PDA

View Full Version : Pompe di calore, Italia al primo posto, ma scatta la cassa integrazione per la crisi del 2024


Redazione di Hardware Upg
23-01-2025, 11:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/pompe-di-calore-italia-al-primo-posto-ma-scatta-la-cassa-integrazione-per-la-crisi-del-2024_134851.html

Secondo un report del 2024, l'Italia è al primo posto per la vendita di pompe di calore, ma il 2024 ha visto un calo preoccupante, che ha conseguenze sui lavoratori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
23-01-2025, 13:16
Da un governo GENIALE che rimuove i bonus sulla caldaia, e riduce considerevolmente quelli per gli impianti evoluti: che cosa potrà mai andare storto? :asd:

Notturnia
23-01-2025, 13:17
Da un governo GENIALE che rimuove i bonus sulla caldaia, e riduce considerevolmente quelli per gli impianti evoluti: che cosa potrà mai andare storto? :asd:

costano e costano per colpa delle sovvenzioni per cui adesso la gente, abituata a comprare solo con i bonus in FATTURA e non in IRPEF, aspetta.. tanto i payback sono lunghi

Alodesign
23-01-2025, 13:21
costano e costano per colpa delle sovvenzioni per cui adesso la gente, abituata a comprare solo con i bonus in FATTURA e non in IRPEF, aspetta.. tanto i payback sono lunghi

Esiste ancora il bonus in Fattura????

Cappej
23-01-2025, 13:30
Da un governo GENIALE che rimuove i bonus sulla caldaia, e riduce considerevolmente quelli per gli impianti evoluti: che cosa potrà mai andare storto? :asd:

Si vabbè... Premesso che non ne sopporto uno perché sono vecchio e mi hanno preso per il *ulo per troppe volte e mi riferisco a tutti i colori possibili.
Ma che ogni volta debba leggere queste boiate su "è colpa della Meloni", ma non vi sentite ridicoli?
- Haier/Candy ha sospeso la produzione di lavatrici in Italia. "È colpa della Meloni"
- Stellantis non produce auto e ferma gli stabilimenti "è colpa della Meloni"
- GKN non passa la cassa integrazione, dal 2021 gli operai sono in manifestazione "è colpa dell' Meloni"

Anche basta...

Dobbiamo smetterla di dipendere dallo stato e dalle sovvenzioni, il paese ha "festeggiato" 3000 mld di debito pubblico.

Nel 2024 la crescita del PIL è stato dello 0.8%... siamo a tanto così dalla recessione concentrata sul settore industriale

Finanziamenti per auto, ristrutturazione edile, facciate, bonus mobili, ecobonus, bonus per grandi elettrodomestici, bonus energia...

E quanti altri

IMHO

Max Power
23-01-2025, 13:35
costano e costano per colpa delle sovvenzioni

La cappellata, per oggi l'hai detta :asd:

Haran Banjo
23-01-2025, 13:39
I bonus/incentivi andrebbero TUTTI resi fuorilegge.

Alodesign
23-01-2025, 13:41
Si vabbè... Premesso che non ne sopporto uno perché sono vecchio e mi hanno preso per il *ulo per troppe volte e mi riferisco a tutti i colori possibili.
Ma che ogni volta debba leggere queste boiate su "è colpa della Meloni", ma non vi sentite ridicoli?
- Haier/Candy ha sospeso la produzione di lavatrici in Italia. "È colpa della Meloni"
- Stellantis non produce auto e ferma gli stabilimenti "è colpa della Meloni"
- GKN non passa la cassa integrazione, dal 2021 gli operai sono in manifestazione "è colpa dell' Meloni"

Anche basta...

Dobbiamo smetterla di dipendere dallo stato e dalle sovvenzioni, il paese ha "festeggiato" 3000 mld di debito pubblico.

