul telefono mi dicono: "si può bloccare la pubblicità su YouTube????????????????"
quindi evidentemente sbagliavo io a pensare che fossero così famosi...
entrambe mandatorie al giorno d'oggi, youtube è inutilizzabile senza (barzelletta dell'anno: le ads hanno pure problemi di buffer a volte quindi puoi perdere altro tempo solo per quello...)
Ma infatti attualmente non mi lamento e parliamoci chiaro non è che google stia facendo la fame pur con tutti gli ADS-block che ci sono a disposizione.
Il giorno in cui si creerà una situazione per cui i dati economici cambiano allora parliamone ma ad oggi mi sembra un po' ipocrita ragionare su percentuali ininfluenti di gente che usa adblock su situazioni con guadagni che nel PRIMO TRIMESTRE nota bene primo trimestre ha un utile di 34 MILIARDI di dollari.
MILIARDI eh non milioni.
cos'è invidia?
Non conosco aziende che lavorino per la gloria.
Non è essere ipocrita o non ipocrita.
Il servizio è loro, se gli adblock fanno si che poi saltino fuori pubblicità da 2 ore non saltabili... beh.. basta non usare adblock.
Quella percentuale ininfluente di utenti se ne farà una ragione.
Ci sono migliaia di riviste online che se rilevano gli adblock non fanno accedere ai contenuti, però se lo fa google sono brutti e cattivi.
cos'è invidia?
Non conosco aziende che lavorino per la gloria.
Non è essere ipocrita o non ipocrita.
Il servizio è loro, se gli adblock fanno si che poi saltino fuori pubblicità da 2 ore non saltabili... beh.. basta non usare adblock.
Quella percentuale ininfluente di utenti se ne farà una ragione.
Ci sono migliaia di riviste online che se rilevano gli adblock non fanno accedere ai contenuti, però se lo fa google sono brutti e cattivi.
no in parte il senso di schifo quando si constata l'avidità senza fondo della borsa
dividendi in una crescita utopisticamente infinita
Mi fa piacere veder riesumato questo thread.
Google conduce una battaglia persa in partenza, contro i vari adblocker intendo.
L'unico modo che hanno di chiudere la storia è rendere Youtube completamente a pagamento, stile Netflix, tanto per citarne uno.
Diversamente per ogni blocco che imporranno, cinque minuti dopo ci sarà la contromisura degli adblocker. E così via. E così via.
PC, smartphone, tablet, non si salvano con niente.
Personalmente "foraggio" gli youtuber che mi interessano regolarmente e direttamente, tramite paypal o altre donazioni dirette.
A Google già regalo tutti i ca££i miei, H24, sa più l'algoritmo di me tra pc e smartphone che il PISSICOLOGO, che si accontentino, diamine !
L'altra sera "biastimavo" al gabinetto per un attacco di ...vabbè...senza che scendo in dettagli...la mattina dopo mi viene proposta l'Enterogermina !
Poi però se gli parli direttamente all'assistente vocale, a mezzo centimetro dal microfono "NON HO CAPITO" ! Ma vaff...!!! Dai su, grande fratello (o sorella) fatti da parte.
Ahi voglia se "pago google" ! Mi sembra uno scambio più che equo (per loro) ! :asd:
cos'è invidia?
Se dovessi invidiare tutti quelli che guadagnano più di me praticamente farei una vita veramente di merda.
Non è invidia, semplicemente lavorando in queste cose sono preoccupato quando si creano situazioni come google ma non solo sia chiaro in cui si raggiungono utili tali da minare la circolazione generale di capitale e creano ricchezze concentrate non utili all'economia sia nazionale che mondiale.
Giusto che le aziende guadagnino anche tanto sia chiaro, sbagliato arrivare a utili spropositati e che diventano fini a se stessi creando concentrazioni di capitale non fluide.
Non conosco aziende che lavorino per la gloria.
Non è essere ipocrita o non ipocrita.
Il servizio è loro, se gli adblock fanno si che poi saltino fuori pubblicità da 2 ore non saltabili... beh.. basta non usare adblock.
Quella percentuale ininfluente di utenti se ne farà una ragione.
