View Full Version : Il mouse che prende fuoco dal nulla è la nuova paura di ogni utente PC
Redazione di Hardware Upg
24-01-2025, 14:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-mouse-che-prende-fuoco-dal-nulla-e-la-nuova-paura-di-ogni-utente-pc_134910.html
Un vecchio mouse ottico laser di Gigabyte ha preso inaspettatamente fuoco, nonostante funzioni con una corrente molto piccola. È quanto accaduto a un utente PC che ha documentato l'infausto evento su Reddit. Gigabyte ha subito avviato le indagini.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il fatto che un innocuo mouse - non stiamo parlando di una GeForce RTX 5090 o di un PSU da 1500 Watt - possa prendere fuoco, inquieta.
Per adesso ! :read:
...e dai c'è scappata pure la pubblicità alla nuova ammiraglia nVidia !
Tutto fa brodo ! :asd:
"Potevo rimanere offeso!"
Che roba strana...
Va beh.. adesso.. ok.
Considerando che la sfiga esiste posso pure capire che possano accadere cose simili.
Ma do anche per assodato che sia il non plus ultra del caso singolo.
Paganetor
24-01-2025, 15:35
poi scopri che lo aveva lasciato appoggiato su uno scaldatazza acceso...
comunque davvero strana come storia
Boh ammesso che sia successo veramente mi sa che ci dovrebbe essere stato un serio problema all'alimentazione, tipo quelle storie dove la gente rimane fulminata perché arriva il 220v al telefono in carica
gd350turbo
24-01-2025, 16:08
5v x 0,5a = 2.5w
con 2.5 w non prende fuoco un mouse di plastica, che ne vanno cento volte tanto, almeno.
Cromwell
24-01-2025, 16:11
Attentato!!!
E dopo i cercapersone, adesso tocca ai mouse...
Anche a 10 anni di distanza. Si vede che l'attentatore ha smarrito il comando e lo ha ritrovato solo adesso :O
Secondo me non ha preso fuoco il mouse, ma la pila ricaricabile al litio che c'era dentro.
Secondo me non ha preso fuoco il mouse, ma la pila ricaricabile al litio che c'era dentro.
Dalle foto non sembra un modello wireless però...ha il filo.
Secondo me non ha preso fuoco il mouse, ma la pila ricaricabile al litio che c'era dentro.
non sapevo che i mouse con filo avessero le pile :doh::doh:
Bah ...... conoscenza elettronica pari a zero, eh? Il mouse era DIRETTAMENTE attaccato all'usb. Se era, come facile, collegato ad una usb 3.0 ci sono più di 1 ampere a disposizione (ma spesso ci sono porte USB che supportano anche correnti superiori). Basta un componente in cortocircuito per generare temperature sulle micro resistenze BEN più alte di 100°, se costrette a dissipare 5/10w. Per cui se ci sono materiali infiammabili a tiro può succedere che il mouse (ma anche altri prodotti) prendano fuoco. Difficile MA non impossibile.
albatros_la
24-01-2025, 16:35
Può esser stato un condensatore che poi ha innescato la combustione della plastica. Il punto non è la potenza in gioco bensì quanto è concentrata (vedi i laser) e dunque se possa fare raggiungere la temperatura di innesco ai materiali impiegati. Io problema, piuttosto, è come mai il laser non sia fatto con materiali abbastanza ignifughi.
bancodeipugni
24-01-2025, 17:08
"Potevo rimanere offeso!"
Che roba strana...
è stato il pret-a-porter dei Grigioni... :stordita:
E' colpa dei led RGB si sono accesi come il sole :D
Dalle foto non sembra un modello wireless però...ha il filo.
Uh, vero, non mi ero accorto del filo :stordita: Grazie per avermelo fatto notare (come dicono le intelligenze artificiali ;) )
aled1974
24-01-2025, 18:56
non è che ha usato l'alcool isoproprilico, vero?
qualche mese fa ho visto un video di un tizio che lo spruzzava senza ritegno tra le fessure dei tasti della tastiera.... indovinate cos'è successo :asd:
flambè gusto bbq sintetico :fagiano:
ciao ciao
Le bruciature sono chiaramente dall'esterno, per cui si tratta di un mitomane
Le bruciature sono chiaramente dall'esterno, per cui si tratta di un mitomane
Propendo anche io per questa ipotesi.
A me me pare na stronzata...
fabius21
25-01-2025, 00:10
Va beh.. adesso.. ok.
Considerando che la sfiga esiste posso pure capire che possano accadere cose simili.
Ma do anche per assodato che sia il non plus ultra del caso singolo.