Nel 2024 la crescita del PIL è stato dello 0.8%... siamo a tanto così dalla recessione concentrata sul settore industriale

Finanziamenti per auto, ristrutturazione edile, facciate, bonus mobili, ecobonus, bonus per grandi elettrodomestici, bonus energia...

E quanti altri

IMHO

Ma lo sai che se non metti quelle voci, quelle che hai scritto in fondo, non compriamo più nulla se non assolutissimamente costretti?

Max Power
23-01-2025, 13:46
....è colpa della Meloni....


Le strade sono 2:

- Abbassi le tasse
Oppure
- Restituisci con i contributi

Diversamente si ferma tutto, purtroppo i teenagers non hanno la minima idea di come funziona il mondo... vabbè.

Intanto:

C'è un nuovo 110 o meglio 100 nel conto termico 3.0...solo per gli uffici pubblici (una follia assoluta). MILIONI buttati alle ortiche.

Dell'industria 5.0 nel 2025 è stato tolto il credito di imposta per l'interconnessione.... lasciato solo per il macchinario (chi se ne occupa ha ben presente la totale presa per i fondelli dell'Iter)...

Tutto questo per raccimolare gli spicci per fare l'opera più costosa e inutile di sempre...in ponte della mafia...

Al momento si vive di sbobba degli anni passati, ma sto ricevendo segnali dalle industrie, di cassa integrazione uno dopo l'altro.

E c'è pure un crollo delle richieste edili...

VEDREMO QUANTO LA PROPAGANDA, RIUSCIRÀ A NASCONDE IL FATTO. :asd:

E comunque il 2025 è appena iniziato, aspettate a fare conti :asd:

smanet
23-01-2025, 14:27
[/QUOTE]
E comunque il 2025 è appena iniziato, aspettate a farti conti :asd:[/QUOTE]

...ma come? Vattutttobbbenissimoh!
Esportiamo più Giappone!
Più posti di lavoro! Tagliacode!
Risultati a gogò in ogniddove!

"/s", ovviamente...

Wikkle
23-01-2025, 14:46
Ma perchè diamine l'hanno chiamate "pompe di calore"????

Ma poi, queste "pompe di calore" :rolleyes: sono i condizionatori classici che fanno anche il caldo... oppure sono articoli unicamente invernali?

Pompe di calore... :uh:

Notturnia
23-01-2025, 15:39
Esiste ancora il bonus in Fattura????

no appunto.. per quello la gente aspetta

Notturnia
23-01-2025, 15:40
La cappellata, per oggi l'hai detta :asd:

mi spiace per te :sofico: anche no.. effettivamente non mi dispiace che non sai quanto costano e che salita hanno fatto per colpa del 110%.. ma non è un problema di cui mi preoccuperò.. ma mi fa piacere che non hai perso occasione per parlare e pertanto faccio lo stupido ANCHE io assieme a te :D

mal comune mezzo gaudio anche se due.... non fanno uno intelligente :D

Notturnia
23-01-2025, 15:43
Ma perchè diamine l'hanno chiamate "pompe di calore"????

Ma poi, queste "pompe di calore" :rolleyes: sono i condizionatori classici che fanno anche il caldo... oppure sono articoli unicamente invernali?

Pompe di calore... :uh:

una pompa di calore è un condizionatore.. una pompa di calore reversibile fa anche il caldo.. ma ormai è tutto marketing..

perchè pompa di calore ?.. perchè tecnicamente è un circuito chiuso in cui si muove un fluido.. e di norma per muovere i fluidi usi una pompa.. ma in questo caso usi un compressore perchè oltre a muovere il fluido devi fargli fare due cambiamenti di stato per poter spostare calore (pompa di calore) da un lato all'altro.. e quindi ecco fatto..