Il problema non si pone per chi usa adblock e la risposta è assurda perché in questo modo viene punito chi non utilizza adblock spingendo sempre di più a fare uso di adblock. Contenti loro, contenti tutti.
Ci sono migliaia di riviste online che se rilevano gli adblock non fanno accedere ai contenuti, però se lo fa google sono brutti e cattivi.
Seh... buona fortuna a rilevare gli adblock. Tutti quelli che conosco che ci hanno provato alla fine l'adblock evolve più rapidamente di qualsiasi sistema di rilevazione e alla lunga son più le spese che pagano per implementare i controlli che a mollare il colpo.
Mi fa piacere veder riesumato questo thread.
Google conduce una battaglia persa in partenza, contro i vari adblocker intendo.
L'unico modo che hanno di chiudere la storia è rendere Youtube completamente a pagamento, stile Netflix, tanto per citarne uno.
Diversamente per ogni blocco che imporranno, cinque minuti dopo ci sarà la contromisura degli adblocker. E così via. E così via.
PC, smartphone, tablet, non si salvano con niente.
Personalmente "foraggio" gli youtuber che mi interessano regolarmente e direttamente, tramite paypal o altre donazioni dirette.
A Google già regalo tutti i ca££i miei, H24, sa più l'algoritmo di me tra pc e smartphone, che si accontentino ! Mi sembra uno scambio equo ! :asd:
Se consideri che è stato violato anche il play integrity per cui a oggi puoi rootare e google non riesce a farci niente ivi comprese app istituzionali come IO e simili è una barzelletta pensare di poter bloccare gli ADSBlock.
La battaglia che fanno è puramente ideologica... sanno benissimo di non poterci far niente ma fanno ogni tanto un piccolo intervento di facciata tanto per dire che hanno fatto X.
Stessa cosa che avviene su android... ogni tanto implementano un nuovo controllo che sanno benissimo verrà violato nel giro di poco e via.
Vi siete mai chiesti perché anche windows esce e dopo 2 giorni puoi craccarlo? Perché Microsoft stessa sa benissimo che gli merita così.
Son sempre gli stessi discorsi fatti e rifatti.
Se consideri che è stato violato anche il play integrity per cui a oggi puoi rootare e google non riesce a farci niente ivi comprese app istituzionali come IO e simili è una barzelletta pensare di poter bloccare gli ADSBlock.
La battaglia che fanno è puramente ideologica... sanno benissimo di non poterci far niente ma fanno ogni tanto un piccolo intervento di facciata tanto per dire che hanno fatto X.
Stessa cosa che avviene su android... ogni tanto implementano un nuovo controllo che sanno benissimo verrà violato nel giro di poco e via.
Vi siete mai chiesti perché anche windows esce e dopo 2 giorni puoi craccarlo? Perché Microsoft stessa sa benissimo che gli merita così.
Son sempre gli stessi discorsi fatti e rifatti.
Concordo. Però è bello lo stesso, si passa il tempo, si chiacchiera...io qui mi sento felice, persino in Vostra compagnia !
(cit, sto scherzando e non è da intendere come offesa, mi raccomando !) ! :read:
cronos1990
30-04-2025, 10:26
cos'è invidia?
Non conosco aziende che lavorino per la gloria.
Non è essere ipocrita o non ipocrita.
Il servizio è loro, se gli adblock fanno si che poi saltino fuori pubblicità da 2 ore non saltabili... beh.. basta non usare adblock.
Quella percentuale ininfluente di utenti se ne farà una ragione.
Ci sono migliaia di riviste online che se rilevano gli adblock non fanno accedere ai contenuti, però se lo fa google sono brutti e cattivi.Un conto è dire che lavorano per la gloria (e nessuno l'ha detto).
Un altro è dire, come hai fatto tu, che usando gli ADB youtube non riesce a fatturare e quindi deve "rivedere" il suo funzionamento:
basta non lamentarsi se poi la piattaforma non va come ci si aspetti.Parole tue, non mie o di tizio, che a meno di tuoi salti carpiati ben evidenziano cosa intendi.
Ed è un'emerita boiata, perchè appunto i fatturati sia di Alphabet che del solo Youtube parlano non solo di attivo, ma di incrementi sostanziali sia di fatturato che di utili NONOSTANTE tutti questi ADB.
