View Full Version : Scoppia la bomba: la Commissione UE ha pagato la lobby green per spingere le riforme
Redazione di Hardware Upg
23-01-2025, 10:44
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/scoppia-la-bomba-la-commissione-ue-ha-pagato-la-lobby-green-per-spingere-le-riforme_134843.html
Secondo un'inchieste del De Telegraaf, diverse associazioni avrebbero ricevuto fondi europei per spingere le riforme volute da Frans Timmermans
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
23-01-2025, 10:50
Nulla che non si potesse già ipotizzare prima.
Curiosa però la tempistica con cui sia venuta a galla questa cosa, proprio adesso che Trump ha cambiato corsia rispetto al green.
Stanno probabilmente cercando di designare un caprio espiatorio per tenere aperta una porta per valutare una possibile inversione di tendenza anche per l'UE.
ok che l'attività di "lobbismo" (cioè fare pressione sui parlamentari affinche passino o meno certe leggi/riforme) non è illegale.
Ma qui siamo all'esatto contrario, dove alcuni politici "pagano" dei lobbisti per fare pressione su altri politici !!
Timmermans è un estremista che sta li a far danni oltre che a prendere uno stipendio che non gli serve.. per manifesta incapacità ed inettitudine.
TorettoMilano
23-01-2025, 11:05
ormai su questo forum siamo quasi tutti grandicelli, il mondo non si muove per il "buon cuore" o per l'altruismo, ci sono sempre interessi dietro
AceGranger
23-01-2025, 11:07
ok che l'attività di "lobbismo" (cioè fare pressione sui parlamentari affinche passino o meno certe leggi/riforme) non è illegale.
Ma qui siamo all'esatto contrario, dove alcuni politici "pagano" dei lobbisti per fare pressione su altri politici !!
Timmermans è un estremista che sta li a far danni oltre che a prendere uno stipendio che non gli serve.. per manifesta incapacità ed inettitudine.
ma infatti ho riletto un paio di volte pensando di aver letto male e invece no, :asd:
Goofy Goober
23-01-2025, 11:09
ma se qualcuno si azzardava a dire che a nessun addetto ai lavori è mai interessata la sostenibilità ambientale ma solo quella economica, allora eri un bevitore di petrolio a colazione nonchè negazionista climatico :asd:
sempre bello vedere che invece del petrolio ai più piace bere direttamente lo sterco che gli propinano i politici e medium controllati, per diffondere tanta bella propaganda lobbistica.
Nulla che non si potesse già ipotizzare prima.
Curiosa però la tempistica con cui sia venuta a galla questa cosa, proprio adesso che Trump ha cambiato corsia rispetto al green.
Stanno probabilmente cercando di designare un caprio espiatorio per tenere aperta una porta per valutare una possibile inversione di tendenza anche per l'UE.
probabile, soprattutto dopo che si stanno rendendo conto che economicamente per ora tante delle mosse intraprese hanno dato convenienza ad attori fuori UE, e poco o nulla al mercato interno dell'unione.
mattxx88
23-01-2025, 11:10
ecco chi ha sponsorizzato la nascita della rubrica greenmove :asd:
ok che l'attività di "lobbismo" (cioè fare pressione sui parlamentari affinche passino o meno certe leggi/riforme) non è illegale.
Ma qui siamo all'esatto contrario, dove alcuni politici "pagano" dei lobbisti per fare pressione su altri politici !! più che altro è che hanno usato soldi pubblici, della Ue, per fini politici di parte. Se usavano i loro soldi era (forse) legale, anche se ancora discutibile.
ormai su questo forum siamo quasi tutti grandicelli, il mondo non si muove per il "buon cuore" o per l'altruismo, ci sono sempre interessi dietro Ma come, non lo si faceva per salvare il pianeta? :D
ci avete sempre detto così, quasi quasi ci credevo :D
Incredibile!
Scrissi una cosa del genere alcuni mesi fa, e a quanto pare ci avevo azzeccato!:eek:
Devo ritrovare il post.
matrix83
23-01-2025, 11:14
"È necessario sottolineare come l'attività di lobby, in un senso o nell'altro, non sia illegale"
Ma cosa dite! E' illegale se parte dalla politica. Le lobby sono associaizoni/aziende private che spingono sulle riforme. Non politici che pagano per pressioni su altri politici. Questa si chiama corruzione. Non diciamo boiate per favore.
