View Full Version : Logitech e iFixit insieme per prolungare la vita delle periferiche: basta rifiuti elettronici!
Redazione di Hardware Upg
25-01-2025, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-e-ifixit-insieme-per-prolungare-la-vita-delle-periferiche-basta-rifiuti-elettronici_134897.html
Logitech e iFixit uniscono le forze per incentivare la riparazione rispetto alla sostituzione. Ricambi originali per oltre 20 dispositivi sono disponibili sulla piattaforma Logitech Repair Hub, ospitata da iFixit.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kuriosone
25-01-2025, 07:34
I pezzi si trovano anche altrove comunque da tempo la riparazione è sempre preferibile come anche l'acquisto di usato tra privati che tra l'altro ti risparmia l'IVA. Facessimo tutti così, i prezzi crollerebbero.
Marko#88
25-01-2025, 08:00
I pezzi si trovano anche altrove comunque da tempo la riparazione è sempre preferibile come anche l'acquisto di usato tra privati che tra l'altro ti risparmia l'IVA. Facessimo tutti così, i prezzi crollerebbero.
Se nessuno compra la roba nuova poi la usata come la trovi?
sociologo
25-01-2025, 08:39
Il kit con la batteria per l' MX 3 è a un ottimo prezzo,25€, ma non potevano mettere anche il case e la base del mouse?
Ho cambiato vari mouse perché non "scivolavano" bene sul tappetino o perché si era rovinato l'esterno rendendolo scivoloso!
Kuriosone
25-01-2025, 09:11
Marko#88 vi è tanta roba in giro che durerebbe anni ed anni nel frattempo i prezzi crollerebbero e varrebe la pena acquistare merce nuova e ricominciare il ciclo nuovamente. Siamo tutti noi che dobbiamo calmierare i prezzi smettendo di acquistare quando sono troppo cari per esempio SSD, Cpu, GPU, notebook, telefoni per restare in ambito informatico.
Peccato non ci sia un kit per sostituire gli switch della G413 prima edizione, che dopo due anni hanno cominciato a produrre click multipli a manetta.
Se Logitech fosse veramente preoccupata della durata dei suoi prodotti basterebbe che non usasse della componentistica di merda, è ormai raro vedere i tasti dei suoi mouse durare poco più di un paio d’anni.
aled1974
25-01-2025, 19:58
ho appena comprato un set di adesivi per la mia, preistorica ormai, logitech media keyboard 200 con attacco ps/2 a cui si stanno pian piano scolorendo diversi tasti :Prrr:
ma hey, è una tastiera usata quotidianamente da più di 15 anni (assieme al mouse razer in firma) :sofico:
le cose recenti/contemporanee di logitech (ma non solo di logitech o razer) durano molto meno per diversi motivi :muro: :doh:
ciao ciao
giuvahhh
25-01-2025, 20:50
logitech pagliacci. dovrebbero chiamarici cinatech.
Sandro kensan
26-01-2025, 23:01
Peccato non ci sia un kit per sostituire gli switch della G413 prima edizione, che dopo due anni hanno cominciato a produrre click multipli a manetta.
Anche il mio e anzi ho letto molti Mouse. La soluzione è comprare uno switch uguale (hanno il modello stampato sopra) e poi dissaldare quello vecchio e saldare quello nuovo.
Da parte mia lo switch l'ho acquistato ma non ho la voglia di fare l'operazione e testare il tutto.
Il mio MX Master ad agosto compie 9 anni, lo uso ogni giorno per ore.
I pad sotto sono da buttare, la gomma sul tasto fel pollice è andato anni fa, ma il pulsante funziona. La rotella esteticamente sembra fatta di caccole ma funzionalmente è perfetta, la batteria non durerà un mese ma 2 settimane buone le fa.
Carina l'idea delle parti di ricambio, ma 15€+SS per 4 pezzetti di gomma anche no.
By(t)e
Dovrebbe essere la prassi per qualsiasi prodotto.
Ho cambiato la pompa e i cuscinetti del cestello della mia lavatrice.
Mi sono messo le mani nei capelli da quanto siano stati usati materiali di scarsa qualità e fatti apposta per rompersi. I cuscinetti poi, si vede chiaramente che sono sottodimensionati in rapporto al peso e ai giri/min che arriva il cestello. Uno schifo totale su praticamente la quasi totalità dei prodotti che acquisti in commercio.
Peccato non ci sia un kit per sostituire gli switch della G413 prima edizione, che dopo due anni hanno cominciato a produrre click multipli a manetta.
La fregatura peggiore che ho preso con loro, stesso problema con quella tastiera e ho dovuto buttarla e cambiarla
Anche il mio e anzi ho letto molti Mouse. La soluzione è comprare uno switch uguale (hanno il modello stampato sopra) e poi dissaldare quello vecchio e saldare quello nuovo.
Da parte mia lo switch l'ho acquistato ma non ho la voglia di fare l'operazione e testare il tutto.
Guarda, sì ok, ma quando cominci ad avere lo stesso problema su 20-25 tasti, ad un certo punto capisci che non vuoi passare la vita con il saldatore in mano.
Anche il mio e anzi ho letto molti Mouse. La soluzione è comprare uno switch uguale (hanno il modello stampato sopra) e poi dissaldare quello vecchio e saldare quello nuovo.
Da parte mia lo switch l'ho acquistato ma non ho la voglia di fare l'operazione e testare il tutto.
Ai mouse mi è capitato di cambiare qualche switch, se hai pratica col il saldatore è una fesseria ci vogliono pochi minuti
Sandro kensan
27-01-2025, 15:46
Ai mouse mi è capitato di cambiare qualche switch, se hai pratica col il saldatore è una fesseria ci vogliono pochi minuti
Serve sicuramente il succhia-stagno, penso che le piste della basetta siano fatte di carta e che se insisti con il saldatore si sollevano dalla basetta, poi servirebbe un plettro di plastica per togliere i piedini in PTFE e magari un set di piedini di ricambio, sotto i piedini ci sono le viti di smontaggio.
Per fare il lavoro ci vuole l'attrezzatura. Ci vorrebbe anche un saldatore con temperatura regolabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.