Tu hai asserito indirettamente il contrario, per cui sei tu che ti devi far carico delle tue affermazioni (smentite) dai fatti, anzichè riversare il problema su altri con frasi sibilline del tipo che "non lavorano per la gloria". Cosa peraltro ovvia, i numeri lo dimostrano.
Per inciso: Google per l'appunto NON è come altre realtà che invece sugli annunci pubblicitari ci campano. Google non solo non ci campa, ma appunto fa già guadagni sempre più elevati col passare del tempo, per cui aggiungere sempre più annunci non è altro che un modo per lucrare ancor di più e soprattutto ben oltre il necessario. Se per molti altri è una necessità, per loro è un "di più" che si potrebbero evitare vista la già larghissima marginabilità. Per cui si: se la metti sul piano dei bambini delle elementari, Google è più brutta e cattiva di quasi tutti gli altri.
Per cui rinfacciare agli altri che non dovrebbero usare ADB (per il "bene" del servizio che altrimenti non può essere più lo stesso) è ben più ipocrita di tante altre cose discusse in questo thread. Fintanto qualcuno non dichiarerà fuori legge questi sistemi, e finchè saremo in uno stato di diritto dove a CASA MIA con le MIE PROPRIETÀ decido cosa fare, chiunque di noi ha tutto il diritto di difendersi da queste pratiche di sciacallaggio commerciale.
io qui mi sento felice, persino in Vostra compagnia !
(cit, sto scherzando e non è da intendere come offesa, mi raccomando !) ! :read:Intanto annoto sul mio libro nero :asd:
Mi sta bene tutto, ma questo si chiama capitalismo.
Se pensiamo di sconfiggere il capitalismo con gli adblocker per ridistribuire la ricchezza... :sofico:
Noi siamo qui a farci pipponi sugli adblock mentre in Cina filtrano tutto il filtrabile e decidono loro cosa puoi vedere e cosa no.
Quindi per la buona pace dei sensi è inutile stare qui a disquisire se sia giusto che una azienda cerchi di tutelarsi e provi almeno a rendere difficile l'uso di adblocker.
Come se chi produce gli adblocker poi lo faccia per la gloria a sua volta :D
Eyeo (AdBlock Plus) fattura quasi 70 milioni di euro con 300 dipendenti.
Quindi per la buona pace dei sensi è inutile stare qui a disquisire se sia giusto che una azienda cerchi di tutelarsi e provi almeno a rendere difficile l'uso di adblocker.
E cosa c'è di meglio da fare il 30 aprile, che non si batte un chiodo ??? :asd:
Vieni nel thread di Gigabyte...c'è un pippone fenomenale sull'opportunità o meno di pulire le RTX che gocciano di fabbrica.
(io dico no !)
Roba di primissima qualità ! ;)
Un conto è dire che lavorano per la gloria (e nessuno l'ha detto).
Un altro è dire, come hai fatto tu, che usando gli ADB youtube non riesce a fatturare e quindi deve "rivedere" il suo funzionamento:
Parole tue, non mie o di tizio, che a meno di tuoi salti carpiati ben evidenziano cosa intendi.
Ed è un'emerita boiata, perchè appunto i fatturati sia di Alphabet che del solo Youtube parlano non solo di attivo, ma di incrementi sostanziali sia di fatturato che di utili NONOSTANTE tutti questi ADB.
Tu hai asserito indirettamente il contrario, per cui sei tu che ti devi far carico delle tue affermazioni (smentite) dai fatti, anzichè riversare il problema su altri con frasi sibilline del tipo che "non lavorano per la gloria". Cosa peraltro ovvia, i numeri lo dimostrano.
Per inciso: Google per l'appunto NON è come altre realtà che invece sugli annunci pubblicitari ci campano. Google non solo non ci campa, ma appunto fa già guadagni sempre più elevati col passare del tempo, per cui aggiungere sempre più annunci non è altro che un modo per lucrare ancor di più e soprattutto ben oltre il necessario. Se per molti altri è una necessità, per loro è un "di più" che si potrebbero evitare vista la già larghissima marginabilità. Per cui si: se la metti sul piano dei bambini delle elementari, Google è più brutta e cattiva di quasi tutti gli altri.