Nulla che non si potesse già ipotizzare prima.
Curiosa però la tempistica con cui sia venuta a galla questa cosa, proprio adesso che Trump ha cambiato corsia rispetto al green.
Stanno probabilmente cercando di designare un caprio espiatorio per tenere aperta una porta per valutare una possibile inversione di tendenza anche per l'UE.
hai ragione la tempistica è quanto meno sospetta.
A me sembra che gli angloamericani siano riusciti a sapere tutto di tutti in europa,poi al momento opportuno tirano fuori la magagna. E questo sappiamo come è stato possibile...
Condivido tutto,anche la ricerca di un capro espiatorio.
Io aspetto di leggere la notizia:
"L'Europa fa marcia indietro sul ban delle ICE nel 2035"
Ecco, aggiungo questo post ai preferiti e vediamo se invecchia male o bene ! :D
TorettoMilano
23-01-2025, 11:21
Io aspetto di leggere la notizia:
"L'Europa fa marcia indietro sul ban delle ICE nel 2035"
Ecco, aggiungo questo post ai preferiti e vediamo se invecchia male o bene ! :D
da mesi (forse più di un anno) dico non sia un problema tale situazione, prima del 2030 si venderanno più BEV che ICE nel mondo. non credo in molti investirebbero nelle ICE pur togliendo il ban
randorama
23-01-2025, 11:27
Io aspetto di leggere la notizia:
"L'Europa fa marcia indietro sul ban delle ICE nel 2035"
Ecco, aggiungo questo post ai preferiti e vediamo se invecchia male o bene ! :D
io aspetto il ritorno delle mucche scoreggione.
Massimiliano Zocchi
23-01-2025, 11:30
ecco chi ha sponsorizzato la nascita della rubrica greenmove :asd:
Infatti da mesi io scrivo da un paradiso tropicale, dove mi sono trasferito.
io aspetto il ritorno delle mucche scoreggione.
Nah...meglio il cavallo...il miglior mezzo in assoluto...e puoi anche mangiartelo in caso di sinistro ! :asd:
Infatti da mesi io scrivo da un paradiso tropicale, dove mi sono trasferito.
Beato te ! Le donnine locali come sono ?
Mi raccomando "stantuffa" anche per noi !!! :sofico:
Ma come, non lo si faceva per salvare il pianeta? :D
Una non esclude l'altra...
Se l'oste dice che il suo vino è buono per venderne di più, non significa che il suo vino sia cattivo...
Io aspetto di leggere la notizia:
"L'Europa fa marcia indietro sul ban delle ICE nel 2035"
Ecco, aggiungo questo post ai preferiti e vediamo se invecchia male o bene ! :D
Potrebbe anche farlo.
L'importante è stato dare l'aire affinché le case nostrane non rimanessero indietro rispetto alla concorrenza e fallissero in un non lontano futuro...
Potrebbe anche farlo.
L'importante è stato dare l'aire affinché le case nostrane non rimanessero indietro rispetto alla concorrenza e fallissero in un non lontano futuro... Sisi, proprio come in giappone dove non l'hanno fatto e Toyota sta proprio fallendo , sisi :asd:
vedo che l'attività di lobbying ha avuto effetto... sulle menti deboli...
E nel frattempo Stellantis annuncia che reintrodurranno le motorizzazioni diesel che avevano tolto a listino qualche tempo fa...
Letto stamattina su linkedin...
Sta a vedere che lo riporteranno anche sui segmenti A e B... vediamo se ci arriva qualche richiesta per l'assessment di B-Pilot nelle prossime settimane...
Anche perché in fase di progetto era previsto anche con il 1.3 MJ di B.B.
azi_muth
23-01-2025, 11:47
ormai su questo forum siamo quasi tutti grandicelli, il mondo non si muove per il "buon cuore" o per l'altruismo, ci sono sempre interessi dietro
Il problema vero è il conflitto d'interesse.
E' come se il governo di un paese EU pagasse direttamente e quindi con soldi pubblici associazioni, mezzi d'informazione e attraverso di questi facesse pressioni sui membri del parlamento e la società civile per far passare i propri progetti di legge.
Cosa che Timmermans avrebbe potuto fare benissimo con soldi propri e attraverso i partiti e movimenti che lo sostengono senza destare troppo scalpore, ma evidentemente con una potenza di fuoco diversa.
