PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle


Redazione di Hardware Upg
23-01-2025, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6969/nvidia-geforce-rtx-5090-recensione-potenza-estrema-e-prezzo-alle-stelle_index.html

Abbiamo provato la GeForce RTX 5090 di NVIDIA, la top di gamma della generazione Blackwell. Una scheda tecnicamente all'avanguardia e prestazionalmente sublime, in gaming ma non solo. Il DLSS 4 con Multi Frame Generation moltiplica le prestazioni e permette di gestire il path tracing con un frame rate inimmaginabile fino a poco tempo fa. Il prezzo dell'innovazione, però, è salatissimo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

al135
23-01-2025, 15:22
LO SENTITE QUESTO RUMORE? E' LA SCIMMIA RAGAZZI :O

Mars95
23-01-2025, 15:25
Mi sembra però che al di la delle innovazioni software e della GPU più grossa come architettura non porti alcun vantaggio in performance.
Cioè va di più esattamente quanto consuma di più.

StylezZz`
23-01-2025, 15:28
LO SENTITE QUESTO RUMORE? E' LA SCIMMIA RAGAZZI :O

No, sono le ventole :asd:

Max Power
23-01-2025, 15:28
Prezzo

leddlazarus
23-01-2025, 15:30
si sta scavando nel fondo del barile per quanto riguarda le prestazioni pure.
l'unica cosa che aumentano sensibilmente sono i prezzi ed i consumi.

solo per pochi.

al135
23-01-2025, 15:33
credo che per l'utente finale avranno senso solo le 5070 e 5080.. 5090 è proprio un'altra categoria/fascia di prezzo

pengfei
23-01-2025, 15:39
Inizia ad essere ENORME la differenza tra DLSS e nativo, non sono contrario a prescindere, lo considero un'ottima idea se il risultato finale non presenta artefatti o problemi di latenza come sembra

bobby10
23-01-2025, 15:41
si sta scavando nel fondo del barile per quanto riguarda le prestazioni pure.
l'unica cosa che aumentano sensibilmente sono i prezzi ed i consumi.

solo per pochi.

Per me tutti i possessori di 4090 faranno il passaggio perchè dubito fortemente resteranno per 4 anni con la stessa vga inoltre nell 'usato valgono ancora parecchio.
Il passaggio ad una FE non sarebbe così costoso.. no comment invece per i prezzi dei modelli che usciranno più avanti

carloUba
23-01-2025, 15:42
Per la cronaca, la rumorosità è la stessa IDENTICA della 4090FE.
Se poi ci sono state delle 4090 più silenziose della FE ok, ma il confronto posso farlo solo tra FE.

jepessen
23-01-2025, 15:44
Possiamo dire che allo stato attuale e' una scheda totalmente inutile?

E' piu' performante in posti dove non e' assolutamente rilevante, i miglioramenti grafici si fanno fatica a notare se non mettiamo gli screenshot direttamente a confronto, e costa uno sproposito.

Puo' avere senso in ambito professionale/GPUComputing (manco per 3D dove altre schede bastano e avanzano), per il resto la potenza in piu' e totalmente inifluente allo stato attuale e nel breve futuro...

cignox1
23-01-2025, 15:45
>5090 è proprio un'altra categoria/fascia di prezzo

Mi domando se il prezzo cosí alto non sia per scoraggiare quelli che avrebbero immaginato di comprarla al posto delle soluzioni professionali (anche per AI, intendo).
Della serie: "se l'aspettano, dobbiamo farla, ma scoraggiamone l'acquisto".

Per il resto, una bomba.

AceGranger
23-01-2025, 15:48
>5090 è proprio un'altra categoria/fascia di prezzo

Mi domando se il prezzo cosí alto non sia per scoraggiare quelli che avrebbero immaginato di comprarla al posto delle soluzioni professionali (anche per AI, intendo).
Della serie: "se l'aspettano, dobbiamo farla, ma scoraggiamone l'acquisto".

Per il resto, una bomba.

scherzi vero ?

per avere oggi 32Gb di Vram con la RTX5000ada devi sganciare 4,5K con questa 2,5/3 K e la bruci in prestazioni in tutto ciò che concerne GPGPU CUDA e Viewport directx

StylezZz`
23-01-2025, 15:54
Per la cronaca, la rumorosità è la stessa IDENTICA della 4090FE.
Se poi ci sono state delle 4090 più silenziose della FE ok, ma il confronto posso farlo solo tra FE.

Identica non direi.

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/fan-noise.png

carloUba
23-01-2025, 15:56
Non mi servono i grafici, ce l'ho da una settimana e l'ho stressata a lavoro come mai potrebbe capitare in un gioco.

OrazioOC
23-01-2025, 15:56
scherzi vero ?

per avere oggi 32Gb di Vram con la RTX5000ada devi sganciare 4,5K con questa 2,5/3 K e la bruci in prestazioni in tutto ciò che concerne GPGPU CUDA e Viewport directx

E' che non sono attori professionisti, ma presi dalla strada. :asd:

carloUba
23-01-2025, 15:57
scherzi vero ?

per avere oggi 32Gb di Vram con la RTX5000ada devi sganciare 4,5K con questa 2,5/3 K e la bruci in prestazioni in tutto ciò che concerne GPGPU CUDA e Viewport directx

Lascia stare, oramai qui si scrivono solo cose a random...

iaio
23-01-2025, 15:57
ma come fate a dare giudizi positivi?

leggendo altre testate l'aumento medio in 4k è inferiore al 25%, a fronte di un aumento del 30% dei consumi e del 30% del prezzo.

non mi sembra ci sia affatto salto generazionale, la serie 90 è sempre stata quella in cui appariva la differenza tra vecchio e nuovo, qui invece non ci siamo è l'aumento di potenza che si ha di solito sulla serie 60/70, più che una serie 5000 mi sembra una 4090 TI

poi io capisco il discorso enthusiast, ma qui si sta perdendo di vista il punto cruciale, sono schede che nascono per giocare (almeno fino a qualche anno fà...), la founder si troverà a 2300€ ma non se ne troveranno, le altre a 2500/2600€ se non di più, io credo che il limite dei 2000€ non doveva essere superato, essere appassionati non significa essere ritardati...