Per cui rinfacciare agli altri che non dovrebbero usare ADB (per il "bene" del servizio che altrimenti non può essere più lo stesso) è ben più ipocrita di tante altre cose discusse in questo thread. Fintanto qualcuno non dichiarerà fuori legge questi sistemi, e finchè saremo in uno stato di diritto dove a CASA MIA con le MIE PROPRIETÀ decido cosa fare, chiunque di noi ha tutto il diritto di difendersi da queste pratiche di sciacallaggio commerciale.
Intanto annoto sul mio libro nero :asd:
Non so a quali affermazioni tu faccia riferimento e quali numeri mi dovrebbero smentire.
Non mi risulta che sia illegale per una azienda ogni anno fatturare di più, lavoro nelle vendite per una big company e non ho mai visto una azienda dare un target con il meno davanti per l'anno successivo.
Se ogni anno generano più traffico e più introiti con la pubblicità vuol dire che più gente usa il servizio e lo accetta per quello che è, anzi, alla fine viene preferito ad altri servizi vedi la TV o le piattaforme di streaming.
Non mi sembra di aver fatto alcun ragionamento contorto o difficile da comprendere :confused:
Se non ti sta bene usi un altro servizio.
Vuoi usar un adblock? Fallo. Se poi la pagina non visualizza correttamente i contenuti o ti spara 3 ore di pubblicità di fila... amen.
E cosa c'è di meglio da fare il 30 aprile, che non si batte un chiodo ??? :asd:
Vieni nel thread di Gigabyte...c'è un pippone fenomenale sull'opportunità o meno di pulire le RTX che gocciano di fabbrica.
(io dico no !)
Roba di primissima qualità ! ;)
:D :D
Per me oggi è una giornata infernale di lavoro saltando tra riunioni.
Pausa caffè finita, tornerò a leggere più tardi :)
Non ho seguito il thread sulla RTX, il mio ultimo pc che mi sono assemblato era ancora sulla ATI 5850 :sofico:
Poi fino a ieri ero in Spagna in pieno blackout :D
Mi sta bene tutto, ma questo si chiama capitalismo.
Se pensiamo di sconfiggere il capitalismo con gli adblocker per ridistribuire la ricchezza... :sofico:
Noi siamo qui a farci pipponi sugli adblock mentre in Cina filtrano tutto il filtrabile e decidono loro cosa puoi vedere e cosa no.
Quindi per la buona pace dei sensi è inutile stare qui a disquisire se sia giusto che una azienda cerchi di tutelarsi e provi almeno a rendere difficile l'uso di adblocker.
Come se chi produce gli adblocker poi lo faccia per la gloria a sua volta :D
Eyeo (AdBlock Plus) fattura quasi 70 milioni di euro con 300 dipendenti.
Non è questione di sconfiggere un bel niente. Chi è furbo e ha le competenze userà il servizio senza ads e chi non è comptente guarderà gli ads come avviene praticamente per tutto nella vita. Se tizio si guarda un'ora di ADS è un suo problema, non certo di chi usa gli ADSBlock.
Tra l'altro il fatto che adblock fatturi a me non cambia niente... io non sono mica contro il fatto che qualcuno fatturi. Io voglio ottimizzare la mia esperienza d'uso possibilmente pagando il meno possibile e se posso non pagare e ostacolare o non cedere nemmeno dati meglio ancora.
:D :D
Per me oggi è una giornata infernale di lavoro saltando tra riunioni.
Pausa caffè finita, tornerò a leggere più tardi :)
Non ho seguito il thread sulla RTX, il mio ultimo pc che mi sono assemblato era ancora sulla ATI 5850 :sofico:
Poi fino a ieri ero in Spagna in pieno blackout :D
Grande scheda ! ;)
ninja750
30-04-2025, 12:02
io ho dovuto disabilitare gli adblock perchè altrimenti i video non partivano più
e nonostante li abbia disattivati di tanto in tanto si vede per un istante la videata grigia al posto del video dove ha rilevato per qualche motivo un adblock
io ho dovuto disabilitare gli adblock perchè altrimenti i video non partivano più
e nonostante li abbia disattivati di tanto in tanto si vede per un istante la videata grigia al posto del video dove ha rilevato per qualche motivo un adblock
Usa Brave.