Per inciso il finanziamento di certe realtà minoritarie e di alcuni media è prassi comune in molti paesi per garantire il diritto alla pluralità di espressione e per evitare solo chi abbia le tasche profonde possa avere i suoi organi di informazione e le proprie associazioni. Ma bisogna ammettere che è uno strumento che con il tempo ha sempre mostrato dei limiti.
azi_muth
23-01-2025, 11:49
Nulla che non si potesse già ipotizzare prima.
Curiosa però la tempistica con cui sia venuta a galla questa cosa, proprio adesso che Trump ha cambiato corsia rispetto al green.
Stanno probabilmente cercando di designare un caprio espiatorio per tenere aperta una porta per valutare una possibile inversione di tendenza anche per l'UE.
Oppure ci sono state le elezioni europee e il blocco politico che sostenava le politiche di Timmermans si è indebolito.
E' già da prima di Trump che si parla di una retromarcia sulle politiche verdi troppo estremiste dell'EU.
Ho già sentito un paio di mea culpa dai verdi tedeschi e dalla CDU sulle questioni del nucleare.
Ma come, non lo si faceva per salvare il pianeta? :D
ci avete sempre detto così, quasi quasi ci credevo :D
Inquinare meno non è che sia un male eh
ndrmcchtt491
23-01-2025, 11:54
.
Piedone1113
23-01-2025, 11:56
Ma stai zitto e comprati l' auto a pile invece cut
Non infierire.
Rarissimo caso di multipolarismo ( il bipolarismo è molto comune) in un individuo.
E comunque nessuno ancaro ha scritto:
Ha Stato Putin
.
Nooo, ti prego rimettilo, stavo morendo dal ridere, è il commento più schietto dell'anno, lo volevo salvare nei preferiti.
Non infierire.
Rarissimo caso di multipolarismo ( il bipolarismo è molto comune) in un individuo. No no, infierite pure, se lo merita. Mi ha messo in ignore list quindi io non posso più (anche se secondo Z nei commenti alle news mi vede, ma non spieghiamo a Z come funziona un forum che poi ci resta male :asd:)
La stessa cosa per "L'Era del covidiota" .... :D :D
Eh già ... io non dimentico ....
TorettoMilano
23-01-2025, 12:14
Non infierire.
Rarissimo caso di multipolarismo ( il bipolarismo è molto comune) in un individuo.
E comunque nessuno ancaro ha scritto:
Ha Stato Putin
non so a chi ti riferisci ma segnalo come offese (non credo se dessero a tuo figlio/madre queste definizioni faresti salti di gioia) e metto in ignore list (niente di personale ovviamente e puoi sempre scrivermi in privato nel caso)
cronos1990
23-01-2025, 12:30
Io aspetto di leggere la notizia:
"L'Europa fa marcia indietro sul ban delle ICE nel 2035"
Ecco, aggiungo questo post ai preferiti e vediamo se invecchia male o bene ! :DGuarda il cielo, un asino che vola :asd:
Infatti da mesi io scrivo da un paradiso tropicale, dove mi sono trasferito.Fortunello :asd:
IlCarletto
23-01-2025, 12:30
commissioni ed istituzioni ufficiali che pagano lobby é nuova ed e'grave. lobby che cmq muovano ideologie non e'niente di nuovo.
Ma perché non sono affatto sorpreso?
Qualsiasi altra battaglia sociale ha sempre faticato non poco a farsi valere, qua invece la migrazione all'elettrico ad ogni costo sembrava un treno in corsa: tanti soldi a disposizione, tanti megafoni e procedeva nonostante le difficoltá manifeste sia delle industrie automobilistiche che delle persone che le auto elettriche non potevano permettersele.
Che ci fosse qualcosa sotto sembrava perlomeno plausibile...
Notturnia
23-01-2025, 13:11
hai ragione la tempistica è quanto meno sospetta.
A me sembra che gli angloamericani siano riusciti a sapere tutto di tutti in europa,poi al momento opportuno tirano fuori la magagna. E questo sappiamo come è stato possibile...
