View Full Version : Netflix, trimestre record ma i prezzi per gli utenti aumentano ancora
Redazione di Hardware Upg
22-01-2025, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-trimestre-record-ma-i-prezzi-per-gli-utenti-aumentano-ancora_134805.html
Il colosso dello streaming annuncia un incremento dei costi per gli utenti negli Stati Uniti e in altri paesi, mentre raggiunge il traguardo dei 300 milioni di abbonati. L'azienda punta su contenuti originali ed eventi live per mantenere la sua posizione nel settore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
22-01-2025, 11:33
Sempre più contento di aver chiuso l'abbonamento tempo fa...
maxnaldo
22-01-2025, 11:38
Sempre più contento di aver chiuso l'abbonamento tempo fa...
io invece lo tengo, non mi fa piacere pagare di più ma alla fine è un servizio che ritengo valido rispetto ad altri che ho provato e disdetto.
c'è chi paga per spotify, per youtube, per sky, disney+, appleTV, Amazon, ecc...
se ti piace ne valuti costi benefici e agisci di conseguenza, sapendo che i prezzi aumenteranno sempre, e un giorno magari deciderai che il gioco non vale più la candela.
Non ho nulla in contrario, di per sé, con gli aumenti di prezzo: se mi vanno bene continuo, altrimenti chiudo.
Sono cose come queste affermazioni che mi fanno storcere il naso:
>continuare a investire in contenuti di qualità e migliorare l'esperienza degli utenti.
Il 90% delle serie sono ciarpame, e un paio di volte l'anno so trova qualcosa di buono. Ogni 2 o tre anni, qualcosa di molto buono.
Quindi una strategia alternativa per guadagnare di piú sarebbe smetterla di produrre schifezze e concentrarsi invece su alcune serie di buona qualitá.
Impensabile, vero?
Il 90% delle serie sono ciarpame, e un paio di volte l'anno so trova qualcosa di buono. Ogni 2 o tre anni, qualcosa di molto buono.
Quoto, la qualità è qualcosa che si fa fatica a trovare :(
Sapendo di andare OT: aggiungo che ormai i plot dei programmi offerti sembrano solo e unicamente mirati all'inclusione e, pur non avendo pregiudizi o qualsivoglia atteggiamento negativo nei confronti della comunità lgbt*, ritengo che sia tutto inutilmente forzato.
Non è solo Netflix ma è più generale, ma la cosa mi ha stancato abbastanza...
chiuso tutto sto mese! ciaone netflix tu e i tuoi aumenti di prezzo! :D
Titanox2
22-01-2025, 13:07
ormai ci sono solo contenuti di bassa qualità con le stesse tematiche woke e sessuali, finita la moda del woke finirà pure la pacchia per netflix
Quello che non capisco é chi fa la morale sulla pirateria quando dall'altro lato della barricata si comportano in maniera spudoratamente avida.
AceGranger
22-01-2025, 14:19
Non ho nulla in contrario, di per sé, con gli aumenti di prezzo: se mi vanno bene continuo, altrimenti chiudo.
Sono cose come queste affermazioni che mi fanno storcere il naso:
>continuare a investire in contenuti di qualità e migliorare l'esperienza degli utenti.
Il 90% delle serie sono ciarpame, e un paio di volte l'anno so trova qualcosa di buono. Ogni 2 o tre anni, qualcosa di molto buono.
Quindi una strategia alternativa per guadagnare di piú sarebbe smetterla di produrre schifezze e concentrarsi invece su alcune serie di buona qualitá.
Impensabile, vero?
si chiamano gusti, ciò che per te è ciarpame per qualcun altro puo essere la miglior serie del mondo.
Quello che non capisco é chi fa la morale sulla pirateria quando dall'altro lato della barricata si comportano in maniera spudoratamente avida.
è avido anche quello che vuole spendere 2 spicci per un prodotto... che poi è lo stesso che quando sta dall'altra parte della barricata sciopera perchè vuole essere pagato di piu :asd:
Non saranno tutte ciarpame, ma per quello che offrono di buono in proporzione al costo mensile secondo me non ne vale più la pena, anche io ho disdetto ormai da tempo
Sono curioso.
Per tutti quelli che qui affermano di aver chiuso l'abbonamento a Netflix: cosa fate in alternativa?
Utilizzate altri siti di streaming (Prime, Disney, ecc.)?
Usate YouTube o equivalenti?
Non usate lo streaming e guardate solo la TV ricevibile da antenna?
Non guardate più video?