carloUba
23-01-2025, 15:58
ma come fate a dare giudizi positivi? innanzitutto già il fatto che l'abbiano testata in 2k è uno scandalo, chi si compra la 5090 per giocare a 2160p?

leggendo altre testate l'aumento medio in 4k è inferiore al 25%, a fronte di un aumento del 30% dei consumi e del 30% del prezzo.

non mi sembra ci sia affatto salto generazionale, la serie 90 è sempre stata quella in cui appariva la differenza tra vecchio e nuovo, qui invece non ci siamo è l'aumento di potenza che si ha di solito sulla serie 60/70, più che una serie 5000 mi sembra una 4090 TI

poi io capisco il discorso enthusiast, ma qui si sta perdendo di vista il punto cruciale, sono schede che nascono per giocare (almeno fino a qualche anno fà...), la founder si troverà a 2300€ ma non se ne troveranno, le altre a 2500/2600€ se non di più, io credo che il limite dei 2000€ non doveva essere superato, essere appassionati non significa essere ritardati...

secondo me hai invertito 1440p con 4k.

zemo2
23-01-2025, 16:03
Io non ho ancora capito se il frame generator è utile o meno. Se hai meno di una 50ina di frame il risultato è a malapena accettabile sulle vecchie schede. Bisogna capire se con i nuovi algoritmi vengono ridotti o rimossi gli artefatti e qual'è il numero minimo di frame necessari da cui partire.
Sulla carta la generazione di frame è qualcosa di rivoluzionario ma all'atto pratico è un pò mheee

iaio
23-01-2025, 16:06
secondo me hai invertito 1440p con 4k.

si sorry, ho letto velocemente e mi sono confuso

Mars95
23-01-2025, 16:11
Io non ho ancora capito se il frame generator è utile o meno. Se hai meno di una 50ina di frame il risultato è a malapena accettabile sulle vecchie schede. Bisogna capire se con i nuovi algoritmi vengono ridotti o rimossi gli artefatti e qual'è il numero minimo di frame necessari da cui partire.
Sulla carta la generazione di frame è qualcosa di rivoluzionario ma all'atto pratico è un pò mheee

Imho il frame generator base, quello che genera 1 frame ogni 1 frame vero è utile.
Se hai 60 fps lo porta a 120 e aumenta la fluidità percepita.
Il multi frame generator che genera 3 frame ogni 1 frame vero è abbastanza inutile, come hai detto non puoi partire da una cosa come 30 fps perchè fa schifo, passare da 120 a 240 non ti aumenta la fluidità percepita, 240 fps possono essere utili solo in multiplayer competitivi ma nessuno utilizzarebbe un FG in competitiva.

Poi se a uno piace leggere 240 buon per lui.

AceGranger
23-01-2025, 16:18
ma come fate a dare giudizi positivi?

leggendo altre testate l'aumento medio in 4k è inferiore al 25%, a fronte di un aumento del 30% dei consumi e del 30% del prezzo.


- il silicio è lo stesso della precedente gen perchè TSMC n NON ha il 3NM pronto
- l'architettura è variata in punti che non vedrai nei giochi attuali
- l'aumento dei consumi è quasi lineare all'aumento delle prestazioni, è un pò piu efficiente


poi io capisco il discorso enthusiast, ma qui si sta perdendo di vista il punto cruciale, sono schede che nascono per giocare (almeno fino a qualche anno fà...), la founder si troverà a 2300€ ma non se ne troveranno, le altre a 2500/2600€ se non di più, io credo che il limite dei 2000€ non doveva essere superato, essere appassionati non significa essere ritardati...

no non capisci, la serie x090 NON è nata espressamente per giocare ( e lo ha detto nVidia ) ma per sostituire la Titan ed essere una GPU Pro e gaming senza compromessi.

StylezZz`
23-01-2025, 16:21
Non mi servono i grafici, ce l'ho da una settimana e l'ho stressata a lavoro come mai potrebbe capitare in un gioco.

Le recensioni la danno come più rumorosa misurando con strumenti appositi e stressandola sia sui giochi che su applicazioni professionali. D'altronde il dissipatore da 2slot, per quanto ben progettato, non può offrirti la stessa silenziosità della 4090 che a confronto è un mattone.

AtaruGolan
23-01-2025, 17:06
-
no non capisci, la serie x090 NON è nata espressamente per giocare ( e lo ha detto nVidia ) ma per sostituire la Titan ed essere una GPU Pro e gaming senza compromessi.

Questo ti posso condividere solo in parte, forse "inizialmente" il discorso della X90 va a sostituire la Titan, è semplicemente perchè detto da qualcuno come ipotesi, la serie Titan, in realtà era un test ed era una via di mezzo tra la Top gamma Game e media Quadro.

Ormai da quando appunto prende la sigla x90 è da intendere comunque come "nuova" top gamma gaming, super enthusiast, perchè per quanto sia potente non è classificata sotto le Quadro o superiori, quindi non fa parte del segmento enterprise ma sel segmento consumer.

Ovviamente è talmente potente, da poter essere usata per lavoro e sicuramente molti preferiranno questa ad una quadro che pari carateristiche costerà 2 volte tanto, ma, rimane il fatto che la sua fascia è consumer e non enterprise.

bobby10
23-01-2025, 17:14
Nvidia comunque l'ha studiata bene perchè se prima una xx80 ti permetteva di strasuperare la precedente xx90 e di risparmiare un bel pò di € la 5080 stavolta non supera la 4090 e perde anche parecchia ram quindi sei costretto a sganciarli 2500€. Minimo.

AceGranger
23-01-2025, 17:15
Questo ti posso condividere solo in parte, forse "inizialmente" il discorso della X90 va a sostituire la Titan, è semplicemente perchè detto da qualcuno come ipotesi, la serie Titan, in realtà era un test ed era una via di mezzo tra la Top gamma Game e media Quadro.