Condivido tutto,anche la ricerca di un capro espiatorio.
non ha niente di sospetto.. adesso si può farla uscire.. prima l'avrebbero insabbiata visto che hanno sprecato soldi NOSTRI per fare una schifezza che ci sta costando danni ingenti all'economia.
adesso, finalmente, sta cambiando l'aria e si possono dire cose ovvie.. aspetto di leggere che anche quei vergognosi FFF erano fuffa costruita ad-hoc.. visto che non sono mai andati a rompere dove si inquina ma solo qua in Europa
suvvia.. tempismo perfetto perchè adesso se ne può parlare
come in Germania dopo l'ennesimo omicidio da parte di clandestini stanno iniziando a cambiare modo di vedere i clandestini a livello politico..
pian piano si cambia.. tardi.. ma meglio che mai
Alodesign
23-01-2025, 13:12
Io voglio immaginarmi un forum, un reddit un qualsiasi aggregatore di persone ai tempi in cui i politici mandavano i giovani a morire al fronte.
Sarebbe uno sballo unico.
La stessa cosa per "L'Era del covidiota" .... :D :D
Eh già ... io non dimentico ....
In effetti la grazia preventiva a Fauci fa pensare a qualcosa di non detto... "excusatio non petita, accusatio manifesta"
Max Power
23-01-2025, 14:14
Nulla di diverso da ciò che hanno fatto i petrolieri da decenni :asd:
Opteranium
23-01-2025, 14:20
FINALMENTE UNA SPIEGAZIONE LOGICA!
sto ca220 di green deal che ci sta distruggendo non poteva essere solo integralismo ambientalista, anche i forsennati hanno dei limiti.
Adesso è tutto chiaro, sono semplicemente collusi. Quasi mi rasserena saperlo, perché l'alternativa è che fossero pazzi.
Notturnia
23-01-2025, 15:51
Nulla di diverso da ciò che hanno fatto i petrolieri da decenni :asd:
con i loro soldi o con i soldi dei contribuenti ?..
nulla di diverso ? :sofico:
che puzza di fake news...
zerothehero
23-01-2025, 16:16
Chi l'avrebbe mai potuto immaginare.
Attendiamo anche che escano gli sms della capa commissaria sulle trattative sull'acquisto dei vaccini, con fiducia. :O
non ha niente di sospetto.. adesso si può farla uscire.. prima l'avrebbero insabbiata visto che hanno sprecato soldi NOSTRI per fare una schifezza che ci sta costando danni ingenti all'economia.
adesso, finalmente, sta cambiando l'aria e si possono dire cose ovvie..
suvvia.. tempismo perfetto perchè adesso se ne può parlare
come in Germania dopo l'ennesimo omicidio da parte di clandestini stanno iniziando a cambiare modo di vedere i clandestini a livello politico..
E infatti, sospetto andava inteso proprio nel senso di cui parli tu. Non l'avrebbero fatta uscire perché non sarebbe arrivata mai la luce verde da parte di Biden,che non aveva interesse a rafforzare le forze di dx che in eu sollevano dei dubbi sul green deal.
pian piano si cambia.. tardi.. ma meglio che mai
si ora che è cambiato il padrone e di conseguenze le sue idee, i politici europei si adeguano. Il che fa pensare che sono quanto meno sotto scacco degli americani. Cmq in Germania a febbraio ci sono le politiche quindi il riallineamento di Sholz è da valutare sulla base di cosa farà se andrà al governo (improbabile,sta cercando di limitare il tracollo del SPD)
pachainti
23-01-2025, 17:35
Nel lungo termine la realtà dei fatti viene sempre a galla, con buona pace di chi affibbia etichette a destra e a manca.
I cosi detti "complottisti" sono coloro che si accorgono della realtà qualche anno/mese prima della massa.
I cosi detti "complottisti" sono coloro che si accorgono della realtà qualche anno/mese prima della massa.
Come no, come un orologio guasto !
Max Power
23-01-2025, 17:59
con i loro soldi o con i soldi dei contribuenti ?..
nulla di diverso ? :sofico:
È uguale, clienti contribuenti...cosa cambia?
l'opec ci ha fatto la cresta per decine di anni.
È sempre una presa per i fondelli
pachainti
23-01-2025, 17:59
Come no, come un orologio guasto !
Verifica tu stesso. I fatti sono li...
Verifica tu stesso.
