View Full Version : Impossibile installare Windows 11, esperti, aiutateci...
Salve ragazzi,
sono un veterano del forum e dell'informatica ma vi giuro che non so che fare: Provo a riassumere ed essere chiaro:
Un mio amico ha win10 con vari problemi di frame drop in game e voleva formattare (provati cambi driver, nulla) quindi passare a win 11. E qui iniziai il calvario:
Il pc è composto da
Ryzen 5 3600x
Msi b450 pro-vdh
16gb
2ssd da 500
L'installazione di Windows 11 si blocca subito, manca il secure boot e il tpm2.0. Ok, iniziamo una ricerca spasomodica, Se per il tpm2.0 sembra risolto, il secure boot no. Da bios non si può attivare perché gli ssd sono tutti due in MBR e da bios è in CSM e non UEFI, quindi non si può attivare il Secure Boot. Prova a spostare in Uefi, il pc non riparte, non va nemmeno al bios, sembra morto. Resettata la CMOS, riparte in CSM. Ok, il problema sembra la MBR. Cosi torniamo al gestione disco, formatta il disco 2 (vuoto) e ricrea la partizione GPT. Scolleghiamo il primo disco e facciamo l'installazione da usb nel disco GPT. Non va. Requisiti non soddisfatti. Cosi torna al bios, stavolta mette UEFI pensando che vada. Niente, schermo nero.
Che diavolo dobbiamo fare per installare win11? Ma perché è cosi complicato adesso?
terranux
25-01-2025, 20:26
Salve ragazzi,
sono un veterano del forum e dell'informatica ma vi giuro che non so che fare: Provo a riassumere ed essere chiaro:
Un mio amico ha win10 con vari problemi di frame drop in game e voleva formattare (provati cambi driver, nulla) quindi passare a win 11. E qui iniziai il calvario:
Il pc è composto da
Ryzen 5 3600x
Msi b450 pro-vdh
16gb
2ssd da 500
L'installazione di Windows 11 si blocca subito, manca il secure boot e il tpm2.0. Ok, iniziamo una ricerca spasomodica, Se per il tpm2.0 sembra risolto, il secure boot no. Da bios non si può attivare perché gli ssd sono tutti due in MBR e da bios è in CSM e non UEFI, quindi non si può attivare il Secure Boot. Prova a spostare in Uefi, il pc non riparte, non va nemmeno al bios, sembra morto. Resettata la CMOS, riparte in CSM. Ok, il problema sembra la MBR. Cosi torniamo al gestione disco, formatta il disco 2 (vuoto) e ricrea la partizione GPT. Scolleghiamo il primo disco e facciamo l'installazione da usb nel disco GPT. Non va. Requisiti non soddisfatti. Cosi torna al bios, stavolta mette UEFI pensando che vada. Niente, schermo nero.
Che diavolo dobbiamo fare per installare win11? Ma perché è cosi complicato adesso?
csm disable. uefi enable. ma usi rufus?
megthebest
25-01-2025, 21:00
Salve ragazzi,
sono un veterano del forum e dell'informatica ma vi giuro che non so che fare: Provo a riassumere ed essere chiaro:
Un mio amico ha win10 con vari problemi di frame drop in game e voleva formattare (provati cambi driver, nulla) quindi passare a win 11. E qui iniziai il calvario:
Il pc è composto da
Ryzen 5 3600x
Msi b450 pro-vdh
16gb
2ssd da 500
L'installazione di Windows 11 si blocca subito, manca il secure boot e il tpm2.0. Ok, iniziamo una ricerca spasomodica, Se per il tpm2.0 sembra risolto, il secure boot no. Da bios non si può attivare perché gli ssd sono tutti due in MBR e da bios è in CSM e non UEFI, quindi non si può attivare il Secure Boot. Prova a spostare in Uefi, il pc non riparte, non va nemmeno al bios, sembra morto. Resettata la CMOS, riparte in CSM. Ok, il problema sembra la MBR. Cosi torniamo al gestione disco, formatta il disco 2 (vuoto) e ricrea la partizione GPT. Scolleghiamo il primo disco e facciamo l'installazione da usb nel disco GPT. Non va. Requisiti non soddisfatti. Cosi torna al bios, stavolta mette UEFI pensando che vada. Niente, schermo nero.
