PDA

View Full Version : iMac inizio 2009


giampo10
21-01-2025, 16:15
Salve a tutti e vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto. Il mio iMac, inizio 2009 24’ processore Intel Core 2 duo 2,66 GHz, 8 GB RAM con Catalina, non parte più. Quando lo accendo esce la pagina tipica con la mela e la banda sotto che si carica fino a poco dalla fine ma poi si spegne. Ho provato a creare una USB di avvio con Leopard e impostare l’avvio ma quando mi chiede dove installare Leopard non mi esce nessun disco rigido. Quindi ho pensato potesse essere un problema di Hard Disk. Però smontandolo e collegandolo tramite cavo sata ad un pc lo trova e vedo tutti i miei file. Potrebbe comunque essere necessario sostituire l’Hard Disk? C’è qualche altra cosa che posso fare? Grazie

twistdh
21-01-2025, 16:40
Ciao, potrebbero esserci dati corrotti nel disco…dovresti lanciare un controllo tramite utility disco…magari ripristina/corregge qualcosa. Puoi farlo dall’eseguibile di leopard (anche se sarebbe forse meglio una qualche versione più aggiornata a meno che l’iMac non sia rimasto a leopard)

giampo10
21-01-2025, 16:42
Ciao, potrebbero esserci dati corrotti nel disco…dovresti lanciare un controllo tramite utility disco…magari ripristina/corregge qualcosa. Puoi farlo dall’eseguibile di leopard (anche se sarebbe forse meglio una qualche versione più aggiornata a meno che l’iMac non sia rimasto a leopard)

ma io non ho un imac a disposizione attualmente, come posso utilizzare utility disco?

twistdh
21-01-2025, 22:37
ma io non ho un imac a disposizione attualmente, come posso utilizzare utility disco?

Fai partire da usb come hai già fatto…li hai utility disco

giampo10
22-01-2025, 09:35
Fai partire da usb come hai già fatto…li hai utility disco
ma da usb l'unica cosa che mi fa fare è provare a reinstallare Leopard e quando mi chiede su che disco non rileva nessun disco

twistdh
22-01-2025, 11:45
ma da usb l'unica cosa che mi fa fare è provare a reinstallare Leopard e quando mi chiede su che disco non rileva nessun disco

Ora non ricordo i passaggi nel dettaglio, ma nel menu in alto c’è la possibilità di aprire utility disco, anche per formattare/preparare eventuali dischi per l’installazione pulita. Prima di scegliere l’avvio dell’installazione, nella barra in alto ci sono dei menu a tendina e tra quelli si può aprire utility disco (e anche il terminale ed altro).

giampo10
22-01-2025, 15:36
Ora non ricordo i passaggi nel dettaglio, ma nel menu in alto c’è la possibilità di aprire utility disco, anche per formattare/preparare eventuali dischi per l’installazione pulita. Prima di scegliere l’avvio dell’installazione, nella barra in alto ci sono dei menu a tendina e tra quelli si può aprire utility disco (e anche il terminale ed altro).

allora, ci sono riuscito ma su SOS non mi da la possibilità né di fare Ripara né di fare Verifica disco. cosa può significare?

twistdh
22-01-2025, 17:42
Ah ok, strano. Non ti da la possibilità ne selezionando il disco ne selezionando le varie partizioni presenti?

Se così non saprei che altro fare allora, se non installare nuovamente su altro disco? Sentiamo se qualcuno più esperto sa dare altri suggerimenti

AlexSwitch
22-01-2025, 18:10
ma da usb l'unica cosa che mi fa fare è provare a reinstallare Leopard e quando mi chiede su che disco non rileva nessun disco

Uhm... penso che sia partita la partizione di avvio del tuo iMac.
Che file system usa? HFS+ o APFS?
Comunque sia puoi tentare di risolvere con DiskWarrior che puoi avviare anche tramite la modalità Internet Recovery.

https://www.alsoft.com

giampo10
22-01-2025, 20:51
Uhm... penso che sia partita la partizione di avvio del tuo iMac.
Che file system usa? HFS+ o APFS?
Comunque sia puoi tentare di risolvere con DiskWarrior che puoi avviare anche tramite la modalità Internet Recovery.

https://www.alsoft.com

ciao è in Apfs, in modalità internet recovery non riesco ad entrarci

giampo10
22-01-2025, 21:25
ma vi faccio un’altra domanda. Comprando un nuovo hard disk risolvo il problema?? e se si quale mi consigliate?

AlexSwitch
22-01-2025, 23:59
ciao è in Apfs, in modalità internet recovery non riesco ad entrarci

Allora è saltato un volume APFS o si è corrotta una istantanea di questo. Comunque APFS è sconsigliato per gli hard disk meccanici, meglio HFS+.

giampo10
23-01-2025, 10:45
comprando un nuovo hard disk potrei ridare vita al mio imac?

twistdh
23-01-2025, 14:31
comprando un nuovo hard disk potrei ridare vita al mio imac?

Se non ci sono altri problemi si, ma mi pare difficile che non si riesca a sistemare l’attuale. Sicuramente APFS con un hd meccanico non è il massimo come è già stato detto.

C’è da dire che con Leopard non esisteva APFS, quindi forse è per quello che non ti fa l’SOS. Potresti provare con un sistema operativo piu recente (quello installato attualmente sul disco sarebbe l’ideale).

In ogni caso da quanto scrivi parrebbe un problema di disco, quindi con uno nuovo (e se lo cambi prendi un ssd, obbligatorio…) dovrebbe andare…dovrebbe…

giampo10
23-01-2025, 17:15
Se non ci sono altri problemi si, ma mi pare difficile che non si riesca a sistemare l’attuale. Sicuramente APFS con un hd meccanico non è il massimo come è già stato detto.

C’è da dire che con Leopard non esisteva APFS, quindi forse è per quello che non ti fa l’SOS. Potresti provare con un sistema operativo piu recente (quello installato attualmente sul disco sarebbe l’ideale).

In ogni caso da quanto scrivi parrebbe un problema di disco, quindi con uno nuovo (e se lo cambi prendi un ssd, obbligatorio…) dovrebbe andare…dovrebbe…

sul mac in effetti c’è installato catalina. provo con catalina? per un nuovo hard disk quale mi consiglieresti? grazie per la tua disponibilità

AlexSwitch
23-01-2025, 18:04
sul mac in effetti c’è installato catalina. provo con catalina? per un nuovo hard disk quale mi consiglieresti? grazie per la tua disponibilità

Un qualunque SSD SATA va benissimo...

twistdh
24-01-2025, 12:39
sul mac in effetti c’è installato catalina. provo con catalina? per un nuovo hard disk quale mi consiglieresti? grazie per la tua disponibilità

Si prova con catalina…come già detto basta un qualunque ssd sata che tanto con un Mac 2009 le prestazioni sono ininfluenti in quanto tutto satureranno la banda.

Io prediligo Samsung e crucial, ma vedi tu quello che preferisci