ma pompa di calore non vuol dire caldo e freddo.. pompa di calore invertibile si.. ma poi si sono divisi in condizionatore (solo freddo.. i chiller) e pompa di calore (chiller con inversione.. per caldo e freddo)

marketing

Notturnia
23-01-2025, 15:50
Si vabbè... Premesso che non ne sopporto uno perché sono vecchio e mi hanno preso per il *ulo per troppe volte e mi riferisco a tutti i colori possibili.
Ma che ogni volta debba leggere queste boiate su "è colpa della Meloni", ma non vi sentite ridicoli?
- Haier/Candy ha sospeso la produzione di lavatrici in Italia. "È colpa della Meloni"
- Stellantis non produce auto e ferma gli stabilimenti "è colpa della Meloni"
- GKN non passa la cassa integrazione, dal 2021 gli operai sono in manifestazione "è colpa dell' Meloni"

Anche basta...

Dobbiamo smetterla di dipendere dallo stato e dalle sovvenzioni, il paese ha "festeggiato" 3000 mld di debito pubblico.

Nel 2024 la crescita del PIL è stato dello 0.8%... siamo a tanto così dalla recessione concentrata sul settore industriale

Finanziamenti per auto, ristrutturazione edile, facciate, bonus mobili, ecobonus, bonus per grandi elettrodomestici, bonus energia...

E quanti altri

IMHO

il problema parte da lontano ma alla sinistra piace dare la colpa a chi c'è adesso al potere (dimenticando che parte dei casini li hanno fatti loro a fine mandato per lasciare le rogne agli altri..)
detto questo la cosa non si risolve facile e dx e sx continuano a usare metodi vecchi (che si sono dimostrati sbagliati) per problemi sempre uguali..

solo uno stupido fa la stessa cosa aspettandosi ogni volta un risultato diverso

vanno ridotte le tasse per incentivare la produzione e le vendite ma abbiamo appunto 3 mila miliardi di debiti e quindi non possiamo svalutare la lira come facevano una volta.. abbiamo l'euro e quindi siamo fritti perchè non abbiamo liquidità.. e facciamo altri debiti (PNRR e prestito dell'europa) per far finta che ci sia lavoro.. ma poi finisce il disastroso 110% (creato dallo stupido governo che c'era ben prima della Meloni) e scopriamo che abbiamo più debiti di prima, non abbiamo risolti NIENTE a livello ambientale e adesso le aziende sono in crisi perchè la gente non ha soldi per comprare prodotti sovraprezzati per colpa degli incentivi..

normale... c'è chi si offende quando si ricorda che le PdC costano troppo per colpa di quanto sono salite negli ultimi 3 anni per cui pensa te quanta intelligenza c'è attorno al settore .. :rolleyes:

amen.. come hai detto tu.. anche io sono troppo vecchio per farmi piacere io politici.. ho visto tutti i colori li su e mai nessuno ha fatto qualcosa per noi

zappy
23-01-2025, 15:52
Ma perchè diamine l'hanno chiamate "pompe di calore"????

Ma poi, queste "pompe di calore" :rolleyes: sono i condizionatori classici che fanno anche il caldo... oppure sono articoli unicamente invernali?

Pompe di calore... :uh:

le pompe di calore sono esattamente dei frigoriferi da cucina: che dentro hanno una piastra fredda, e dietro una calda.
condizionatori e PdC sono la stessa cosa: un lato sputa caldo e un altro sputa freddo. d'estate sputa caldo fuori e freddo dentro, d'inverdno il contrario.

livello tecnologico bassissimo, marketing e prezzi come se fossero navette spaziali.

zancle
23-01-2025, 16:40
Da un governo GENIALE che rimuove i bonus sulla caldaia, e riduce considerevolmente quelli per gli impianti evoluti: che cosa potrà mai andare storto? :asd:

Il problema vero è che costano molto e funzionano male, (parlo di quelli a scambio di aria), quando fa molto freddo < 8°C, gli unici che avrebbe senso di istallare sono quelli a bassa entalpia, ma hanno costi proibitivi di istallazione, per ammortizzare la spesa non bastano 15 anni.

