View Full Version : Donald Trump l'ha fatto: gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima
Redazione di Hardware Upg
21-01-2025, 09:51
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/donald-trump-l-ha-fatto-gli-usa-sono-fuori-dall-accordo-di-parigi-sul-clima_134760.html
Il neopresidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per ritirare gli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi sul clima. Una mossa che solleva serie preoccupazioni nell'ambito della lotta al cambiamento climatico globale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ecco... così adesso ci sarà una crisi climatica...
va bè tanto il prossimo presidente magari firma di nuovo l'accordo
Ed è lì da solo un giorno, siamo a posto.
coschizza
21-01-2025, 09:55
finalmente un presidente con un po di cervello, non come i nostri governanti dell' UE che scrivono le leggi senza nemmneo leggerle prima di approvarle, tanto alla fine paghiamo noi se non funionano mica loro
Se vuoi salvare il pianeta non puoi raggiungere questo obiettico distruggendo l'economia e la vita dei suoi abitanti, cosi hai perso in partenza.
appleroof
21-01-2025, 10:05
chissà quello schizofrenico di Musk con le sue tesla come la vede in merito, annamo bene diceva la pora sora Lella
TorettoMilano
21-01-2025, 10:07
eh ma la cina... ad ogni modo l'ho sentito parlare ieri, mi è sembrato solo dire cose "populista" semplicemente perchè è stato eletto grazie a questi slogan. poi farà l'esatto contrario anche perchè il suo braccio destro è muschio
Haran Banjo
21-01-2025, 10:09
finalmente un presidente con un po di cervello, non come i nostri governanti dell' UE che scrivono le leggi senza nemmneo leggerle prima di approvarle, tanto alla fine paghiamo noi se non funionano mica loro
Se vuoi salvare il pianeta non puoi raggiungere questo obiettico distruggendo l'economia e la vita dei suoi abitanti, cosi hai perso in partenza.
Finalmente un commento sensato.
Trump vince perché è pragmatico. Con le ideologie non si mangia.
finalmente un presidente con un po di cervello, non come i nostri governanti dell' UE che scrivono le leggi senza nemmneo leggerle prima di approvarle, tanto alla fine paghiamo noi se non funionano mica loro
Se vuoi salvare il pianeta non puoi raggiungere questo obiettico distruggendo l'economia e la vita dei suoi abitanti, cosi hai perso in partenza.
E secondo te in questo modo fottendosene bellamente dell'ambiente chi paga? Comunque tutti noi.
Douglas Mortimer
21-01-2025, 10:22
Molto bene, l'accordo di Parigi è inutile per l'ambiente e dannoso per l'economia, punisce gli USA ed è cucito addosso alla Cina che sta costruendo più di 100 centrali a carbone per rendere sempre più competitiva la sua economia.
La riduzione dell'inquinamento è un effetto dell'innovazione tecnologica, non del dirigismo-luddismo politico. Si produce come conviene, come il mercato sceglie, che da sempre è la strada migliore sia per la prosperità che per la riduzione dell'inquinamento.
appleroof
21-01-2025, 10:23
eh ma la cina... ad ogni modo l'ho sentito parlare ieri, mi è sembrato solo dire cose "populista" semplicemente perchè è stato eletto grazie a questi slogan. poi farà l'esatto contrario anche perchè il suo braccio destro è muschio
firmare ordini esecutivi non mi pare fermarsi ai proclami, ma magari mi sbaglio
Molto bene, l'accordo di Parigi è inutile per l'ambiente e dannoso per l'economia, punisce gli USA ed è cucito addosso alla Cina che sta costruendo più di 100 centrali a carbone per rendere sempre più competitiva la sua economia.
Ma la Cina sta facendo anche questo nel frattempo: https://www.renewablematter.eu/emissioni-2024-picco-cina-decarbonizzazione-report-energy-transition-outlook
ben sapendo che il carbone è solo temporaneo. Quali sono invece i piani di Trump? "Drill, baby drill"
L' economia generata dalla transazione dei combustibili fossili a tecnologie ed energia sostenibili è un beneficio per tutti, in primis per l' economia, visto che stimola cambiamento, ricerca e nuova industria.
Tra l' altro, se non hai un pianeta vivibile, l'economia te la scordi.
Basti guardare quello che è successo nella ricca California, tutti i soldi del mondo non ti servono a nulla se va tutto a fuoco.
Alodesign
21-01-2025, 10:27
Ma la Cina sta facendo anche questo nel frattempo: https://www.renewablematter.eu/emissioni-2024-picco-cina-decarbonizzazione-report-energy-transition-outlook
ben sapendo che il carbone è solo temporaneo. Quali sono invece i piani di Trump? "Drill, baby drill"
Ma a Trump il cambiamento climatico va bene.
Con la desertificazione della California si toglie di mezzo qualche milione di DEM della peggior specie.
rattopazzo
21-01-2025, 10:28
ecco... così adesso ci sarà una crisi climatica...
va bè tanto il prossimo presidente magari firma di nuovo l'accordo
Quindi prima non c'era una crisi climatica?
Comunque se vogliamo parlare di riscaldamento globale i maggiori responsabili oltre agli USA sono anche Cina e India, e in futuro lo saranno sempre più
perchè non ci indigniamo allo stesso modo per le loro politiche? dobbiamo sempre guardare agli USA come una sorta di faro?
Comunque i combustibili fossili sono risorse finite, anche se ancora abbondanti sono destinate a finire
prima o poi tutti dovranno adattarsi, farlo prima certo potrebbe portare a dei vantaggi in futuro ma nel presente ha solo svantaggi, è comprensibile quindi che alcune nazioni vogliano ancora proseguire sulla vecchia via.
TorettoMilano
21-01-2025, 10:31
firmare ordini esecutivi non mi pare fermarsi ai proclami, ma magari mi sbaglio
sicuramente, ma alla fine puoi firmare tutto quello che vuoi ma se poi appoggi muschio per elettrificare tutti gli stati uniti hai semplicemente fatto populismo
Micene.1
21-01-2025, 10:35
uno psicopatico al governo...ma i tempi sono questi
follia rinnegare il cambiamento climatico...irresponsabile e semplicemente stupido
4 anni ... la nottata deve passare
>>ollia rinnegare il cambiamento climatico
L'idea é quella di rendere la transizione sostenibile.
A me qua in europa non sembra che lo sia: si gridava al riscaldamento climatico 10 anni fa e ora, dopo ecotasse, incentivi come se piovesse, divieti, limiti, innovazione e leggi... si grida ancora al riscaldamento climatico.
Per le politiche sul clima io ho dovuto buttare via 2 auto perfettamente funzionanti. L'appartamento che ho comprato é ad emissioni 0 perché il piano urbanistico prevedeva questo nel nuovo quartiere. Ho appena ricevuto una ecotassa+multa (totale 1600 euro) per, appunto, l'ecotassa che avrei dovuto pagare 5 anni fa quando ho comprato l'auto nuova e che non ho pagato perché né concessionario né ufficio di immatricolazione mi hanno detto che avrei dovuto farlo (quindi non solo ho dovuto cambiare auto per una politica ambientale, ma su quella nuova c'ho dovuto pure pagare 1200 euro di ecotassa perché "non abbastanza ecologica"). Mavaff.
E se viaggio pago una ecotassa (ancora).
Insomma, questa transizione energetica sta costando alle persone una enorme quantitá di denaro, e invece che migliorare le cose peggiorano sempre di piú. Perché? Perché INdia e Cina sono quelle ad inquinare di piú. Perché ci sono economie in via di sviluppo che vogliono giustamente progredire e l'unico modo di farlo é bruciando carbone e petrolio.
Il succo é: nessuno vuole un mondo morto. Ma non si puó accollare il costo del cambiamento solo sui soliti, e poi coontinuare pure a bastonarli perché (ovviamente) il clima sta peggiorando ancora.
Alodesign
21-01-2025, 10:49
>>ollia rinnegare il cambiamento climatico
L'idea é quella di rendere la transizione sostenibile.