Per capirci: per quel che mi riguarda le altre piattaforme sono peggio di Netflix: Disney ha per lo più contenuti specializzati per bambini o rivolti a marchi storici (Star Wars, Marvel) che possono essere soddisfacenti solo per chi non ha altri interessi; Prime usa la pratica detestabile di proporsi come hub di altri fornitori con pagamenti aggiuntivi (la mantengo solo perché mi interessa per la spedizione di prodotti acquistati, ma se i due sistemi fossero separabili avrei chiuso lo streaming già da po').
YouTube è molto limitato se vuoi dei prodotti che non siano video di pseudo influencer.
La TV diffusa via antenna, diciamolo, con pochissime eccezioni fa sinceramente schifo, e costringe a seguire le scelte di chi definisce i programmi.
Naturalmente uno può fare a meno della TV. Io l'ho fatto per dieci anni (negli anni '80) e non mi trovavo male; ho sempre passato gran parte del mio tempo a leggere libri (ora per lo più ebook). Ma direi che oggi, in una diversa società della comunicazione, sarebbe molto più limitante di quanto fosse allora.
Insomma, oltre per vantarvi di dire che voi siete superiori a noi povere pecore, per qual motivo vi scollegate dai sistemi di streaming?
AceGranger
22-01-2025, 18:23
Sono curioso.
Per tutti quelli che qui affermano di aver chiuso l'abbonamento a Netflix: cosa fate in alternativa?
ma soprattutto non hanno amici con cui condividere l'account :confused:
se la risposta è no potrebbero fare gruppo qui dentro :asd:
Le persone che non fanno parte del tuo nucleo domestico dovranno registrare un proprio account per guardare Netflix. In alternativa, in alcuni paesi è possibile acquistare uno slot per utente extra per aggiungere un utente extra all'account.
qui in Italia si puo fare, io faccio cosi, condiviso con altre 2 persone, esborso aggiuntivo di 1,5 euro per persona totale 10 euro a testa full 4K e zero pubblicità, ognuno si logga con la propria email e non vede gli altri utenti e via di satispay ogni mese. Easy.
gd350turbo
22-01-2025, 18:31
ma soprattutto non hanno amici con cui condividere l'account :confused:
Gamsgo, ma non funziona più.
Comunque visto squid game 2 non c'è più nulla di mio interesse quindi chiuso
AceGranger
22-01-2025, 18:42
Gamsgo, ma non funziona più.
Comunque visto squid game 2 non c'è più nulla di mio interesse quindi chiuso
no da dentro Netflix
https://help.netflix.com/it/node/123277
Aggiunta di un utente extra
- I titolari di account con un piano Standard o Premium in molti paesi possono condividere Netflix con qualcuno che non vive con loro aggiungendo un utente extra all'account.
- Il titolare dell'account deve acquistare uno slot per utente extra e quindi invitare l'utente extra a utilizzare lo slot.
- L'utente extra deve essere attivato nello stesso paese in cui il titolare dell'account ha creato il proprio account.
- Non è possibile aggiungere utenti extra a pacchetti che includono Netflix o ad account con fatturazione tramite terzi.
- Non è possibile aggiungere utenti extra a piani con pubblicità.
- Quando si apre un nuovo account o si aggiunge un utente extra, è possibile trasferire un profilo da un account esistente a quello nuovo, inclusi i suggerimenti, l'attività di visione, La mia lista, i giochi salvati, le impostazioni e altro.
ribadisco, 1,5 euro in piu per utente, 29,90/3, 10 euro a testa al mese full 4K e tutto legale.
Nel tempo ho fatto downgrade dal piano 4k a quello standard a quello standard con ads. Negli US è normale avere abbonamenti multipli (HBO, Disney, Netflix & co, ma a tutto c'è un limite :rolleyes: ).
no da dentro Netflix
https://help.netflix.com/it/node/123277
Aggiunta di un utente extra
- I titolari di account con un piano Standard o Premium in molti paesi possono condividere Netflix con qualcuno che non vive con loro aggiungendo un utente extra all'account.
- Il titolare dell'account deve acquistare uno slot per utente extra e quindi invitare l'utente extra a utilizzare lo slot.
- L'utente extra deve essere attivato nello stesso paese in cui il titolare dell'account ha creato il proprio account.
- Non è possibile aggiungere utenti extra a pacchetti che includono Netflix o ad account con fatturazione tramite terzi.
- Non è possibile aggiungere utenti extra a piani con pubblicità.
- Quando si apre un nuovo account o si aggiunge un utente extra, è possibile trasferire un profilo da un account esistente a quello nuovo, inclusi i suggerimenti, l'attività di visione, La mia lista, i giochi salvati, le impostazioni e altro.
ribadisco, 1,5 euro in piu per utente, 29,90/3, 10 euro a testa al mese full 4K e tutto legale.
già provato, per un anno sono andato avanti ogni 15 giorni a chiedere al mio amico che mi mandasse il codice di sblocco perchè mi doveva autenticare l'account aggiuntivo... da Gennaio mi sono rotto... chiuso e ciao!
DelusoDaTiscali
22-01-2025, 19:46
... ai i plot dei programmi offerti sembrano solo e unicamente mirati all'inclusione ...
Approdai allo streaming anni fa come alternativa a RAI di cui non sopportavo il bias ideologico ed ora mi ritrovo con gran parte della produzione internazionale afflitta dallo stesso problema: mi vogliono "educare", e questo andrebbe bene se avessi 15 anni, ma quell' età l' ho superata da un pezzo e sentir battere e ribattere sui soliti tasti (*) oltre che seccante per me è inutile per i loro sponsor ideologici.
Soluzione? Per fortuna ci sono molte vecchie produzioni che non ho visto, intanto mi godo quelle sperando che prima o poi la tempesta ideologica passi.
(*) personaggi lgbt+ infilati a forza nella trama; il blind casting etnico che ci ha regalato perle come il greco Achille interpretato da un pur ottimo attore con avi dell' africa centrale; donne volitive, intraprendenti, guerriere; mariti violenti o che si comportano ignobilmente ecc ecc)
Sarà pure educativo
già provato, per un anno sono andato avanti ogni 15 giorni a chiedere al mio amico che mi mandasse il codice di sblocco perchè mi doveva autenticare l'account aggiuntivo... da Gennaio mi sono rotto... chiuso e ciao!
Guarda che il problema non è Netflix. Mi sembra piuttosto l'amico.
Sceglitene uno diverso (solo per queste cose, può essere un buon amico, ma mi sembra inaffidabile).
Mi scade l'abbanamento giusto domani.
Ho fatto 1 mese approfittando del fatto che c'erano in mezzo le varie feste, disdetto e se ne parla a Dicembre del prossimo anno.
Tra trasferte per lavoro e sport, non avrei tempo per guardare nulla.
Approdai allo streaming anni fa come alternativa a RAI di cui non sopportavo il bias ideologico ed ora mi ritrovo con gran parte della produzione internazionale afflitta dallo stesso problema: mi vogliono "educare", e questo andrebbe bene se avessi 15 anni, ma quell' età l' ho superata da un pezzo e sentir battere e ribattere sui soliti tasti (*) oltre che seccante per me è inutile per i loro sponsor ideologici.
Soluzione? Per fortuna ci sono molte vecchie produzioni che non ho visto, intanto mi godo quelle sperando che prima o poi la tempesta ideologica passi.
(*) personaggi lgbt+ infilati a forza nella trama; il blind casting etnico che ci ha regalato perle come il greco Achille interpretato da un pur ottimo attore con avi dell' africa centrale; donne volitive, intraprendenti, guerriere; mariti violenti o che si comportano ignobilmente ecc ecc)
Sarà pure educativo
Interessante dal punto di vista dell'analisi sociologica come alcune persone intervengano solo per esprimere la propria ideologia.
AceGranger
22-01-2025, 20:03
già provato, per un anno sono andato avanti ogni 15 giorni a chiedere al mio amico che mi mandasse il codice di sblocco perchè mi doveva autenticare l'account aggiuntivo... da Gennaio mi sono rotto... chiuso e ciao!
e meno male che è tuo amico :asd:
e meno male che è tuo amico :asd:
Forse mi sono spiegato male... La colpa non è sua ma di Netflix che ogni 15 gg chiede una validazione aggiuntiva di chi non è nel nucleo, e dopo un po' ci si rompe le scatole Co sto codice...
Forse mi sono spiegato male... La colpa non è sua ma di Netflix che ogni 15 gg chiede una validazione aggiuntiva di chi non è nel nucleo, e dopo un po' ci si rompe le scatole Co sto codice...
Non capisco cosa intendi.
Io sono nella condizione di essere un utente estraneo aggiunto da un mio amico.
Io non ho avuto nessuna richiesta di un codice aggiuntivo. Il mio amico si è limitato a dare i miei dati (essenzialmente l'email) a Netflix, io ho usato l'email per autenticarmi. Ho ripetuto l'autenticazione sul desktop e sul televisore (che non uso contemporaneamente). Entrambi i sistemi sono ora autorizzati e non devo ripetere l'autenticazione. In più di un anno non ho avuto nessun problema.
AceGranger
22-01-2025, 21:30
Forse mi sono spiegato male... La colpa non è sua ma di Netflix che ogni 15 gg chiede una validazione aggiuntiva di chi non è nel nucleo, e dopo un po' ci si rompe le scatole Co sto codice...
eh no, in quel caso state semplicemente condividendo l'account e non è stato effettuato correttamente la creazione dell'utenza collegata e ti chiede il codice perchè siete parte dello stesso nucleo con stessa email.
no da dentro Netflix
ribadisco, 1,5 euro in piu per utente, 29,90/3, 10 euro a testa al mese full 4K e tutto legale.
Scusami, ma da quella stessa pagina si legge:
Aggiungi 1 utente extra per 3,99 €/mese con pubblicità o 4,99 €/mese senza pubblicità
O intendi che quella cifra è già divisa per 3?
AceGranger
23-01-2025, 07:30
Scusami, ma da quella stessa pagina si legge:
O intendi che quella cifra è già divisa per 3?
errore mio di calcolo, l'abbonamento base costa 20 e non 27, non so perchè mi ricordavo 27 abbonamento e utente extra 1,5.
sono 20 euro abbonamento e 5 euro a utente extra, quindi sempre 30 euro totali e 10 euro a testa, al momento del post avevo solo controlalto la quota di Satispay :p, il senso finale comunque è quello, alla fine dividendo legalmente l'account si pagano 10 euro e hai il full 4K.
eh no, in quel caso state semplicemente condividendo l'account e non è stato effettuato correttamente la creazione dell'utenza collegata e ti chiede il codice perchè siete parte dello stesso nucleo con stessa email.
può essere ma poco importa tanto abbiamo disdetto :D e non ci torneremo
così imparano ad alzare i prezzi ogni 6 mesi
Sono curioso.
Per tutti quelli che qui affermano di aver chiuso l'abbonamento a Netflix: cosa fate in alternativa?
Utilizzate altri siti di streaming (Prime, Disney, ecc.)?
Usate YouTube o equivalenti?
Non usate lo streaming e guardate solo la TV ricevibile da antenna?
Non guardate più video?
Quando c'è qualcosa che mi interessa vedo la TV normale, oppure ci sono tante altre cose più interessanti da fare nel tempo libero oltre alla tv
Sono curioso.
Per tutti quelli che qui affermano di aver chiuso l'abbonamento a Netflix: cosa fate in alternativa?
Utilizzate altri siti di streaming (Prime, Disney, ecc.)?
Usate YouTube o equivalenti?
Non usate lo streaming e guardate solo la TV ricevibile da antenna?
Non guardate più video?
AL posto di spendere dai 30€ in su di abbonamenti al mese li spendo
direttamente in formato fisico in blue ray e dvd
AL posto di spendere dai 30€ in su di abbonamenti al mese li spendo
direttamente in formato fisico in blue ray e dvd
bravo, che tra l'altro.. è un impressione mia o la qualità del BD è nettamente maggiore di quella 4k-HDR in streaming ?
Questo generalmente parlando è ovvio. Poi ci sono casi di brd che fanno
pena, ma per fortuna non sono la maggioranza.
DelusoDaTiscali
23-01-2025, 18:53
... alcune persone intervengano solo per esprimere la propria ideologia.
Ideologia è ciò che pensano quelli che non la pensano come me, giusto? :p
mrk-cj94
28-04-2025, 12:30
io invece lo tengo, non mi fa piacere pagare di più ma alla fine è un servizio che ritengo valido rispetto ad altri che ho provato e disdetto.
c'è chi paga per spotify, per youtube, per sky, disney+, appleTV, Amazon, ecc...
se ti piace ne valuti costi benefici e agisci di conseguenza, sapendo che i prezzi aumenteranno sempre, e un giorno magari deciderai che il gioco non vale più la candela.
vero, io per ora me la gioco così:
spotify > apk
youtube > revanced
sky > sì, tacci loro (22€ al mese anzichè 30-45€ precedenti ma cmq non poco... speriamo che qualcun altro si prenda la f1 dal 2027 o giù di lì)
disney+ > per ora mai fatto, attendo promo
appleTV > mai
Amazon > sì
ecc > ChatGPT plus e Playstation Plus Premium
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.