Max Power
23-01-2025, 17:26
costano molto


Anche grazie alle perversioni EU per il GWP


e funzionano male, (parlo di quelli a scambio di aria), quando fa molto freddo < 8°C, .

Tua esperienza personale?

Perché la scorsa settimana qui -4/-6 e nessun problema.

roccia1234
23-01-2025, 17:39
Da un governo GENIALE che rimuove i bonus sulla caldaia, e riduce considerevolmente quelli per gli impianti evoluti: che cosa potrà mai andare storto? :asd:

Hanno fatto l'unica cosa sensata da fare.
Magari così i prezzi torneranno normali.

Le strade sono 2:

- Abbassi le tasse
Oppure
- Restituisci con i contributi

Diversamente si ferma tutto, purtroppo i teenagers non hanno la minima idea di come funziona il mondo... vabbè.

Intanto:

C'è un nuovo 110 o meglio 100 nel conto termico 3.0...solo per gli uffici pubblici (una follia assoluta). MILIONI buttati alle ortiche.

Dell'industria 5.0 nel 2025 è stato tolto il credito di imposta per l'interconnessione.... lasciato solo per il macchinario (chi se ne occupa ha ben presente la totale presa per i fondelli dell'Iter)...

Tutto questo per raccimolare gli spicci per fare l'opera più costosa e inutile di sempre...in ponte della mafia...

Al momento si vive di sbobba degli anni passati, ma sto ricevendo segnali dalle industrie, di cassa integrazione uno dopo l'altro.

E c'è pure un crollo delle richieste edili...

VEDREMO QUANTO LA PROPAGANDA, RIUSCIRÀ A NASCONDE IL FATTO. :asd:

E comunque il 2025 è appena iniziato, aspettate a fare conti :asd:

Ovvio che ci sia un crollo. Da quando è partito il 110 i prezzi per qualunque opera edile sono come minimo raddoppiati, spesso anche peggio, con la scusa "tanto c'è il bonus, paga pantalone".
Adesso che non c'è più il bonus, ovvio che nessuno fa lavori con i prezzi da rapina che chiedono.
Che tornino a prezzi normali, anzichè piangere lacrime da coccodrillo.

Max Power
23-01-2025, 17:49
Ovvio che ci sia un crollo. Da quando è partito il 110 i prezzi per qualunque opera edile sono come minimo raddoppiati, spesso anche peggio, con la scusa "tanto c'è il bonus, paga pantalone".
Adesso che non c'è più il bonus, ovvio che nessuno fa lavori con i prezzi da rapina che chiedono.
Che tornino a prezzi normali, anzichè piangere lacrime da coccodrillo.

Evidentemente esci di casa solo per le ferie, siccome i prezzi sono aumentati in tutta Europa (e buona parte del mondo)

E comunque, delle correzioni (soprattutto sul cappotto) ci sono stati.

Tuttavia non sperare che le cose tornino come nel 2018, fra inflazione e il fatto che nell'edilizia non si torna indietro, è una pura illusione dei non-addetti

Max Power
23-01-2025, 17:51
I bonus/incentivi andrebbero TUTTI resi fuorilegge.

E così si tornerebbe a fare solo nero.

E visto che non sapranno dove prenderli ($), ci andranno giù pesanti sull'iva, accise carburante e chi più ne ha più ne metta.

Storia già vista.

Ovviamente i più giovani non possono saperlo :asd:

azi_muth
23-01-2025, 19:02
E così si tornerebbe a fare solo nero.

E visto che non sapranno dove prenderli ($), ci andranno giù pesanti sull'iva, accise carburante e chi più ne ha più ne metta.

Storia già vista.

Ovviamente i più giovani non possono saperlo :asd:


Peccato che poi il ragionamento s'incarta su un punto: gli incentivi sono soldi pubblici che devono arrivare da qualche parte, quindi richiedono delle fonti di finanziamento come accise, iva e chi ne ha più ne metta che poi devono salire.