A me qua in europa non sembra che lo sia: si gridava al riscaldamento climatico 10 anni fa e ora, dopo ecotasse, incentivi come se piovesse, divieti, limiti, innovazione e leggi... si grida ancora al riscaldamento climatico.
Eeeeee io ricordo che anche negli anni '90 si parlava di riscaldamento globale. Poi inizi anni 2000 con Gore e tutti gli altri.
10 anni fa era il 2015 ed era già tardi.
randorama
21-01-2025, 10:54
Poi inizi anni 2000 con Gore e tutti gli altri.
e mitica fu una conferenza sul riscaldameno globale tenuta da Gore e andata deserta a causa di una nevicata epocale :D
Informative
21-01-2025, 10:55
Ottimo.
https://www.amazon.it/Fossil-Future-Flourishing-Requires-Gas-Not/dp/0593420411
Se gli USA sono fuori dall'Accordo di Parigi sul clima, tocca a noi europei ad impegnarci di più per salvare il pianeta.
Ursula von der Leyen dacci un nuovo Green Deal
Quindi prima non c'era una crisi climatica?
Comunque se vogliamo parlare di riscaldamento globale i maggiori responsabili oltre agli USA sono anche Cina e India, e in futuro lo saranno sempre più
perchè non ci indigniamo allo stesso modo per le loro politiche? dobbiamo sempre guardare agli USA come una sorta di faro?
Comunque i combustibili fossili sono risorse finite, anche se ancora abbondanti sono destinate a finire
prima o poi tutti dovranno adattarsi, farlo prima certo potrebbe portare a dei vantaggi in futuro ma nel presente ha solo svantaggi, è comprensibile quindi che alcune nazioni vogliano ancora proseguire sulla vecchia via.
era una battuta la mia, principalmente per dire che NON CAMBIERA' un caxxo
riguardo al "nuovo" presidente, in passato mi ero chiesto, e avevo chiesto, non ricordo se su questo forum o su un altro, come era possibile che in un Paese gigantesco come gli USA gli unici candidati fossero un anziano che fatica a camminare e un altro meno anziano che le spara piu grosse di lui.
Finalmente l'occidente sta togliendo il velo di finto buonismo, la situazione reale è solo una, se vogliamo continuare a sostenere il nostro tenore di vita, dobbiamo fregarcene dell'ambiente e continuare a tenere sottomesse le persone del resto del mondo, non ci sono alternative, per cui bene inquinamento, guerre combattute e commerciali e i poveri che restino poveri, anzi.
Il fatto che si sia finalmente palesato che una manciata di persone hanno in mano il mondo ci dovrebbe fare riflettere e rassegnarci che perlomeno nei prossimi decenni non cambierà mai niente.
Noi europei siamo in una condizione diversa perché gli USA sono i maggiori produttori di idrocarburi al mondo e noi non abbiamo quasi nulla quindi ci converrebbe di più la transizione, avremo dovuto essere noi i primi al mondo in questo ambito
Ci sono cose che al popolo non piacciono ma vanno fatte.
Poi ci sono i governanti populisti che tappandosi gli occhi sul futuro remoto e scorciando al massimo quello prossimo amministrano come Trump.
I combustibili fossili sono la causa del riscaldamento globale? E' comprovato da TUTTI gli scienziati. E allora si riducono e basta. Gradualmente quanto vuoi ma si riducono ca##o. Non si va nella direzione opposta.
Questo Trump è pericoloso, e per noi che non siamo americani ancora di più.
Finalmente l'occidente sta togliendo il velo di finto buonismo, la situazione reale è solo una, se vogliamo continuare a sostenere il nostro tenore di vita, dobbiamo fregarcene dell'ambiente e continuare a tenere sottomesse le persone del resto del mondo, non ci sono alternative, per cui bene inquinamento, guerre combattute e commerciali e i poveri che restino poveri, anzi.
Secondo me hanno proprio sbagliato il modo.
Intendo dire, il clima sta cambiando? Si, molto probabile. Si assistono a devastazioni di ogni tipo in varie parti del mondo dove prima magari nemmeno pioveva.
Nel mio piccolo posso notare che la neve non si vede piu da almeno 4-5 anni, quando invece ricordo bene che da piccolo ne veniva almeno 1 metro TUTTI gli inverni, da rimanere bloccati in casa.
Colpa dell'inquinamento?
Gli esperti dicono di si, e non ho ovviamente dati nè autorità per negarlo.
Però è evidente che, come dicevo, hanno sbagliato il modo di migliorare questa situazione
Alodesign
21-01-2025, 11:17
Secondo me hanno proprio sbagliato il modo.
Intendo dire, il clima sta cambiando? Si, molto probabile. Si assistono a devastazioni di ogni tipo in varie parti del mondo dove prima magari nemmeno pioveva.
Nel mio piccolo posso notare che la neve non si vede piu da almeno 4-5 anni, quando invece ricordo bene che da piccolo ne veniva almeno 1 metro TUTTI gli inverni, da rimanere bloccati in casa.
Colpa dell'inquinamento?
Gli esperti dicono di si, e non ho ovviamente dati nè autorità per negarlo.
Però è evidente che, come dicevo, hanno sbagliato il modo di migliorare questa situazione
E' che quando parli di riscaldamento i più pensano che faccia semplicemente più caldo.
randorama
21-01-2025, 11:18
Ci sono cose che al popolo non piacciono ma vanno fatte.
Poi ci sono i governanti populisti che tappandosi gli occhi sul futuro remoto e scorciando al massimo quello prossimo amministrano come Trump.
I combustibili fossili sono la causa del riscaldamento globale? E' comprovato da TUTTI gli scienziati. E allora si riducono e basta. Gradualmente quanto vuoi ma si riducono ca##o. Non si va nella direzione opposta.
Questo Trump è pericoloso, e per noi che non siamo americani ancora di più.
parole sante. valle a dire ai cinesi
Secondo me hanno proprio sbagliato il modo.
Intendo dire, il clima sta cambiando? Si, molto probabile. Si assistono a devastazioni di ogni tipo in varie parti del mondo dove prima magari nemmeno pioveva.
Nel mio piccolo posso notare che la neve non si vede piu da almeno 4-5 anni, quando invece ricordo bene che da piccolo ne veniva almeno 1 metro TUTTI gli inverni, da rimanere bloccati in casa.
Colpa dell'inquinamento?
Gli esperti dicono di si, e non ho ovviamente dati nè autorità per negarlo.
Però è evidente che, come dicevo, hanno sbagliato il modo di migliorare questa situazione
Il fatto è che molti danno colpe all'ideologia green che non sono sue.
Molti sentono di stare peggio di qualche anno fa economicamente e danno colpa alle cose più in vista che poi vengono cavalcate facilmente dalle varie correnti politiche, in realtà molto di tutto questo è dovuto alla tanto poco considerata globalizzazione, anche 20 anni fa sarebbe stato semplice prevedere che la globalizzazione avrebbe portato ad un livellamento delle capacità economiche dei popoli, e che quelli che ci avrebbero rimesso per primi sarebbero stati quelli al vertice, inutile raccontarci storie, noi occidentali abbiamo campato alle spalle del resto del mondo per decenni, ora dobbiamo giocoforza ridimensionare le nostre aspettative o come un tempo fare guerre ai più poveri per farli restare tali.
appleroof
21-01-2025, 11:26
parole sante. valle a dire ai cinesi
mi sa che lo sanno già https://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/cina-1-720-gw-di-energia-rinnovabile-entro-il-2025/#:~:text=La%20capacit%C3%A0%20solare%20fotovoltaica%20della,GW%20e%2037%2C7%20GW.
anche perchè conviene a loro stessi, come sempre l'etica non c'entra nulla è tutta una questione economica
Il fatto è che molti danno colpe all'ideologia green che non sono sue.