Mah ... Su questo non ho molti dubbi. Il "Green" è un business, ne' più ne' meno di altri. Nulla di strano, purtroppo, che le connesse attività politiche siano state ispirate non tanto, o non solo, dal desiderio di salvare il pianeta, quanto dalla cara, vecchia, comune avidità.
E' sul mare di minchiate d'ogni sorta sostenute in genere dai complottisti che esprimo le mie riserve.
Diciamo che preferisco valutare caso per caso, selezionando le fonti in base alla loro autorevolezza, non in base a quanto la sparano grossa o a quello che piace sentirmi raccontare.
ndrmcchtt491
23-01-2025, 18:28
Non infierire.
hai ragione, infatti ho fatto retromarcia, o è un poveretto oppure è un bot...
Solo che mi frullano quando si legge di certe caxxate... e visto che posso dire la mia lo faccio, ma come detto hai ragone, è una perdita di tempo che non porta a nulla
Scoppia la bomba:
https://media1.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExc3piY3hxZmRjMDVqbWY0aHU2MHpxMGNoeTlwOXhvazhxa2lvbDdqMSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/XUFPGrX5Zis6Y/giphy.gif
L'UE è il regno delle lobby, sono organizzatissime e legali, non c'è nulla di strano, e comunque meglio le lobby per il fotovoltaico che quelle per il petrolio.
Sisi, proprio come in giappone dove non l'hanno fatto e Toyota sta proprio fallendo , sisi :asd:
Cosa c'entra?
Sai che ci sono aziende che si adeguano, che innovano, e altre che si siedono sui successi del passato?
Quante case europee sono partite col "elettrico? mai e poi mai..."
Adesso arrivano le elettriche cinesi, tra un po' costeranno meno delle termiche, e le suddette "mai elettrico" avrebbero cominciato a chiudere, se non fossero state "costrette" ad aggiornarsi per tempo... comunque probabilmente troppo tardi...
Mai sentito del colosso Blockbuster?
vedo che l'attività di lobbying ha avuto effetto... sulle menti deboli...
Eh già...
Anche il conservatorismo populistico...
Inchiesta francamente ridicola e dal tempismo sospetto come gia' fatto notare da qualcuno, dato che la lobby del petrolio fa il bello e il cattivo tempo da decenni (vedi cop29). Chi crede che quelle si finanziano da sole e che non ci siano dietro degli interessi politici vive nel mondo delle favole. E a fronte di tutto questo l'UE dovrebbe stare a guardare? Come si fa a contrastare qualcuno che spende milioni di euro all'anno per diffondere disinformazione e comprare voti qua e la' (vedi https://www.theguardian.com/business/2019/oct/24/fossil-fuel-big-five-spent-251m-lobbying-european-union-2010-climate-crisis )?
Almeno la lobby green trova il consenso della comunita' scientifica :read:
L'UE è il regno delle lobby, sono organizzatissime e legali, non c'è nulla di strano, e comunque meglio le lobby per il fotovoltaico che quelle per il petrolio.
Veramente il paradiso delle lobby sono gli USA, altroche' UE
mattxx88
24-01-2025, 08:27
Infatti da mesi io scrivo da un paradiso tropicale, dove mi sono trasferito.
hahahah sapevo di triggerarti :fagiano: :vicini:
Veramente il paradiso delle lobby sono gli USA, altroche' UE
Negli USA sono tutte abbastanza note e soggette a regolamentazioni stringenti... in UE invece la quantità di enti non istituzionali che possono entrare nelle sedi istituzionali è enorme.
In ogni caso anche un cretino capirebbe che c'è qualcosa che non va in questa "transizione ecologica" spinta dall'alto :rolleyes:
Come si può pensare che abbia senso dal punto di vista economico fare "all-in" su un'industria di cui non possediamo materie prime, né infrastrutture adeguate di produzione e distribuzione, e il cui effetto principale è quello di distruggere l'industria esistente? Follia pura.
Se non sono coglioni, minimo trattasi di gente corrotta e oliata molto bene (first guess: dagli stessi cinesi).
Del resto non sarebbe neanche la prima volta.
Cosa c'entra?
Sai che ci sono aziende che si adeguano, che innovano, e altre che si siedono sui successi del passato?
Quante case europee sono partite col "elettrico? mai e poi mai..."