La logica che poi senza incentivi si torni al nero... non è che poi si regga molto.
Se sei un evasore i soldi per fare i lavori ce li hai anche senza incentivi e c'è anche chi dichiara una parte del reddito e su quella prende gli incentivi...

Direi che ci sono mezzi più efficaci di contrasto dell'evasione fiscale che buttare soldi in incentivi che poi spesso sono regressivi e per questo ingiusti visto che li pagano tutti ma ne beneficia solo qualcuno.

Ma vabbè. Si vede che certi "anziani" che sono legate a logiche non riescono a concepire una economia che non sia fatta di nero, incentivi e mance di vario genere.
Del resto queste sono le logiche che alimentano il debito pubblico.
Anche questa è una storia già vista.

supertigrotto
23-01-2025, 19:46
Signori e signore,venite,tutto gratis!
E intanto io che non ho potuto usare il 110 ho pagato per chi,già con il portafoglio pieno,si è ristrutturato casa con i miei contributi di tasse!
Dei poveri reali, chi ha avuto accesso al 110 sono veramente pochi,chi ha avuto accesso realmente è chi non ne aveva realmente bisogno, è un dato di fatto.
Pagare signori,pagate e continuate a pagare,che tanto il fighetto con la villetta si è fatto la facciata nuova e la pompa di calore con i vostri soldi!

blackshard
23-01-2025, 19:48
Ma perchè diamine l'hanno chiamate "pompe di calore"????

Ma poi, queste "pompe di calore" :rolleyes: sono i condizionatori classici che fanno anche il caldo... oppure sono articoli unicamente invernali?

Pompe di calore... :uh:

Credo che con "pompa di calore" si intende il principio generale, in modo simile a quanto accade con la "pompa di carica" in elettronica. Condizionatori, refrigeratori, etc... funzionano tutti secondo il principio della pompa di calore.

Poi ci sono le "Pompe di calore" propriamente dette, cioè l'apparecchio vero e proprio, che ha lo stesso nome del principio che implementa.

Max Power
24-01-2025, 02:14
E intanto io che non ho potuto usare il 110

Se tua avessi potuto usarlo non stavi qui a lamentarti...

ERGO: La volpe e l'uva

:asd:

Max Power
24-01-2025, 02:37
...devono arrivare da qualche parte...

Arrivano già, in quantità mostruosa. In Italia c'è una pressione fiscale su aziende (se tu ne avessi una capiresti) e anche dipendenti calmorosa.

Pedipiù se guardiamo i dipendenti, gli sitipendi sono fermi a 20 anni fa.

Francamente non c'è altro modo. L'ho già spiegato prima.

Nessuno ripoterà mai la tassazione a 50 anni fa.


Se sei un evasore i soldi per fare i lavori ce li hai anche senza incentivi e c'è anche chi dichiara una parte del reddito e su quella prende gli incentivi...


Appunto, rendendo più "convienienti" i lavori "a norma di legge", il nero è quantomento limitato.

Ti sei smentito da solo :asd:


Direi che ci sono mezzi più efficaci di contrasto dell'evasione fiscale


Quali?


Ma vabbè. Si vede che certi "anziani" che sono legate a logiche non riescono a concepire.

L'incentivo alla ristrutturazione l'ha introdotto Craxi nel 86' per supportare il comparto edilizio completamente affossato. Perdipiù lo stato non incassava una fava...

Sopratutto perchè pochi anni prima si erano scatenati sulle tasse...

Quindi LORO avevano la pancia piena, i cittadini le tasche vuote.