Molti sentono di stare peggio di qualche anno fa economicamente e danno colpa alle cose più in vista che poi vengono cavalcate facilmente dalle varie correnti politiche, in realtà molto di tutto questo è dovuto alla tanto poco considerata globalizzazione, anche 20 anni fa sarebbe stato semplice prevedere che la globalizzazione avrebbe portato ad un livellamento delle capacità economiche dei popoli, e che quelli che ci avrebbero rimesso per primi sarebbero stati quelli al vertice, inutile raccontarci storie, noi occidentali abbiamo campato alle spalle del resto del mondo per decenni, ora dobbiamo giocoforza ridimensionare le nostre aspettative o come un tempo fare guerre ai più poveri per farli restare tali.
Purtroppo concordo, gli immigrati, i comunisti, i rumeni, il green deal, la UE, la Sinistra, la Meloni, Biden, Trump, Putin, Cina, Germania, Grecia, gli insegnanti, gli allenatori...mai nessuno che dica "sono nella merda per colpa mia".
In realtà l'idea della globalizzazione non era una ridistribuzione, ma che si alleviassero le differenze creando nuova ricchezza, e io sono stato tra i babbazzi a crederci.
Dobbiamo cercare di adattarci e ridurre i danni, ma quelli che arrivano hanno più voglia, più fame, più convinzione, se andiamo allo scontro siamo fottuti.
rattopazzo
21-01-2025, 11:32
era una battuta la mia, principalmente per dire che NON CAMBIERA' un caxxo
Non cambierà nulla non lo so, certamente non cambierà nulla di quello che non può cambiare, perchè alcune cose non possono cambiare.
riguardo al "nuovo" presidente, in passato mi ero chiesto, e avevo chiesto, non ricordo se su questo forum o su un altro, come era possibile che in un Paese gigantesco come gli USA gli unici candidati fossero un anziano che fatica a camminare e un altro meno anziano che le spara piu grosse di lui.
Me lo chiedo anch'io, consideriamo che l'alternativa a Biden e Trump era Kamala Harris, una donna che probabilmente non è capace di pensare con la propria testa o fare un discorso tutto suo, l'unica risposta che mi viene in mente è che il presidente degli Stati Uniti è solo un fantoccio e che a comandare davvero sono tutti quelli che stanno dietro i riflettori.
Trump sembra dimostrare almeno di saper articolare un discorso che fa presa su alcuni elettori, ma per me le spara soltanto, va avanti di slogan e di promesse irragiungibili,
se farà anche solo 1/10 di quello che promette è già tanto, perchè altrimenti vorrebbe dire mandare al diavolo tutto quello che è stato fatto fino ad ora e farsi ancora più nemici di quelli che già ha, e anche se è all'ultimo mandato e per almeno due anni ha la maggioranza sia alla camera e al senato e quindi può sembrare a briglia sciolta in realtà credo abbia dei paletti che nemmeno lui può superare.
ninja750
21-01-2025, 11:35
uscita dall'organizzazione mondiale della sanità
usciti dal'organizzazione sul clima di parigi
ha graziato tutti i 1000 che hanno assaltato il campidoglio in suo nome ferendo tra gli altri diversi agenti di polizia
saluto nazista di musk alla folla incitante
il tutto nelle prime 12h
:doh:
Ginopilot
21-01-2025, 11:37
Finalmente un commento sensato.
Trump vince perché è pragmatico. Con le ideologie non si mangia.
Le ideologie servono a dare un significato alle proprie scelte.
Trump e' un pericolo per se, il suo paese e tutti gli altri. Magra consolazione, stara' li solo 4 anni.
randorama
21-01-2025, 11:39
mi sa che lo sanno già https://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/cina-1-720-gw-di-energia-rinnovabile-entro-il-2025/#:~:text=La%20capacit%C3%A0%20solare%20fotovoltaica%20della,GW%20e%2037%2C7%20GW.
anche perchè conviene a loro stessi, come sempre l'etica non c'entra nulla è tutta una questione economica
https://www.wired.it/article/cina-carbone-aumento-produzione/
così, tanto per dare un quadro completo della situazione.
edit: notizia quest'ultima per altro riportata anche nell'articolo che ha linkato.
importa sega se ci danno (anche) dentro con le rinnovabili, se aumentano il consumo delle inquinanti.
Ginopilot
21-01-2025, 11:44
https://www.wired.it/article/cina-carbone-aumento-produzione/
E' piu' che normale, le emissioni procapite in cina, anche se in forte crescita, sono molto piu' basse di quelle usa. Per il picco ci vorra' ancora del tempo.
Il problema e' se negli usa si riprendera' a crescere.
randorama
21-01-2025, 11:51
E' piu' che normale, le emissioni procapite in cina, anche se in forte crescita, sono molto piu' basse di quelle usa. Per il picco ci vorra' ancora del tempo.
Il problema e' se negli usa si riprendera' a crescere.
eh si, l'importante sono proprio quelle procapite.
facciamo tutti "no! no!" con il ditino a Palau e Qatar, maggiori produttori procapite.
fonte
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_emissioni_di_CO2
finalmente un presidente con un po di cervello, non come i nostri governanti dell' UE che scrivono le leggi senza nemmneo leggerle prima di approvarle, tanto alla fine paghiamo noi se non funionano mica loro
Se vuoi salvare il pianeta non puoi raggiungere questo obiettico distruggendo l'economia e la vita dei suoi abitanti, cosi hai perso in partenza.
Concordo!
Ckxbdnxndjsjd
appleroof
21-01-2025, 11:53
https://www.wired.it/article/cina-carbone-aumento-produzione/
così, tanto per dare un quadro completo della situazione.
edit: notizia quest'ultima per altro riportata anche nell'articolo che ha linkato.
importa sega se ci danno (anche) dentro con le rinnovabili, se aumentano il consumo delle inquinanti.
"non fermarti al titolo" cit.: il quadro era completo già dall'articolo che ti avevo postato
Tuttavia, gli analisti energetici di GlobalData hanno ricordato che nonostante i progressi nello sviluppo della capacità rinnovabile, la Cina continua ancora a dipendere fortemente dall’energia termica. Tale dipendenza presenta due sfide principali: in primo luogo l’inquinamento, che rende le città cinesi le più insalubri a livello globale; in secondo luogo una produzione nazionale di carbone che diminuisce, a dispetto della crescente domanda di energia. Se quindi Pechino non riuscisse a mantenere le importazioni di carbone dall’Indonesia, potrebbe emergere un significativo deficit tra domanda e offerta, compromettendo la sicurezza energetica del paese.
Il governo sta cercando di affrontare questa sfida concentrandosi sulla produzione di energia rinnovabile. Tuttavia, l’ostacolo principale è l’insufficienza delle infrastrutture di rete. Infatti, diversi progetti di energia rinnovabile sono stati rinviati a causa di una capacità di prelievo inadeguata.
https://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/cina-1-720-gw-di-energia-rinnovabile-entro-il-2025/#:~:text=La%20capacit%C3%A0%20solare%20fotovoltaica%20della,GW%20e%2037%2C7%20GW
infatti le ideologie e gli slogan (di una parte o dell'altra) non c'entrano una fava, per dirlo elegante
lo fanno per ragioni economiche (non hanno il petrolio degli usa) non perchè sono ecologisti, esattamente si potrebbe dire per cui per motivi opposti gli usa insistono ancora nel petrolio
però per fortunata coincidenza il loro volersi liberare dai fossili perchè gli conviene, è salutare almeno in ottica prospettiva per il cambiamento climatico, mentre non è vero il contrario
randorama
21-01-2025, 12:13
"non fermarti al titolo" cit.: il quadro era completo già dall'articolo che ti avevo postato
Tuttavia, gli analisti energetici di GlobalData hanno ricordato che nonostante i progressi nello sviluppo della capacità rinnovabile, la Cina continua ancora a dipendere fortemente dall’energia termica. Tale dipendenza presenta due sfide principali: in primo luogo l’inquinamento, che rende le città cinesi le più insalubri a livello globale; in secondo luogo una produzione nazionale di carbone che diminuisce, a dispetto della crescente domanda di energia. Se quindi Pechino non riuscisse a mantenere le importazioni di carbone dall’Indonesia, potrebbe emergere un significativo deficit tra domanda e offerta, compromettendo la sicurezza energetica del paese.