Che diavolo dobbiamo fare per installare win11? Ma perché è cosi complicato adesso?
Ultimo Bios installato?
In ogni caso, se proprio non risce a vedere il Secure Boot/Bios UEFI puoi creare una chiavetta di boot con Rufus, scarichi la iso della 24H2, lo apri in rufus e lo trasferisci su pendrive da almeno 8Gb e vedrai che ti propone di bypassare i requisiti (flagga tutto).
Avvia da chiavetta e non avrai problemi.. anzi potrai anche aggiornare il vecchio 10 a 11
Altra soluzione FlyBy11 che usi come exe standalone, lo esegui da windows 10, trascini la iso sopra di lui e potrai anche in quel caso fare l'aggiornamento in place
aled1974
25-01-2025, 21:08
l'ssd va sicuramente formattato in GPT-NTFS :mano: per quanto non sia necessario che sia formattato per installare windows (ci pensa lui se si fa una installazione da zero)
- bios mobo aggiornato? l'ultimo beta lo vedo datato recente, fine settembre 2024
nelle varie voci dentro al bios
- sata configurato come? ahci, raid o altro?
- c'è qualche voce "legacy" abilitata da qualche parte?
- trusted computer?
- fast boot?
- voci csm come indicato da terranux?
- la pendrive di installazione è stata creata con rufus spuntando le voci GPT - UEFI (non csm) ?
- la iso data in pasto a rufus è stata scaricata da rufus stesso o dal sito ufficiale microsoft?
ciao ciao
anche io con un vecchio pc, da cui sto scrivendo, ho avuto difficoltà all'inizio ad aggiornare a windows 11. Nel mio caso era ii disco di installazione impostato in ahci che bloccava l'aggiornamento, è bastato impostarlo in ide da bios e aggiornare in-place.
Dopo l'installazione ho rimesso il disco in ahci senza ulteriori problemi
Grazie a tutti. Rufus non è stato d'aiuto, ha bypassato i problemi ma al riavvio ha scritto "impossibile installare Windows 11".
Sarò vecchia scuola ma quando installavo Windows 7 era davvero una passeggiata ad occhi chiusi. Ora mi sembra tanto, tanto più difficile...cioè tante variabili in più o sbaglio?
l'ssd va sicuramente formattato in GPT-NTFS :mano: per quanto non sia necessario che sia formattato per installare windows (ci pensa lui se si fa una installazione da zero)
- bios mobo aggiornato? l'ultimo beta lo vedo datato recente, fine settembre 2024
nelle varie voci dentro al bios
- sata configurato come? ahci, raid o altro?
- c'è qualche voce "legacy" abilitata da qualche parte?
- trusted computer?
- fast boot?
- voci csm come indicato da terranux?
- la pendrive di installazione è stata creata con rufus spuntando le voci GPT - UEFI (non csm) ?
- la iso data in pasto a rufus è stata scaricata da rufus stesso o dal sito ufficiale microsoft?
ciao ciao
L'ssd è già ntfs-gpt, la iso dal sito ufficiale, fast boot non si trova (non sono fisicamente con lui, lo aiuto via telefono), il resto non so
aled1974
26-01-2025, 20:36
ho provato a scaricare il manuale dal sito msi ma non ci sono le voci del bios :doh: , quindi risulta complicato anche per noi indirizzarvi ad una voce piuttosto che l'altra
IMHO è comunque una o più di quelle che ti elencavo, ma.... o troviamo le varie schermate del bios online oppure il tuo amico deve fare un po' di foto e caricarle sul web (anche g.drive per dire) così possiamo vederle anche noi e cercare insieme dove sta l'inghippo :sperem:
ciao ciao
Il bios ha l'ultima versione disponibile installata?
Ho visto che c'è un rilascio di settembre che sebbene in beta magari risolve proprio questi problemi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.