Si, una volta mi si vulcanizzo un vrm della mainboard, mi fece un buco da parte a parte. E proprio oggi, mio fratello involontariamente mi ha mandato una foto col case nello sfondo (gli ho regalato la mia vecchia build mb/ram/cpu) e la sfiammata è ancora in bella vista, e pensandoci ora poteva prendere fuoco.
https://i.ibb.co/682cL7y/Whats-App-Image-2025-01-24-at-13-31-59.jpg (https://ibb.co/682cL7y)
Bah ...... conoscenza elettronica pari a zero, eh? Il mouse era DIRETTAMENTE attaccato all'usb. Se era, come facile, collegato ad una usb 3.0 ci sono più di 1 ampere a disposizione (ma spesso ci sono porte USB che supportano anche correnti superiori). Basta un componente in cortocircuito per generare temperature sulle micro resistenze BEN più alte di 100°, se costrette a dissipare 5/10w. Per cui se ci sono materiali infiammabili a tiro può succedere che il mouse (ma anche altri prodotti) prendano fuoco. Difficile MA non impossibile.
Le resistenze molto piccole tipo 0603 o 0402 possono raggiungere tutte le temperature che vuoi ma prima di tutto si bruciano in una fiammata e poi diventano un circuito aperto.
Secondo anche se per qualche caso raro resistessero bisogna sempre valutare la potenza in gioco, che è bassissima e se qualche danno potrebbe comunque provocarlo non sarebbe comunque in grado di sciogliere tutta quella plastica e soprattutto fare un buco in un tavolo di legno.
Nell'ultima foto si vede che tra scrivania e mouse c'era un tappetino di gomma che è bruciato nell'area di movimento del mouse.
Quindi è ovvio che l'utente stesse giocando a "colpisci la talpa" così freneticamente che l'attrito del mouse ha surriscaldato il tappetino fino alla combustione!:D
:banned:
Nelle foto che il tipo ha postato si vede il tavolino e la parte SUPERIORE del mouse.
Se poi si mettono insieme di dettagli ta foto del tavolino con ancora il tappettino e poi solo il tavolino "ripulito" dalle parti che si erano staccate si nota una cosa che non torna.
Apparentemente la parte più bruciata è sul retro del mouse, lontano da dove c'è il laser.
Anche sulla foto del tavolino "ripulito" la zona più danneggiata è sul retro dell' "impronta" della bruciatura.
Inoltre sembra che il fuoco si sia propagato bruciando la parte del tappettino di gomma coperto dal mouse, ma non abbastanza da bruciare la parte "frontale".
E' come se fosse esploso li un condensatore elettrolitico ed il calore avesse sostenuto una combustione fin quando era "confinato" sotto il mouse (con centro nel retro).
Una foto del lato inferiore del mouse avrebbe potuto chiarire molte cose sulla dinamica.
5v x 0,5a = 2.5w
con 2.5 w non prende fuoco un mouse di plastica, che ne vanno cento volte tanto, almeno.
Tra l'altro in realtà i mouse consumano meno 0.5A
Di solito stanno sui 100 mAh o poco più esagerando.
Non ho mai sentito di mouse che prendono fuoco, è assurdo :eek:
Bah ...... conoscenza elettronica pari a zero, eh? Il mouse era DIRETTAMENTE attaccato all'usb. Se era, come facile, collegato ad una usb 3.0 ci sono più di 1 ampere a disposizione (ma spesso ci sono porte USB che supportano anche correnti superiori). Basta un componente in cortocircuito per generare temperature sulle micro resistenze BEN più alte di 100°, se costrette a dissipare 5/10w. Per cui se ci sono materiali infiammabili a tiro può succedere che il mouse (ma anche altri prodotti) prendano fuoco. Difficile MA non impossibile.
Quello che dici è vero, ma in teoria ci sono mobo che hanno protezioni da cortocircuiti sulle USB, forse la mobo del tizio non c'è l'ha? Possibile.
idroCammello
25-01-2025, 15:47
Bah ...... conoscenza elettronica pari a zero, eh? Il mouse era DIRETTAMENTE attaccato all'usb. Se era, come facile, collegato ad una usb 3.0 ci sono più di 1 ampere a disposizione (ma spesso ci sono porte USB che supportano anche correnti superiori). Basta un componente in cortocircuito per generare temperature sulle micro resistenze BEN più alte di 100°, se costrette a dissipare 5/10w. Per cui se ci sono materiali infiammabili a tiro può succedere che il mouse (ma anche altri prodotti) prendano fuoco. Difficile MA non impossibile.
il cavo del mouse è usb2 : gnd, 5v, segnale + e -.
Quando si inserisce un cavo usb2 su una porta usb3 NON sono disponibili correnti superiori a quelle consentite dall'usb2.
Il connettore usb3 non si accontenta di 4 cavi + schermatura. I contatti aggiuntivi funzionano solo con cavi usb3, perchè sono fisicamente posizionati in una posizione irraggiungibile al connettore usb1 o usb2.
Poi tutto può essere se si usano connettori danneggiati, hub fuori norma etc etc. Ma rispettando gli standard e le procedure non succede
ha stato il laser :D
che poi non è un laser ma un comune led rosso.
che poi non è un laser ma un comune led rosso.
sì ma si percepiva come laser :D
Le resistenze molto piccole tipo 0603 o 0402 possono raggiungere tutte le temperature che vuoi ma prima di tutto si bruciano in una fiammata e poi diventano un circuito aperto.