Adesso arrivano le elettriche cinesi, tra un po' costeranno meno delle termiche, e le suddette "mai elettrico" avrebbero cominciato a chiudere, se non fossero state "costrette" ad aggiornarsi per tempo... comunque probabilmente troppo tardi...
C'è una differenza enorme tra competere sul mercato e invece imporre dall'alto regolamentazioni che spingono a commettere Seppuku (https://it.wikipedia.org/wiki/Seppuku).
Tipo la cazzata delle multe che auto-infliggiamo ai nostri costruttori :rolleyes:
Ripeto: in UE o sono coglioni o sono corrotti. Non esistono alternative.
Ma si sa, i (pseudo-)progressisti vivono nel mondo fatato degli unicorni.
C'è una differenza enorme tra competere sul mercato e invece imporre dall'alto regolamentazioni che spingono a commettere Seppuku (https://it.wikipedia.org/wiki/Seppuku).
Tipo la cazzata delle multe che auto-infliggiamo ai nostri costruttori :rolleyes:
Ripeto: in UE o sono coglioni o sono corrotti. Non esistono alternative.
Ma si sa, i (pseudo-)progressisti vivono nel mondo fatato degli unicorni.
Come fai a competere, se non ti prepari per tempo?
Non tutte le transizioni sono immediate, alcune prevedono investimenti e anni di ricerca, e la programmazione dei tempi risulta fondamentale per giungere nel periodo giusto a "competere".
Blockbuster non voleva mollare il noleggio dei supporti fisici, quando è arrivato lo streaming e altre realtà si sono imposte, ha cercato di adattarsi ma il mercato era già stato saturato da altri venditori.
Boeing sta fallendo nel settore aerospaziale, dopo aver deriso le novità introdotte dai "nuovi competitor", ora non riesce più a recuperare la strada persa.
Kodak ha continuato a dormire tranquilla sulla produzione delle pellicole, sottovalutando la fotografia digitale.
Nokia credeva che l'affidabilità dei suoi dumbphone non sarebbe stata mai vinta dai nuovi smartphone.
La storia è piena di esempi di società troppo convinte che il loro mercato era solido, da non innovare.
Bisognava lasciare anche il mercato automobilistico europeo fare la stessa fine?
Mi ricordo ancora i commenti che prevedevano con sicurezza l'annientamento delle "nuove" case produttrici, una volta che le big europee si fossero date anch'esse all'elettrico... Certo, è stato proprio così...
TorettoMilano
24-01-2025, 09:11
Come fai a competere, se non ti prepari per tempo?
Non tutte le transizioni sono immediate, alcune prevedono investimenti e anni di ricerca, e la programmazione dei tempi risulta fondamentale per giungere nel periodo giusto a "competere".
Blockbuster non voleva mollare il noleggio dei supporti fisici, quando è arrivato lo streaming e altre realtà si sono imposte, ha cercato di adattarsi ma il mercato era già stato saturato da altri venditori.
Boeing sta fallendo nel settore aerospaziale, dopo aver deriso le novità introdotte dai "nuovi competitor", ora non riesce più a recuperare la strada persa.
Kodak ha continuato a dormire tranquilla sulla produzione delle pellicole, sottovalutando la fotografia digitale.
Nokia credeva che l'affidabilità dei suoi dumbphone non sarebbe stata mai vinta dai nuovi smartphone.
La storia è piena di esempi di società troppo convinte che il loro mercato era solido, da non innovare.
Bisognava lasciare anche il mercato automobilistico europeo fare la stessa fine?
Mi ricordo ancora i commenti che prevedevano con sicurezza l'annientamento delle "nuove" case produttrici, una volta che le big europee si fossero date anch'esse all'elettrico... Certo, è stato proprio così...
se nel 2025 c'è ancora chi crede l'endotermico sia la salvezza dell'europa non credo qualsiasi esempio/riflessione possa fargli cambiare idea
Come fai a competere, se non ti prepari per tempo?
Non tutte le transizioni sono immediate, alcune prevedono investimenti e anni di ricerca, e la programmazione dei tempi risulta fondamentale per giungere nel periodo giusto a "competere".
Il modo corretto di farlo è finanziare la ricerca e lasciare che i risultati vengano da soli, non costringere tutti ad acquistare auto elettriche da un certo anno in poi come nella migliore tradizione social-comunista :rolleyes:
Blockbuster non voleva mollare il noleggio dei supporti fisici, quando è arrivato lo streaming e altre realtà si sono imposte, ha cercato di adattarsi ma il mercato era già stato saturato da altri venditori.