MA nel 91' l'Italia era la quarta economia mondiale... quindi fra le altre cose, questo ha avuto la sua parte. E' stata indubbiamente un età dell'oro, finita troppo presto...

blobb
24-01-2025, 06:45
Da un governo GENIALE che rimuove i bonus sulla caldaia, e riduce considerevolmente quelli per gli impianti evoluti: che cosa potrà mai andare storto? :asd:

ma si andiamo avanti ad incentivi, non ti è bastato il famoso 110% che ci è costato 160 miliardi

roccia1234
24-01-2025, 07:12
Evidentemente esci di casa solo per le ferie, siccome i prezzi sono aumentati in tutta Europa (e buona parte del mondo)

E comunque, delle correzioni (soprattutto sul cappotto) ci sono stati.

Tuttavia non sperare che le cose tornino come nel 2018, fra inflazione e il fatto che nell'edilizia non si torna indietro, è una pura illusione dei non-addetti

Missà che sei te che devi farti un giretto per vedere com'è la realtà dei fatti, caro leone da tastiera. :rolleyes:

Max Power
24-01-2025, 07:30
ma si andiamo avanti ad incentivi, non ti è bastato il famoso 110% che ci è costato 160 miliardi

Infatti 110% è regalare le cose.

Ma non ti preoccupare ora c'è un nuovo 100%, tanto per non perdere il vizio di buttare via i soldi.

Max Power
24-01-2025, 07:31
Missà che sei te che devi farti un giretto per vedere com'è la realtà dei fatti, caro leone da tastiera. :rolleyes:

È l'esatto opposto

Caro poco informato :asd:

Alodesign
24-01-2025, 10:56
ma si andiamo avanti ad incentivi, non ti è bastato il famoso 110% che ci è costato 160 miliardi

Sarebbe bello avere uno studio macroeconomico e sociale che ci dia una stima di quanti decadi serviranno al ceto medio (circa l'75% in Italia), dopo lo stop totale degli incentivi, per poter fare un qualsiasi acquisto/lavoro che prima era coperto dagli incentivi.

azi_muth
24-01-2025, 12:55
Arrivano già, in quantità mostruosa. In Italia c'è una pressione fiscale su aziende (se tu ne avessi una capiresti) e anche dipendenti calmorosa.

Pedipiù se guardiamo i dipendenti, gli sitipendi sono fermi a 20 anni fa.

Francamente non c'è altro modo. L'ho già spiegato prima.

Nessuno ripoterà mai la tassazione a 50 anni fa.


Se ragioni solo a botte di incentivi e bonus le cose possono solo che peggiorare...


Appunto, rendendo più "convienienti" i lavori "a norma di legge", il nero è quantomento limitato.

Ti sei smentito da solo :asd:


Non mi sono smentito per niente. Gli incentivi non sono un modo per recuperare l'evasione.
Sono un modo per drogare l'economia e renderla ancora meno competitiva sul lungo periodo. Quante aziende che sono nate durante il super bonus sono sparite? Quante truffe hanno generato?

E' un discorso demenziale.

Se vuole limitare l'evasione mezzi come l'incrocio delle banche dati, la limitazione del contante e l'applicazione dell'AI ai dati fiscali possono fare portenti.
Alla fine questi soldi escono da qualche parte e da qualche parte entrano.


L'incentivo alla ristrutturazione l'ha introdotto Craxi nel 86' per supportare il comparto edilizio completamente affossato. Perdipiù lo stato non incassava una fava...


Ottima ragione per non seguirne l'esempio visto come sta andando a finire.

azi_muth
24-01-2025, 13:01
Se tua avessi potuto usarlo non stavi qui a lamentarti...

ERGO: La volpe e l'uva

:asd:

Ecco questa è la dimostrazione plastica dell'ingiustizia di questo tipo di incentivi. Sono regressivi: li pagano in molti, tra cui quelli che magari non possono nemmeno permettersi una casa, e ne hanno goduto in pochi che invece oltre a potersi permettere la ristrutturazione in proprio hanno ristrutturato non una casa ma anche le seconde case....