Secondo anche se per qualche caso raro resistessero bisogna sempre valutare la potenza in gioco, che è bassissima e se qualche danno potrebbe comunque provocarlo non sarebbe comunque in grado di sciogliere tutta quella plastica e soprattutto fare un buco in un tavolo di legno.
Perchè, secondo te una fiammata intensa non può innescare la fiamma se ci sono DENTRO materiali infiammabili? Per far prendere fuoco a certi materiali basta una scintilla, altro che una fiamma libera ....
il cavo del mouse è usb2 : gnd, 5v, segnale + e -.
Quando si inserisce un cavo usb2 su una porta usb3 NON sono disponibili correnti superiori a quelle consentite dall'usb2.
Il connettore usb3 non si accontenta di 4 cavi + schermatura. I contatti aggiuntivi funzionano solo con cavi usb3, perchè sono fisicamente posizionati in una posizione irraggiungibile al connettore usb1 o usb2.
Poi tutto può essere se si usano connettori danneggiati, hub fuori norma etc etc. Ma rispettando gli standard e le procedure non succede
Bah ... non diciamo baggianate senza senso. I 5v sulla usb 3.0 sono SEMPRE minimo 1 Ampere da specifiche usb. SE la scheda ha una limitazione in corrente ok, altrimenti può salire anche di più. OGGI perfino la maggior parte di USB 2.0 fornisce la stessa identica corrente massima.
Perchè, secondo te una fiammata intensa non può innescare la fiamma se ci sono DENTRO materiali infiammabili? Per far prendere fuoco a certi materiali basta una scintilla, altro che una fiamma libera ....
Una resistenzina che si brucia innescherebbe solo qualcosa di molto infiammabile come alcool o simili non la plastica di certo.
5v x 0,5a = 2.5w
con 2.5 w non prende fuoco un mouse di plastica, che ne vanno cento volte tanto, almeno.
Si, 2.5W sono molto pochi per incendiare della plastica. Ma ne bastano molto meno di 250W, vedi p.es. i saldatori a stagno da 25-30W che raggiungono temperature superiori ai 300ºC
randorama
26-01-2025, 13:57
e io che mi lamentavo perchè un mouse trust ha semplicemente smesso di funzionare...
e io che mi lamentavo perchè un mouse trust ha semplicemente smesso di funzionare...
Prova a metterlo in un altro pc. il mio trust gxt 138 non va nel notebook msi moderno che ho, ma va bene nel pc fisso con amd cpu ryzen 5 1400.
randorama
26-01-2025, 22:55
Prova a metterlo in un altro pc. il mio trust gxt 138 non va nel notebook msi moderno che ho, ma va bene nel pc fisso con amd cpu ryzen 5 1400.
uno? l'ho provato con 6 pc :D
funzionato tasti e rotellina, ma non muove più il cursore.
credo sia partito il sensore di movimento.... me ne farò una ragione
uno? l'ho provato con 6 pc :D
funzionato tasti e rotellina, ma non muove più il cursore.
credo sia partito il sensore di movimento.... me ne farò una ragione
Eh, non ci sono più i mouse con le palle (https://www.raffaelloferrari.com/quando-si-rompevano-le-palle-del-topo/)... :D
cronos1990
27-01-2025, 07:39
non sapevo che i mouse con filo avessero le pile :doh::doh:Il mio mouse è wireless con batteria integrata ma ha anche il cavo, per ricaricarlo o per essere usato proprio con il cavo (che ovviamente si può staccare).
Come la mettiamo ora? :O
randorama
27-01-2025, 07:51
Eh, non ci sono più i mouse con le palle (https://www.raffaelloferrari.com/quando-si-rompevano-le-palle-del-topo/)... :D
:D
fortuna che ne ho una bella scorta... compreso un bel microsoft con connettore seriale rs-232.
sta tranquillo che quello non prende fuoco ;)
:D
fortuna che ne ho una bella scorta... compreso un bel microsoft con connettore seriale rs-232.
sta tranquillo che quello non prende fuoco ;)
A few moments later...!
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/233452263542791141/EBB0A76B0F15985F82B6461D81645701DB5E553C/
:asd:
randorama
27-01-2025, 08:00
A few moments later...!
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/233452263542791141/EBB0A76B0F15985F82B6461D81645701DB5E553C/
:asd:
esticazzi... dalla 232? senza batteria? con le plastiche anni 80 ? :P
vaio-man
27-01-2025, 15:11
è bruciato per via di una fonte di calore esterna, probabilmente ci hanno messo sopra anche dell'accelerante. Le plastiche usate nei componenti informatici sono ignifughe almeno dai primi anni 2000, ho avuto negli anni decine di mouse e tastiere e facendo assistenza mi sono capitate anche tastiere di fumatori con i keycaps sciolti o mouse con segni di bruciatura di sigaretta, ma nessuno che sia andato in combustione in quel modo. Potrei pensare ad una fonte di calore interno, ma le potenze sono troppo basse, e avrebbe avuto segni di scioglimento, non di certo una combustione vera e propria come quella. Probabilmente il mouse del tipo si è guastato e per non spendere soldi con uno nuovo sta cercando di "ricattare" il produttore per averne uno nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.