Mai avuto un singolo problema in anni e sono pure loggato con l'account.
Non è questione di sconfiggere un bel niente. Chi è furbo e ha le competenze userà il servizio senza ads e chi non è comptente guarderà gli ads come avviene praticamente per tutto nella vita. Se tizio si guarda un'ora di ADS è un suo problema, non certo di chi usa gli ADSBlock.
Tra l'altro il fatto che adblock fatturi a me non cambia niente... io non sono mica contro il fatto che qualcuno fatturi. Io voglio ottimizzare la mia esperienza d'uso possibilmente pagando il meno possibile e se posso non pagare e ostacolare o non cedere nemmeno dati meglio ancora.
È proprio il concetto del furbo che ma me fa cadere le palle. Si credono tutti furbi, poi arriviano le pubblicità da 3 ore :cool:
Ed è giusto così
È proprio il concetto del furbo che ma me fa cadere le palle. Si credono tutti furbi, poi arriviano le pubblicità da 3 ore :cool:
Ed è giusto così
Non mi avranno mai !
Alle più brutte scarico il video con uno dei tanti tool e me lo guardo off-line ! :read:
p.s. rinnovo il suggerimento, brave, dns, e g00gol è più che domato.
L'unica è se diventano come Netflix...ribadisco!
TorettoMilano
30-04-2025, 12:15
È proprio il concetto del furbo che ma me fa cadere le palle. Si credono tutti furbi, poi arriviano le pubblicità da 3 ore :cool:
Ed è giusto così
in linea di massima condivido il pensiero ma non è applicabile a google.
youtube si potrebbe considerare monopolista del servizio "video online", nel dettaglio se ci è arrivata solo per merito o anche per altro non lo so e non voglio approfondire.
detto questo in quanti si sbattono con adblock o app terze? realisticamente mi risulta difficile ipotizzare si vada oltre il 20% della clientela.
raccontarci che per un 20% di utenza non predisposta a spendere soldi google alzi di molto le pubblicità a tutti mi sembra inconcludente
È proprio il concetto del furbo che ma me fa cadere le palle. Si credono tutti furbi, poi arriviano le pubblicità da 3 ore :cool:
Ed è giusto così
Io non vedo pubblicità da anni quindi sì... va bene così.
Da me si dice "Per i bischeri non c'è paradiso".
mrk-cj94
30-04-2025, 12:25
io ho dovuto disabilitare gli adblock perchè altrimenti i video non partivano più
e nonostante li abbia disattivati di tanto in tanto si vede per un istante la videata grigia al posto del video dove ha rilevato per qualche motivo un adblock
con brave, ublock origin ecc mai avuto questi problemi... idem su fire stick con smarttube next il cui unico "difetto" è aggiornare l'app ogni settimana (cosa che fa in meno di 1 minuto)
mrk-cj94
30-04-2025, 12:26
È proprio il concetto del furbo che ma me fa cadere le palle. Si credono tutti furbi, poi arriviano le pubblicità da 3 ore :cool:
Ed è giusto così
lol sto ancora aspettando la pubblicità da 3 secondi...
Per android provate ad aprire i video su YouTube con condividi/Adguard e così si vedono i video senza pubblicità.
ninja750
05-05-2025, 12:18
Per android provate ad aprire i video su YouTube con condividi/Adguard e così si vedono i video senza pubblicità.
spiega meglio :D
spiega meglio :D
Con apk Adguard per Android installata vai su YouTube sul video che ti interessa, premi su "Condividi" e tra le scelte che ti compaiono scegli Lettore Adguard.
OUTATIME
07-05-2025, 07:05
Strano che YouTube non abbia ancora implementato il rendering istantaneo con pubblicità incorporata
è solo questione di tempo.
D'altronde su YouTube si trova di tutto e di più...5 secondi di pubblicità all'inizio ci stanno.
Anche Amazon Prime ha introdotto la pubblicità per chi è già cliente Prime e con € 1,99/mese in più dell'abbonamento Prime si toglie la pubblicità.
mrk-cj94
25-05-2025, 19:45
D'altronde su YouTube si trova di tutto e di più...5 secondi di pubblicità all'inizio ci stanno.
Anche Amazon Prime ha introdotto la pubblicità per chi è già cliente Prime e con € 1,99/mese in più dell'abbonamento Prime si toglie la pubblicità.
anche su tiktok ormai si trova di tutto se hai un buon algoritmo però di pubblicità non ce n'è... e soprattutto su youtube non sono 5 secondi ma 50 di sto passo...
quelle poche volte che accedo a youtube dalla tv senza fire stick (quindi senza smart tube next), me ne pento appena faccio partire il primo video...
randorama
25-05-2025, 20:43
edit: e niente... ci sono cascato nel solito necroposting :\
edit: e niente... ci sono cascato nel solito necroposting :\
Ricordati, quando vedi "mrk-cj94" sei di fronte al "diesel del forum" come l'ha definito qualcuno :asd:
edit: e niente... ci sono cascato nel solito necroposting :\
è un post carosello? :D
con brave, ublock origin
A me brave li blocca pure senza l'estensione ublock origin (se intendi replicare, cerca di farlo entro agosto... :rotfl: )
mrk-cj94
01-06-2025, 18:08
A me brave li blocca pure senza l'estensione ublock origin (se intendi replicare, cerca di farlo entro agosto... :rotfl: )
blocca anche gli sponsor?
blocca anche gli sponsor?
Non so a cosa tu ti riferisca con "sponsor", forse perché youtube lo frequento per alcune cose private, tutorial (dove al max c'è qualche solito spot all'inizio) e qualche docente.
Facciamo così, passami un link di youtube in cui c'è uno sponsor che ti becchi con brave senza aver l'estensione ublock origin installata.
giacomo_uncino
02-06-2025, 10:49
blocca anche gli sponsor?
se per sponsor intendi: i siparietti dove il creator pubblicizza un qualunque prodotto o servizio. No, non vengono bloccati
mrk-cj94
02-06-2025, 12:30
Non so a cosa tu ti riferisca con "sponsor", forse perché youtube lo frequento per alcune cose private, tutorial (dove al max c'è qualche solito spot all'inizio) e qualche docente.
Facciamo così, passami un link di youtube in cui c'è uno sponsor che ti becchi con brave senza aver l'estensione ublock origin installata.
se per sponsor intendi: i siparietti dove il creator pubblicizza un qualunque prodotto o servizio. No, non vengono bloccati
primo esempio: la maggior parte dei video di sky sport che iniziano con 30 secondi di pubblicità https://youtu.be/R9cpOYMI9ZE?si=ALpm3tXm9RS-hW4N
Ricordati, quando vedi "mrk-cj94" sei di fronte al "diesel del forum" come l'ha definito qualcuno :asd:
Mi sa che sta in galera, ed ha accesso ad internet ogni tot settimane, con una cronologia che si ferma all'ultimo accesso effettuato la volta precedente :asd::asd:
primo esempio: la maggior parte dei video di sky sport che iniziano con 30 secondi di pubblicità https://youtu.be/R9cpOYMI9ZE?si=ALpm3tXm9RS-hW4N
vabbe' ma fa parte dello stesso streaming si salta facilmente spostando in avanti il cursore, se era solo questo il problema ci mettevano tutti la firma.. neanche erano mai nati gli adblock :p
mrk-cj94
02-06-2025, 13:38
Mi sa che sta in galera, ed ha accesso ad internet ogni tot settimane, con una cronologia che si ferma all'ultimo accesso effettuato la volta precedente :asd::asd:
repetita iuvant immagino...
sto forum fermo al 1999 è navigabile solo da PC (che uso una volta ogni morte di papa) recuperando la newsletter in arretrato;
basterebbe renderlo consultabile decentemente anche da smartphone ottenendo benefici su tutti i fronti (tecnicamente è attivo su tapatalk tuttavia non permette di scrivere messaggi per qualche ragione) ma dev'essere uno sforzo immane per gli admin visto il numero record di messaggi, utenti attivi ecc di questi ultimi 5 lustri... la Chiesa ha fatto in tempo ad organizzare e svolgere 3 giubilei nello stesso lasso di tempo...