E tu ti permetti pure di sbertucciare gli altri "scemi".
Complimenti!


Infatti 110% è regalare le cose.

Ma non ti preoccupare ora c'è un nuovo 100%, tanto per non perdere il vizio di buttare via i soldi.

Ah lo vedi che lo sai anche tu che sono soldi buttati al cesso?
Se una azienda per stare in piedi deve contare sugli incentivi vuol dire che non abbastanza competitiva ed è già morta!
Ma che pensiamo veramente di tenere su il sistema economico italiano come abbiamo tenuto su Alitalia?

Max Power
24-01-2025, 21:05
Se ragioni solo a botte di incentivi e bonus le cose possono solo che peggiorare...


Ovviamente dove servono


Non mi sono smentito per niente. Gli incentivi non sono un modo per recuperare l'evasione.


Ovviamente hai vendute ristrette


Sono un modo per drogare l'economia e renderla ancora meno competitiva sul lungo periodo.


Oppure per raggiungere degli obbiettivi senza obblighi e forzature, che agli Italiani non piacciono.


Quante aziende che sono nate durante il super bonus sono sparite? Quante truffe hanno generato?


Esattamente come ai tempi della cassa del Mezzogiorno, piuttosto che ai contributi Agricoli o RDC.

Se nessuno controlla...hai voglia


E' un discorso demenziale.


STUPISCIMI


Se vuole limitare l'evasione mezzi come l'incrocio delle banche dati, la limitazione del contante e l'applicazione dell'AI ai dati fiscali possono fare portenti.
Alla fine questi soldi escono da qualche parte e da qualche parte entrano.


Quindi ripristiniamo il metodo Monti

Bravo, sei un vero campione :asd:


Ottima ragione per non seguirne l'esempio visto come sta andando a finire.

Hai fatto scuola da Porro?

Combinazione, guarda caso, hai dimenticato l'incipit e la conclusione.

smanet
24-01-2025, 22:47
Se vuole limitare l'evasione mezzi come l'incrocio delle banche dati, la limitazione del contante e l'applicazione dell'AI ai dati fiscali possono fare portenti.
Alla fine questi soldi escono da qualche parte e da qualche parte entrano.

...con la corsa al "governo" delle IA di questi giorni, sotto effetto delle dichiarazioni di Trump, è più facile il contrario...
Avessero già voluto...

Max Power
24-01-2025, 23:49
Ecco questa è la dimostrazione plastica dell'ingiustizia di questo tipo di incentivi. Sono regressivi: li pagano in molti, tra cui quelli che magari non possono nemmeno permettersi una casa, e ne hanno goduto in pochi che invece oltre a potersi permettere la ristrutturazione in proprio hanno ristrutturato non una casa ma anche le seconde case....


E già, la vita è ingiusta


sbertucciare gli altri "scemi".


Parole tue

La mia è stata una constatazione + citazione

Ma poi cos'hai da contestare. Non mi pare che te ne sia fregato nulla.
Nemmeno gli hai chiesto cos' ha fatto, e poi vuoi fare l'avvocato :asd:


Ah lo vedi che lo sai anche tu che sono soldi buttati al cesso?


Hai voglia, il nuovo conto termico per le ristrutturazioni di edifici statali sarà una mangeria colossale

Assegnazioni dirette, fallimenti, lavori fatti a metà...

Anzi no, è quello a cui siamo abituati da decenni :asd:


Se una azienda per stare in piedi deve contare sugli incentivi vuol dire che non abbastanza competitiva ed è già morta!


Vallo a dire ai milioni di Agricoli che campano di contributi


Ma che pensiamo veramente di tenere su il sistema economico italiano come abbiamo tenuto su Alitalia?

E la Fiat, il Monte dei paschi, la malasanità, gli appalti pubblici pilotati, i falsi invalidi...

Alla fine il 50% per la ristrutturazione è la cosa migliore :asd: