View Full Version : C'è un drone che monitora giorno e notte l'A35 Brebemi
Redazione di Hardware Upg
23-01-2025, 15:46
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/c-e-un-drone-che-monitora-giorno-e-notte-l-a35-brebemi_134865.html
Il progetto di monitoraggio è attivo da novembre 2024, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza lungo il tracciato e ottimizzare la gestione del traffico. Il drone utilizzato è in grado di operare fino a 120 metri di altezza ai lati dell’autostrada A35 Brebemi, svolgendo attività di monitoraggio sia diurno sia notturno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
23-01-2025, 16:15
Ma andate a quel paese... con quello che costa dovrebbero esserci pattuglie che la percorrono in lungo e in largo e calici di bollicine Franciacorta e tartine offerte ai caselli...
Altro che droni, cialtroni che non sono altro.
PS: lo stesso vale anche per le altre autostrade dei ricchi tipo le varie pedemontane.
Qualche mese fa ho percorso la pedemontana veneta per andare a Breganze e Bassano del Grappa e all'uscita le palle mi giravano più degli rpm del motore...
jepessen
23-01-2025, 16:20
Ma andate a quel paese... con quello che costa dovrebbero esserci pattuglie che la percorrono in lungo e in largo e calici di bollicine Franciacorta e tartine offerte ai caselli...
Altro che droni, cialtroni che non sono altro.
PS: lo stesso vale anche per le altre autostrade dei ricchi tipo le varie pedemontane.
Qualche mese fa ho percorso la pedemontana veneta per andare a Breganze e Bassano del Grappa e all'uscita le palle mi giravano più degli rpm del motore...
Con la gentilezza e l'educazione si ottiene tutto insomma....
DarKilleR
23-01-2025, 17:15
Ma andate a quel paese... con quello che costa dovrebbero esserci pattuglie che la percorrono in lungo e in largo e calici di bollicine Franciacorta e tartine offerte ai caselli...
Altro che droni, cialtroni che non sono altro.
PS: lo stesso vale anche per le altre autostrade dei ricchi tipo le varie pedemontane.
Qualche mese fa ho percorso la pedemontana veneta per andare a Breganze e Bassano del Grappa e all'uscita le palle mi giravano più degli rpm del motore...
Applausi! :doh:
Costi assolutamente non giustificati rispetto ai costi di gestione (e non lo dico tanto per dire ma sono tecnico del settore)...evidentemente i dividendi devono essere alti.
Il classico motivo per cui non si può dare in mano ad un privato la gestione di un monopolio di fatto.
Tasslehoff
23-01-2025, 17:26
Applausi! :doh:
Costi assolutamente non giustificati rispetto ai costi di gestione (e non lo dico tanto per dire ma sono tecnico del settore)...evidentemente i dividendi devono essere alti.
Il classico motivo per cui non si può dare in mano ad un privato la gestione di un monopolio di fatto.Assolutamente d'accordo.
Si tratta di un approccio totalmente sbagliato, e che dimostra come sia la parte politica (Regione Lombardia) sia i promotori dell'opera siano non solo ignoranti in materia, ma non siano stati in grado nemmeno di affrontare il tema con un briciolo di buon senso.
Il ritorno di una infrastruttura del genere sta nel rilancio economico che comporta, nelle aziende che vengono create lungo il suo percorso con il loro giro d'affari, l'occupazione che creano e i conseguenti consumi che rilancia, insomma il ciclo economico "virtuoso" che comporta.
Pensare di fare un'infrastruttura del genere con l'idea di "rientrare" dei costi (e fare profitto) a suon di tariffe esorbitanti è semplicemente una follia, non può funzionare; pochissimi potranno permettersi di usarla e quindi l'infrastruttura risulterà inutile, per non dire dannosa, nel frattempo invecchierà e si trasformerà in un rudere.
Non è un caso che la BreBeMi è stata un'opera con dei grandissimi problemi fin da subito, non perchè fosse inutile o realizzata male, ma perchè il volume di traffico è sempre stato ridicolo a causa dei costi esorbitanti.
Assolutamente d'accordo.
Si tratta di un approccio totalmente sbagliato, e che dimostra come sia la parte politica (Regione Lombardia) sia i promotori dell'opera siano non solo ignoranti in materia, ma non siano stati in grado nemmeno di affrontare il tema con un briciolo di buon senso.
Il ritorno di una infrastruttura del genere sta nel rilancio economico che comporta, nelle aziende che vengono create lungo il suo percorso con il loro giro d'affari, l'occupazione che creano e i conseguenti consumi che rilancia, insomma il ciclo economico "virtuoso" che comporta.
Pensare di fare un'infrastruttura del genere con l'idea di "rientrare" dei costi (e fare profitto) a suon di tariffe esorbitanti è semplicemente una follia, non può funzionare; pochissimi potranno permettersi di usarla e quindi l'infrastruttura risulterà inutile, per non dire dannosa, nel frattempo invecchierà e si trasformerà in un rudere.
Non è un caso che la BreBeMi è stata un'opera con dei grandissimi problemi fin da subito, non perchè fosse inutile o realizzata male, ma perchè il volume di traffico è sempre stato ridicolo a causa dei costi esorbitanti.
beh a parte nelle ore di coda da ponte di pasqua quanto fà risparmiare in tempo la brebemi? nulla in termini di tempo ma quanto costa in più rispetto all'a4? oltre 10 euro di solo biglietto e i km sono equivalenti
siamo seri l'unico vero vantaggio della brebemi è l'assenza di tutor
supertigrotto
23-01-2025, 20:15
Ma andate a quel paese... con quello che costa dovrebbero esserci pattuglie che la percorrono in lungo e in largo e calici di bollicine Franciacorta e tartine offerte ai caselli...
Altro che droni, cialtroni che non sono altro.
PS: lo stesso vale anche per le altre autostrade dei ricchi tipo le varie pedemontane.
Qualche mese fa ho percorso la pedemontana veneta per andare a Breganze e Bassano del Grappa e all'uscita le palle mi giravano più degli rpm del motore...
Io che sono della provincia di Vicenza, concordo,se posso faccio la vecchia Marosticana ma,se la fretta è troppa,la uso,anche se il prezzo è da capogiro rispetto a una qualsiasi autostrada.
beh a parte nelle ore di coda da ponte di pasqua quanto fà risparmiare in tempo la brebemi? nulla in termini di tempo ma quanto costa in più rispetto all'a4? oltre 10 euro di solo biglietto e i km sono equivalenti
siamo seri l'unico vero vantaggio della brebemi è l'assenza di tutor
Ma guarda, il tratto autostradale in sè (vale anche per pedemontana) è utile e comodo.
anzi.. SAREBBE utile e comodo se non avesse prezzi demenziali.
Sono tratti autostradali sempre mezzi vuoti per via dei costi eccessivi, se dimezzassero il pedaggio avrebbero comunque introiti del tutto equivalenti perchè di certo ci andrebbe molta più gente.
Ma guarda, il tratto autostradale in sè (vale anche per pedemontana) è utile e comodo.
anzi.. SAREBBE utile e comodo se non avesse prezzi demenziali.
Sono tratti autostradali sempre mezzi vuoti per via dei costi eccessivi, se dimezzassero il pedaggio avrebbero comunque introiti del tutto equivalenti perchè di certo ci andrebbe molta più gente.
utile solo in un ristretto range di orari visto che il tempo di percorrenza della brebemi è uguale a quello dell'a4 in assenza di ingorghi
Tutti si aspettano sempre il top ma deve essere gratis.
Peoci.
Quando andavo a Milano e ora che prendo la Pedemontana una volta al mese accetto di spendere di più per prendere un autostrada libera, senza camion e dementi che superano a 109 le vetture che vanno a 108.
Prendete la statale, é gratis. Risparmierete pure sul carburante.
È una vergogna dover pagare invece per autostrade intasate! Guardatevi la A22.
Tutti si aspettano sempre il top ma deve essere gratis.
Peoci.
Quando andavo a Milano e ora che prendo la Pedemontana una volta al mese accetto di spendere di più per prendere un autostrada libera, senza camion e dementi che superano a 109 le vetture che vanno a 108.
Prendete la statale, é gratis. Risparmierete pure sul carburante.
:ave: :ave: :ave:
Portati dietro un walkie-talkie, un cb e mettiti sul canale5, di solito "bazzicano" quello ! E a sorpasso completato domandagli "PERCHÉ ??" ! :asd:
Alodesign
24-01-2025, 10:28
Se solo sull'A4 ci fossero degli svincoli fatti con cognizione di causa, non avremmo problemi di code (salvo incidenti).
Le uscite sul Garda, nonostante tutto lo spazio che avevano, son state fatte dall'Ing. Cane!
Tasslehoff
24-01-2025, 11:36
Tutti si aspettano sempre il top ma deve essere gratis.
Peoci.
Quando andavo a Milano e ora che prendo la Pedemontana una volta al mese accetto di spendere di più per prendere un autostrada libera, senza camion e dementi che superano a 109 le vetture che vanno a 108.
Prendete la statale, é gratis. Risparmierete pure sul carburante.
È una vergogna dover pagare invece per autostrade intasate! Guardatevi la A22.Non è questione di essere gratis, nulla è gratis.
Anzi se vogliamo ragionarci nemmeno l'occupazione del suolo, i disagi, la distruzioni di ecosistemi, è gratis, ma guardacaso nessuno paga mai per questo.
Nel caso specifico la BreBeMi attorno a Caravaggio e Treviglio ha letteralmente distrutto un intero ecosistema che esisteva da sempre.
Ma lasciamo perdere questo, rimaniamo sul bieco denaro e produttività in stile lumbard.
Pensare a una autostrada come a un investimento che deve rendere di per se significa non aver molto chiaro il concetto di investimento.
L'autostrada è un investimento per quello che produce, non per le tariffe in se; le tariffe in se non dovrebbero nemmeno esistere, o essere ridicola o poco più che simboliche.
Non è un caso che ci siano paesi interi dove le autostrade sono gratuite o costano una sciocchezza, ci confiniamo pure, guarda un po'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.