Il governo sta cercando di affrontare questa sfida concentrandosi sulla produzione di energia rinnovabile. Tuttavia, l’ostacolo principale è l’insufficienza delle infrastrutture di rete. Infatti, diversi progetti di energia rinnovabile sono stati rinviati a causa di una capacità di prelievo inadeguata.
https://www.canaleenergia.com/rubriche/scenari/cina-1-720-gw-di-energia-rinnovabile-entro-il-2025/#:~:text=La%20capacit%C3%A0%20solare%20fotovoltaica%20della,GW%20e%2037%2C7%20GW
infatti le ideologie e gli slogan (di una parte o dell'altra) non c'entrano una fava, per dirlo elegante
lo fanno per ragioni economiche (non hanno il petrolio degli usa) non perchè sono ecologisti, esattamente si potrebbe dire per cui per motivi opposti gli usa insistono ancora nel petrolio
però per fortunata coincidenza il loro volersi liberare dai fossili perchè gli conviene, è salutare almeno in ottica prospettiva per il cambiamento climatico, mentre non è vero il contrario
mai detto il contrario.
il punto è che non solo ad oggi, ma anche nell'immediato futuro, nonostante gli investimenti in rinnovabile, l'utilizzo di combustibili fossili (in senso lato) è in aumento.
in aumento in senso assoluto; spero che almeno cali come percentuale del totale, ma non mi stupirei del contrario.
e, via la Cina (forse), cominceremo a parlare dell'India.
io credo che smetteremo di usare i fossili quando saranno, se non finiti, antieconomici.
uscita dall'organizzazione mondiale della sanità
usciti dal'organizzazione sul clima di parigi
ha graziato tutti i 1000 che hanno assaltato il campidoglio in suo nome ferendo tra gli altri diversi agenti di polizia
saluto nazista di musk alla folla incitante
il tutto nelle prime 12h
:doh:
Ti sei dimenticato l'abolizione di tutte le putt@nate woke e simili, l'utilizzo dell'esercito ai confini, più potere alle FdO per la lotta alla criminalità, rimpatrio forzato di chi non ha visto, eliminazione dell'obbligo alla transizione elettrica, una spinta all'industria americana ecc ecc...
Direi un ottimo inizio, speriamo mantenga la linea!!!
(P.S. speriamo che anche i leader europei prendano spunto, sarebbe una grande svolta)
Notturnia
21-01-2025, 12:55
fuori dall'accordo inutile di Parigi come poi lo è la cina che è dentro solo a parole ma non con i fatti e quindi almeno lui è coerente.. ne esce per non doverlo infrangere.. la cina invece fa quello che vuole aumentando le emissioni inquinanti facendo finta di restare dentro all'accordo con i suoi tempi.
almeno Trump è coerente con quello che promette.
saranno acidi per noi europei che vogliamo salvare il mondo visto che ne alla cine ne agli americani adesso interessa.. ai russi mai interessato, l'africa era esentata e l'india manco sa di che parliamo
siamo rimasti solo noi 400 milioni (... 4,5% del mondo ?) a voler "imporre" un bene superiore che non interessa a nessuno
beh.. ben fatto Trump..
carloUba
21-01-2025, 12:55
Ti sei dimenticato l'abolizione di tutte le putt@nate woke e simili, l'utilizzo dell'esercito ai confini, più potere alle FdO per la lotta alla criminalità, rimpatrio forzato di chi non ha visto, eliminazione dell'obbligo alla transizione elettrica, una spinta all'industria americana ecc ecc...
Direi un ottimo inizio, speriamo mantenga la linea!!!
(P.S. speriamo che anche i leader europei prendano spunto, sarebbe una grande svolta)
Purtroppo non accadrà mai :cry:
Notturnia
21-01-2025, 12:57
Ti sei dimenticato l'abolizione di tutte le putt@nate woke e simili, l'utilizzo dell'esercito ai confini, più potere alle FdO per la lotta alla criminalità, rimpatrio forzato di chi non ha visto, eliminazione dell'obbligo alla transizione elettrica, una spinta all'industria americana ecc ecc...
Direi un ottimo inizio, speriamo mantenga la linea!!!
(P.S. speriamo che anche i leader europei prendano spunto, sarebbe una grande svolta)
anche io la vedo come una cosa buona per l'America.. ma purtroppo è un guaio per noi visto i dementi che ci governano in EU.. :rolleyes:
in questi 4-5 anni in USA inizieranno ad investire e produrre ricchezza mentre noi staremo affondando.. :rolleyes:
peccato per noi, buon per loro che hanno la forza di tirarsi fuori dall'ipocrisia dell'accordo di Parigi.. abbiamo ben altri problemi in Europa a cui dovremmo pensare..
AlexSwitch
21-01-2025, 12:59
fuori dall'accordo inutile di Parigi come poi lo è la cina che è dentro solo a parole ma non con i fatti e quindi almeno lui è coerente.. ne esce per non doverlo infrangere.. la cina invece fa quello che vuole aumentando le emissioni inquinanti facendo finta di restare dentro all'accordo con i suoi tempi.
almeno Trump è coerente con quello che promette.
saranno acidi per noi europei che vogliamo salvare il mondo visto che ne alla cine ne agli americani adesso interessa.. ai russi mai interessato, l'africa era esentata e l'india manco sa di che parliamo
siamo rimasti solo noi 400 milioni (... 4,5% del mondo ?) a voler "imporre" un bene superiore che non interessa a nessuno
beh.. ben fatto Trump..
Ben detto!!
Noi europei lo capiremo, forse, quando sarà troppo tardi e dovremo strapagare la nostra energia con tutto ciò che ne consegue. :rolleyes:
Alodesign
21-01-2025, 13:03
Ricordo che negli USA si vota ogni 4 anni e non 5.
Nessuno ci dice che tra 4 anni si insidierà un presidente venuto dalle montagne amante delle marmotte che come primo decreto firmerà la totale immediata abolizione dei combustibili fossili.
AlexSwitch
21-01-2025, 13:05
Ricordo che negli USA si vota ogni 4 anni e non 5.
Nessuno ci dice che tra 4 anni si insidierà un presidente venuto dalle montagne amante delle marmotte che come primo decreto firmerà la totale immediata abolizione dei combustibili fossili.
Durerebbe molto poco... Anzi non arriverebbe nemmeno alle primarie!!
Questo è poco ma sicuro!
Alodesign
21-01-2025, 13:06
Durerebbe molto poco... Anzi non arriverebbe nemmeno alle primarie!!
Questo è poco ma sicuro!
Ti sei fermato a guardare il dito però eh!
AlexSwitch
21-01-2025, 13:29
Ti sei fermato a guardare il dito però eh!
Perchè mai? Trump ha sempre dichiarato di voler rompere con certe politiche e lo ha fatto, ci ha messo la faccia ed è stato votato.
Un candidato che mettesse nel suo programma elettorale il ban integrale di tutti i combustibili fossili verrebbe impallinato ( in senso metaforico ) immediatamente anche da ambienti a lui vicini.
Quello che forse sfugge a parecchi è il fatto che in una situazione geopolitica e geoeconomica instabile e condizionata dalla Cina, la quale è leader nelle tecnologie delle batterie ed ha un controllo preponderante sulle materie prime, gli USA non si possono permettere di arretrare. La transizione verde, in queste condizioni, per gli USA sono un punto debole a cui devono porre rimedio.
ndrmcchtt491
21-01-2025, 19:26
è finita la pacchia...
ndrmcchtt491
21-01-2025, 19:35
Ti sei dimenticato l'abolizione di tutte le putt@nate woke e simili, l'utilizzo dell'esercito ai confini, più potere alle FdO per la lotta alla criminalità, rimpatrio forzato di chi non ha visto, eliminazione dell'obbligo alla transizione elettrica, una spinta all'industria americana ecc ecc...