Boeing sta fallendo nel settore aerospaziale, dopo aver deriso le novità introdotte dai "nuovi competitor", ora non riesce più a recuperare la strada persa.
Kodak ha continuato a dormire tranquilla sulla produzione delle pellicole, sottovalutando la fotografia digitale.
Nokia credeva che l'affidabilità dei suoi dumbphone non sarebbe stata mai vinta dai nuovi smartphone.
La storia è piena di esempi di società troppo convinte che il loro mercato era solido, da non innovare.
Ed è un problema di chi non innova sulla base della domanda *esistente* e *futura*. I politici *non fanno* il mercato.
Bisognava lasciare anche il mercato automobilistico europeo fare la stessa fine?
Sì. Perché il risultato che stiamo osservando oggi è che comunque farà la stessa fine, probabilmente pure anticipata, con prezzi delle auto aumentati e incertezza da parte degli acquirenti che non sanno cosa comprare perché domani mattina si sveglia il politico di turno e vieta a tutti di accedere nelle città con l'Euro XYZ dopo che gli era stato detto di stare tranquilli che l'Euro XYZ è il futuro.
Mi ricordo ancora i commenti che prevedevano con sicurezza l'annientamento delle "nuove" case produttrici, una volta che le big europee si fossero date anch'esse all'elettrico... Certo, è stato proprio così...
Questo è quello che succede quando ti ostini a non lasciare le case costruttrici fallire per problemi di mercato.
Ed è quello che succede quando droghi il mercato con incentivi. La spinta a non innovare i costruttori ce l'hanno da parecchio perché li si è sempre aiutati con soldi pubblici, invece di costruire una sana competizione attraverso il mercato.
Stessa cosa lasciando ad esempio che costruttori si fondessero tra di loro, riducendo la concorrenza.
se nel 2025 c'è ancora chi crede l'endotermico sia la salvezza dell'europa non credo qualsiasi esempio/riflessione possa fargli cambiare idea
L'Europa non esiste, quindi non può essere salvata per definizione, qualsiasi cosa faccia.
azi_muth
24-01-2025, 13:18
Negli USA sono tutte abbastanza note e soggette a regolamentazioni stringenti... in UE invece la quantità di enti non istituzionali che possono entrare nelle sedi istituzionali è enorme.
Negli USA le lobby sono il potere dentro i partiti. Sono direttamente all'interno dei processi decisionali, sono letteralmente ovunque e gli effetti si vedono nelle regolamentazioni diverse che hanno gli USA e l'Europa ad esempio sulla sicurezza alimentare.
Non è nemmeno paragonabile.
Trump per quanto paradossale ha vinto perchè è stato percepito come altro da questi
Il modo corretto di farlo è finanziare la ricerca e lasciare che i risultati vengano da soli, non costringere tutti ad acquistare auto elettriche da un certo anno in poi come nella migliore tradizione social-comunista :rolleyes:
E dover poi correre ad aiutare le compagnie con finanziamenti pubblici purchè non chiudano e lascino a casa una marea di dipendenti, vero?
Fiat docet...
Ed è un problema di chi non innova sulla base della domanda *esistente* e *futura*. I politici *non fanno* il mercato.
Ma il mercato è una componente fondamentale della società, e i politici hanno anche il compito di preservare la situazione comunitaria.
Se una azienda è miope, aspetti che chiuda e lasci a casa migliaia di persone?
O ricorri dopo a finanziamenti a fondo perduto, per tenerla a galla?
Sì. Perché il risultato che stiamo osservando oggi è che comunque farà la stessa fine, probabilmente pure anticipata, con prezzi delle auto aumentati e incertezza da parte degli acquirenti che non sanno cosa comprare perché domani mattina si sveglia il politico di turno e vieta a tutti di accedere nelle città con l'Euro XYZ dopo che gli era stato detto di stare tranquilli che l'Euro XYZ è il futuro.
Io non vedo incertezza.
Vedo che tutti, più o meno, puntano verso l'elettrico, che sia inizialmente ibrido, o full.
E non per questione di incentivi, visto che al momento le elettriche costano comunque più delle termiche.
Vedo sempre più persone che guardano con attrazione alle nuove marche cinesi...
Il mercato è quello, la direzione è quella, solo che molti, attaccati ai bei tempi passati, non vogliono vederla...
Questo è quello che succede quando ti ostini a non lasciare le case costruttrici fallire per problemi di mercato.
Di nuovo, e poi chi provvede ai disoccupati?
Ed è quello che succede quando droghi il mercato con incentivi. La spinta a non innovare i costruttori ce l'hanno da parecchio perché li si è sempre aiutati con soldi pubblici, invece di costruire una sana competizione attraverso il mercato.
Stessa cosa lasciando ad esempio che costruttori si fondessero tra di loro, riducendo la concorrenza.
Questo è un altro discorso e sono d'accordo. Ma sempre a causa di una mancanza di regolamentazione, non perché ce ne sia troppa.
Gli incentivi finiscono spesso a favore dei venditore, più che del consumatore.
Il limite temporale alla produzione di modelli a combustione sarebbe dovuto bastare, senza innalzare i prezzi a causa degli incentivi.
Cosa c'entra?
Sai che ci sono aziende che si adeguano, che innovano, e altre che si siedono sui successi del passato?
Quante case europee sono partite col "elettrico? mai e poi mai..."
Adesso arrivano le elettriche cinesi, tra un po' costeranno meno delle termiche, e le suddette "mai elettrico" avrebbero cominciato a chiudere, se non fossero state "costrette" ad aggiornarsi per tempo... comunque probabilmente troppo tardi...
Mai sentito del colosso Blockbuster?
Eh già...
Anche il conservatorismo populistico... cosa c'entra??? se non riesci a vederlo è inutile parlarne.
Sta a vedere adesso che la ue non lo ha fatto per la CO2 ma per le industrie, il Fit for 55 è solo una scusa, un paravento dietro al quale c'era una politica industriale lungimirante (che nessuno tranne te ha visto infatti è criticata da tutti), ma non ce lo volevano dire... #noncielodicono :D :D :D
certa gente riesce a vedere il mondo alla rovescia (pur di sostenere le proprie c@.@ate) :rolleyes:
(non per niente sono i soliti a sostenerlo, tra cui Toretto...non c'è bisogno di aggiungere altro)
cosa c'entra??? se non riesci a vederlo è inutile parlarne.
Son d'accordo, inutile stare a parlarne.
azi_muth
24-01-2025, 19:13
Ma il mercato è una componente fondamentale della società, e i politici hanno anche il compito di preservare la situazione comunitaria.
Se una azienda è miope, aspetti che chiuda e lasci a casa migliaia di persone?
O ricorri dopo a finanziamenti a fondo perduto, per tenerla a galla?
Qui c'è un equivoco.
I politici o meglio l'EU deve fornire un quadro normativo che preservi la competitività delle imprese, non deve sostituirsi alle imprese. Su questo l'Eu è andata parecchio oltre le competenze ammissibili per organismo che dovrebbe prendere le mosse dall'ordoliberalismo o se preferiamo dall'economia sociale di mercato che lo ha sempre ispirato.
Se le aziende sono miopi falliscono ma non si fanno normative che le fanno fallire.
Il CAFE è una follia. Imporre la riduzione delle emissioni in modo che favorisse l'elettrico è un'altra scemenza dirigista che tradisce i tradizionali riferimenti dell'Eu
Di nuovo, e poi chi provvede ai disoccupati?
La disoccupazione è una conseguenza di scelte sbagliate.
Se crei un mercato con aziende forti e competitive a livello internazionale poi non hai problemi di disoccupazione.
Ma le scelte dell'EU sono andate in direzione contraria anche per le scelte energetiche totalmente cannate a cominciare dall'abbandono del nucleare.
Questo è un altro discorso e sono d'accordo. Ma sempre a causa di una mancanza di regolamentazione, non perché ce ne sia troppa.
La regolazione in Europa è fin troppo eccessiva a cominciare da norme sulle emissioni irrealistiche e autolesionistiche.
ZeroSievert
25-01-2025, 11:55
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/facebook/000/027/475/Screen_Shot_2018-10-25_at_11.02.15_AM.jpg
rattopazzo
26-01-2025, 17:44
Che strano, credevo fossero le grandi lobby a fare pressioni sui politici e non viceversa, ma evidentemente a volte accade anche questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.