Ormai da quando appunto prende la sigla x90 è da intendere comunque come "nuova" top gamma gaming, super enthusiast, perchè per quanto sia potente non è classificata sotto le Quadro o superiori, quindi non fa parte del segmento enterprise ma sel segmento consumer.

Ovviamente è talmente potente, da poter essere usata per lavoro e sicuramente molti preferiranno questa ad una quadro che pari carateristiche costerà 2 volte tanto, ma, rimane il fatto che la sua fascia è consumer e non enterprise.

che tu condivida o meno è irrilevante, è rilevante quello che dice e fa nVidia; non lo ha detto qualcuno come ipotesi lol, lo ha detto nVidia espressamente durante la presentazione in modo non fraintendibile, le x090 xx sono GPU per i creator e simulazione/gaming senza compromessi nate per sostituire le Titan, mentre la serie x080 xx la best gaming, punto.
che piaccia o meno è cosi, e il prezzo è tale; che ti vada bene o meno la realtà è questa, e rimarrà questa.

alfri
23-01-2025, 17:21
Non mi servono i grafici, ce l'ho da una settimana e l'ho stressata a lavoro come mai potrebbe capitare in un gioco.

Quanto la spremi col 5800x3d?

AceGranger
23-01-2025, 17:26
Nvidia comunque l'ha studiata bene perchè se prima una xx80 ti permetteva di strasuperare la precedente xx90 e di risparmiare un bel pò di € la 5080 stavolta non supera la 4090 e perde anche parecchia ram quindi sei costretto a sganciarli 2500€. Minimo.

questa serie è simile alla serie 20x0; le vere novità sono lato software ( nuovo SDK RTX in arrivo ) dove però, verosimilmente, i frutti si vedranno fra almeno 1/2 anni; hanno lavorato piu su quel lato, modificato l'architettura in funzione dei futuri cambiamenti e hanno approfittato del duplice momento:

- nessun nuovo nodo di silicio disponibile da TSMC
- AMD decisa a proporre solo la fascia media presumo anche lei sempre per il problema TSMC

non saranno belle GPU per i gamer, ma saranno belle GPU per gli sviluppatori/creator/Pro.

ionet
23-01-2025, 17:52
ero curioso soprattutto per il nuovo DLSS4, ma a guardare le slide.. ho dovuto leggere in descrizione qual era in CNN o Transformer:mbe:
che dire, mi ha "scioccato" piu' la demo in FSR4 :stordita:

con la promessa che in futuro migliorera', insieme all'uso del neural-shader, neural qualche cosa etc..

bho quindi il tutto si riduce in un LSFG da pochi $, ma firmato da Jensen Huang.. con ben altre richieste

piuttosto magra l'offerta di Nvidia a questo giro, sicuramente in ambito lavorativo eccelle, ma gli inscimmiati che la vogliono solo per i giochi non li capisco

Amd che sembrava in difficolta(come al solito) e che il motivo del rinvio della sua serie 9000 era dipeso dal taglio prezzi di Nvidia, adesso invece si va palesando una motivazione opposta..

coschizza
23-01-2025, 18:29
ero curioso soprattutto per il nuovo DLSS4, ma a guardare le slide.. ho dovuto leggere in descrizione qual era in CNN o Transformer:mbe:
che dire, mi ha "scioccato" piu' la demo in FSR4 :stordita:

con la promessa che in futuro migliorera', insieme all'uso del neural-shader, neural qualche cosa etc..

bho quindi il tutto si riduce in un LSFG da pochi $, ma firmato da Jensen Huang.. con ben altre richieste

piuttosto magra l'offerta di Nvidia a questo giro, sicuramente in ambito lavorativo eccelle, ma gli inscimmiati che la vogliono solo per i giochi non li capisco

Amd che sembrava in difficolta(come al solito) e che il motivo del rinvio della sua serie 9000 era dipeso dal taglio prezzi di Nvidia, adesso invece si va palesando una motivazione opposta..

la differenza fra CNN o Transformer è enorme ma la vedi in movimento non su immagini statichela demo di FSR4 era appunto in movimento
LSFG non fa queste cose e con questa qualita, non sono confrontabili

F1r3st0rm
23-01-2025, 19:47
magari ti farà risparmiare tempo per fare più progetti ( ammesso che una scheda simile sia usata per lavorare) ma userai i soldi guadagnati per pagare la bolletta.

Ripper89
23-01-2025, 20:09
Efficienza pari pari alla vecchia Gen
Hanno semplicemente aumentato la farcitura di cores all'interno del die che è cresciuto proporzionalmente e niente più.
Evoluzione dell'architettura in questa generazione è pari praticamente a zero.

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/energy-efficiency.png

Reyand
23-01-2025, 20:25
600w in gaming, 30% in più della 4090..

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/power-gaming.png

coschizza
23-01-2025, 20:26
[B][
Evoluzione dell'architettura in questa generazione è pari praticamente a zero.

[/IMG]

hanno migliorato i rt core e i tensor core quello che gli serviva per le nuote tecnologie quindi non è esatto quello che hai datto

Reyand
23-01-2025, 20:27
Efficienza pari pari alla vecchia Gen
Hanno semplicemente aumentato la farcitura di cores all'interno del die che è cresciuto proporzionalmente e niente più.
Evoluzione dell'architettura in questa generazione è pari praticamente a zero.


5090 è vecchia gen con il novo dissipatore :D

supertigrotto
23-01-2025, 21:38
Quindi senza barba trucchi non è poi così migliore di una 4090...... vabbè resta sempre la migliore ma io non sono disposto a sganciare tutti quei soldi,nemmeno per le serie inferiori.....

Final50
23-01-2025, 21:54
- il silicio è lo stesso della precedente gen perchè TSMC n NON ha il 3NM pronto

Al massimo non ha slot... Perché gli M4 sono di 3nm di seconda generazione e così anche molti soc mobile.

kiwivda
23-01-2025, 22:24
Non mi servono i grafici, ce l'ho da una settimana e l'ho stressata a lavoro come mai potrebbe capitare in un gioco.

Fai un benchmark... o fai vedere hwinfo a pieno carico, sull'OC che dvoglio vederla spremuta a morte.

tony73
23-01-2025, 22:29
Cari amici preparate almeno 3k eurini qui nella terra dei cachi, chi pensa di trovarla al prezzo “consigliato” da mamma nvidia farebbe bene ad iniziare a rompere tutti i porcellini in casa…

Iceman69
24-01-2025, 00:00
Direi che non sia decisamente all'altezza delle aspettative, le prestazioni si sono incrementate in maniera modesta (20/30% una volta si facevano con l'overclock), le novità valgono anche per la generazione precedente (bene che ci siano, ma non c'entrano con la nuova generazione), salvo i frame fasulli che sinceramente intessano il giusto, dato che funzioneranno bene solo con giochi specifici, consumi sono esagerati ei prezzi senza senso.
Cercano di far passare una 4090ti come nuova generazione, ma di nuovo non c'è nulla se non il prezzo maggiorato.
Dimenticavo il dissipatore che non ce la fa a raffreddare 600w di scheda con una rumorosità accettabile.
Nvidia sta cercando di prenderci in giro da tutti i punti di vista (prestazioni, trucchetti e rumorosità), persino con la disponibilità delle schede, dato che ha già annunciato che non ce ne saranno.
Va bene essere di parte nelle recensioni, ma qui si esagera.

ionet
24-01-2025, 00:19
hanno migliorato i rt core e i tensor core quello che gli serviva per le nuote tecnologie quindi non è esatto quello che hai datto

non hanno migliorato niente

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/relative-performance-rt-3840-2160.png

solito gup che rispecchia i core extra/consumi, e il divario diminuisce pure a risoluzioni inferiori, per dire che visto che un eventuale aiuto dalla Ai/neural-qualcosa di solito parte da una risoluzione inferiore, allora anche la vecchia generazione ha ancora molta voce in capitolo.. ma giustamente(per lei) nvidia si e' parata il :ciapet:.. rendendo questo MFG compatibile only 5000series

ma tanto ormai per quanto riguarda gli fps, piove sul bagnato, piu' importante la qualita' del "generato"
ma si continua a giudicare le GPU con le barre prestazionali piu' FPS e' meglio
ma meglio di che? come faccio a capirlo se gia la qualita' e' soggettiva?
mi metti un paio di slide dove si nota poco o niente, giustamente andrebbe giudicato dal vivo, perche neanche da un video compresso a 60fps ci ricavi niente

tra poco dobbiamo fidarci solo delle impressioni dei redattori, lo youtuber, revisore che piu ci sta simpatico e gli diamo fiducia, ma ad altri meno perche troppo di parte/venduto/ignorante.. ma come si fa a giudicare qualcosa cosi'
"aridateme" una barra:ncomment:

era piu' una provocazione quella di usare LFSG, ma neanche piu' tanto perche fanno appunto le stessa cosa, solo con qualita' diverse, di quanto non l'ho capito, ma con prezzi pero' mooooooolto diversi

-Vale-
24-01-2025, 02:17
Questa gen per chi ha una 4080/4080s/4090 è da scaffale

boboviz
24-01-2025, 08:10
"2389€ IVA inclusa"
"il consumo medio è balzato a 544 Watt"

Ne voglio 10. Anzi no, 12!

AceGranger
24-01-2025, 08:16
non hanno migliorato niente

CUT

le migliorie non le puoi vedere perchè non è uscito nemmeno il nuovo SDK RTX, (che arrivera a fine mese), figuriamoci a vederle implementate :p.

non è una bella serie per i gamer, ma hanno fatto bene a farlo ora, tanto AMD rimarrà ferma alla fascia 70

tuttodigitale
24-01-2025, 10:34
no non capisci, la serie x090 NON è nata espressamente per giocare ( e lo ha detto nVidia ) ma per sostituire la Titan ed essere una GPU Pro e gaming senza compromessi.

Ma no, quante cazzate. La Titan è nata per esigenze di marketing per giustificare un prezzo mai visto prima di allora per una scheda a GPU singola.
Schede di punta con il doppio della RAM minima ci sono sempre state ...ma Titan aveva in più la doppia precisone (a quanto pare serviva a tutti , tranne quando AMD è uscito con il chip Hawaii....portando 1/2 rate la DP).
Poi l'ha persa...
Poi AMD è uscito effettivamente con una scheda con driver dedicati per le applicazioni professionali, la frontier edition e solo allora la Titan ha avuto driver personalizzati ..
Stesso approccio mantenuto con la Radeon VII....per dire che anche sotto lo stesso nome, posso celarsi schede che hanno caratteristiche "professionali" (qualsiasi cosa questo voglia dire)

il tanto criticato chip Vega aveva accesso a tutta la memoria di sistema e la memoria hbm poteva essere usata come enorme cache da 8/16 GB...altro che i miseri 32GB di vram.

Aldilà del marketing non c'è niente che rende questa diversa da una GeForce top di gamma e come è sempre stato nessuno vieta di lavorare con hardware destinato al mercato domestico con risultati del tutto identici

Mars95
24-01-2025, 10:42
no non capisci, la serie x090 NON è nata espressamente per giocare ( e lo ha detto nVidia ) ma per sostituire la Titan ed essere una GPU Pro e gaming senza compromessi.

Talmente senza compromessi nell'ambito prosumer che in FP64 va meno di una 7900xtx e la metà di un Radeon VII o torando indietro nel tempo come la prima Titan (kepler) :asd:
Va beh che non va più di moda, ma "senza compromessi" insomma...

tuttodigitale
24-01-2025, 11:01
Talmente senza compromessi nell'ambito prosumer che in FP64 va meno di una 7900xtx e la metà di un Radeon VII o torando indietro nel tempo come la prima Titan (kepler) :asd:
Va beh che non va più di moda, ma "senza compromessi" insomma...
La Radeon VII ha un pacchetto driver a lei dedicato per l'impiego di applicazioni professionali. Poi come dicevo il chip Vega può gestire 512 TB di RAM...:fagiano:

Non possiamo neppure non ricordare che Vega 20 non doveva proprio uscire sottoforma di Radeon, ma era destinato al solo mercato professionale.

L'aumento di prezzo attuato da Nvidia ha colto alla sprovvista la stessa AMD e magicamente quello che sarebbe stato un prodotto troppo lento e costoso ha trovato un suo spazio ..

Ahi noi, il mercato ha dato ragione a Nvidia, il mercato era pronto per schede costosissime da pessimo rapporto prezzo/prestazioni

Ripper89
24-01-2025, 11:10
hanno migliorato i rt core e i tensor core quello che gli serviva per le nuote tecnologie quindi non è esatto quello che hai datto
Personalmente io vedo che hanno lo stesso livello di efficienza.
Lo dicono i dati non lo dico io.

La performance in più è dovuta solamente all'aumento di cores, che a loro volta è stata possibile solamente ingrandendo il die pure in modo proporzionale senza risparmiare nulla di significativo nemmeno da questo punto di vista.

Da considerare poi che hanno anche le GDDR7 che gli dà un lieve vantaggio in termini di efficienza, con le GDDR6 probabilmente l'efficienza sarebbe stata lievemente al di sotto della 4090.

AceGranger
24-01-2025, 11:20
Ma no, quante cazzate. La Titan è nata per esigenze di marketing per giustificare un prezzo mai visto prima di allora per una scheda a GPU singola.
Schede di punta con il doppio della RAM minima ci sono sempre state ...ma Titan aveva in più la doppia precisone (a quanto pare serviva a tutti , tranne quando AMD è uscito con il chip Hawaii....portando 1/2 rate la DP).
Poi l'ha persa...
Poi AMD è uscito effettivamente con una scheda con driver dedicati per le applicazioni professionali, la frontier edition e solo allora la Titan ha avuto driver personalizzati ..
Stesso approccio mantenuto con la Radeon VII....per dire che anche sotto lo stesso nome, posso celarsi schede che hanno caratteristiche "professionali" (qualsiasi cosa questo voglia dire)

il tanto criticato chip Vega aveva accesso a tutta la memoria di sistema e la memoria hbm poteva essere usata come enorme cache da 8/16 GB...altro che i miseri 32GB di vram.

Aldilà del marketing non c'è niente che rende questa diversa da una GeForce top di gamma e come è sempre stato nessuno vieta di lavorare con hardware destinato al mercato domestico con risultati del tutto identici

Non è marketing, è posizionamento relativamente a quello che puo fare, ma se è nata cosi, quello è il suo prezzo.
Dalla serie RTX 20X0 ci sono gli STUDIO driver affiancati a quelli da gioco proprio per quel motivo.
Le (ex)quadro e i loro driver mantengono un vantaggio solo in ambito OpenGL, tutto cioè che è Directx e GPGPU CUDA sulle gaming, come hai scritto anche tu, vanno uguale.

ma è proprio questo il problema, se vanno uguale, io professionista non ho NESSUN motivo per spendere dai 5000 ai 9000 euro per acquistare una TOP Quadro, perchè non vi è piu NESSUN vantaggio tangibile in una marea di software Pro (es. in Autocad una votla c'erano i perfomance driver che davano il boost sugnificativo sulle quadro, poi Autodesk ha spostato il motore sui suoi driver nitruos e schede gaming e quadro vanno uguali, prestazioni identiche in 3D Max, Recap, Revit etc. etc. ), quindi nVidia non è scema, invece che fare casini con blocchi software che tanto poi sarebbero stati aggirati, hanno fatto i driver studio che coprono tutto cio che concerne il mondo della grafica 2D e 3D/CAD su directx e creato la serie 90 a sostituzione della Titan a prezzo maggiorato.

ne piu ne meno.

A loro non interessa abbassarla di prezzo, e sarebbero stupidi a farlo, perchè tanto per un gamer che non la prende arriva un Pro che la prende comuqnue, perchè 2500 sembrano tanti ma tolta iva e ammortamento alla fine costa 1000...


il tanto criticato chip Vega aveva accesso a tutta la memoria di sistema e la memoria hbm poteva essere usata come enorme cache da 8/16 GB...altro che i miseri 32GB di vram.


si certo, sulla carta, poi nella realta non valeva una fava ed è stato un bidone fotonico, supportata da nessuno e riusciva pure ad avere problemi con photoshop :asd:
ce l'ho di la nella sua scatola se ti piace cosi tanto e la vuoi comprare :sofico:.

Talmente senza compromessi nell'ambito prosumer che in FP64 va meno di una 7900xtx e la metà di un Radeon VII o torando indietro nel tempo come la prima Titan (kepler) :asd:
Va beh che non va più di moda, ma "senza compromessi" insomma...

senza compromessi era riferito al gaming ( cit. della peresentazione ).

FP64 è chiaro che tu non abbia la minima idea di dove vengano utilizzati :fagiano: , visto che nemmeno le Quadro ne sono provviste :asd:, il core business è il mondo grafico 2D/3D, non la nicchia della nicchia della simulazione e calcoli complessi che finiscono sulle Tesla ( i nomi non sono piu questi ma ci si capisce ).

coschizza
24-01-2025, 13:35
non hanno migliorato niente


le migliori ci sono sei tu che le stai testando nel modo sbalgiato

coschizza
24-01-2025, 13:35
Talmente senza compromessi nell'ambito prosumer che in FP64 va meno di una 7900xtx e la metà di un Radeon VII o torando indietro nel tempo come la prima Titan (kepler) :asd:
Va beh che non va più di moda, ma "senza compromessi" insomma...

le FP64 no nsi usano piu se non in nicchie di mercato basta vedere ce glu enterprise d a100K euro nemmneo li i FP64 sono aumentati rispetto le vecchie generazioni

Mars95
24-01-2025, 13:41
le migliori ci sono sei tu che le stai testando nel modo sbalgiato

Apple è lei? :asd:

le FP64 no nsi usano piu se non in nicchie di mercato basta vedere ce glu enterprise d a100K euro nemmneo li i FP64 sono aumentati rispetto le vecchie generazioni

Lo so benissimo :)

Mparlav
24-01-2025, 17:17
La scheda non mi convince molto sul fronte evolutivo hw, rispetto agli incrementi passati.

Tra le varie recensioni, leggo: "In summary, the RTX 5090 is 25% more expensive than the RTX 4090, delivers an average of 27% more performance, includes 33% more VRAM, and consumes around 30% more power."
Aggiungiamo Die size 750 mmq vs 609 mmq (+23%)

Più convincente sul fronte SW.

agonauta78
24-01-2025, 18:46
Tutti con 3000 euro da buttare qui a discutere se li vale o no

belta
24-01-2025, 19:54
Visto il prezzo aspetto fiducioso la 5080ti/super sperando costi 1000 euri in meno dell'ammiraglia :asd:

Malek86
25-01-2025, 08:42
La scheda non mi convince molto sul fronte evolutivo hw, rispetto agli incrementi passati.

Tra le varie recensioni, leggo: "In summary, the RTX 5090 is 25% more expensive than the RTX 4090, delivers an average of 27% more performance, includes 33% more VRAM, and consumes around 30% more power."
Aggiungiamo Die size 750 mmq vs 609 mmq (+23%)

Più convincente sul fronte SW.

Però di solito le prestazioni non scendono di pari passo riducendo i consumi. Sarei curioso di vedere come si comporterebbe questa scheda mettendo un cap di 450W, per pareggiarla alla 4090. Probabile che sarebbe comunque più veloce, ma di quanto?

Est®emo
25-01-2025, 09:37
Sta succedendo quello che avevo auspicato molti anni fa.
Aziende come Creative della Sound Blaster si sono viste drasticamente ridimensionate perché non potendo offrire esperienze audio migliori delle rivali, perdendo senso e appeal.
Stessa cosa succederà a nVidia e alle aziende che producono chip per la grafica?
Fra 30 anni forse anche la nuova calcolatrice del Dash avrà prestazioni doppie di questa scheda.
Una cosa che però non avevo previsto molti anni fa era la as it’s settore AI :/

LucaZar
25-01-2025, 11:50
In 4K l'incremento di performance è in linea con quanto anticipato. Però sono aumentate anche le caratteristiche tecniche del 30%... La vera differenza è con il Dlss 4, il che fa ben sperare per AMD: se l'Fsr 4 sarà altrettanto valido allora ci potrà essere una bella lotta. I prezzi mi sembrano fuori da ogni logica, anche per chi, come me, ha sempre preso l'hardware più prestazionale, sganciare 2500 euro di sola scheda video può essere problematico

Fos
26-01-2025, 07:15
Occorre accettare che la diatriba sui 'fake frame' – erano forse reali in passato? – rappresenta ormai una battaglia di retroguardia priva di senso. Quel che conta è l'esperienza finale, e la RTX 5090 colpisce ampiamente nel segnoCi risiamo col damage control nelle mani avanti...

Magari potrebbe contare qualcosa anche il fatto che gli artefatti del FG sono aumentati, come era ampiamente prevedibile.
Peccato che non ci siano accenni a riguardo, manco un lieve sospetto, zero.
Ah, però a +200fps è una gioia per gli occhi, perché gli artefatti non si vedono, si sentono con la conchiglia...

Mparlav
26-01-2025, 08:00
Però di solito le prestazioni non scendono di pari passo riducendo i consumi. Sarei curioso di vedere come si comporterebbe questa scheda mettendo un cap di 450W, per pareggiarla alla 4090. Probabile che sarebbe comunque più veloce, ma di quanto?

Sarei curioso di vedere anch'io un test del genere, solo per semplice accademia.
Va bene che, avendo sostanzialmente lo stesso processo produttivo della 4090, potessero puntare sulla memoria, e lo hanno fatto, e sul SW.
Sul fronte hw, anche a fronte dei maggiori costi della GPU, hanno un mercato che gli permette di vendere tutto quello che producono: ci sono fin troppi indizi che la domanda supera di gran lunga l'offerta di 5090, scalper o no, il mercato si "regola" di conseguenza.

coschizza
26-01-2025, 08:35
Sarei curioso di vedere anch'io un test del genere, solo per semplice accademia.
Va bene che, avendo sostanzialmente lo stesso processo produttivo della 4090, potessero puntare sulla memoria, e lo hanno fatto, e sul SW.
Sul fronte hw, anche a fronte dei maggiori costi della GPU, hanno un mercato che gli permette di vendere tutto quello che producono: ci sono fin troppi indizi che la domanda supera di gran lunga l'offerta di 5090, scalper o no, il mercato si "regola" di conseguenza.

Il test che chiedevi
https://youtu.be/Pbzt_mVBrS0?si=J-ka9pBKrtMft8cu

Vul
26-01-2025, 15:32
La vera domanda è: il salto tra la RTX 4090 e la RTX 5090 è stato all'altezza delle aspettative? In virtù di diverse considerazioni, possiamo dire di sì.

Mah, non direi proprio. Parliamo di un 35% scarso di performance in piu' a 4k ultra rispetto ad una 4090...

Dopo due anni e passa dalla 4090, e con un prezzo aumentato del 30% mi sembra che la 5090 si possa tranquillamente definire quel che e': un bidone.

I vantaggi di performance siano reali a 4k solo quando si attiva frame gen con l'ultimo DLSS (come al solito non limitato via driver all'ultima generazione).

Che poi parliamoci chiaro, una 4090 soffriva un solo gioco a 4k tutto maxato 144hz, Wukong...

Che senso ha 'sta GPU?

ThePunisher
26-01-2025, 18:06
Da possessore di 4090 mi fa piacere vedere che non è tempo di mandarla in pensione, anzi. Dato soprattutto che gira ancora tranquillamente tutto al max cambiarla con questa che consuma il 30% in più per niente (per un inutile incremento neanche pariordinato di prestazioni) sarebbe davvero assurdo, sarebbe come cambiarla con una 4090 overclockata a liquido, quindi upgrade privo di logica. Bene così per i possessori di 4090, gli altri chiaramente è meglio puntino su questa scheda piuttosto che la vecchia generazione (che poi vecchia non è visto che le iterazioni a parità di consumo sono le stesse) soprattutto per le memorie e i nuovi supporti tecnologici (al netto degli artefatti comunque minimi). A parità di bus e memorie credo le prestazioni sarebbero identiche alla 4090 senza artifici software. Si vedrà dalla 5080. Innovazione? Non c'è oppure i consumi sarebbero uguali e le prestazioni superiori.

belta
26-01-2025, 18:51
Ci risiamo col damage control nelle mani avanti...

Magari potrebbe contare qualcosa anche il fatto che gli artefatti del FG sono aumentati, come era ampiamente prevedibile.
Peccato che non ci siano accenni a riguardo, manco un lieve sospetto, zero.
Ah, però a +200fps è una gioia per gli occhi, perché gli artefatti non si vedono, si sentono con la conchiglia...

Se pretendere di avere motori grafici che restituiscano immagini pulite nel 2025 dopo aver speso un rene di scheda video è una battaglia di retroguardia c'è poco da stare allegri.

TheZeb
27-01-2025, 10:11
Oggetto totalmente inutile. Costa come un pc da gaming completo e consuma come una piccola città di provincia. Già la 4090 è un mostro, questa propio non ha nessun senso.

jepessen
27-01-2025, 10:25
Oggetto totalmente inutile. Costa come un pc da gaming completo e consuma come una piccola città di provincia. Già la 4090 è un mostro, questa propio non ha nessun senso.

Esattamente lo stesso discorso di quando usci' la 4090, e prima ancora la 3090 e si dira' la stessa cosa quando uscira' la 6090. Schede grafiche cosi' pompate che per dargli un senso devi aspettare la generazione successiva di giochi e schede grafiche...

TheZeb
27-01-2025, 10:51
Si ma non esistono titoli ad oggi che riescano a fiaccare una 4090. Intendo così pesanti da buttarla sotto i 60 fps. forse tra 4 anni.

ThePunisher
27-01-2025, 14:47
Esattamente lo stesso discorso di quando usci' la 4090, e prima ancora la 3090 e si dira' la stessa cosa quando uscira' la 6090. Schede grafiche cosi' pompate che per dargli un senso devi aspettare la generazione successiva di giochi e schede grafiche...

La 4090 era il 47% più veloce (performance) e il 40% più efficiente (performance per watt) rispetto alla 3090.

Qui neanche ci si avvicina al confronto.

AceGranger
27-01-2025, 14:55
La 4090 era il 47% più veloce (performance) e il 40% più efficiente (performance per watt) rispetto alla 3090.

Qui neanche ci si avvicina al confronto.

no silicio, no party.

BulletHe@d
27-01-2025, 15:00
@Fos
artefatti del FG aumentati, non so cosa hai visto ma dai video su YT italia di alcuni canali fanno vedere come il nuovo modello per il FG pulisce molto l'immagine rispetto al vecchio un esempio era concyberpunk dove hanno provato una versione con dlss4 e ad esempio le scene con reti metalliche col vecchio dlss 3.5 faceva artefatti quando ti muovevi con il nuovo immagine perfetta anche in movimento perchè molti non lo hanno ancora capito ma molti test che si vedono in giro sono con il dlss3.5 nvidia per ora per le recesioni ha fornito solo 3-4 giochi con aggiornamento dell dlss4 e in quelli l'analisi video pur essendo ancora un dlss4 non definitivo diciamo una beta ha una qualità nettamente migliore del vecchio tanto che in generale puoi mettere il preset prestazioni e avere la qualità del preset superiuore con il dlss4 e parliamo con l'uso di dlss4 beta e driver non ancora definitivi quindi con molto margine di miglioramento

ThePunisher
28-01-2025, 09:09
Dalle prime indiscrezioni la 5080 sarà più lenta della 4090, di circa il 20%, a causa anche del bus dimezzato rispetto alla 5090 ovvero 256bit e quindi inferiore alla 4090 stessa.

Si rimane quindi con la 5090 che alla fine in breve ha 30% in più di CUDA core, 30% in più di consumo energetico e 30% in più di prestazioni (e ci mancherebbe pure...).

In pratica, nei fatti, è esattamente la stessa generazione precedente più pompata, motivo per cui si appoggiano così tanto a DLSS4/framegen per far finta di aver fatto qualcosa di realmente innovativo.

coschizza
28-01-2025, 09:22
La 4090 era il 47% più veloce (performance) e il 40% più efficiente (performance per watt) rispetto alla 3090.

Qui neanche ci si avvicina al confronto.

Hai dimenticato un dettaglio la 4090 è a 4nm la 5090 a 4nm come cavolo volevi che fosse più efficiente? Si chiama fisica nessuno è esente alle sue leggi

Saturn
28-01-2025, 10:33
L'ho detto e lo ripeto...il passaggio 40x0 -> 50x0 mi ricorda tanto il passaggio da Sound Blaster AWE32 ad AWE64...a livello hardware cambiamenti minimi, il grosso lo faceva il driver e il sintetizzatore software aggiuntivo. Il cambiamento invece c'era nel prezzo, con le dovute proporzioni. Passatemi questa forzatura.

Ad ogni modo concordo con il tiolo, di fatto potenza estrema, ineguagliata (in un modo o nell'altro) e prezzi alle stelle.

Detto questo avessi una 4090 me la terrei stretta, per principio. Salterei tranquillamente questa generazione.

The_Hypersonic
28-01-2025, 12:34
Vedendo i consumi ho il terrore di cosa ci riserva il futuro e soprattutto cosa tirerà fuori AMD. Il monitor dei consumi in real-time del locale tecnico dell'azienda dove lavoro, con dentro un rack di apparati di rete (svariati switch, controller wifi, computer di presidio, firwall, router, antifurti vari, sensori etc...) segna 477 watt. E ci lavorano 25 persone con quell'assorbimento gestito dal gruppo di continuità

Questa scheda, e solo lei, consuma di media 460 watt medi o 544 watt quando spinge per GIOCARE.

Quando apriremo gli occhi e capiremo che ci stanno prendendo per il culo?