repetita iuvant immagino...
sto forum fermo al 1999 è navigabile solo da PC (che uso una volta ogni morte di papa) recuperando la newsletter in arretrato;
basterebbe renderlo consultabile decentemente anche da smartphone ottenendo benefici su tutti i fronti (tecnicamente è attivo su tapatalk tuttavia non permette di scrivere messaggi per qualche ragione) ma dev'essere uno sforzo immane per gli admin visto il numero record di messaggi, utenti attivi ecc di questi ultimi 5 lustri... la Chiesa ha fatto in tempo ad organizzare e svolgere 3 giubilei nello stesso lasso di tempo...
Non ho alcun interesse te a difendere il sito ma su iPhone con Brave si visualizza senza alcun problema in ogni suo punto, non so che problemi riscontri tu da smartphone
primo esempio: la maggior parte dei video di sky sport che iniziano con 30 secondi di pubblicità https://youtu.be/R9cpOYMI9ZE?si=ALpm3tXm9RS-hW4N
1) Per fare i precisi, i secondi sono 20, non 30.
2) Sì, i 20 te li sorbisci all'inizio, ma questo sia che brave non abbia attiva ublock origin, sia che ce l'abbia, quindi quest'ultima non aiuta (che era la nostra e unica specifica discussione), almeno impostata a default.
3) Se ti danno tanto fastidio (sono solo 20 secondi iniziali che si possono facilmente quasi skippare), c'è quell'altra estensione, di cui ora non mi sovviene il nome (quella "rifornita" con i contributi degli utenti), ma che qua probabilmente se ne ricorderanno.
Non ho alcun interesse te a difendere il sito ma su iPhone con Brave si visualizza senza alcun problema in ogni suo punto, non so che problemi riscontri tu da smartphone
Ma pure a me su Android con brave.
...
3) Se ti danno tanto fastidio (sono solo 20 secondi iniziali che si possono facilmente quasi skippare), c'è quell'altra estensione, di cui ora non mi sovviene il nome (quella "rifornita" con i contributi degli utenti), ma che qua probabilmente se ne ricorderanno.
Sponsorblock salta 00:00-00:17 come sponsor, 00:17-00:36 come anteprima/riepilogo, 03:53-03:57 come sponsor.
fabius21
02-06-2025, 16:18
Riguardo gli sponsor per me sono sempre stati skippabili. E riguardo le pubblicità solo ultimamente mi compaiono, ma basta un F5 e scompaiono.
Ho firefox con adblock
Cmq lo ripeto per l'ennesima volta, navigare senza un adblock è diventato impraticabile. E' vero che in qualche maniera il servizio andrebbe ripagato, ma se i gestori pretendono troppo, ovvio che si trova un'echamotage. Ci sono alcuni siti che anche cliccando fuori pagina si apre un pop-up
Sponsorblock salta 00:00-00:17 come sponsor, 00:17-00:36 come anteprima/riepilogo, 03:53-03:57 come sponsor.
Eccolo, non mi ricordavo proprio il nome, sponsorblock, orcocan.
mrk-cj94
05-06-2025, 14:33
Non ho alcun interesse te a difendere il sito ma su iPhone con Brave si visualizza senza alcun problema in ogni suo punto, non so che problemi riscontri tu da smartphone
ma il forum te lo visualizza come un sito mobile o solo come un sito desktop?
1) Per fare i precisi, i secondi sono 20, non 30.
2) Sì, i 20 te li sorbisci all'inizio, ma questo sia che brave non abbia attiva ublock origin, sia che ce l'abbia, quindi quest'ultima non aiuta (che era la nostra e unica specifica discussione), almeno impostata a default.
3) Se ti danno tanto fastidio (sono solo 20 secondi iniziali che si possono facilmente quasi skippare), c'è quell'altra estensione, di cui ora non mi sovviene il nome (quella "rifornita" con i contributi degli utenti), ma che qua probabilmente se ne ricorderanno.
sono diventati ora 20, prima erano classici gli spot da 30... e in molti canali lo sponsor è piazzato in mezzo al video, rompendo il flusso di visualizzazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.