Direi un ottimo inizio, speriamo mantenga la linea!!!
(P.S. speriamo che anche i leader europei prendano spunto, sarebbe una grande svolta)
Ma scherzi?!?! invece che pensare alle cose serie hanno le allucinazioni perchè Musk ha alzato il braccio destro e lo hanno scambiato per un nazista lui che manco è europeo e probabilmente neanche sa cosa è il nazismo, anzi non lo sanno neanche loro cosa è il saluto romano e che non c' entra nulla con il nazismo ma era roba nostra, nato ben prima della nascita di Mussolini, così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...
Ma i sinistrioti non lo sanno, braccio dx alzato no ma falce e martello sventolati nelle nostre piazze si... due facce di merda della stessa medaglia. Ipocriti, ignoranti e merde, li manderei in mezzo ai campi con le catene al piede, ma non come la cogliona della Salis, le catene ci vogliono più grosse, quelle delle navi
randorama
21-01-2025, 20:15
nato ben prima della nascita di Mussolini, così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...
la svastica, si; il saluto romano no.
ci sono alcune raffigurazioni (la più famosa forse la stata equestre di marco aurelio) ma la postura del braccio e, soprattutto, il significato erano ben diversi.
poi, per carità, credo anch'io che musk non sapesse bene cosa stesse facendo.
d'altra parte si agita sempre come un quadrumane in calore; gesto più, gesto meno...
Alodesign
21-01-2025, 20:21
Ma scherzi?!?! invece che pensare alle cose serie hanno le allucinazioni perchè Musk ha alzato il braccio destro e lo hanno scambiato per un nazista lui che manco è europeo e probabilmente neanche sa cosa è il nazismo, anzi non lo sanno neanche loro cosa è il saluto romano e che non c' entra nulla con il nazismo ma era roba nostra, nato ben prima della nascita di Mussolini, così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...
Ma i sinistrioti non lo sanno, braccio dx alzato no ma falce e martello sventolati nelle nostre piazze si... due facce di merda della stessa medaglia. Ipocriti, ignoranti e merde, li manderei in mezzo ai campi con le catene al piede, ma non come la cogliona della Salis, le catene ci vogliono più grosse, quelle delle navi
E facciamo partire una bella segnalazione :D
Ma poi non capisco, cose del genere così importanti e articolate le decide lui in autonomia? Non deve passare dal congresso, almeno una consultazione... niente? Una firma e via?
AlexSwitch
22-01-2025, 08:02
Ma poi non capisco, cose del genere così importanti e articolate le decide lui in autonomia? Non deve passare dal congresso, almeno una consultazione... niente? Una firma e via?
La Costituzione e la giurisprudenza costituzionale degli Stati Uniti attribuiscono al Presidente la responsabilità della politica estera del Paese attraverso il Dipartimento di Stato e della Difesa.
Da qui deriva il suo potere di firmare direttamente i trattati internazionali con l'obbligo di notificarli al Senato che dovrà ratificarli con una maggioranza qualificata dei 2/3.
Inoltre il Presidente ha la facoltà di compiere accordi esecutivi, simili ai nostri trattati bilaterali, direttamente con Paesi esteri senza la necessità che questi vengano ratificati dal Senato pur rimanendo in piedi l'obbligo che vengano notificati entro un certo periodo di tempo.
Ovviamente il Presidente ha anche la facoltà di sottrarsi da accordi e trattati precedentemente instaurati con la stessa procedura.
La Costituzione e la giurisprudenza costituzionale degli Stati Uniti attribuiscono al Presidente la responsabilità della politica estera del Paese attraverso il Dipartimento di Stato e della Difesa.
Da qui deriva il suo potere di firmare direttamente i trattati internazionali con l'obbligo di notificarli al Senato che dovrà ratificarli con una maggioranza qualificata dei 2/3.
Inoltre il Presidente ha la facoltà di compiere accordi esecutivi, simili ai nostri trattati bilaterali, direttamente con Paesi esteri senza la necessità che questi vengano ratificati dal Senato pur rimanendo in piedi l'obbligo che vengano notificati entro un certo periodo di tempo.
Ovviamente il Presidente ha anche la facoltà di sottrarsi da accordi e trattati precedentemente instaurati con la stessa procedura.
Troppo potere ad una sola persona, per fortuna che c'è il limite dei due mandati. Ora inizio a capirne il vero significato. Ammesso che non faccia come Putin, che ha cambiato pure la Costituzione e può restare quanto gli pare.
AlexSwitch
22-01-2025, 08:21
Troppo potere ad una sola persona, per fortuna che c'è il limite dei due mandati. Ora inizio a capirne il vero significato. Ammesso che non faccia come Putin, che ha cambiato pure la Costituzione e può restare quanto gli pare.
Gli Stati Uniti sono una repubblica presidenziale dove gran parte del potere esecutivo federale è posto nelle mani del Presidente.
Il processo di modifica alla Costituzione ( via emendamento ) è abbastanza lungo ed articolato e comunque sorvegliato dalla Corte Suprema.
Gli Stati Uniti sono una repubblica presidenziale dove gran parte del potere esecutivo federale è posto nelle mani del Presidente.
Il processo di modifica alla Costituzione ( via emendamento ) è abbastanza lungo ed articolato e comunque sorvegliato dalla Corte Suprema.
La stessa Corte Suprema dove la maggior parte dei giudici li ha messi proprio Trump? Siamo a posto.
La stessa Corte Suprema dove la maggior parte dei giudici li ha messi proprio Trump? Siamo a posto.
servono anche i 2/3 del congresso o degli stati non basta la corte suprema
Troppo potere ad una sola persona, per fortuna che c'è il limite dei due mandati. Ora inizio a capirne il vero significato. Ammesso che non faccia come Putin, che ha cambiato pure la Costituzione e può restare quanto gli pare.
Dipende però
Metti che ne capita uno davvero bravo, finiti i 2 mandati deve andare via per forza.
Fino ad ora non è ancora capitato... :D
Marko#88
22-01-2025, 08:40
Ma scherzi?!?! invece che pensare alle cose serie hanno le allucinazioni perchè Musk ha alzato il braccio destro e lo hanno scambiato per un nazista lui che manco è europeo e probabilmente neanche sa cosa è il nazismo, anzi non lo sanno neanche loro cosa è il saluto romano e che non c' entra nulla con il nazismo ma era roba nostra, nato ben prima della nascita di Mussolini, così come la Svastica che viene associata al 3° Reich ma che ha radici ben più lontane e profonde...
Ma i sinistrioti non lo sanno, braccio dx alzato no ma falce e martello sventolati nelle nostre piazze si... due facce di merda della stessa medaglia. Ipocriti, ignoranti e merde, li manderei in mezzo ai campi con le catene al piede, ma non come la cogliona della Salis, le catene ci vogliono più grosse, quelle delle navi
Quindi secondo te un gesto nato in un certo momento storico, poi adottato anni dopo (ufficializzandolo con un Regio decreto) per un certo regime non va associato a quel regime?
Dipende però
Metti che ne capita uno davvero bravo, finiti i 2 mandati deve andare via per forza.
Fino ad ora non è ancora capitato... :D
Meglio che vada via uno bravo dopo 8 anni (che comunque non sono pochi) piuttosto che resti in eterno uno pessimo. My two cents.
Ginopilot
22-01-2025, 08:42
Dipende però
Metti che ne capita uno davvero bravo, finiti i 2 mandati deve andare via per forza.
Fino ad ora non è ancora capitato... :D
Bene cosi', il rischio di dittatura e' troppo alto. Noi ne sappiamo qualcosa. Ed abbiamo esempi concreti anche ai giorni nostri, vedi putin.
AlexSwitch
22-01-2025, 08:45
La stessa Corte Suprema dove la maggior parte dei giudici li ha messi proprio Trump? Siamo a posto.
Anche qui ci sarebbe da approfondire sulla procedura di nomina dei giudici della Corte Suprema e sulle convenzioni costituzionali al riguardo.
Il Presidente nomina i giudici, vediamola come una specie di " candidatura ", ma l'efficacia del provvedimento viene data dal Senato dopo il vaglio dei nomi proposti. Senza di questa la nomina del giudice decade.
Inoltre, come rinforzo del contrappeso del potere presidenziale, c'è la convenzione costituzionale della " Senatorial Courtesy " che prevede l'appoggio della Camera Alta del Parlamento all'opposizione da parte di un Senatore alla nomina di un giudice soprattutto nelle Corti Distrettuali.
Ciò non toglie il fatto che i giudici della Corte Suprema una volta in carica debbano attenersi alla consuetudine costituzionale sulle competenze della corte e su i suoi doveri e poteri.
Ginopilot
22-01-2025, 08:48
Anche qui ci sarebbe da approfondire sulla procedura di nomina dei giudici della Corte Suprema e sulle convenzioni costituzionali al riguardo.
Il Presidente nomina i giudici, vediamola come una specie di " candidatura ", ma l'efficacia del provvedimento viene data dal Senato dopo il vaglio dei nomi proposti. Senza di questa la nomina del giudice decade.
Inoltre, come rinforzo del contrappeso del potere presidenziale, c'è la convenzione costituzionale della " Senatorial Courtesy " che prevede l'appoggio della Camera Alta del Parlamento all'opposizione da parte di un Senatore alla nomina di un giudice soprattutto nelle Corti Distrettuali.
Ciò non toglie il fatto che i giudici della Corte Suprema una volta in carica debbano attenersi alla consuetudine costituzionale sulle competenze della corte e su i suoi doveri e poteri.
Cosa sposta quanto hai scritto? Li ha messi trump con l'appoggio dei suoi. E non li ha messi li a caso.
AlexSwitch
22-01-2025, 08:50
Bene cosi', il rischio di dittatura e' troppo alto. Noi ne sappiamo qualcosa. Ed abbiamo esempi concreti anche ai giorni nostri, vedi putin.
Dittatura o regime autoritario negli USA? Molto improbabili... proprio per come è il loro impianto costituzionale e le relative procedure, sopratutto quelle di modifica costituzionale che sono abbastanza robuste.
Cosa molto diversa da quanto avviene ed è avvenuto in Russia e da quanto avvenne in Italia con l'avvento del fascismo.
Ginopilot
22-01-2025, 08:57
Dittatura o regime autoritario negli USA? Molto improbabili... proprio per come è il loro impianto costituzionale e le relative procedure, sopratutto quelle di modifica costituzionale che sono abbastanza robuste.
Cosa molto diversa da quanto avviene ed è avvenuto in Russia e da quanto avvenne in Italia con l'avvento del fascismo.
Anche per via del limite del mandato, appunto.
AlexSwitch
22-01-2025, 08:57
Cosa sposta quanto hai scritto? Li ha messi trump con l'appoggio dei suoi. E non li ha messi li a caso.
Sposta nel fatto che la maggioranza in Senato per concedere l'efficacia alla nomina di un giudice costituzionale è ultra qualificata e non semplice. Quindi il nome deve andare bene anche al partito d'opposizione.
Inoltre, ripeto, ci sono delle convenzioni nel Senato, con valore costituzionale, che possono far rigettare la nomina di un giudice prima che si arrivi al voto.
Da ricordare che la nomina degli alti magistrati e giudici federali è una prerogativa costituzionale del Presidente da sempre.
AlexSwitch
22-01-2025, 09:04
Anche per via del limite del mandato, appunto.
Non solo per quello... anzi ha una importanza relativa. Chi controlla i poteri presidenziali è il Congresso degli Stati Uniti che nel caso di gravi violazioni della Costituzione e delle leggi federali può mettere sotto impeachment il Presidente limitando le sue funzionalità prima della sua destituzione.
Inoltre il Presidente non ha nessun potere di scioglimento anticipato del Congresso o di una delle sue Camere.
randorama
22-01-2025, 09:09
Non solo per quello... anzi ha una importanza relativa. Chi controlla i poteri presidenziali è il Congresso degli Stati Uniti che nel caso di gravi violazioni della Costituzione e delle leggi federali può mettere sotto impeachment il Presidente limitando le sue funzionalità prima della sua destituzione.
Inoltre il Presidente non ha nessun potere di scioglimento anticipato del Congresso o di una delle sue Camere.
vero.
è inoltre cosa nota a chi ha un minimo di conoscenza dell'argomento che il sistema di "pesi e contrappesi" dell'ordinamento statunitense è uno dei più efficaci per evitare colpi di mano da parte del presidente o di qualunque altro organo legislativo.
Cosa sposta quanto hai scritto? Li ha messi trump con l'appoggio dei suoi. E non li ha messi li a caso.
è piuttosto difficile vedere stravolgimenti costituzionali nelle democrazie mature, è molto più facile che ci siano lente evoluzioni (o degenerazioni) consuetudinarie, ma in 4 anni, a meno di sconvolgimenti da fine del mondo, non ci sono i tempi per rivoluzioni legali.
randorama
22-01-2025, 09:29
ah, a proposito di vincoli di mandati del POTUS.
prima che venisse introdotto il vincolo dei due mandati, l'unico ad essere stato eletto più di due volte è stato un certo... com'è che si chiamava? ah, si... franklin delano roosevelt.
o qual disgrazia!
ndrmcchtt491
22-01-2025, 11:58
Quindi secondo te un gesto nato in un certo momento storico, poi adottato anni dopo (ufficializzandolo con un Regio decreto) per un certo regime non va associato a quel regime?
Se eravamo negli anni 50 si, ma dato che di fatto il fascismo e il nazismo sono fortunataemnte morti e sepolti non mi faccio più questi inutili pensieri, quindi tutta la gente che è a un concerto o allo stadio che alza il braccio destro sono fasci?
Tutti fasci al concerto di Gigi Dag... :asd:
I nostalgici oramai sono tutti sepolti e chi cerca di scimmiottare un periodo storico probabilmente non ha neanche mai letto il Mein kampf o visitato un museo... ignoranti.
Di fatto gli unici regimi OGGI esistenti sono di sinistra, quindi di che parliamo?
Di un presunto saluto romano di un soggetto che non è neanche europeo, non dico tedesco o Italiano :asd: che sul palco saltava e sbraitava per la felicità come un forsennato? ma ripigliatevi e curatevi che state impazzendo...
Musk può essere al massimo Nordista o Sudista se proprio dobbiamo dire qualcosa per dare aria alla bocca
ndrmcchtt491
22-01-2025, 11:59
https://imgur.com/vz0fqEx
https://i.imgur.com/vz0fqEx.jpeg
Ripper89
22-01-2025, 12:13
Ripristinata la pena di morte in diversi stati
Cartelli della droga riconosciute come associazioni terroristiche
Soppressi diversi aiuti esteri
Iniziati gli arresti per gli irregolari
Approvati 500 miliardi di dollari per l'AI
Ha detto di essere daccordo a lasciare che Musk compri anche TikTok
In valutazione l'uscita anche dalla Nazioni Unite.
Dovremmo chiedere l'annessione come 51° stato.
Ripper89
22-01-2025, 12:15
Anche qui ci sarebbe da approfondire sulla procedura di nomina dei giudici della Corte Suprema e sulle convenzioni costituzionali al riguardo.
Il Presidente nomina i giudici
Il presidente sarebbe giusto che nomini i giudici, quest'ultimo è un organo che nasce per applicare le leggi del governo, deve quindi essere un delegato che fa gli interessi del governo, quindi anche interpretando all'occorrenza al fine di agevola quest'ultimo e non un ostacolo rompi c0glioni come in italia.
ndrmcchtt491
22-01-2025, 12:18
Ripristinata la pena di morte in diversi stati
Cartelli della droga riconosciute come associazioni terroristiche
Soppressi diversi aiuti esteri
Iniziati gli arresti per gli irregolari
Approvati 500 miliardi di dollari per l'AI
Ha detto di essere daccordo a lasciare che Musk compri anche TikTok
In valutazione l'uscita anche dalla Nazioni Unite.
Dovremmo chiedere l'annessione come 51° stato.
E la bandiera USA su Marte, da qui vuol dire solo una valanga di soldi a Musk... altro che greenmove :asd:
Mi sa he Musk è il primo che se ne frega altro che auto a pile non inquinanti, e infatti non mi sembra preoccupato
Ripper89
22-01-2025, 12:18
ecco... così adesso ci sarà una crisi climatica...
va bè tanto il prossimo presidente magari firma di nuovo l'accordo
Crisi climatica causata dagli stati che inquinano meno in assoluto ? :rolleyes:
Ripper89
22-01-2025, 12:19
E la bandiera USA su Marte, da qui vuol dire solo una valanga di soldi a Musk... altro che greenmove :asd:
Mi sa he Musk è il primo che se ne frega altro che auto a pile non inquinantiNiente green deal significa che gli altri costruttori torneranno a spostare risorse sul termico, quindi Tesla aumenterà il gap sull'elettrico che continuerà a crescere, anche se non spinto.
Niente green deal significa che gli altri costruttori torneranno a spostare risorse sul termico, quindi Tesla aumenterà il gap sull'elettrico che continuerà a crescere, anche se non spinto.
Oppure la gente ritorna man mano alle ICE abbandonando le auto elettriche... Sai che autogol sarebbe per muschio.
Ginopilot
22-01-2025, 13:30
Ripristinata la pena di morte in diversi stati
Cartelli della droga riconosciute come associazioni terroristiche
Soppressi diversi aiuti esteri
Iniziati gli arresti per gli irregolari
Approvati 500 miliardi di dollari per l'AI
Ha detto di essere daccordo a lasciare che Musk compri anche TikTok
In valutazione l'uscita anche dalla Nazioni Unite.
Dovremmo chiedere l'annessione come 51° stato.
Ti piace anche essere frustato?
Ginopilot
22-01-2025, 13:32
Crisi climatica causata dagli stati che inquinano meno in assoluto ? :rolleyes:
Le emissioni procapite di co2 degli usa sono tra le piu' alte al mondo, se escludiamo paeselli microscopici.
Marko#88
22-01-2025, 14:04
Se eravamo negli anni 50 si, ma dato che di fatto il fascismo e il nazismo sono fortunataemnte morti e sepolti non mi faccio più questi inutili pensieri, quindi tutta la gente che è a un concerto o allo stadio che alza il braccio destro sono fasci?
Tutti fasci al concerto di Gigi Dag... :asd:
I nostalgici oramai sono tutti sepolti e chi cerca di scimmiottare un periodo storico probabilmente non ha neanche mai letto il Mein kampf o visitato un museo... ignoranti.
Di fatto gli unici regimi OGGI esistenti sono di sinistra, quindi di che parliamo?
Di un presunto saluto romano di un soggetto che non è neanche europeo, non dico tedesco o Italiano :asd: che sul palco saltava e sbraitava per la felicità come un forsennato? ma ripigliatevi e curatevi che state impazzendo...
Musk può essere al massimo Nordista o Sudista se proprio dobbiamo dire qualcosa per dare aria alla bocca
Secondo me chi si deve ripigliare e curare è uno che da una banale domanda se ne esce con un post del genere.
Tutte queste storie sul clima e sul "green" anche qui da noi sono solo di facciata... contano sempre e solo i soldi, ce ne accorgeremo quando ormai sarà troppo tardi
AlexSwitch
22-01-2025, 15:15
Il presidente sarebbe giusto che nomini i giudici, quest'ultimo è un organo che nasce per applicare le leggi del governo, deve quindi essere un delegato che fa gli interessi del governo, quindi anche interpretando all'occorrenza al fine di agevola quest'ultimo e non un ostacolo rompi c0glioni come in italia.
Sinceramente? Dovresti leggerti qualche nozione di diritto costituzionale italiano e comparato...
Negli USA la sola nomina è di prerogativa presidenziale ma l'efficacia, ovvero i poteri operativi riconosciuti, è concessa solo ed esclusivamente dal Senato tramite voto ad ampissima maggioranza ( quindi anche con il voto dell'opposizione ). Senza il voto di approvazione il giudice decade. Perchè questo meccanismo? Per evitare una Corte Suprema politicamente orientata nei confronti ed in favore di un dato Presidente e, visto che i giudici supremi sono nominati a vita, per impedire che mettano in contrasto la Corte con l'operato dei successori di chi li ha nominati di qualsiasi partito appartengano.
Ciò evidenzia il fatto che la Costituzione Americana concede il potere di nomina dei membri delle magistrature più alte al Presidente in quanto espressione del voto popolare e, vista la carica che ricopre, come garante dei principi espressi dalla Costituzione.
Chiudo ricordandoti che le Corti Supreme, come la nostra Corte Costituzionale, non hanno come prerogativa l'applicazione delle leggi votate dai Parlamenti ( potere legislativo e non esecutivo ), ma di controllo sull'attività dei vari poteri statali rispetto ai principi ed i dettami costituzionali.
ndrmcchtt491
22-01-2025, 18:33
Secondo me chi si deve ripigliare e curare è uno che da una banale domanda se ne esce con un post del genere.
amen :O
Ripper89
22-01-2025, 22:22
Sinceramente? Dovresti leggerti qualche nozione di diritto costituzionale italiano e comparato...
Prendere lezioni di costituzione dal paese dei balocchi dove sono tutelati i delinquenti in nome dell'integrazione a tutti i costi, dove non si riesce mai a fare nulla per via della burocrazia e della magistratura, non si riesce mai a trovare un accordo per via delle opposizioni e dove i poliziotti possono usare la forza solo a parole ? :rolleyes:
AlexSwitch
22-01-2025, 22:44
Prendere lezioni di costituzione dal paese dei balocchi dove sono tutelati i delinquenti in nome dell'integrazione a tutti i costi, dove non si riesce mai a fare nulla per via della burocrazia e della magistratura, non si riesce mai a trovare un accordo per via delle opposizioni e dove i poliziotti possono usare la forza solo a parole ? :rolleyes:
Guarda, consiglio " fraterno ", sapere come funziona uno Stato, il suo ordinamento, indipendentemente dalle politiche perseguite, ti eviterebbe di scrivere strafalcioni marchiani e di passare da ignorante.
Non puoi confondere tra di loro i poteri di uno Stato ed affermare che il potere giudiziario sia sottoposto a quello esecutivo!!
Non per infierire, ma questi sono concetti base che si insegnano ai corsi di educazione civica ( ammesso e non concesso che a scuola vengano fatti ).
Ripper89
22-01-2025, 22:48
Guarda, consiglio " fraterno ", sapere come funziona uno Stato, il suo ordinamento, indipendentemente dalle politiche perseguite, ti eviterebbe di scrivere strafalcioni marchiani e di passare da ignorante.
Non puoi confondere tra di loro i poteri di uno Stato ed affermare che il potere giudiziario sia sottoposto a quello esecutivo!!
Non per infierire, ma questi sono concetti base che si insegnano ai corsi di educazione civica ( ammesso e non concesso che a scuola vengano fatti ).Non ho mai detto infatti che in Italia funziona così.
Ho detto che "DOVREBBE" funzionare così in tutti gli stati.
Ho semplicemente espresso una personale considerazione.
Lo so benissimo che in Italia non è così e si vede benissimo dai risultati dove la magistratura fa politica per conto dei partiti di sinistra nonostante il governo sia di destra.
AlexSwitch
22-01-2025, 22:52
Ok, vedo che hai capito alla perfezione.... Amen e fine OT :)
fabius21
23-01-2025, 00:16
Tanto riguardo il clima, secondo il mio parere è tardi, meglio che trump faccia tutto il contrario di ciò che si dovrebbe fare, almeno prima o poi diverrà evidente a tutti.
Riguardo gli accordi di parigi, mi sembra di ricordare che hanno sempre procastinato gli obbiettivi che si erano prefissati. Anche l'ultima riunione per parlare del clima e ciò che si dovrebbe fare entro il 2050, che si tenne negli ultimi anni, il più giovane dei decisori, aveva 60anni. Percui nel 2050 penso che tutti i partecipanti saranno ormai mangime per i vermi......
Riguardo l'india e la cina, inquinano in quel modo per produrre cose che noi compriamo, percui per transizione siamo noi occidentali che inquiniamo in quei posti.
Per il resto i prodotti di oggi spesso anche se si rompe una sciocchezza bisogna buttarlo, sulla riparabilità dovevano puntare, ricordo a chi non lo sapessa, che la prima lampadina è stata accesa per più di 100anni , e non sò se è ancora funzionante...
Ripper89
23-01-2025, 00:26
Riguardo l'india e la cina, inquinano in quel modo per produrre cose che noi compriamo, percui per transizione siamo noi occidentali che inquiniamo in quei posti.
Si siamo noi occidentali ma per rigor di logica se il problema è quello la soluzione dovrebbe allora essere la transizione prima da loro.
E non mi pare che nessun ecologista l'abbia proposto.
A proposito vuoi pagare tu ?
ricordo a chi non lo sapessa, che la prima lampadina è stata accesa per più di 100anni , e non sò se è ancora funzionante...Comincia tu ad utilizzare sempre le stesse lampade in casa.
fabius21
23-01-2025, 02:24
Comincia tu ad utilizzare sempre le stesse lampade in casa.
Non ce lo hanno permesso di fare, perchè dopo averla inventata, hanno fatto uno studio per renderla usurabile. :rolleyes:
https://certifico.com/newsletter/archive/view/listid-5-cem4-it/mailid-52971-la-lampadina-centenaria-di-chaillet-accesa-ininterrottamente-dal-1890-webcam
Cmq sono solo 120 anni che è accesa.
A proposito vuoi pagare tu ?
C'è chi si offre di pagarla..... e non da mò, sento il loro appello da anni ormai.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/22/a-davos-lappello-dei-ricchi-che-chiedono-piu-tasse-la-concentrazione-della-ricchezza-mette-a-rischio-la-democrazia/7845988/
Comunque volenti o nolenti, l'attuale Corte Suprema vede di buon occhio Trump visto che le nomine le ha fatte lui per la maggior parte, e guarda caso ha sentenziato a suo favore anche di recente:
https://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/usa-corte-suprema-trump-elezioni-francia-zelensky-ucraina-russia-scholz-polonia-tusk-cina-cuba-16347069/
Quando sentenzierà contro allora ritirerò tutto, ma scommetto che non accadrà.
AlexSwitch
23-01-2025, 08:17
Comunque volenti o nolenti, l'attuale Corte Suprema vede di buon occhio Trump visto che le nomine le ha fatte lui per la maggior parte, e guarda caso ha sentenziato a suo favore anche di recente:
https://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/usa-corte-suprema-trump-elezioni-francia-zelensky-ucraina-russia-scholz-polonia-tusk-cina-cuba-16347069/
Quando sentenzierà contro allora ritirerò tutto, ma scommetto che non accadrà.
Di buon occhio fino ad un certo punto come dimostrato dal caso Stormy Daniels che alla fine ha portato Trump ad essere dichiarato colpevole su tutti i capi d'imputazione. Trump aveva fatto istanza di ricorso presso la Corte di Appello di New York per bloccare la sentenza e, prima che questa si pronunciasse ( con un rigetto ), è stata proprio la Corte Suprema a bocciare il ricorso proprio alla luce di quanto sentenziato sull'immunità presidenziale ed oggetto dell'articolo.
Bisognerebbe leggere le motivazioni della delibera del 1 Luglio scorso per capire la giurisprudenza compiuta dai giudici.
Comunque sia Trump è il primo ed unico presidente degli USA ad essere stato ufficialmente condannato per un crimine ( con rigetto dell'appello sia della Corte Suprema che della Corte di Appello ).
Alodesign
23-01-2025, 10:21
Si siamo noi occidentali ma per rigor di logica se il problema è quello la soluzione dovrebbe allora essere la transizione prima da loro.
E non mi pare che nessun ecologista l'abbia proposto.
A proposito vuoi pagare tu ?
Comincia tu ad utilizzare sempre le stesse lampade in casa.
Quando hanno inventato la lampadina che durava 120 anni erano tutti entusiasti.
Poi è arrivato l'imprenditore che doveva produrre queste lampadine e, poco prima di metterle di produzione gli è venuto un pensiero: "Si ma se tutti si comprano oggi la mia lampadina, salvo rotture, nessuno ne avrà più bisogno. Così non va bene."
E così andò dal reparto sviluppo a dirgli che le lampadine dovevano durare massimo 10 anni, 5 era anche meglio.
80 anni dopo il bisnipote di quell'imprenditore, con ancora la fabbrica attiva disse: "Ehi, io però da queste lampadine ci ricavo poco. Come mai?
Ah ecco, i materiali che compro per realizzarle e il personale che me le assembla mi costano troppo! Devo trovare un posto dove costa tutto meno... Vediamo... Mmm c'è questo posto... ah ecco, Cina! Si mi sembra abbastanza lontana per non dare nell'occhio."
Etc etc.
Ma alla fine è sempre colpa degli altri.
randorama
23-01-2025, 10:30
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/22/a-davos-lappello-dei-ricchi-che-chiedono-piu-tasse-la-concentrazione-della-ricchezza-mette-a-rischio-la-democrazia/7845988/
perchè anzichè chiedere di pagare più tasse non evitano (proprio quelli in foto) di eleggere come sede legale delle loro aziende i vari paradisi fiscali che invece usano?
fabius21
23-01-2025, 18:33
perchè anzichè chiedere di pagare più tasse non evitano (proprio quelli in foto) di eleggere come sede legale delle loro aziende i vari paradisi fiscali che invece usano?
Ma loro parlano di essere tassiti loro, non le loro aziende.
Poi le aziende hanno consulenti che gli dicono cosa fare nell'ambito fiscale, e sembra che dimentichi che essendo quotate in borsa spesso non sono gli unici proprietari. Poi vedi intel le aziende potrebbero avere periodi bui.
Penso che sia per un discorso di equità, perchè altrimenti sarebbero solo mosche bianche , e il problema di fondo rimarrebbe.
Come sembra non sono l'unico a pensare che ormai nel 2025 servirebbe una rivoluzione economica, ora non sò se loro lo dicano per un tornaconto personale, magari hanno paura di perde qualcosa tipo lo status quo.
randorama
23-01-2025, 19:29
Ma loro parlano di essere tassiti loro, non le loro aziende.
Poi le aziende hanno consulenti che gli dicono cosa fare nell'ambito fiscale, e sembra che dimentichi che essendo quotate in borsa spesso non sono gli unici proprietari. Poi vedi intel le aziende potrebbero avere periodi bui.
Penso che sia per un discorso di equità, perchè altrimenti sarebbero solo mosche bianche , e il problema di fondo rimarrebbe.
Come sembra non sono l'unico a pensare che ormai nel 2025 servirebbe una rivoluzione economica, ora non sò se loro lo dicano per un tornaconto personale, magari hanno paura di perde qualcosa tipo lo status quo.
tassare loro significa rivedere le aliquote fiscali.
a che livello inseriamo la nuova aliquota?
se la mettiamo a livello di "superricco", si tira su un gran poco (tralasciando il fatto che gran parte della ricchezza di questi signori è legata alle quote azionarie delle loro aziende).
a me quella del "tassatemi di più" sembra solo una grande ipocrisia.
vuoi contribuire di più di quanto sei tassato? fai delle donazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.