ThePunisher
28-01-2025, 14:12
Hai dimenticato un dettaglio la 4090 è a 4nm la 5090 a 4nm come cavolo volevi che fosse più efficiente? Si chiama fisica nessuno è esente alle sue leggi

Sì, è così e si vede. A parità di silicio non migliora l'efficienza per watt.

Saved_ita
28-01-2025, 17:29
Hai dimenticato un dettaglio la 4090 è a 4nm la 5090 a 4nm come cavolo volevi che fosse più efficiente? Si chiama fisica nessuno è esente alle sue leggi

Che in realtà non è neanche vero.

A parità di consumi, la 5090 viaggia un buon 20% più della 4090 quindi il problema è che il 20% di boost non era sufficiente per parlare di "nuova gen" e, per arrivare a un più "dignitoso" hanno +30% rispetto alla vecchia Gen hanno dovuto sacrificare molto i consumi.

Peraltro con il nuovo DLSS i consumi mi sono saliti anche sulla 4070 che fà supporre che nVidia in questa gen abbia deciso di sfruttare molto più i tensor core che nella vecchia gen probabilmente erano meno sfruttati dagli algoritmi di IA.

A parità di silicio fare un +20% non è poco.

A questo ci si aggiunge anche che la 5090 sacrifica qualcosa a livello di alimentazione di sistema perchè tutta quella VRAM qualche Watt se lo porta e anche il numero di fasi utilizzato per alimentarla influisce parecchio sul wattaggio minimo richiesto (tanto che nVidia dichiara che il consumo minimo della 5090 è 420W ovvero tipo il consumo medio della 4090).

FirstDance
29-01-2025, 15:19
Hai dimenticato un dettaglio la 4090 è a 4nm la 5090 a 4nm come cavolo volevi che fosse più efficiente? Si chiama fisica nessuno è esente alle sue leggi

Perché l'efficienza non si fa solo con le dimensioni. Si fa anche con i software, con tutte le tecnologie a corredo, con le altre componenti hardware.... eccetera.

AceGranger
29-01-2025, 16:54
Perché l'efficienza non si fa solo con le dimensioni. Si fa anche con i software, con tutte le tecnologie a corredo, con le altre componenti hardware.... eccetera.

credo proprio che si possa dire tutto tranne che nVidia non sia efficiente con il software e tecnologie a corredo... e per inciso queste nuove GPU hanno hardware pensato per il prossimo pacchetto SDK che porterà della novità rilevanti, solo hce non saranno immediatamente visibili , visto ceh dovranno essere integrate dagli sviluppatori.

Fos
29-01-2025, 17:06
Se pretendere di avere motori grafici che restituiscano immagini pulite nel 2025 dopo aver speso un rene di scheda video è una battaglia di retroguardia c'è poco da stare allegri.Già, si dice che "quel che conta è l'esperienza finale, e la RTX 5090 colpisce ampiamente nel segno". L'esperienza finale, dove l'input-lag non segue a ruota come dovrebbe, e gli artefatti crescono, migliora perché sì.
La volta scorsa l'input-lag neanche veniva citato di striscio, ora si fa solo perché ormai è manifesto, e comunque non la si dice tutta.

Il damage control in mani avanti mode, purtroppo per la massa funziona bene. Deve essere un bene e lo sarà, il perché e per come non conta, il merito non lo meritiamo...
Domani magari il FG passerà di moda e/o gli artefatti scompariranno/diminuiranno, a quel punto diranno di smetterla di peggiorare la qualità dell'immagine, non è più la parentesi di comodo che abbiamo creato. la differenza e che lì avrebbero ragione...

Più che le recensioni di pezzi di hardware, ci tocca interpretare i vari modus di adattamento opportunistico della stampa - per modo di dire.

@Fos
artefatti del FG aumentati, non so cosa hai visto...Parlo dell'unico extra che hanno le 5000, non dell'upscaler, scrivendo FG credevo fosse chiaro, ma non sono mai stato un credente...

igiolo
30-01-2025, 09:50
Dalle prime indiscrezioni la 5080 sarà più lenta della 4090, di circa il 20%, a causa anche del bus dimezzato rispetto alla 5090 ovvero 256bit e quindi inferiore alla 4090 stessa.

Si rimane quindi con la 5090 che alla fine in breve ha 30% in più di CUDA core, 30% in più di consumo energetico e 30% in più di prestazioni (e ci mancherebbe pure...).

In pratica, nei fatti, è esattamente la stessa generazione precedente più pompata, motivo per cui si appoggiano così tanto a DLSS4/framegen per far finta di aver fatto qualcosa di realmente innovativo.
esatto
c'è un aumento lineare con i consumi...bah
poi ok, multiframegen ecc
ma quando davvero sarà adottato?
posso tranquillamente saltare la gen (e i consumi davvero sono folli)

ThePunisher
31-01-2025, 13:09
esatto
c'è un aumento lineare con i consumi...bah
poi ok, multiframegen ecc
ma quando davvero sarà adottato?
posso tranquillamente saltare la gen (e i consumi davvero sono folli)

Anche la ragione dei 'nuovi supporti tecnologici' è venuta a cadere, il DLSS 4 sarà disponibile anche sulle precedenti schede. :rolleyes:

igiolo
31-01-2025, 13:46
Anche la ragione dei 'nuovi supporti tecnologici' è venuta a cadere, il DLSS 4 sarà disponibile anche sulle precedenti schede. :rolleyes:

il multiframe no
e mica sono scemi eh :sofico:

Ale55andr0
31-01-2025, 16:31
"La vera domanda è: il salto tra la RTX 4090 e la RTX 5090 è stato all'altezza delle aspettative? In virtù di diverse considerazioni, possiamo dire di sì."


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Saturn
31-01-2025, 17:03
"La vera domanda è: il salto tra la RTX 4090 e la RTX 5090 è stato all'altezza delle aspettative? In virtù di diverse considerazioni, possiamo dire di sì."


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

...bisogna essere "diplomatici" amico mio...

...nVidia NON PERDONA ! :read: